PDA

View Full Version : Creative Sound Blaster Audigy 2 NX


Redazione di Hardware Upg
09-08-2004, 15:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1061/index.html

Creative conferma quello che è la tendenza nel mercato delle schede audio, che vede con rilevanza sempre maggiore la nascita di potenti soluzioni mobile puntando sempre meno sui prodotti PCI. La Sound Blaster Audigy 2 NX è attualmente la massima espressione della tecnologia Sound Blaster abbinata al più versatile, portatile e compatto package attualmente disponibile.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

M4st3r
09-08-2004, 17:21
Io l'avevo presa per il mio barebone .. dopo 1 gg l'ho riportata indietro perché dopo aver eseguito l'aggiornamento dei drivers (che prevede anche un aggiornamento della ROM interna della scheda) non ne voleva sapere di andare. Sistema bloccato durante il riconoscimento della periferica (su pc appena formattato).
Risultato: ho preso una sound blaster mp3+ :)

UIQ
09-08-2004, 22:32
Le schede esterne come queste sono l'ideale anche e sopratutto per impianti HTPC non risentendo (se non in minima parte) dei disturbi e interferenze tipiche delle schede PCI o integrate...

kronos2000
10-08-2004, 01:42
Complimenti a Fanizzi per l'ottima introduzione...quando scrive lui, le recensioni sono davvero a prova di bomba!

Una domanda: la frequenza spuria a 1KHz nei test di misurazione del rumore a cosa era dovuta?

Vifani
10-08-2004, 22:01
Ti riferisci ai test relativi al Dynamic Range ?

nonikname
10-08-2004, 23:03
[Slinguazza Mode ON]
Recensione Ottima !!! Fotografie Eccellenti ...Cosa chiedere di più ??
[Slinguazza Mode Off]

Comunque , sviolinate a parte , le tue recensioni sono davvero ben fatte ;) e tornando al succo , Imho , l'occupazione della CPU credo sia l'unico punto debole , ma non escludo che qualche revisione di driver possa riportare i valori in "carreggiata" , anche se ultimamente Creative pensa più all'estetica delle sue interfacce grafiche (per altro molto eleganti ed intuitive) che alla tempestività nell'aggiornare bug e incompatibilità varie che qualunque accoppiata software -> hardware si porta dietro per definizione ...
Quindi , nell'insieme è un ottimo prodotto , ma lo vedrei meglio con 15-20€ di meno sulla targhetta del prezzo...

kronos2000
11-08-2004, 01:13
Si esatto: ultime figure pagina 8.

kronos2000
11-08-2004, 01:15
Noto che l'armonica principale è a 1 KHz e tutte le secondarie sono sue multiple, il che è normale: non capisco però perchè la fondamentale stia ad 1 KHz preciso :)

Vifani
11-08-2004, 01:36
Penso che sia una scelta di coloro che hanno sviluppato il Rightmark Audio Analyzer.

frankie
11-08-2004, 20:57
Sarebbe incompleto da parte nostra non ricordare l’ottima fattura dei driver Creative, sempre stabili in ogni situazione, sia nell’uso di riproduttori DVD che di videogiochi.

Beh spero allora che il supporto driver sia migliorato rispetto ad un po' di anni fa.

In 2k per registrare da sorgente audio con una live 5.1 ho dovuto aspettare un anno per avere dei driver non chiedo stabili ma che funzionassero.

Vifani
12-08-2004, 02:14
Beh la situazione rispetto alla Live! è migliorata molto, te lo assicuro :)

igiolo
19-08-2004, 03:45
Originariamente inviato da Vifani
Beh la situazione rispetto alla Live! è migliorata molto, te lo assicuro :)
Se poi io ci capissi qualcosa in quello che scrivete...quanto sono ignorante...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

DioBrando
19-08-2004, 20:26
Originariamente inviato da UIQ
Le schede esterne come queste sono l'ideale anche e sopratutto per impianti HTPC non risentendo (se non in minima parte) dei disturbi e interferenze tipiche delle schede PCI o integrate...

n sn molto d'accordo...perchè un vero HTPC utilizza distribuzioni o sistemi operativi ad hoc che mal si conciliano con l'utilizzo di schede audio così complesse con drivers dedicati...molto meglio si comportano con sistemi integrati come le micro-ATX o le Epia ( k scordatevi per ora 7.1 e altri effetti particolari ma sempre meglio di niente ;)...in attesa dell'Azalia su sistemi compatti)

nicgalla
21-08-2004, 18:33
complimenti per la recensione, oltre all'analisi qualitativa approfondita e confrontabile, è molto interessante la parte sull'elettronica della scheda.
Sembra che Creative abbia lavorato molto sui driver delle proprie schede, io ho una Live da quando era uscita e i driver per NT/2000 facevano veramente pena, un sacco di schermate blu. Da un paio d'anni sotto XP i nuovi LiveWare nn hanno più dato problemi, e la uso con soddisfazione insieme al Soundstorm nVidia.