View Full Version : Smau 2004: qualche prodotto e considerazioni finali
Redazione di Hardware Upg
27-10-2004, 17:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1107/index.html
Smau 2004 chiude i battenti con numeri tutto sommato in linea con quelli della passata edizione, nonostante lo sciopero dei mezzi pubblici. Ecco un report dei pochi prodotti visti durante la manifestazione, a nostro avviso mediocre e positiva al tempo stesso
Click sul link per visualizzare l'articolo.
IlCarletto
27-10-2004, 17:40
e un po' sono triste.. ma smau penso sia l'emblema..
IMHO ;)
Non mi è piaciuta... Sarà che sarà stato l'ultimo giorno mbhoo.
Potevano cmq comunicare che il primo giorno alcuni padiglioni non sarebbero stati visitabili.
Ok voi del "settore" siete contenti,ma la gente interessata ad alcuni prodotti è rimasta a bocca asciutta.E francamente ho buttato un giorno di ferie per una fiera a metà.Le cosidette "masse urlanti" difficilmente sono presenti in modo massiccio durante il primo giorno di apertura.
Deluso davvero.
Dimenticavo di dire che se le "tessere operatore" fossero davvero tali e non trovabili nei sacchetti di patatine,alcune giornate sarebbero meno caotiche.
Alessandro Bordin
27-10-2004, 17:56
Originariamente inviato da rob-roy
Le cosidette "masse urlanti" difficilmente sono presenti in modo massiccio durante il primo giorno di apertura.
Nella passate edizioni c'erano eccome :eek:
evil_getta
27-10-2004, 18:09
Ormai è un pò che non vado più allo SMAU, quache anno fà era molto divertente, ed era uno dei pochi modi per tenersi un pò aggiornati.
Adesso come adesso è meno necessario per un "non operatore", ma indubbiamente potrebbe tornare ai lustri di un tempo se si trovasse un buon equilibrio tra fiera e spettacolo per il visitatore pagante.
SMAU a parte (o forse per tornare più in tema), a me interessa una bella recensione del iAUDIO U2, anche per capire cosa vuol dire quel "(OGG in fase di sviluppo)" nella lista delle specifiche tecniche presente sul loro sito.
FoxMolte
27-10-2004, 18:14
Anche io ormai sono 4anni che non vado allo Smau perchè trovo inutile andare ad una fiera dove non puoi comprare nulla e gli oggetti sono spesso già vecchi...
Il mio Smau giornaliero è Hardware Upgrade... molto meglio e sto seduto su una catrega...
Praetorian
27-10-2004, 18:25
lol....HWU come lo smau...:D
in effetti...il web tiene aggiornati parecchio
Max Power
27-10-2004, 18:37
Lo smau è una cretinata xkè:
1)Non ci sono giorni nei quali possono entrare solamente i PROFESSIONISTI del settore, valutando con attenzione le novità e scambiandosi informazioni senza essere disturbati.
2)E' diventato solamente commerciale, ormai i produttori presentano le novità tutte in casa senza stare ad aspettare manifestazioni del genere.
3)Non ci sono + i gadget,mega offerte, e cianfrusaglie del genere...i produttori dal 2002 hanno le braccine corte.
I gadget, minkia, i gadget! Manco uno ne ho portato a casa! Tutti adesivi e volantini!
Ginger79
27-10-2004, 19:26
E' uno schifo ragazzi!!! Una pietà.... Forse con quello che sto per dire offerderò qualcuno ma la rovina dell' Italia sono le masse di 15enni. Ma vi rendete conto che una delle manifestazioni + importanti per L'information & Communication Technology (come era Smau una decina di anni fa) è stata massacrata a colpi di mannaia da masse di ragazzini interessati solo a vedere TETTE e CULI (scusate l'espressione) di ragazze che sono li a fare immagine .... interessati ai giochini delle Console e a fare i Galletti con le amichette URLANTI e andate allo Smau per non si sa quale motivo.
E il panorama non è diverso in altri ambiti quali locali notturni che stanno fallendo a causa di queste masse che rovinano la clientela e svuotano i locali della gente di qualità!!
Il punto è che le aziende hanno ormai perso la fiducia in questa manifestazione xchè non trovano + uno scopo sufficiente per spendere soldi e tempo nell'allestimento di uno Stand visitato poi solo da persone DISINTERESSATE e che non portano guadagni di alcun tipo (xchè non hanno potere economico ne competenze).
Sapete quali dovranno essere le regole del futuro?
1) Vietato l'ingresso ai minori di 18 anni.
2) 2 giorni dedicati esclusivamente agli operatori del settore.
3) Meno "tette e culi" (perchè per quelli c'è già Mi-Sex e NightWave + Silb)
4) Biglietti acquistabili sono in determinati posti.
Solo così (queste sono solo idee) Smau potrà riacquistare credito in un era nella quale l'informazione sulla tecnologia è già quasi del tutto reperibile via WEB.
cariafraweb
27-10-2004, 19:47
Originariamente inviato da Ginger79
E' uno schifo ragazzi!!! Una pietà.... Forse con quello che sto per dire offerderò qualcuno ma la rovina dell' Italia sono le masse di 15enni. Ma vi rendete conto che una delle manifestazioni + importanti per L'information & Communication Technology (come era Smau una decina di anni fa) è stata massacrata a colpi di mannaia da masse di ragazzini interessati solo a vedere TETTE e CULI (scusate l'espressione) di ragazze che sono li a fare immagine .... interessati ai giochini delle Console e a fare i Galletti con le amichette URLANTI e andate allo Smau per non si sa quale motivo.
E il panorama non è diverso in altri ambiti quali locali notturni che stanno fallendo a causa di queste masse che rovinano la clientela e svuotano i locali della gente di qualità!!
Il punto è che le aziende hanno ormai perso la fiducia in questa manifestazione xchè non trovano + uno scopo sufficiente per spendere soldi e tempo nell'allestimento di uno Stand visitato poi solo da persone DISINTERESSATE e che non portano guadagni di alcun tipo (xchè non hanno potere economico ne competenze).
Sapete quali dovranno essere le regole del futuro?
1) Vietato l'ingresso ai minori di 18 anni.
2) 2 giorni dedicati esclusivamente agli operatori del settore.
3) Meno "tette e culi" (perchè per quelli c'è già Mi-Sex e NightWave + Silb)
4) Biglietti acquistabili sono in determinati posti.
Solo così (queste sono solo idee) Smau potrà riacquistare credito in un era nella quale l'informazione sulla tecnologia è già quasi del tutto reperibile via WEB.
Ginger79,
io ho 16 anni, quasi 17 e non sono d'accordo con le tue proposte. Hai ragione che è pieno di ragazzi venuti solo per cercare omaggi e gnocca ma c'è anche chi ci va in modo consapevole, con idee mirate. Io sono andato a smau a informarmi e a vedere le novità e sono tornato con depliant di IBM, Asus, MSI, Microsoft OEM, Microsoft Security Center per aziende, Cooler master, Cisco e altri ancora e agli stand chiedevo informazioni, provavo di persona i prodotto in esposizione come i blade e le pizze alla IBM e ho seguito presentazioni, per fare un esempio. So bene che la maggior parte degli under 18 ci vanno per passare il sabato, non sono appassionati di tecnologia e probabilmente non sanno collegare neanche un mouse (conosco parecchie persone che hanno fatto proprio così in questa edizione) però non facciamo di tutto un fascio ;)
Ginger79
27-10-2004, 21:08
Sono contento che ci siano ancora ragazzi come te e dal modo in cui scrivi ho capito perfettamente a che settore giovanile appartieni.... sono d'accordo sul fatto di non fare di tutta l'erba un fascio ma ultimamente mi risulta difficile vedere ragazzi compresi tra i 14 e i 17 anni che ragionano nel tuo stesso modo (in modo assolutamente intelligente)!
Da questo non voglio far pensare che io sia il perfettino di turno da computer.. però sono uno che crede che di fronte a cose serie ci si debba comportare in modo serio e Smau una volta (io ho 26 anni) era una fiera SERIA e rivolta a chi era effettivamente interessato. Io sono stato svariate volte in fiere come il NightWave a Riccione o il Mi-SeX ed ho fatto casino.... mi sono sballato e sono andato li solo per divertirmi e per portarmi a letto qualche ragazza ma Smau non è la sede giusta per fare queste cose e le aziende lo hanno dimostrato ritirandosi altrove.
L'appello è si quello di chiedere + serietà al polo fieristico in termini di organizzazione ma questo si deve conciliare con l'eliminazione di una fetta di persone purtroppo deleteria per la sopravvivenza della fiera.
Non fare di tutta l'erba un fascio OK... però all'atto pratico è come dire che gli Extracomunitari islamici presenti sul suolo italiano non siano tutti delinquenti.... la realtà purtroppo dimistra il contrario e spesso questo detto non può essere rispettato a dovere.
parlate male dello asmu di milano perchè nn avete mai visto quello di catania!! asdasd scusate la battuta...
Una volta lo Smau era una manifestazione più seria ed incentrata esclusivamente sul mondo informatico perchè la fiera destinata al mondo consumer era il Sim Hi-Fi. Adesso purtroppo/per fortuna (a seconda dei punti di vista) ci ritroviamo con una manifestazione che conserva il nome della prima ma è quasi esclusivamente incentrato sui contenuti che caratterizzavano la seconda
elminister
27-10-2004, 22:36
Concordo con i pensieri e le proposte di ginger.
è dal 96 che vado allo smau ed era ben diverso allora.
novità, serietà, era tutto diverso.
Cmq sbaglio o questo è l'ultimo anno che faranno lo smau alla Fiera di Milano, se non erro nel 2005 buttano giu tutto e costruiscono tutto nuovo!
cariafraweb
27-10-2004, 22:58
demoliscono la parte vecchia e ne riutilizzano lo spazio e trasferiscono tutte le manifestazioni importanti alla nuova fiera che aprirà a natale. Della fiera che conoscete tutti rimarrà solo la parte moderna
intanto a metà novembre ci sarà il futurshow a milano, guardate il sito
pare vogliano farlo a rho!
ErminioF
27-10-2004, 23:11
Basterebbe portare a 2 i giorni per gli addetti del settore, e lasciare sabato, domenica e lunedì per i casinari :)
Cmq un po' di ottimi dvd a 9.90 euro c'erano, eccome :asd:
Gandalf64
27-10-2004, 23:28
Io di anni ne ho 40 e ho dimenticato da quanti anni vado allo smau ma questo e' stato il primo anno che non ho partecipato perche' esponevamo ad un altra fiera professionale che ho molto apprezzato nessun ragazzino in giro ma solo aziende interessate, ormai il tempo dei baracconi e' finito perlomeno insieme a fiere professionali, che facciano il futurshow per tutti e lo smau con ingresso a pagento per tutti di 50 euro come facevano al comdex chi e' interessato paga e gli altri fuori non come in italia che il giorno riservato agli operatori possono entrare le scolaresche cosi' bigiano pure
cmq avete ragione , pure io con un mio amico ero andato la per vedere un po le novita hardware / software , e sinceramente vedere gruppi di persone che spingono per una borsa , o stare sotto a prendersi a manate per un gadget lanciato da una ragazza dal palco mi pare proprio una buffonata
cavolo , ogni anno diventa sempre di piu la fiera del casino ... almeno nei padiglioni di asus via ecc ecc , si poteva girare e vedere le cose umananmente .
tanto per dire tornato a scuola lunedi , un mio compagno di classe mi fa , sei stato alla smau ... e io si.. e lui .. heheehh hai visto quanta gnocca cera .... !!! ---> smau = quantita di gnocca :cry: :cry: :cry:
DioBrando
28-10-2004, 03:05
I numeri dichiarati sono comunque buoni; oltre 360.000 visitatori (qualche migliaio meno rispetto all'anno passato), con uno sciopero dei mezzi di mezzo (venerdì 22) e una giornata dedicata ai soli operatori. Giusto per riferimento ha fatto di meglio solo il CeBIT 2004 (510.000), mentre il Computex di Taipei si assesta sugli 82.000 ...[cut]
il prob è che al Computex e al Cebit le aziende ci vanno per presentare i propri prodotti, allo SMAU invece la maggiorparte degli operatori n sn presenti e se lo sn non presentano spesso nulla di nuovo ma fanno il loro bello stand con gadget e prodotti già visti o addirittura già presenti sul mercato.
Direi che c'è una bella differenza e riassume bene la situazione stagnante dell'IT in Italia...
Premesso che n ci sn andato quest'anno e parlo per sentito dire, tutti quelli con cui ho avuto modo di chiaccherare e che l'hanno visitato me ne hanno parlato male...
Eppure avevo letto un'intervista entusiasta da parte del nuovo presidente ( "faremo come con Vinitaly...")...non dico che in un'edizione si possa fare granchè per invertire un trend negativo, ma i grossi marchi si disinteressano allo SMAU, questo è un dato di fatto.
E forse per far sì che anche l'Italia corra come l'Informatica stà correndo, occorrerebbero degli interventi strutturali da parte dello Stato e della politica ( + investimenti, tagli alle tasse per la creazione di sedi strategiche qui in Italia, fabbriche, come avviene in altri Paesi Europei).
Ma considerando quali sn gli orientamenti e qual'è il punto di vista ( italiano) verso lo "spendere" in ricerca, sviluppo, giovani ecc. sn molto pessimista sul fatto che sia possibile un'inversione di tendenza.
Preciso che la mia critica non si riferisce a questo governo, ma ad un atteggiamento generale della politica italiana che ha SEMPRE creduto poco nei confronti delle possibilità che la tecnologia offre, riguardo alla creazione di posti di lavoro ecc. ecc. ecc....
Un passo indietro per Lacie... i nuovi HDD da 250 Gb non sono più U&I (UsB 2.0 e Firewire), ma sono dotati di una sola delle due interfacce...
Anche il DataBank tascabile venduto in Italia è solo USB...
Io non penso sia una buona politica, ho sempre trovato utile e pratica la doppia interfaccia. Era quella che faceva la differenza tra Lacie e i suoi concorrenti (che hanno prezzi più bassi).
Un tempo c'erano le giornate per gli operatori. Ma citrovavo le scuole! Che senso ha? Intendiamoci, c'ero anche io che portavo gli alunni (si, ero un prof!) ma non ha nessun senso e sembra la classica italianata: Oggi è la giornata per i soli operatori, mostreranno molte novità, ma io conosco mio cuggino che ha un biglietto che ...
Un tempo c'era anche il SIM HI-FI HIWES (non ricordo se si scriveva così) Una cosa bellisssima. Anche quella poi è decaduta ed è stata assorbita in parte dal misex (!) in parte da SMAU.
Ma per fare una bella fiera ci vuole serietà. Fate le cose fatte bene, la giornataper gli operatori sia effettivamente la giornat degli peratori e basta!
Io auspicherei meglio la divisione tra SIM HI-FI e SMAU etc, ma non è quella la cosa più importante. Lo è non trovare più nani e ballerine mentri cerchi di capire una soluzione per la tua azienda. Forse questa è stata proprio la fine della manifestazione!
Vik Viper
28-10-2004, 10:21
Oltre al problema del pubblico poco qualificato, credo che, come già altri hanno sottolineato, ci sia da mettere in conto il fatto che con la circolazione delle notizie su internet, molto del fascino dei "fieroni" è andato a farsi benedire.
Senza voler troppo tessere le lodi di HWUpgrade, ma siti come quest'ultimo coprono le novità del settore 365 gg all'anno, senza ressa, senza biglietto (beh, non immediatamente tangibile), senza spostamento e spessissimo anche in anteprima.
Certo vedere l'oggetto del desiderio coi propri occhi è appagante, ma nelle condizioni degli ultimi SMAU molti di quelli interessati sul serio ne fanno a meno, e i numeri di conseguenza diventano vuoti per chi espone. Le novità ormai vengono sempre più spesso annunciate in tempi e "luoghi" (anche virtuali) diversi, con costi e copertura "qualificata" di gran lunga migliori.
Qualificare il pubblico è forse la contromisura relativamente più semplice da attuare per invertire la tendenza; superare la concorrenza di internet invece è molto ma molto più difficile, secondo il mio punto di vista.
E se i gestori della fiera facessero una scelta coraggiosa (perchè probabilmente perderebbero parte dei guadagni) ed imponessero un certo "stile" agli espositori?
Allo SMAU attuale sembra più di essere ad un mercato, dove chi grida più forte PENSA di aver maggior successo.
Cerchiamo di far crescere bene questi quindicenni, insegnandoli ad essere critici ed a capire che non è la standista carina a far la differenza tra i prodotti. Insegnamoli ad andare oltre le apparenze.
DioBrando
28-10-2004, 11:28
Originariamente inviato da bbb
E se i gestori della fiera facessero una scelta coraggiosa (perchè probabilmente perderebbero parte dei guadagni) ed imponessero un certo "stile" agli espositori?
Allo SMAU attuale sembra più di essere ad un mercato, dove chi grida più forte PENSA di aver maggior successo.
Cerchiamo di far crescere bene questi quindicenni, insegnandoli ad essere critici ed a capire che non è la standista carina a far la differenza tra i prodotti. Insegnamoli ad andare oltre le apparenze.
il prob è che le standiste servono a colmare proprio quel vuoto generato dall'assenza di operatori...
DOMINA_DM
28-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da Mini4wdking
Ciao,
se possibile vorrei vedere la recensione dei modelli Iaudio U2 e Iaudio 4. In particolare vorrei sapere se leggono già il formato Ogg oppure se bisogna aspettare il firmware. Allo smau ho parlato con il ragazzo della Iaudio e ha detto che erano già compatibili, ma sul volantino e sul sito ho visto che si deve aspettare il firmware.
Per caso è già uscito?
P.s.: che bello, le aziende (soprattutto coreane) cominciano a tenere in considerazione il formato Ogg.
Ciao Mini4wdking,
per il modello U2 il firmware con supporto OGG è già uscito ed è disponibile, ringrazio anche tutti coloro che ci hanno fatto notare che il sito era da aggiornare.
Per quanto riguarda il modello I4, purtroppo al momento non sono previsti aggiornamenti riguardanti i codec, ma non si sa mai.
Grazie a tutti per l'interesse e soprattutto a HardwareUpgrade per il bell'articolo.
Pistolpete
28-10-2004, 13:55
Ginger79
"Non fare di tutta l'erba un fascio OK... però all'atto pratico è come dire che gli Extracomunitari islamici presenti sul suolo italiano non siano tutti delinquenti.... la realtà purtroppo dimistra il contrario e spesso questo detto non può essere rispettato a dovere."
Ginger questo è un sito pubblico, devi STARE ATTENTO/A a quello che scrivi. Cerca di NON GENERALIZZARE. E' una grossa CA****A.
Originariamente inviato da cariafraweb
Ginger79,
io ho 16 anni, quasi 17 e non sono d'accordo con le tue proposte. Hai ragione che è pieno di ragazzi venuti solo per cercare omaggi e gnocca ma c'è anche chi ci va in modo consapevole, con idee mirate. Io sono andato a smau a informarmi e a vedere le novità e sono tornato con depliant di IBM, Asus, MSI, Microsoft OEM, Microsoft Security Center per aziende, Cooler master, Cisco e altri ancora e agli stand chiedevo informazioni, provavo di persona i prodotto in esposizione come i blade e le pizze alla IBM e ho seguito presentazioni, per fare un esempio. So bene che la maggior parte degli under 18 ci vanno per passare il sabato, non sono appassionati di tecnologia e probabilmente non sanno collegare neanche un mouse (conosco parecchie persone che hanno fatto proprio così in questa edizione) però non facciamo di tutto un fascio ;)
Ho 16 anni e sottoscrivo in pieno. Anch'io interessato più alla parte business che al chiassoso e per me poco interessante ILP. ;)
Originariamente inviato da Ginger79
E' uno schifo ragazzi!!! Una pietà.... Forse con quello che sto per dire offerderò qualcuno ma la rovina dell' Italia sono le masse di 15enni. Ma vi rendete conto che una delle manifestazioni + importanti per L'information & Communication Technology (come era Smau una decina di anni fa) è stata massacrata a colpi di mannaia da masse di ragazzini interessati solo a vedere TETTE e CULI (scusate l'espressione) di ragazze che sono li a fare immagine .... interessati ai giochini delle Console e a fare i Galletti con le amichette URLANTI e andate allo Smau per non si sa quale motivo.
E il panorama non è diverso in altri ambiti quali locali notturni che stanno fallendo a causa di queste masse che rovinano la clientela e svuotano i locali della gente di qualità!!
Il punto è che le aziende hanno ormai perso la fiducia in questa manifestazione xchè non trovano + uno scopo sufficiente per spendere soldi e tempo nell'allestimento di uno Stand visitato poi solo da persone DISINTERESSATE e che non portano guadagni di alcun tipo (xchè non hanno potere economico ne competenze).
Sapete quali dovranno essere le regole del futuro?
1) Vietato l'ingresso ai minori di 18 anni.
2) 2 giorni dedicati esclusivamente agli operatori del settore.
3) Meno "tette e culi" (perchè per quelli c'è già Mi-Sex e NightWave + Silb)
4) Biglietti acquistabili sono in determinati posti.
Solo così (queste sono solo idee) Smau potrà riacquistare credito in un era nella quale l'informazione sulla tecnologia è già quasi del tutto reperibile via WEB.
su alcune cose stai sbagliando in pieno....
io vorrei andare allo smau pero x problemi di lontananza non posso...e non ci vorrei andare x vedere "culi e tette" ma x vedere dal vivo le nuove news dell' informatica
e cmq lo smau non deve essere solo per "esperti" o operatori del settore perche altrimenti si creerebbe una italia spaccata a metà...quella che sa tutto sull' informatica e quella che non sa neppure cosa è un pc. lo SMAU potrebbe essere anche un buon inizio per avvicinarsi al mondo dell' informatica o dei pc & Co. ;)
[anche io ho 16 anni e mi interesso di informatica da 4 anni circa]
cariafraweb
28-10-2004, 16:35
per commemorazione, adesso metto le mappe di smau 1998 e 2000 (se qualcuno ha una mappa del 1999 la può mettere? io non trovo più la mia) che ho preso dalle vecchie riviste che ho in casa e poi metto la mappa di smau 2004 :(
cariafraweb
28-10-2004, 16:49
ecco la 2000 in alto, poi la 1998 e in fondo la 2004
http://utenti.lycos.it/cariafra/mappe%20smau%201998%202000.jpg
http://www.smau.it/smau2004/italiano/images/piantina_04.gif
Yokoshima
28-10-2004, 16:50
Salve gente, anche io sono stato allo SMAU quest'anno; era la prima volta per me ed ero abbastanza elettrizzato...peccato che tutta la voglia mi sia passata man mano che esploravo la fiera. :(
Forse è perche sono andato di sabato (aperto agli utenti finali) ma se quella che c'era non era la grande ressa dei "bei tempi" allora avvisatemi quando tornano che mi risparmio le code e non ci vado. :p
Vi dico subito che ci sono andato per due motivi:
1) lo SMAU Shop (delusione!!)
2) i grandi espositori (delusione!!)
Lo SMAU Shop mi ha ampliamente deluso, nella famosa area dedicata alla vendita al pubblico l'unico stand che faceva davvero questo era Cooler Master! (con due eroi-pazzi della INFOMANIAK)
Gli altri o ti davano la caramellina con il listino prezzi valido quanto un Verona Park (qui da noi si usano da mettere sulle macchine in sosta nei parcheggi a tempo) da 1 ora!! E se ti andava bene ovviamente...
Lo stand che mi ha più deluso e sconvolto è stato quello della INTEL!! :eek:
Il giochino del "model number": se dicevi che model distingue il Celeron tale ti (letteramente) tiravano una TAZZA DI PLASTICA della INTEL!! Ma siamo fuori?!?
Ovviamente c'erano "tette e culi" che sembrano indispensabili ormai... Lo dice anche il proverbio no?? Tira di più un pel di f*** che un carro di buoi!!! Ma per piacereeeee!!!
Sono deluso ed arrabbiato...se non altro non ho pagato nulla visto che avevo l'ingresso omaggio e ne sono felice. :mad:
Dumah Brazorf
28-10-2004, 22:02
Personalmente non sono mai andato allo Smau.
Andai una volta alla fiera di Bologna (ehm... come si chiama? :) ) e ne rimasi accoppato vuoi per la strada vuoi per la ressa vuoi perchè in fin dei conti non avevo visto niente di che ( a parte un tizio vestito da pinguino di Linux! Bwauhauhuahauha!!! ).
Sapendo che Smau era peggio ho sempre preferito perdere.
Non ho niente da commentare sull'articolo, a parte i box esterni della Lacie che sono... parallelepipedi! Un briciolo di design in + avrebbe reso + allettante questi prodotti (come quello Porsche)...
Ciao.
Dumah Brazorf
28-10-2004, 22:06
Niente ho detto la vaccata, quelli esposti sono già by Porsche... me li ricordavo meno squadrati...
Ciao.
huangwei
28-10-2004, 22:59
non so voi ma la IAUDIO è per me un produttore di lettori mp3 come 100 altri in asia. Anzi aveva pure poca roba esposta. In asia esistono palazzi di informatica e hardware che superano l'area della smau. a canton stanno facendo un palazzo di 40 piani destinato alle tecnologie. per non parlare magari in giappone e korea. questa edizione faceva schifo.
DioBrando
29-10-2004, 00:25
Originariamente inviato da Pistolpete
Ginger79
"Non fare di tutta l'erba un fascio OK... però all'atto pratico è come dire che gli Extracomunitari islamici presenti sul suolo italiano non siano tutti delinquenti.... la realtà purtroppo dimistra il contrario e spesso questo detto non può essere rispettato a dovere."
Ginger questo è un sito pubblico, devi STARE ATTENTO/A a quello che scrivi. Cerca di NON GENERALIZZARE. E' una grossa CA****A.
ah questa perla razzista nei confronti degli extracomunitari islamici me l'ero persa...:muro:
Quest'anno la SMAU era veramente penosa... speriamo si riprendano... scarsi stand, divisi male (troppo affollati, nel senso: troppi stand in poco spazio). Basterebbero delle piantine della fiera fatte meglio, che già migliorerebbero le cose: la gente non vagherebbe più a caso, ma andrebbe subito a vedere ciò che le interessa...
Iniziamo a diminuire le masse vaganti alla ricerca di chissà cosa, va, che è meglio...
Non capisco tutto il casino sulla "giornata operatori" e la gestione.
Da che mondo è mondo, tutte le fiere svolte alla Fiera Di Roma, che destino un interesse per degli operatori, aprono il giovedì solo per tali entità, il pubblico viene accettato dal venerdì.
O addirittura (se si prevede una grossa affluzenza) si comincia il mercoledì con gli operatori, e la gente da giovedì.
E siamo a Roma.
Milano non è capace?
Francamente penso che almeno da 6 o 7 anni
allo SMAU tette, culi e lanci di gadget ci sono sempre stati...quello che era invece minimo era
l'interesse dei media; ricordo che intorno al '95 o
'96 allo stand Yamaha (masterizzatori)
c'era Beppe Fiorello (l'attore)
che distribuiva gadget come se fosse un pincopallino
qualsiasi...
Forse per vedere le differenze col SIM HIFI IVES bisogna risalire agli anni tra l'84 e l'87,
per intenderci gli anni in cui le vere riviste
di informatica erano MC-Microcomputer, Bit, etc.
Ma gia' anche allora orde di ragazzini si
scambiavano le liste dei programmi nella galleria
Commodore...
Il calo delle presenze e dei visitatori
e' legato soprattutto a Internet, poiche'
sul Web trovi esattamente le stesse cose, anzi di
piu'.
Se vai a uno stand e chiedi informazioni
di un prodotto, il piu' delle volte
ti risponde un'addetto che
non sa assolutamente nulla (sta li per controllare
che non gli freghino nulla) e ti rimanda
al loro sito WEB...
Quanto agli operatori poi, appena chiedi
prezzi non ottieni mai nulla e non ti cagano
lo stesso, se non sei minimo un grosso distributore...
permaloso
04-11-2004, 10:36
SMAU è finito e definitivamente trasformato in baraccone lo testimonia il"socio di"riferimento"Cazzola pensate al declino che ha avuto il motor show,anch'esso oramai privo di espositori ufficiali,vi sono presenti quasi solo di ditte di "modding" e distributori;a sua discolpa si deve dire che oramai tutto il sistema fieristico italiano è in costante e forse inarrestabile declino,le motivazioni sono quasi sempre le stesse addotte per SMAU, non pensiate che il MIA di Rimini o il Wineitaly di verona stiano messi meglio... basta nn vi fermiate ai servizi televisivi e chiediate agli operatori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.