View Full Version : AMD Sempron: alla riscossa nel mercato Value
Redazione di Hardware Upg
29-07-2004, 17:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1058/index.html
Sempron è il nuovo nome per le cpu AMD di fascia entry level, segmento un tempo occupato dai processori Duron. Basate su piattaforme Socket A e Socket 754, questi processori abbinano costo ridotto a buone prestazioni complessive. Analizzate le performances del modello 3.100+
Click sul link per visualizzare l'articolo.
PrimoNumero1
29-07-2004, 17:57
I prescott si continuano a confermare scarti industriali buoni solo per cuocere uova... Cmq non c'è da stupirsi della qualità dei sempron...non per niente sono amd!
Buono poi il prezzo del 2200+, prodotto perfetto per rimpiazzare i duron in pc d'ufficio o internet point!
Per fortuna che nella prova nn comparivano il lenteron! Oppure erano talmente in basso che nn sono entrati nella lista! hihihihihih
...nn c'è speranza per una versione socket 939...vero? :(
KAISERWOOD
29-07-2004, 18:29
Originariamente inviato da ally
...nn c'è speranza per una versione socket 939...vero? :(
c'è invece.
guarda che i sempron li faranno per socket a, 754 e 939.
Peccato per il 940 niente :D
Joe.Bagheera
29-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da ally
...nn c'è speranza per una versione socket 939...vero? :(
Concordo con quello che sottintendi, il socket 939 dovrebbe essere la stable platform per Athlon64 e quindi un Sempron 939 garantirebbe un percorso di upgrade molto più lungo e graduale.
Resta da vedere cosa succederà con l'introduzione di PCI-Express e DDR2 in casa AMD, un nuovo socket in vista? Boh non so se è possibile implementare tutta sta roba mantenendo invariato il socket 939. Anche se poi motherboard, memorie e scheda video sono da cambiare comunque e quindi...
Joe
Originariamente inviato da KAISERWOOD
c'è invece.
guarda che i sempron li faranno per socket a, 754 e 939.
...sei sicuro?...il piu' economico dei socket 939 è il 3500+ che viaggi abbondantemente sopra i 400 €...se venissero introdotti i sempron sul 939 il 754 nn avrebbe piu' motivo di esistere...ormai il prezzo dell MB per quest' ultimo è stato raggiunto anche dalle MB per la soluzione 939 ...:)
...spero anch'io in tale proposta da AMD ma nn sono così sicuro che venga introdotta o almeno nn in tempi brevi ;)
Rimango dell'idea che non sia corretto chiamare allo stesso modo le cpu basate sul core Paris e quelle sul core Thoroughbred-B. Sono 2 mondi completamente diversi!
Ma questi proci non sono concorrenti diretti della serie celeron dell' intel?
zerothehero
29-07-2004, 18:51
processore eccezionale....come pensavo da tempo il dimizzamento della cache non intacca quasi per nulla le prestazioni..a 126 dollari questo processore è regalato...a me non pare neanche tanto value dato che se la batte con p4 2600 in molti test...semplicemente la migliore mossa di amd di quest'anno....la strada di ridurre il core è ottima per ridurre i costi...se penso che allo stesso prezzo c'è il celeron d....
tra l'altro per ora i 64 bit sono inutili..
zerothehero
29-07-2004, 18:52
scusate per l'entusiasmo..ma quando ci vuole ci vuole...
KAISERWOOD
29-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da ally
...sei sicuro?...il piu' economico dei socket 939 è il 3500+ che viaggi abbondantemente sopra i 400 €...se venissero introdotti i sempron sul 939 il 754 nn avrebbe piu' motivo di esistere...ormai il prezzo dell MB per quest' ultimo è stato raggiunto anche dalle MB per la soluzione 939 ...:)
...spero anch'io in tale proposta da AMD ma nn sono così sicuro che venga introdotta o almeno nn in tempi brevi ;)
ma le leggete le news su hwupgrade?
Sempron: i dettagli delle cpu che verranno introdotte
pubblicata il 16 Giugno 2004, 17:12 da Paolo Corsini
Stampa questa notizia / Notizie dello stesso giorno / Segnala ad un amico
Il sito web Anandtech ha pubblicato, a questo indirizzo, alcune informazioni sulle nuove cpu Sempron che AMD si appresta a introdurre a partire dal mese di Agosto.
Processore Socket Debutto
Sempron 3.500+ Socket 939 Q1 2005
Sempron 3.400+ Socket 754 Q2 2005
Sempron 3.200+ Socket 939 Q1 2005
Sempron 3.100+ Socket 754 Agosto 2004
Sempron 2.800+ Socket A Agosto 2004
Sempron 2.600+ Socket A Agosto 2004
Sempron 2.500+ Socket A Agosto 2004
Come si nota chiaramente dalla tabella riepilogativa, le cpu Sempron verranno commercializzate in 3 distinte versioni per schede madri Socket A, Socket 754 e Socket 939. Tutte le cpu integreranno 256 Kbytes di cache L2 e, per le versioni Socket 754 e Socket 939, saranno sprovviste di supporto al codice a 64bit e alla funzionalità No eXecute per proteggere dall'esecuzione involontaria di codice potenzialmente pericoloso per il sistema. Stando alle informazioni attualmente disponibili, il TDP (Thermal Design Power) delle cpu Sempron sarà pari a 62 Watt.
KAISERWOOD
29-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da linuxx
Rimango dell'idea che non sia corretto chiamare allo stesso modo le cpu basate sul core Paris e quelle sul core Thoroughbred-B. Sono 2 mondi completamente diversi!
allora non è corretto neanche chiamare il barton, il toro e il polomino XP?
oppure il willamette il northwood e il prescott Pentium 4?
La distinzioni dei sempron mi pare molto chaira, i sempron hanno prestazioni che si allineano ai celeron, per ogni socket c'è un sempron.
...grazie Kaiserwwod...nn avevo proprio visto quella news...insomma quando entrerà in commercio per il 939 molto probabilmente i prezzi degli A64 saranno molto piu' abbordabili :)
overclock80
29-07-2004, 19:53
Se i prezzi sono quielli che ho letto, il rapporto prezzo prestazioni mi sembra davvero ottimo.
Se posso fare un appunto, avrei trovato più giusto che nella recensione fossero inseritio i nuovi Celeron D core prescott, visto che è con queste cpu che il Sempron si andrà a confrontare.
Hanno scritto che non ce l'hanno il Celeron D per i test quindi ... ma leggete le rece =) ?
In conclusione ho letto che la Gigabyte nforce3-150 non ha i fix ... peccato che io e un altro tipo del forum (di cui non ricordo il nick :-) la abbiamo e i fix li ha eccome !
Belli mi piaciono questi Sempron!! bella anche la rece, non vedo l'ora di veder confronti anche con i nuoci Celeron... poi finalmente sapro' cosa consigliare ai miei clienti.
scusate ma un sempron 2800+ che ha di diverso da un xp 2400+?
HyperText
29-07-2004, 21:09
Come mai non sono stati recensiti gli altri Sempron?
Credevo di leggere una comparativa di tutti i Sempron (o quasi).
overclock80
29-07-2004, 21:46
Originariamente inviato da Helstar
Hanno scritto che non ce l'hanno il Celeron D per i test quindi ... ma leggete le rece =) ?
In conclusione ho letto che la Gigabyte nforce3-150 non ha i fix ... peccato che io e un altro tipo del forum (di cui non ricordo il nick :-) la abbiamo e i fix li ha eccome !
Ho letto ma non cambia nulla, io ho solo detto che avrei trovato più giusta la comparazione con i Celeron D vista la fascia di mercato a cui si rivolgono i Sempron.
Rei & Asuka
29-07-2004, 21:49
Comunicazione di servizio....
A voi vanno le immagini nella versione stampabile?
ErminioF
29-07-2004, 22:46
A me non piacciono...sempron socket A è poco più veloce di un barton 2600+ (lessi la prova su un sito qualche giorno fa), ma in overclock i barton mobile sono imbattibili e costano uguali.
Su socket 754 anche il 2800+ (athlon64) va decisamente meglio che il miglior sempron disponibile (il 3100+ in quella prova), ed ha le estensioni a 64bit, quindi che senso avrebbe cambiare socket per avere un barton senza estensioni?
Forse ha senso solo su 939 (dato che i processori costano davvero parecchio), ma su 754 e socket A meglio starne alla larga per il momento
edivad82
29-07-2004, 23:21
domani guardo il perchè non vadano le .png ;) ciao :)
Dumah Brazorf
30-07-2004, 01:12
Originariamente inviato da Devil!
scusate ma un sempron 2800+ che ha di diverso da un xp 2400+?
Il bus di sistema a 166MHz contro 133MHz. In pratica ora posso dire di possedere un Athlon XP 1700+@Sempron 2800+@174MHz fsb! :D
Bella la nuova grafica delle tabelle della rece. :)
Se mi permettete però l'ultimo a pag. 6 e uno a pag. 8 hanno il colore errato per il Sempron.
Ciao.
la rece è fatta molto bene però a mio parere è stato fatto un errore veniale che ne pregiudica l'utilità
infatti dei processori socket 754 sono statirecensiti il sempron 3100+ e gli a64 3000+ e 3200+
secondo me sarebbe stato molto + utile includere nel test l'a64 2800+ che di fatto è il diretto concorente degli A64 visto che con intel si confornta spesso a parimerito con il 2,8ghz nortwood e le da di santaragione al 2,8 prescott....
non parliamo poi dei celeron che verrebbero massacrati:D
un altro piccolo errorino è la mancanza di un modello dell'a64 nella lista di quelli usciti negli ultimi 12 mesi
infatti se non erro a suo tempo venne commercializzato un modello di a64 3000+ con 1mb di cache L2 e freq. di 1,8ghz
e fare un ocnfronto fra questo l'a64 2800+ e il sempron 3100+ sarebbe stato molto interessante
Mr.Gamer
30-07-2004, 02:57
mmm
credo di vedere la mia prossima cpu... sono un pò disilluso dai 64bit.. ma l'architettura del socket 754 è buona.. per non parlare del 939 ...
poi con il tdp di 62W !!! :D
finalmente una cpu "pulita"!
edivad82
30-07-2004, 09:18
Originariamente inviato da edivad82
domani guardo il perchè non vadano le .png ;) ciao :)
ora funzionano ;)
sempron supporta il cool&quite? (ovviamente non mi rierisco al sempron per socket A che naturlamente non ha la posibilita' di supportarla)
o questa feature resta appannaggio degli athlon 64?
ma lol!!! che razza di test avete fatto? un fiume di cpu (sembra che abbiate derubato un negozio) e poi il 3100 solo come sempron che ha core diverso dagli altri e che quindi non sara paragonabile......ma scusa fate un test con processori simili per prestazioni!!! che glie ne frega alla gente di sapere che un 3.4ee vada di piu del 3100sempron?? devo ammettere che sono davvero stupito.....mi aspettavo almeno qualche confronto coi sempron minori....mica tutti i test devono essere volti a fare miliardi di punti ai bench o ridursi a gara a chi fa piu fps in un gioco......mah.....
finalmente dei grafici decenti!!!
a parte il fatto che non avevate i celeron d, nn capisco l'utilità di inserire i prescott ed i p4EE senza mettere almeno un fx51 o fx53 o un 3800+ .... non avevate neanche quelli? nessuna polemica sia chiaro, ma così come è strutturato il test non serve poi a molto , imho chiaramente!
ci sono un po di errori di coloramento delle barre dei risulatati per quanto riguarda il sempron.
PentiumII
30-07-2004, 13:25
Io invece trovo i test più interessanti così, non mi direbbe niente un confronto con gli altri sempron perchè è scontato che quello con model number minore andrà più piano, come vuoi che vada...
Almeno così si confrontano le prestazioni con gli altri tipi di processori per vedere quale conviene prendere, e le prestazioni assolute.
Bellini i nuovi grafici
fortschleichen
30-07-2004, 13:52
A me sti Sempron nn piacciono x niente, 3100+==1,5GHz
cache dimezzata rispetto a un Barton e fsb inferiore
Mha? nn mi convince x niente, x lo meno la versione socket A dove non se ne sentiva certo la necessità di un sostituto del Barton, dei quali hanno aumentato il prezzo. Solo AMD riesce ad aumentare il processor number diminuendo il clock, non mi piace x niente la politica AMD.
AndreKap
30-07-2004, 13:54
Originariamente inviato da dnarod
che glie ne frega alla gente di sapere che un 3.4ee vada di piu del 3100sempron??
Originariamente inviato da Giullo
a parte il fatto che non avevate i celeron d, nn capisco l'utilità di inserire i prescott ed i p4EE senza mettere almeno un fx51 o fx53 o un 3800+
.... ma dove li avete visti gli Extreme Edition???? :confused:
massi era per esagerare no!
cmq anche se gli altri andranno meno del 3100 (logicamente) conta che il 3100 ha un core diverso.....quindi è un processore diverso....ergo il test è stato: "tutti i processori vs sempron 3100".....io avrei preferito almeno vedere un modello senza thoro...
per andreKap: hai ragione mi sono sbagliato! sorry :) però il succo del discorso non cambia secondo me ...
AndreKap
30-07-2004, 14:23
Beh, in effetti sarebbe stato interessante vedere anche gli altri modelli, quelli per SocketA, perchè sono radicalmente diversi.... vista la strana scelta di chiamare con lo stesso nome processori con Core e Socket differenti almeno vedere se le prestazioni sono coerenti con il Model number....
Per quanto riguarda la presenza di P4 di alta gamma trovo interessante constatare come, in certi ambiti, la differenza tra un Intel di fascia alta e un AMD di fascia economica sia veramente ridotta, a dispetto del prezzo d'acquisto......
x fortschleichen:
è anche vero che solo AMD riesce ad aumentare le prestazioni diminuendo il clock (che comunque è 1800, non 1500), mentre Intel riesce ad aumentare il clock diminuendo le prestazioni (Northwood -> Prescott)... nel complesso in MN di 3100+ rispecchia le prestazioni rispetto agli XP..... temo però che la stessa cosa non si verifchi con i modelli inferiori, da quello che ho visto in altre prove....
Apocalisse84
30-07-2004, 14:32
Sicuramente un bel salto di qualità... certo che per giudicarli con sicurezza servirà un confronto con i nuovi Celeron anche se ho dei forti dubbi che il confronto regga...
ma che senso ha non inserire i Celeron D dato che dovrebbero essere i diretti concorrenti??
..e poi...dovrebbero rimpiazzare i Duron...e praticamento il Sempron batte l'Xp3200+ ... :rolleyes:
Leggendo anche il confronto tra i nuovi sempron e i celeron D (a questo indirizzo http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2139) posso dire che questi nuovi processori AMD raggiungono degli ottimi risultati pur avendo un costo contenuto. Avrei però preferito che i sempron socket A avessero gli stessi mhz degli athlon XP.
L'indirizzo corretto è http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2139
Fan-of-fanZ
31-07-2004, 00:34
Non capisco tutti questi benchmark... ho una mb socket a e ancora non ho capito se devo fare l'upgrade ora con il barton 3200+ o fra qualche mese con il sempron più potente. Sono queste le due CPU da testare, a parer mio e di quanti hanno investito su socketA pensando all'upgradabilità.
Mi trovo d'accordo con quanti hanno espresso riserve sulle scelte di AMD: a volte il marketing prende il posto dell'innovazione tecnologica. Basare il Sempron su core TB anzichè Barton è un bel salto indietro.
Paolo Corsini
31-07-2004, 08:29
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Non capisco tutti questi benchmark... ho una mb socket a e ancora non ho capito se devo fare l'upgrade ora con il barton 3200+ o fra qualche mese con il sempron più potente. Sono queste le due CPU da testare, a parer mio e di quanti hanno investito su socketA pensando all'upgradabilità.
Mi trovo d'accordo con quanti hanno espresso riserve sulle scelte di AMD: a volte il marketing prende il posto dell'innovazione tecnologica. Basare il Sempron su core TB anzichè Barton è un bel salto indietro.
Il posizionamento di Sempron rispetto ad Athlon XP è più basso: il costo è inferiore, detto in modo spero più comprensibile.
Utilizzare il Core Thoroughbred al posto di quello Barton è una scelta ovvia. Il primo, infatti, ha una superficie del Die inferiore rispetto a quello Barton per via della cache dimezzata, di conseguenza può essere costruito a costi inferiori (a parità di wafer, più die prodotti).
Non usciranno sempron più potenti per sistemi Socket A, anche eprchè sempron Socket A non è visto come upgrade più potente alle cpu Athlon XP di fascia più alta.
Fan-of-fanZ
31-07-2004, 10:13
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Il posizionamento di Sempron rispetto ad Athlon XP è più basso: il costo è inferiore, detto in modo spero più comprensibile.
Utilizzare il Core Thoroughbred al posto di quello Barton è una scelta ovvia. Il primo, infatti, ha una superficie del Die inferiore rispetto a quello Barton per via della cache dimezzata, di conseguenza può essere costruito a costi inferiori (a parità di wafer, più die prodotti).
Non usciranno sempron più potenti per sistemi Socket A, anche perchè sempron Socket A non è visto come upgrade più potente alle cpu Athlon XP di fascia più alta.
Beh, questa è una notizia. Almeno per me.
Ero rimasto al concetto che gli XP fossero diventati necessariamente i nuovi duron, ovvero i processori di fascia bassa. Bastava che AMD cambiasse loro il nome, senza rimescolare i chipset (le carte in mano).
Poi avevo capito che i sempron avrebbero sostituito gli Athlon XP.
Solo che ancora non mi spiego la scelta del core: il Barton ha un core un po' più ampio, e nelle foto la differenza nemmeno appare tanto chiaramente, ma ciò è conseguenza dei 512kb di cache, mentre i vecchi core ThoroughbredB ne hanno 256. Se non è stato un problema per i Barton, perchè dovrebbe esserlo per i Sempron? Lo è nel momento in cui si decide che i Sempron non avranno volumi di vendita tali da coprire l'eventuale costo di quei 256 kb di cache in più. Beh, questa è una questione economica, ovvero una scelta di marketing. L'innovazione tecnologica avrebbe imposto il core migliore a disposizione per le ultime cpu socketA. Se AMD non aumenta la frequenza infatti, deve per forza di cose aumentare almeno quella del bus di sistema ovvero la quantità di cache.
Inoltre AMD, come molti hanno scritto, aumenta il caos anzichè razionalizzare: offre in pratica quattro o cinque tipi di cpu, di cui almeno due meno desiderabili. C'è il rischio che moltissimi utenti si trovino dentro la macchina - senza accorgersene mai - un indesiderato Sempron al posto di un desiderato Barton, che ha già di suo almeno un anno e mezzo alle spalle, e dunque non è assolutamente una fresca novità. Ambedue vengono visti infatti come Athlon XP.
In pratica se ho capito bene (almeno spero) il 3200+ rimarrà il processore socketA più potente... e non calerà sotto un certo prezzo. Almeno però dovrebbe restare ancora per un po' di tempo sul mercato.
Inoltre i sempron non vanno a 400 Mhz come FSB, hanno la cache dimezzata rispetto ai Barton, e dunque il miglior modo di sfruttare la mb Socket A rimane cmq prendere un 3200+. Rimane solo l'interrogativo: quando spariranno gli ultimi Barton? Quando sarà cioè il momento migliore finanziariamente parlando per l'upgrade?
Dark Schneider
31-07-2004, 11:17
Fan semplicemente è una questione di costi.
Per di più devi considerare che da Duron a Sempron (che utilizza il core TB) c'è cmq un notevole miglioramento anche a livello tecnologico. Devi sempre pensare che sostituisce il Duron. ;)
Il posizionamento di Sempron rispetto ad Athlon XP è più basso: il costo è inferiore, detto in modo spero più comprensibile.
Utilizzare il Core Thoroughbred al posto di quello Barton è una scelta ovvia. Il primo, infatti, ha una superficie del Die inferiore rispetto a quello Barton per via della cache dimezzata, di conseguenza può essere costruito a costi inferiori (a parità di wafer, più die prodotti).
Non usciranno sempron più potenti per sistemi Socket A, anche eprchè sempron Socket A non è visto come upgrade più potente alle cpu Athlon XP di fascia più alta.
..per non considerare il fattore del consume energetico e dissipazione termica inferiore...
..cmq continuo a non capire l'omissione del celeron D nei test... :rolleyes:
Dumah Brazorf
31-07-2004, 14:16
E' già stato detto il perchè:
Pagina 5, prima riga: "Non è stato possibile includere nell'analisi anche i processori Celeron D, non disponibili al momento dei test."
E' già stato detto il perchè:
Pagina 5, prima riga: "Non è stato possibile includere nell'analisi anche i processori Celeron D, non disponibili al momento dei test."
..non disponibili a hwupgrade.....
sono contento.
questo test mi fa mettere l'anima in pace e mi fa pensare che il mio barton @2400 mhz rimarra' ancora mooooolto a lungo nel mio case.
al momento passare ad A64 o Sempron non ha molto senso...
greeneye
03-08-2004, 13:09
Un'ultima noticina....
Sembra che il 2800+ sia anche su core thorton.
homoinformatico
03-08-2004, 14:15
alla fine sono dei duron con la cache raddoppiata e il bus a 166. se costeranno una lira come i duron precedenti (1600 e 1800) saranno un affarone in più probabilmente il 3100+ che si basa sul core paris probabilmente (e quì sto andando a naso) si potrà overcloccare fino a 2500 o giù di lì (scheda madre permettendo).voglio proprio vedere se il cesseron fornett (anche overcloccato a circa 3500 con un rumorosissimo ventolone in rame) non mangierà la polvere. quanto ai modelli su core Thoroughbred-B mettiamoci il cuore in pace: sono dei duron con una cache un pò più grossa, e non vanno a più di 2200, che comunque significa circa quanto un cesseron precott 3200 e non stiamo ancora pensando di arrivarci con un bus a 400 mhz. vero è che i cesseron potrebbero arrivare a circa 3500, ma per quello che costano tanto vale pigliarsi, finchè si può, un nw da 2.6/2.8 e overcloccarlo fino a circa 3.2 ed avere una delle migliori piattaforme fino a quando lo zio bill non si degnerà di tirare fuori il suo winzozz a 64 bit. dopodichè o intel avrà portato su desktop il successore del pentium-m con dual core, fsb decenti (tipo 1066 o più) e 64 bit oppure si potrà dire che amd è migliore di intel
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Il posizionamento di Sempron rispetto ad Athlon XP è più basso: il costo è inferiore, detto in modo spero più comprensibile.
io non ho capito ancora questa storia tanto strombazzata dei costi inferiori
i sempron a parità di frequenza (non di model number) sono più costosi dei normali athlon xp (non barton), anzi anche di alcuni barton come il 2500+ o il 2600+ che costano rispettivamente 70 e 80 euro
a me questa mossa di AMD pare una furbata bella e buona
altro che duron :rolleyes: AMD si fa pagare solo il fatto di aver messo il bus a 166 su tutti i vecchi athlon xp
il prezzo del sempron 2800+ non sarebbe competitivo neanche con quello del barton 2800+, ecco perchè AMD ultimamente ha rialzato il prezzo di quest'ultimo
ci vuole molto a capirlo? :confused:
Ma conviene cambiare un XP 1600 o 1800 con un Sempron più veloce ?
O + o - è lo stesso ?
amd-novello
05-08-2004, 11:19
raga ma dai test di anandtech il 3100+ semprn batte l'a64 2800+
mica merda
al massimo sono gli altri basati su thoro che schifeggiano abbastanza.
secondo me amd con il sempron 3100+ ha fatto una GRANDE cosa, infatti permette di accedere alla piattaforma 754 ai costi del soketA (126$=104euro)...e non è poco, inquanto mentre il soket A è alla frutta, la piattaforma 754 ha la possibilità di fare un bell'upgrade quando (per es) il 3700+ sarà sceso di prezzo fra un annetto e mezzo...
per i sempron minori (soketA) credo che la manovra di amd (ed è scritto nella race...) sia rivolta a capovolgere il settore dei computer da ufficio monopolizzato dai celeron...dando un duron+potente (un xp thoroB) allo stesso prezzo..non credo sia una manovra per invogliare i privati al suo acquisto...
la grossa novità rimane cmq il 3100+...che costa 50/60 euro meno del 2800+ e...... non sono proprio noccioline:sofico:
Originariamente inviato da ally
...sei sicuro?...il piu' economico dei socket 939 è il 3500+ che viaggi abbondantemente sopra i 400 €...se venissero introdotti i sempron sul 939 il 754 nn avrebbe piu' motivo di esistere...ormai il prezzo dell MB per quest' ultimo è stato raggiunto anche dalle MB per la soluzione 939 ...:)
...spero anch'io in tale proposta da AMD ma nn sono così sicuro che venga introdotta o almeno nn in tempi brevi ;)
su questo sito (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2083) prevedono l'introduzione nel primo trimestre del 2005 del sempron 3200+ per soket 939...quindi credo che ci sarà anke x 939 anke se questo mi turba...
....ero intento a prendere a64 754 a sett ottobre, ora non so se aspettare febbr marzo e avere un 939+longevo....azzzzz....
:mc:
voi che ne dite???
DioBrando
09-08-2004, 17:59
Originariamente inviato da CarloR.
io non ho capito ancora questa storia tanto strombazzata dei costi inferiori
i sempron a parità di frequenza (non di model number) sono più costosi dei normali athlon xp (non barton), anzi anche di alcuni barton come il 2500+ o il 2600+ che costano rispettivamente 70 e 80 euro
a me questa mossa di AMD pare una furbata bella e buona
altro che duron :rolleyes: AMD si fa pagare solo il fatto di aver messo il bus a 166 su tutti i vecchi athlon xp
il prezzo del sempron 2800+ non sarebbe competitivo neanche con quello del barton 2800+, ecco perchè AMD ultimamente ha rialzato il prezzo di quest'ultimo
ci vuole molto a capirlo? :confused:
il motivo per cui AMD ha deciso di alzare i prezzi dei Barton è perchè vuole spingere la gente a comprare per la fascia mainstream non + processori socket A ma i Sempron su 754 come il 3100+.
E dato che cmq i Barton sn verso una fase di pensionamento conviene spingere molto di + i nuovi processori mantenendo i vecchi su prezzi alti in modo tale da far capire agli acquirenti che non conviene accaparrarsi i vecchi Xp e che d'altra parte se n si reputano necessari gli Athlon64bit c'è una via di mezzo che accontenta sia il portafoglio che le prestazioni. ( e costringere a cambiare il socket non solo significano altri introiti ma anche la possibilità di tenere buona la scheda madre per un prox Athlon64 sempre sullo stesso socket...cosa che n sarebbe possibile se si rimanesse sull'A)
Se i vecchi Xp venissero venduti ad un prezzo troppo basso sarebbe come farsi una guerra interna, segando le gambe però ad un nuovo progetto che invece ha bisogno di tutto l'appoggio possibile.
Non è difficile da capire...:O
KAISERWOOD
10-08-2004, 08:36
Originariamente inviato da amd-novello
raga ma dai test di anandtech il 3100+ semprn batte l'a64 2800+
mica merda
al massimo sono gli altri basati su thoro che schifeggiano abbastanza.
ils emrpon alla fine è un athon 64 con 256kb di l2 e l'estenzione a 64bit. Come sappiamo i 64 bit per adesso non vengono utilizzati e la cache influisce pco sulle prestazioni di un athlon 64 mentre la frequenza invece sì, proprio perchè il controler è integrato e le prestazioni salgono in manierà costante allo scalare della frequenza.
Ora un athlon 64 2800+ va a 1600mhz con 1mega di cache e il avntaggio della sempron sono i 200mhz in + che compensano abondantemnet i 756 kb di cache in meno che come sappiamo negli athlon ha poca influenza. Se l'athlon 64 2800+ costa quanto il 3100' sempron (il 3000+ puls vine 127 euro i prezzi sono indicati senza l'iva) conviene + il 64 2800+, perchè tericamente in oc dovrebeb raggiungere le stesse frequenze e in + ha i 64 bit che prima o poi si utilizzano. Ovviamnete per chi cambia sempre componenti il discorso non vale.
KAISERWOOD
10-08-2004, 08:37
Originariamente inviato da carne
su questo sito (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2083) prevedono l'introduzione nel primo trimestre del 2005 del sempron 3200+ per soket 939...quindi credo che ci sarà anke x 939 anke se questo mi turba...
....ero intento a prendere a64 754 a sett ottobre, ora non so se aspettare febbr marzo e avere un 939+longevo....azzzzz....
:mc:
voi che ne dite???
non devi credere, è certo. se ti avi a ripescare la prima news del sempron c'è scritto chiaramente che lo fanno per tutti e 3 i socket (939,754, A)
.
aenema82
09-10-2004, 16:10
forse mi sbaglio ma , eccetto per il Sempron 3100, tutti i sempron su socket A sono meno convenienti degli XP.
il sempron 2800 è equiparabile come prestazioni ad un XP 2400, ma quanto costa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.