PDA

View Full Version : Karmastation: liquid cooling completo


Redazione di Hardware Upg
20-02-2004, 15:39
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/979/index.html

Abbinare un sistema di raffreddamento a liquido ad un case competamente trasparente? Tutto pronto per l'uso anche in mani non esperte? Queste le linee guida del progetto Karmastation, soluzione all in one per gli utenti più esigenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Mazzulatore
20-02-2004, 15:46
Ma la pompa può essere alimentata direttamente dall'alimentazione 12v dell'ali?? Così si rimediano i problemi dell'accensione logica del computer.

Lore85bg
20-02-2004, 16:03
secondo me è un ottimo inizio per dei neofini... ma volete mettere che bello farsi tutta l'integrazione da soli? secondo me il radiatore non lavorerà mai al max delle sue possibilità perchè non ha abbastanza spazio tra il case e le alette e quindi fatica a eliminare l'aria calda che si forma. infatti non riesce a prendere l'aria necessaria per l'aspirazione, oppure se le ventole sono in soffiaggio non ha spazio per far uscire l'aria...
Voi che ne pensate?
Lore

Revolution.Man
20-02-2004, 16:04
Bello..
Molto bello.
io non sono molto esperto di modding e di liquid colling purtroppo e x gli utnti come me sarebbe l'ideale x fare gli sbo..oni..
Ma io preferirei soluzioni FAI DA ME...
cioè preferirei imparare e personalizzare come voglio io il case

Cemb
20-02-2004, 16:07
Se devo esprimere un parere, mi sembra un buon sistema (a parte il prezzo). però l'estetica non mi piace per niente! Secondo me quando si parla di liquido integrato non si può riferirsi a un radiatore "appoggiato" sopra un case in plexiglass! Vedrei molto meglio il radiatore montato all'interno del case (certo, in questo case non ci starebbe un radiatore così grosso; ma allora si cambia case..). Così mi dà l'idea di disordine, non di pc "da mostrare con orgoglio"! Non mi piace neppure l'idea di avere un "buco" nella parete laterale del case, se non ci devo montare nessuna ventola.. entra più polvere per niente (e chi, come me, ha un case in plexi, sa quanto la polvere sia antiestetica).
Terzo ed ultimo punto, mi spiegate a che serve la ventola anteriore se butta sulla tanica? Non credo che crei un grosso flusso in quella maniera (sempre meglio di niente, per carità..).
Insomma, credo che comunque questo sistema riesca ad essere più rumoroso di un raffreddamento a liquido ben integrato (anche se dovrei provarlo per poterlo dire con sicurezza! ;) ) e l'estetica non mi ispira particolarmente. Senza polemica, eh! Byez!

albertino78
20-02-2004, 16:12
THO il mio case......

ma io ad aria sto al max a 35 gradi sotto sforzo......bho non vedo la necessità di passare a liquido visto che quando mi serve il pc di notte mi permetto il lusso di spegnere 5 delle numerosissime (ne ho contate 16 :eek: ) ventole.....e mettere a 5v quelle del dissi....risultato: pc quasi muto, fa piu casino il raptor delle restanti ventole.....

ah già....dategli una occhiatina: QUI (http://srlz.altervista.org/case/index.html)

Revolution.Man
20-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da albertino78
THO il mio case......

ma io ad aria sto al max a 35 gradi sotto sforzo......bho non vedo la necessità di passare a liquido visto che quando mi serve il pc di notte mi permetto il lusso di spegnere 5 delle numerosissime (ne ho contate 16 :eek: ) ventole.....e mettere a 5v quelle del dissi....risultato: pc quasi muto, fa piu casino il raptor delle restanti ventole.....

ah già....dategli una occhiatina: QUI (http://srlz.altervista.org/case/index.html)


OT
complimenti bellissimo case....
buon lavoro.
/OT:cool:

OSMIUM_modified
20-02-2004, 16:20
Originariamente inviato da Revolution.Man
Bello..
Molto bello.
io non sono molto esperto di modding e di liquid colling purtroppo e x gli utnti come me sarebbe l'ideale x fare gli sbo..oni..
Ma io preferirei soluzioni FAI DA ME...
cioè preferirei imparare e personalizzare come voglio io il case

Perfettamente concorde. Il vero divertimento è fare del bricolage informatico. Vuoi mettere farselo da soli?

Muppolo
20-02-2004, 16:22
Da neofita domando:
Ma non ha un po' troppe ventole, 'sta Karmastation, per essere un sistema a liquido?

albertino78
20-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da Revolution.Man
OT
complimenti bellissimo case....
buon lavoro.
/OT:cool:


grazie!

manca ancora un tocco finale.....poi posterò le foto complete nella galleria.....

bizzu
20-02-2004, 16:41
L'estetica è bella, senza dubbio.
Però anche a me non piace il radiatore fuori...
Poi non ho capito molto la scelta della a7n8x-x... va bene una scheda economica, ma non ha neanche il dual channel! E poi non è il massimo in overclock, e se uno non vuole oc non si prende 'sto computer! Inoltre non sarà neanche tanto silenzioso, con tutte quelle ventole... E per finire, potevano anche metterci un wb per la gpu.
Cmq anch'io sono per il fai da te, anche se non sono tanto capace; preferisco avere un case brutto, magari bucato a colpi di fucile, ma fatto da me! :asd:

Correx
20-02-2004, 16:49
beh..molto bello che dire, ci stava però un 2500 barton con la a7n8x-x... Sarebbe costato pochissimo in + o uguale.. Boh ?!?

sidewinder
20-02-2004, 16:52
temo che quel case sara' fuorilegge per le normative EM :(

bizzu
20-02-2004, 16:57
Originariamente inviato da Correx
beh..molto bello che dire, ci stava però un 2500 barton con la a7n8x-x... Sarebbe costato pochissimo in + o uguale.. Boh ?!?
Mi sa che i 2500 hanno tutti il molti bloccato adesso... :cry:

Correx
20-02-2004, 16:59
Originariamente inviato da bizzu
Mi sa che i 2500 hanno tutti il molti bloccato adesso... :cry:
vabbè sempre 11 è , come il 3200 ;)

bizzu
20-02-2004, 17:04
Ok, ma 2200 mhz li fai tranquillamente ad aria... col liquido potresti spingerlo molto di più, solo che per andare sopra dovresti cambiare ram...

Revolution.Man
20-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da bizzu
L'estetica è bella, senza dubbio.
Però anche a me non piace il radiatore fuori...
Poi non ho capito molto la scelta della a7n8x-x... va bene una scheda economica, ma non ha neanche il dual channel! E poi non è il massimo in overclock, e se uno non vuole oc non si prende 'sto computer! Inoltre non sarà neanche tanto silenzioso, con tutte quelle ventole... E per finire, potevano anche metterci un wb per la gpu.
Cmq anch'io sono per il fai da te, anche se non sono tanto capace; preferisco avere un case brutto, magari bucato a colpi di fucile, ma fatto da me! :asd:

MaxP4
20-02-2004, 17:15
Per essere un sistema integrato il radiatore mi sembra un po' troppo esterno. Integrato per me vuol dire tutto dentro! E poi un po' troppe ventoline.

Per il resto... carino! Tra poco però esordisce il mio! :D :D :D

Correx
20-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da bizzu
Ok, ma 2200 mhz li fai tranquillamente ad aria... col liquido potresti spingerlo molto di più, solo che per andare sopra dovresti cambiare ram...

beh..guarda la stessa config. karmastation di cui sopra con un 2500@3200 , a7n8x-x e 512 pc3200 allo stesso prezzo imho sarebbe un ottimo pc per un utente che non vuole sbattere molto col liquido...

albertino78
20-02-2004, 17:36
ragazzi in quel case non ci sta proprio un watercooled intergrato, o meglio ci starebbe ma dovreste mettere solo 1 cd rom e 1 hd.....

io che ho 3 cd 3 hd non ho piu un buchetto disponibile per nulla!

che succede con le emissioni em ???
mi friggo il cervello???

bizzu
20-02-2004, 17:53
Originariamente inviato da albertino78
ragazzi in quel case non ci sta proprio un watercooled intergrato, o meglio ci starebbe ma dovreste mettere solo 1 cd rom e 1 hd.....

io che ho 3 cd 3 hd non ho piu un buchetto disponibile per nulla!

che succede con le emissioni em ???
mi friggo il cervello???

In effetti il case non è spazioso... Per le emissioni non ci dovrebbero essere tanti problemi, se no io che sono stato 3 mesi col case aperto dovrei avere il cervello liquefatto!

manuele.f
20-02-2004, 18:47
per i neofiti è un'ottima cosa..ma per chi cerca le pure prestazioni non è un prodotto da considerare.
Una cosa che apprezzo è la vaschetta...veramente bella!
spero che almeno le cpu montate siano un minimo selezionate...hi hi hi..sicuamente quella della prova lo era!ma per raggiungere i 2,6/2,7Ghz io comunque punterei e punto su lunasio(oppure a pctuner)..

Carpix
20-02-2004, 22:32
Ciao ragazzi, io mi sono letto tutto l'articolo e sinceramente il pc non mi fa impazzire, perchè il case trasparente mi piace e anche la struttura al suo interno, però non mi piace per nulla il radiatore che hanno messo sul case, però queste sono le mie impressioni, ma quello che io mi chiedo vorrei sapere quanti computer di questo genere saranno venduti, anche se belli hanno un prezzo alquanto elevato, quiondi alla fin fine non penso che avrà molto successo.
Ciao Ciao

nicgalla
21-02-2004, 00:56
Che 2 palle, speravo di fare una gran scena con il case Chieftec Silver in alluminio ma questi plexiglas sono una figata, soprattutto il lavoro di Albertino! (due domande: ma non è scomodo avere i lettori dalla parte opposta della scrivania? Quel MacOS X è in realtà un MOD della UI di Windows?)
IMHO è bello vedere prodotti in commercio come la Karmastation, radicali per costruzione rispetto ai banali pc in vendita al supermercato...

Ventu
21-02-2004, 18:22
Per me se vuoi il liquido è perchè vuoi un sistema silenzioso o vuoi un OC particolare. Questo Kit sarà bello, per neofiti, ma non mi sembra che soddisfi ne' una, ne' l'altra delle "mie" aspettative...Sbaglio?
OT
Albertino bel case...ma quanto ti è costato in modding...na' cifra!!!

icoborg
22-02-2004, 01:35
Originariamente inviato da albertino78
THO il mio case......

ma io ad aria sto al max a 35 gradi sotto sforzo......bho non vedo la necessità di passare a liquido visto che quando mi serve il pc di notte mi permetto il lusso di spegnere 5 delle numerosissime (ne ho contate 16 :eek: ) ventole.....e mettere a 5v quelle del dissi....risultato: pc quasi muto, fa piu casino il raptor delle restanti ventole.....

ah già....dategli una occhiatina: QUI (http://srlz.altervista.org/case/index.html)


io ankora devo capire ke intendete per modding.....niente di personale ma per me modding nn è comprare un casino di roba di tutti i colori e ficcarli dentro un case di plexy..basta avere i dindi.


:O

batigol
22-02-2004, 03:09
mmh ma 700€ per un kit di raffreddamento e un case trasparenti non sono una cifra troppo alta?

Graffio
23-02-2004, 08:40
Lo scambiatore è troppo vicino al piano d'appoggio. Prima o poi mi devo decidere a passare al liquido, ma lo scambiatore me lo faccio in ditta, e con le alette in rame :D

albertino78
23-02-2004, 11:12
Originariamente inviato da icoborg
io ankora devo capire ke intendete per modding.....niente di personale ma per me modding nn è comprare un casino di roba di tutti i colori e ficcarli dentro un case di plexy..basta avere i dindi.
:O


illuminaci allora.....

la mia idea di modding non è comprare pezzi a caso....e montarli....

intanto far stare tutto quello che ho in quel case è già modding.....c'è chi ci ha provato qui sul forum (b/\rella) e poi ci ha rinunciato.

poi ognuno è libero di pensarla come vuole....

Karmatech
23-02-2004, 11:58
Innanzitutto ciao a tutti e grazie per il vostro interesse in KarmaStation.
Vorrei rispondere ad alcune delle vostre osservazioni sul prodotto, partendo da quelle tecniche.
Alcuni non gradiscono la presensza del radiatore esterno e vorrebbero integrare tutto nel case. La soluzione da noi adottata puo non essere la più compatta ma è di sicuro la piu efficiente. L'aria viene infatti aspirata all'esterno del case e viene espulsa sempre al di fuori del case, con notevole vantaggio sulle temperature. Questo risultato é impossibile montando il radiatore all'interno, perche in ogni caso l'aria calda o entra o esce dal radiatore, diminuendone l'efficienza.
Per quanto rigurda la configurazione con il 2400 o la mancanza di un wb per la scheda video, come scritto nell'articolo abbiamo mandato l'esemplare meno caro, perchè non trovavamo corretto strappare una recensione entusiastica fornendo hardware da 2500 euro. La karmastation light è per applicazioni da ufficio, dove il 2400 e la radeon 9200 sono adatte allo scopo. Per i gamer come potreste essere voi, sono previste due versioni, entrambe con radeon raffreddata a liquido e la prima delle quali con processore in overclock.
Per quanto riguarda i prezzi, non bisogna dimenticare che karmastation integra mouse e tastiera wireless, e, sopratutto, un monitor lcd di fascia alta. Se fate la somma del costo di tutti i pezzi, natualmente compreso il case Akasa e il kit deluxe della Cooltech, vi accorgerete di quanto poco in realtà costi, sopratutto adesso che siamo in promozione di lancio. Abbiamo margini intorno al 12% rispetto a prezzi da rivenditore, e siamo sicuro di essere molto più economici delle alternative a liquido presenti sul mercato (vedi pc informaniak venduto a 5000 euro recensito su pc professionale...)
Sempre a proposito di prezzi, il costso del kit trasparente a liquido è di 350 e non 700 euro (batigol avra confuso lire ed euro). Vedere ktcommerce.biz per conferma.
Infine la cosa che ci preme di più precisare è che la rumorosità e assolutamente IMPARAGONABILE a qualsiasi soluzione ad aria, e che ci afferma di tenere 35C sul processore ad aria dovrebbe forse mettere in dubbio la qualità del suo monitoraggio termico, sopratutto se dice di riuscirci senza produrre rumore. Nella recensione non è infatti menzionato che le due ventole sopra il radiatore e le 3 che raffreddano il case, sono collegate a due reostati. Messi sul settaggio medio (circa 7V) rendono karmastation silenziosa al punto da chiedersi se sia accesa.
In ogni caso siamo lusingati dal vostro interesse verso la nostra soluzione, e possiamo rispondere in forum o per email ([email protected]) a tutte le vostre domande. Vi assicuro che tutte le scelte fatte, anche se forse non condivisibili, sono frutto di precise scelte e saremmo lieti di poterle discutere con voi!
Buon modding!

bizzu
23-02-2004, 12:23
Originariamente inviato da Karmatech
Nella recensione non è infatti menzionato che le due ventole sopra il radiatore e le 3 che raffreddano il case, sono collegate a due reostati. Messi sul settaggio medio (circa 7V) rendono karmastation silenziosa al punto da chiedersi se sia accesa.

Ok, questo ha chiarito alcune delle mie perplessità sul rumore generato... avevo letto che le ventole al max facevano più di 30 db (abbastanza rumore), ma downvoltandole si raggiunge sicuramente una soglia di rumorosità degna di una soluzione a liquido.

MaxP4
23-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da bizzu
Ok, questo ha chiarito alcune delle mie perplessità sul rumore generato... avevo letto che le ventole al max facevano più di 30 db (abbastanza rumore), ma downvoltandole si raggiunge sicuramente una soglia di rumorosità degna di una soluzione a liquido.

Senza contare che alcune ventole da 12 cm (non tutte però) si possono settare anche a 5v. Con questa impostazione c'è sempre un discreto flusso d'aria, ma la rumorosità è pressoché nulla.

Toxic_Avenger
01-03-2004, 15:54
Mi sfugge qualcosa....
Cioè, se questa è una configurazione studiata per applicazioni da ufficio, che senso ha overclockare un 2400, spendendo una cifra cmq consistente per un sistema di raffreddamento a liquido di quel tipo?
Sarò strano io, ma se devo acquistare un PC dalle prestazioni "modeste" per applicazioni SOHO, m'importa poco oveclockare il processore, e se proprio voglio un aspetto esteriore accattivante al massimo metto un case in plexiglass con dei neon laterali, magari metto un buon dissipatore sul processore (che so, un cooler master AERO 4 x esempio), utilizzerei tutti gli alloggiamenti x le ventole laterali, posteriori e superiori, ma senza quel radiatore sopra, che è decisamente antiestetico. Il costo sarebbe decisamente più contenuto.
Se poi il problema è la rumorosità, il discorso cambia, ma ha senso spendere così tanto per un sistema studiato per questo genere di applicazioni?

Karmatech
02-03-2004, 18:15
Si, ha senso spendere "cosi tanto", ce poi a conti fatti cosi tanto non è, contanto che una buona ventola ad aria costa anche 80 euro contro i circa 250 del kit a liquido. Il motivo non è solo l'overclock, che è anzi il vantaggio volendo piu marginale. In realta per chi passa decine di ore al pc, come liberi professionisti, ingegneri, designers, karmastation si sta rivelando preziosa per il rumore quasi inesistente che genera, e che, alla lunga, fa tutta la differenza. Non dimentichiamo poi che, grazie al liquido, il processore lavora a una temperatura inferiore, con il vantaggio di bloccarsi molto meno (ti assicuro che la differenza con l'aria e veramente visibile in questo senso), sopratutto poi d'estate se non hai una stanza climatizzata.
Poi per il prezzo attenzione a fare bene i conti, in karmastation il materiale è di ottima qualità, ad abbassare di 200 euro mettendo ecs al posto di asus e componenti piu economici si fa subito, il risultato pero non so quale sarebbe...

anacleto007
11-08-2004, 10:56
MA a che serve fare un test con una temperatura ambiente di 18°????
Lo avete fatto in ghiacciaia????

midian
16-08-2004, 01:17
ammazza ke case!!!!