View Full Version : DFI 865PE Infinity
Redazione di Hardware Upg
10-12-2003, 15:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/946/index.html
Grazie a versioni di bios ottimizzate, molte schede madri basate su chipset Intel 865PE Springdale fanno segnare performances allineate al modello superiore 875P Canterwood. Come il caso della scheda DFI 865PE Infinity
Click sul link per visualizzare l'articolo.
1°sembra una buona scheda, ma tra un po' uscirà il prescott e se è vero che cambieranno subito il socket...
ottima recensione esaudiente anche dal punto di vista della questione del PAT, che effettivamente pare dare prestazioni in più.....ma anche le altre produttrici di schede madri danno la possibilità di abilitarlo come in questa DFI!?
al nuovo autore Mirko Sportelli, ottimo lavoro!
Vangelis
10-12-2003, 16:47
complimenti per la rece ;)
sembra un'ottima scheda :)
falcon.eddie
10-12-2003, 16:59
Quattro appunti nella pagina config. di prova:
Acquamark senza C si scrive!
Windows non WindoRws
Catalist con la Y
Chipset invece di hipset nella scheda Chaintech
;)
Uther Pendragon®
10-12-2003, 17:06
Originariamente inviato da falcon.eddie
Quattro appunti nella pagina config. di prova:
Acquamark senza C si scrive!
Windows non WindoRws
Catalist con la Y
Chipset invece di hipset nella scheda Chaintech
;)
errori di battitura, correggiamo subito :D :D
grassie per la segnalazione! ;)
Una bella sorpresa...non c'è che dire.....
Originariamente inviato da seccio
ottima recensione esaudiente anche dal punto di vista della questione del PAT, che effettivamente pare dare prestazioni in più.....ma anche le altre produttrici di schede madri danno la possibilità di abilitarlo come in questa DFI!?
Asus sì, albatron anche, abit non so... la mia shuttle no... :(
Originariamente inviato da Raven
Asus sì, albatron anche, abit non so... la mia shuttle no... :(
interessante......albatron e Asus tutte al 100%!?
peccato il dubbio abit......:mc:
Pag.4: Durante i test si sono riscontrati problemi di stabilità operativa abilitando questa opzione. [riferito al Super PATCH]
Pag.8: Particolarmente interessante è stata la stabilità dimostrata da questa scheda in questa fase di test...
forse ci và un "non" a pag.4?
Uther Pendragon®
10-12-2003, 21:26
Originariamente inviato da xtg
Pag.4: Durante i test si sono riscontrati problemi di stabilità operativa abilitando questa opzione. [riferito al Super PATCH]
Pag.8: Particolarmente interessante è stata la stabilità dimostrata da questa scheda in questa fase di test...
forse ci và un "non" a pag.4?
a me sembra più che chiaro... :mbe:
MiKeLezZ
11-12-2003, 00:23
Un confronto un po' misero... Potevate (anzi, dovevate) metterci anche la scheda Asus fra le contendenti..
Uther Pendragon®
11-12-2003, 00:50
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Un confronto un po' misero... Potevate (anzi, dovevate) metterci anche la scheda Asus fra le contendenti..
di fatto non è un confronto, ma un recensione di un singolo prodotto ;)
Molto meglio la DFI INFINITY 875P
Per MikeleZZ: cosa c'azzecca la ASUS? E' ora di finirla col mito delle ASUS... hanno fatto la loro storia ma allo stato attuale non si può certo dire che siano i prodotti migliori sul mercato...anzi
giovonni
11-12-2003, 10:01
Anche a me la storia della stabilità è poco chiara: andava almeno specificato che la scheda è stata stabile *non* abilitando la modalità PAT;
inoltre le memorie a 4/5 sono in modalità chiaramente *asincrona* e non *sincrona*
giovonni
11-12-2003, 10:05
Le asus hanno avuto un lungo periodo di appannamento, ma attualmente sono schede ottime, sia quelle per AMD che per INTEL. Testate la maggior parte personalmente
falcon.eddie
11-12-2003, 10:18
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
errori di battitura, correggiamo subito :D :D
grassie per la segnalazione! ;)
Prego... :D
Cmq è vero che l'Asus ultimamente è un pò scaduta di livello,perlomeno su piattaforma amd...Chiedetegli quante K8V gli sono tornate indietro... :muro: :rolleyes:
giovonni
11-12-2003, 10:31
ehm, non la K8V lo confesso :(
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
a me sembra più che chiaro... :mbe:
Semplicemente: il PAT funziona (stabile) o no?
da quello che leggo a pag.4 sembrerebbe di no...
Uther Pendragon®
11-12-2003, 11:35
Originariamente inviato da xtg
Semplicemente: il PAT funziona (stabile) o no?
da quello che leggo a pag.4 sembrerebbe di no...
è quello che c'è scritto che abilitandolo il sistema non è stabile, almeno con il bios disponibile durante la prova
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
è quello che c'è scritto che abilitandolo il sistema non è stabile, almeno con il bios disponibile durante la prova
ok...
peccato perchè la scheda mi sarebbe interessata proprio per il PAT
Apocalisse84
11-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Per MikeleZZ: cosa c'azzecca la ASUS? E' ora di finirla col mito delle ASUS... hanno fatto la loro storia ma allo stato attuale non si può certo dire che siano i prodotti migliori sul mercato...anzi
Potresti spiegarci anche il perchè adesso?!?
albertino78
12-12-2003, 00:03
OT
mirko a quando lanparty nforce2 ultra revisione b???
OT OFF
cmq ottima recensione bravo mirko !!!
MiKeLezZ
12-12-2003, 00:07
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Per MikeleZZ: cosa c'azzecca la ASUS? E' ora di finirla col mito delle ASUS... hanno fatto la loro storia ma allo stato attuale non si può certo dire che siano i prodotti migliori sul mercato...anzi
Forse su AMD ma su Intel no di certo. Anzi.
Leggiti due recensioni nel web, va...
Uther Pendragon®
12-12-2003, 00:27
Originariamente inviato da albertino78
OT
mirko a quando lanparty nforce2 ultra revisione b???
OT OFF
cmq ottima recensione bravo mirko !!!
ci sto lavorando ora ;)
grazie dei complimenti Albertino ;)
albertino78
12-12-2003, 00:28
prego meritati!
Che problemi ha la Asus K8V ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.