PDA

View Full Version : Memorie DDR400 low latency


Redazione di Hardware Upg
23-08-2004, 11:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1062/index.html

Dopo una continua rincorsa a frequenze di clock sempre più elevate, i produttori di memoria sono ritornati a puntare su latenze di accesso ridotte. E' il caso di Corsair e GeIL, che propongono soluzioni leggermente differenti per i propri modelli DDR400

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Praetorian
23-08-2004, 11:41
certo che una bella coppia di quelle corsair la prenderei volentieri :D

Spyto
23-08-2004, 12:00
Belle memorie le Corsair TwinX024-3200XLPRO ma un pochino costose ;)

adynak
23-08-2004, 12:04
Bella recensione.
A quando un bel test comparativo tra Corsai XL, Kingston UL e Ballistix ? ... così vediamo quale DDR400 2-2-2-5 è la migliore.

lasa
23-08-2004, 12:38
Come le storiche adata bh5 però non ne ho mai più viste....

Zerk
23-08-2004, 12:50
A me non sembra che i timings siano poi cosi importanti, la differenza e' veramente irrisoria, vedo invece che conta molto di piu la frequenza!

85kimeruccio
23-08-2004, 13:12
beh metti delle cas3 su amd.. :)

TripleX
23-08-2004, 13:22
i timngs su AMD fanno molto...un po' meno su A64 x via del controller mem integrato che riduce di molto le latenze....su P4 invece conta molto di piu' la banda visto che l'efficienza del P4 e' strettamente legata allo scalare dei mhz...

HyperText
23-08-2004, 13:42
256Mhz di frequenza senza overvolt, giusto?

Muscy_87
23-08-2004, 14:08
speravo in dei test con super pi :( :( :(

giogts
23-08-2004, 14:17
le xL rimangono le migliori
anche se mi piacciono molto le Crucial Ballistix

djgusmy85
23-08-2004, 15:02
Grandissimi :)
Era da tempo che aspettavo un articolo di questo tipo :D
Molto :sbav: quelle Corsair, davvero :p
Pensate con un po di Overvolt :sbavvv:

djgusmy85
23-08-2004, 15:04
PS: Vi siete dimenticati le HyperX low latency :(
Quelle si che m'attizzano :D

zerothehero
23-08-2004, 15:24
buone ram entrambe ma le vitesta a 2,5-4-3-6 a 250mhz ci arrivano in scioltezza.

djgusmy85
23-08-2004, 15:27
Però a 200 2-2-2-5 (o 11) neanche morte :D

bluebox
23-08-2004, 17:31
.. credo sarebbe stato utile approfondire questo test perchè estremamente interessante. Per completare l'opera è importante affiancare memorie standard e memorie ddr 500/550 con i relativi timing da paura. Chi acquistera questi prodotti sarà legato ai seguenti mondi:
1) video giocatore pien de skey
2) grafico (2d / 3d video)
3) ambienti dove comunque le prestazioni contano

Trovo indispensavbili quindi i classici benchmark con i render video/3d e anche test fatti con Photoshop con immagini moolto grandi (scansioni di dia in grande formato sopra i 4000 dpi)

grazie

WarDuck
23-08-2004, 18:22
Scusate se i timings sono più importanti per AMD dove sono i test che a timings migliori (magari di 1CAS) vadano meglio che a una 50ina di mhz in più?

Secondo me sarebbe più interessante testare anche ram più economiche tipo le TwinMOS...

djgusmy85
23-08-2004, 18:26
Secondo me conta molto di piu l'fsb dei timings su AMD...Calcolando anche che bisogna stare con il procio in sincrono, perciò l'fsb in piu da vantaggi pure sulla mobo e sulla CPU, non solo sulla ram...

nicgalla
23-08-2004, 18:41
sono proprio le memorie che mi servirebbero, la mia Corsair XMS3200 di 2 anni fa non va oltre i 220 mhz CAS2 e anche aumentando i timings nn migliora di molto.
Non so quale sia il limite della DFI Infinity NFII Ultra, sarebbe interessante vedere una prova anche su piattaforma AMD, il cui bus non sale così facilmente come quello del chipset i875...

MiKeLezZ
23-08-2004, 19:12
Questo articolo non mi ha detto molto e mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Pensavo fosse un classico roundup (che sarebbe stato davvero interessante) ed invece è semplicemente un 1vs1 che dice e non dice. Anche i test non sono così approfonditi da confermare la bontà di uno o dell'altro modulo.
In definitiva, evitabile.

Saluti.

djgusmy85
23-08-2004, 19:15
Già, sulla Lanparty B ho visto shot di gente che l'ha portata (SPI 1Mb stable) @ 265MHz di FSB :eek:
Ma già anche senza Vmod i 240 rock stable li tiene al 99% :)
Cmq non sono brutte ram le tue...

Firedraw
23-08-2004, 20:01
Ch eio sappia la differenza fra cas 2,5 e 2 e poca anche se c'è. mentre a 3 le prestazioni se ne calano un bel po'! Per sentito dire!
Quindi penso sia meglio avere 250 mhz a cas 2,5 che 215 a cas 2

Alex.

darkwings
23-08-2004, 20:31
Dalla mia esperienza le memorie fanno la differenza in overclock, con il raffreddamento a liquido che oramai e' quasi alla portata di tutti la dissipazione e' diventata a mio parere un problema secondario, perlomeno per overclock non estremi.
Purtroppo pero' le memorie risentono dannatamente della compatibilita' con la scheda madre, per cui molte volte scegliere una marca piuttosto che un altra non porta mai agli stessi risultati, tantopiu' che uno stesso produttore usa a volte chip di marche differenti il che ti frega.
Ho visto invece in giro in rete un affarino che dovrebbe essere una manna divina, che si chiama DDR BOOSTER, e' prodotto da OCZ e permette di regolare il voltaggio delle memorie molto meglio che con i parametri del bios.
Naturalmente chi e' pratico sa' fare la modifica alla scheda madre per sovralimentare le memorie, ma io sinceramente non me la sento di mettere mano a 150 euro di scheda madre.
Dategli un occhiata, perche' ne vale veramente la pena, e aldila' dell'overclock dovrebbe aiutare drasticamente le possibilita' di giochicchiare con le memorie migliorando prestazioni e stabilita'.

supermario_bros
23-08-2004, 20:50
ma queste corsair dovrebbero avere un chip winbond ch5 se non erro, e hanno risultati da bh5 buone (per essere moduli da 512)

devo dire che le geil sono molto buone per arrivare a 260 e oltre anche se a cas 3, come le mie vitesta:D

djgusmy85
24-08-2004, 09:41
Ma no, quelle Corsair hanno chip Samsung, gli stessi delle Vitesta 566 ;)

djgusmy85
24-08-2004, 09:41
Originariamente inviato da Firedraw
penso sia meglio avere 250 mhz a cas 2,5 che 215 a cas 2

Poco ma sicuro :D
Specie se in sincrono :D :D :D

supermario_bros
24-08-2004, 10:21
Originariamente inviato da djgusmy85
Ma no, quelle Corsair hanno chip Samsung, gli stessi delle Vitesta 566 ;)

io penso proprio di no, anche perchè non reggono nemmeno cas 3 280 mhz

djgusmy85
24-08-2004, 14:42
Quello è vero, cmq i CH5 @ 2-2-2 @ 215 @ 2.7V non ci stanno manco a cannonate :)
Appena rintraccio il link dove l'ho letto te lo posto ;)

supermario_bros
24-08-2004, 16:23
cmq o quelle del test erano molto particolarmente fortunelle, perchè io in un forum, a casa vedo se ho ancora il link, le stesse ram, stessa sigla e rev. 1.1 avevano chip ch5, scoperchiate

djgusmy85
24-08-2004, 16:28
Strano...Anche perchè le CH5 sono famose per il ras-stu-caz ( :p ) che non sta a 2 manco a minacce :D

supermario_bros
24-08-2004, 16:36
a maggior ragione ci stanno i samsung da 283:D:mc: :mc:

djgusmy85
24-08-2004, 16:41
Mah, non sarà nè uno nè l'altro allora :stordita:
Eppure l'avevo letto da qualche parte :wtf:

MiKeLezZ
24-08-2004, 17:41
Le XL hanno Samsung TCCD, le Geil hanno RAM Geil.
Non le vedete arrivare a 283MHz perchè hanno dato voltaggi miseri (2,85V).

Saluti.

bond_san
24-08-2004, 17:43
come già postato in precedenza qualche tempo fa, per chi ha bisogno di molta ram, la asus p4c800 e deluxe NON SUPPORTA DUE COPPIE di corsair TWINX XLPT.
Io attualmente ho 2 coppie di TWINX LLPT (2gb tot) e il pc è stabile anche in overclock.
Ho appena acquistato 2 coppie (che ora vendo !!!!) di TWINX XLPT:
il sistema non parte neanche con la manovella! la mainboard regge solo una coppia di twinx xlpt.
contattati i ramguys di corsair mi anno risposto di settare le nuove memorie a latenze di 2-3-2-6 ovvero le attuali delle LLPT: mi sembra veramente assurdo !!!!:rolleyes: :ncomment:

vendo le corsair su ebay, a chi interessano ....:D

djgusmy85
24-08-2004, 17:46
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Le XL hanno Samsung TCCD

Yessss...Proprio quei chip intendevo :mano:
E sono gli stessi delle Vitesta 566 ;)

rip82
24-08-2004, 17:51
Belline le Corsair, un po' meno le Geil, tuttavia mi chiedo come mai Winbond non produca piu' i BH-5, o magari chip nuovi... pensate un po' se facessero degli ipotetici BH-4 2 2 2 5 @250MHz 2.6V. Penso che per un po' andro' avanti con i miei 768Mb di BH-6, poi si vedra'.

djgusmy85
24-08-2004, 17:56
In effetti non è stata una gran mossa quella di non produrre piu BH5 :rolleyes:

supermario_bros
24-08-2004, 19:10
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Le XL hanno Samsung TCCD, le Geil hanno RAM Geil.
Non le vedete arrivare a 283MHz perchè hanno dato voltaggi miseri (2,85V).

Saluti.

le vitesta 566 a 280 ci vanno anche senza bisogno dei 3v, mentre dubito vadano a 215 cas 2 2.2.5 a 2.85v

djgusmy85
24-08-2004, 19:18
No ti sbagli, a 215 2-2-2 ci vanno senza il minimo problema ;)
Per il fatto dei 280 non so cosa risponderti, cmq essendo un AMDista non mi interessano i 280, ma i 215 2-2-2 si, perciò mi attizzano parecchio quelle Corsair :D

supermario_bros
24-08-2004, 19:19
allora devo dedurre che le mie e quelle di 3 amici che le hanno prese con me a tecno siano tutte sfigatissime:D

e cmq se sei convinto che ci vadano, anzichè le corsair, fatti le vitesta 566, costano molto meno

MiKeLezZ
24-08-2004, 19:28
Originariamente inviato da supermario_bros
le vitesta 566 a 280 ci vanno anche senza bisogno dei 3v, mentre dubito vadano a 215 cas 2 2.2.5 a 2.85v
ma che c'entra lol
mi stai a fare un paragone con ram 3200 contro 4600
torna a mangiare il formaggio che è meglio

djgusmy85
24-08-2004, 19:31
Ma LoL :eheh:

supermario_bros
24-08-2004, 19:35
Originariamente inviato da djgusmy85
Ma no, quelle Corsair hanno chip Samsung, gli stessi delle Vitesta 566 ;)

ecco cosa c'entra

@ MiKeLezZ tu leggessi tutto prima di sparare sentenze forse eviteresti di fare figure cacine......:muro:

@ djgusmy85 non ti ricordi nemmeno quello che hai scritto stamane?? è grave direi alla tua età

djgusmy85
24-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da supermario_bros
allora devo dedurre che le mie e quelle di 3 amici che le hanno prese con me a tecno siano tutte sfigatissime:D

Sicuro di non confonderti con le 500?
Sulle 500 sono d'accordissimo, ma sulle 566 ti sbagli :)

djgusmy85
24-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da supermario_bros
ecco cosa c'entra

@ MiKeLezZ tu leggessi tutto prima di sparare sentenze forse eviteresti di fare figure cacine......:muro:

@ djgusmy85 non ti ricordi nemmeno quello che hai scritto stamane?? è grave direi alla tua età
Perchè? Io ho sempre detto che hanno gli stessi chip :)
Solo che le vitesta sono PC4600, le Corsair PC3200...

supermario_bros
24-08-2004, 19:54
ho tenuto le 500 proprio perchè le 566 non stavano a 2.2.5 e due banchi da 512 (cmq anche in single nessuno dei 4 banchi preso andava a cas 2 2.2.5) @2.85v (non ho la vmem) mentre invece tengono oltre i 280 (il mio ex 2.4 adesso sta a 287 in sincrono sempre su asus p4p800 rev 2.0) ma il mio attuale 2.8 ad aria sotto 1.6 oltre i 250 fa le bizze:cry:

supermario_bros
24-08-2004, 19:57
Originariamente inviato da djgusmy85
Sicuro di non confonderti con le 500?
Sulle 500 sono d'accordissimo, ma sulle 566 ti sbagli :)

se hanno gli stessi chip, non dovrebbero avere differenze così marcate e pur cambiando pcb anche a cas 3 le corsair dovevano andare oltre i 252, magari non 280, ma nemmeno a 252 stop
le vitesta a 240 cas 2 te le scordi quali siano, almeno quelle che ho provato io

djgusmy85
24-08-2004, 19:59
Mmm...Si, sono sfortunate...Contatta antonio_colli, e chiedigli come rullano quelle fortunate :D

supermario_bros
24-08-2004, 20:01
si ma allora sono sfortunate per salire anche le corsair del test?

djgusmy85
24-08-2004, 20:03
Sono 2 cose diverse...Come diceva MiKeLezZ, non puoi confrontare delle PC4600 con delle PC3200...Le prime sono fatte per FSB alti, e le seconde per latenze basse :)

supermario_bros
24-08-2004, 20:08
si ma se hanno gli stessi chip, per quanta differenza di pcb, non credo influisca 35/40 mhz di differenza

p.s. da quel che dici te le ram di antonio colli vanno a 240cas 2 come le corsair del test, sopra come delle normali vitesta 566 che fanno anche i 285 cas 3 e oltre, mentre le corsair sono ottime ma non salgono oltre i 252, in ogni caso le migliori ram risulterebbero le vitesta 566 appunto.....

sirkint
24-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da djgusmy85
Strano...Anche perchè le CH5 sono famose per il ras-stu-caz ( :p ) che non sta a 2 manco a minacce :D


http://resaliena.altervista.org/Ch5oc/Immagine1.JPG


Queste sono ch-5

sirkint
24-08-2004, 20:24
Il chip delle XMS-PC3200 XL rev 1.1 (2-2-2-5) è un Samsung 4ns TCCD .

djgusmy85
24-08-2004, 23:27
Originariamente inviato da supermario_bros
si ma se hanno gli stessi chip, per quanta differenza di pcb, non credo influisca 35/40 mhz di differenza

p.s. da quel che dici te le ram di antonio colli vanno a 240cas 2 come le corsair del test, sopra come delle normali vitesta 566 che fanno anche i 285 cas 3 e oltre, mentre le corsair sono ottime ma non salgono oltre i 252, in ogni caso le migliori ram risulterebbero le vitesta 566 appunto.....
Infatti, su AMD però (visto che i 280 di bus non servono di sicuro) sono forse un pelo preferibili le Corsair :)

djgusmy85
24-08-2004, 23:28
Originariamente inviato da sirkint
Il chip delle XMS-PC3200 XL rev 1.1 (2-2-2-5) è un Samsung 4ns TCCD .
E' quello che sto dicendo da inizio 3d ;)

djgusmy85
24-08-2004, 23:28
Originariamente inviato da sirkint
http://resaliena.altervista.org/Ch5oc/Immagine1.JPG

Queste sono ch-5
Si, ma non sei di sicuro a 2.6V :D

sirkint
25-08-2004, 00:02
No, ma non sono neppure a 215Mhz!:D

djgusmy85
25-08-2004, 08:31
Quanti V?

supermario_bros
25-08-2004, 08:34
Originariamente inviato da djgusmy85
E' quello che sto dicendo da inizio 3d ;)


affermando che sono identici a quelli delle vitesta 566, cosa che io, anche solo in base alle differenze di prestazioni evidenziate, mi pemretto di dubitare

djgusmy85
25-08-2004, 08:40
Originariamente inviato da supermario_bros
affermando che sono identici a quelli delle vitesta 566, cosa che io, anche solo in base alle differenze di prestazioni evidenziate, mi pemretto di dubitare
:rolleyes:
Ripeto ancora...Hanno gli stessi chip, ma le Corsair sono 3200 (perciò a bassa latenza) e le Vitesta 5400 (perciò alto fsb)...........

supermario_bros
25-08-2004, 10:56
ma io ho un po' cercato, ma di chip samsung tccd su vitesta non ho trovato niente

edit, mi son trovato questo link a spulciare, ma secondo me on tutte le 566 hanno sti chip, perchè quelle che ho provato io a sti timings manco per il case ci stanno

http://www.hardwareluxx.de/cms/artikel.php?action=show&id=8&seite=4


p.s. tra l'altro queste non son nemmeno vitesta pure non avendo il pcb rosso e i dissi

sirkint
25-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da djgusmy85
Quanti V?

3,04v rilevati da mbm5 e 2,9v impostati da bois.

djgusmy85
25-08-2004, 14:27
Originariamente inviato da supermario_bros
ma io ho un po' cercato, ma di chip samsung tccd su vitesta non ho trovato niente

Boh, saranno Vitesta tarocche... :D
Cmq di pareri sulle Vitesta 566 ne ho letti molti, e tutti (TUTTI) stavano senza problemi 215 2-2-2...Non so perchè le tue siano così, in tutte le serie c'è qualche esemplare piu fortunato e qualcuno piu sfortunato...

djgusmy85
25-08-2004, 14:28
Originariamente inviato da sirkint
3,04v rilevati da mbm5 e 2,9v impostati da bois.
Le mie le devo ancora provare sopra i 2.8V (reali) :)
Vedremo se saranno così pure le mie :D

djgusmy85
26-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da sirkint
IMG
Queste sono ch-5
Niente da fare...Le mie della sign non stanno col ras-stu-caz a 2 manco a 2.9V...
Sono le tue a non essere male... :)
O forse le mie un po sfighy... :boh:

supermario_bros
26-08-2004, 15:03
Originariamente inviato da djgusmy85
Boh, saranno Vitesta tarocche... :D
Cmq di pareri sulle Vitesta 566 ne ho letti molti, e tutti (TUTTI) stavano senza problemi 215 2-2-2...Non so perchè le tue siano così, in tutte le serie c'è qualche esemplare piu fortunato e qualcuno piu sfortunato...

però erano 4 banchi, il che mi porta a pensare che non abbiano un unico chip le 566, come le 500 del resto

djgusmy85
26-08-2004, 15:56
Boh, questo non lo so...

][xwilsonx][
26-08-2004, 22:47
Originariamente inviato da bond_san
come già postato in precedenza qualche tempo fa, per chi ha bisogno di molta ram, la asus p4c800 e deluxe NON SUPPORTA DUE COPPIE di corsair TWINX XLPT.
Io attualmente ho 2 coppie di TWINX LLPT (2gb tot) e il pc è stabile anche in overclock.
Ho appena acquistato 2 coppie (che ora vendo !!!!) di TWINX XLPT:
il sistema non parte neanche con la manovella! la mainboard regge solo una coppia di twinx xlpt.
contattati i ramguys di corsair mi anno risposto di settare le nuove memorie a latenze di 2-3-2-6 ovvero le attuali delle LLPT: mi sembra veramente assurdo !!!!:rolleyes: :ncomment:

vendo le corsair su ebay, a chi interessano ....:D
per caso ti si è incantato il disco???? sono già 3-4 volte, in diversi thread, ke dici le stesse cose, è per questo ke ti sei iscritto al forum??
potevi farne a meno....:rolleyes:
contattati i ramguys di corsair mi anno risposto di settare le nuove memorie a latenze di 2-3-2-6 ovvero le attuali delle LLPT: mi sembra veramente assurdo !!!!:rolleyes: :ncomment:
la cosa assurda, invece, è cambiare delle twinx LL con delle twinx XL. la differenza è minima.... ma a quanto vedo, hai soldi da buttare....:rolleyes:

ivanpink
25-09-2004, 20:24
Spero di non replicare una domanda già fatta in precedenza da qualcun altro, ma proprio non ho trovato risposta e soluzione a questo mio problema:

Ho di recente acuistato le due memorie Corsair in oggetto, montate su una scheda madre Asus P4C800-E Deluxe... durante l'installazione di Windows XP, questa si blocca sistematicamente, con il seguente messaggio d'errore: 'Il file "nome del file" non è stato copiato correttamente.' (dove "nome del file" sta per molti file diversi, visto che i punti in cui si blocca sono molteplici) ed in seguito si deve scegliere se riprovare o ignorare la copia del file, oppure interromperla.
Inizialmente pensando ad un problema diverso, ho sostituito tutto con altri componenti sicuramente funzionanti: lettore CD, cavi, alimentatore, e chi più ne ha più ne metta!
Niente da fare: SONO LE RAM!!! (Con due Kingston gli errori scompaiono!)

So che ci sono problemi di incompatibilità con 2 coppie di queste Corsair su questa motherboard, ma leggendo un po' in giro mi sembra d'aver capito che una sola coppia possa funzionare tranquillamente e anche molto bene!!
Accertatomi che le memorie funzionano (su un'altra scheda madre erano OK) le ho provate su un'altra P4C800 con lo stesso problema.

E' già capitato anche a voi?
Qualcuno che le usa con successo (che gli sia capitato o meno il mio problema) sa indicarmi il corretto settaggio BIOS!?!?

Grazie mille.

giogts
26-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da ivanpink
Spero di non replicare una domanda già fatta in precedenza da qualcun altro, ma proprio non ho trovato risposta e soluzione a questo mio problema:

Ho di recente acuistato le due memorie Corsair in oggetto, montate su una scheda madre Asus P4C800-E Deluxe... durante l'installazione di Windows XP, questa si blocca sistematicamente, con il seguente messaggio d'errore: 'Il file "nome del file" non è stato copiato correttamente.' (dove "nome del file" sta per molti file diversi, visto che i punti in cui si blocca sono molteplici) ed in seguito si deve scegliere se riprovare o ignorare la copia del file, oppure interromperla.
Inizialmente pensando ad un problema diverso, ho sostituito tutto con altri componenti sicuramente funzionanti: lettore CD, cavi, alimentatore, e chi più ne ha più ne metta!
Niente da fare: SONO LE RAM!!! (Con due Kingston gli errori scompaiono!)

So che ci sono problemi di incompatibilità con 2 coppie di queste Corsair su questa motherboard, ma leggendo un po' in giro mi sembra d'aver capito che una sola coppia possa funzionare tranquillamente e anche molto bene!!
Accertatomi che le memorie funzionano (su un'altra scheda madre erano OK) le ho provate su un'altra P4C800 con lo stesso problema.

E' già capitato anche a voi?
Qualcuno che le usa con successo (che gli sia capitato o meno il mio problema) sa indicarmi il corretto settaggio BIOS!?!?

Grazie mille.
hai su l'ultimo bios della tua sk madre?
magari risolve le incompatibilità con queste nuove ram uscite da poco:confused:

Oppure prova a dare più voltaggio alle Ram(che ne so 2,85v):oink: