View Full Version : Acer AL1911: 19 pollici entry level per utenti home
Redazione di Hardware Upg
21-05-2004, 17:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1022/index.html
Il display AL 1911, proposta di Acer per la categoria entry-level da 19 pollici, vanta un luminoso e ben contrastato pannello con tecnologia MVA. Per contro, pur proponendo doti di multimedialità, non eccelle per prestazioni e resa qualitativa
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Fan-of-fanZ
21-05-2004, 18:18
È un monitor adatto a un ambiente lavorativo che ha a che fare fondamentalmente con testi, tipo word o ricerche testuali su internet, programmi di statistica o aziendali, form da completare, dichiarazioni di redditi e via dicendo, oppure cmq a casa di uno scrittore/giornalista/avvocato che magari non vuole spendere molto.
La questione del colore secondo me è grave: non dimentichiamoci del costo. In pratica l'utilizzo viene a ridursi notevolmente, mentre pazienza per il response time.
Cmq i cristalli liquidi devono ancora farne di strada ;)
Opteranium
21-05-2004, 18:30
OLED, OLED, OLED, urrà !
Imperatore Neo
21-05-2004, 19:07
"L'effetto scia si nota parecchio in giochi come Unreal, dove i movimenti repentini generano accentuate e fastidiose sbavature di colore. Il response time di 25 millisecondi non si addice in questo caso alla rappresentazione di giochi molto movimentati"
Ma alla fine è questo valore che determina o meno l'effetto scia? Ho preferito poco tempo fa acquistare un CRT che un LCD proprio per questo motivo..
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Ma alla fine è questo valore che determina o meno l'effetto scia?
si dipende dal rt - se vuoi maggiori informazioni vai nella sezione monito del forum...
niente di niente:nono:
va bene per un utente che si accontenta con poco
Originariamente inviato da pon 87
niente di niente:nono:
va bene per un utente che si accontenta con poco
infatti....
continuo a chiedermi quando vedremo su HU recensioni di LCD degni di questo nome....
in questo modo non si fa che diffondere l'idea che la tecnologia LCD sia ancora troppo immatura, quando in realtà le cose vanno in maniera molto diversa!!!
beh ma mi pare che nella recensione ci sia scritto a caratteri cubitali "ENTRY LEVEL"......
zerothehero
21-05-2004, 23:54
aspetto un panello hydis da 10ms...waiting for godot?
Originariamente inviato da terrys3
infatti....
continuo a chiedermi quando vedremo su HU recensioni di LCD degni di questo nome....
in questo modo non si fa che diffondere l'idea che la tecnologia LCD sia ancora troppo immatura, quando in realtà le cose vanno in maniera molto diversa!!!
;) ;)
Mah...per quel prezzo uno si fa un crt fantastico.....
Pinco Pallino #1
22-05-2004, 13:36
Vogliamo uno scontro al vertice!
Samsung SyncMaster 193P Vs. LaCie Photon19vision
:D
Fan-of-fanZ
22-05-2004, 19:00
Originariamente inviato da lasa
Mah...per quel prezzo uno si fa un crt fantastico.....
Philips CRT 202P40 22pollici
Dimensioni (pollici/cm) 22" / 55 cm
Angolo di deflessione (gradi) 90°
Passo griglia 0,24 mm
Tipo di tubo: Aperture Grille, piatto, alto contrasto, antiabbagliamento, antistatico, antiriflesso, trasmissione della luce 41%
Fosfori B22
Area visualizz. consigliata (mm) 392 x 294
Area visualizz. massima (mm) 406 x 305
FREQUENZE E RISOLUZIONE
Frequenza orizzontale: 30 - 130 KHz
Frequenza verticale: 50 - 160 Hz
Larghezza di banda: 360 MHz
Risoluzione max. 2048 x 1536
Risoluzione cons. 1600 x 1200
16 modi definibili dall’utente
37 modi preimpostati
Tabella Risoluzioni
COMANDI E FUNZIONI
OSD a 5 tasti
Luminosità +/- accesso diretto
Contrasto +/- accesso diretto
Selezione ingresso ad accesso diretto
Visualizzazione su schermo : lingua (inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano), zoom, orizzontale, verticale, a cuscino, bilanciato, trapezio, parallelogramma, colore, sRGB, cancellazione, smagnetizzazione, moiré, numero di serie, risoluzione, frequenza, convergenza, purezza, selezione ingresso, taratura automatica
CustoMax® tramite USB: regolazioni video, generatori di test, guida su schermo
Auto Calibrate : Taratura automatica e manuale di temperatura di colore, livello di luminosità e contrasto sui valori originali
Correzione automatica : Controllo e correzione automatica della convergenza e purezza grazie ai sensori termici e magnetici
COLLEGAMENTI E CAVI
Collegamenti video: D-Shell a 15 piedini / 5 BNC; porta USB a monte
Cavi : video, alimentazione e USB
DATI FISICI
Dim. incl. base (LxAxP) (mm) 501 x 501 x 466
Dim. escl. base (LxAxP) (mm) 501 x 461 x 466
Peso 28,5 kg
Alimentazione 90 - 264 VAC, 50/60Hz
Temperatura (esercizio) da 0°C a +35°C / da 32°F a 95°F
Temperatura (magazzino) da –25°C a +65°C/ da –13°F a 149°F
Umidità relativa da 5% a 95%
mtbf (escl. CRT) > 75.000 H
OPTIONAL
Modulo USB hub opzionale: PCUH411
CERTIFICAZIONI :TCO ‘99-MPR-II Low Emission TÜV/GS,TÜV/Ergo-FCC-B, UL, CSA, DHHS-SEMKO, Poland-B sign, C-Tick-CE, BCIQ, PSB-NUTEK, Energy Star
645 euri ivati!!!
Originariamente inviato da lasa
Mah...per quel prezzo uno si fa un crt fantastico.....
E allora? Il CRT ha i suoi pregi, LCD ne ha altri...
non vedo dove sta il problema!
cdimauro
23-05-2004, 07:27
Il problema è che questo LCD di buono ha soltanto l'ingombro, il consumo e la dimensione: caratteristiche comuni a tutti gli altri LCD equivalenti. Per il resto fa un po' schifo...
Originariamente inviato da cdimauro
Il problema è che questo LCD di buono ha soltanto l'ingombro, il consumo e la dimensione: caratteristiche comuni a tutti gli altri LCD equivalenti. Per il resto fa un po' schifo...
a su questo non vi sono dubbi - credo di essermi già espresso al riguardo...
teoprimo
23-05-2004, 10:20
Ha ragione Pinco Pallino, ci vorrebbe una bella recensione sul Samsung 193P o anche il 173P. Questi due monitor sono stati il primo cambiamento dopo mesi e mesi di stasi nel mercato degli LCD.
Originariamente inviato da teoprimo
Ha ragione Pinco Pallino, ci vorrebbe una bella recensione sul Samsung 193P o anche il 173P. Questi due monitor sono stati il primo cambiamento dopo mesi e mesi di stasi nel mercato degli LCD.
;)
teoprimo
23-05-2004, 10:24
Originariamente inviato da terrys3
;)
:cincin: :mano:
Senza dimenticarsi:
"aspettando gli OLED":O
Ma secondo voi, quali sono i migliori lcd?
Tasslehoff
24-05-2004, 10:24
Originariamente inviato da terrys3 in questo modo non si fa che diffondere l'idea che la tecnologia LCD sia ancora troppo immatura, quando in realtà le cose vanno in maniera molto diversa!!!
Vedi, la questione è proprio questa, cosa intendiamo per immatura?
A che serve una tecnologia ottima a prezzi esorbitanti? Che senso ha avere lcd ottimi ma inaccessibili a causa del prezzo e lamentarsi del fatto che la gente consideri solo gli lcd entry level? E' normale che lo faccia, solo una ristrettissima elite riesce a permettersi lcd di ottima qualità.
Proprio per questo motivo io ritengo "immaturi" gli lcd, non tanto dal pdv tecnologico quanto dal pdv di penetrazione sul mercato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.