View Full Version : Asus P5AD2-E Premium
Redazione di Hardware Upg
23-11-2004, 11:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1123/index.html
Asus è tra i primi produttori a introdurre una scheda madre Socket 775 LGA dotata del nuovo chipset Intel 925XE, con supporto ufficiale al bus Quad Pumped a 1.066 MHz. Dotazione accesoria particolarmente completa e soluzioni per l'utente più appassionato sono i punti di forza di questo prodotto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
che mobo e che procio :sbav:
CAS 5 per le ram!!! :ops:
capisco che sono DDR2, però :O
Ottimo prodotto, innovativo...come sempre da Asus. Il costo però mi lascia perplesso!!
Vedremo quando uscirà il Prescott con 1066FSB.
appena comprata un p5ad2 deluxe con 925x e subito dp un 925xe...dimmi te -.-
the.smoothie
23-11-2004, 12:39
Grande scheda, non c'è che dire. Tuttavia l'incremento prestazionale non mi sembra poi un gran che (nei videogiochi si guadagna 1 o 2 fps) o comunque tale da giustificare un eborso così significativo.
Il prezzo così alto si giustifica solo in vista della enorme dotazione accessoria (comunque concordo con il corsini, ad un prezzo e del genere e con tutti gli accessori in più dovevano metterci anche i cavi eide rounded!).
Il prezzo così alto si può giustificare solo per i controller per i dischi rigidi che permette di gestire una quantità tale da essere quasi paragonata a quella di un mini server (una cosa come 12 hard disk, mi sembra). Tuttavia se uno si deve fare una cosa proffessionale allora si compra un controller dedicato che va molto meglio ed è più veloce (è vero che costa quanto la scheda madre stessa, ma ha anche una gestione migliore degli hard disk).
Comunque IMHO non spenderei mai 350euri in una scheda madre, sono troppi per le mie tasche!
Davvero una scheda per il mercato entusiast!
Ciauz!
marcus21
23-11-2004, 12:43
il prezzo è un vera "legnata",ma è appena uscita...vediamo quando si presentano anche abit e altre case se succede qualcosa....più che altro vorrei porre una domanda..con questo chipset si potranno montare proci x86-64 bit di intel di prossima uscita?...Non è che cambieranno pure socket no...
Che mobo guduriosa (speriamo in un crollo del prezzo :) ); un Raid 5 integrato non è niente male! Spero che anche altre case adottino in futuro tale soluzione!
ram cas 555???:eek: :eek:
putennnza
320.00€:
Athlon64 3200+ 215.00
Gigabyte K8M800 88.00
coolermaster vortexdream 23€
Azz ne avanzo pure 4 ...
E' un ottima scheda, ma non fa per me.
Ciao
io con 220 € porto a casa la sorella minore la p5ad2 deluxe che in quanto a bundle non ha niente di meno , mi sa che asus ha un po' esagerato :mad:
Ridicolo comprare un qualsiasi scheda madre a questo prezzo!
Chicco#32
23-11-2004, 15:12
Originariamente inviato da Delta03
Ridicolo comprare un qualsiasi scheda madre a questo prezzo!
sys@@ck ce l'ha a listino già da 15 giorni a 288 euro iva compresa....quindi in giro si troverà anche a meno essendo un'anteprima....
:cool:
Chicco#32
23-11-2004, 15:15
io ho messo gli occhi su questa scheda (in altenativa all'A64), ma prima devo risolvere due problemi, primo è il limite delle due periferiche eide, io ho lettore dvd, mast.cd e vorrei prendere anche mast.dvd, quindi è un problema....
secondo vorrei avere la certezza che ci si potranno montare i prossimi proci intel a 64bit, altrimenti sarebbe una bella fregatura....
ps.secondo voi lo zalman 7000 con l'apposito adattatore si potrà montare li sopra con tutti quei condensatori nani?
:confused:
Lucrezio
23-11-2004, 15:30
Penso che la connessione wireless in standard g sia capace di 54 Mbit/s, non Gbit... per il resto ottima recensione... e ottima scheda! A prescindere dalle prestazione e dall'architettura, la dotazione è impressionante... e il supporto per il Raid 5 potrebbe essere particolarmente interessante...
X Chicco#32:
Per vedere se puoi montare lo Zalman devi andare sul sito ufficiale www.zalman.co.kr e vedere che tra le motherboard indicate NON CI SIA LA TUA (loro indicano le motherboard NON compatibili).
Tra l'altro lo Zalman che dici tu, il 7000B Cu non è neanche compatibile col skt 775. Hai due opzioni: comprarti il clip per skt 775, venduto a parte (online non l'ho ancora visto) oppure comprarti il nuovo dissi modello 7700 Cu, che allora ti dà la compatibilità al skt775. Io ti consiglio di prenderti il 7000B Cu: è silenziosissimo e mi ha abbassato la temperatura della mia CPU rispetto al dissi di serie di 12-13°; inoltre, rispetto all'ultimo modello pesa 170 gr in meno (750gr contro 918gr, non so quanto peso possa sopportare al massimo il nuovo skt Intel). Comunque secondo me non dovresti avere problemi ad installarlo.
320€ :rotfl:
se la tengano :rolleyes: io per una mobo ci spendo max 120€. stop
Chicco#32
23-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da 213
X Chicco#32:
Per vedere se puoi montare lo Zalman devi andare sul sito ufficiale www.zalman.co.kr e vedere che tra le motherboard indicate NON CI SIA LA TUA (loro indicano le motherboard NON compatibili).
hehehe...grazie della risposta, purtroppo però la situazione non cambia....diciamo che il sito zalman lo conosco, ma essendo questa una scheda madre nuova difficilmente si troverà nelle tabelle...
lo zalman b7000CU già l'ho preso....manca l'adattatore che è distribuito in tutta europa tranne che in italia....contattato il distributore zalman mi ha risposto che se lo voglio, devo comprare il nuovo dissi (il 7700) perchè loro non hanno intenzione di distribuire la clip qui in Italia....
:mad: :muro:
ho il fratello di un mio amico a londra, sto aspettando che riesce a rimediarlo, prenderlo online mi costa un patrimonio di ss....costa 4 euro la clip e 15-20 la spedizione.....
:muro:
Snake156
23-11-2004, 17:27
bhe cosa dire se nn fare i complimenti alla asus.
certo però che il prezzo la rende un po proibitiva.speriamo in un ribasso.
Originariamente inviato da sirus
io con 220 € porto a casa la sorella minore la p5ad2 deluxe che in quanto a bundle non ha niente di meno , mi sa che asus ha un po' esagerato :mad:
non puoi paragonarla con la deluxe ma con la p5ad2 premium che costa mediamente 40-50 euro in meno!!!
Comunque un prezzo estremamente elevato giustificato solo dal bundle edal ipo di cpu a cui è principalmente indirizzata(p4 extreme edition).
Ciao.
Davvero bella...il prezzo calerà presto e in più non ci sarà più il problema dei divisori per le ddr2 533....ottimo..
no dico: RAID 5! sapete quanto costa una scheda che gestisca il raid 5? senza contare che come molti hanno detto il prezzo scenderà! ottima scheda, complimenti ancora una volta alla Asus che è sempre troppo avanti!
paolor_it
23-11-2004, 20:12
Mi ha impressionato questa scheda. A parte il controller HD, mi ha impressionato il supporto ufficiale ai 1066 Mhz di FSB con quel margine di overclockabilità!! Peccato (per il costo, che però scenderà) per la mancanza di CPU. Questa main funge solo con gli EE (sconosciuti al mercato soho), e bisognerà aspettare quasi un anno prima che anche i comuni prescott arrivino ai 1066. La concorrenza non starà ad aspettare che Intel colga le opportunità offerte da asus.
X Chicco#32
Davvero hai trovato in internet la clip per il Zalman 7000B Cu? Potresti cortesemente postarmi il link del sito dove l'hai trovato?
Qualcuno sa dirmi per caso qual'è il peso massimo consentito per il socket 775?
Predator85
23-11-2004, 22:41
Driver chipset
Via Hyperion 4in1 v.4.53
Intel Chipset Software Installation Utility v.6.0.1.1002
mi sa che c'è un errore nell'elenco dei driver utilizzati :)
Cmq gran bella scheda peccato per il prezzo che è fuori dalla portata di molte tasche,considerando anche il costo della cpu che bisogna montarci su ( ammesso che la si riesca a trovare in giro ).
Per il raid 5 sono scettico riguardo alle prestazioni rispetto ad un controller raid dedicato..anche perchè penso che sia un raid software come la maggior parte dei raid integrati sulle mb e non un raid hardware come quello di un controller esterno.
Chicco#32
23-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da Predator85
mi sa che c'è un errore nell'elenco dei driver utilizzati :)
Cmq gran bella scheda peccato per il prezzo che è fuori dalla portata di molte tasche,considerando anche il costo della cpu che bisogna montarci su ( ammesso che la si riesca a trovare in giro ).
cmq, come ho già detto più su, sys@@ck ce l'ha a listino già da 15 giorni a 288 euro iva compresa....
Chicco#32
23-11-2004, 23:37
Originariamente inviato da 213
X Chicco#32
Davvero hai trovato in internet la clip per il Zalman 7000B Cu? Potresti cortesemente postarmi il link del sito dove l'hai trovato?
Qualcuno sa dirmi per caso qual'è il peso massimo consentito per il socket 775?
fai una ricerca con Kelkoo, non quello italiano, lo trovi con quello belga, francese, inglese, olandese e svedese....se trovi un modo per ordinarlo fammi sapere, io ho provato con quello inglese (chil@@last) ma le ss erano sui 20 euro, mentre l'adattatore costa sui 5....
:(
magari si può ordinare insieme, se fossimo almeno 4 la spesa sarebbe un po' più contenuta....te di dove sei?
ps.per il peso sfora ma tranquillo...nessun problema...
;)
X Chicco#32
Io sono da Treviso. Faccio anch'io una ricerca, poi ti faccio sapere.
X Chicco#32
OK, trovato. Vai su drako.it: è in vendita a € 4.99. Le spese di spedizione con pagamento in contrassegno sono circa 15€. Io ho già ordinato da loro e come tempi sono velocissimi (mai aspettato più di 24H).
Grossomodo le spese di spedizione sono uguali anche negli altri siti.
Chicco#32
24-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da 213
X Chicco#32
OK, trovato. Vai su drako.it: è in vendita a € 4.99. Le spese di spedizione con pagamento in contrassegno sono circa 15€. Io ho già ordinato da loro e come tempi sono velocissimi (mai aspettato più di 24H).
Grossomodo le spese di spedizione sono uguali anche negli altri siti.
ok...grazie...sei un grande....
;)
Chicco#32
24-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da Chicco#32
ok...grazie...sei un grande....
;)
l'hanno teminata porca pupazza.....
:(
ma se ce l'hanno loro magari qualche altro l'ha presa....ok...mi metto nuovamente alla ricerca...
:D
Ahh, non ti preoccupare... al massimo per la prossima settimana ce l'hanno disponibile. Basta controllare giorno per giorno.
Chicco#32
24-11-2004, 16:04
ok....gli ho scritto chiedendo se possono fare una spedizione più economica visto il piccolo pacchetto...
;)
Io ho speso 1 mese fa 285€ per la p5ad2 premium, e mo mette fuori quest'altra mb ke palle!!! mannaggio a me ed alla mia fretta! :(
Chicco#32
26-11-2004, 03:16
Originariamente inviato da 213
Ahh, non ti preoccupare... al massimo per la prossima settimana ce l'hanno disponibile. Basta controllare giorno per giorno.
totalmo@@ing
;)
Cristiano®
29-11-2004, 14:39
Ragazzi guardate che qui a roma costa 219 euro ivata
Andreakk73
04-12-2004, 11:01
Non capisco perchè uno che si voglia comprare una mobo ASUS con il 925XE gli debbano appioppare una dotazione quasi da server che useranno in pochi!!! vi salutekk!!!
Chicco#32
04-12-2004, 13:06
Originariamente inviato da Andreakk73
Non capisco perchè uno che si voglia comprare una mobo ASUS con il 925XE gli debbano appioppare una dotazione quasi da server che useranno in pochi!!! vi salutekk!!!
:confused:
è la prima uscita...anzi, ancora deve uscire negli shop.....vedrai che fra poco troverai anche le altre.....
Andreakk73
04-12-2004, 18:43
Chissà se con le nuove DDr2 a 800 il 925XE regge il bus a 400(1200).Certo che comincerebbe a essere un bel frullino!!!!
Vi salutekk!!!
ilCatania
09-12-2004, 20:03
ma li reggerà i (futuri) nuovi processori 6xx a 64 bit?
non so, su tutti i siti in cui ho cercato (compreso intel.com) non parla di supporto per i nuovi processori sul 925xe..parla solo del 925x
Originariamente inviato da ilCatania
ma li reggerà i (futuri) nuovi processori 6xx a 64 bit?
non so, su tutti i siti in cui ho cercato (compreso intel.com) non parla di supporto per i nuovi processori sul 925xe..parla solo del 925x
il 925XE è una diretta evoluzione del 925X per cui in teoria dovrebbe supportarli.
Ciao
ilCatania
11-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da Ale1981
il 925XE è una diretta evoluzione del 925X per cui in teoria dovrebbe supportarli.
Ciao
Grazie, il grosso problema è che nessuna fonte ufficiale lo ha mai detto esplicitamente. Inoltre il 925xe non supporta le memorie ECC pur essendo una evoluzione del 925x che le supportava...
Aspetterò a gennaio a fare l'uppone del pc
:confused:
rick2000
13-12-2004, 21:53
molto bella questa scheda ma preferisco sempre la AA8XE Fatal1ty....ABIT RULEZ...
ilCatania
14-12-2004, 00:04
Originariamente inviato da rick2000
molto bella questa scheda ma preferisco sempre la AA8XE Fatal1ty....ABIT RULEZ...
l'unica cosa che ha di meglio la fatality sono le backlight rosse... la asus è migliore in tutti i test (vedi articolo su an@ndtech) e non ha quel fastidiosissimo canale in alluminio nero attorno al socket che non ti lascia installare il waterblock sul processore....
comunque, nessuno sa se il chipset 925xe sarà compatibile con i futuri pentium 4 6xx a 64 bit???
ciao a tt!
mi intrometto in questa diskussione xké posseggo una mb P5AD2 Premium e posso dirvi ke la differenza è minima, e sperando ke nn sia vero, l'EM64T.
mi spiego...
1 - la P5AD2 ha il supporto nativo per l'FSB e le DDR2 di 800MHz/600Mhz mentre la P5AD2-E supporta nativamente 1066MHz/711MHz
2 - La P5AD2 supporta le memorie DDR2 ECC mentre la 925XE nn le supporta
3 - la P5AD2 ha il chipset 925X/ICH6R mentre la P5AD2-E ha il chipset 925XE/ICH6R, il quale a differenza del precedente il 925XE nn supporta l'EM64T.
http://www.intel.com/design/chipsets/925x/index.htm
http://www.intel.com/design/chipsets/925xe/index.htm
suona strano questa kosa, ma, da quello ke ho visto sul sito dell'intel x quanto riguarda la scheda tecnica dei 2 chipset e dei datasheet e dal sito della asus ne ho tratto queste differenze.
spero ke l'intel si sia dimenticata d inserire nelle informazioni il supporto x l'EM64T.
infine voglio sl precisare ke la P5AD2 Premium supporta le stesse configurazioni sia x il System BUS 1066/800 ke x il FSB/DDR2 della P5AD2-E (già provato e funzionano perfettamente):
1066/DDR2-400
1066/DDR2-533
800/DDR2-533
800/DDR2-400
da intendere ke queste sopra indicate sn le configurazioni "native" della mb
quindi sinceramente nn sò a kosa stiano puntando...
stingray5
24-01-2005, 23:29
Notizia abbastanza fresca è che intel abbia ritirato dal mercato le sue mb con chipset 925x (ma non il chipset!!!) per far posto alle nuove mb 925xe...
Unendo questo a quello che dice ZSPxP ...
..che ne viene fuori?
Io ho un'idea...
Ma non vorrei influenzarvi...
Dite, dite...
Grazzzzie...
OverClocK79®
25-01-2005, 02:28
effettivamente i 925XE erano nati per l'introduzione ufficiale dei P4 EE FSB 1066
P4 EE che a quanto ne so per ora nn sono EM64T
quindi il chipset in teoria nn ne ha bisogno
però INTEL si mangia una bella fetta di clienti se almeno TUTTA la serie dei chipset 9XX nn supporta l'EM64T
e solo il 925X
attendiamo....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
ranma over
01-02-2005, 21:22
Ho la stessa scheda madre e dissipatore però non riesco a far scendere la velocità della ventola del dissi soto i 2200 giri impostandola al 60%.
Come mai hanno collegato la ventola al connettore per l'alimentatore?
Andreakk73
13-02-2005, 03:18
La scheda mi sembra ottima, ma i proci ancora non mi sembrano all'altezza!!!:muro:
CMSTACKER
04-03-2005, 23:20
CIAO A TUTTI! Mi sono appena iscritto. anche io ho una
P5AD2 Premium CPU 3.200 Con HDD Raptor da 36 solo per il S.O e Prog. con 1 GB di DDR2 533 Corsair, ma ho notato che il Pc è + lento del mio vecchio P4c800 DLX cpu 3000 con 1 Gb di DDR Kinston . Qualcuno sà come configurare il bios o altro x velocizzare il tutto.
anche solo per aprire cartelle è molto + lento .
come è possibile tutto ciò ?? Grazie a chi mi risp.
Io l'hanno scorso spesi 220 euretti per una p4c800 deluxe!! La quale non mi ha deluso , specie adesso che dopo un anno mi sono arrischiato a fare l'update del bios "a caldo" con la utility Asus...questa costa 100 euro in più ma è rivoluzionaria rispetto alla mia, e poi c'è la scala mobile, le convergenze di mercato....ecc...ecc....
ranma over
03-11-2005, 01:13
Ho già da un po questa scheda con quel dissipatore ma non sono mai riuscito a portarlo sotto i 2100 giri al minuto.
Ho visto che per la prova la ventola l'hanno collegata al connettore dello chassy forse per regolarla meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.