PDA

View Full Version : Computex: day 1


Redazione di Hardware Upg
02-06-2004, 03:31
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1031/index.html

l primo giorno del Computex di Taipei trascorre come tutti gli anni: caos, gran caldo ma soprattutto molte interessanti novità. AMD e ATI introducono quest'oggi le proprie nuove soluzioni, con grande attenzione verso lo standard PCI Express da parte di tutti i produttori

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Fan-of-fanZ
02-06-2004, 09:30
Sicuramente il Computex di quest'anno è estremamente interessante per quel che riguarda il nostro immediato futuro. Stupisce (per ora, ma io non sono lì) l'assenza dello standard mini-itx, così come la strana attenzione delle case per le connessioni di alimentazione, che non è così facile intercambiare nei nostri attuali alimentatori.

skindoc
02-06-2004, 09:33
Impressionante il dissipatore del case BTX!!! Chissà come sarà dal vero.

Sig. Stroboscopico
02-06-2004, 09:35
non c'è che dire, un sacco di roba interessante!

mi fa quasi senso la mobo BTX... tutta al contrario

-__-

MasterJukey
02-06-2004, 09:41
E che palle sto BTX, io il mio case non lo voglio cambiare !!! :mad:

Piuttosto lo moddo :D

bizzu
02-06-2004, 09:59
In effetti la mobo BTX è proprio fatta al contrario! Se notate anche la scritta Intel in alto è sottosopra, forse anche loro fanno fatica ad abituarsi agli standard che creano!
Cmq su Anandtech spiegano come funziona il misterioso connettore a 6 pin:
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=2068

Luca69
02-06-2004, 10:07
Praticamente: visto che 2 connettori MOLEX facevano paura, hanno fatto un nuovo connettore!

eta_beta
02-06-2004, 10:11
l'unica cosa chiara e che l'alimentazione non sara mai sufficiente

schede video e cpu come delle donne
e alimentatori come l'uomini
si configurano scenari di alimentazione con alimentatori per biprocessori :D
l'energia non basta mai
di più di più

ancora

:cool: :oink:

Slamdunk
02-06-2004, 11:16
E ma che palle, io che mi devo tenere il case a destra della postazione non voglio dover spstare tutto ogni volta! E poi uffa, non potrò nemmeno moddarlo :sigh: :sigh: :sigh:

Raga, ho una domanda molto interessante, cioè, interessa a me:

Anche se tutto va al contrario, le scede PCI (Express molto probabilmente) basterà girarle sotto sopra per poterle inserire oppure le case dovranno stamparle al contrario?

Penso che cmq basterà girarle, anche perchè così la VGA butterà tutta l'aria calda direttamente nella ventola dell'ali che butta fuori...
E poi sarebbe scemo fare un nuovo standard per i case e mobo senza garantire retrocompatibilità...

nikuzzolo
02-06-2004, 11:20
Ma cos'è il connettore bianco accanto alla VGA nell'ultima foto (board con chipset ALI per Pentium 4) ?

Dumah Brazorf
02-06-2004, 12:22
A quale foto ti riferisci?
Io trovo triste che si continui a consumare sempre +, guardate le nuove mobo per P4, 4 pin di alimentazione in +...
Ciao.

STICK
02-06-2004, 12:40
Sapete se Abit produrra' anche mobo con chipset nForce3 250?

Intel88
02-06-2004, 12:55
è vero che verso settembre ci saranno le schede madri con sola interfaccia serial ata???xke io voglio cambiare il pc ma mi sa che devo aspettare...no???

roby1483
02-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da nikuzzolo
Ma cos'è il connettore bianco accanto alla VGA nell'ultima foto (board con chipset ALI per Pentium 4) ?
Potrebbe essere il connettore digitale per monitor LCD ma mi sembra troppo schiacciato.

frankie
02-06-2004, 14:20
Basta connettori di alimentazione sempre diversi, ora il 24 e il 6 pin.

Poi si avrà sempre una mazzo di connettori inutilizzati nel pc, altro che diminiure le dimensioni dei case...

Jimmy3Dita
02-06-2004, 14:31
Questo e' chiaramente un momento di transizione.. lo standard btx e' studiato per favorire lo smaltimento di calore delle cpu di ultima generazione, e gli alimentatori si evolveranno come hanno fatto fin'ora.

Chi si ricorda che forni erano i pc AT con dentro i pentium2? E chi si ricorda che potenze avevano gli alimentatori AT del tempo?
Cmq una cosa e' certa: la strada intrapresa dai produttori di hardware e' un inno allo spreco di energia, tutti questi watt per fare le stesse cose che si facevano 10 anni fa, solo con la grafica piu' curata...

dario amd
02-06-2004, 14:49
se continiuamo di sto passo tra un po ci per raffreddatre un processore dovremmo usare dissi da 1kg a salire

Helstar
02-06-2004, 14:59
>NVIDIA CK804, nome in codice che indica la prossima generazione di chipset NFORCE

Differenze con la precedente ? Si sa qualcosa =) ?

Ps. Ovvio che Abit fara' mobo con chipset nforce3 250 ...

avvelenato
02-06-2004, 15:00
beh dai, comprimere in divx e masterizzare con un pc di dieci anni fa credo sarebbe stata un'impresa mica da poco.... comunque se qualcuno possiede old-ware (anticaglia) e competenze in programmazione potrebbe anche provarci.. sarei curioso di vedere quanti anni ci metterebbe il mio vecchio cyrix 486-dx 66mhz a farsi un dvd in divx in doppia passata!

dnarod
02-06-2004, 15:25
io invece sono piu che d accordo con jimmy; per quanto i proci ora consumino l impossibile c' è sempre un barlume di ragione, cosa che sta deteriorando in senso opposto per le vga....alla fine ste nuove sk servono solo per giocare a far cry con qualche fps in piu, col video di qualita non c' entrano proprio nulla, tant è vero che chi deve lavorarci si compra delle schede che facciano lavoro in hw e non con gpu/cpu del pc....pure quelle consumano a bestia ma è diverso...
io dal canto mio aspetto solo nano: in barba a tutti io mi affido a mamma via e viaggio bene lo stesso.....anzi mi sorprende che non si sia parlato in quest articolo di nano vista la news che avete appena messo....si prepara articolozzo :-)))?

lasa
02-06-2004, 15:30
Momento di transizione...mi preoccupa la scelta dei 24 pin per i nuovi chip Intel....ultimamente la richiesta energetica delle nuove piattaforme pare schizzata verso l'alto...

andrezoso
02-06-2004, 15:48
MA quando tirano fuori le mobo nuove???è inutile o superfluo parlare se nn c'è la base, tutte le case c fanno cruogiolare e fantasticare kon le nuove diavolerie, ma non c dicono quando usciranno!!!!!!UFFF :(

icoborg
02-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Questo e' chiaramente un momento di transizione.. lo standard btx e' studiato per favorire lo smaltimento di calore delle cpu di ultima generazione, e gli alimentatori si evolveranno come hanno fatto fin'ora.

Chi si ricorda che forni erano i pc AT con dentro i pentium2? E chi si ricorda che potenze avevano gli alimentatori AT del tempo?
Cmq una cosa e' certa: la strada intrapresa dai produttori di hardware e' un inno allo spreco di energia, tutti questi watt per fare le stesse cose che si facevano 10 anni fa, solo con la grafica piu' curata...


scusa ma dove li hai visti gli AT con pentium 2^^

io ne avuti due entrambi atx nn è ke ti sbagli? ma poi quale forno?

il p2 400+ 440bx la coppia + stabile del mondo....anke win98 lo era su questa combo :D

Opteranium
02-06-2004, 17:18
capperi.... questi dissipatori assomigliano sempre di più a sculture di arte moderna.... altro che il buon vecchio quadratone grigiastro con lamelle rettangolari, qui si studiano forme astruse, ondulate, colorate...

se non lo dovessi inserire nel PC me lo metterei in camera ;-)

the.smoothie
02-06-2004, 19:27
Oltre che avere foggie particolari questi nuovi dissipatori sono davvero imponenti! Il dissipatore presente nell'ultima foto è percaso il nuovo disipatore studiato dalla intel da mettere nelle confezioni boxed dei nuovi prescott? Credevo fosse un pò più piccolo, perchè se è davvero così grande è davvero un bel blocco. Inoltre come dissipatore da comprare in bundle mi sembra molto cool, anche se la gabbietta della ventola potevano studiarla un pò meglio, di modo che si integrasse con un pò più di eleganza nel dissipatore!

Ciauz!

STICK
02-06-2004, 20:45
Originariamente inviato da Helstar
>NVIDIA CK804, nome in codice che indica la prossima generazione di chipset NFORCE

Differenze con la precedente ? Si sa qualcosa =) ?



me lo sono chiesto anch'io:speriamo che Corsini scopra qualcosa di piu'!


Ps. Ovvio che Abit fara' mobo con chipset nforce3 250 ...


il fatto e' che finora c'e' silenzio assoluto:Abit ha troncato con nVidia per quanto riguarda le schede video,ma pareva che per i chipset il sodalizio sarebbe andato avanti;ma qui pare che si sia fermata all'nForce2 per Athlon XP,mentre per A64 finora monta solo chipset VIA.....staremo a vedere.

STICK
02-06-2004, 21:43
ecco un po' di info sull'nForce3 ultra MCP:

http://www.hexus.net/content/press_releases/press_release.php?dXJsX3ByZXNzX3JlbGVhc2VfSUQ9MTA1NQ==

raptus
03-06-2004, 09:31
si, la spina .. me la danno sempre come 10 A,mentre dovrebbero darmi subito la 16. Sembra una str, ma ... non sono per nulla a norma! che sia per questo motivo che mi danno sempre quella shuko di M.?

Ceruti
03-06-2004, 14:31
non è una BTX .. che cosa state dicendo !!!!!!!!

Ceruti
03-06-2004, 14:33
non è una BTX .. che cosa state dicendo !!!!!!!!

vink
03-06-2004, 15:38
Beh... 16 Ampere per la spina mi sembrano ancora eccessivi.
Già con 10 abbiamo una potenza apparente di 2200 VA, che corrispondono a più di 1500 Watt. Più che sufficiente per un alimentatore da 400-500 W.
E poi non credo di aver mai visto cavi con spina a 3 poli da 16 Ampere. Credo che ci siano solo gli schuko di quella potenza, anche se poi spesso il cavo sopporta 10 A.
E poi dove sta scritto che la spina deve essere da 16? L'importante è che non sia sottodimensionata rispetto alla potenza impegnata e che abbia il conduttore di messa a terra.