View Full Version : Hp Compaq nx7000, il primo Centrino widescreen
Redazione di Hardware Upg
04-12-2003, 15:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/943/index.html
Grazie ai costi di produzione in discesa, diventa ora conveniente montare pannelli widescreen su sistemi notebook. HP coglie la palla al balzo proponendo una soluzione Centrino dotata di schermo da 15.4"
Click sul link per visualizzare l'articolo.
supermarchino
04-12-2003, 16:42
il mio acer aspire 1203xc @ travelmate 550 ha dati di targa superiori 640 mb di ram e hd da 40g 5400 rpm 8mb di cache ... :O :cool:
Fabio Boneschi
04-12-2003, 16:52
Commento # 1 di : supermarchino pubblicato il 04 Dec 2003, 16:42
il mio acer aspire 1203xc @ travelmate 550 ha dati di targa superiori 640 mb di ram e hd da 40g 5400 rpm 8mb di cache ...
già... peccato che sia Acer
Originariamente inviato da supermarchino
il mio acer aspire 1203xc @ travelmate 550 ha dati di targa superiori 640 mb di ram e hd da 40g 5400 rpm 8mb di cache ... :O :cool:
mi daresti piu' informazioni sul tuo portatile?
dove si compra ?
(sul sito italiano dell'acer non sono riuscito a trovarlo).
Ha il 16/9?
Ha il centrino?
come si modda???:confused:
quanto costa?
grazie!
supermarchino
04-12-2003, 17:58
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
Commento # 1 di : supermarchino pubblicato il 04 Dec 2003, 16:42
il mio acer aspire 1203xc @ travelmate 550 ha dati di targa superiori 640 mb di ram e hd da 40g 5400 rpm 8mb di cache ...
eddai era una battuta, tanto per dire cmq, che potrebbero anche montare un hd decente di primo equipaggiamento, tanto è molto più decisivo per l'uso generico (office/internet/posta/apro_le_cartelle_chiudo_le_cartelle/scanno_i_virii ecc.) di tante mai pippe sulla cpu...
[o cmq. mettere un hd all'altezza della cpu]
supermarchino
04-12-2003, 17:59
Originariamente inviato da dins
mi daresti piu' informazioni sul tuo portatile?
dove si compra ?
Ha il 16/9?
Ha il centrino?
come si modda???:confused:
quanto costa?
grazie!
:D
Originariamente inviato da dins
(sul sito italiano dell'acer non sono riuscito a trovarlo).
Per forza è uscito di produzione almeno sei mesi fa :D ;)
Scusate qualcuno ha preso sul serio le mie battute ;)
nicgalla
04-12-2003, 18:12
Mah.. questo portatile costa 1700 euro, speravo in una Radeon 9600 e non una 9200.... così come un hard disk migliore, il 7200 rpm della Hitachi è una bomba e non consuma molto di più.
Ma che notebook è quello con lo strano nome, Hakura Hanza???
Bella l'idea dello slot per memorie ma perchè non hanno usato Compact Flash, le più diffuse ed economiche. E poi il "Secure" di quelle memorie non mi è mai piaciuto, forse perchè va a braccetto con Digital Rights Management?
cagnaluia
04-12-2003, 18:40
Originariamente inviato da nicgalla
Mah.. questo portatile costa 1700 euro, speravo in una Radeon 9600 e non una 9200.... così come un hard disk migliore, il 7200 rpm della Hitachi è una bomba e non consuma molto di più.
Ma che notebook è quello con lo strano nome, Hakura Hanza???
Bella l'idea dello slot per memorie ma perchè non hanno usato Compact Flash, le più diffuse ed economiche. E poi il "Secure" di quelle memorie non mi è mai piaciuto, forse perchè va a braccetto con Digital Rights Management?
Forse, non hai capito dove si colloca questo Portatile nel mercato!:rolleyes:
Anche se è un po' anomalo..
Poi, un centrino con una raddy9600 e un disco da 7200rpm non avrebbe più senso!!
Ultimamente si vedono dei notebook veramente validi...era ora!!!!
Allora, esistono tre modelli di questo notebook, con nomi diversi tanto per creare maggiore confusione: Compaq X1000, HP ZT3000 ed infine il recensito NX7000.
I computer sono assolutamente identici (anche se nello ZT3000 hanno deciso di cambiare la colorazione, ma a parte questo l'hardware e' lo stesso, utilizzano anche lo stesso BIOS sulla mobo) ma si distinguono per piccole variazioni di configurazioni: la serie X1000 & ZT3000 vengono fornite con Windows XP Home, senza Bluetooth e con il display WXGA; per contro la serie NX7000 viene fornita con Bluetooth, schermo WSXGA e XP Pro. IMHO in italia sono un po' **LADRI**, perche' vi e' una notevole differenza di prezzo tra la serie X1000 ed NX7000, con la scusante che il 7000 e' "quello professionale", mentre l'X1000 e' quello "home". Il perche' poi e' tutto nella testa dei markettari HP, visto che le uniche differenze sono quelle citate...forse perche' c'e' XP Pro che e' professionale ?
Resta il fatto che in USA e' possibile ordinare direttamente da HP l'X1000 e personalizzarlo secondo le proprie esigenze; ad esempio si puo' installare il bluetooth con un sovrapprezzo piccolissimo (19$), idem per lo schermo WSXGA che si puo' aggiungere pagando la differenza.
In italia manco a dirlo queste possibilita' non sono previste, e se uno vuole lo schermo a risoluzione piu' alta e il bluetooth e' costretto a comprare "il modello professionale"...
In ogni caso sono molto soddisfatto di questo portatile, e nelle sue versioni X1000/ZT3000 il rapporto prezzo-prestazioni e' uno dei migliori sul mercato IMHO. Sfortunatamente non posso dire lo stesso per la versione NX7000 (anche perche' *obbligano* l'eventuale utente home che desidera bluetooth e WSXGA a prendersi una licenza XP professional ben piu' costosa).
Se qualcuno e' interessato maggiormente a questo portatile e vuole conoscere tutti i suoi pregi e difetti, anche quelli non citati dalla recensione (ad esempio problemi di tastiera con versioni precedenti del bios -rimasti cmq in piccola parte anche ora-, problemi di ritorno dallo standby, famigerati "screen blip" etc...) puo' consultare http://www.x1000forums.com/index.php (bisogno registrarsi), dove piu' 5000 persone di tutto il mondo si scambiano pareri su questo notebook, e ci hanno fatto di tutto (fatto a pezzi, upgradato, smontato la scheda video, cambiata la schedina WiFi e quant'altro).
Complessivamente mi ritengo molto soddisfatto. Per quanto riguarda l'HD 7200 per ora costano molto cari (circa il doppio dei 4200), quindi ovvio che i produttori siano titubanti a montarli, perche' l'aumento di prezzo e' garantito mentre l'attrattiva sul mercato (a parte per i pochi utenti informati) aumenterebbe ben poco...sul mio ne montero' uno, quando i prezzi saranno scesi.
Originariamente inviato da cagnaluia
Poi, un centrino con una raddy9600 e un disco da 7200rpm non avrebbe più senso!!
Xke un sistema così ti farebbe schifo?Secondo me duellerebbe bene con un sistema desktop con radeon 9600 disco 7200 e P4 2,4Ghz...
cagnaluia
04-12-2003, 20:25
no! Non mi farebbe affatto schifo.
Ma il portatile è stato concepito per non essere esoso di energia anche se un monitor 16/10 non lo farebbe supporre...
Poi, è un portatile prettamente da showbusiness, con tanta connettività... Deve fare la sua figura, senza andare su performance accattivanti.
Ti dico, ne ho comprati due, il disco da 4200rpm si sente, per la sua lentezza. La raddy9200 fa bene il suo lavoro.
Io credo cmq che una 9600 e un 7200rpm comprometterebbero troppo le sue qualità di consumo/peso/portabilità/dissipazione...insomma, non sarebbe stato il bel portatile che è!! Non ancora, almeno.
la 9600 aumenterebbe il consumo questo si'...ma un HD 7200rpm no, c'era giusto un test su Toms Hardware, risultava pressoche' identico al 4200. Il problema e' il costo!
...la recensione si e' dimenticata di dire alcuni problemini...
Per dirne una il bluetooth non ha il profilo audio -almeno per ora-. Il che significa che un utente che lo compra pensando di usare un auricolare bluetooth potrebbe rimanere piuttosto irritato.
Poi per qualche strano motivo non e' abilitato (non dipende dai drivers, forse da bios scheda video/notebook) il PowerPlay sulla ATI, o quanto meno non e' possibile controllarlo (non appare la linguetta nei drivers)
Le molle del Lid non funzionano molto bene nello smorzare le oscillazioni, in pratica il display oscilla parecchio e a lungo in caso di vibrazione sul ripiano dov'e' appoggiato, molto di piu' di altri modelli.
cagnaluia
04-12-2003, 20:35
si, costo in primis, addio marketing altrimenti.
Bè, un 7200non scalda?! hmm...
http://www6.tomshardware.com/mobile/20031031/notebook_hard_drives-03.html#impact_on_system_performance_and_battery_life
L'incidenza sulla durata delle batterie, a parita' di notebook, e' minima: con il 4200rpm dura 177minuti, con il 7200rpm 173minuti.
E se la differenza di consumo e' cosi' piccola, immagino che altrettanto sara' per la temperatura, visto che e' causata dalla potenza dissipata, dunque dal cosnumo.
Ma la differenza di prezzo vistosissima...ad esempio il il 40Gb 4200rpm montato su questo notebook lo trovo a 145euro, mentre un 60Gb (piu' piccoli non ne fanno) a 7200rpm costa 400euro!!!
cagnaluia
04-12-2003, 20:45
porcaccia!!!
Io lo ho acquistato 3 settimane fa.
Devo dire che solo lo schermo vale la differenza di prezzo con l'x1000 o il pavillon, è semplicemente ESAGERATO!!!
Quincy_it
05-12-2003, 13:30
Ho acquistato questo portatile una settimana fa, per sostituire un pur valido Asus LK-8470 "Pupo".
Sono molto soddisfatto dell'acquisto: bell'aspetto, solido, ottime prestazioni e schermo spettacolare pur essendo più leggero e con maggiore autonomia rispetto al mio metro di paragone.
Riguardo lo schermo, ha una definizione esagerata, e anche lasciando la max risoluzione i caratteri risultano sempre leggibili.
Altrimenti, piuttosto che diminuire la risoluzione (con inevitabile perdita di qualità), meglio aumentare la percentuale di grandezza dei caratteri.
L'unico appunto che posso fare riguarda l'alimentatore: la relativa presa si trova nel lato destro del notebook, proprio nella zona dove, solitamente, si trova il mouse. Ma invece di fare un attacco ad "L", in modo da sporgere poco dalla presa, hanno lasciato uno spinotto dritto, lungo almeno 5 cm (considerando anche un pezzo di cavo), che da fastidio e non poco. Quanto ci voleva ad usare un altro tipo di connettore? :rolleyes:
per la risuluzione schermo IMHO e' molto soggettivo.
Io preferisco la WXGA perche'uso molto il portatile per leggere, e a risoluzioni piu' atre alla lunga stanca troppo piccolo, in particolare se uno e' abituato a tenere gli occhi non vicinissimo. Ingrandire i font non sempre aiuta, inoltre Windows assume un aspetto non ottimale con i font nella misura non di dafault ed infine molte pagine internet hanno i font a grandezza fissa e/o immagini con scritte dentro che diventano veramente minuscole.
Per non parlare poi dei giochi...io ci giochicchio anche, e non essendo la 9200 un fulmine di guerra e' chiaro che non puoi giocare fluidamente a 1680x1000, mentre a 1280x800 ancora se la cava...se uno dispone dello schermo ad alta risoluzione e' quindi obbligato a scendere di risoluzione con conseguente immagine poco nitida.
Per contro trovo fantastica l'alta risoluzione per il CAD, per guardare immagini ad alta risoluzione (scanner per dia o digitale), per i fogli elettronici di grandi dimensione nonche' per programmare (vedi molte piu' righe di codice in una schermata).
Insomma ogni cosa ha l'uso piu' adatto a certe applicazioni...
io l'ho comprato a fine settembre e devo dire che sono molto soddisfatto, il monitor è semplicemente FAVOLOSO, si legge benissimo, anche a 1680x1050, la dotazione mi sembra coerente con il prezzo (1900erui allora, adesso sarà sceso) le uniche note negative sono come già detto l'attacco dell'alimentazione, l'hard disk forse non proprio un razzo (aspettando che i 7200 calino di prezzo...) e la ram su 2 banchi :/
Cmq un ottimo portatile, pienamente compatibile con linux, che non fa mai male :) (intel wireless e lettore sd a parte).
C'è una luuuunga discussione sul forum e si può dire che complessivamente tutti sono abbastanza soddisfatti di questo prodotto...
Decisamente da prendere in considerazione nella sua fascia di prezzo.
la nuova linea di portatili hp con schermi wide è veramente notevole.
Li ho visti oggi da mediaworl, sono bellissimi, solidi e con questi schermi incredibili, credo che appena mi cambio il sony passo di sicuro ad hp :)
Gio.Consol
06-12-2003, 15:40
Ho letto tutti i commenti a questa recensione e devo dire che mi hanno chiarito le idee, ma non del tutto.
Io sto per aquistare un portatile e pensavo al HP pavilion 3020ea. Dopo aver letto i vostri commenti però devo dire che mi sono venuti dei dubbi.
Io uso tantissimo programmi come photoshop, flash, 3d studio e giochi vari. Pensavo appunto che una risoluzione maggiore potesse essere più appropriata.
Inoltre pensate che il centrino possa starci dietro?
Io adesso ho un pc fisso con athlon XP 1800+ e una geforce 2 GTS dite che un portatile del genere potrebbe sostituirlo in termini prestazionali?
Gio.Consol
06-12-2003, 15:45
il pavilion hp 3020ea ha 1Mb di cache di L2, mentre l'nx7000 512k...
che ne dite?
tutti i sistemi centrino (pentium M) hanno 1Mb di cache L2, compreso l'nx7000 :)
cmq vai a leggerti la discussione sul forum, lì troverai molte risposte :) occhio che è lunghetta...
Il 3020ea va sicuramente **MOLTO** meglio del tuo 1800+, come cpu e come scheda grafica...i giochi girano molto meglio. L'unica cosa su cui ci perdi e' la velocita' dell'HD (tempi di caricamento di XP e dei programmi un po' piu' lungo, ma null'altro).
Per la risoluzione tieni presente che se vuoi giocarci i display a risoluzione + alta sono una PIAGA perche' la 9200 non ha abbastanza potenza per far girare fluidi i giochi a 1600x1000...e sul 16:10 la situazione e' pure peggiore, perche' su un 4:3 almeno potresti vederlo a risoluzioni piu' basse (ovviamente con grande decadimento di qualita' in quanto un lcd a risoluzione non nativa si vede male), ma sul 16:10 i casi sono due: o gli dici di non fare il resize,e l'immagine ad esempio a 1024x768 sara' piccolissima sul tuo display, oppure gli dici di farlo ma in questo caso manderai a farsi benedire l'aspect ratio (il problema deriva dal fatto che l'unica risoluzione 16:10 che supporta e' quella nativa, se sei costretto a scendere di risoluzione non mantieni le proporzioni: in sostanza sul modello a 1600x1000 non puoi scendere a 1280x800, ma solo direttamente a 1024x768)
Questo per i giochi...per il fotoritocco cmq anche la risoluzione bassa e' adeguata...principalmente se volessi fare molto CAD ti consiglierei vivamente l'alta risoluzione.
e poi faccio notare che se uno vuole trovare discussioni lunghe ed approfondite su questo notebook, non mi sembra il caso di guardare il forum di harware upgrade, bensi http://www.x1000forums.com/index.php
Nulla di contrario ai forum di HWupgrade, ma il fatto che al link riportato ci sono forum dedicati ESCLUSIVAMENTE a questa serie di portatili, con oltre 5000 utenti e 30000 post a riguardo...non so se mi spiego :-D
Si parla di tutto, da come smontare la scheda video per vedere se sara' aggiornabile con la 9600, le fotografie aperto in tutti i modi, a come correggersi in modo fatto in casa un difettuccio che alcuni modelli presentano sull'LCD, nonche' una discussione su quale pannello LCD sia migliore, gia' perche' sullo stesso modello a seconda della data di produzione il pannello utilizzato e' diverso (puo' essere Hitachi, CMO, LG...)
Insomma al confronto, come quantita' di informazioni, questa recensione o quello che si trova nei forum di HWupgrade sono una cosa da bambini...sia chiaro senza nessuna offesa :-D e' chiaro che non si puo' paragonare una recensione fatta da UNA persona in pochi giorni alle informazioni raccolte da CINQUEMILA persone in molti MESI!!!
...e ovviamente nel posto citato ci sono anche alcuni thread riguardo la risoluzione, cmq tieni presente che a parte alcune considerazioni oggettive (bassa meglio per i giochi, alta meglio per il CAD) per il resto e' molto soggettivo!
x Gio.Consol
la maggiore risoluzione dello schermo, se vuoi giocare, può essere solo un problema. Questi portatili hanno una buona scheda video a bordo, ma non così potente da poter giocare fluidi alle risoluzioni native dei monitor che hanno a bordo, quindi faresti meglio ad orientarti a portatili con le stesse schede video ma con schermi 1024 o 1280 di risuluzione orizzontale.
Inoltre il portatile recensito ha a bordo il centrino ed è per questo un portatile piuttosto compatto e leggero, se hai bisongo di una macchina più potente e non ti interessa molto la dimensione e il peso, puoi optare per gli hp con schermi e configurazioni analoghe ma equipaggiati con cpu P4.
davide66
08-12-2003, 14:17
Scusate ma non ho capito una cosa.
La news datata 03.12 parla di primo Centrino con monitor Widescreen ma io dieci giorni fa ho venduto un Acer 2003WLMI con monitor 15.4 e CPU Centrino 1.6.
Si intende "primo widescreen" nel senso che è il primo fatto da HP ??????????
Scusate ma è una precisazione che devo dare al cliente che vi legge ogni giorno.
Grazie e Ciao a tutti
Gia' ma anche se la recensione e' datata 03.12, il Compaq X1000/HP NX7000 era in vendita in USA dall'estate ed in Italia da fine settembre. L'Acer 2003WLMI quest'estate nemmeno esiteva!
Che poi la recensione sia stata fatta 6 mesi dopo, resta il fatto che l'NX7000 e' uscito sul mercato ben prima del tuo Aspire 2003
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.