PDA

View Full Version : Doom 3 e processori: analisi della scalabilità


Redazione di Hardware Upg
03-09-2004, 11:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1072/index.html

Dopo aver confrontato le prestazioni velocistiche ottenibili con le principali schede video in commercio, è giunto il momento di capire quanto il processore influenzi le prestazioni di due schede top della gamma, Prolink GeForce 6800 Ultra Golden Limited e Sapphire Radeon X800 XT, con Doom 3.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ultras77
03-09-2004, 11:36
bha....io col mio fx53 939 3,8 e con la x800pro gioco al maximo dettaglio senza mezzo rallentamento a 1600x1200 e in background faccio tantissime altre operazioni... nn vale la pena comprare un 6800 ultra oppure radeon x800xt.... almeno sti 150-200 euro di differenza risparmiateli.... anche con la 9800 pro sul mio 3,0 p4 giocavo a 1600x1200 senza problemi.... tutta esagerazione....ormai i motori grafici sono all'altezza di sfruttare l'enorme potenza di GPU+CPU... nn fatevi abbagliare dai frames... anche 30-40 frames a 1600x1200 sono + ke sufficienti..

Spectrum7glr
03-09-2004, 11:44
le prestazioni sia su piattaforma AMD che su piattaforma Intel praticamente sono identiche indipendentemente dal clock della CPU...curioso invece notare come le CPU Intel siano leggermente avanti rispetto agli A64 in Doom3...credo sia un caso unico :confused:

Paolo Corsini
03-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da Spectrum7glr
le prestazioni sia su piattaforma AMD che su piattaforma Intel praticamente sono identiche indipendentemente dal clock della CPU...curioso invece notare come le CPU Intel siano leggermente avanti rispetto agli A64 in Doom3...credo sia un caso unico :confused:
Lo noti solo a risoluzioni molto elevate con FSAA e anisotropico abilitati; sospetto che dipenda dall'efficienza dei chipset.
Comunque le differenze sono ridottissime, pressochè ininfluenti

Spectrum7glr
03-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Lo noti solo a risoluzioni molto elevate con FSAA e anisotropico abilitati; sospetto che dipenda dall'efficienza dei chipset.
Comunque le differenze sono ridottissime, pressochè ininfluenti

forse sarebbe interessante aggiungere delle rilevazioni dei frame minimi...magari il quadro si chiarisce un po'

comuque mi sembra che il dato più evidente sia che Doom3 avrebbe bisogno di schede video più veloci (!) per essere un valido test nella valutazione di una CPU...allo stato attuale è inutile inserirlo in una comparativa tra CPU, o sbaglio?

lucasantu
03-09-2004, 11:53
io con la 9800xt gioco bene solo a 1024x768 dettagli alti , nn ultraalti ...
si vede che ultras77 ha un pc diverso dagli altri e la sua 9800pro andava come una geforce20

Paolo Corsini
03-09-2004, 11:55
Originariamente inviato da Spectrum7glr
forse sarebbe interessante aggiungere delle rilevazioni dei frame minimi...magari il quadro si chiarisce un po'

comuque mi sembra che il dato più evidente sia che Doom3 avrebbe bisogno di schede video più veloci (!) per essere un valido test nella valutazione di una CPU...allo stato attuale è inutile inserirlo in una comparativa tra CPU, o sbaglio?
Non proprio; per testarlo in un contesto di soli processori e ottener escalabilità bisognerebbe utilizzare risoluzioni basse. ma questo, a mio avviso, mal si abbina con l'utilizzo di schede top della gamma.

Questo si verifica con Doom 3 e con la maggioranza dei giochi: se la scheda è potente sali di risoluzione, quindi il processore diventa sempre meno collo di bottiglia

Raven
03-09-2004, 12:03
Ero convinto che col mio p4 [email protected] potessi non saturare la x800/6800 con doom3... invece vedo che praticamente dai 2.8 ai 3.4 le prestazioni sono fondalmentalmente allineate... bueno! :)

NigthStalker_86
03-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[...]
I processori utilizzati nei test sono quelli delle famiglie Intel Pentium 4 e AMD Athlon 64; sono state volutamente omesse le cpu Celeron e quelle Athlon XP, in quanto per poter sfruttare appieno le due schede video in prova si rende necessario l'utilizzo di un processore di fascia medio alta. Riteniamo inoltre abbastanza improbabile che l'acquirente di schede video top della gamma vada ad abbinare a queste ultime cpu entry level.

Secondo me è sbagliato omettere cpu Athlon XP, che al momento sono le più vendute (il rapporto prezzo prestazioni è il migliore, con pochi euro fai un pc molto veloce). Inoltre vedo abbinate a queste cpu schede video come la 6800 GT, o la rispettiva X800 PRO, che funzionano egregiamente. Insomma, fare un confronto con cpu di fascia alta, taglia fuori (al momento) quattro quinti dei possessori di computer, che possiedono "ancora" una cpu che si avvicina all'Athlon XP, rendendo quasi inutile questo confronto.

Paolo Corsini
03-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Secondo me è sbagliato omettere cpu Athlon XP, che al momento sono le più vendute (il rapporto prezzo prestazioni è il migliore, con pochi euro fai un pc molto veloce). Inoltre vedo abbinate a queste cpu schede video come la 6800 GT, o la rispettiva X800 PRO, che funzionano egregiamente. Insomma, fare un confronto con cpu di fascia alta, taglia fuori (al momento) quattro quinti dei possessori di computer, che possiedono "ancora" una cpu che si avvicina all'Athlon XP, rendendo quasi inutile questo confronto.
Ciao,
rileggiti la parte introduttiva, capirai il perchè di questa scelta.
Comunque, se noti l'andamento delle prestazioni quello che potrai ottenere con cpu Athlon XP sono, con quelle schede video top della gamma, frames probabilmente pari a quelli dell'articolo a risoluzioni molto elevate con FSAA; sicuramente un po' inferiori a risoluzioni e impostazioni più conservative.

Lord_Dark
03-09-2004, 12:43
overcloccando il mio burton da 2500+ a 3200+ ho guadagnato solo 2fps possibile? -.-

Dumah Brazorf
03-09-2004, 12:45
Beh a titolo informativo nei giochi 3D il Sempron 3100+ ha pari o leggermente maggiori prestazioni di un Barton 3200+.
Ciao.

halduemilauno
03-09-2004, 12:47
ottimo articolo.
grazie.
ciao.
:) :)

GiovanniGTS
03-09-2004, 12:55
La cosa davvero impressionante di Doom 3 è che diminuendo la risoluzione e quindi aumentando la giocabilita' per chi ha schede non recentissime la qualita' del gioco in generale non subisce netti decadimenti!
Hanno capito che per vendere un gioco del genere bisogna accontentare un po' tutti!

Splendidox
03-09-2004, 12:58
PER UN'ANALISI DI QUESTO TIPO CARI CORSINI E COLLEGHI VI MERITATE UNA STATUA!!
Continuate cosi'.
GRAZIE!

domycol
03-09-2004, 13:05
E stato un errore non inserire gli athlon XP dato che molto probabilmente chi spende certe cifre per una VGA avrà anche una CPU di ultima generazione... MA il senso doveva essere diverso e cioè quello di mettere a confronto le varie CPU....:cry: e l'aver omesso i processori atualmente più diffusi, mi sembra davvero una grave mancanza....

nonikname
03-09-2004, 13:07
Invece è interessante notare come , sia con la 6800 che con l'X800 , il Prescott 3.4 inizia ad essere + efficente del Northwood della stessa freq ...

Come al solito ottima rece , anche se avrei preferito la sovrapposizione delle due schede grafiche sullo stesso grafico x processore......

sider
03-09-2004, 13:07
Io ho notato una cosa curiosa:
radeon 9600xt e xp 2200 a 800x600 facevo 30 fps nel timedemo
sostituendo il procio con un xp2600barton ho preso 10 fps!
Poi tirando il collo al barton ho guadagnato solo 1-2 fps
mah...:confused:

GiovanniGTS
03-09-2004, 13:07
^^^^^^^^^^ Se la finalità è quella di capire quanto i frames al secondo variano in funzione del processore utilizzato, è indispensabile assicurarsi che le prestazioni non siano limitate dalla potenza di elaborazione del chip video. ^^^^^^^^^^^^^^

Ma provando Doom 3 con schede video entry level non si metteva piu' in risalto l'importanza del processore?
In questo caso la SK video se e' potente non ha "bisogno" di essere "aiutata" dalla CPU! se e' meno potente si puo' vedere quanto la CPU e' di aiuto! :)

Mi sbaglio?

Paolo Corsini
03-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da domycol
E stato un errore non inserire gli athlon XP dato che molto probabilmente chi spende certe cifre per una VGA avrà anche una CPU di ultima generazione... MA il senso doveva essere diverso e cioè quello di mettere a confronto le varie CPU....:cry: e l'aver omesso i processori atualmente più diffusi, mi sembra davvero una grave mancanza....
Mi domando perché non si perda poco tempo nel leggere una pagina, questa

http://www.hwupgrade.it/articoli/1072/2.html

che spiega perchè l'articolo è stato strutturato in questo modo.

Paolo Corsini
03-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da GiovanniGTS
^^^^^^^^^^ Se la finalità è quella di capire quanto i frames al secondo variano in funzione del processore utilizzato, è indispensabile assicurarsi che le prestazioni non siano limitate dalla potenza di elaborazione del chip video. ^^^^^^^^^^^^^^

Ma provando Doom 3 con schede video entry level non si metteva piu' in risalto l'importanza del processore?
In questo caso la SK video se e' potente non ha "bisogno" di essere "aiutata" dalla CPU! se e' meno potente si puo' vedere quanto la CPU e' di aiuto! :)

Mi sbaglio?
Domanda: spendi 500€ di processore abbinando una scheda video da 100€?
la risposta è ovvia, ed è no.
Per questo motivo non sono state testate schede video di fascia più bassa, tantomeno risoluzioni sotto 1024x768.

TheDarkAngel
03-09-2004, 13:22
perchè non è stato usato un chipset nforce3 per amd?
dalle recensioni risulta più efficiente nella gestione dell'agp...

Paolo Corsini
03-09-2004, 13:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè non è stato usato un chipset nforce3 per amd?
dalle recensioni risulta più efficiente nella gestione dell'agp...
Non avevo a dispozione 2 schede madri, una Socket 754 e una Socket 939, dotate entrambe di chipset nForce 3 al momento dei test.
Usare per le due piattaforme chipset diffrenti avrebbe introdotto ulteriori elementi di variabilità nei risultati.

GiovanniGTS
03-09-2004, 13:24
Scusami Corsini, cerco solo di capire,
la rece non voleva suggerire configurazioni di acquisto ma solo vedere quanto incide la CPU.

lzeppelin
03-09-2004, 13:26
Mamma mia quanti test con DoomIII!
Qs gioco diventerà il motore dell'economia informatica! :D
A parte gli scherzi, bel lavoro, immagino quanto tempo per provare tutta quella roba!

lzeppelin
03-09-2004, 13:28
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Scusami Corsini, cerco solo di capire,
la rece non voleva suggerire configurazioni di acquisto ma solo vedere quanto incide la CPU.


Ti sarebbe interessato un test cpn PIII 1000 e GeForce 3 TI 200? (ammesso che ci giri)

GiovanniGTS
03-09-2004, 13:37
lzeppelin pubblicato -----------------------
Ti sarebbe interessato un test cpn PIII 1000 e GeForce 3 TI 200? (ammesso che ci giri) -----------------------

Non mi sono fatto capire bene!

____________L'utilizzo di risoluzioni video elevate fa si che l'impatto del processore sulle prestazioni sia proporzionalmente meno forte._____________

Questo vuol dire che se ho una Geffo 6800 Ultra la CPU non "l'aiutera'" mai nel gioco perche' non ne ha bisogno!
Ad esempio:
Se ho una 9550 posso vedere se con un P4 2.8 riesco ad ottenere di piu' che con un AMD64 3000+, oppure se il NW 2.8 rende di piu' di un Prescott di pari frequenza!
Cosi' metto alla frusta la CPU!

Questo nulla toglie al valore della recensione che resta veramente altissimo!

Paolo Corsini
03-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da GiovanniGTS
lzeppelin pubblicato -----------------------
Ti sarebbe interessato un test cpn PIII 1000 e GeForce 3 TI 200? (ammesso che ci giri) -----------------------

Non mi sono fatto capire bene!

____________L'utilizzo di risoluzioni video elevate fa si che l'impatto del processore sulle prestazioni sia proporzionalmente meno forte._____________

Questo vuol dire che se ho una Geffo 6800 Ultra la CPU non "l'aiutera'" mai nel gioco perche' non ne ha bisogno!
Ad esempio:
Se ho una 9550 posso vedere se con un P4 2.8 riesco ad ottenere di piu' che con un AMD64 3000+, oppure se il NW 2.8 rende di piu' di un Prescott di pari frequenza!
Cosi' metto alla frusta la CPU!

Questo nulla toglie al valore della recensione che resta veramente altissimo!
No, casomai è il contrario. Meno potente è la scheda video, più i frames saranno limitati dalla scheda e non dal processore utilizzato.

Ciuccellone
03-09-2004, 13:41
Bravo bell'articolo non c'è che dire!
Non vorrei polemizzare però le persone normali non hanno 500€ da spendere per un proc e 500€ da spendere per una scheda video!è più ipotizzabile un povero cristo che ha un normale burton metta via soldi tiri la cinghia e si prenda una bella scheda video tipo x800 o affini.questo avrebbe dato giustificazione al fatto di considerare nel test anche gli xp no?
Se poi è un problema di scheda madre perchè sarebbe servita una ulteriore col socketA coi relativi problemi pratici è un altro discorso.Sottolineo che la pagina 2 l'ho letta.Cmq eccellente!

dnarod
03-09-2004, 13:41
ma non sarebbe stato piu interessante provare anche un paio di processori piu merdosi con sk video piu modeste?? lo so che faccio sempre l avvocato del diavolo, ma non tutti (anzi la minor parte degli utenti ad essere sincero) hanno in casa una 6800 ultra con una cpu da 500 euro.....io in 500 euro ci ho fatto stare tutto il pc....

Amurabi
03-09-2004, 13:57
Visto che possiamo commentare (W hwupgrade) postiamo le prove del "Timedemo cpu" dei nosti pc con indicata 1)configurazione hardware
2)Os, rev.dei drivers, particolari accorgimenti usati
3)Impressioni personali.
Sicuramente occorrera' un po di lavoro e di tempo ma i risultati saranno molto interessanti per tutti....
Io posto in serata quando avro' un po di tempo per provare.
PS
Se overcloccate (ditelo nel post) ricordate che le schermate di gioco non devono presentare artefatti.
Buon lavoro a tutti i tester ;)

nikolis
03-09-2004, 14:02
Sig. Corsini perche non ha usato il P4 3.4ee ?

Paolo Corsini
03-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da nikolis
Sig. Corsini perche non ha usato il P4 3.4ee ?
Non l'avevo in redazione al momento dei test per interfaccia Socket 478; solo su Socket 775LGA, che è PCI Express quindi non avrei potuto proseguire con le analisi

zerothehero
03-09-2004, 14:38
ho notato la stessa cosa: passando da 2.8 a 3.4 aumentavo di 2-3 fps di media...mentre aumentando la 6800gt@ultra ho notato 6-7fps in +...

domycol
03-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Domanda: spendi 500€ di processore abbinando una scheda video da 100€?
la risposta è ovvia, ed è no.
Per questo motivo non sono state testate schede video di fascia più bassa, tantomeno risoluzioni sotto 1024x768.

ma siamo nella sezione consigli per gli acquisti?
allora dovevi intitolare la rece
Quale processore abbinare alle VGA Hight end....

avendo una scheda al top si può valutare meglio la potenza della CPU.... e fino a qui ci siamo...

se il fine era quello di vedere la potenza delle CPU è tutto un'altra cosa..... sarebbe stato meglio provare CPU più vicine a noi comuni mortali....;)

sider
03-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da Amurabi
Visto che possiamo commentare (W hwupgrade) postiamo le prove del "Timedemo cpu" dei nosti pc con indicata 1)configurazione hardware
2)Os, rev.dei drivers, particolari accorgimenti usati
3)Impressioni personali.
Sicuramente occorrera' un po di lavoro e di tempo ma i risultati saranno molto interessanti per tutti....
Io posto in serata quando avro' un po di tempo per provare.
PS
Se overcloccate (ditelo nel post) ricordate che le schermate di gioco non devono presentare artefatti.
Buon lavoro a tutti i tester ;)


lavoro già fatto nel 3ad ufficiale del gioco (sezione "giochi per PC")
Ci sono anche le ottimizzazioni per le ATI ecc ecc
Variando alcuni parametri si guadagnano fps migliorando pure la grafica
I drivers + performanti al momento sono i 4.8 ufficiali (meglio dei 4.9 beta)

Raisorblade
03-09-2004, 15:31
Ho letto le motivazioni per le kuali nn s sono utilizzate le cpu Athlon XP, cmq nn ne sono stato persuaso dato ke nn essendo il test gpu limited anke kon processori entry level si sarebbe osservata la skalabilità d queste cpu ke sono le + diffuse x quanto riguarda AMD dato ek quelle prese in esame suppongo riguardino una pikkolisisma % dei lettori di HU.

Sarebbe stato utile a molti osservare kome sistemi basati su processori dal 2200+ al 2800+ (ad esempio) si sarebbero komportati kon le skede video oggi top della gamma.

Thx e ciauuuuuuuuuuuuuz

PS

Kon gli Athlon XP l'artikolo sarebeb stato xfetto ;)

lasa
03-09-2004, 16:13
Anche se minimo non pensavo che la maggior quantità di cache l2 portasse vantaggi....

Vik Viper
03-09-2004, 16:25
di configurazioni che si possono permettere in 4 gatti... che dire: esteticamente è bello; praticamente invece...

Wonder
03-09-2004, 16:29
In una news dove il titolo fa riferimento ai processori (quindi io intendo CPU e non GPU), dopo varie analisi si arriva alle conclusioni che parlano praticamente solo di schede video e non di scalabilità, vorrei quindi dire anceh la mia sulle schede video.

Partiamo dal presupposto che il gioco al max va a 60 fps.
Nè l'una nè l'altra scheda video scendono al di sotto di tale valore quindi una vale l'altra, per questo gioco.

ged78
03-09-2004, 16:34
Veramente un bell'articolo dettagliato,ma mi associo al dire che con gli athlon XP(Barton),sarebbe stato interessante per molti come me che credono di avere una cpu ancora sufficentemente potente(2500+@3200+),per capire quanto l'acquisto di una nuova GPU l'avrebbe aiutato in applicazione di nuova generazione come DOOM.

Questo solo per un fatto di "utilità dell'articolo",ciò non toglie che sia esaustivo nell'intento stesso dell'articolo,cioè testare la scalabilità di alcune cpu su questo gioco...

lzeppelin
03-09-2004, 17:07
il fine dell'articolo non è quello di
"accontentare tutti gli utenti nel vedere il proprio processore impegnato nel test"
altrimenti si dovrebbe fare un altro articolo, un'analisi prestazionale a parità di tutto tranne che la CPU.

Wonder
03-09-2004, 17:10
un'analisi prestazionale a parità di tutto tranne che la CPU.

Infatti è quello che ci si aspetta dal titolo della news!!!!!

Slamdunk
03-09-2004, 17:14
Io non vedo l'ora di vedere i risultati di X600 e X700, che costano 100-150€ e dovrebbero avere la metà degli fps, quindi 60 fissi a 1024x768 in d3, che sicuramente mi bastan per altri 2 anni.
I'm waiting...

sider
03-09-2004, 17:54
Infatti anche per me così 'articolo è interessante ma poco utile.
sarebbe stato bello vedere degli "incroci" cioè:
Quanto e se una scheda video High end è limitata da un processore comune quale un barton 2600-2800 o equivalente

Quanto e se una scheda video "terrestre" (radeon 9600xt e 9800 ed equivalenti Nvidia) può essere aiutata da un processore veloce

HyperOverclock
03-09-2004, 18:29
Doom 3 all'interno presenta delle ottimizzazioni per la tecnologia HyperThreading?

domycol
03-09-2004, 20:11
ho notato che in molti sono daccordo con la mia lamentela....:O

lzeppelin
03-09-2004, 20:14
Originariamente inviato da Slamdunk
Io non vedo l'ora di vedere i risultati di X600 e X700, che costano 100-150€ e dovrebbero avere la metà degli fps, quindi 60 fissi a 1024x768 in d3, che sicuramente mi bastan per altri 2 anni.
I'm waiting...


150 euro? mi sembrano pochini per la X700

paolor_it
03-09-2004, 21:04
Bella recensione.
Mi associo all'appunto sulla mancanza di processori di "medie prestazioni", i cui proprietari sono i più interessati a verificare la scalabilità del gioco (anche l'idea dei test incrociati sopra suggerita mi sembra molto interessante).
La critica vole essere costruttiva ;)
Ciao Paolo.

magilvia
03-09-2004, 21:07
Infatti anche per me così 'articolo è interessante ma poco utile.
sarebbe stato bello vedere degli "incroci" cioè:
Quanto e se una scheda video High end è limitata da un processore comune quale un barton 2600-2800 o equivalente

Quanto e se una scheda video "terrestre" (radeon 9600xt e 9800 ed equivalenti Nvidia) può essere aiutata da un processore veloce
Parole sante! Non potevi esprimere meglio il mio pensiero.

[K]iT[o]
04-09-2004, 00:33
La cosa più "simpatica" è vedere un P4 2.4 che a mio avviso è ben sotto la soglia "entry level", dato che è praticamente fuori mercato, ed escludere un attualissimo processore quale è l'Athlon XP.
L'articolo resta interessante ma IMHO incompleto.

Ciao :)

dm69
04-09-2004, 01:30
In effetti l'esclusione degli athlon XP mi sembra un errore. Se si vuole analizzare la scalabilita' rispetto al processore si prende la scheda grafica piu' potente e si cambiano i processori. A quel punto un utente sa' da ogni processore quale e' il limite raggiungibile e si regola di conseguenza. Io per esempio sto' per aggiornare il processore e mi avrebbe fatto comodo sapere se c'e' differenza apprezzabile fra XP 2500 e XP 2800 e XP 3000 (cosi' evito di spendere soldi inutilmente).

Slamdunk
04-09-2004, 08:02
Originariamente inviato da lzeppelin
150 euro? mi sembrano pochini per la X700 Beh, una "Sapphire Radeon X600 Pro, 256MB DDR, DVI, TV-out, PCIe, bulk/lite retail" si trova a 140€, hai ragione, non a 150€ ma non più di 200€ :)

giorgioprimo
04-09-2004, 10:29
salve, ho scaricato il demo e seguito le istruzioni estraendo il file nella cartella DEMOS creata nella root di doom3, ma andando a digitare il comando nella cosolle il demo non parte. Ad una successiva riapertura della consolle trovo scritto "can't open cpu.demo". Dove sbaglio?

amd-novello
04-09-2004, 11:21
mamma mia quanto scassate i maroni!!


ma perchè non fate un sito vostro con dei vostri test?


credo che lui abbia voluto fare una comparativa con l'ultimo gioco uscito e con le ultime soluzioni tecnologiche per vedere se c'era differenza al variare del processore.


se volete vedere gli xp ci sono 3000 recensioni su internet. questa non è una review per gli xp ma per vedere come si comportano i processori velocissimi.


uff

anderminator
04-09-2004, 11:21
la demo la devi mettere dentro

c/programmi/doom3/base/demos

anderminator
04-09-2004, 11:24
1024 high quality, tutto attivato,
p4 [email protected] northwood
gainward geforce fx5900 128mb ddr 2.8ns
mainboard abit ic7
2x512mb ddr 400mhz@433mhz

50.9fps

ErminioF
04-09-2004, 11:41
A chi interessa:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/doom3-cpu.html

C'è solo la 6800, ma i grafici sono più chiari e ci sono gli xp :asd:

P.S.: imo assurdo dire che xp sono entry level e poi mettere nella recensione i p4 2.4 lol

devilosky
04-09-2004, 12:41
Originariamente inviato da ErminioF
A chi interessa:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/doom3-cpu.html

C'è solo la 6800, ma i grafici sono più chiari e ci sono gli xp :asd:

P.S.: imo assurdo dire che xp sono entry level e poi mettere nella recensione i p4 2.4 lol


Concordo in pieno!

REPERGOGIAN
04-09-2004, 15:17
Originariamente inviato da amd-novello
mamma mia quanto scassate i maroni!!


ma perchè non fate un sito vostro con dei vostri test?




eh nò, ragazzo mio

qui ti sbagli
qui nessuno scassa i tuoi maroni
qui si commenta l'articolo

i commenti nn sono preconfezionati da hwupgrade
qui ognuno con toni educati scrive un commento
giusto o sbagliato che sia.



il mio commento è questo:
sono state lasciate fuori le cpu celeron e gli athlon xp:
scusate, ma tra il + schifoso athlon xp e il + cessoso celeron mi pare ci sia un abisso;
poi sembra, da quanto scritto, che un 3200+ athlon xp nn sia in grado di far girare una vga per doom3....



cmq
l'articolo è ben fatto
ed è ovvio che si apprezza lo sforzo impiegato per redarlo
ciao
;)

OverClocK79®
04-09-2004, 15:35
effettivamente un XP 3200+ almeno ce lo avrei messo
giusto per far notare la differenza con le nuove generazioni
cmq bell'articolo :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Geffone
04-09-2004, 17:56
Secondo mè omettere gli Athlon XP non è stato del tutto errato, ma avrebbe cmq accontentato molta gente.
Io sono un caso un po' a parte, ho un 2600+M che tengo tutti i giorni a 2700mhz (1.7v) e se proprio vogliamo dirlo, non credo che fraccia da collo di bottiglia a nessuna scheda grafica, anzi dai miei test mi risulta che la 9800pro@450-750 in mio possesso inizi a fare da tappo a questa cpu a partire a 2.6ghz ( se volete ho i grafici). Insomma mezzo ghz in più ad un 3200+ con FSB a 500mhz è ancora un bel dà fare, però del resto non contano i test con cpu clockate. Se avessi una 6800gt ve li farei io i test, se avessi 450€ da spendere :P ...(appena spesi 250 x t-rex2+sp300 :P)

MrBond
04-09-2004, 18:15
Ragazzi... ma perdonatemi... bel gioco... ma solo da vedere... l'ho finito in una settimana considerate che posso giocarci solo la sera xchè fino alle 17.30 sono al lavoro... che longevità triste... chi se ne frega se perdo due frame, io con la 9700pro oc(350&322) e un 2800+ ci ho giocato in high dettagli con qualche scatto appena percettibile (38.8 frame medi nel demo1 contro il vostro 42,9 ottenuti con 9800pro e un athlon 64 3200+ in 1024x768)... in conclusione d3 è buono solo per testare i pc!! Ma solo per testarli, vi ricordo che deve ancora uscire un gioco graficamente e giocabilmente più bello di farcry che è decisamente meno esoso in termini di HW!!! Per cui voglio vedere quanti per giocare una settimana spendono tutti quei soldini per un pc di quelle prestazioni... poi liberi di spendere i soldi come volete!!
Comunque nulla toglie al vostro lavoro davvero di spessore assoluto e davvero molto curato!
ciauzzz

ronzino
04-09-2004, 18:55
scusate l'ignuranza ma non ho capito una cosa...

perchè se ho una scheda video potente e il processore lento allora posso valutare la scalabilità delle cpu e se invece faccio il contrario no ?

Cioè se la scheda video è un mulo, allora chi tira il carro è la cpu
(come ha gia detto qualcuno in precedenza)
...perche la cosa non sta così ?

Vi ricordate un po' di anni fa quando i giochi supportavano ancora il software-rendering ? Li la scheda video non faceva nulla, era tutto lavoro bruto di cpu, e se si overlìcloccava la cpu, le performance schizzavano.....mentre invece nei test odierni (condotti con la logica contraria) guarda caso :rolleyes: se overclocco la cpu guadagno 1fps

mi fate capire ?

thx ;)

Vifani
05-09-2004, 03:14
Originariamente inviato da ronzino
scusate l'ignuranza ma non ho capito una cosa...

perchè se ho una scheda video potente e il processore lento allora posso valutare la scalabilità delle cpu e se invece faccio il contrario no ?

Cioè se la scheda video è un mulo, allora chi tira il carro è la cpu
(come ha gia detto qualcuno in precedenza)
...perche la cosa non sta così ?

Vi ricordate un po' di anni fa quando i giochi supportavano ancora il software-rendering ? Li la scheda video non faceva nulla, era tutto lavoro bruto di cpu, e se si overlìcloccava la cpu, le performance schizzavano.....mentre invece nei test odierni (condotti con la logica contraria) guarda caso :rolleyes: se overclocco la cpu guadagno 1fps

mi fate capire ?

thx ;)

Le prestazioni di una CPU possono essere valutate solo quando il resto del sistema non rappresenta un collo di bottiglia. Nel caso dei giochi con grafica tridimensionale, se utilizzo una scheda video molto potente è più probabile che sia la CPU il collo di bottiglia e cioè che la CPU non riesca a fornire alla GPU dati in quantità sufficiente rispetto a quanti ne potrebbe elaborare. In questi casi abbiamo una situazione CPU limited e al cambiare delle condizioni di rendering (risoluzioni, filtri, ecc...) il numero di fps non varia. Il motivo alla base di questo comportamento è dovuto al fatto che il dialogo tra CPU e GPU riguarda essenzialmente la geometria poligonale della scena e questa non varia al variare della risoluzione o dei filtri. In questo caso con una CPU + potente il collo di bottiglia "si allarga", alla GPU arrivano + dati ed il numero di fps aumenta.

Se, invece, prendo una scheda video poco potente esistono ampie probabilità che la GPU non riesca ad elaborare i dati forniti dalla CPU e pertanto al variare della CPU le prestazioni non cambieranno. Inoltre in questo caso, poiché il limite è nella fase di rendering, aumentare la risoluzione o utilizzare i filtri significa mettere ancora più in crisi la GPU e quindi il numero di fps cambia :)

Nel rendering via software tutti i calcoli sono delegati alla CPU quindi incrementando la sua potenza si ottiene un aumento quasi direttamente proporzionale della velocità (naturalmente entrano in gioco altri fattori come l'efficienza del chipset, velocità del bus e delle memorie, ecc...). Oggi poiché il carico di lavoro si distribuisce tra CPU e GPU abbiamo la situazione sopra descritta :)

t0mcat
05-09-2004, 04:42
sarebbe dunque interessante un test con cpu medie e schede video medie.

ronzino
05-09-2004, 14:30
Originariamente inviato da Vifani
Le prestazioni di una CPU possono essere valutate solo quando il resto del sistema non rappresenta un collo di bottiglia. Nel caso dei giochi con grafica tridimensionale, se utilizzo una scheda video molto potente è più probabile che sia la CPU il collo di bottiglia e cioè che la CPU non riesca a fornire alla GPU dati in quantità sufficiente rispetto a quanti ne potrebbe elaborare. In questi casi abbiamo una situazione CPU limited e al cambiare delle condizioni di rendering (risoluzioni, filtri, ecc...) il numero di fps non varia. Il motivo alla base di questo comportamento è dovuto al fatto che il dialogo tra CPU e GPU riguarda essenzialmente la geometria poligonale della scena e questa non varia al variare della risoluzione o dei filtri. In questo caso con una CPU + potente il collo di bottiglia "si allarga", alla GPU arrivano + dati ed il numero di fps aumenta.

Se, invece, prendo una scheda video poco potente esistono ampie probabilità che la GPU non riesca ad elaborare i dati forniti dalla CPU e pertanto al variare della CPU le prestazioni non cambieranno. Inoltre in questo caso, poiché il limite è nella fase di rendering, aumentare la risoluzione o utilizzare i filtri significa mettere ancora più in crisi la GPU e quindi il numero di fps cambia :)

Nel rendering via software tutti i calcoli sono delegati alla CPU quindi incrementando la sua potenza si ottiene un aumento quasi direttamente proporzionale della velocità (naturalmente entrano in gioco altri fattori come l'efficienza del chipset, velocità del bus e delle memorie, ecc...). Oggi poiché il carico di lavoro si distribuisce tra CPU e GPU abbiamo la situazione sopra descritta :)


grandioso, sei stato estremamente illuminante :)

io pensavo che prima il lavoro lo faccesse la gpu, poi la cpu.... (quindi il lavoro della cpu viene dopo la gpu) INVECE ERA IL CONTRARIO.... prima lavora la cpu poi la gpu.

Ripaltando la situazione, ho risolto il mio dubbio

thx :yeah:

DioBrando
06-09-2004, 02:51
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Beh a titolo informativo nei giochi 3D il Sempron 3100+ ha pari o leggermente maggiori prestazioni di un Barton 3200+.
Ciao.

questo dimostra ( se mai ce ne fosse ancora bisogno) quanta importanza ha l'HT e il controller integrato nell'architettura a 64bit AMD, anche se nel Sempron le istruzioni sn ovviamente disabilitate, dato che il modello testato viaggia a 400 Mhz meno del Barton 3200+...


Quindi n solo l'athlon64 viene nuovamente rivalutato ma lo stesso Sempron 3100+ si candida per essere uno dei migliori acquisti come rapporto qualità/prezzo già ora, ma soprattutto in futuro n appena la linea decollerà definitivamente e i ruoli verranno assegnati in maniera + chiara, relegando l'Athlon Xp ad una fascia low-end...

REPERGOGIAN
06-09-2004, 08:29
ragazzi

sicuramente lo saprete e meglio di me

ma ricordo che il citato ed elogiato Sempron nn è altro che il nuovo Duron di casa AMD

quindi dire che è simile a prestazioni ad un Barton 3200+ mi sembra una cosa:Puke:


saluti

DioBrando
06-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ragazzi

sicuramente lo saprete e meglio di me

ma ricordo che il citato ed elogiato Sempron nn è altro che il nuovo Duron di casa AMD

quindi dire che è simile a prestazioni ad un Barton 3200+ mi sembra una cosa:Puke:


saluti

e io ti ricordo che tra il Sempron socket A ( che per altro sul mercato è praticamente inesistente ad oggi) e il 3100+ su socket 754 c'è un abisso.

Forse ti confondi...:rolleyes:

REPERGOGIAN
06-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da DioBrando

Forse ti confondi...:rolleyes:

si',allora mi confondo!

chiedo venia

ciao
;)

Mc®.Turbo-Line
06-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da lucasantu
io con la 9800xt gioco bene solo a 1024x768 dettagli alti , nn ultraalti ...
si vede che ultras77 ha un pc diverso dagli altri e la sua 9800pro andava come una geforce20

IDEM e senza attivare Antialising o AS..........
solo cosi' ottengo 60 FPS medi......

johnson
06-09-2004, 17:16
Mr. Bond se giochi a livello easy ti togli anche il gusto di giocare. Se invece l'hai finito in mod veteran o nightmare allora magari ci becchiamo per qualche duel :D

DioBrando
06-09-2004, 17:40
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
si',allora mi confondo!

chiedo venia

ciao
;)

np :)

midian
06-09-2004, 20:38
a proposito di prestazioni gira bene su un 2800+ con 256 DDR 333 mhz e 9600????(devo ancora scegliere quale acquistare tra la 9200/9600/9700/9800..nn vogli ospendere una fortuna ovvio ;))

la_piaga
07-09-2004, 14:06
16 pagine di tests per dire che doom3 ha un rendering così pesante (per carità, i risultati visivi giustificano ciò) rispetto al resto che avendo una cpu "rispettabile" la differenza sulle performances la fa solo ed esclusivamente la scheda video.

REPERGOGIAN
07-09-2004, 19:38
ragazzi

oggi mi è arrivato doom3

volevo fare il timedemo con la demo "cpu" fatta dalla redazione...

pekkato che io in F:\programmi\Doom3

nn ho la cartella demos in cui copiare il demo "cpu"

perchè?:what:

fabietto27
07-09-2004, 22:44
Concordo pienamente con te.Ho finito il gioco in modalità veteran ma Farcry è stata tutta un'altra cosa,oltretutto mi sembra che in questo periodo troppo spesso le prove tendano solo a evidenziare che le Nvidia 6800 con Doom 3 sono più veloci delle Ati e a far dimenticare che negli altri giochi le due tipologie di schede video sono praticamente equivalenti

Cacicia
08-09-2004, 13:59
Ma voi siete riusciti a scaricare la demo e i risultati dei benchmark con gli altri settings?

E' solo un mo prob?

REPERGOGIAN
08-09-2004, 15:12
Originariamente inviato da Cacicia
Ma voi siete riusciti a scaricare la demo e i risultati dei benchmark con gli altri settings?

E' solo un mo prob?

io si'

Mc®.Turbo-Line
08-09-2004, 15:32
:eek:
RAGA HO SCARICATO IL DEMO,MA LA CARTELLA DEMOS NON C'ERA ,L'HO CREATA IO ,MA IL DEMO NON PARTE!! COME MAI? :muro: :muro: :muro: :mc: :cry:

samslaves
09-09-2004, 13:58
Scusate ma Doom3, come Quake III, e' in grado di sfruttare sistemi smp (2 o piu' processori)?
Perche' non fare un teset anche su questi sistemi per vedere come le prestazioni scalano?

Ok ok mi direte che un multiprocessore non si compra per giocare, ma in caso se ne abbia uno e' interessante sapere come scala su questi sistemi.

Grazie

giagiagia
05-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da la_piaga
16 pagine di tests per dire che doom3 ha un rendering così pesante (per carità, i risultati visivi giustificano ciò) rispetto al resto che avendo una cpu "rispettabile" la differenza sulle performances la fa solo ed esclusivamente la scheda video.
Arrivo un po' in ritardo, ma volevo dire che mi trovo pienamente d'accordo!