View Full Version : Apple e la rivoluzione della musica digitale
Redazione di Hardware Upg
15-07-2004, 17:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1052/index.html
Dopo iPod, con 3 milioni di pezzi venduti, e iTunes Music Store, con 100 milioni di brani commercializzati, è ora la volta di iPod Mini e di AirPort Express con la nuova interfaccia AirTunes per lo streaming audio wireless
Click sul link per visualizzare l'articolo.
NigthStalker_86
15-07-2004, 17:39
Come al solito Apple è avanti anni luce.. Passare da un MuVo2 a un ipod terza generazione è come cambiare pianeta!;)
the_king
15-07-2004, 17:47
" tagliato in data 11 Luglio, dei 100.000.000.000 di pezzi venduti "
100 miliardi di pezzi venduti ????
In realta sono "solo" 100.000.000
Questa volta Apple ha battuto tutti sul tempo.....
..ora vedremo cosa è capace di fare la concorrenza (Sony, Microsoft....)
Nephtlys
15-07-2004, 18:04
"pezzi acquistabili cadauno a 99 centesimi di dollaro, 99 centesimi di euro o 79 pence"
Sono convinto anch'io che gli ipod siano dei gioiellini.. il servizio iTunes è interessante.. ma perchè anche qui vale l'equivalenza 1$=1Euro???
100 milioni di piccioni che anzichè scaricare gratis con winmx preferiscono pagare !!
...in Italia sarà un successone.....non vedo l'ora che sia ottobre per scaricare gratis da chi ha pagato.
avvelenato
15-07-2004, 18:22
Commento # 4 di : Nephtlys pubblicato il 15 Jul 2004, 18:04
Sono convinto anch'io che gli ipod siano dei gioiellini.. il servizio iTunes è interessante.. ma perchè anche qui vale l'equivalenza 1$=1Euro???
pensa che prima si parlava addirittura di 1.24euro... ma non è un mistero che qua, tra tasse, siae, cambi, ecc, ci vogliono mangiar su un po' tutti :rolleyes:
avvelenato
15-07-2004, 18:25
aspettate un poco:
http://www.gizmodo.com/archives/is-this-the-next-ipod-017665.php
Depending on who you want to believe, it just might be. ThinkSecret is reporting that "reliable sources" have confirmed a new full-sized iPod design that is smaller, sleeker, and colored -- not unlike the iPod mini. Although these pictures are speculative, it's expected that the new models of iPod -- the top end of which will use a 60GB hard drive -- will be offered in purple, orange, and yellow, and possibly the existing iPod mini colors as well (it would be classy if they were to offer a white model in the new form factor, as well).
Originariamente inviato da minivip
100 milioni di piccioni che anzichè scaricare gratis con winmx preferiscono pagare !!
...in Italia sarà un successone.....non vedo l'ora che sia ottobre per scaricare gratis da chi ha pagato.
complimenti tu si che sei una volpe!:(
p.s. quando dicono che l'italia è la patria dei furbi:rolleyes: hanno ragione
:(
p.p.s. per nota i file che compri sono riproducibli solo su 5 computer dotati di itunes e che abbiano l'autorizzazione necessaria ;)
x minivip
bè certo, oppure si può andare da ricordi o virgin e rubare direttamente i cd! :)
Beh adesso qui nessuno scarica musica ma dai! Io sono tra quelli che se un album ti piace lo compri e soprattutto vado a tanti concerti che e' un po' il mio modo di dare i soldi agli artisti, ma qui sembra che ci siano solo degli angioletti ma per favore!
djciocci
15-07-2004, 20:17
mi spiace ma minivip secondo me ha ragione....in Italia è così.
Domanda: gli mp3 acquistati da iTunes possono essere letti solo con il software della Apple o anche da WinAmp e simili?
avvelenato
15-07-2004, 20:49
con winamp2 ci vorrà il plug-in
cmq sono files aac
cmq sapete bene che il target di mercato di itunes sono i proprietari di iPod, e si suppone che chi spende mezzo migliaio di euro o quasi per un lettore portatile di musica, abbia anche 99cents per canzone.
che poi imho è un prezzo eccessivo in proporzione a ciò che viene offerto (aac a 128kbps con drm), ma come tutte le innovazioni, itunes deve superare un periodo di assestamento prima di trovare un prezzo rapportato con ciò che è offerto.
btw, gli aac sono "convertibili" in altri formati e bitrates?
Originariamente inviato da Cimmo
Beh adesso qui nessuno scarica musica ma dai! Io sono tra quelli che se un album ti piace lo compri e soprattutto vado a tanti concerti che e' un po' il mio modo di dare i soldi agli artisti, ma qui sembra che ci siano solo degli angioletti ma per favore!
il fatto non è scaricare o meno un mp3 o mille ,ma bensì il fatto di vantarsene come "io ce l'ho + lungo " dando dei fessi a chi si compra regolarmente la musica sia essa in aac o mp3 o cd:O
perchè se non ci fossero i "piccioni" che comprano i cd non si troverebbe in rete nessun mp3 da scaricare:rolleyes:
Originariamente inviato da avvelenato
btw, gli aac sono "convertibili" in altri formati e bitrates?
una volta che lo masterizzi in cd audio puoi acquisirlo come ti pare però perdi qualità:rolleyes:
BeppeLob
15-07-2004, 21:18
il prezzo di airport express è sbagliato costa 149 euro.
comunque per chi si lamente di 1$=0.99€
in america airport express costa 129$
Originariamente inviato da minivip
100 milioni di piccioni che anzichè scaricare gratis con winmx preferiscono pagare !!
...in Italia sarà un successone.....non vedo l'ora che sia ottobre per scaricare gratis da chi ha pagato.
una visita psichiatrica non ti farebbe male.... :muro:
Che bel Paese l'Italia...
avvelenato
15-07-2004, 22:14
Commento # 14 di : matteos pubblicato il 15 Jul 2004, 21:08
il fatto non è scaricare o meno un mp3 o mille ,ma bensì il fatto di vantarsene come "io ce l'ho + lungo " dando dei fessi a chi si compra regolarmente la musica sia essa in aac o mp3 o cd
perchè se non ci fossero i "piccioni" che comprano i cd non si troverebbe in rete nessun mp3 da scaricare
beh, non sono del tutto d'accordo.
ho comprato tanti cd e mc in vita mia.
le ultime volte che ci ho provato, ho quasi sempre avuto un senso di colpa mostruoso... si sà che le politiche delle case discografiche, atte a conservare vecchi privilegi anche a scapito di sistemi innovativi come itunes o addirittura un p2p legalizzato (e retribuito of course), non sono da appoggiare, anzi imho da boicottare quanto più possibile.
poi ovviamente bisogna distinguere da cd a cd.
Ieri me ne è arrivato uno per posta, pagato 10 euro. In genere dalle indie compro sempre volentieri, o meglio ancora ai tavolozzi dei concerti (dove spesso si trova roba buona e nuova a prezzi quasi stupidi)
Nephtlys
15-07-2004, 22:16
"cmq sapete bene che il target di mercato di itunes sono i proprietari di iPod, e si suppone che chi spende mezzo migliaio di euro o quasi per un lettore portatile di musica, abbia anche 99cents per canzone.
che poi imho è un prezzo eccessivo in proporzione a ciò che viene offerto (aac a 128kbps con drm), ma come tutte le innovazioni, itunes deve superare un periodo di assestamento prima di trovare un prezzo rapportato con ciò che è offerto."
Infatti, è qui il problema!.. Se ne è già discusso tante volte: il servizio iTunes è un'ottima idea, ma è concepito secondo una filosofia un po'..elitaria,se mi passate il termine.. come del resto tutto quello che riguarda il mondo Apple..(non me ne vogliano i fanatici del MAC, eh!?). E poi il prezzo a singolo pezzo non mi convince proprio! 1 Euro a canzone è davvero troppo per un file audio compresso!! Senza contare poi che il cambio attuale è 1E=1,23$ !! Ok, 1 CD costa 20E:è un furto!!!, su questo non ci piove..e in media ci saranno si e no 2 o tre pezzi buoni.. però un CD è un CD! Vabbè,scusate.. con i miei deliri da audiofilo sono finito OT.. :-P
avvelenato
15-07-2004, 22:27
quando i competitors si sveglieranno, potremmo aspettarci dei flac/aiff/ape (lossless) a .50cents
btw, anche io voglio avere il cd completo, ti capisco nephtlys, anche perché molti brani (che molti giudicano "riempitivi", come le parti strumentali o le intro ecc) hanno senso solo nella struttura del cd, che è (o dovrebbe essere :rolleyes: ) un'opera completa e che acquisisce senso nella sua unità.
Originariamente inviato da BeppeLob
il prezzo di airport express è sbagliato costa 149 euro.
comunque per chi si lamente di 1$=0.99€
in america airport express costa 129$
confermo che i prodotti nello store americano costano meno.. ma ricordati che in america non vengono mai segnalate le tasse pk variano da stato a stato. Se ci togli il 20% di iva il costo è praticamente uguale tra america ed europa
ekkon
cmq sapete bene che il target di mercato di itunes sono i proprietari di iPod, e si suppone che chi spende mezzo migliaio di euro o quasi per un lettore portatile di musica, abbia anche 99cents per canzone
Probabilmente questo è vero all'estero dove evidentemente c'è una mentalità diversa a riguardo. In Italia ci metto la mano sul fuoco che l'utonto che spende mezzo stipendio per un, sicuramente splendido, iPOD credi che, sottolineo per quanto riguarda l'italia, spenderà la stessa cifra per "soli" 500 brani (circa 25 album) di musica?
Io, anzi, credo che uno si compra l'iPOD proprio per riversarci tutta la musica illegalmente scaricata. Del resto se da una parte è vero che scaricare ormai è una cosa alla portata anche dei niubbi più niubbi, dall'altra parte c'è da considerare che 1 euro a brano è ancora troppo, veramente troppo. In pratica un cd da 20 brani mi costa 20 euro su iTunes? Lo compro originale, spendo MENO, me lo riverso come, dove, quando e quante volte voglio ed ho pure un disco con tanto di etichetta, custodia con copertine e libretto e, danno e beffa, mi ascolto tutto con l'iPOD.
E siccome in Italia nessuno mai comprerà musica se non per "sbattersi meno" (quindi proprio chi ha molti soldi) è proprio per questo che iTUNES ritarda. A queste condizioni è troppo presto per dare dei ladri a tutti, vediamo di migliorare i prezzi del "lecito" e poi se ne riparla. A prova di questo c'è proprio iTUNES, che nonostante i prezzi troppo alti ha venduto molti brani che, quindi, sono stati "sottratti" alla pirateria degli stessi.
Abbassare i costi vorrebbe dire aumentarne la vendita online in modo di certo più che proporzionale. Evidentemente c'è ancora chi non si accontenta dei soldi che entrano e non permette l'abbassamento del costo di un brano sotto l'euro. Quindi ci sono anche interessi economici, non è tutta questione fornire il legale pur di fermare la pirateria.
Mi pare tutto più che regolare.
paulgazza
16-07-2004, 09:10
Ma dove li hai visti album con 20 brani, a parte i greatest hits?
Che aggeggio carino; e non mi sembra che, per la capienza che ha, costi molto; anzi, ma correggetemi se sbaglio, credo costi meno dei lettori concorrenti.
Ma mi sorge un dubbio, visto che vi siete scatenati su una discussione sui diritti: per caso i lettori apple hanno dei limiti alla tipologia di mp3 leggibili, nel senso che deve trattarsi solo di mp3 "firmati" con i diritti? In altri termini se io estraggo mp3 dai miei cd e li carico su questo aggeggio, riesco a leggerli?
Originariamente inviato da Redux
In altri termini se io estraggo mp3 dai miei cd e li carico su questo aggeggio, riesco a leggerli?
certo perchè non dovresti?
Originariamente inviato da matteos
certo perchè non dovresti?
Siccome ho visto accendersi la discussione sulla questione dei diritti, dei formati, etc etc, mi è venuto il dubbio che Apple avesse inserito dei vincoli; che so, magari impedendo di leggere mp3 non scaricati da Itunes.
Meglio così :)
Tu cosa ne pensi di questo lettore? a me non sembra che costi uno sproposito rispetto alla concorrenza, 3 gb sono uno spazio più che sufficiente per normali esigenze ed in più è anche carino.
certo non è piccolissimo...
Originariamente inviato da Redux
Siccome ho visto accendersi la discussione sulla questione dei diritti, dei formati, etc etc, mi è venuto il dubbio che Apple avesse inserito dei vincoli; che so, magari impedendo di leggere mp3 non scaricati da Itunes.
Meglio così :)
Tu cosa ne pensi di questo lettore? a me non sembra che costi uno sproposito rispetto alla concorrenza, 3 gb sono uno spazio più che sufficiente per normali esigenze ed in più è anche carino.
stai parlando del mini che io non ho,il classico è fenomenale;a sentire il mini è davvero notevole almeno a giudicare dalle foto che ci sono in giro sul funzionamento se si tiene su i livelli del fratello maggiore posso immaginare che sia un bel gioiellino tecnologico:rolleyes:
LucaTortuga
16-07-2004, 10:33
Originariamente inviato da avvelenato
btw, anche io voglio avere il cd completo, ti capisco nephtlys, anche perché molti brani (che molti giudicano "riempitivi", come le parti strumentali o le intro ecc) hanno senso solo nella struttura del cd, che è (o dovrebbe essere :rolleyes: ) un'opera completa e che acquisisce senso nella sua unità.
Calma, c'è album e album. Alcuni, molto rari, sono opere in se stessi e vanno ascoltati interi.. Ma la stragrande maggioranza sono solo contenitori, frutto di una filosofia che è destinata a tramontare anche grazie a questo nuovo fenomeno dei music shop online: d'ora in poi, si spera, se un artista compone due pezzi validi non dovrà aspettare di averne altri 8 così così, al solo scopo di poter pubblicare un album (che oggi è la sola forma di pubblicazione consentita dalle major). A me sembra un bel passo avanti. :D
Ma dove li hai visti album con 20 brani, a parte i greatest hits?
A parte il fatto ke a me i greatest piacciono molto, fossero anke 15 brani non esiste che spendo 15 euro per dei soli files, quando con la stessa cifra prendo il disco originale.
NigthStalker_86
16-07-2004, 14:11
Quoto quanto detto da NoX83! ;)
iTunes è un pakko
giusto per gli "amerikani" con carta di credito che vogliono sentire un mp3. Un pò come quelli che si comprano le suonerie per il cellulare.
Non sono piccioni, sono persone dal basso profilo intelletuale e creativo.
Non dico che scaricare musica gratis sia cosa buona e giusta ma al momento è l'unica alternativa se non sei un parlamentare e vivi in qualche città dispersa dove nei negozi di musica si trova solo il "discomania 2005" di turno a 30€.
Comprare un file audio che funziona solo per 5 volte o solo su 5 pc è come comprare un gelato. Una volta che lo mangi non c'è più. Hai buttato i soldi? NO! perchè hai mangiato il gelato.
Ma a quanti va di dover pagare 1€ per ogni volta che si vuole ascoltare un file audio?
Manwë ha perfettamente ragione; anke xe il discorso si complica. Abbiamo da una parte "WinMX" e dall'altra "iTUNES". Uno si paga, l'altro no. Tutti i buoni propositi del mondo, ma uno "normale" si scarica la roba gratis, mi pare palese...al di là delle limitazioni varie ke penalizzano iTUNES ulteriormente.
P.S.
Ringrazio anche NigthStalker_86 per l'approvazione ;)
non capisco la vostra finta onestà (leggesi ipocrisia)
io non rubo proprio nulla....scaricare mp3 gratis è legalissimo !!!!
non parlo di divx.....andatevi a leggere il famoso decreto legge!!
poi se volete pagare.......viva gli italiani furbi
Originariamente inviato da NoX83
Tutti i buoni propositi del mondo, ma uno "normale" si scarica la roba gratis, mi pare palese...
Quindi se tu passi vicino alla scrivania di un collega e vedi che ci ha lasciato sopra 100 euri in belli vista, li prendi, perchè altirmenti non saresti normale? Dove sta la differenza fra rubare un mp3 e rubare i soldi di qualcuno?
A ben vedere non c'è, ma diciamo che tutti noi, utilizzatori di muli e dc++ a go go, questo non lo percepiamo o non lo vogliamo percepire.
Vedi, 20 o forse 30 anni fa un giurista americano dedicò un testo ai c.d. white collar crimes, ai crimini dei colletti bianchi, dedicato ad un nuovo mondo della criminalità, quello dei colletti bianchi, dei criminali che non necessariamente rapinano o uccidono, ma ugualmente commettono atti contro il patrimonio altrui o contro altri beni giuridicamente tutelati.
In allora si parlava, ovviamente, solo di reati finanziari (dall'insider traading all'aggiotaggio, e simili) ma l'ovvia conclusione cui pervenne l'autore fu che questi reati si diffondevano rapidamente perchè non veniva colto il disvalore etico dell'atto.
Qui la cosa è identica: va bene perchè non percepiamo il disvalore etico di quello che facciamo, il danno è troppo in là e troppo indiretto perchè la nostra coscienza sociale si possa mettere in allarme.
Quindi continuiamo pure a far rullare muli e compagnia cantando, ma risparmiamoci almeno l'ipocrisia di raccontarci che è tutto normale e che è l'unica cosa da fare.
Non avremo rubato la pagnotta a un mendicante, ma avremo sempre e comunque rubato.
"..Dove sta la differenza fra rubare un mp3 e rubare i soldi di qualcuno?..."semplicemente (e non mi sembra poco) la differenza sta che il rubare è sancito dal codice penale, scaricare mp3 per uso personale è perfettamente legale !!(per ora...) ipocriti peggio dei ladri...io compro cd e scarico mp3 e non mi vergogno affatto,il giorno che vieteranno oltre ai divx anche gli mp3 mi costituirò dai CC.....ma dovranno costruire tante prigioni nuove !!
Originariamente inviato da minivip
semplicemente (e non mi sembra poco) la differenza sta che il rubare è sancito dal codice penale, scaricare mp3 per uso personale è perfettamente legale
A parte che hai detto tecnicamente una sciocchezza, a parte che se anche in Italia fosse così (e non è così), in altri paesi e in primis negli USA, la patria e la fonte della maggioranza della musica che ascoltiamo, è chiaramente illegale, ci sarebbe quella cosa che si chiama coscienza morale che, se anche una legge non ti dicesse che è vietato rubare, dovrebbe dirti che prendere una cosa di un altro e non pagarla è sbagliato. E nel ragionare distorto delle persone come te, il fatto che ci siano persone che pagano per quello che loro invece prendono gratis non è segno che, forse, se si paga, e perchè quello che loro stanno prendendo appartiene ad altri, ma semplicemente segno di stupidità generale.
Vorrei sapere come fa una persona matura a ragionare alla tua maniera, ma ho il sospetto che nel tuo caso la maturità sia ancora di là da venire.
Cari saluti.
Originariamente inviato da minivip
"..Dove sta la differenza fra rubare un mp3 e rubare i soldi di qualcuno?..."semplicemente (e non mi sembra poco) la differenza sta che il rubare è sancito dal codice penale, scaricare mp3 per uso personale è perfettamente legale !!(per ora...) ipocriti peggio dei ladri...io compro cd e scarico mp3 e non mi vergogno affatto,il giorno che vieteranno oltre ai divx anche gli mp3 mi costituirò dai CC.....ma dovranno costruire tante prigioni nuove !!
Ah, ho capito, sei l'unico in Italia che si è perso, nell'approvazione del testo definitivo, il non indifferente passaggio dal fine di lucro al fine di trarne profitto, locuzione, quest'ultima, che per giurisprudenza costante della Corte di Cassazione, include l'uso personale dei materiali protetti, in quanto il profitto può consistere nel semplice risparmio del costo di acquisto.
Sai, documentarsi prima di sparare alzo zero alle volte può essere una buona abitudine.
ok ....mi avete convinto.......non scarico più.
Lo giuro.
comunque viva apple...è cara amazzata ma è bello sapere che esiste.
Originariamente inviato da minivip
ok ....mi avete convinto.......non scarico più.
Lo giuro.
comunque viva apple...è cara amazzata ma è bello sapere che esiste.
:rolleyes:
...ma perchè autorizzano la vendita di lettori mp3.....per metterci la sovrattassa ovvio (e già che ci siamo mettiamola anche sugli hdd e sulle compact flash..vuoi vedere che uno mentre fa le foto si ascolta un mp3!!)...forse non sono l'unico ladro...
Originariamente inviato da minivip
...ma perchè autorizzano la vendita di lettori mp3.....per metterci la sovrattassa ovvio (e già che ci siamo mettiamola anche sugli hdd e sulle compact flash..vuoi vedere che uno mentre fa le foto si ascolta un mp3!!)...forse non sono l'unico ladro...
Ma perchè la mia motocicletta fa i 260 all'ora, e anche la più sgalfa utilitaria fa i 160, quando i limiti sono a 130?
Ma perchè vendono gli alcolici nelle discoteche se è dimostrato che dopo una notte di musica e alcolici i discotecari si stampano contro i muri?
Ma perchè vendono le sigarette se "nuoce gravemente alla salute" ed è vietato fumare nei locali pubblici?
Bada, non sto dicendo che io non uso dc o emule, sto solo dicendo che un conto è dire che lo fanno tutti, un altro è volersi convincere che tutto sommato è una cosa giusta.
Andrea Bai
16-07-2004, 16:13
Originariamente inviato da Manwë
iTunes è un pakko
giusto per gli "amerikani" con carta di credito che vogliono sentire un mp3. Un pò come quelli che si comprano le suonerie per il cellulare.
Non sono piccioni, sono persone dal basso profilo intelletuale e creativo.
Non dico che scaricare musica gratis sia cosa buona e giusta ma al momento è l'unica alternativa se non sei un parlamentare e vivi in qualche città dispersa dove nei negozi di musica si trova solo il "discomania 2005" di turno a 30€.
Comprare un file audio che funziona solo per 5 volte o solo su 5 pc è come comprare un gelato. Una volta che lo mangi non c'è più. Hai buttato i soldi? NO! perchè hai mangiato il gelato.
Ma a quanti va di dover pagare 1€ per ogni volta che si vuole ascoltare un file audio?
Uhm. I casi sono due, o hai frainteso tu oppure ho frainteso io il tuo discorso. Un brano scaricato da iTunes non è "a scadenza". Ha la limitazione di poter essere ascoltato un numero illimitato di volte su un parco di 5 sistemi, e illimitatamente su iPod. Non capisco la metafora del gelato :confused:
Non mi ricordo se l'ho letto qui sul forum o da qualche altra parte...
Se una persona fuma soto un cartello con scritto "VIETATO FUMARE" si fa la multa e la si fa smettere
Se è un gruppo di persone a fumare si fa la multa e si mandano a fumare da un'altra parte...
Se sono molte... beh è l'ora di togliere il cartello... :rolleyes:
Io più o meno la penso così...
La legge sul diritto di autore com'è inteso adesso va riformulata... perchè semplicemente non funziona, è vecchia e i vari detentori dei diritti non hanno trovato il modo di adeguarsi all'avanzamento tecnologico che c'è stato... sperano sol di fregarci più soldi...
redux ti voglio bene....
scusa, ho volutamente fatto la parte del diavolo per animare il forum, mi stavo annoiando terribilmente !!
è vero che non è giusto fregare il diritto d'autore, però secondo me Marx (del quale non condivido molto) non aveva tutti i torti nell'affermare che forse qualcuno esagera un pò nel volersi arricchire.Da quando è uscito l'algoritmo mp3 non mi risulta che i discografici ed i cantanti siano diventati poveri.....forse qualche miliardino in meno (ma dubito anche di questo) ma mi sembra che siano ancora tutti in piena salute.
Morale, lasciateci fregare qualche briciolina che non fa male a nessuno
Originariamente inviato da Andrea Bai
Uhm. I casi sono due, o hai frainteso tu oppure ho frainteso io il tuo discorso. Un brano scaricato da iTunes non è "a scadenza". Ha la limitazione di poter essere ascoltato un numero illimitato di volte su un parco di 5 sistemi, e illimitatamente su iPod. Non capisco la metafora del gelato :confused:
Ma è come l'XP, che se cambi un HD lui pensa che hai cambiato macchina? E' vero che è difficile che uno cambi PC 5 volte in meno di 2 o 3 anni (il tempo per il quale secondo me può rimanerti un interesse all'mp3 scaricato da itunes), ma come fanno a identificare le macchine?
Redux, fai degli esempi che non stanno in piedi manco a pagarli. Ora, lasciamo perdere la questione delle 5 volte e poniamo che un file di iTUNES sia un normalissimo mp3, come in effetti bene o male è.
Mi parli di legalità come se la legge andasse seguita in modo strettamente oggettivo. Ebbene, ci sono cose soggettive, ma alla grande. Se la legge dice ke scaricare musica è illegale ci posso stare, però nessuna legge vieta di tassare al 20% beni "necessari" come la musica (i libri sono al 4 o al 10 non ricordo), o di sparare tasse assurde sui cd e i supporti di massa.
Conosco un produttore e so bene quanto può costare un cd, stamparlo, pubblicarlo e tutto il resto. Alla fine risulta un costo spropositato a causa di tutte le inutili tasse che lo stato applica insieme alla SIAE.
E allora, autori, vedete di lamentarvi con lo stato prima, che pur di prendere soldi dà tutta la colpa agli utenti che, poverini, hanno deciso di NON PAGARE cifre assurde e ingiuste per un disco. Io dico no! Prima si effettua una politica di prezzi migliore, specialmente dal punto di vista delle tasse. Poi gli autori si accontentino di qualcosina di meno sui dischi, e vedrete ke si venderanno molti ma molti più cd originali, almeno per quanto riguarda la musica.
Sparare a zero su chi scarica?
Piano, piano. Valutiamone i motivi prima.
Andrea Bai
16-07-2004, 16:36
Rispondendo a NoX83: che cosa ci sarebbe di "non normale" nel pagare per usufruire di un qualcosa? Sia esso un servizio o un bene, anche voluttuario come nel caso dei brani musicali?
Originariamente inviato da NoX83
Redux, fai degli esempi che non stanno in piedi manco a pagarli.
No, è solo che tu non capisci quello che gli altri scrivono perchè ti fermi dopo 3 righe e anche quelle le leggi in modo superficiale.
Tutto qui.
vorrei ricordare che scaricare materiale coperto dai diritti d'autore non è legale(sia esso in formato avi,mp3,bombe a mano o tricchè e trac)
preciso altri punti:
1)un file acquistato da una persona può essere usato su 5 differenti computer e su di un numero illimitato di ipod
2)posso creare cd musicali con tali brani,per un massimo di 7 masterizzazioni della stessa playlist.
p.s. noto che molti difendo a spada tratta il "diritto di scaricare" mp3 ma come detto prima esso non esiste,possiamo ritenerci fortunati(?) che in italia a differenza di altre nazioni vedi usa la guerra alla pirateria (audio,video,sw) è molto + "tranquilla" perchè si tende a punire solo le organizzazioni atte a vendere tali materiali(meno male);ricordo che in americ amolti utaenti privati come quelli di questo forum si sono visti arrivare citazioni per aver scaricato file audio(n.b. non si parla di uno o dieci file ma di qualche centinaia se non migliaia);)
chi accusa di ipocrisia gli altri dovrebbe riflettere su quello che ha detto in precedenza
"....vorrei ricordare che scaricare materiale coperto dai diritti d'autore non è legale .......possiamo ritenerci fortunati(?) che in italia a differenza di altre nazioni la guerra alla pirateria (audio,video,sw) è molto + "tranquilla" perchè si tende a punire solo le organizzazioni atte a vendere tali materiali(meno male)..."
non capisco....si può o non si può ? il tuo post mi sembra contradittorio....eppoi perchè "(meno male)" non capisco sei pro o contro il download ?
Originariamente inviato da matteos
[CUT]
p.s. noto che molti difendo a spada tratta il "diritto di scaricare" mp3 ma come detto prima esso non esiste,possiamo ritenerci fortunati(?) che in italia a differenza di altre nazioni vedi usa la guerra alla pirateria (audio,video,sw) è molto + "tranquilla" perchè si tende a punire solo le organizzazioni atte a vendere tali materiali(meno male);ricordo che in americ amolti utaenti privati come quelli di questo forum si sono visti arrivare citazioni per aver scaricato file audio(n.b. non si parla di uno o dieci file ma di qualche centinaia se non migliaia);)
chi accusa di ipocrisia gli altri dovrebbe riflettere su quello che ha detto in precedenza
Forse non ci sarà il diritto di scaricare, ma l'interpretazione attuale del diritto d'autore è a solo vantaggio delle case discografiche ed altri detentori di tali diritti.
Se si va a vedere il come e il perchè è nato il diritto d'autore ci si rende conto che è stato dstorto molto dalla creazione, avvenuta poco dopo l'invenzione della stampa per proteggere gli editori da altri editori... cioè per fare in modo che la casa editrice pippo non pubblicasse lo stesso libro della casa editrice pluto, non per evitare la copia del libro da parte dei clienti...
Invece adesso come ti muovi infrangi il diritto d'autore... ti farebbero pagare se potessero anche per ogni ascolto che fai...
Originariamente inviato da Redux
A parte che hai detto tecnicamente una sciocchezza, a parte che se anche in Italia fosse così (e non è così), in altri paesi e in primis negli USA, la patria e la fonte della maggioranza della musica che ascoltiamo, è chiaramente illegale, ci sarebbe quella cosa che si chiama coscienza morale che, se anche una legge non ti dicesse che è vietato rubare, dovrebbe dirti che prendere una cosa di un altro e non pagarla è sbagliato. E nel ragionare distorto delle persone come te, il fatto che ci siano persone che pagano per quello che loro invece prendono gratis non è segno che, forse, se si paga, e perchè quello che loro stanno prendendo appartiene ad altri, ma semplicemente segno di stupidità generale.
Vorrei sapere come fa una persona matura a ragionare alla tua maniera, ma ho il sospetto che nel tuo caso la maturità sia ancora di là da venire.
Cari saluti.
per fortuna c'è ancora qualcuno con un pò di cervello in testa...
Cmq caro Redux dopo diverse diatribe mi sono convinto del fatto la nostra è una battaglia persa in partenza, con certa gente non si può ragionare....
purtroppo l'onestà , e ancor più la consapevolezza di essere nel torto, sono valori sempre più rari da trovare...
Originariamente inviato da Duncan
Se una persona fuma soto un cartello con scritto "VIETATO FUMARE" si fa la multa e la si fa smettere
Se è un gruppo di persone a fumare si fa la multa e si mandano a fumare da un'altra parte...
Se sono molte... beh è l'ora di togliere il cartello... :rolleyes:
Che bella idea!!! Come mai no ci avevo pensato prima?
:muro:
Dovremmo ragionare allo stesso modo per i quartieri sotto il controllo dei clan mafiosi, vero? Povero mondo....
No, è solo che tu non capisci quello che gli altri scrivono perchè ti fermi dopo 3 righe e anche quelle le leggi in modo superficiale.
Tutto qui.
Cerca di abbassare i toni e non farmi arrivare a sentirmi offeso dalle tue parole. Finkè si danno opinioni e pareri siamo tutti d'accordo, ma le pirlate non le mando giù, visto ke tra parentesi sarà una delle prime volte che ho letto tutti ma tutti i commenti di una news e sono rimasto allibito dall'assurda ipocrisia che gira qua dentro!
Ma cosa parlo a fare... :rolleyes:
Originariamente inviato da terrys3
Che bella idea!!! Come mai no ci avevo pensato prima?
:muro:
Dovremmo ragionare allo stesso modo per i quartieri sotto il controllo dei clan mafiosi, vero? Povero mondo....
Non è esattamente la stessa cosa...
non mi pare che ho scritto che sia una regola valida per tutto... ma per alcuni comportamenti mi pare che sia applicabile...
oltretutto mi pare che quella frase l'abbia detta W. Churchill
Mastromuco
16-07-2004, 21:08
L'equazione che prongo ora è rivolta solo e unicamente a quelli che pensano che scaricare musica e film sia non dannoso:
No soldi=no film e no musica
Quindi si può disquisire quanto si vuole sul fatto che i prezzi dei dvd sono esorbitanti e che le major ci marciano sopra come delle merde. Ma in assoluto se non si comprassero i beni ma si scaricassero sempre gratis...DI FATTO non ci sarebbero più così tanti beni voluttuari, rimarrebbero solo ed unicamente infatti gli artisti che fanno ste cose gratis (molti meno).
My 2 cents ;)
P.S. Io scarico...ma sono per lo meno ben conscio che non sto facendo del bene all'umanità :rolleyes:
Semplicemente compro quel che posso...il resto viene giù col mulo!
Originariamente inviato da NoX83
Ma cosa parlo a fare... :rolleyes:
Me lo chiedo anche io.
Ribadisco: tu non hai letto quello che ho scritto e continui a non ragionare su quello che ho scritto. Altrimenti non scriveresti delle "futilità" del genere:
"Mi parli di legalità come se la legge andasse seguita in modo strettamente oggettivo"
Dura sed lex, dicevano i latini. Ma prescindiamo pure dalla legge degli uomini: tu non ce l'hai quella vocina dentro che ti dice "non si fa" quando prendi una cosa d'altri (magari illegittimamente d'altri, ma sempre d'altri)?
"Io dico no! Prima si effettua una politica di prezzi migliore, specialmente dal punto di vista delle tasse."
Io non ho mai portato il discorso sulla equità o meno dei prezzi della musica (e se tu avessi letto quello che ho scritto ci saremmo risparmiati questo inutile scambio di "vedute"); non ci entro nemmeno. E nota che non ho nemmeno detto che non scarico mp3.
Ho solo detto che non tollero l'ipocrisia (eh sì, se solo fai funzionare il cervello e ragioni prima di dar fiato ti rendi conto che l'ipocrisia è la tua) di chi fa una cosa illegale e la vuole spacciare ad ogni costo per legale. Vedi, io scarico mp3, so che non è legale, so perchè lo faccio, perchè non mi va di spendere un sacco di soldi in musica (però la musica a cui tengo me la compro), ma non ho la faccia tosta di andar in giro a contare quanto sono furbo perchè la faccio in barba alle major: me ne sto buono buono, ringrazio che nessuno mi venga a dir nulla e aspetto che il mercato cambi.
Tu no: tu rubi come il sottoscritto ma vuoi che si dica che il tuo furto è legale perchè è motivato da una giusta causa: chi è l'ipocrita?
Se si parla di legale o illegale la giusta causa non esiste, ma esiste la legge, sennò è il mondo dei lupi.
Qualche esempio per aiutarti a capire.
Io sono profondamente convinto di pagare troppe imposte per il sacrificio che mi costa il mio lavoro e non ritengo equo pagare le stesse imposte di uno che lavora la metà di quello che lavoro io. Allora mi autoriduco le tasse e se poi mi fanno un accertamento sparo il mio pistolotto sull'equità: secondo te cosa mi dice la GdF?
Altro esempio: Bingo Bongo, per il solo fatto di essere nato a sud dell'equatore fa un pasto alla settimana mentre tu ne fai 2 al giorno. Nulla di più iniquo: Bingo Bongo viene a casa tua, ti pianta un lordone in faccia e ti ruba il piatto di minestra. Vorrai biasimarlo?
Sono esempi banali, ma necessari, visto che mostri di non comprendere un concetto lapallissiano: puoi cercare di spacciare come un giusto riequilibrio il fatto di scaricare mp3, ma non lo puoi vendere come legale, perchè sennò l'ipocrita sei tu.
Ripeto, invece di offenderti, prova a leggere con attenzione quello che scrivono gli altri.
E con te ho chiuso.
I tuoi discorsi continuano ad essere assurdi, specialmente perchè, e non si sa come, l'unica cosa che non comprendo è come tu sia arrivato alla conclusione che io scarico e me ne vanto (assurdo) e vorrei che fosse lecito farlo (più assurdo ancora).
Ho semplicemente detto che ci sono cose nella legge, in particolare quella Italiana, che si contraddicono in modo sorprendentemente orrendo, quindi mi sento in "diritto" di scaricare mp3 anche e soprattutto per far capire a chicchessia (autori, stato e chi più ne ha più ne metta) che se non cambiano politica la cosa andrà sempre più degenerando.
Certo, quel che dici è giusto.
E' facile "rubare" in questo modo visto ke nessuno ti può incriminare e che lo si può fare stando tranquilli in poltrona. E' altrettanto vero, dal mio punto di vista, che certi prezzi sono assurdi ed obbligare chi vuole musica (un bene necessario in quanto d'arte) è un furto altrettanto grave.
Cerchiamo di capirci. E' illegale se non possiedi l'originale e non voglio certo venire a convincervi del contrario, xe lo so bene ank io. Non me ne vanto di certo, così chiariamo diversi punti a te evidentemente non chiari nella tua polemica contro di me.
Stando ai dati di fatto il motivo non conta; sei come me perchè scarichi, sei come me perchè compri solo la musica che ti piace, sei come me perchè rubi anche tu.
E ti pare che venendo ad accusarmi perchè la nostra teoria a riguardo è lievemente diversa (dico lievemente semplicemente perchè tu lo continui a credere sbagliato, ma lo fai, io so bene che è sbagliato, ma ho i miei motivi - no, non biasimerei il negrone dei sud dell'equatore) tu possa andare in paradiso?
Continuo a credere che il vero ipocrita sia tu.
Sarebbe bello se intervenisse anche qualcun altro, io e redux vorremmo evitare di essere i soli ad occupare tutto lo spazio php dei server :rolleyes:
darkwings
16-07-2004, 23:15
Premetto che sono uno che ha sempre fatto il furbo, da quando a squola rubavo i soldi dalle macchinette a quando prendevo il pulman senza pagare ecc ecc....
Ora o smesso, mi e' rimasto il pargheggio abusivo, le sigarette, corteggiare le donne altrui e qualcosina d'altro.
Generalmente quando mi dicono che non e' giusto ho perlomeno l'accortezza di stare zitto e abbassare lo squardo, soprattutto perche' negare l'evidenza sarebbe infantile.
Per tutti quelli pro scaricamento mp3 o giochi o tutto quello di piratato che c'e' in giro vi racconto una bella storiella.
Pensate ad una passione che avete, vi fate il culo, diventate bravi, forse anche i migliori in questa cosa, decidete di farne un lavoro e vi dedicate notte e giorno a questo. Ad alcuni il vostro lavoro piacera' ad altri no, ma non e' questo che vi fara' incazzare, vi fara' incazzare quando girando per il mercato troverete il frutto del vostro sudore su una bella bancarella e scoprirete con orrore che qualcuno si fa' i soldi o smazza a mo' di volantini il frutto di tutta la vostra fatica.
Non ricordo bene, ma qualcuno un giorno mi aveva detto una cosa del tipo " son tutti froci col culo degli altri".......a voi l'ardua sentenza se avesse ragione o meno.
Originariamente inviato da darkwings
Premetto che sono uno che ha sempre fatto il furbo, da quando a squola rubavo i soldi dalle macchinette a quando prendevo il pulman senza pagare ecc ecc....
Ora o smesso, mi e' rimasto il pargheggio abusivo, le sigarette, corteggiare le donne altrui e qualcosina d'altro.
Generalmente quando mi dicono che non e' giusto ho perlomeno l'accortezza di stare zitto e abbassare lo squardo, soprattutto perche' negare l'evidenza sarebbe infantile.
Per tutti quelli pro scaricamento mp3 o giochi o tutto quello di piratato che c'e' in giro vi racconto una bella storiella.
Pensate ad una passione che avete, vi fate il culo, diventate bravi, forse anche i migliori in questa cosa, decidete di farne un lavoro e vi dedicate notte e giorno a questo. Ad alcuni il vostro lavoro piacera' ad altri no, ma non e' questo che vi fara' incazzare, vi fara' incazzare quando girando per il mercato troverete il frutto del vostro sudore su una bella bancarella e scoprirete con orrore che qualcuno si fa' i soldi o smazza a mo' di volantini il frutto di tutta la vostra fatica.
Non ricordo bene, ma qualcuno un giorno mi aveva detto una cosa del tipo " son tutti froci col culo degli altri".......a voi l'ardua sentenza se avesse ragione o meno.
raramente su questo forum mi è capitato di leggere un intervento tanto azzecato. I miei complimenti anche per l'onestà dimostrata
Henkatto
17-07-2004, 02:33
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Come al solito Apple è avanti anni luce.. Passare da un MuVo2 a un ipod terza generazione è come cambiare pianeta!;)
Fenomenale intervento......
cosa ha un ipod con lo stesso disco in più di un muvo2?
Senza contare che il muvo è la metà, dura il doppio quasi delle ore, costa i suoi buoni 50-60 euro in meno e funziona alla grande......
grande muvo2 appena preso, una figata........
Originariamente inviato da Henkatto
Fenomenale intervento......
cosa ha un ipod con lo stesso disco in più di un muvo2?
Senza contare che il muvo è la metà, dura il doppio quasi delle ore, costa i suoi buoni 50-60 euro in meno e funziona alla grande......
grande muvo2 appena preso, una figata........
il tuo invece è stato un giudizio molto obiettivo, vero?
Henkatto
18-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da terrys3
il tuo invece è stato un giudizio molto obiettivo, vero?
E' chiaro che per averlo appena comprato credo sia migliore, altimenti prendevo l'ipod no?....
però mi da fastidio che c'è chi da sbagliate informazioni.
l'ipod è di terza generazione perchè prima ne hanno prodotto altri due, oggi in casa apple hanno finalmente capito che era un tantino enorme, e stanno correndo ai ripari, ma detto questo aggiungo quello che ho detto due post sopra, è la metà dell'ipod mini, dura il doppio ecc....
Originariamente inviato da Henkatto
l'ipod è di terza generazione perchè prima ne hanno prodotto altri due, oggi in casa apple hanno finalmente capito che era un tantino enorme, e stanno correndo ai ripari,
guarda che l'iPod fin dalla prima generazione è stato il lettore mp3 con hard disk più piccolo in commercio - tant'è che la serie Zen della Creative è nata proprio per contrastare la sempre crescente diffusione dell'iPod (ricordi quanto fossero grandi i vecchi Jukebox della Creative?)
Allora chi è che da cattive informazioni? :muro:
Originariamente inviato da Henkatto
ma detto questo aggiungo quello che ho detto due post sopra, è la metà dell'ipod mini
altra informazione sbagliata!! Ecco le dimensioni dell'iPod mini:
9.1cm * 5.1cm * 1.3cm = 60.33cm^3
e quelle del Muvo2:
6.6cm * 6.6cm * 2.0cm = 87.12cm^3
Come vedi l'iPod mini è un terzo più piccolo del Muvo2 - evitiamo quindi di sparare cavolate
Henkatto
19-07-2004, 00:32
ho capito che ti sta a cuore l'ipod, vabbè diciamo allora che è un terzo più lungo e che la batteria dura 8 ore mentre quella del creative dura 14 ore, detto questo..... comprate il creative, lo consiglio.....
basta così, qui nessuno fa il tifo per nessuno.....
Originariamente inviato da Henkatto
basta così, qui nessuno fa il tifo per nessuno.....
infatti - l'importante è dare informazioni corrette...
Ma io mi chiedo per quale mazza di ragione il prezzo (sito apple) è di 249$ (+19 x incisione) oppure di 269 euro (+24)???
Capirei se fosse un negozio diverso, ma così è proprio da ladri!!!!!!
Originariamente inviato da Genesio
Ma io mi chiedo per quale mazza di ragione il prezzo (sito apple) è di 249$ (+19 x incisione) oppure di 269 euro (+24)???
Capirei se fosse un negozio diverso, ma così è proprio da ladri!!!!!!
Collegare il cervello prima di parlare no? :muro: Hai una qualche idea delle tasse che si pagano in Italia? Lo sai che per ogni hard disk, cd, dvd che acquistiamo in Italia paghiamo una bella cifretta alla SIAE? :(
Originariamente inviato da terrys3
Collegare il cervello prima di parlare no? :muro: Hai una qualche idea delle tasse che si pagano in Italia? Lo sai che per ogni hard disk, cd, dvd che acquistiamo in Italia paghiamo una bella cifretta alla SIAE? :(
Se vuoi possiamo parlarne come due persone normali, se preferisci parlare a chi non conosci dandogli del deficiente allora trovati una donna.
Porca miseria ho solo fatto un commento, che bisogno hai di scaldarti? Lo so benissimo che in italia paghiamo le tasse sui supporti e sui gigabyte, ma l'importo in dollari (249) corrisponde a 203 euro al cambio di oggi (comprensivo di tasse americane che non so che percentuale siano).
Invece l'importo in euro è 269, comprensivo di IVA e 7,75euro di tassa per diritto alla copia privata (la SIAE). Tutte queste info le trovi sul sito www.apple.it/com.
Originariamente inviato da Genesio
Se vuoi possiamo parlarne come due persone normali, se preferisci parlare a chi non conosci dandogli del deficiente allora trovati una donna.
Porca miseria ho solo fatto un commento, che bisogno hai di scaldarti? Lo so benissimo che in italia paghiamo le tasse sui supporti e sui gigabyte, ma l'importo in dollari (249) corrisponde a 203 euro al cambio di oggi (comprensivo di tasse americane che non so che percentuale siano).
Invece l'importo in euro è 269, comprensivo di IVA e 7,75euro di tassa per diritto alla copia privata (la SIAE). Tutte queste info le trovi sul sito www.apple.it/com.
L'importo sullo store Usa _non_ comprende le tasse USA (che variano da stato a stato).
E comunque che ci sia differenza e' la cosa piu' normale, per quanto scocciante sia.
Fatti un giro sugli store online di altri produttori e vedrai che la situazione e' sempre quella.
ok, così va bene, grazie.
Originariamente inviato da NoX83
...chi vuole musica (un bene necessario in quanto d'arte) ..
Senza entrare troppo nel merito, se basi il tuo discorso su questo caschi male. Devi dimostrare solo:
a) che l'arte sia un bene Necessario con la enne maiuscola (e qui potrei anche darti ragione, entro certi limiti)
b) che quella che viene scaricata sia Arte con la a maiuscola.
Auguri...
Originariamente inviato da Genesio
se preferisci parlare a chi non conosci dandogli del deficiente allora trovati una donna.
se era una battuta non mi ha fatto ridere affatto! :rolleyes:
Originariamente inviato da prio
Senza entrare troppo nel merito, se basi il tuo discorso su questo caschi male. Devi dimostrare solo:
a) che l'arte sia un bene Necessario con la enne maiuscola (e qui potrei anche darti ragione, entro certi limiti)
b) che quella che viene scaricata sia Arte con la a maiuscola.
Auguri...
assolutamente d'accordo - anzi a dover di cronaca ritengo che l'arte e la cultura non siano affatto per tutti....
"Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!"
Prio, io sono ignorante, mi spieghi cosa vuol dire IMHO che me lo chiedo da anni???
Originariamente inviato da terrys3
assolutamente d'accordo - anzi a dover di cronaca ritengo che l'arte e la cultura non siano affatto per tutti....
Se e' nel senso che non tutti hanno diciamo la "sensibilita'" di approciare arte e cultura nel modo corretto posso darti ragione, se e' nel senso che non tutti devono avere la possibilita' di farlo assolutamente no.
E' la prima forma di discriminazione su cui si basano tutte le altre.
Originariamente inviato da Genesio
"Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!"
Prio, io sono ignorante, mi spieghi cosa vuol dire IMHO che me lo chiedo da anni???
In My Humble Opinion: secondo la mia modesta opinione ;)
Non ci sarei mai arrivato....grazie!
Originariamente inviato da prio
Se e' nel senso che non tutti hanno diciamo la "sensibilita'" di approciare arte e cultura nel modo corretto posso darti ragione, se e' nel senso che non tutti devono avere la possibilita' di farlo assolutamente no.
E' la prima forma di discriminazione su cui si basano tutte le altre.
ovviamente la prima che hai detto :)
Sharpnel
19-07-2004, 21:23
Tante pagine di discussione e nessuno ha detto che gli album completi costeranno dai 10-11€ (la norma) fino a 13-15€ per quelli più corposi o costosi anche nel mercato "normale".
Posso concordare che i prezzi non siano economicissimi, ma un servizio di vendita online di musica è fatto per due tipologie di utenti:
a)Persone che vogliono canzoni precise e sparse tra tanti cd, il risparmio è quindi evidente.
b)Persone alle quali non interessano il supporto fisico e il manualetto (sempre più risicato...) e che quindi, acquistando online, risparmierebbero.
Ciao!
DioBrando
20-07-2004, 12:41
Originariamente inviato da NoX83
Probabilmente questo è vero all'estero dove evidentemente c'è una mentalità diversa a riguardo. In Italia ci metto la mano sul fuoco che l'utonto che spende mezzo stipendio per un, sicuramente splendido, iPOD credi che, sottolineo per quanto riguarda l'italia, spenderà la stessa cifra per "soli" 500 brani (circa 25 album) di musica?
Io, anzi, credo che uno si compra l'iPOD proprio per riversarci tutta la musica illegalmente scaricata. Del resto se da una parte è vero che scaricare ormai è una cosa alla portata anche dei niubbi più niubbi, dall'altra parte c'è da considerare che 1 euro a brano è ancora troppo, veramente troppo. In pratica un cd da 20 brani mi costa 20 euro su iTunes? Lo compro originale, spendo MENO, me lo riverso come, dove, quando e quante volte voglio ed ho pure un disco con tanto di etichetta, custodia con copertine e libretto e, danno e beffa, mi ascolto tutto con l'iPOD.
E siccome in Italia nessuno mai comprerà musica se non per "sbattersi meno" (quindi proprio chi ha molti soldi) è proprio per questo che iTUNES ritarda. A queste condizioni è troppo presto per dare dei ladri a tutti, vediamo di migliorare i prezzi del "lecito" e poi se ne riparla. A prova di questo c'è proprio iTUNES, che nonostante i prezzi troppo alti ha venduto molti brani che, quindi, sono stati "sottratti" alla pirateria degli stessi.
Abbassare i costi vorrebbe dire aumentarne la vendita online in modo di certo più che proporzionale. Evidentemente c'è ancora chi non si accontenta dei soldi che entrano e non permette l'abbassamento del costo di un brano sotto l'euro. Quindi ci sono anche interessi economici, non è tutta questione fornire il legale pur di fermare la pirateria.
Mi pare tutto più che regolare.
è stato detto a ogni santa news dell'iPod che questo genere di confronti è sbagliato.
Perchè se tu con iTunes puoi scegliere il brano che + ti pare da inserire nella tua compilation, con un cd n lo puoi fare.
Se io voglio avere 5 canzoni dei REM, 5 degli U2, 5 dei Nirvana e 2-3 sparse, non spendi assolutamente 20 Euro ma ne spendi molto di +.
0.99c non sono pochi ma il "mi prendo il cd originale e spendo meno" solo se quel cd è un album fatto di qualcuno.
Nel momento in cui invece decidi tu cosa infilare dentro la convenienza c'è eccome ( e n venitemi a dire "+ttosto io scarico gli mp3" perchè io stò parlando di metodi legali).
vediamo se sto punto si riesce a farlo capire prima o poi :rolleyes:
DioBrando
20-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da Manwë
iTunes è un pakko
giusto per gli "amerikani" con carta di credito che vogliono sentire un mp3. Un pò come quelli che si comprano le suonerie per il cellulare.
Non sono piccioni, sono persone dal basso profilo intelletuale e creativo.
Non dico che scaricare musica gratis sia cosa buona e giusta ma al momento è l'unica alternativa se non sei un parlamentare e vivi in qualche città dispersa dove nei negozi di musica si trova solo il "discomania 2005" di turno a 30€.
Comprare un file audio che funziona solo per 5 volte o solo su 5 pc è come comprare un gelato. Una volta che lo mangi non c'è più. Hai buttato i soldi? NO! perchè hai mangiato il gelato.
Ma a quanti va di dover pagare 1€ per ogni volta che si vuole ascoltare un file audio?
guarda che non hai capito il discorso delle 5 volte.
Partendo dal presupposto che l'iTunes è pensato ovviamente per funzionare l'iPod ( in genere si tenta di favorire i propri prodotti commerciali non quelli concorrenti ), se ti masterizzi le canzoni, cambiandone semplicemente l'ordine lo puoi fare QUANTE VOLTE vuoi...
Cmq a proposito di intelligenza, io per es reputo + intelligente una cultura/società ( americana) che sviluppa altri mezzi di comunicazione e commercio sfruttando internet, +ttosto cha una fossilizzata alle vecchie lobby, ai soliti negozi, ai soliti negozianti che per un cd nuovo con 5 canzoni belle dentro ti fanno sborsare le vecchie 38-40 mila lire.
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.