PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce 6600 GT AGP


Redazione di Hardware Upg
19-11-2004, 11:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1122/index.html

Dopo aver testato la versione nativa di NV43 dotata di connessione PCI Express 16x, NVIDIA ha presentato anche la sua controparte AGP 8x. Questo faciliterà la diffusione nel mercato retail di fascia media, facendo la felicità di coloro che non hanno intenzione di cambiare scheda madre nell’immediato futuro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Max Power
19-11-2004, 11:14
Interessante il dissy della 6600GT AGP, tutto il resto è in secondo piano!!!

:D :D :D

JiUli0
19-11-2004, 11:30
la miglior scheda prezzo/prestazioni attualmente disponibile ;)

Slave01
19-11-2004, 11:31
Ma perchè nessuno costruisce un bridge esterno per poter utilizzare la stessa scheda video anche in condizioni di cambio di sistema? (da socket A con AGP a socket 939 con PCIX) Ci sono delle limitazioni strutturali?

ciop71
19-11-2004, 11:38
Ma il prezzo finale in negozio? I 199 dollari indicati da Nvidia non sono molto indicativi, non mi stupirei di trovarla non di poco sopra i 200€ (vedi Gainward nella notizia di ieri). Rischia di finire in competizione con la 6800le, che però moddata via software diventa una 6800 liscia che va decisamente meglio. Volevo aspettarla per cambiare la scheda video, ma visti i ritardi della versione AGP mi sono preso una 6800 Asus V9999GT e credo di aver fatto bene.

dwfgerw
19-11-2004, 11:38
ottima scheda

Slave01
19-11-2004, 11:40
Ma perchè nessuno costruisce un bridge esterno per poter utilizzare la stessa scheda video anche in condizioni di cambio di sistema? (da socket A con AGP a socket 939 con PCIX) Ci sono delle limitazioni strutturali?

dagon1978
19-11-2004, 11:42
ci sto facendo un pensierino
a breve manderò in pensione la mia vecchia e cara 9100...
non sono informatissimo sui prezzi (nelle conclusioni leggo che il prezzo della 6600gt è allineato alla 9800pro, il che mi fa pensare a un costo decisamente superiore per la 9800xt)
ora mi informo meglio e poi deciderò per l'ordine ;)

ottima recensione!
ciau

Assassin
19-11-2004, 11:42
In italia ho visto il prezzo aggirarsi sulle 250 euro, troppi forse, ma visto che aspiravo recentemente ad una 9800 pro credo che meriti ugualmente (magari comprando all'estero) l'esborso.
Tra parentesi, per la redazione.. a vostro giudizio ci sono differenze di perfomance rispetto alla versione pci express? Grazie

LASCO
19-11-2004, 11:47
Interessante, pare comunque che la 6600GT sia abbastanza cpu dipendente. Mi piacerebbe vedere anche dei test per capire come scalano le prestazioni con le cpu. Chessò basterebbero anche 3 cpu da 1.8GHz, 2.5GHz e 3.2GHz. Per chi non ha cpu di ultima generazione credo che possano interessare questo tipo di test, o mi sbaglio?

MaxRob
19-11-2004, 12:06
Cavolo, per sostituire la mia vecchia geforce2 mx400, credete che questa scheda vada bene? :D

adynak
19-11-2004, 12:14
Concordo con Lasco.
Molto spesso chi si rivolge a schede di fascia media non ha l'ultima generazione di scheda madre e cpu.
Sarebbe bello vedere un test in cui a cambiare sono le cpu e non la gpu; una cosa del tipo

6600gt su
P4 2.4 e 3.2
AMD XP 2400+ e 3000+

Per il resto ottima rece

Athlon64-FX53
19-11-2004, 12:16
LA 6600 GT è già disponibile in italia con prezzi di pochissimo superiori ai 200€, basta fare una semplice ricerca con banali motori.

luckye
19-11-2004, 12:17
E' praticamente una 9800xt overcloccata come prestazioni ;-) buono il prezzo se si tiene intorno ai 200€. Il dubbio è che iniziano a stare stretti secondo me 128Mb di ram e che nel prossimo futuro sarà molto penalizzata dai filtri e dalla mancanza di banda. Peccato è una gpu incredibilmente veloce,bisogna salire di oc il più possibile di ram ;-)

sslazio
19-11-2004, 12:18
la 6800 normale ha 5 unità vertex la tabella è sbagliata.

halduemilauno
19-11-2004, 12:19
"Per le ragioni appena esplicate questa GeForce 6600 GT si ritrova all’interno del segmento di mercato delle schede AGP da 199 dollari come unico reale prodotto in grado di offrire ottime performance unite ad un robusto supporto tecnologico."

detto questo. detto tutto.
ottima rece e ovviamente ottima scheda.
ciao.
;)

Dumah Brazorf
19-11-2004, 12:19
La rece è un'ulteriore conferma della bontà di questa scheda, ma che non superi i 250€.
Ciao.

OverClocK79®
19-11-2004, 12:28
ottimo prodotto di fascia media :)
anek con il bridge si comporta cmq bene :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

aquilante
19-11-2004, 12:33
Ottima rece (come il solito), complimenti. ;)
Scheda davvero interessante questa 6600GT
Presso un rivenditore della mia città abbiamo avuto modo di torchiare la 6800LE (Point of View) che dispone dispone anche di un bel dissipatore, utilissimo in caso di overclock e abbiamo avuto modo di fare alcune valutazioni, anche nei confronti della 6600GT.Questa 6600 in virtù dell'architettura a 0,11 micron, vanta ottime capacità di OC e poco calore dissipato, ma la sua limitazione pesante (da tenere in considerazione anche in visione della sua vita residua con i prossimi titoli), IMHO, resta quella della banda a 128 bit verso la memoria. Ad un prezzo praticamante coincidente con questa 6600GT o quasi, la 6800LE, IMHO, è una scheda che reggerà meglio i futuri giochi.

Ciao

Assassin
19-11-2004, 12:37
No, in italia è raro trovarla a meno di 240 euro, altrochè poco più sopra i 200.

Ayreon
19-11-2004, 12:47
Ottima scheda e ottima rece!!! Mi chiedo se possano bastare circa 200 € per questo gioiellino? Temo proprio di no..costerà molto di più, almeno 250€...Peccato, troppo per le mie tasche...5900XT arrivo :-(

Daytona
19-11-2004, 12:59
Fotuna che ATI non ha fatto la X700XT AGP:D ....sennò andava recensita insieme a queste schede in questo bell'articolo....e che figuraccia avrebbe fatto!!!!:mc: :ops:

:sofico:

1100000110100000

dagon1978
19-11-2004, 12:59
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
LA 6600 GT è già disponibile in italia con prezzi di pochissimo superiori ai 200€, basta fare una semplice ricerca con banali motori.

mi scriveresti in pvt quali sono questi "banali" motori?
oneastamente in italia non riesco proprio a trovarla per quel prezzo

digitalfx
19-11-2004, 13:05
ohhhh finalmente la versione AGP...
brava nVidia...

...io ho trovato solo le PCI-E...

mi PVTazzte qualche shop con le versioni AGP?

La 6800 è troppo cara "per giocare", ma questa qui, con un bell'overclock è sicuramente la migliore in qualità/prezzo..

Thank You

Mason
19-11-2004, 13:17
Raffaele hai deciso se fare dei test anche sotto linux?qui mi pare di non vederne accenno(ma non leggo tutto, do solito guardo i grafici e leggicchio qua e la)

Diabolik.cub
19-11-2004, 13:38
Originariamente inviato da adynak
Concordo con Lasco.
Molto spesso chi si rivolge a schede di fascia media non ha l'ultima generazione di scheda madre e cpu.
Sarebbe bello vedere un test in cui a cambiare sono le cpu e non la gpu; una cosa del tipo

6600gt su
P4 2.4 e 3.2
AMD XP 2400+ e 3000+

Per il resto ottima rece


proprio quello che pensavo io! (possessore di un 2400+ su kt333...)
Dai gente non tutti hanno un Athlon64 nuovo fiammante! :muro:

cmq ottima recensione come al solito.. complimenti!
:)

ancheio
19-11-2004, 14:21
E stendiamo un velo sul rapporto di cambio Euro-Dollaro...i 154 Euro diventeranno 250...per la serie w la concorrenza e la correttezza della rete commerciale... sti centri di costo, mi piacerebbe vederli un po'....

Dark Schneider
19-11-2004, 14:22
Bella recensione e bella scheda. Sicuramente la scheda migliore di fascia media.

Agli interessati alla 6600 GT dico che già diversi produttori tipo Albatron, XFX,ecc. immetteranno la scheda con le frequenze da 1 Ghz. nVidia probabilmente avrà messo 900 Mhz per precauzione, ma sicuramente la scheda regge tranquillamente almeno i 1000 Mhz. Alla fin fine sono le Samsung 2 ns..quelle montate anche sulle 6800 GT.

TripleX
19-11-2004, 14:44
io non capisco come facciate a definirla una vga buona....qunado una 9800pro e' molto piu' efficiente nell'uso con AA e generalmente il target di queste schede e' giocare con AA e AF a 1024x768....valutando i soli test a queste risoluzioni risulta evidente che una vga di 2 generazioni precedenti e con prezzo d'acquisto di molto inferiore e' mooolto concorrenziale ...parlo della 9800pro che raggiunge facilmente le prestazioni della XT e sappiamo bene che su schede con bus 256bit l'overclock e' piu' redditizio over richiesta banda di uno effettuato su una vga con bus a 128bit....tutti a elogiare le FX tecncologicamente avanti perche' hanno supporto ai ps3.0 e vs3.0 con tutto che non servono a nulla allo stato attuale e nessuno che muove una critica sull'uso di un bus128bit usato sin dalla nascita delle vga dx7.0....questo e' progresso??
la vga piu' equlibrata e capolavoro di ingengneria perche' riesce a mantenere prestazioni degne sia con che senza filtri e' la serie 9700 e 9800...vga che hanno fatto la storia...sta vga e' altamente sbilanciata.....banda troppo piccola per il bus 128bit che rende impossibile l'utilizzo dei filtri se non in giochi bandwith non intensive....in single texturing pietosa....etc etc...e qui tutti a dire che la miglior vga in qualita/prezzo....ma per favore prenderei non una volta ma 100 volte un vga studiata e progettata ad arte come la 9800...altro che sta vga...siamo nel 2004 e se non devo usare AA mi butto su una 4200 e la overclocco alla morte e ottengo sicuramente risultati comparabili....
bah....no comment:rolleyes:

dagon1978
19-11-2004, 14:51
Originariamente inviato da TripleX
io non capisco come facciate a definirla una vga buona....qunado una 9800pro e' molto piu' efficiente nell'uso con AA e generalmente il target di queste schede e' giocare con AA e AF a 1024x768....valutando i soli test a queste risoluzioni risulta evidente che una vga di 2 generazioni precedenti e con prezzo d'acquisto di molto inferiore e' mooolto concorrenziale ...parlo della 9800pro che raggiunge facilmente le prestazioni della XT e sappiamo bene che su schede con bus 256bit l'overclock e' piu' redditizio over richiesta banda di uno effettuato su una vga con bus a 128bit....tutti a elogiare le FX tecncologicamente avanti perche' hanno supporto ai ps3.0 e vs3.0 con tutto che non servono a nulla allo stato attuale e nessuno che muove una critica sull'uso di un bus128bit usato sin dalla nascita delle vga dx7.0....questo e' progresso??
la vga piu' equlibrata e capolavoro di ingengneria perche' riesce a mantenere prestazioni degne sia con che senza filtri e' la serie 9700 e 9800...vga che hanno fatto la storia...sta vga e' altamente sbilanciata.....banda troppo piccola per il bus 128bit che rende impossibile l'utilizzo dei filtri se non in giochi bandwith non intensive....in single texturing pietosa....etc etc...e qui tutti a dire che la miglior vga in qualita/prezzo....ma per favore prenderei non una volta ma 100 volte un vga studiata e progettata ad arte come la 9800...altro che sta vga...siamo nel 2004 e se non devo usare AA mi butto su una 4200 e la overclocco alla morte e ottengo sicuramente risultati comparabili....
bah....no comment:rolleyes:


quindi dici che nella recensione:
"concorrente canadese, al contrario, si ritrova del tutto scoperto in questo segmento di mercato in quanto il Radeon X700 è disponibile solo in versione PCI Express. Sembra che in questo momento ATI stia lavorando ad un bridge per realizzare una versione AGP di R423, ma è piuttosto evidente che tale soluzione sarà tutt’altro che tempestiva. Attualmente la scheda Radeon 9800 XT rappresenta l’unico vero concorrente delle schede GeForce 6600 GT AGP anche se i nostri risultati hanno evidenziato come rispetto a queste ultime sia spesso velocisticamente inferiore. Discorso simile può essere fatto per la scheda Radeon 9800PRO 128 Mbytes, posizionata in termini di costo allo stesso livello della soluzione GeForce 6600 GT AGP ma prestazionalmente inferiore alla sorella maggiore Radeon 9800 XT."

ci siano scritte cose non esatte?
visto che non è solo un parere degli utenti, ma anche dei redattori di hw upgrade...

lasa
19-11-2004, 14:54
Come scheda tecnicamente è ottima ma in ceri posti viene venduta a prezzi assurdi.....

aquilante
19-11-2004, 15:03
Io credo che quando si hanno 8 pipeline a 500 mhz (ed oltre con OC), il bus 256bit verso le ram, sia importante. Te ne accorgi con filtri inseriti.

Triplex, sono in buona parte d'accordo con te (senza offesa, lo avrei detto in maniera + soft... ;) )

dagon1978
19-11-2004, 15:13
Originariamente inviato da TripleX
io non capisco come facciate a definirla una vga buona....qunado una 9800pro e' molto piu' efficiente nell'uso con AA e generalmente il target di queste schede e' giocare con AA e AF a 1024x768....valutando i soli test a queste risoluzioni risulta evidente che una vga di 2 generazioni precedenti e con prezzo d'acquisto di molto inferiore e' mooolto concorrenziale ...parlo della 9800pro che raggiunge facilmente le prestazioni della XT e sappiamo bene che su schede con bus 256bit l'overclock e' piu' redditizio over richiesta banda di uno effettuato su una vga con bus a 128bit....tutti a elogiare le FX tecncologicamente avanti perche' hanno supporto ai ps3.0 e vs3.0 con tutto che non servono a nulla allo stato attuale e nessuno che muove una critica sull'uso di un bus128bit usato sin dalla nascita delle vga dx7.0....questo e' progresso??
la vga piu' equlibrata e capolavoro di ingengneria perche' riesce a mantenere prestazioni degne sia con che senza filtri e' la serie 9700 e 9800...vga che hanno fatto la storia...sta vga e' altamente sbilanciata.....banda troppo piccola per il bus 128bit che rende impossibile l'utilizzo dei filtri se non in giochi bandwith non intensive....in single texturing pietosa....etc etc...e qui tutti a dire che la miglior vga in qualita/prezzo....ma per favore prenderei non una volta ma 100 volte un vga studiata e progettata ad arte come la 9800...altro che sta vga...siamo nel 2004 e se non devo usare AA mi butto su una 4200 e la overclocco alla morte e ottengo sicuramente risultati comparabili....
bah....no comment:rolleyes:



riflettendo su quello che hai scritto sono andato a riguardarmi i bench

bene tu dici, meglio una 9800pro che raggionge le prestazioni della XT

infatti i prezzi sul mercato più o meno si equivalgo (parlo di 6600gt-9800pro)
ma c'è un errore di fondo nel tuo ragionamento:
tu parli di prestazioni allineate tra 9800xt e 9800pro overcloccata
perfetto (o meglio, te la do per buona perché non seguo sempre i bench e quindi non so se sia così)...
ma la 6600gt, overcloccata è ben al di sopra della 9800xt, quindi il tuo ragionamento salta del tutto!

6600gt~9800xt ma prezzo diverso
6600gt overclock>9800pro overclock con prezzo identico o quasi

se fosse paragonabile il prezzo 9800xt-6600gt potrei anche darti ragione (in effetti con AA e AF a 1024x768 le prestazioni si equivalgono, o a volte sono superiori per la xt, ma solo con questa risoluzione! appena vai sopra non c'è confronto...)

quindi direi che sono io a non capire te :rolleyes:

aquilante
19-11-2004, 15:18
Aggiungo solo che a Roma le 9800 pro della Peak (bus 256 bit), acquistano a 144 euro ivate. ;)

P.S. Non mi paga Triplex per dargli man forte. :D

Jimmy3Dita
19-11-2004, 15:22
Ammazza, neanche e' uscito un gioco con i PS 3 e gia' gli fate il funerale a questa scheda? Il bus a 128 bit non e' stato inserito per tirare qualche bufala, ma per risparmiare sul costo finale!!
Chissa' come va con Half Life 2...

dagon1978
19-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da aquilante
Aggiungo solo che a Roma le 9800 pro della Peak (bus 256 bit), acquistano a 144 euro ivate. ;)

P.S. Non mi paga Triplex per dargli man forte. :D

beh, ovviamente facevo i paragoni con dei prezzi "normali"
sti 144 per la 9800pro 256 bit mi sembrano saldi di fine stagione, hai un link da darmi in pvt? ;)

thanx

aquilante
19-11-2004, 15:27
Originariamente inviato da dagon1978
beh, ovviamente facevo i paragoni con dei prezzi "normali"
sti 144 per la 9800pro 256 bit mi sembrano saldi di fine stagione, hai un link da darmi in pvt? ;)

thanx


Fatto, mandato il pvt. ;)

halduemilauno
19-11-2004, 15:28
Originariamente inviato da aquilante
Io credo che quando si hanno 8 pipeline a 500 mhz (ed oltre con OC), il bus 256bit verso le ram, sia importante. Te ne accorgi con filtri inseriti.

Triplex, sono in buona parte d'accordo con te (senza offesa, lo avrei detto in maniera + soft... ;) )


hai ragione sui 256 bit. ma quelle schede gia esistono si chiamano 6800. e una 6800le a 238€ I.I. chiude tutte le porte in faccia alle 9800pro/xt.
il vero problema è che la differenza di prezzo è troppo esigua. per questo bisogna sbrigarsi a comprare le 6800 le prima che le facciano sparire.
;)

aquilante
19-11-2004, 15:30
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Ammazza, neanche e' uscito un gioco con i PS 3 e gia' gli fate il funerale a questa scheda? Il bus a 128 bit non e' stato inserito per tirare qualche bufala, ma per risparmiare sul costo finale!!
Chissa' come va con Half Life 2...


mi trovi d'accordo su questo, purtroppo però, per una scheda con quelle premesse (non dimentichiamo l'estrema overcloccabilità che dovrebbe avere in virtù degli 0,11 micron), purtroppo il bus a 128 bit potrebbe essere castrante non poco. Fortuna che le memorie salgono abbondantemente di frequenza.

aquilante
19-11-2004, 15:31
Originariamente inviato da halduemilauno
hai ragione sui 256 bit. ma quelle schede gia esistono si chiamano 6800. e una 6800le a 238€ I.I. chiude tutte le porte in faccia alle 9800pro/xt.
il vero problema è che la differenza di prezzo è troppo esigua. per questo bisogna sbrigarsi a comprare le 6800 le prima che le facciano sparire.
;)


D'accordissimo, infatti l'ho scritto qualche post sopra della 6800LE.

Ciao Hal, ben trovato (tiricordi dei thread comparativi 9600 pro OC - 9500 pro? ). :)

dagon1978
19-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da aquilante
Fatto, mandato il pvt. ;)


grande!
ma...sai com'è...finché finché non vedo scritto a caratteri cubitali 256bit faccio fatica a crederci, con quel prezzo qualche dubbio viene :p
cmq many many thanx ;)

aquilante
19-11-2004, 15:37
Originariamente inviato da dagon1978
grande!
ma...sai com'è...finché finché non vedo scritto a caratteri cubitali 256bit faccio fatica a crederci, con quel prezzo qualche dubbio viene :p
cmq many many thanx ;)


Ebbi la stessa perplessità (anche se non dovevo acquistarla), ma facendo una rapida ricerca, trovai un link ad un 3d in cui si diceva del bus 256 bit. Provo a vedere sul sito del produttore.

halduemilauno
19-11-2004, 15:38
Originariamente inviato da aquilante
D'accordissimo, infatti l'ho scritto qualche post sopra della 6800LE.

Ciao Hal, ben trovato (tiricordi dei thread comparativi 9600 pro OC - 9500 pro? ). :)


si certo.
ciao.
;)

dagon1978
19-11-2004, 15:43
Originariamente inviato da halduemilauno
hai ragione sui 256 bit. ma quelle schede gia esistono si chiamano 6800. e una 6800le a 238€ I.I. chiude tutte le porte in faccia alle 9800pro/xt.
il vero problema è che la differenza di prezzo è troppo esigua. per questo bisogna sbrigarsi a comprare le 6800 le prima che le facciano sparire.
;)

la 6800le in overclock come va?
tra 6600gt e 6800le ora come ora il prezzo è simile

halduemilauno
19-11-2004, 15:51
Originariamente inviato da dagon1978
la 6800le in overclock come va?
tra 6600gt e 6800le ora come ora il prezzo è simile

si simile. una a 238€ I.I: l'altra l'ho vista a 10€ in più. parlo dell'agp. in oc la mia da 300/700 a 370/880. ma ho visto bestie sui 410/920. che fanno 4700 e + al 3d mark 2005.
ciao.
;)

aquilante
19-11-2004, 15:59
Originariamente inviato da dagon1978
la 6800le in overclock come va?
tra 6600gt e 6800le ora come ora il prezzo è simile


in quel negozio nel quale ho assistito ai test (tra cui l'OC), avevano una 6800LE PoV che non saliva per niente e le pipes rimanenti non erano attivabili... Tuttavia utilizzavano la prima versione disponibile di un noto programmino (mi sfugge il nome, ma è uno dei + vecchi e noti) di tuning per vga che non gestiva bene lo sblocco delle pipeline restanti (era il primo uscito che consentiva di farlo).
Le mmeorie non salirono granchè dai 700 mhz originali (740 mhz).

Ma il dissi che aveva era lo stesso della GT e faceva presupporre che con una vga meno sfigata, si potessero ottenere freq elevate (magari pipeline integre) e un soddisfacente raffreddamento.

dagon1978
19-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da aquilante
in quel negozio nel quale ho assistito ai test (tra cui l'OC), avevano una 6800LE PoV che non saliva per niente e le pipes rimanenti non erano attivabili... Tuttavia utilizzavano la prima versione disponibile di un noto programmino (mi sfugge il nome, ma è uno dei + vecchi e noti) di tuning per vga che non gestiva bene lo sblocco delle pipeline restanti (era il primo uscito che consentiva di farlo).
Le mmeorie non salirono granchè dai 700 mhz originali (740 mhz).

Ma il dissi che aveva era lo stesso della GT e faceva presupporre che con una vga meno sfigata, si potessero ottenere freq elevate (magari pipeline integre) e un soddisfacente raffreddamento.

ci sono in giro bench?

aquilante
19-11-2004, 16:09
Originariamente inviato da dagon1978
ci sono in giro bench?


ti ho mandato in PVT la rece fatta dal tipo in questione, che tra l'altro è un ingegnere.

Ho usato il pvt poichè c'è il link al sito del negozio.

Vedo inoltre che come freq, hanno raggiunto gli 800 mhz per le ram.

Tra le altre cose, rileggendo, ho trovato il nome del programmino per il tuning, l'arcinoto Power Strip che nn ricordavo.

halduemilauno
19-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da aquilante
in quel negozio nel quale ho assistito ai test (tra cui l'OC), avevano una 6800LE PoV che non saliva per niente e le pipes rimanenti non erano attivabili... Tuttavia utilizzavano la prima versione disponibile di un noto programmino (mi sfugge il nome, ma è uno dei + vecchi e noti) di tuning per vga che non gestiva bene lo sblocco delle pipeline restanti (era il primo uscito che consentiva di farlo).
Le mmeorie non salirono granchè dai 700 mhz originali (740 mhz).

Ma il dissi che aveva era lo stesso della GT e faceva presupporre che con una vga meno sfigata, si potessero ottenere freq elevate (magari pipeline integre) e un soddisfacente raffreddamento.


esatto era la prima versione del rivatuner non adeguato ad effettuare la mod. solo il rivatuner 2 la fa. presentato il 4 ottobre scorso.
ciao.
;)

aquilante
19-11-2004, 16:15
Originariamente inviato da halduemilauno
esatto era la prima versione del rivatuner non adeguato ad effettuare la mod. solo il rivatuner 2 la fa. presentato il 4 ottobre scorso.
ciao.
;)


grazie per l'aiuto, devo fare una cura di fosforo, non ricordo nulla... :cry: :D

Ciao, scappo.

dagon1978
19-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da aquilante
ti ho mandato in PVT la rece fatta dal tipo in questione, che tra l'altro è un ingegnere.

Ho usato il pvt poichè c'è il link al sito del negozio.

Vedo inoltre che come freq, hanno raggiunto gli 800 mhz per le ram.

Tra le altre cose, rileggendo, ho trovato il nome del programmino per il tuning, l'arcinoto Power Strip che nn ricordavo.

sto guardando, ti ringrazio ancora ;-)

TripleX
19-11-2004, 16:43
l'overclock su una vga come la 6600gt non serve a nulla visto che non e' carente sul lato poligonale ma sul alto bandwith....quindi ci fai ben poco over richiesta larghezza di banda overcloccando....20mhz di oc su un 120bit corrispondono a 10mhz su una vga con bus 256bit...quindi mi pare evidente che i benefici non possano essere =...senza tirare in ballo il single texturing cosi0 basso che e' indice di un architettura ibrida (vedi 5800-5900) ove e' piu' facile credere ad una architettura 4x2 che 8x1....certo una magagna al giorno leva il medico di torno...bah....con quei soldi ti prendi 2 9800pro....molto meglio bilanciate....ripeto siamo nel 2004 e me ne sbatto di una vga che pompa solo senza filtri...per qeullo basta una 5900xt @ultra....o una "misera" [email protected] una vga del genere 290euro per avere fps solo in d3 e crollare in altri games e' un insulto a chi abbia un minimo di conoscenza hw....
basta analizzare le prestazioni in ps e vs per capire come si comportera' in un futuro molto vicino....completamente sbilanciata cosi' come la x700 giusto per non essere di parte...dalla sua pero' la x700 e' molto piu' efficiente nella gestione dei 2.0 quindi bilancia meglio la carenza di memoria....cmq imho e' meglio saltare questa generazione di vga....regresso totale

dagon1978
19-11-2004, 16:59
Originariamente inviato da TripleX
l'overclock su una vga come la 6600gt non serve a nulla visto che non e' carente sul lato poligonale ma sul alto bandwith....quindi ci fai ben poco over richiesta larghezza di banda overcloccando....20mhz di oc su un 120bit corrispondono a 10mhz su una vga con bus 256bit...quindi mi pare evidente che i benefici non possano essere =...senza tirare in ballo il single texturing cosi0 basso che e' indice di un architettura ibrida (vedi 5800-5900) ove e' piu' facile credere ad una architettura 4x2 che 8x1....certo una magagna al giorno leva il medico di torno...bah....con quei soldi ti prendi 2 9800pro....molto meglio bilanciate....ripeto siamo nel 2004 e me ne sbatto di una vga che pompa solo senza filtri...per qeullo basta una 5900xt @ultra....o una "misera" [email protected] una vga del genere 290euro per avere fps solo in d3 e crollare in altri games e' un insulto a chi abbia un minimo di conoscenza hw....
basta analizzare le prestazioni in ps e vs per capire come si comportera' in un futuro molto vicino....completamente sbilanciata cosi' come la x700 giusto per non essere di parte...dalla sua pero' la x700 e' molto piu' efficiente nella gestione dei 2.0 quindi bilancia meglio la carenza di memoria....cmq imho e' meglio saltare questa generazione di vga....regresso totale


"La presenza del bridge HSI non sembra aver influenzato più di tanto le capacità di overclock di questa GeForce 6600 GT AGP, al punto tale che il core ha raggiunto una frequenza superiore a quella già vista con la versione PCI Express del medesimo prodotto: 575 Mhz. Ai più esigenti che non hanno visto di buon occhio la riduzione del clock delle memorie per la versione AGP della GeForce 6600 GT siamo felici di comunicare che i moduli Samsung hanno funzionato perfettamente con una frequenza di lavoro pari a 1020 Mhz. Naturalmente il risultato conseguito non deve essere considerato come valido a livello assoluto, ma più che altro come un’indicazione della tolleranza di questo prodotto alla pratica dell’overclock."

e poi ancora...

"Grazie alle frequenze di 575 Mhz e 1020 Mhz rispettivamente per il core e per le memorie, l’incremento nelle prestazioni è stato sufficientemente apprezzabile, specie in Unreal Tournament 2004."

non so o stiamo leggendo due recensioni diverse o non capisco le tue considerazioni
secondo te una 9800pro overcloccata ha le stesse prestazioni di una 6600gt overcloccata?
290 euro da dove li hai tirati fuori scusa?
io l'ho trovata a 220/230 all'estero, e tra l'altro a questo prezzo trovi anche una 6800le, non capisco perché escludi a priori le schede nvidia (cosa che mi fa un po' pensare...)

sirus
19-11-2004, 17:26
io prenderei + volentieri la pci-express, la storia del bridge non mi piace per niente :(

Antiriad
19-11-2004, 17:41
Grazie aquilante per la delucidazione ;) a quanto pare è meglio una 6800LE, magari moddata :D

...peccato che il massimo che ho trovato disponibile in italia è una Club3D a 275euro, mi sembra un pò troppo per una 6800le di una marca sconosciuta (e magari non si modda neanche con un miracolo)

qualcuno mi può aiutare in pvt con qualche sito a dei prezzi + onesti?

grazie;)

halduemilauno
19-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da TripleX
l'overclock su una vga come la 6600gt non serve a nulla visto che non e' carente sul lato poligonale ma sul alto bandwith....quindi ci fai ben poco over richiesta larghezza di banda overcloccando....20mhz di oc su un 120bit corrispondono a 10mhz su una vga con bus 256bit...quindi mi pare evidente che i benefici non possano essere =...senza tirare in ballo il single texturing cosi0 basso che e' indice di un architettura ibrida (vedi 5800-5900) ove e' piu' facile credere ad una architettura 4x2 che 8x1....certo una magagna al giorno leva il medico di torno...bah....con quei soldi ti prendi 2 9800pro....molto meglio bilanciate....ripeto siamo nel 2004 e me ne sbatto di una vga che pompa solo senza filtri...per qeullo basta una 5900xt @ultra....o una "misera" [email protected] una vga del genere 290euro per avere fps solo in d3 e crollare in altri games e' un insulto a chi abbia un minimo di conoscenza hw....
basta analizzare le prestazioni in ps e vs per capire come si comportera' in un futuro molto vicino....completamente sbilanciata cosi' come la x700 giusto per non essere di parte...dalla sua pero' la x700 e' molto piu' efficiente nella gestione dei 2.0 quindi bilancia meglio la carenza di memoria....cmq imho e' meglio saltare questa generazione di vga....regresso totale


"Per le ragioni appena esplicate questa GeForce 6600 GT si ritrova all’interno del segmento di mercato delle schede AGP da 199 dollari come unico reale prodotto in grado di offrire ottime performance unite ad un robusto supporto tecnologico."

il resto è solo questo :muro: e quest'altro :mc:

Jimmy3Dita
19-11-2004, 17:50
Originariamente inviato da dagon1978

non so o stiamo leggendo due recensioni diverse o non capisco le tue considerazioni
secondo te una 9800pro overcloccata ha le stesse prestazioni di una 6600gt overcloccata?
290 euro da dove li hai tirati fuori scusa?
io l'ho trovata a 220/230 all'estero, e tra l'altro a questo prezzo trovi anche una 6800le, non capisco perché escludi a priori le schede nvidia (cosa che mi fa un po' pensare...)

E' che ormai deve convincerci tutti che questa scheda e' una schifezza, e deve salvarci da Nvidia che, da quanto dice, non sanno fare le schede video!! :D
Poco male, questa storia dei PS3 mi ricorda chi, a tempo debito, non prese una scheda compatibile DX9 perche' tanto le 8.1 costavano meno e andavano bene uguale.. ;)

Resto cmq dell'idea che come Pci-X questa sia davvero una gran scheda, anche in considerazione del discorso SLI.
Pel la storia AGP è chiaro che con la stagione natalizia alle porte si cerca di contrastare un po' ATI, visto che la 9800 viene venduta a palate da quasi due anni..
Onore a questo gioiello di scheda (cel'abbiamo avuta tutti, penso), ma ormai e' davvero vecchia, e la sere x800 secondo me non ne e' all'altezza. Anzi la butto li': secondo me Ati si e' un po' adagiata come sforzo tecnologico...

NigthStalker_86
19-11-2004, 18:43
Anche secondo me hanno fatto una vera c@g@t@ con il bus a 128 bit. Quoto TripleX, uno come me che ha una TI4200 non prenderà mai questa scheda, per poi ritovarsi con la stessa quantità di memoria e lo stesso bus. Considerando che quando l'avevo comprata costava 200€ e si avvicinava al top, non mi sfiora nemmeno l'idea di cambiare con questa! I 128 bit non ci volevano proprio....:(

aquilante
19-11-2004, 18:55
Scusate l'OT,
devo rettificare circa la Peak Radeon 9800 pro, a parte il thread che ho visto a suo tempo, sto leggendo dappertutto che ha il bus memoria a 128 bit... :(

Ecco perchè è economica.

Scusate per l'errore e per l'OT.

dagon1978
19-11-2004, 19:13
Originariamente inviato da aquilante
Scusate l'OT,
devo rettificare circa la Peak Radeon 9800 pro, a parte il thread che ho visto a suo tempo, sto leggendo dappertutto che ha il bus memoria a 128 bit... :(

Ecco perchè è economica.

Scusate per l'errore e per l'OT.


grazie a te per avermi avvertito ;)
cmq mi puzzava troppo...
i prezzi tra 9800pro(256bit) e 6600gt sono più o meno allineati (forse una ventina di euri in più per la seconda)
con buona pace di chi dice che sta scheda faccia schifo

Vifani
19-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da Mason
Raffaele hai deciso se fare dei test anche sotto linux?qui mi pare di non vederne accenno(ma non leggo tutto, do solito guardo i grafici e leggicchio qua e la)

Sto preparando il sistema di test per Linux in questo periodo. Proprio oggi a causa di un problema ho dovuto reinstallarlo completamente. Probabilmente ci sarà un articolo dedicato per Linux. Sto ancora valutando se inserire o meno Linux stabilmente nel pacchetto di benchmark.

halduemilauno
19-11-2004, 19:30
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Anche secondo me hanno fatto una vera c@g@t@ con il bus a 128 bit. Quoto TripleX, uno come me che ha una TI4200 non prenderà mai questa scheda, per poi ritovarsi con la stessa quantità di memoria e lo stesso bus. Considerando che quando l'avevo comprata costava 200€ e si avvicinava al top, non mi sfiora nemmeno l'idea di cambiare con questa! I 128 bit non ci volevano proprio....:(


proprio alcuni non vogliono capire. ma se la facevano a 256 bit.
1) era essa, ad essere la top level e non la 6800ultra.
2) ma te pare che la vendevano a 220€?
questa è una scheda di fascia media che come minimo vale le ex top level della passata stagione.
ti/vi pare poco?
se si vuole una 256 bit. la scheda(nuova)più economica al mondo è la 6800le. la si trova a 238€ I.I.
tu che parli di 4200 la 6600gt di questa rece vale almeno il triplo. almeno. vuoi di più?
6800le.
;)

Vifani
19-11-2004, 19:32
Il bus a 128 bit è sicuramente una grande limitazione e ciò è stato detto e ridetto all'interno dell'articolo.

TripleX concordo molto con il tuo modo di vedere. A coloro che possiedono una Radeon 9800 PRO o una Radeon 9800 XT non consiglierei mai un upgrade ad una GeForce 6600 GT perché il vantaggio sarebbe limitato alle sole situazioni di rendering semplice. Resta comunque il fatto che a parità di prezzo se io dovessi scegliere oggi tra una Radeon 9800 PRO ed una GeForce 6600 GT sicuramente propenderei per quest'ultima semplicemente perché complessivamente è + veloce.

halduemilauno
19-11-2004, 19:41
Originariamente inviato da Vifani
Il bus a 128 bit è sicuramente una grande limitazione e ciò è stato detto e ridetto all'interno dell'articolo.

TripleX concordo molto con il tuo modo di vedere. A coloro che possiedono una Radeon 9800 PRO o una Radeon 9800 XT non consiglierei mai un upgrade ad una GeForce 6600 GT perché il vantaggio sarebbe limitato alle sole situazioni di rendering semplice. Resta comunque il fatto che a parità di prezzo se io dovessi scegliere oggi tra una Radeon 9800 PRO ed una GeForce 6600 GT sicuramente propenderei per quest'ultima semplicemente perché complessivamente è + veloce.

esatto.
questa scheda non è fatta per chi HA GIA le 9800 pro/xt. è fatta per chi erroneamente sta pensando a farsi quelle.
ciao.

;)

rmarango
19-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da JiUli0
la miglior scheda prezzo/prestazioni attualmente disponibile ;)

Sorry ma attualmente la scheda vincente e' la 6800LE ;)

leoneazzurro
19-11-2004, 21:42
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Anche secondo me hanno fatto una vera c@g@t@ con il bus a 128 bit. Quoto TripleX, uno come me che ha una TI4200 non prenderà mai questa scheda, per poi ritovarsi con la stessa quantità di memoria e lo stesso bus. Considerando che quando l'avevo comprata costava 200€ e si avvicinava al top, non mi sfiora nemmeno l'idea di cambiare con questa! I 128 bit non ci volevano proprio....:(

Debbo quotare Hal per questo: il bus sarà anche a 128 bit, ma le frequenze non sono mica le stesse: qui hai memorie a 1 GHz (40% in più di banda passante) e core a (diciamo) 8 pipe a 500 MHz, che supporta le DirectX 9.0c.
Già in prestazioni pure si parla di numeri ben più elevati (e in DX 9 anzichè DX8), poi con queste schede con filtri e AA ci puoi giocare decentemente con gli ultimi titoli anche a 1024x768.
Anche io avevo una GF4, ma certo non è paragonabile a questa 6600 GT.
Se poi per le esigenze di molti le GF4 TI bastano e avanzano, nessun problema. Basta non comprare :)

nicgalla
19-11-2004, 22:29
è molto buona come scheda, ma non penso mi offra molto più della 9800PRO 435/370 che ho, pagata una cifra paragonabile. Se si eccettua naturalmente Doom III....

the.smoothie
20-11-2004, 00:19
Scusate, ma a livello teorico dovrebbe essere una geForce 6800GT troncata precisamente della metà (le caratteristiche hardware sono esattamente la metà di quelle della geForce 6800GT, a perte velocità delle memorie e della gpu), ma a livello pratico mi sembra che vada mediamente 1/3 più lenta dela sorella maggiore (ovviamente lasciando a parte certi casi in cui è abilitato il filtraggio anisotropico e il FSAA a tutta), costando circa 2/5 smepre della sorella maggiore.

Percui non mi sembra male come scheda, anzi mi aspettavo molto peggio (anche perchè in overclock ha anche un discreto margine di guadagno)! Ovviamente se si trovasse sul mercato a meno di 200euri o comunque poco lontano dai 200euri (sul prezzo non sono aggiornato)!

Posso arrivare a paragonarla alla ati 9500 (grandissima scheda quella sfornata da ati, talmente grande che con qualche modifica si poteva trasformarla in una 9700; infatti ati se ne rese conto e la tolse subito dal mercato rimpiazzandola e le poche che erano ancora in giro andarono a ruba!)!

Ciauz!

TripleX
20-11-2004, 11:18
hal2001 allo zelig staresti miglio di Claudio Bisio...dico le cose io e mi arrampico le ripete Vifani ed e' ok....:eek: col max rispetto x Vifani che giustifica sempre in maniera tecnica i suoi interventi...tanto di cappello....ma tu...lasciamo sta...

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:sofico: :sofico: :sofico:
:oink: :oink: :oink: :oink:

NO COMMENTE ANYMORE


sei sempre il solito provocatore senza la minima cognizione tecnica e le tue solite sparate sono riportare pezzi d'articolo molto opinabili tra l'altro e prezzi.....qeusta e' la tua conoscenza??
LOL....LOL::::LOL:::LOL:::::LOL:::::RILOL:::::STRALOL:::::
fai il classico giornalismo da 4 soldi....riportando cio' che serve venga riportato e tutti ohhhhh....quando la chiave di lettura e' tutt'altra avendo un quadro completo della notizia....ma forse tu 6 uno che si ferma solo ai titoli quando legge il giornale??
:D
dai ti fo' contento.....compratevi questa vga...che spacca ....giocherete a tutto a 1024 AA4x Af16x




























Si...in SLIDE...................SHOW

ma per favore..........

mentre chi ha una misera 9800pro PURTROPPO sara' costretto a usare max 1024 AA4x............purtroppo....e si molto bilanciata sta vga....molto....non che la x700 sia meglio intendiamoci

per chi poi mi fa il paragone delle dx8.1 e dx9 con i ps3.0 ...beh hai capito tutto della vita....peccato pero' che nessuna vga che supporti dx9 verra' tagliata mai fuori da un gioco dx9c con supporto sm3.0 semplicemente chi supporta i ps3.0 e vs3.0 dovrebbe essere piu' prestante cosa che come abbiamo gia' visto vedi test di hwupgrade NON E' VERA allo stato attuale....anzi c'e' una discreta perdita prestazionale....quindi oggi il supporto al 3.0 serve come puo' servirti la diarrea quando hai mal di pancia.....per essere fini.....stessa cosa di quando nvidia sforno' le GF3 dx8 e Ati le 8500 dx8.1 non mi pare che nessuna delle 2 vga sia stata tagliata o meno fuori nonostante la 8500 supportasse gia' ps1.4.....e la Gf3 fosse ferma ai precedenti...........
quindi................:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

beato te poi hal che compri una vga che ha un fill rate teorico di una 4x2 anziche di una 8x1 nonostante nvidia riporti CHIARAMENTE sia una architettura ad 8 pipe....ma siamo abituati alle magagne no hal?? sei abituato a stare a pigreco/2 ....io no....per me e' una truffa spacciare un prodotto con caratteristiche "aliene" allo stesso....e siccome nvidia e' recidiva......alla larga....vedi Nv30 e sue evoluzioni che si e' scoperto essere un'architettura "ibrida" a detta di Nvidia....solo per non dire che e' una classica 4x2 nella migliore delle ipotesi reali...:rolleyes:

halduemilauno
20-11-2004, 11:36
Originariamente inviato da TripleX
hal2001 allo zelig staresti miglio di Claudio Bisio...dico le cose io e mi arrampico le ripete Vifani ed e' ok....:eek:

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:sofico: :sofico: :sofico:
:oink: :oink: :oink: :oink:

NO COMMENTE ANYMORE


sei sempre il solito provocatore senza la minima cognizione tecnica e le tue solite sparate sono riportare pezzi d'articolo molto opinabili tra l'altro e prezzi.....qeusta e' la tua conoscenza??
LOL....LOL::::LOL:::LOL:::::LOL:::::RILOL:::::STRALOL:::::

dai ti fo' contento.....compratevi questa vga...che spacca ....giocherete a tutto a 1024 AA4x Af16x

Si...in SLIDE...................SHOW

ma per favore..........

mentre chi ha una misera 9800pro PURTROPPO sara' costretto a usare max 1024 AA4x............purtroppo....e si molto bilanciata sta vga....molto....non che la x700 sia meglio intendiamoci

per chi poi mi fa il paragone delle dx8.1 e dx9 con i ps3.0 ...beh hai capito tutto della vita....peccato pero' che nessuna vga che supporti dx9 verra' tagliata mai fuori da un gioco dx9c con supporto sm3.0 semplicemente chi supporta i ps3.0 e vs3.0 dovrebbe essere piu' prestante cosa che come abbiamo gia' visto vedi test di hwupgrade NON E' VERA allo stato attuale....anzi c'e' una discreta perdita prestazionale....quindi oggi il supporto al 3.0 serve come puo' servirti la diarrea quando hai mal di pancia.....per essere fini.....stessa cosa di quando nvidia sforno' le GF3 dx8 e Ati le 8500 dx8.1 non mi pare che nessuna delle 2 vga sia stata tagliata o meno fuori nonostante la 8500 supportasse gia' ps1.4.....e la Gf3 fosse ferma ai precedenti...........
quindi................:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tu hai detto questo.

Originariamente inviato da TripleX
l'overclock su una vga come la 6600gt non serve a nulla visto che non e' carente sul lato poligonale ma sul alto bandwith....quindi ci fai ben poco over richiesta larghezza di banda overcloccando....20mhz di oc su un 120bit corrispondono a 10mhz su una vga con bus 256bit...quindi mi pare evidente che i benefici non possano essere =...senza tirare in ballo il single texturing cosi0 basso che e' indice di un architettura ibrida (vedi 5800-5900) ove e' piu' facile credere ad una architettura 4x2 che 8x1....certo una magagna al giorno leva il medico di torno...bah....con quei soldi ti prendi 2 9800pro....molto meglio bilanciate....ripeto siamo nel 2004 e me ne sbatto di una vga che pompa solo senza filtri...per qeullo basta una 5900xt @ultra....o una "misera" [email protected] una vga del genere 290euro per avere fps solo in d3 e crollare in altri games e' un insulto a chi abbia un minimo di conoscenza hw....
basta analizzare le prestazioni in ps e vs per capire come si comportera' in un futuro molto vicino....completamente sbilanciata cosi' come la x700 giusto per non essere di parte...dalla sua pero' la x700 e' molto piu' efficiente nella gestione dei 2.0 quindi bilancia meglio la carenza di memoria....cmq imho e' meglio saltare questa generazione di vga....regresso totale
--------------------------------------------------------------------------------


Vifani ha detto questo.

"Per le ragioni appena esplicate questa GeForce 6600 GT si ritrova all’interno del segmento di mercato delle schede AGP da 199 dollari come unico reale prodotto in grado di offrire ottime performance unite ad un robusto supporto tecnologico."


vi pare che avete detto le stesse cose?
tu hai detto "regresso totale".
lui "come unico reale prodotto in grado di offrire ottime performance unite ad un robusto supporto tecnologico"

ti rendi conto ora? credo proprio di no.

ti ho gia detto che questa scheda non è fatta per chi ha gia una 9800 pro. è fatta per tutti quelli che hanno una scheda ad essa inferiore.

hai capito ora? credo proprio di no.

e poi io sarei provocatore e incompetente.


"beato te poi hal che compri una vga che ha un fill rate teorico di una 4x2 anziche di una 8x1 nonostante nvidia riporti CHIARAMENTE sia una architettura ad 8 pipe....ma siamo abituati alle magagne no hal?? sei abituato a stare a pigreco/2 ....io no....per me e' una truffa spacciare un prodotto con caratteristiche "aliene" allo stesso....e siccome nvidia e' recidiva......alla larga....vedi Nv30 e sue evoluzioni che si e' scoperto essere un'architettura "ibrida" a detta di Nvidia....solo per non dire che e' una classica 4x2 nella migliore delle ipotesi reali..."


e modera il linguaggio.

TripleX
20-11-2004, 13:51
fatti un favore...censurati:O

halduemilauno
20-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da TripleX
fatti un favore...censurati:O


tu fallo a tutti noi. smettila.

cionci
20-11-2004, 17:06
Edit: dopo aver valutato meglio la situazione...

dagon1978
20-11-2004, 17:33
Originariamente inviato da TripleX
hal2001 allo zelig staresti miglio di Claudio Bisio..


sei sempre il solito provocatore senza la minima cognizione tecnica e le tue solite sparate sono riportare pezzi d'articolo molto opinabili tra l'altro e prezzi.....qeusta e' la tua conoscenza??

fai il classico giornalismo da 4 soldi


sei abituato a stare a pigreco/2 ....


non ho capito, ma è normale offendere la gente in questi forum??
un moderatore esiste????
spero di sì

aggiungo che io ho riportato pezzi della conclusione dell'articolo, anzi quasi tutta intera, tu non hai mai risposto, sei troppo "tecnico" per rispondere a me povero utente medio, che non ha la minima cognizione e che si affida a un articolo di hw upgrade per fare i suoi acquisti? ti senti così in alto sul tuo piedistallo?
ma scendine và!

altra cosa, riporti prezzi sparati a caso, 290euro, quando la scheda si trova a 220euro, mi parli di overclock della 9800pro senza mai postare nessun bench di confronto, fai i tuoi ragionamenti, offendi gli altri, dici che siamo tutti folli perché vediamo delle potenzialità in questa scheda... e continui a esaltare la 9800pro quando costa lo stesso tanto e va di meno..

e poi fai anche il figo perché vifani ha detto che concorda sul fatto che chi ha una 9800pro non la dovrebbe cambiare con questa...
e sono d'accordo anch'io!!
ma io ho una 9100 e devo comprarmi una scheda da 200euro, e, nonostante la tua boria, continuo a preferire la 6600gt (cosa che ha scritto anche vifani, ma tu ci passi sopra, perché non leggi solo i titoli tu ehhh) alla 9800pro, pronto a ricevere smentite da benchmarck che posterai!

rispondere no?

cionci
20-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da TripleX
fatti un favore...censurati:O
Sei sospeso per 5 giorni... Non mi sembra il caso di riscaldarsi così...

MAGNO
21-11-2004, 02:42
posso dire una cosa... sono il primo a dire che il bus a 128 bit di sti tempi mi fa girare le balle; pero' a ragion veduta per il prezzo e le prestazioni e' una gran scheda.

la 9800 che ritengo superiore in molti frangenti costa troppo io online ho visto dei gra 240 euro ( la 256 bit non la 128 che la trovi a meno)
quindi il tuo ragionamento per quanto condivisibile sul lato emotivo, viene a cadere completamente da quello tecnico

supersalam
21-11-2004, 11:43
Non sono molto fiducioso, quei 128bit alla lunga daranno fastidio. Senza contare dei 128mb....

Triplecs
21-11-2004, 13:15
chiedo anticipatamente scusa ai mod per essermi reiscritto sotto altro nick che usero' unicamente per codesto messaggio e abbandonero' subito

ecco cosa ho ricevuto da un clone di un utente del forum in pvt (a voi lascio libera interpretazione su chi possa essere e mi astengo anche dal riportare il suo nick clonato....visto che "dio" vede e provvede)

Edit: non si può pubblicare un PVT senza il consenso del mittente...

ora visto e considerato che ritengo piu' ingiurioso il contenuto che le ingiurie vista l'incompetenza in materia della persona in questione chiedo gentilmente di usare un metro comune vista la sanzione datami....

ecco la mia risposta al pvt

"qualsiasi gioco che supporta i ps e vs 3.0 e retrocompatibile con i 2.0 .....semplicemente cio' che fai con i 2.0 con i 3.0 lo fai in meno passaggi...quando vedrai un gioco dx9c sara' uscito nv80 e r100000.........
mi spiace ma chi non capisce na min**ia sei tu....inutile introdurre features delle dx10 quando manca tutto il contorno.... "

risposta banale per gente banale...
"
;)
ps
gli asterischi sono stati volutamente messi da me onde scadere nel triviale...:rolleyes:

disconnetto e chiudo....

fek
21-11-2004, 14:41
Originariamente inviato da TripleX
per chi poi mi fa il paragone delle dx8.1 e dx9 con i ps3.0 ...beh hai capito tutto della vita....peccato pero' che nessuna vga che supporti dx9 verra' tagliata mai fuori da un gioco dx9c con supporto sm3.0 semplicemente chi supporta i ps3.0 e vs3.0 dovrebbe essere piu' prestante cosa che come abbiamo gia' visto vedi test di hwupgrade NON E' VERA allo stato attuale....anzi c'e' una discreta perdita prestazionale....

Ti ho gia' corretto questo errore marchiano una volta ma lo riproponi: non c'e' alcun motivo tecnico per il quale uno shader 3.0 debba andare piu' lento dell'equivalente 2.0. Al limite non c'e' differenza, in genere e' possibile usare alcune ottimizzazioni.

Stai facendo plateale disinformazione di parte.

cionci
21-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da Triplecs
chiedo anticipatamente scusa ai mod per essermi reiscritto sotto altro nick che usero' unicamente per codesto messaggio e abbandonero' subito
Non puoi fare come ti pare...se sei sospeso un motivo c'è... Come ti ho già detto in PVT ci penso io a rintracciare quell'utente...
Quindi ora edito il msg sopra perchè non puoi publicare senza il consenso del mittente un PVT...

Banno il clone e ti devo raddoppiare la sospensione per esserti clonato durante la sospensione... Le regole sono le stesse per tutti...

davidon
21-11-2004, 16:20
Originariamente inviato da halduemilauno
proprio alcuni non vogliono capire. ma se la facevano a 256 bit.
1) era essa, ad essere la top level e non la 6800ultra.
2) ma te pare che la vendevano a 220€?
questa è una scheda di fascia media che come minimo vale le ex top level della passata stagione.
ti/vi pare poco?
se si vuole una 256 bit. la scheda(nuova)più economica al mondo è la 6800le. la si trova a 238€ I.I.
tu che parli di 4200 la 6600gt di questa rece vale almeno il triplo. almeno. vuoi di più?
6800le.
;)

mha... questa volta la penso quasi come TripleX !
tu parli di fascia media, e allora facciamolo questo confronto:
- la 4200 derivava in senso stretto dalla top 4600, QUASI da essere solo downcloccata // questa 6600gt è castrata da + pdv
- la 4200 ha offerto una longevità di massimo rispetto, fermandosi solo con la diffuzione dei filtri // e cosa fa la 6600gt? già in partenza è in difficoltà con i filtri; sappiamo come si muoverà il software nel prossimo futuro, e questa scheda non ha l'hardware per supportarlo a dovere

questo per arrivare al punto + interessante: la fascia media di 2 gen. fa supportava appieno le esigenze del parco titoli del suo tempo, offrendo prestazioni e longevità
l'attuale fascia media, con questo modello, già “soffre” uno standard 1024x768 con un po' di filtri attivi; e il futuro può solo peggiorare la situazione; non si vive di solo doomIII e derivati IMHO

arriviamo così alle considerazioni:
- queste vga servono a giocare; progresso significa giocare con la fascia media nel 2004 MEGLIO che nel 2002; nella entry level e nella fascia media secondo me oggi si gioca PEGGIO o alla meglio COME PRIMA: le richieste software crescono allo stesso livello se non più velocemente di quanto possa offrire le schede di fascia media; se non è regresso, è stallo...
- per me rallegrarci che questa scheda (che non è sto granchè) costi + di 200euro è sintomo che ATI e NVIDIA hanno fatto crentro: ormai anche gli utenti pensano che 400-500 mila lire (mi sa che così rende meglio l'idea) siano un buon prezzo per una vga di fascia media; il prossimo step è esultare che le top (VGA ;)) costino 500 invece di 600euro !!!
- non voglio i 256bit, voglio che la scheda abbia quello che serve a giocare degnamente a livelli medi per un po' di tempo: saresti disposto ad affermare che la 6600gt abbia questo?
- la vera classe media era la 4200 prima e la 9500pro poi (e non certo i modelli asus da 280euro) dopodichè ati e nvidia hanno iniziato a vendere fumo, come la 9600pro; gli è andata bene, i consumatori sono tutti contenti e loro giustamente continuano secondo questo trend; evviva la 6600gt allora...
- il paragone con la 9800pro/xp non è commerciale ma tecnologico e, imho, non fa una piega; naturalmente se costano uguale, compro quella che pompa di +, ma non si può dire che sia un prodotto riuscito se tra 6 mesi arrancherà con i giochi sul mercato
- ati e nvidia si sono superate per il livello delle schede top (la 6800gt la vedrei così bene nel mio case...), ma nella fascia media e, molto peggio, in quella entry, rovinano tutto con scelte di marketing che ignorano totalmente il cliente e il progresso

se continuo ancora finisce che scrivo + della rece (squisita) di raffaele, quindi mi fermo qui ;)

ciaobye

halduemilauno
21-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da davidon
mha... questa volta la penso quasi come TripleX !
tu parli di fascia media, e allora facciamolo questo confronto:
- la 4200 derivava in senso stretto dalla top 4600, QUASI da essere solo downcloccata // questa 6600gt è castrata da + pdv
- la 4200 ha offerto una longevità di massimo rispetto, fermandosi solo con la diffuzione dei filtri // e cosa fa la 6600gt? già in partenza è in difficoltà con i filtri; sappiamo come si muoverà il software nel prossimo futuro, e questa scheda non ha l'hardware per supportarlo a dovere

questo per arrivare al punto + interessante: la fascia media di 2 gen. fa supportava appieno le esigenze del parco titoli del suo tempo, offrendo prestazioni e longevità
l'attuale fascia media, con questo modello, già “soffre” uno standard 1024x768 con un po' di filtri attivi; e il futuro può solo peggiorare la situazione; non si vive di solo doomIII e derivati IMHO

arriviamo così alle considerazioni:
- queste vga servono a giocare; progresso significa giocare con la fascia media nel 2004 MEGLIO che nel 2002; nella entry level e nella fascia media secondo me oggi si gioca PEGGIO o alla meglio COME PRIMA: le richieste software crescono allo stesso livello se non più velocemente di quanto possa offrire le schede di fascia media; se non è regresso, è stallo...
- per me rallegrarci che questa scheda (che non è sto granchè) costi + di 200euro è sintomo che ATI e NVIDIA hanno fatto crentro: ormai anche gli utenti pensano che 400-500 mila lire (mi sa che così rende meglio l'idea) siano un buon prezzo per una vga di fascia media; il prossimo step è esultare che le top (VGA ;)) costino 500 invece di 600euro !!!
- non voglio i 256bit, voglio che la scheda abbia quello che serve a giocare degnamente a livelli medi per un po' di tempo: saresti disposto ad affermare che la 6600gt abbia questo?
- la vera classe media era la 4200 prima e la 9500pro poi (e non certo i modelli asus da 280euro) dopodichè ati e nvidia hanno iniziato a vendere fumo, come la 9600pro; gli è andata bene, i consumatori sono tutti contenti e loro giustamente continuano secondo questo trend; evviva la 6600gt allora...
- il paragone con la 9800pro/xp non è commerciale ma tecnologico e, imho, non fa una piega; naturalmente se costano uguale, compro quella che pompa di +, ma non si può dire che sia un prodotto riuscito se tra 6 mesi arrancherà con i giochi sul mercato
- ati e nvidia si sono superate per il livello delle schede top (la 6800gt la vedrei così bene nel mio case...), ma nella fascia media e, molto peggio, in quella entry, rovinano tutto con scelte di marketing che ignorano totalmente il cliente e il progresso

se continuo ancora finisce che scrivo + della rece (squisita) di raffaele, quindi mi fermo qui ;)

ciaobye


ma la 4200 non era fascia media. era top. come oggi la gt che sta sotto la ultra.
la 6600gt è fascia media. al tempo della 4200 la fascia media non esisteva. o geffo4ti o geffo4mx.
la fascia media di due generazioni fa? ma quale?
" queste vga servono a giocare; progresso significa giocare con la fascia media nel 2004 MEGLIO che nel 2002; nella entry level e nella fascia media secondo me oggi si gioca PEGGIO o alla meglio COME PRIMA: le richieste software crescono allo stesso livello se non più velocemente di quanto possa offrire le schede di fascia media; se non è regresso, è stallo"
questa frase che ti ho quotato non l'ho proprio capita.
ma se la 6600gt è superiore alle top level di sei mesi fa. la fascia media della passata generazione ovvero 5600/5700-9600/x600 questa scheda le straccia. il tutto a poco più di 200€ e alcune di quelle costavano di più.
" il prossimo step è esultare che le top (VGA ;)) costino 500 invece di 600euro !!!"
certo che esulto. 100€ di meno che faccio piango?
perdonami davidon ma un'intervento che proprio non capisco e ne condivido.
non a caso hai esordito con...un questa volta...mamma mia.
ciao.
;)

davidon
21-11-2004, 20:15
Originariamente inviato da halduemilauno
ma la 4200 non era fascia media. era top. come oggi la gt che sta sotto la ultra.
la 6600gt è fascia media. al tempo della 4200 la fascia media non esisteva. o geffo4ti o geffo4mx.
la fascia media di due generazioni fa? ma quale?
" queste vga servono a giocare; progresso significa giocare con la fascia media nel 2004 MEGLIO che nel 2002; nella entry level e nella fascia media secondo me oggi si gioca PEGGIO o alla meglio COME PRIMA: le richieste software crescono allo stesso livello se non più velocemente di quanto possa offrire le schede di fascia media; se non è regresso, è stallo"
questa frase che ti ho quotato non l'ho proprio capita.
ma se la 6600gt è superiore alle top level di sei mesi fa. la fascia media della passata generazione ovvero 5600/5700-9600/x600 questa scheda le straccia. il tutto a poco più di 200€ e alcune di quelle costavano di più.
" il prossimo step è esultare che le top (VGA ;)) costino 500 invece di 600euro !!!"
certo che esulto. 100€ di meno che faccio piango?
perdonami davidon ma un'intervento che proprio non capisco e ne condivido.
non a caso hai esordito con...un questa volta...mamma mia.
ciao.
;)


è evidente che il nostro concetto di fascia media è differente: la 4200, la 4400, la 4600 erano tutte top secondo te?
eppoi è come per i processori: le fascie sono delimitate da livelli di prestazioni o (meglio) di prezzo. se la 6800gt è media stiamo freschi con quello che costa!
per circa 250euro si portava a casa una 4200, un compromesso tra prezzo e prestazioni e quindi una scheda di fascia media. imho.

riformulo la frase che nn hai capito: il rapporto tra prestazioni della 4200 (ad esempio) e le esigenze dei giochi del momento è superiore al rapporto prestazioni 6600gt e esigenze giochi di oggi. secondo me.
cambia poco che sia 3 volte + veloce della vecchia generazione, se non è perfetta a reggere il carico dei giochi attuali e futuri nel breve periodo
a questo proposito, rilancio questo quesito:
"- non voglio i 256bit, voglio che la scheda abbia quello che serve a giocare degnamente a livelli medi per un po' di tempo: saresti disposto ad affermare che la 6600gt abbia questo?"

sul fatto di esultare per i 100 euro a mio avviso non sei andato oltre la provocazione che avevo lanciato
oppure, cosa ancora peggiore, è una conferma che i produttori ci hanno convinto che è giusto pagare anche oltre 500euro per una VGA, o magari più di 250euro (mezzomilione di lire) per un prodotto dignitoso di fascia media

per finire l'esordio... non conosco l'elenco degli esordi ufficiali approvati dall'accademia della crusca o dalla fondazione treccani :O :D eppoi mi piace scrivere in uno stile personale
il fatto di aver tirato in ballo i commenti di TripleX si giustifica poichè ne quotavo i contenuti, ma ho voluto esprimerli a parole mie :)

ciaobye

davidon
21-11-2004, 20:23
oggi sono ispirato :sofico:
questi sono i chip che secondo me potrebbero coprire tutto il mercato:
1) fascia bassa, derivato da 1 o 2 generazioni precedenti, dedicato a chi non ha velleità videoludiche, ma vuole anche funzionalità quali dual view, tv out ecc migliori dei chip integrati, supereconomico
2) entry level, di ultima generazione come i superiori, economico (60-80euro), sufficiente a giocare a 1024x768 a titoli recenti senza filtri, con uscite/ingressi video opzionali di qualità
3) fascia media, massimo rapporto qualità/prezzo (maxx200-250euro), prestazioni tali da soddisfare i giocatori con sistemi medio-alti, longevo, derivato dalla serie top con piccole restrizioni (frequenze, n. pipeline…), video in/out opzionale di qualità
4) top level, semplicemente la massima espressione tecnologica della marca, con prestazioni da urlo (350euro? come si fa a spendere di +!?)
5) una versione SUPER ULTRA di un chip, quella da abbinare agli AthlonFX per intenderci ;) perché se qualcuno vuole spendere “DIPPIU’” è giusto che possa farlo, per il bene del mercato; poi le all in wonder ecc ecc

chiaramente i vendor potrebbero personalizzare le proprie schede con qualità e quantità di ram, versioni silent, …
ma non come adesso: radeon 9250 con 256mb di ram 64bit… che str0n<at@, 6600gt (o equivalente ati) con bus 128bit, 6800gt a prezzi da figli di petrolieri, marketing&marketing senza sostanza

fine de: “le vga che vorrei”

ciaobye

halduemilauno
21-11-2004, 21:06
Originariamente inviato da davidon
è evidente che il nostro concetto di fascia media è differente: la 4200, la 4400, la 4600 erano tutte top secondo te?
eppoi è come per i processori: le fascie sono delimitate da livelli di prestazioni o (meglio) di prezzo. se la 6800gt è media stiamo freschi con quello che costa!
per circa 250euro si portava a casa una 4200, un compromesso tra prezzo e prestazioni e quindi una scheda di fascia media. imho.

riformulo la frase che nn hai capito: il rapporto tra prestazioni della 4200 (ad esempio) e le esigenze dei giochi del momento è superiore al rapporto prestazioni 6600gt e esigenze giochi di oggi. secondo me.
cambia poco che sia 3 volte + veloce della vecchia generazione, se non è perfetta a reggere il carico dei giochi attuali e futuri nel breve periodo
a questo proposito, rilancio questo quesito:
"- non voglio i 256bit, voglio che la scheda abbia quello che serve a giocare degnamente a livelli medi per un po' di tempo: saresti disposto ad affermare che la 6600gt abbia questo?"

sul fatto di esultare per i 100 euro a mio avviso non sei andato oltre la provocazione che avevo lanciato
oppure, cosa ancora peggiore, è una conferma che i produttori ci hanno convinto che è giusto pagare anche oltre 500euro per una VGA, o magari più di 250euro (mezzomilione di lire) per un prodotto dignitoso di fascia media

per finire l'esordio... non conosco l'elenco degli esordi ufficiali approvati dall'accademia della crusca o dalla fondazione treccani :O :D eppoi mi piace scrivere in uno stile personale
il fatto di aver tirato in ballo i commenti di TripleX si giustifica poichè ne quotavo i contenuti, ma ho voluto esprimerli a parole mie :)

ciaobye

mi fa piacere che sei ispirato(lo leggo nell'altro topic)ma mi sa che sei ispirato male(una battuta).
si le geffo4ti erano tutte fascia alta.
la 6800gt è fascia alta. oggi il mercato è differente da quello di due anni fa. all'epoca(come gia detto)c'erano solo alta geffo4ti e bassa geffo4mx. oggi in un'epoca dal grande scontro devi diversificare l'offerta al massimo per tutte le tasche.
ed ecco che c'è una top class a 4(magari 2+2) elementi. una fascia media ben distinta e definita le 6600. una fascia bassa 6400(futura)e 6200.
per sommi capi.
hard gamer 16 pipe 256 bus.
enthusiast 12 pipe 256 bus.
mainstream 8 pipe 128 bus.
entry 4 pipe 128 bus.
ovviamente poi ci sono tutte le schede della controparte che non sto qui ad elencare.
tutte le attuali fasce non solo sono ben superiori alle dirette prededenti ma sono superiori(quelle medie e basse)anche a quelle della fascia superiore. e in qualche caso persino più economiche.
quindi non vedo ne tutte queste tue argomentazioni e ne tantomeno tutte queste critiche.
" voglio che la scheda abbia quello che serve a giocare degnamente a livelli medi per un po' di tempo: saresti disposto ad affermare che la 6600gt abbia questo?"
non ti capisco abbiamo una scheda, la 6600gt vale come, se non di più, delle 9800pro/xt, costa di meno e dovrei esser deluso?
non ti comprendo. e cmq non condivido.
in quanto all'esordio mi riferivo al fatto che hai appunto esordito con "questa volta la penso come..."
tutto qui.
e tutto ihmo.
ciao.

;)

davidon
21-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da halduemilauno
mi fa piacere che sei ispirato(lo leggo nell'altro topic)ma mi sa che sei ispirato male(una battuta).


:) lo so che è una battuta, non preoccuparti
in fondo anche la piega della discussione nn mi dispiace, è civilissima quindi ben venga

ora torniamo a spolparci:D

scherzi a parte, neppure io condivido la tua distinzione in fasce
come si fa a dire che una scheda è il media perchè ha tante pipe, bus ecc ...? la graduatoria di una categoria di prodotti secondo me va fatta per prestazioni e prezzi (e qui mi ripeto), perchè alla fine non mi importa con quante pipe sto giocando, ma mi interessa che il gioco sia fluido e di qualità per qualche mese e basta

ribadisco ancora che la presunta assenza della fascia media ai tempi della ti4200 non regge, perchè se esisteva una scheda dal prezzo medio e dalle prestazioni medie tra le entry level e le top, allora quella è la scheda di fascia media. punto.
chi l'ha detto che il chip debba necessariamente essere diverso da quello delle schede top?

ritorna la 9800pro... anche se non credo che costi di più della 6600gt, ribadisco che tra le due acquisterei quella che va di più, ossia la 6600gt
ma non posso accettare che questa scheda sia fenomenale solo perchè va più della 9800 che era il top qualche mese fa, perchè questa è una cosa SCONTATA, visto il progresso
vediamo invece come se la cava sta benedetta 6600gt con i giochi e valutiamo la sua longevità
secondo me non c'è storia rispetto a schede di fascia media passate come la 4200ti o la 9500pro
ecco perchè questa, secondo me, è una scheda di fascia media MEDIOCRE che di certo non consiglierei a nessuno
poi, se che questo è il meglio che offre il mercato, o non ci sono proprio gli euro per prendere una 6800le, prendo quello che c'è. a malincuore.
tutto qui

ciaobye

halduemilauno
21-11-2004, 22:04
Originariamente inviato da davidon
:) lo so che è una battuta, non preoccuparti
in fondo anche la piega della discussione nn mi dispiace, è civilissima quindi ben venga

ora torniamo a spolparci:D

scherzi a parte, neppure io condivido la tua distinzione in fasce
come si fa a dire che una scheda è il media perchè ha tante pipe, bus ecc ...? la graduatoria di una categoria di prodotti secondo me va fatta per prestazioni e prezzi (e qui mi ripeto), perchè alla fine non mi importa con quante pipe sto giocando, ma mi interessa che il gioco sia fluido e di qualità per qualche mese e basta

ribadisco ancora che la presunta assenza della fascia media ai tempi della ti4200 non regge, perchè se esisteva una scheda dal prezzo medio e dalle prestazioni medie tra le entry level e le top, allora quella è la scheda di fascia media. punto.
chi l'ha detto che il chip debba necessariamente essere diverso da quello delle schede top?

ritorna la 9800pro... anche se non credo che costi di più della 6600gt, ribadisco che tra le due acquisterei quella che va di più, ossia la 6600gt
ma non posso accettare che questa scheda sia fenomenale solo perchè va più della 9800 che era il top qualche mese fa, perchè questa è una cosa SCONTATA, visto il progresso
vediamo invece come se la cava sta benedetta 6600gt con i giochi e valutiamo la sua longevità
secondo me non c'è storia rispetto a schede di fascia media passate come la 4200ti o la 9500pro
ecco perchè questa, secondo me, è una scheda di fascia media MEDIOCRE che di certo non consiglierei a nessuno
poi, se che questo è il meglio che offre il mercato, o non ci sono proprio gli euro per prendere una 6800le, prendo quello che c'è. a malincuore.
tutto qui

ciaobye

ma tu ti rendi conto che stiamo parlando a commento della sua rece? cioè la rece della 6600gt?
ti cito le conclusioni dell'Autore della stessa.
"Per le ragioni appena esplicate questa GeForce 6600 GT si ritrova all’interno del segmento di mercato delle schede AGP da 199 dollari come unico reale prodotto in grado di offrire ottime performance unite ad un robusto supporto tecnologico."
le sue sono le mie.
ciao.
;)

Jon Irenicus
22-11-2004, 15:37
Senza alimentare polemiche, secondo me se uno ha una sche della x generazione, la x+1 dovrebbe saltarla per principio... Non credo sia fastidioso non giocare a 1600*1200 con tutti i filtri del mondo attivati per qualche mese... Se io avessi una 9800 me la terrei ancora per un pezzo...:) In fondo fin'ora mi pare faccia andare a manetta quasi tutto, con la 9700 liscia dei miei amici giocano a doom3 alla perfezione (stando a quel che dicono loro), magari senza AA, magari non a 100fps, ma ce la fanno...
Invece se mi cambiassi sistema da zero, ci penserei alla 6600 gt (magari PCI-E), perchè dovrei prendere una 9800pro che va meno e costa circa lo stesso o una 9800xt che costa un macello?
Se poi è sbilanciata e ci perde coi filtri, meglio, ci gioco senza così mi dura di più, tanto se metto su un fps chissenefrega se la grafica magari in certi dettagli è sgranata se è più fluida... Al limite una 6800le... Cavoli, se la confrontiamo con la mia geppo2 mx andrà un bel po' meglio!!!

aquilante
22-11-2004, 17:24
Dico la mia:

Innanzitutto complimenti per il 3d civile e sensato (se fosse sempre tale, la situazione, oltre ad una serie di sensati ed obiettivi punti di vista, gli utenti ricaverebbero dal forum anche un'importante serie di informazioni utili all'acquisto "oculato" di hardware e altre amenità di cui si dibatte)..

Ovvio che chi ha una 9800 pro, IMHO debba tenerla e non ha senso cambiarla per una 6600GT (IMHO).
Però, in tutta franchezza farei quel piccolo sforzo in più, una volta deciso ad accantonare oltre 200 euro per una 6600GT (a RM si trova a circa 190+iva) e prenderei una 6800LE con una 40 di euro in più (a titolo statisticoi, sempre nella capitale del traffico e delle buche, cioè RM, la succitata 6800LE si trova a 215+iva circa).
Questo perchè (sempre IMHO) la 6600GT già adesso non la vedo con un futuro troppo roseo in termini di durata di vita residua a causa delle pesantezza di molti titoli e delle prestazioni "limitate" (ovvio in proporzione alla 6800LE) nell'uso con i flitri attivati.
Dalla sua la 6600GT ha l'architettura 0,11 (a differenza degli 0,13 della 6800LE) che produce meno calore, consuma meno e si overclocca meglio (fattori da tenere in considerazione).

Concludo il mio punto di vista condividendo l'opinione di Davidon circa il fatto che ormai Ati e Nvidia, ci abbiano convinto che sia "normale" spendere oltre 200 euro (ovvero oltre 400.000 lire ;) ) per una vga decente che consenta di giocare in maniera ottimale.
Mi vien voglia di smettere di giocare (non ho mai cominciato in verità) e pagarmi la rata dell'assicurazione dello scooter.
Mi trovo d'accordo anche sulla suddivisione delle fasce d'appartenenza delle vga in base al prezzo d'acquisto (ma nn solo), in quanto una scheda che oggi ha 8 pipeline può essere considerata di fascia media, ma domani non lo sarà più. Discorso che invece IMHO) non dovrebbe aver senso circa i prezzi (in lire la GF3TI200, fascia medio alta - un po' come la TI4200 - costava + o - 400.000, cioè le 200 euro di oggi; ma una vga da 200 euro di oggi, ha, secondo il mio punto di vista, una dotazione HW in rapporto alle richieste dei giochi oggi circolanti, che mi fa immaginare una morte sicuramente + vicina rispetto alle succitate vga).

In definitiva, io prenderei una 6800LE spendendo circa 260-270 euro (per chi ne ha coraggio), altrimenti, se già ce l'ho, terrei la 9800 pro. Per chi come me, proviene dalla 9600xt, aspetterei ancora un po', non vedendo in definitiva, un prodotto soddisfacente da acquistare sulle 150-180 euro max. Magari nel frattempo 6800LE o 6600GT scendono di prezzo...


Ciao

halduemilauno
22-11-2004, 18:27
Originariamente inviato da aquilante
Dico la mia:

Innanzitutto complimenti per il 3d civile e sensato (se fosse sempre tale, la situazione, oltre ad una serie di sensati ed obiettivi punti di vista, gli utenti ricaverebbero dal forum anche un'importante serie di informazioni utili all'acquisto "oculato" di hardware e altre amenità di cui si dibatte)..

Ovvio che chi ha una 9800 pro, IMHO debba tenerla e non ha senso cambiarla per una 6600GT (IMHO).
Però, in tutta franchezza farei quel piccolo sforzo in più, una volta deciso ad accantonare oltre 200 euro per una 6600GT (a RM si trova a circa 190+iva) e prenderei una 6800LE con una 40 di euro in più (a titolo statisticoi, sempre nella capitale del traffico e delle buche, cioè RM, la succitata 6800LE si trova a 215+iva circa).
Questo perchè (sempre IMHO) la 6600GT già adesso non la vedo con un futuro troppo roseo in termini di durata di vita residua a causa delle pesantezza di molti titoli e delle prestazioni "limitate" (ovvio in proporzione alla 6800LE) nell'uso con i flitri attivati.
Dalla sua la 6600GT ha l'architettura 0,11 (a differenza degli 0,13 della 6800LE) che produce meno calore, consuma meno e si overclocca meglio (fattori da tenere in considerazione).

Concludo il mio punto di vista condividendo l'opinione di Davidon circa il fatto che ormai Ati e Nvidia, ci abbiano convinto che sia "normale" spendere oltre 200 euro (ovvero oltre 400.000 lire ;) ) per una vga decente che consenta di giocare in maniera ottimale.
Mi vien voglia di smettere di giocare (non ho mai cominciato in verità) e pagarmi la rata dell'assicurazione dello scooter.
Mi trovo d'accordo anche sulla suddivisione delle fasce d'appartenenza delle vga in base al prezzo d'acquisto (ma nn solo), in quanto una scheda che oggi ha 8 pipeline può essere considerata di fascia media, ma domani non lo sarà più. Discorso che invece IMHO) non dovrebbe aver senso circa i prezzi (in lire la GF3TI200, fascia medio alta - un po' come la TI4200 - costava + o - 400.000, cioè le 200 euro di oggi; ma una vga da 200 euro di oggi, ha, secondo il mio punto di vista, una dotazione HW in rapporto alle richieste dei giochi oggi circolanti, che mi fa immaginare una morte sicuramente + vicina rispetto alle succitate vga).

In definitiva, io prenderei una 6800LE spendendo circa 260-270 euro (per chi ne ha coraggio), altrimenti, se già ce l'ho, terrei la 9800 pro. Per chi come me, proviene dalla 9600xt, aspetterei ancora un po', non vedendo in definitiva, un prodotto soddisfacente da acquistare sulle 150-180 euro max. Magari nel frattempo 6800LE o 6600GT scendono di prezzo...


Ciao


allora:
1) tra la 6600gt e la 6800le è ovvio che si è condannati a comprare la 6800le. non a caso è quella che ho comprato. e si trova a 238€ I.I.e io per la cronaca l'ho pagata 215€ I.I. e tra l'altro ha la possibilità concreta di moddarsi che l'altra non ha.
1 Bis) è proprio per questo motivo che nVidia ha deciso di non produrla più.
2) è ovvio che chi ha una 9800 pro non può e non deve pensare alla 6600 gt. al limite alla 6800le per la possibilità mod. al limite.
3) la 6600gt che è la ragione di questa rece. ha una sua validità, è indirizzata a quelle persone che stanno sotto alla 9800pro e che magari stanno proprio pensando a commettere l'errore di comprarsi una 9800 pro e che contemporaneamente non trovano disponibile la 6800le o che non si troverà più a breve.
ciao.
;)

Jon Irenicus
23-11-2004, 13:41
Mi sapresti dire quanto va una 6800 le moddata? Scusa la doamnda un po' generica... E scusate per l'OT (ma nemmeno troppo visto che è l'alternativa alla 6600 gt, ammesso che se ne trovino ancora...).... Grazie;) !

halduemilauno
23-11-2004, 14:27
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Mi sapresti dire quanto va una 6800 le moddata? Scusa la doamnda un po' generica... E scusate per l'OT (ma nemmeno troppo visto che è l'alternativa alla 6600 gt, ammesso che se ne trovino ancora...).... Grazie;) !

se ho capito bene mi chiedi in termini di score. allora al 2005 io faccio senza mod. 2866, con la mod.(16/6)3658. con mod. e con l'oc a 370/880 faccio 3965.
ciao.
;)

aquilante
23-11-2004, 14:45
Originariamente inviato da halduemilauno
allora:
1) tra la 6600gt e la 6800le è ovvio che si è condannati a comprare la 6800le. non a caso è quella che ho comprato. e si trova a 238€ I.I.e io per la cronaca l'ho pagata 215€ I.I. e tra l'altro ha la possibilità concreta di moddarsi che l'altra non ha.
1 Bis) è proprio per questo motivo che nVidia ha deciso di non produrla più.
2) è ovvio che chi ha una 9800 pro non può e non deve pensare alla 6600 gt. al limite alla 6800le per la possibilità mod. al limite.
3) la 6600gt che è la ragione di questa rece. ha una sua validità, è indirizzata a quelle persone che stanno sotto alla 9800pro e che magari stanno proprio pensando a commettere l'errore di comprarsi una 9800 pro e che contemporaneamente non trovano disponibile la 6800le o che non si troverà più a breve.
ciao.
;)


Non sapevo che la 6800LE è fuori produzione, in pratica si tratta di una nuova ati 9500 (intendo quelle moddabili con bus a 256 bit).

L'ho notata durante i test in un negozio, era una PoV con ottimo dissi (lo stesso della ULTRA). ;)
La vendevano a 199 euro + iva contro i 165 +iva della 9800 pro 256 bit che era proprio il termine di paragone.

Circa l'acquisto della 9800 pro o 6600GT, io sarei seriamente perplesso. Ma una cosa c'è da dire, se la 6600GT ha una vita "relativamente breve" , la 9800 pro, non ce l'ha + lunga.

halduemilauno
23-11-2004, 15:06
Originariamente inviato da aquilante
Non sapevo che la 6800LE è fuori produzione, in pratica si tratta di una nuova ati 9500 (intendo quelle moddabili con bus a 256 bit).

L'ho notata durante i test in un negozio, era una PoV con ottimo dissi (lo stesso della ULTRA). ;)
La vendevano a 199 euro + iva contro i 165 +iva della 9800 pro 256 bit che era proprio il termine di paragone.

Circa l'acquisto della 9800 pro o 6600GT, io sarei seriamente perplesso. Ma una cosa c'è da dire, se la 6600GT ha una vita "relativamente breve" , la 9800 pro, non ce l'ha + lunga.

chiarisco la 6800le non è fuori produzione. ma pare che lo sarà a breve sostituita dall'NV41. nVidia non vule che una 8 diventi(ovviamente gratis )una 16. 16 solo le 6800gt/ultra. 12 solo l'NV41. e 8 appunto le 6600.
questo è lo scenario prossimo venturo.
quindi per questo dico fiondatevi sulle 6800le finchè si è in tempo.
ciao.
;)

davidon
23-11-2004, 17:03
Originariamente inviato da halduemilauno
ma tu ti rendi conto che stiamo parlando a commento della sua rece? cioè la rece della 6600gt?
ti cito le conclusioni dell'Autore della stessa.
"Per le ragioni appena esplicate questa GeForce 6600 GT si ritrova all’interno del segmento di mercato delle schede AGP da 199 dollari come unico reale prodotto in grado di offrire ottime performance unite ad un robusto supporto tecnologico."
le sue sono le mie.
ciao.
;)

ho capito che ti immedesimi alla grande con le conclusioni dell'autore (condivisibili anche da me) ma non penserai che con quelle righe hai detto tutto su una scheda spero
alla faccia della pluralità dell'informazione...:cool:

non guardarmi come un omino verde con le antenne; la discussione sia diventata un dibattito tra noi due soli (noto però che si è rinvigorita) ma se rileggi puoi vedere come anche altri hanno sollevato dubbi sugli "attributi" tecnologici di questa scheda

dici che la scheda è 3 volte la 4200, supera la 9800pro/xt che era il top; io aggiungo che può essere 20 volte più veloce di una GeForce256 etc etc
ma della scheda video sola non ce ne facciamo nulla, quindi bisogna valutarla con i giochi che la scheda dovrà supportare nel suo tempo (niente Q3, quindi ;))
nelle misurazioni fatte per questa rece io non vedo veramente nulla di cui esultare: la scheda non stacca la 9800pro/xt (eccetto doom3)
aggiungiamo il fatto che il prezzo d'acquisto non pare possa essere inferiore alla 9800pro
se non ho detto cavolate finora (credo di no), andiamo avanti:
io CREDO che ati terrà ancora per un po' la 9800pro sul mercato, proprio per non rimanere scoperta sul fronte AGP, e CREDO anche che il prezzo attuale (delle 256bit, naturalmente) possa ancora scendere, poichè il progetto 9800 è alla frutta e non deve certo finanziare ancora i costi di sviluppo
tralasciando le ipotetiche, già ora si porta a casa una 9800pro sotto i 200euro
tutto questo per concludere che se qualcuno deve prendere ora una vga, e non ha comprato 10 volte doom3, può REALMENTE valutare l'acquisto di una 9800pro (da overclockare facilmente, è documentato) NEL CASO questa scheda costi MENO dell'alternativa 6600gt; un soldo risparmiato…
se invece si volesse godere doom3 forever, overclock out e un po’ di euro non facessero la differenza, allora meglio una qualsiasi 6600gt (oppure una con le ram a 1000 di fabbrica, perchè NON si vuole overclockare!)

ma allora cosa ha che non va la 6600gt?
semplicemente ha la colpa di non aver surclassato la controparte ati (per le agp il confronto è questo), pur avendo il vantaggio di tanta giovinezza!
imho il prezzo giusto è 160euro (tho, saranno mica 199dollari?), molti la aspettano felici a 200 e, temo, saranno disposti a pagarla 230-240euro perché “in fondo è di ultima generazione”
quindi ognuno acquisti quello che gli pare, ma rimane il rimpianto che a fine 2004 le vga di fascia media dovrebbero dare di +, oppure costare molto meno anche da noi

con questo ho detto tutto, inutile ripetermi con altri post; ripeto che è stato un piacere scambiare opinioni, anche se opposte:)

saluti a tutti, e scusate se ho infarcito questo thread con tanti sermoni!

ciaobye

iansolo
23-11-2004, 17:03
Che marca è la tua 6800 le? Su diversi forum ho visto che alcune non è stato possibile moddarle..Tutti i tuoi test hanno dato esito positivo?
L'ho trovata a poco meno di 200 € , me la consigli?
Grazie e ciao.

halduemilauno
23-11-2004, 17:16
Originariamente inviato da iansolo
Che marca è la tua 6800 le? Su diversi forum ho visto che alcune non è stato possibile moddarle..Tutti i tuoi test hanno dato esito positivo?
L'ho trovata a poco meno di 200 € , me la consigli?
Grazie e ciao.


l'hai trovata a meno di 200€? certo che la consiglio. la mia è una POV. si tutti positivo.
ciao.
;)

halduemilauno
23-11-2004, 17:23
Originariamente inviato da davidon

se non ho detto cavolate finora (credo di no), andiamo avanti:
io CREDO che ati terrà ancora per un po' la 9800pro sul mercato, proprio per non rimanere scoperta sul fronte AGP, e CREDO anche che il prezzo attuale (delle 256bit, naturalmente) possa ancora scendere, poichè il progetto 9800 è alla frutta e non deve certo finanziare ancora i costi di sviluppo
tralasciando le ipotetiche, già ora si porta a casa una 9800pro sotto i 200euro
tutto questo per concludere che se qualcuno deve prendere ora una vga, e non ha comprato 10 volte doom3, può REALMENTE valutare l'acquisto di una 9800pro (da overclockare facilmente, è documentato) NEL CASO questa scheda costi MENO dell'alternativa 6600gt; un soldo risparmiato…
se invece si volesse godere doom3 forever, overclock out e un po’ di euro non facessero la differenza, allora meglio una qualsiasi 6600gt (oppure una con le ram a 1000 di fabbrica, perchè NON si vuole overclockare!)

ma allora cosa ha che non va la 6600gt?
semplicemente ha la colpa di non aver surclassato la controparte ati (per le agp il confronto è questo), pur avendo il vantaggio di tanta giovinezza!
imho il prezzo giusto è 160euro (tho, saranno mica 199dollari?), molti la aspettano felici a 200 e, temo, saranno disposti a pagarla 230-240euro perché “in fondo è di ultima generazione”
quindi ognuno acquisti quello che gli pare, ma rimane il rimpianto che a fine 2004 le vga di fascia media dovrebbero dare di +, oppure costare molto meno anche da noi

con questo ho detto tutto, inutile ripetermi con altri post; ripeto che è stato un piacere scambiare opinioni, anche se opposte:)

saluti a tutti, e scusate se ho infarcito questo thread con tanti sermoni!

ciaobye

se terrà la 9800 pro(non credo)sarà un suicidio.
una 9800 pro sotto i 200€ può essere ma chi se la compra? per essere competitiva deve costare al massimo 150€ solo uno sprovveduto può prenderla calcolando la 6800le e questa 6600gt.
insomma tutto questo per difendere la 9800pro.
e cosa mi dici della x700 una bufala anche quella?

aggiungo per chiarezza. che questo mio pensiero sulla 6600gt vale anche per la x700pro/xt. ovvero io tra una 9800pro e una x700pro/xt non ho il minimo dubbio prendo la x700pro/xt. seppur dovendo fare dei distinguo. ovvero la x700pro è forse inferiore alla 9800 pro mentre la x700xt è sicuramente superiore ma costa abbastanza di più. ecco dove forse si manifesta meglio la 6600gt. non ha lo svantaggio di una(vale di più della x700pro) e ne lo svantaggio dell'altra(ovvero costa meno della x700xt).
ambedue nuove espressioni della fascia media.
ciao davidon la pensiamo in maniera differente.
;)

davidon
23-11-2004, 17:37
Originariamente inviato da halduemilauno
se terrà la 9800 pro(non credo)sarà un suicidio.
una 9800 pro sotto i 200€ può essere ma chi se la compra? per essere competitiva deve costare al massimo 150€ solo uno sprovveduto può prenderla calcolando la 6800le e questa 6600gt.
insomma tutto questo per difendere la 9800pro.
e cosa mi dici della x700 una bufala anche quella?
ciao davidon la pensiamo in maniera differente.
;)

la x700? CERTO che è una bufala anche quella, è fuori discussione
:eek: pensavi mica che fossi di parte...:D
seriamente, nn sarò certo io a discriminare due prodotti in base al logo; contano solo i reali interessi dell'utente secondo me!

la competitività della 9800pro secondo me va valutata a seconda del prezzo della rivale: costasse 30-40euro in meno converrebbe prenderla e tenersi per se il contante, che male non fa di certo. altrimenti 6600gt

a proposito di 6800le
Originariamente inviato da iansolo
L'ho trovata a poco meno di 200 € , me la consigli?
Grazie e ciao.

ecco la VERA scheda di fascia media di fine 2004
peccato che la sua presenza sul mercato sia così effimera

mi unisco a te, hal: chi la trova sui 200euro ed ha bisogno di una scheda video, ha il "dovere morale" di comprarla ;)

ciaobye

halduemilauno
23-11-2004, 17:42
Originariamente inviato da davidon
la x700? CERTO che è una bufala anche quella, è fuori discussione
:eek: pensavi mica che fossi di parte...:D
seriamente, nn sarò certo io a discriminare due prodotti in base al logo; contano solo i reali interessi dell'utente secondo me!

la competitività della 9800pro secondo me va valutata a seconda del prezzo della rivale: costasse 30-40euro in meno converrebbe prenderla e tenersi per se il contante, che male non fa di certo. altrimenti 6600gt

a proposito di 6800le


ecco la VERA scheda di fascia media di fine 2004
peccato che la sua presenza sul mercato sia così effimera

mi unisco a te, hal: chi la trova sui 200euro ed ha bisogno di una scheda video, ha il "dovere morale" di comprarla ;)

ciaobye

perdonami ho fatto un'aggiunta al mio post precedente che tu non hai potuto quotare. se lo vuoi commentare?
ovviamente sulla 6800le siamo tutti d'accordo. e chi più di me? nessuno.
ciao.
;)

davidon
23-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da halduemilauno
aggiungo per chiarezza. che questo mio pensiero sulla 6600gt vale anche per la x700pro/xt. ovvero io tra una 9800pro e una x700pro/xt non ho il minimo dubbio prendo la x700pro/xt. seppur dovendo fare dei distinguo. ovvero la x700pro è forse inferiore alla 9800 pro mentre la x700xt è sicuramente superiore ma costa abbastanza di più. ecco dove forse si manifesta meglio la 6600gt. non ha lo svantaggio di una(vale di più della x700pro) e ne lo svantaggio dell'altra(ovvero costa meno della x700xt).
ambedue nuove espressioni della fascia media.
;)

la tua opinione sulla x700 è coerente con quanto hai sostenuto finora
concordo col vedere la 6600gt sopra alla controparte ati (nel pci-express in questo caso)
ma per le ragioni contenute nei miei post precedenti, reputo la 6600gt una scheda decente ma nulla di cui esultare, perchè le prospettive dell'nv40 erano superiori

ciaobye

halduemilauno
23-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da davidon
la tua opinione sulla x700 è coerente con quanto hai sostenuto finora
concordo col vedere la 6600gt sopra alla controparte ati (nel pci-express in questo caso)
ma per le ragioni contenute nei miei post precedenti, reputo la 6600gt una scheda decente ma nulla di cui esultare, perchè le prospettive dell'nv40 erano superiori

ciaobye

prendo atto della tua opinione. la mia, differente, è gia stata espressa più volte.
ciao e buona giornata a te.
;)

davidon
23-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da halduemilauno
prendo atto della tua opinione. la mia, differente, è gia stata espressa più volte.
ciao e buona giornata a te.
;)

questa te la quoto completamente senza obiezioni ;)

ciaobye

Jon Irenicus
23-11-2004, 18:53
Originariamente inviato da halduemilauno
se ho capito bene mi chiedi in termini di score. allora al 2005 io faccio senza mod. 2866, con la mod.(16/6)3658. con mod. e con l'oc a 370/880 faccio 3965.
ciao.
;)
Cavoli, la differenza percentuale è veramente notevole, anche senza oc visto che si parla della stessa scheda:eek: !!! Grazie per la risposta. Ciao!:cool:

aquilante
24-11-2004, 10:08
Gettiamo un po' di benzna sul fuoco che si sta spegnendo :huh: :ahahah:

Alla fine del 2004, la fascia media dovrebbe ormai avere il bus 256 bit verso le memorie per avere prestazioni soddisfacenti in tutti gli ambiti, non credete?
Ecco perchè sono d'accordo sull'affermazione che la vera fascia media consista nella 6800LE.
La 6600GT ha il suo perchè, ma dovrebbe costare sotto le 150 euro, IMHO.

Ovviamente per fare un po' di "filosofia costruttiva" sull'argomento (leggi scannarci costruttivamente). :)

halduemilauno
24-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da aquilante
Gettiamo un po' di benzna sul fuoco che si sta spegnendo :huh: :ahahah:

Alla fine del 2004, la fascia media dovrebbe ormai avere il bus 256 bit verso le memorie per avere prestazioni soddisfacenti in tutti gli ambiti, non credete?
Ecco perchè sono d'accordo sull'affermazione che la vera fascia media consista nella 6800LE.
La 6600GT ha il suo perchè, ma dovrebbe costare sotto le 150 euro, IMHO.

Ovviamente per fare un po' di "filosofia costruttiva" sull'argomento (leggi scannarci costruttivamente). :)


tu hai ragione. chi non vorrebbe la fascia media con il bus a 256 bit e la 6600gt sotto i 150€? ma dalle mie parti(sulla Discovery)tutto questo equivale a dire voglio la botte piena e la moglie ubriaca.
ciao.
;)

aquilante
24-11-2004, 10:58
Originariamente inviato da halduemilauno
tu hai ragione. chi non vorrebbe la fascia media con il bus a 256 bit e la 6600gt sotto i 150€? ma dalle mie parti(sulla Discovery)tutto questo equivale a dire voglio la botte piena e la moglie ubriaca.
ciao.
;)

Condividendo ovviamente quanto mi dici, la mia considerazione andava in un'altra direzione (ovvio che la 6600GT mi piacerebbe pagarla anche 100 di euro :D ): non credi che ormai una fascia media debba necessariamente avere bus 256 bit per avere una vita residua discreta? Viste le enormi richieste di HW degli ultimi giochi....

E in quest'ottica, non sarebbe lecito pensare che una vga che ha 8 pipeline ma bus a 128 bit debba stare al max sulle 150 euro ormai?

halduemilauno
24-11-2004, 11:07
Originariamente inviato da aquilante
Condividendo ovviamente quanto mi dici, la mia considerazione andava in un'altra direzione (ovvio che la 6600GT mi piacerebbe pagarla anche 100 di euro :D ): non credi che ormai una fascia media debba necessariamente avere bus 256 bit per avere una vita residua discreta? Viste le enormi richieste di HW degli ultimi giochi....

E in quest'ottica, non sarebbe lecito pensare che una vga che ha 8 pipeline ma bus a 128 bit debba stare al max sulle 150 euro ormai?

d'accordo su tutto. ma guarda per me la fascia media avrà il bus a 256 bit quando la fascia alta lo avrà a 512.
ciao.
;)

iansolo
24-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da halduemilauno
se ho capito bene mi chiedi in termini di score. allora al 2005 io faccio senza mod. 2866, con la mod.(16/6)3658. con mod. e con l'oc a 370/880 faccio 3965.
ciao.
;)
MI dici che tipo di mod hai effettuato? Spero solo software..usando Rivatuner..vero?
Grazie e ciao

halduemilauno
24-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da iansolo
MI dici che tipo di mod hai effettuato? Spero solo software..usando Rivatuner..vero?
Grazie e ciao

si esatto. la mod è solo software con rivatuner.
ciao.
;)

Pixo
24-11-2004, 11:52
Vorrei dire la mia:
ho una Radeon 7500 (a chi interessa?) e se con Halo ci ho giocato bene, con FarCry e altri come UT2004 e Doom3 e' troppo lenta. Anzi in FarCry il mare e' rosso ed a poligoni enormi. Ho un Xp2400 con un +7% di OC, 512 MB, etc.. e vorrei cambiare scheda grafica in modo da giocare bene (cioe' non voglio fps massimi, ma una giusta fuildita' di gioco).

Daccordo che la migliore prezzo/prestazioni e' la 6800le, ma 240 euro sono proprio troppi. La Radeon 9800 Pro e' piu' avvicinabile. Della 6600GT non ne parliamo, perche' a quel prezzo se la possono tenere.

Ciao a tutti, Pixo.

aquilante
24-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da Pixo
Vorrei dire la mia:
ho una Radeon 7500 (a chi interessa?) e se con Halo ci ho giocato bene, con FarCry e altri come UT2004 e Doom3 e' troppo lenta. Anzi in FarCry il mare e' rosso ed a poligoni enormi. Ho un Xp2400 con un +7% di OC, 512 MB, etc.. e vorrei cambiare scheda grafica in modo da giocare bene (cioe' non voglio fps massimi, ma una giusta fuildita' di gioco).

Daccordo che la migliore prezzo/prestazioni e' la 6800le, ma 240 euro sono proprio troppi. La Radeon 9800 Pro e' piu' avvicinabile. Della 6600GT non ne parliamo, perche' a quel prezzo se la possono tenere.

Ciao a tutti, Pixo.

Se non vuoi acquistare la 6600GT per nessuna ragione (ed hai letto le considerazioni fatte), mi pare non ci siano alternative: vai di 9800 pro.

Ciao.

Pixo
24-11-2004, 12:00
Secondo te ci gioco bene con la 9800Pro?
Dove trovo una guida all'O.C.

Al momento via eBay si riesce a risparmiare (sempre tenendo in debita considerazione i costi di trasporto/dogana/dazi), in Italia a quanto sta?

Grazie, Pixo.

Jon Irenicus
24-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da halduemilauno
tu hai ragione. chi non vorrebbe la fascia media con il bus a 256 bit e la 6600gt sotto i 150€? ma dalle mie parti(sulla Discovery)tutto questo equivale a dire voglio la botte piena e la moglie ubriaca.
ciao.
;)
E' vero, però mettere la fascia media da 200 a 250 euro mi pare un po' tantino... E' sempre mezzo milione!!!

halduemilauno
24-11-2004, 13:50
Originariamente inviato da Pixo
Vorrei dire la mia:
ho una Radeon 7500 (a chi interessa?) e se con Halo ci ho giocato bene, con FarCry e altri come UT2004 e Doom3 e' troppo lenta. Anzi in FarCry il mare e' rosso ed a poligoni enormi. Ho un Xp2400 con un +7% di OC, 512 MB, etc.. e vorrei cambiare scheda grafica in modo da giocare bene (cioe' non voglio fps massimi, ma una giusta fuildita' di gioco).

Daccordo che la migliore prezzo/prestazioni e' la 6800le, ma 240 euro sono proprio troppi. La Radeon 9800 Pro e' piu' avvicinabile. Della 6600GT non ne parliamo, perche' a quel prezzo se la possono tenere.

Ciao a tutti, Pixo.


per me la 9800pro per essere competitiva con la 6800le deve costare al massimo 150€ non di più.
;)

halduemilauno
24-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da Jon Irenicus
E' vero, però mettere la fascia media da 200 a 250 euro mi pare un po' tantino... E' sempre mezzo milione!!!

d'accordo ma dove la trovi una fascia media di queste capacità. ti/vi faccio un'esempio. la scheda di fascia media della scorsa stagione la 5700ultra costava come questa ma mica superava la 9700 pro ovvero la top della stagione precedente. ora questa costa quel che costa ma almeno la 9800 pro la supera. e come detto costano uguali.
ciao.
;)

cionci
24-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da Jon Irenicus
E' vero, però mettere la fascia media da 200 a 250 euro mi pare un po' tantino... E' sempre mezzo milione!!!
C'è semrpe il mercatino ;)

Jon Irenicus
24-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da halduemilauno
d'accordo ma dove la trovi una fascia media di queste capacità. ti/vi faccio un'esempio. la scheda di fascia media della scorsa stagione la 5700ultra costava come questa ma mica superava la 9700 pro ovvero la top della stagione precedente. ora questa costa quel che costa ma almeno la 9800 pro la supera. e come detto costano uguali.
ciao.
;)

Si, è vero, non ho detto che la situazione è peggiorata, solo che non va ancora bene secondo me... E di gran lunga...

Originariamente inviato da cionci
C'è semrpe il mercatino

Di cui sto diventando un assiduo frequentatore;) ! Ma per ora sto come sono...



Ciao!

davidon
24-11-2004, 17:42
Originariamente inviato da cionci
C'è semrpe il mercatino ;)

condivido
in tempo di "vacche magre" come questo, per il mercato medio e per le esigenze di utenti come Jon Irenicus la cosa migliore è tenere d'occhio e-bay e il mercatino e comprare lì

una 9800pro che sale la trovi senza dubbi e col tuo pc secondo me va a nozze
oppure una 5900xt sempre da spremere
o magari ancora una bella 6600gt che qualche utente ha comprato e deciso in fretta di lasciare per qualcosa di più convinecente; come ho già scritto, una 6600gt a 160€ nn è poi così male :D

buona ricerca e buona spesa a Jon Irenicus e tutti quelli che cercano di ottenere il meglio dai propri €€ :)

ciaobye

Jon Irenicus
24-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da davidon


buona ricerca e buona spesa a Jon Irenicus e tutti quelli che cercano di ottenere il meglio dai propri €€ :)



Grazie mille:D ! Ma se leggi la mia signature vedi che non dovrei cambiar solo scheda video:rolleyes: ... Ciao!;)

davidon
25-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Grazie mille:D ! Ma se leggi la mia signature vedi che non dovrei cambiar solo scheda video:rolleyes: ... Ciao!;)

ho fatto confusione con l'xp2400 di Pixo
effettivamente per sfruttare una scheda di questo tipo hai da cambiare un po' di cose
allora anche buon upgrade:D

ciaobye

homer81ct
28-11-2004, 21:48
sapete dove trovarla su internet?

Rev_71
30-11-2004, 12:20
Secondo me le considerazioni parzialmente negative a proposito della 6600gt crollano di fronte al fatto che si trova la versione agp a 256mb a 182€.:D Altro che 250€..... Overcloccata ha prestazioni vicinissime a quelle di una 6800 normale. Ottima scheda.

rutzer
01-12-2004, 00:25
Qualcuno sa dirmi dove trovare una 6800 le ad un prezzo ragionevole?
Grazie

Bito
03-12-2004, 15:21
Mi dici dove la trovo a quel prezzo?

Jaguar64bit
06-12-2004, 21:53
Originariamente inviato da Rev_71
Secondo me le considerazioni parzialmente negative a proposito della 6600gt crollano di fronte al fatto che si trova la versione agp a 256mb a 182€.:D Altro che 250€..... Overcloccata ha prestazioni vicinissime a quelle di una 6800 normale. Ottima scheda.


Se si trova la 6600GT agp con 256mb di ram a 182€ è sicuramente un buon acquisto , come detto anche per l'eventuale overclock visto che si stà parlando di una gpu a 0,11 microns....ma ho dato una guardata ai siti italiani e quel prezzo non l'ho visto almeno per la versione Pci Express.

Rev_71
23-12-2004, 11:50
Io ho comprato la 6600gt AGT 128mb a 179€ spese incluse. Ottimo acquisto.;)

Slamtilt
23-12-2004, 23:15
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se si trova la 6600GT agp con 256mb di ram a 182€ è sicuramente un buon acquisto , come detto anche per l'eventuale overclock visto che si stà parlando di una gpu a 0,11 microns....ma ho dato una guardata ai siti italiani e quel prezzo non l'ho visto almeno per la versione Pci Express.

Sicuro che non sia la 6600 liscia?

La differenza di prestazioni tra le due è notevole.

Slamtilt
23-12-2004, 23:18
Originariamente inviato da Rev_71
Io ho comprato la 6600gt AGT 128mb a 179€ spese incluse. Ottimo acquisto.;)

Hai la casella PVT piena.
Scusa dove hai trovato la 6600gt a 179€ s.s. incluse?

marksiena
15-01-2005, 10:40
dove l'hai trovata a quel prezzo....mi mandi il link in pvt???

Bardak
20-02-2005, 14:02
Sinceramenti mi avete riempito di dubbi.. io dovrei andare a ritirare domani la mia 6600gt per sostituire la mia 9600xt e volevo avere una scheda con cui andare avanti almeno un paio di anni ma ora non ne sono più sicuroperchè da quello che avete detto pare sia ancora meglio la 9800pro.. però non avete fatto una considerazione.. i driver? possono incidere anche quelli sulle prestazioni.. dite che acquistando ora una 6600gt con dei driver ormai maturi la situazione sia cambiata rispetto alla recensione?

Onisem
20-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da Bardak
da quello che avete detto pare sia ancora meglio la 9800pro..

Scusa, ma da dove lo evinci? Non mi pare che l'articolo dica questo.

Onisem
25-02-2005, 19:46
Chiedo cortesemente all'admin quando uscirà indicativamente la recensione della Galaxy 6600GT AGP. Grazie.

Vifani
25-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da Onisem
Chiedo cortesemente all'admin quando uscirà indicativamente la recensione della Galaxy 6600GT AGP. Grazie.

E' in lavorazione una roundup sulle GeForce 6600 GT AGP, compresa la Galaxy ;)

Onisem
26-02-2005, 15:55
Grazie mille, attenderò con ansia. La scheda del test dovrebbe essere quella che monto attualmente, quindi sono curioso di leggere opinioni e considerazioni della redazione a riguardo. :-)