View Full Version : Iiyama AU4831D - display con prestazioni da crt
Redazione di Hardware Upg
21-11-2003, 08:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/934/index.html
Il tft da 19 pollici AU4831D è un dispositivo dalle ottime ed equilibrate caratteristiche generali. Presentato ormai da qualche tempo, è un prodotto "medio" sotto ogni punto di vista dedicato all'utenza professionale; avremo modo di analizzarne pregi e ovviamente difetti!
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sono tanti, accidenti. Comunque credo che li possa valere.
Non condivido pienamente il commento sul fatto che la risoluzione sia un pò alta per un uso d'ufficio.
Personalmente preferisco risoluzioni più alte e impostazione di caratteri "GRANDI".
Bella la recensione e interessante l'evidente differenza con i due tipi di ingressi.
Il prodotto si colloca bel al di sopra della media qualitativa per uso home.
€1500 sono un'enormità, ci credo che è un ottimo dispositivo ma a quel prezzo ti ci compri due pc o un buon laptop!
30 Millisecondi e lo chiamano videoludico?
30 millisecondia casa mia sono 33 fotogrammi al secondo fatti vedere come Dio comanda.
E poi 30 millisecondi fra accensione e spegnimento? è importante sapere anche tali valori perchè da un 10 ms/20 ms ad un 20 ms/10 ms la scia cambia di parecchio.
pokestudio
21-11-2003, 09:53
Grafici? Disegnatori? High-tec!?!?! Questo modello è vecchio come mio nonno! Sveglia!
con 1500euro si prende un Samsung 213T che non è paragonabile con questo plasticone di 2 anni fà
spero che con il tempo magari il prezzo scenda...
io lo trovo imbarazzante piu che altro.....non so chi lo abbia definito per impiego videoludico.......ho visto che il refresh rate era impostato a 60hz.....è quella roba sarebbe per impiego videoludico? forse per giocare a doomII......non faro commenti, si commenta da solo...
un LCD va sempre impostato a 60 Hz a meno che sia diversamente specificato.
Rottweiler
21-11-2003, 10:30
Il tempo di risposta di 30 ms, infatti, è adeguato alla rappresentazione di rapide immagini in movimento, generando un apprezzabile effetto scia soltanto alla velocità di 800 pixel per secondo.
Eccessivi, veramente, non solo per giocare ma persino per guardare un video...
In altre recensioni sono stati criticati schermi con risposte più celeri di questo.
Anch'io non penso che il prezzo sia allineato alle caratteristiche di questo monitor.
Se dovessi comprare un monitor tft come questo, a parte le prestazioni per le immagini in movimento, e mi dovesse arrivare con qualche pixel diffettoso mi pentirei di non aver preso l'offerta di qualche supermercato...
secondo me è semplicemente eccessivo.
Volevo chiedere alla redazione come mai per le prove dei monitor CRT e LCD non usate come scheda video la Matrox Parhelia visto che è stata premiata per il suo segnale video?
Comunque complimenti per la recensione.
Perchè un LCD va sempre impostato a 60Hz e non a 75 o altri?
satrax82
21-11-2003, 12:21
Ottimo LCD prezzo un pò alto cmq il prezzo non dovrebbe essere sotto ai 1000euro. Non è un oggetto per tutti ma solo per chi se lo può permettere dunque non criticate se non lo potete comprare
La frequenza di refresh dei monitor LCD non è così importante come accade con i monitor CRT. Infatti è sufficiente avere un refresh di 60 Hz dato che il monitor non presenta nessuno sfarfallio (le immagini non vengono ridisegnate ogni volta).
In un LCD Philips 15'' mi è capitato di settare la frequenza a 70 Hz e avere delle brutte distorsioni al centro, mentre a 60 era tutto OK.
Decisamente interessante... almeno per un grafico.
Naturalmente mi sono messo subito in moto per cercare ulteriori info e, soprattutto la reale disponibilità nel nostro paese...
Subito un'ottima notizia..
Dopo una rapida ricerca lo trovo sul sito di un serio vendor milanese alla ben più modica cifra di 1.155 Euro IVA compresa! Col resto vi prendete una bella scheda video all'altezza... e l'eventuale resto me lo inviate con comodo vaglia postale!:D
Per tornar seri:
Sullo stesso sito ho trovato il ben più allettante (almeno sulla carta) modello AU5131DT, un bel 20,1 con matrice MVA, risoluzione nativa: UXGA 1600x1200, angolo di visualizzazione: 170°, tempo di risposta: 25ms, luminosità: 250 cd/m2, contrasto: 600:1, interfaccia dual DVI e video opzionale, hub USB e pivot 90°, base multimediale in opzione.
Ebbene potete portare via il picasso in oggetto per soli 1.604 Euro sempre IVA compresa! :rolleyes: ..ok, sono una cifra, ma viste le caratteristiche appare decisamente conveniente.
Tra l'altro il nostro Paolo Corsini ce lo aveva già annunciato un annetto fa' con questa news (http://news.hwupgrade.it/7193.html).
Ed ecco la foto per chi avesse il dito stanco:
http://news.hwupgrade.it/immagini/iiyama_2.jpg
Sicuramente il designer è un'altro.
Magari se facciamo una petizione Paolo ce ne fa' la recensione.. ;)
Aggregatevi numerosi dunque..
Ehmm.. per errore ho postato anche sulla vecchia news a cui ho linkato..
Ciao mstella.. Tranquillo non apro altri OT! ;)
Per me troppo costoso.....
Rottweiler
21-11-2003, 12:54
La frequenza di refresh dei monitor LCD non è così importante come accade con i monitor CRT. Infatti è sufficiente avere un refresh di 60 Hz dato che il monitor non presenta nessuno sfarfallio (le immagini non vengono ridisegnate ogni volta).
quando un tft è connesso con interfaccia analogica 60Hz sono pochi comunque.
In questo caso l'immagine è disegnata ogni volta comunque e seppur stabile, si nota l'effetto refresh...
non tanto come con un crt ma si nota..
Io non riesco a notare la differenza, anzi, a frequenze più alte mi sembra di notare un decadimento, come un "fuori fuoco". Non so, ne ho provati meno di 10, da 15'' a 19''.
Il decadimento del 15 che ho detto, quello si notava alla grande.
Ciao 1Pixel, no problem, OT altrove o qui ci mettono alla pubblica gogna e ci levano i giochi... Se solo leggessero tutto il post... :ubriachi:
kronos2000
21-11-2003, 13:18
Mi pare di capire che ci sia molta confusione in merito al tempo di risposta dei monitor LCD.
Mi spiego:
quando un pixel passa da un colore(es nero :000)ad una altro(es bianco, 255,255,255)impiega un certo lasso di tempo. In genere ogni casa valuta secondo propri parametri detto tempo di risposta, e non è sempre detto che un mnitor con un response time di 25ms sia meno adatto al gioco di uno da 20!
Ora, non voglio sollevare un polverone, ma magari una critica costruttiva: trovo che le analisi di HWUpgrade in merito ai monitor LCD siano troppo approssimative, incomplete e generose. I test da effettuare dovrebbero comprendere anche giochi, CAD, e qualche film di azione, er permettere una comparativa migliore rispetto ad altri prodotti della concorrenza.
Rottweiler
21-11-2003, 13:51
X mstella:
sono tendenzialmente d'accordo con te, è vero però che la resa del tft connesso all'interfaccia analogica è dipendente dalla qualità del segnale video. Penso comunque che un monitor di faccia professionale dovrebbe fare meglio..
X kronos 2000:
secondo me invece il tempo di risposta è fondamentale, ora io col pc non ci gioco mai, ma penso che 30ms siano veramente eccessivi.. anche per vedere un film.
Tra 20 e 25 la differenza è del 25%, non poco. Per non parlare di 30..
Un cosiglio:
secondo me sarebbe, tralasciando il discorso della velocità, molto interessante analizzare il discorso del nero. Nessun monitor tft è in grado di generare il nero, per cui se un monitor vanta caratteristiche professionali, quello che puo' fare con il nero è un parametro importante, IMHO.
dunque non criticate se non lo potete comprare
secondo me le critiche mosse a questo monitor sono fondate, è ovvio che sia un buono schermo ma le critiche non sono solo polemiche, secondo me sono fondate per un prodotto che vanta prestazioni da crt (come da titolo della recensione...)
kronos2000
21-11-2003, 14:42
Originariamente inviato da Rottweiler
X kronos 2000:
secondo me invece il tempo di risposta è fondamentale, ora io col pc non ci gioco mai, ma penso che 30ms siano veramente eccessivi.. anche per vedere un film.
Tra 20 e 25 la differenza è del 25%, non poco. Per non parlare di 30..
Chiaramente è un punto importante, ma va valutato nella pratica, così come fanno su ExtremeTech o su Tom's Hardware, dove testano "sul campo" i monitor esaminati, spesso screditando con prove concrete i dati di targa dei dispositivi sotto esame.:)
Pinco Pallino #1
21-11-2003, 15:05
Scusate, però se non siete sicuri delle cose evitate di trarre conclusioni sbagliate e fare commenti feroci...
I 30ms vanno considerati in base alla tecnologia utilizzata e NON E' AFFATTO VERO che sono insufficienti per video e giochi.
Come è completamente errato calcolare un ipotetico frame-rate in base al tempo di risposta dichiarato.
Visto che un pannello dato per 25ms nella realtà può oscillare fra 8ms e 130ms a seconda dei colori che deve scambiare.
Non sono dati misteriosi... stanno scritti anche nei datasheet dei pannelli che si possono scaricare da Fujitsu e altri produttori.
Semmai si potrebbe criticare la frase:
"IIyama ha prodotto un pannello di eccellente qualità"
Visto che Iiyama come Eizo è un produttore di periferiche e non di pannelli LCD, che si limita ad acquistare.
angelo ferrari
21-11-2003, 16:12
Sarebbe interessante poter recensire in futuro il nuovo modello AU5131DT. Comunque questo monitor, anche se effettivamente un po' datato, è stato testato a fondo anche con giochi e film, non per qualche ora, ma per intere settimane (come tutti i pannelli che recensiamo). Il riferimento alla qualità "simil CRT" fa riferimento soprattutto alla brillantezza dei colori e alla purezza delle sfumature, che non perdono intensità anche se osservate da angolazioni vicine ai 180°. Credetemi, va visto per poter essere apprezzato pienamente.
E' sicuramente uno dei migliori pannelli provati, anche se non per tutti gli utenti.
Da quando non è più qui, ne sento la mancanza...
Grazie per il cenno positivo angelo.
Sarei molto contento di trovarlo recensito, sto infatti meditando da tempo sull'acquisto di un display del genere.. ancora non sono sicuro dell'effettiva linearità e fedeltà cromatica degli LCD in campo prepress.
Comunque dalla tua ultima riga si intuisce molto bene il valore del prodotto testato.
Ma a parte questo..
Sono curioso di sapere come funzioni una recensione..
In particolare: chiedete voi il prodotto da testare o al contrario ve lo propongono spontaneamente?
Inoltre.. contatto con il produttore, l'importatore o, + semplicemente, con il rivenditore?
Immagino possa essere un mix di tutto.. ma qual'è la casistica media?
E (più cattivella questa) dal punto di vista del rischio promozionale, qualora il fornitore sia anche inserzionista, come agite? ovviamente non metto in discussione l'imparzialità, piuttosto mi chiedo se esista uno standard procedurale.. una sorta di liberatoria firmata.
Insomma.. il mercato sembra drogato anche a voi o succede solo sulle riviste cartacee di veder sparire un inserzionista storico dopo una recensione negativa?
Ma forse quest'ultime sono domande da blog...
Rottweiler
21-11-2003, 17:33
Visto che un pannello dato per 25ms nella realtà può oscillare fra 8ms e 130ms a seconda dei colori che deve scambiare.
infatti!;-) comunque, un pannello di questo tipo non ha le stesse "prestazioni" di un crt, avete detto che altre recensioni hanno fatto prove specifiche, con modelli ben più recenti di questo, e quello che è emerso è proprio che le caratteristiche intrinsice del tft (anche i migliori) hanno risultati MOLTO poveri in quei ambiti.
Inoltre il tempo di risposta massimo (da nero a bianco e viceversa) è il peggiore ma guarda caso anche quello che si nota di più...
X Angelo Ferrari
credimi, non ho nessuna intenzione di criticare la tua recensione.
Ci credo che la resa cromatica ti questo accrocchio sia ottima, forse paragonabile ad un crt.. ma per quanto riguarda il resto mi sembra un po' troppo generosa.
Mi è capitato di vedere molti schermi di questo tipo, non oso giudicare questo in particolare, ma basandomi anche su recensioni della "concorrenza" continuo a credere che si possa fare meglio per quanto riguarda le prestazioni per giochi e film.
Inoltre, mi sa che chi spende 1500 euro per un monitor non lo fa per guardare un dvd o giocare all'ultimo sparatutto... e se lo facesse commetterebbe un errore.
Sempre IMHO la recensione dovrebbe chiarire questo aspetto, e non dare l'idea che questo schermo sia eccezionale in ogni applicazione.
Pinco Pallino #1
21-11-2003, 17:39
Unico appunto che il pixel-pitch di un 19'' da 1600x1200 deve essere pazzescamente piccino. :)
I nuovissimi pannelli con questa risoluzione sono da 20'' e 21''.
Sarebbe molto interessante una recensione del modello LG L1910B.
Il primo 19'' da 1280x1024 che adotta una tecnologia S-IPS contro le solite PVA/MVA di Samsung/Fujitsu.
In teoria dovrebbe abbinare alla qualità visiva un effetto scia decisamente più contenuto.
...il tutto a buon prezzo.
Mi auto quoto:
Originariamente inviato da mg13
Volevo chiedere alla redazione come mai per le prove dei monitor CRT e LCD non usate come scheda video la Matrox Parhelia visto che è stata premiata per il suo segnale video?
Comunque complimenti per la recensione.
Mi potete dare una risposta per piacere.
Grazie :ave:
Originariamente inviato da mg13
Mi auto quoto:
Mi potete dare una risposta per piacere.
Grazie :ave:
Se non vado errato quando il monitor viene provato con l'uscita DVI la qualità del segnale VGA non ha nessuna importanza in quanto il RAMDAC non viene chiamato in causa. Quindi tutte le schede video con uscita DVI producono un OTTIMO segnale estremamente (se non assolutamente identico) tra loro.
Spero di non sbagliarmi!
CIAO! :)
nicgalla
21-11-2003, 18:38
chiedo una recensione sui monitor Apple, con una cifra simile al monitor testato ci si compra un Cinema Display da 20" 16:9, risoluzione 1680x1050. Bisognerebbe sapere se funzia con le schede grafiche per PC, anche se lo ritengo molto probabile. Ci vorrà di sicuro questo:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/952/wo/vs9EZ1S5x3gvXuMVkV1/2.3.0.5.10.3.13.13.0
un cavo a 50 euro è davvero un furto, costano meno quelli SCSI....
Trovo buona la rece ma non ho trovato ancora un buon LCD che sia riuscito a convincermi.
Trovo incredibile la differenza tra collegamento vga e dvi... enorme!
Condivido, mi sembra una differenza esagerata! Nutro qualche dubbio sulle regolazioni fatte...senza nulla criticare alla recenzione.
Propongo un'idea alla redazione; viste le critiche sulla questione "Professionale" - "Non professionale"; esate come PARAMENTRO DI PARAGONE Photoshop e il suo (buon) programma di calibrazione. È da sempre un metro di misurazione (scusate il gioco di parole)in ambito professionale (o presunto tale) ed usato anche in molti altri settori, specie in quello PC. Saluti a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.