PDA

View Full Version : Fujitsu Lifebook S7010: compatto e potente


Redazione di Hardware Upg
04-08-2004, 17:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1060/index.html

Fujitsu Siemens propone un sistema portatile della linea Lifebook basato su piattaforma Centrino che unisce interessanti prestazioni, elevata autonomia operativa, dimensioni contenute ed un peso di soli 1,7KG

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sslazio
04-08-2004, 18:07
Molto buoni i risultati nei test multimediali, con il sistema che si pone appena sotto i due portati con Athlon 64 per quanto riguarda l'encoding Divx e si piazza al primo posto per quanto riguarda la codifica MP3.
veramente mi sembra che le prende e pure di brutto dagli ATHLON 64 in tutte le occasioni mentre nella recensione si dice solamente in più occasioni che i risultati sono in linea, a me non sembra.
Per altro nell'unico bench dove il centrino va meglio e per altro di soli 3 secondi meglio, si dice addirittura che va al primo posto quasi avesse staccatto gli ATHLON di decine di secondi.
Bhà........

kronos2000
04-08-2004, 19:30
E quando mai su HW Upgrade criticano mai un prodotto? sempre buone parole per tutti....

Kuarl
04-08-2004, 20:07
qui invece siamo passati alla solita guerra del tipo:

"come come?? ma se l'amd gli da una pista!! amd rulez intel sux"

nicgalla
04-08-2004, 21:36
si in effetti hanno ragione, è uno dei migliori Centrino come prestazioni (vedi MP3 e latenza memoria) però le prende di brutto dagli Athlon 64, che ahimè non hanno 4 ore di autonomia.
Cmq è decisamente troppo caro, avesse almeno un chipset video decente....

edivad82
05-08-2004, 00:18
Originariamente inviato da kronos2000
E quando mai su HW Upgrade criticano mai un prodotto? sempre buone parole per tutti....
:mc: :mc:

Fabio Boneschi
05-08-2004, 09:19
_______________________________________________
veramente mi sembra che le prende e pure di brutto dagli ATHLON 64 in tutte le occasioni mentre nella recensione si dice solamente in più occasioni che i risultati sono in linea, a me non sembra.
Per altro nell'unico bench dove il centrino va meglio e per altro di soli 3 secondi meglio, si dice addirittura che va al primo posto quasi avesse staccatto gli ATHLON di decine di secondi.
Bhà........
___________________________________________

stai confrontando tra loro prodotti decisamente differenti! aspire 1500 desktop replacement in cui il focus sono le pure prestazioni, mentre il lifebook è un portatile "leggero" in cui si deve trovare il giusto compromesso tra prestazioni e peso.

Non dimenticare infatti che l' s7010 PESA 1,7 Kg mentre l'aspire 1500 oltre 3,5kg; questi due dati dovrebbero farti capire che quei portatili non possono essere paragonati.

la presenza di tali dati prestazionali nei test ha solo lo scopo di confrontare in termini di prestazioni pure i prodotti.

Andrea Bai
05-08-2004, 09:20
Originariamente inviato da sslazio
veramente mi sembra che le prende e pure di brutto dagli ATHLON 64 in tutte le occasioni mentre nella recensione si dice solamente in più occasioni che i risultati sono in linea, a me non sembra.
Per altro nell'unico bench dove il centrino va meglio e per altro di soli 3 secondi meglio, si dice addirittura che va al primo posto quasi avesse staccatto gli ATHLON di decine di secondi.
Bhà........

Il portatile ha mostrato prestazioni superiori rispetto a tutti gli altri sistemi centrino finora testati. Ovviamente i modelli con Athlon 64 sono caratterizzati da un'architettura ben differente ed il confronto con essi deve intendersi solo a titolo indicativo.

Buona giornata

Andrea Bai
05-08-2004, 09:21
Originariamente inviato da kronos2000
E quando mai su HW Upgrade criticano mai un prodotto? sempre buone parole per tutti....


Se l'informazione che quotidianamente proponiamo non ti aggrada sei libero di volgerti verso altri lidi. La polemica sterile non ha mai aiutato nessuno.

Buona giornata

sslazio
05-08-2004, 10:51
stai confrontando tra loro prodotti decisamente differenti! aspire 1500 desktop replacement in cui il focus sono le pure prestazioni, mentre il lifebook è un portatile "leggero" in cui si deve trovare il giusto compromesso tra prestazioni e peso.

Non dimenticare infatti che l' s7010 PESA 1,7 Kg mentre l'aspire 1500 oltre 3,5kg; questi due dati dovrebbero farti capire che quei portatili non possono essere paragonati.

la presenza di tali dati prestazionali nei test ha solo lo scopo di confrontare in termini di prestazioni pure i prodotti.

In fatti le due architetture sono votate a due cose completamente differenti. Il centrino è vitati all'autonomia e lo dimostra anche la scelta di siemens di mettere un chip grafico a dir poco ridicolo nel 2004, l'ATHLON è votato a sostituire un desktop a tutti gli effetti mantenendo però l'ergonomia e praticità di un portatile.
La mia non voleva essere una critica comunque all'ottima recensione di Andrea, volevo solo evidenziare che in alcune frasi può sembrare non ci siano differenze apprezzabili tra le due architetture in termini di performance, cosa che così non è e un neofita potrebbe essere indotto a credere il centrino potente come un ATHLON o allineato.
ciao :)

paolor_it
05-08-2004, 22:52
Scusate un piccola digressione in OT, ma mi pare che le critiche circa la presunta eccessiva "benevolenza" degli articolisti proprio in questo caso sia fuori luogo. Mi pare non siano mancati i rilievi critici sul pc recensito.
E' anche vero che non è stata evidenziata la netta inferiorità prestazionale rispetto gli AMD (come non sono state effettuate altre comparazioni "fuori tema" rispetto l'oggetto della recensione), ma il perchè è stato spiegato poco sopra, e mi sembra comprensibile.
Buona lettura a tutti.
Paolo

overmars
06-08-2004, 21:38
sempre critiche...
stimo tantissimo la redazione di hwupgrade.
comunque fornisce un supporto informativo notevole alla comunità internet
mi dispiace che ci sia sempre modo di sollevare critiche.
credo che i neofiti non stiano a leggere più di tanto a fondo queste recensioni, anzi, a giudicare dai vari commenti credo che moltissimi lettori di questa rivista on line siano più che smaliziati.
comunque confesso che frequento quotidianamente questo sito anche per leggere i vari flames (anche quando i classici articoli P4 vs A64 richiamano orde barbariche di fans a fare a botte).
giusto per non fare un OT papale papale:
Fujitsu Siemens ha sempre fatto gran bei portatili.
Ho scelto per la mia ragazza proprio un mesetto fa un loro lifebook col centrino da 1,6 GHz. tra parentesi l'ho pagato, per una serie di coincidenze, solo 900 €.
Per chi ha bisogno di un SOHO portatile la considero personalmente la migliore scelta. credo che sia per questo che intel venda così tanto nel settore Mobile. le prestazione centrano sempre in piccola parte. a volte bisogna ricordarsi che per molti il computer non è altro che un prodotto. io il mio computer lo devo "amare" in tutto e per tutto, nei suoi pregi e nei suoi difetti.
per chi ha un rapporto un po' più sano e distaccato, l'importante è che il portatile sia piccolo, leggero e duri molto la batteria.

Mirus
08-08-2004, 14:32
Davvero un bel portatile, molto intelligente la scelta di usare la docking station.
Peccato solo che non ci sia il mast. di DVD e che non utilizzino una unità slot-in come quella dell'iBook, secondo me in questo modo si elimina uno dei pezzi + fragili dei notebook e si facilità l'inserimento dei CD.

Luca69
08-08-2004, 22:17
In azienda utiliziamo da sempre i portatili F-S lifebook o prodotti IBM e devo dire che sono ottimi per durata batterie e prestazioni "business": quindi alta portabilitá!Io li usa da tre anni sempre con due batterie (in viaggio il CD nn mi serve) cambiandolo

kaloskaiagazos
25-09-2004, 16:09
Perchè in USA la serie S dei notebook fujitsu-siemens monta LCD crystal view mentre qui in Italia non è ancora in vendita? Verrà proposto sul mercato italiano ad esempio il S6210?