PDA

View Full Version : Corsair HydroCool 200


Redazione di Hardware Upg
19-11-2003, 18:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/933/index.html

Nome associato a memorie DDR dalle elevate prestazioni, Corsair propone con l'HydroCool 200 un sistema di raffreddamento a liquido per processori adatto ad utenti appassionati, ma poco abituati a "smanettare" con il proprio PC. Il risultato è garantito

Click sul link per visualizzare l'articolo.

[JaMM]
19-11-2003, 19:15
prezzo troppo alto, ma è comunque meglio di tanti altri prodotti visti finora a mio avviso.

King of Pain
19-11-2003, 19:20
Certo che quel waterblock è veramente ridicolo!!! Non lo monterei mai e poi mai sul mio processore. A meno che non voglia cambiarlo e voglia farlo fondere!
Il resto del kit mi sembra però molto valido.

lasa
19-11-2003, 19:23
Il waterblock e lo spessore dei tubi non mi convincono...ma non sono un esperto......

Zac 89
19-11-2003, 19:54
Ma xkè nn lo avete provato con un SLK???
Cmq bella rece...
Ciao!;)

dragunov
19-11-2003, 20:43
Bello Bello ,complimenti anke a Paolo, peccato l'assenza della possibilità di aggiungere un peltier!

bizzu
19-11-2003, 20:58
Neanche a me piace il wb, il resto è stupendo, sia come estetica sia come realizzazione.
A voi esperti del liquido chiedo: quanto costerebbe farsi un sistema a liquido tradizionale (non assemblato), con prestazioni equivalenti?

Cmq un confronto con l'SLK ci stava... non ne avete uno in redazione? :D

Spyto
19-11-2003, 22:00
Veramente un grande prodotto, lo compri e metti il liquido e via il sistema è avviato. Mi piace il fatto che si sia tenuto conto del rumore e dell'OC.
Preferisco un sistema del genere, che impazzire a montare un Kit liquido ;)

OverClocK79®
19-11-2003, 22:13
tra i kit già fatti......credo sia il migliore
anke se l'acquarius 3 sembra migliorato parekkio

per il resto nn capisco la scelta della griglia tonda di fronte al radiatore
strana......

cmq preferisco i kit artigianali per via dell'integrazione.....
quella sembra + una water station

BYEZZZZZZZZZ

KVL
19-11-2003, 22:14
io ho un SLK-947U, in effetti il confronto ci stava bene... cmq non so quanto costa, ma mi piace da matti!!! ciaoooooo

Favo
19-11-2003, 23:30
ma la nichelatura del WB, è solo esterna o anche interna ?
credo sia oramai risaputo che negli impianti ad H2O è assolutamente da evitare l'utilizzo contemporaneo dei due metalli, lo sapevate vero ? nessun accenno però alla cosa

byez Favo

Marino5
19-11-2003, 23:38
mhhhh
sarebbe interessante un confronto con i sistemi italiani, che però su hwupgrade non sono qasi mai stati presi in considerazione (a parte 1 vekkia rece di qlke tempo fa, ma le cose si sn evolute..)
perkè nn si fa un roundup?

dddaaannn
19-11-2003, 23:41
bellissimo veramente
se il water block fosse stato completamente in rame e con una superficie maggiore avrebbe dato anke migliori risultati

ottima la ventola 120*120 sul radiatore mi sarebbe piaciuto avere i valori in db del rumore prodotto
in pratica monti 2 tubi metti una molletta sopra la cpu ed hai concluso.. 5 minuti.. fantastico!

be almeno per chi nn vuole avere nessun tipo di rischio
e nn vuole perdere tempo

un'altra cosa per Favo sono a secco di fisica
perkè è sconsigliato l'utilizzo di acqua con 2 metalli?

homero
19-11-2003, 23:45
per fenomeni di corrosione elettrolitica
ma capita soltanto con alluminio e rame quando si usa acqua non distillata...

Spyto
19-11-2003, 23:56
Originariamente inviato da homero
per fenomeni di corrosione elettrolitica
ma capita soltanto con alluminio e rame quando si usa acqua non distillata...

Scusa, ma in nel liquido si mette acqua distillata, non capisco dove sussista il problema?

MiKeLezZ
20-11-2003, 00:16
Originariamente inviato da Marino5
mhhhh
sarebbe interessante un confronto con i sistemi italiani, che però su hwupgrade non sono qasi mai stati presi in considerazione (a parte 1 vekkia rece di qlke tempo fa, ma le cose si sn evolute..)
perkè nn si fa un roundup?
Quoto.

Marino5
20-11-2003, 00:43
dunque..
il kit è indubbiamente comodo, niente radiatori da fissare nel case ecc, è ok per un sistema abb silensioso e cn prestazioni in raffreddamento discrete..
anke usando acqua distillata, cmq a lungo andare si può arrikkire di sali e cmq la corrosione avvine lo stesso.. spesso si usano radiatori in alluminio x ripsarmiare (tipo qlli di moto/auto) cn wb in rame.. riskiosissimo!!!
cmq un roundup cn corsair, thermaltake, lunasio, pctuner, cooltech, zalman, swiftech (sperando di non averne scordati per strada :P) con radiatori e ventole di uguali prestazioni sarebbe una bella cosa..
i risultati sono scontati: sistemi performanti E silenziosi, devi montarteli. sistemi già pronti, poco performanti e poco silenziosi..
shushà e shurbì nun se poe'

nj
20-11-2003, 01:13
ok, lo prendo.
Dov' è che lo compro ?

Cmq sia è assolutamente inaccettabile non aver riportato il livello dichiarato e reale dei dBa prodotti.

emafer
20-11-2003, 08:07
A dire la verità i "fenomeni di corrosione elettrolitica" avvengono avvengono quando cè un passaggio di corrente fra i due metalli.

Comunque la nichelatura se fatta anche all'interno aumenterebbe di molto la resistenza del metallo all'ossidazione.

Morale non so se è meglio avere un WB in rame ma pieno di ossido internamente o uno Nichelato, ma senza ossido.

cbbef
20-11-2003, 10:07
Qualcuno sa darmi informazioni circa le temperature operative degli Athlon XP Barton?
Anche perchè senza queste il test non vuol dire gran che...
Altra domanda: a che temperatura vanno i vostri Barton mentre usate applicazioni office e mentre usate giochi 3D??

Grazie a tutti!

Spyto
20-11-2003, 10:16
Comunque per essere la prima versione, e bella, volevo comprarlo un mese fa, ma per questioni economiche ho preferito SLK900.

Spero che per il futuro si impegnino queste case per fare sistemi integrati e performanti e con prezzi che si aggirino ai 150€.

Dimenticavo bella recensione Paolo, completa ed esaustiva.

Paolo Corsini
20-11-2003, 10:55
Originariamente inviato da Marino5
mhhhh
sarebbe interessante un confronto con i sistemi italiani, che però su hwupgrade non sono qasi mai stati presi in considerazione (a parte 1 vekkia rece di qlke tempo fa, ma le cose si sn evolute..)
perkè nn si fa un roundup?
Paolo Romita sta testando in questi giorni un kit simile, ma molto italiano ;)
Per il roundup, penso possa essere interessante organizzarne uno sui waterblock, ma per motivi organizzativi non penso si andrà prima di Gennaio 2004

AirJ
20-11-2003, 11:02
Complimenti per la recensione! La aspettavo da tempo perche' ne avevo gia' lette alcune su questo prodotto, ma mi fidavo poco delle fonti e ne attendevo una piu' autorevole ;)
E' un prodotto che va bene per le mie esigenze, lo voglio sicuro, trasportabile, da montare in poco tempo, silenzioso. So' bene che non mi dara' le prestazioni di altri sistemi ma per me sono piu' importanti questi altri fattori.
Unico problema: dove si compra????
Nei negozi ti guardano come se avessi chiesto la luna!
Nei siti italiani di mia conoscenza, non ce l'ha nessuno.Solo in due lo mettono a listino ma non e' disponibile.Non potreste mettere anche questo tipo di informazioni? Non si tratta di fare pubblicita', ma troppo spesso si recensiscono prodotti che poi non si trovano in commercio. Non potreste almeno rigirare la domanda alla corsair?
Ciao e complimenti per il vostro lavoro.

Alberello69
20-11-2003, 11:03
mi sa che avete montato male le memorie:rolleyes: :D

Spyto
20-11-2003, 11:18
Io l'ho visto per la prima volta mesi fa in questo negozio (http://www.swzonesystem.it/default.php?cPath=1_64) e continuano a venderlo ancora adesso ;).

dnarod
20-11-2003, 12:20
---------------------------
Anche con l’HydroCool 200 Corsair è riuscita a realizzare un prodotto all’altezza del proprio nome: questo kit si è infatti dimostrato sia performante sia estremamente curato nel particolari; la collaborazione con Delphi Thermal System è quindi da considerarsi estremamente positiva.
------------------------------
paolo devi perdonarmi, non e una congiura contro di te (architettata da me) ma devi capire che quel kit costa 200 euro al minimo dove ho trovato e anche se è un sistema liquido non performantissimo sara cmq sempre meglio di qualunque dissy aria; quest ultimo pero costera sempre e comunque molto meno della meta del corsair......e paragonare il kit con il globalwin solo fa emergere "vincitore" il corsair per forza!!! perche non si e testato anche un slk900 (65 euro) o qualche modello si swiftech o lo zalman in rame serio?? e anche un quel caso era facile prevedere che il kit avrebbe avuto temp piu basse.....
il fatto è (e continuo a ripeterlo) che per 160 euro circa uno si puo portare a casa l ybris o l oc3000 (kit completo) e la facilita di installazione non è poi molto distante da quella del kit della rece......e poi francamente: se uno si compera un kit liquido per il pc e poi non sa manco come si monta un dissy sul procio bhe merita di fondere tutto!!! nelle cose ci va consapevolezza ed esperienza senno non servono a nulla!!

AirJ
20-11-2003, 12:21
Grazie Spyto! Questo negozio online non lo conoscevo, se qualcuno ne ha altri da suggerire lo ringrazio da subito, ciao a tutti!!!

Paolo78
20-11-2003, 12:46
bè ragazzi....per una persona che ha poco tempo...ma può spendere ben venga....ma le prestazioni non sono certo così da urlo...oltre che quel WB mi sembra molto carente...
mi tengo il mio doppio sistema liquido integrato....basta una serata per sistemare il tutto....
Water block R300PRO radiatore BLACK ICE PRO....barton 2500+(@2506MHZ) temperatura in full load 42°
con 120Euro ti fai un bel sistemino....ovvio che le problematiche sono diverse se non si ha dimestichezza...
Ma non si nasce imparate ^__-

Spyto
20-11-2003, 13:03
@dnarod

In parte condivido il tuo ragionamento, il prezzo dei liquidi confezionati è l'unica cosa che fa cadere l'ago della bilancia verso soluzioni più economiche a partire dall'aria e poi verso ybris o oc3000.
Però a quel punto dobbiamo mettere a paragone tutto, un sistema come l’HydroCool 200, ha tutto incluso, anche il fatto di accendersi e spegnersi con il computer, i kit sopra elencati devi prendere la tanica, il liquido anti alghe, altri componenti per fare la stessa cosa.

Io non sono di parte ma guardo i soldi che ho in tasca e i materiali che compro, ho fatto un preventivo per avere le stesse cose che mi da l’HydroCool 200 e l'unico che si avvicina è oc3000, perchè ti danno il circuito che permette di accendere e spegnere il computer. Il tutto mi fa 250€, mentre l’HydroCool 200 lo trovo a 200€.

Indubbiamente vai nel sito di ybris o oc3000, trovi Kit da 150€, ma a questo punto diciamo pure che un Volcano 9 è migliore di un SLK900, e non teniamo conto di ventole, potata d'aria e tutto il resto.

Non si può giudicare un prodotto senza tenere conto di tutte le sue particolarità.

Paolo Romita
20-11-2003, 13:28
Originariamente inviato da dnarod
paolo devi perdonarmi, non e una congiura contro di te (architettata da me) ma devi capire che quel kit costa 200 euro al minimo dove ho trovato e anche se è un sistema liquido non performantissimo sara cmq sempre meglio di qualunque dissy aria; quest ultimo pero costera sempre e comunque molto meno della meta del corsair

va sempre meglio di un qualunque dissi ad aria che però costa molto meno, quindi? non mi sembra di aver scritto "o voi che comprate dissipatori ad aria da 50€, buttateli via e comprare questo kit ke va anke solo un filo meglio ma che ne costa 200€"

il prezzo è quello ke è, sicuramente non alla portata di tutti in quanto alto, ma mi pare di averlo scritto, se poi volete leggere solo ciò che vi fa comodo non so che dirvi

Originariamente inviato da dnarod
perche non si e testato anche un slk900 (65 euro) o qualche modello si swiftech o lo zalman in rame serio?? e anche un quel caso era facile prevedere che il kit avrebbe avuto temp piu basse.....!
semplicemente perchè al momento dei test non ne avevo uno (li ho testati contemporaneamente, sia il corsair sia l'asetek), uccidetemi per questo.
nei prossimi test verrà invece utilizzato come confronto proprio l'amato l'slk
in ogni caso la recensione è del kit in quanto sistema di raffreddamento completo, non del waterblock
non sono evidenziate solo e soltanto le prestazioni, in quanto c'è anche una certa fascia di mercato a cui frega relativamente delle max prestazioni possibili, ma che cerca soltanto un kit a liquido semplice da utilizzare, magari anche solo per la curiosità di usarne uno (considerando che chi spende 200€ per un kit simile non credo abbia problemi di soldi)

Originariamente inviato da dnarod il fatto è (e continuo a ripeterlo) che per 160 euro circa uno si puo portare a casa l ybris o l oc3000 (kit completo) e la facilita di installazione non è poi molto distante da quella del kit della rece......
se convinto ke l'installazione sia la medesima? io direi proprio di no
al max puoi compararla alla stessa dell'asetek, ma per il corsair il discorso è differente
in ogni caso, anche questa volta non mi sembra di aver confannato ybris, oc3000 o qualsiasi altro kit, possono benissimo costare meno ed essere più performanti, nessuno lo mette in dubbio, non a caso non ho detto "il corsair costa di più quindi è migliore"
l'hydrocool è semplicemente un prodotto diverso e dedicato ad una fascia di mercato differente
non è stato infatti consigliato alla fasia degli overclockers

Originariamente inviato da dnarod
e poi francamente: se uno si compera un kit liquido per il pc e poi non sa manco come si monta un dissy sul procio bhe merita di fondere tutto!!! nelle cose ci va consapevolezza ed esperienza senno non servono a nulla!!
quindi kiunque abbia 200€ da spendere per un kit a liquido dev'essere per forza un overclocker? sinceramente conosco un sacco di amici che quando hanno visto il corsair sono rimasti stupidi ed attratti dal prodotto, mentre quando vedono altri tipi di raffreddmaneto, come alcuni che usavo io (sono un amante di sistemi customizzati e montati personalmente, non di soluzioni belle e pronte), il loro commento era "sarà performante quanto vuoi, ma non avrò mai il coraggio di montarlo"
la prox volta che mi dicono cose simili cmq no c'è problema, gli risponderò "zitto newbie, meriti di fondere il pc!" :D

vorrei chiarire ke questo reply non è polemico, sono solo un pò stanco di leggere sempre i soliti commenti sparati tanto per essere sparati, e basati su elementi non presenti nell'articolo :(
specie il discorso prezzo.. sono il primo che si preoccupa di segnararlo nelle conclusioni e nel dire senza problemi che è alto

p.s x le foto della ram, le feci a fine articolo con la mobo ormai fuori dal case, non ci feci caso, mea culpa :)
p.p.s non sto rileggendo ciò che ho scritto, non meravigliatevi quindi se trovate macroscopici errori ovunque :) vado un pò di fretta :oink:

ciao a tutti

Paolo

lore740
20-11-2003, 13:31
io pero' con il mio slk 800 e ventola con potenziometro faccio temperature migliori e silenziosità competitiva con quel coso, visto che l' ho sentito all' opera da B@W un paio di mesi fa'

Spyto
20-11-2003, 13:42
Originariamente inviato da lore740
io pero' con il mio slk 800 e ventola con potenziometro faccio temperature migliori e silenziosità competitiva con quel coso, visto che l' ho sentito all' opera da B@W un paio di mesi fa'

Allora seguendo il tuo ragionamento io che ho un Slk900 con ventola da 92x92 con potenziometro faccio temperature migliori delle tue e sono al di sotto di un impianto a liquido :D .

Dai non diciamo queste cose che se legge un neofita del liquido ci crede pure che con un raffredamento ad aria si arriva a temperature più basse, a questo punto mi viene da pensare che tutti quelli che hanno un liquido hanno buttato i soldi.

Il liquido tanti lo mettono per la silenziosità.

AirJ
20-11-2003, 15:02
Senti, io ne ho provati tanti ma proprio tanti di dissy ad aria e anche quelli considerati tra i migliori (slk900 o 947) riescono a mantenere buone temp pur rimanendo silenziosi, ma se vuoi abbassare le temp per essere paragonabili a quelle raggiunte da questo corsair (mi baso sui dati pubblicati su questa prova dato che non ce l'ho), devi metterci sopra una superventola che fa' piu' casino di un elicottero, sia essa da 8 o da 9. L'slk800 l'ho provato e sinceramente sono un po' scettico su quello che dici.

Per Paolo Romita
Vedo che anche voi che gestite e lavorate su questo sito vi state cominciando a stufare di certi commenti.
Io l'ho scritto pochi giorni fa riguardo a dei commenti su una news di nvidia (purtoppo ho notato che la maggior parte dei commenti poco produttivi, chiamiamoli cosi'.... provengono da fan di ati o amd) e sono rimasto inorridito da quello che ho letto sul focus del Corsini sui benchmark, accuse allucinanti a persone che si fanno il culo solo per passione e per cercare di aiutare noialtri appassionati.
Che vi devo dire? Spero almeno che non vi scocciate tanto da mandar tutto all'aria, spesso leggendo certi commenti ho la tentazione di cancellare questo ottimo sito dai miei bookmark, poi chiaramente ci ripenso e leggo le news cercando di evitare i commenti, ma mi dispiace, c'e' tanta gente in gamba che fa' commenti intelligenti o utili agli altri, poi trovi questi altri che ti fanno cadere le braccia!!!
Mi auguro solo (per loro) che siano pischelli di non piu' di 13 anni!!!
Continuate cosi' e buon lavoro!

PS. Anche un altro utente su una news di oggi ha manifestato il desiderio di trovare una lista dei rivenditori dei prodotti che presentate, e' una cosa possibile o un sogno?

Spyto
20-11-2003, 15:37
Completamente d'accordo con il tuo discorso!!

Credo che questo forum nasca dal desiderio di scambiarsi pareri costruttivi sul mondo dei computer, e non di tirare acqua verso il proprio mulino o aizzare gli animi.

Noto sempre più spesso che non si può fare una domanda sul liquido, senza essere riempiti di siti che conosciamo tutti.

In fin dei conti dovremmo cercare di aiutarci per non beccare le fregature quando andiamo a comprare, ma le cose cambiano.

asino
20-11-2003, 16:08
volevo dire a quelli della nichelatura: farlo all'interno porrebbe diversi problemi, come l'aumento della resistenza termica totale, e dei costi (inutilmente...): va bene la lappatura all'esterno, ma all'interno cercare di ridurre le "imperfezioni" delle tubazioni nel caso di uno scambiatore di calore è solo controproducente: a fronte di una piccola perdita di pressione per la pompa si ha invece un aumento del coefficiente convettivo (se la tubazione è corrugata aumenta la superficie e il moto del fluido diventa più turbolento aumentando la trasmissione del calore).
per la corrosione tra nickel (o cromo non ricordo) e il rame questo dipende dai potenziali di riduzione degli elementi interessati, ma solo se sono in soluzione acquosa: se si mette h2o distillata E BASTA non dovrebbero esserci reazioni tra il rivestimento e il rame: piuttosto le si potrebbero avere tra il rivestimento ed eventuali sali disciolti nell'acqua...
qualcuno aveva chiesto spiegazioni, spero di non aver fallato...

dnarod
20-11-2003, 16:56
x tutti
bhe io non sono polemico.....espongo solo i fatti: con meno soldi puoi avere migliori prestazioni, scusa se e poco; poi certo che se a uno piace proprio quello se lo compra (anche io se avessi 200 euro da spendere per quello lo comprerei solo perche e bello da vedere), ma potendo spendere meno.......
il discorso del newbie per me invece è piu che sensato; c e stato un periodo in cui io nono sapevo neanche svitare il pannello laterale del case.....mi ricordo la prima volta che ho messo 128 mega di ram per "aggiornare" il mio vecchio pc: è stata una via crucis ci ho messo mezz ora lol!!:oink: :oink: :oink: ..........io parlo di gente come ero io a quel tempo che sente di sguincio "liquido" e spende 200 euro per il corsair......non dico che dovrebbe bruciare tutto, dico che se brucia tutto non è che possa pretendere piu di tanto......anche per montare un banco di ram bisogna sapere cosa si fa (tanto per citare un 3d di parecchi mesi fa di un negoziante che aveva postato disperato perche il cliente aveva cercato di infilare un banco ddr in uno slot sdr limandone un pezzo:eek: )....queste cose esistono sul serio! quindi tanto vale informarsi prima di agire, basta chiedere in fondo........
do tanto in testa a sto kit perche è chiaramente un prodotto non per oclockers e er questo ne hanno gonfiato il prezzo quanto piu potevano (magari ragionando sull ignoranza in materia dei potenziali acquirenti, o solo sull estetica).....poi ripeto, è molto bellino da vedere e sara anche facilissimo da montare, ma proprio perche è cosi facile (e perche tu dici che non a tutti interessano le prestazioni!!) non conviene prendere un normale dissy ad aria qualunque stando solo di pochi gradi piu su? poi io ragiono sempre in termini di utile, mi scuso quindi perche a molti magari importa piu del cine e dell estetica (non è sarcastico!!! è vero ed e legittimissimo.....chi non si abbandona alla lussuria qualche volta? fa anche piacere!); pero non mi ricredo per nulla e non penso che il mio commento sia messo li tanto per metterlo.....senno non ci avrei messo 5 minuti a scrivere non trovi??

cbbef
20-11-2003, 18:46
...ancora nessuno mi ha detto quanto gli faceva (di temperatura) il suo AthlonXP prima di metterci sopra tutta quella costosa ferraglia che pare ciascuno di voi abbia nel case!

Comincio a sospettare che parliate di aria fritta!

Il test da delle temperature precise: qui nessuno di voi mi da un dato assoluto. Solo chiacchiere e avverbi relativi tipo "minore", "migliore", "silenziozore", ecc

Allora qualcuno mi dice che T° raggiungeva prima (con il dissi del BOX) e quanto gli fa dopo aver "investito" sei soldi in aria fresca (o acqua fresca)?

Ashart
20-11-2003, 19:00
Ho comprato 1 mese fa il prodotto in questione e sono più che soddisfatto!

Le prestazioni sono eccellenti! Con il mio AMD 2500 XP viaggiavo intorno ai 50°C con un dissi ad aria Infomaniak in rame (ventola a 3800 rpm) mentre ora sono a 35°C al massimo dell'utilizzo.
Tutto ciò mi ha permesso di rimuovere due ventole dal case (ne avevo 5) e di overclockare la CPU di ben 200 Mhz.
I dubbi sul waterblock erano venuti pure a me, poi mi sono letto la recensione di www.overclockers.com dove hanno provato a sostituirlo con altri waterblock all'ultimo grido e non cambiava un bel niente! Hanno anche provato ad usare tubi più grandi e pompe più potenti, ma niente da fare... L'Hydrocool è già a posto così, una volta che lo compri devi solo attendere che piova per raccogliere l'acqua distillata (...scherzo...) =)

dnarod
20-11-2003, 19:13
ahahahhaa il tuo si che e un commento inopportuno (magari hai solo aperto un nuovo account per spammare un po lol:cool: )
--------------------------------------
Per tutti voi, fanatici del liquido...
...ancora nessuno mi ha detto quanto gli faceva (di temperatura) il suo AthlonXP prima di metterci sopra tutta quella costosa ferraglia che pare ciascuno di voi abbia nel case!

Comincio a sospettare che parliate di aria fritta!

Il test da delle temperature precise: qui nessuno di voi mi da un dato assoluto. Solo chiacchiere e avverbi relativi tipo "minore", "migliore", "silenziozore", ecc

Allora qualcuno mi dice che T° raggiungeva prima (con il dissi del BOX) e quanto gli fa dopo aver "investito" sei soldi in aria fresca (o acqua fresca)?

--------------------------------------
bhe è molto semplice......con il dissy box in alluminio la puoi teoricamente anche fondere il processore perche le temp arrivano tranquillamente a piu di 50 gradi (con processori come 2400 o piu).......con un dissy in rame le cose migliorano : ad esempio con slk800 sei sicuro che le temp non si alzino piu di un tot......ma col liquido le cose cambiano radicalmente; un blocco di rame bucato in cui passa acqua fredda ghiaccia la cpu quasi nel vero senso della parola.......un piv 3 ghz puo tranquillamente rimanere a 30-35 gradi massimo, con l adeguato sistema liquido.....e il bello del liquido (che in genere non hai con aria) è che arrivati a un tot la temp non sale piu! si hai capito bene.....mettiamo, arriva a 40 gradi massimo e poi potresti anche farlo lavorare al 100% per6 anni e rimarrebbe a 40........
se sei lo spammone di turno allora ho sprecato 2 minuti a scrivere la pappardella.....se sei niubba invece spero di averti fatto capire che aria e acqua sono sue monti diversi........e cmq se anche fosse sei solo tu che non hai letto........ci sono d appertutto comparative e analisi di temperature.....ce ne sono cosi tante di comparative che se non le hai viste significa che non sei molto attento....

AirJ
20-11-2003, 23:03
Sul fatto del prezzo ti do' ragione, e' un po' gonfiato soprattutto in italia visto che in usa si trova a poco piu' di $200 mentre qui ivato si trova a €270 (e meno male che il cambio e' favorevole all'euro!), ma questo vale per tutti i prodotti.
Pero' ti assicuro che per me e penso anche per altre persone, non e' solo una questione d'estetica. E a parte il prezzo non e' la stessa cosa di un dissy, per stare a quelle temp io devo far frullare le ventole.
Ho iniziato come te a smanettare sui pc e credo di essere in grado di montare un raffreddamento a liquido perdendo tempo, informandomi e facendo molta attenzione, cosi' come ho fatto quando tanti anni fa mi sono assemblato il primo pc, pero' adesso le mie esigenze sono queste: ho bisogno di un sistema veramente rapido da smontare e rimontare (per questo ho ancora il dissy), mi capita a volte di dover provare anche tre o quattro cpu in un pomeriggio!
Ho il pc in salotto ed e' quasi sempre acceso, mi son rotto di sentire ventolazzi che ruotano mentre guardo la tv, mi ascolto un cd ecc... Ogni tanto (raramente purtroppo!!!) trasporto il pc da amici per qualche wik di gioco. Hai qualcosa di meglio da consigliarmi?
Ahh, dimenticavo mi piace tirare un po' il collo alle cpu ;) e quindi non posso metterci un dissy proprio silenziosissimo. Ho letto piu' di una rece su questo coso e tutte dicevano che e' realizzato molto bene e che fa' il suo dovere (al contrario di altri kit simili) anche se non raggiunge le prestazioni di sistemi artigianali o semi. Insomma a me sembra che faccia al caso mio anche se costa un bel po', ma diciamo che per fortuna (e perche' mi faccio un bel mazzo!) posso permettermelo, se te hai qualcosa con le stesse caratteristiche che costa meno sono contentissimo di ascoltarti, ma non parlarmi del prommy2 perche' quello ha un prezzo veramente esagerato (e me lo sogno anche la notte!!!! ci ghiaccerei anche le birre!
ciao

the_Law
25-11-2003, 22:37
sarebbe interessante una comparazione con altri kit, cmq mi sembra un prodotto molto buono se non costasse così tanto, lo vende anche essedi (costa 273€!!!)...cmq se rende uguale ai vari ybris et simila convengono di più questi ultimi perchè il loro prezzo è più abbordabile