PDA

View Full Version : Sony SDM - HS73P: tecnologia ONYX Black non solo per notebook


Redazione di Hardware Upg
23-02-2004, 14:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/976/index.html

Il display SDM - HS73P, novità di Sony per l'anno 2004, stupisce per qualità dell'immagine grazie all'adozione della tecnologia ONYX black, originariamente concepita per i display dei notebook Vaio. L'eccezionale rappresentazione delle variazioni cromatiche e l'uniforme luminosità sono i punti di forza di questo prodotto

Click sul link per visualizzare l'articolo.


EDIT - 26 Febbraio 2004
Vista la notevole polemica sorta circa "fantomatici" pixel bruciati, ci teniamo a precisare che i difetti visibili nelle immagini di test non sono da imputare al pannello, ma al CCD della fotocamera digitale utilizzata.

xxx Alcatraz xxx
23-02-2004, 14:20
"Decisamente buono anche l'utilizzo con applicazioni ludiche considerando anche il tempo di risposta di 16 ms; tale parametro lo rende adatto alla rappresentazione di veloci scene 3d, il pericolo "effetto scia" dovrebbe essere scongiurato."

Questa affermazione non l'ho capita, ormai si sa che non sempre a ms minori corrisponde minore effetto scia, anzi!
L'autore dell'articolo ha provato a giocarci?

*ReSta*
23-02-2004, 14:28
bellissimo quel pixel bruciato :D
Cmq prenderei un lcd solo se avesse l'entrata digitale

EDIT - 26 Febbraio 2004.

Vista la notevole polemica sorta circa "fantomatici" pixel bruciati, ci teniamo a precisare che i difetti visibili nelle immagini di test non sono da imputare al pannello, ma al CCD della fotocamera digitale utilizzata.

dnarod
23-02-2004, 14:30
-----------------------------
"Decisamente buono anche l'utilizzo con applicazioni ludiche considerando anche il tempo di risposta di 16 ms; tale parametro lo rende adatto alla rappresentazione di veloci scene 3d, il pericolo "effetto scia" dovrebbe essere scongiurato."
-------------------------------

ahahahaha non mi ero manco reso conto che alcatraz avevi gia quotato quel pezzo......in effetti una prova di 7 pagine e non avete provato a giocarci??? lollone!se l avete ancora non sarebbe male provarci sopra qualcosa e postare un impressione aggiuntiva.....utilizzo normale ok vanno bene tutti, ma effettoscia/noneffettoscia puo fare la differenza......cmq fra 6 mesi faranno degli lcd con rs 1 :-))))

Vangelis
23-02-2004, 14:42
di pixel bruciati ce ne sono almeno 2 ;)
cmq davvero una prova con un gioco (uno a caso ut 2003 ;)non l'avete fatta? :)

vink
23-02-2004, 15:00
Ma quando venderanno display LCD completamente privi di pixel bruciati? Si spendono 600 euro (se non di più) e poi ti ritrovi due belle macchiette presenti A VITA nel monitor (se non si moltiplicano nel tempo...). Capisco gli LCD di qualche anno fa, potrei ancora capire quelli di fascia economica, ma spendere un milione e duecentomila delle vecchie lire per un prodotto di fascia alta e poi ritrovarsi con una sorpresa di questa è inaccettabile. Oltretutto la garanzia non copre questi difetti, a meno che non siano superiori ad un certo numero o nella zona centrale. Un modo onesto di venderli (mi rendo conto che non si possono buttare) potrebbe essere quello di selezionarli in fabbrica e venderli scontati. LA macchia c'è sempre, ma almeno lo sai, risparmi e quanto meno non ti senti preso in giro.

infofabio
23-02-2004, 15:09
C´e da dire che e bello veramente, ma sincermante io ho un bellissimo acer al1731 pagato 450? con tutti gli ingressi possibili e immaginabili, compreso s-video, e scart, veramente un ottimo prodotto.

Spyto
23-02-2004, 15:16
Quello non è un pixel bruciato, ma un occhio del monitor che ti scruta ;)

Con il mio Sony X73 non vedo effetto scia con RT 16, quest'anno finalmente vedremo negli scaffali gli RT 12 :)

[SeldoN]
23-02-2004, 15:28
i pixel bruciati non sono ne 1 ne 2, se guardate bene son ben 4, il mio futuro monitor tft di sicuro non sarà un sony

LASCO
23-02-2004, 15:29
Concordo sulla rilevanza dei pixel bruciati: nonostante si sia presentato il problema nella recensione non se ne parla, inoltre trovo che abbia la sua importanza indicare in una recensione del genere i termini di garanzia riguardanti i pixel difettosi, qualora in possesso di tale informazione.

Ma che fine hanno fatto i promettenti monitor lcd non retroilluminati?(si dice ad illuminazione attiva?)
Per quanto riguarda il problema delle garanzie sui pixel bruciati, tale straegia, adottata all'unanimita' dai vari produttori, si e' resa necessaria per abbassare i costi e quindi i prezzi facendo controlli a campione invece che per ogni pezzo.
Io sinceramente sarei contento di pagare qualcosa in piu' ed avere la certezza di possedere un prodotto pienamente funzionante.

Vangelis
23-02-2004, 15:55
seldon purtroppo non credo dipenda dalle marche in se... nel dal tipo di modello.... ma ogni monitor ha una storia a se... Purtroppo come dice lasco sono le fabbriche ke dovrebbero controllare uno ad uno i pannelli.... ma credo ke nessuna lo faccia... :(

Spyto
23-02-2004, 15:58
Sono 4 i bruciati non li vedo, perchè sto cavolo di firewall non mi apre le immagini. :mad:

Per la storia dei pixel bruciati per i monitor Sony ne discutiamo da mesi qui: Sony: ZERO DEAD PIXEL (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=602024)
ma non troviamo ragione per ciò che ci fa la Sony.

LASCO
23-02-2004, 16:35
Ho dato un'occhiata veloce alla discussione nel forum linkato. Oltre l'Australia ci sono altri paesi in cui sony adotta quella politica di "zero dead pixel"? E avete scoperto se la cosa è possibile grazie ad agevolazioni specifiche garantite dal paese in questione?
Comunque la decisione di fare controlli a campione invece che controllare ogni singolo pezzo ed in trodurre la garanzia limitata al numero minimo,ecc., di pixel bruciati, a suo tempo ha determinato l'abbattimento dei prezzi. Ho proprio sotto gli occhi un vecchio listino di un noto negozio romano sxxxxxk,04/03/2000, da cui leggo i seguenti prezzi:

sony cpd l133 13,3" 2.040.000 lire ivati
sony cpd l150 15" 3.144.000 lire ivati

Con il tempo il prezzo scende comunque, ma pare che la strategia sulla garanzia abbia avuto un ruolo determinante. Se non sbaglio il passaggio fondamentale si è avuto nella fase dei 15" a 1.500.000/1.800.000 di lire arrivati ad 800.000/900.000 lire in, relativamente, poco tempo.

Adesso forse non è più necessario adottare una strategia di garantire solo con condizioni sui pixel, ma la diffusione degli lcd potrebbe permettere una situazione "zero dead pixel". Speriamo anche in Italia.

Spyto
23-02-2004, 17:19
Originariamente inviato da LASCO
Ho dato un'occhiata veloce alla discussione nel forum linkato. Oltre l'Australia ci sono altri paesi in cui sony adotta quella politica di "zero dead pixel"? E avete scoperto se la cosa è possibile grazie ad agevolazioni specifiche garantite dal paese in questione?


I mercati che sono garantiti Pixel zero sono l'Australia e secondo alcuni anche l'america perchè li il consumatore è tutelato. Quando prendi un Sony e non funziano lo porti all'assistenza locale, se tu compri un Sony in australia non cambia niente in italia non te lo cambiano.

La cosa bella e che se andate nel sito della Sony troverete scritto che un monitor del genere ti viene sostituito dopo 5 PIXEL ROTTI, e cosa più bella la Sony NON garantisce le LAMPADE!!

Se dovessi consigliare ad un amico un monitor oggi direi CTX, ha le stesse prestazioni di un HX73, ma cosa più importante ha 101 giorni di garanzia PIXEL ZERO e lampada(3 anni), è l'unico in europa. Se un CTX ha UN pixel bruciato te lo cambiano!!
Peccato che la CTX sia solo in alcune città italiane :rolleyes:

Ginopilot
23-02-2004, 17:23
Interessante, molto interessante. E' ora che i produttori la finiscano di rifilare prodotti difettosi rifiutandosi di sostituirli!

LASCO
23-02-2004, 17:30
Grazie per il consiglio. Inoltre per quanto riguarda la garanzia sui pixel mi sono informato a suo tempo sui modelli acer ed aoc, e spesso sui siti ufficiali non è specificata la modalità di garanzia, ma ho dovuto spedire delle e-mail. Spesso non bastano semplicemente 5 pixel bruciati, ma ad esempio per acer bisogna che almeno 4 si trovino nel quadrato centrale (suddividendo il monitor in 9 quadrati identici), e per altri, non ricordo quali, i pixel bruciati, oltre al numero minimo di 5 o 6, debbono essere contigui in numero minimo di 2.
Con questo voglio mettere risalto sull'importanza di conoscere il tipo di garanzia offerta dal produttore, ed il consiglio di Spyto è da prendere in considerazione (quella delle lampade poi non me l'aspettavo), anche se non conosco le caratteristiche e la qualità dei CXT.

Spyto
23-02-2004, 17:36
La Sony un mese fa mi ha chiamato al cellulare per la storia dei pixel e mi ha detto che per loro il prodotto è difettoso con 5 Pixel rotti. Bastano 5 pixel ovunque siano, e non conta che siano sub o altro, basta che siano 5.
Su questo sono onesti, su tutto il resto....:rolleyes:

angelo ferrari
23-02-2004, 18:27
Per quanto riguarda le sezioni di gaming il pannello è stato testato per almeno 3 settimane con molti giochi (quake 3 arena su tutti) al fine di verificare l'assenza di effetto scia e comunque le prestazioni "ludiche". Nessun problema riscontrato, il pannello si è comportato egregiamente.
In merito ai pixel "bruciati", probabilmente si è originato qualche artefatto derivante dalla compressione TIFF-JPG. L'esemplare da noi testato non presenta evidenze di quel tipo. Osservando bene le schermate di prova si può notare infatti come alcuni "puntini" siano visibili anche al di fuori dell'area dello schermo.

pikkoz
23-02-2004, 18:50
Se avesse avuto l'entrata dvi l'avrei comprato subito,
Se è un ottimo schermo così com'e' non m'immagino come potrbbe essere un ipotetica verione dvi..

lasa
23-02-2004, 19:04
Sicuramente un passo avanti....ma con un crt non ho problemi nè di visuale nè di pixel rotti.....

suppostino
23-02-2004, 19:59
Sono dello stesso parere di lasa, anche se l'ingombro il consumo e il calore che sprigiona il mio 19" crt non sono problemi che mi dispiacerebbe risolvere.
Mi sa che aspetto gli OLED.

nicgalla
24-02-2004, 01:41
E' impossibile che la compressione JPEG introduca simili puntini luminosi. Però uno di questi vi è anche al di fuori dall'area visibile dal monitor, e ciò può spiegare solo una cosa: è il CCD della macchina utilizzata ad essere difettoso!

Muppolo
24-02-2004, 09:08
----------------------------------------------------
E' assente l'ingresso DVI, anche se la qualità particolarmente elevata del segnale analogico non ne fa rimpiangere in alcun modo la mancanza.
----------------------------------------------------

Mah... a pensar male si commette peccato, ma il più delle volte ci s'azzecca.
Secondo me il DVI dovrebbe essere INDISPENSABILE su un monitor LCD come questo.
Una valutazione neutrale avrebbe evidenziato questa mancanza come un grave difetto.

teoprimo
24-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da Muppolo
----------------------------------------------------
E' assente l'ingresso DVI, anche se la qualità particolarmente elevata del segnale analogico non ne fa rimpiangere in alcun modo la mancanza.
----------------------------------------------------

Mah... a pensar male si commette peccato, ma il più delle volte ci s'azzecca.
Secondo me il DVI dovrebbe essere INDISPENSABILE su un monitor LCD come questo.
Una valutazione neutrale avrebbe evidenziato questa mancanza come un grave difetto.

se ci fai alcuni lcd 19" (che costano molto) non hanno il DVI, l'importante è che si utilizzino ottimi convertitori!

Muppolo
24-02-2004, 10:29
Ma io non voglio convertitori... voglio tutto digitale!

Utilizzare un convertitore analogico-digitale vuol dire introdurre un ulteriore passo di trattamento del segnale tra la scheda video dotata di DVI e il monitor che ne è privo.
Questo pregiudica la qualità del segnale; la misura del degrado dovuto al passaggio dipende dalla fattura dei singoli componenti.

Opteranium
24-02-2004, 12:44
ma, io sono del parere che per i videogiochi il CRT sia sempre il meglio. Imsomma, per me i monitor LCD sono ottimi solo in ambito aziendale, per applicazioni SOHO e per la grafica. Inoltre, cosa non da poco, con 600€ mi compro un fantastico CRT 21" da 2048x1536, scusate se è poco........
certo, poi c'è chi ha problemi di spazio o chi non vuole consumare 100 W/h solo per il monitor, ma è un altro paio di maniche.
In definitiva, credo che cambierò schermo solo quando arriveranno gli OLED.

LASCO
24-02-2004, 14:21
Un'altra differenza significativa tra LCD e CRT, che spinge molti all'acquisto di LCD, sta nell'emissione di radiazioni, nitidezza e schermo più riposante. In altre parole, come dici tu, per uso soho è più indicato un LCD, per uso d'intrattenimento è più adtto un CRT.
Avevo letto tempo fa di questi monitor OLED, ma potrebbero entrare nel mercato solo per il 2006.

Opteranium
24-02-2004, 16:05
...aspetterò...
se gli OLED mantengono tutte le promesse della rece di Lithium.it, potrebbero essere davvero una rivoluzione.
Ci pensi? Consumi pari a 1/10 degli LCD, spessore minimo, quasi ripiegabili, visione perfetta anche ad angolature elevate, maggiore fedeltà dei colori.... UAU!
Ho sentito che Sony ha già testato un prototipo da 10 "

Apple80
24-02-2004, 16:51
Confermo con Seldon. Sono 4.
Brava Sony sei l'unica ke fà le ciambelle col buco. (ben 4).

Magari possono risolvere questo problema se mettessero dentro una decina di pixel in un sakketino. cosi li possiamo cambiare kome le lampadine di natale. ihihihih

jelel
24-02-2004, 18:22
a vedere le caratteristiche sembra il mio hx73 senza dvi, perchè poi non lo mettono a tutto questo ingresso digitale? ps sono felicissimo del monitor, non ha pixel bruciati o aloni e si vede benissimo

Fabius_c
24-02-2004, 19:04
Non può essere la compressione jpeg, i pixel bruciati sono presenti sia nella schermata nera che in quella di test (quella tipo tv)

Yoghurt
24-02-2004, 22:06
Ingrandite l'immagine televisiva. Sarà un caso ma la macchia bianca dei presunti pixel difettosi è stata coperta con il puntatore del mouse :rolleyes:
Sempre nell'immagine si notano altri pixel difettosi, stavolta rossi, in alto a sinistra e in basso a destra. Quest'ultimo però situato al di fuori dell'immagine.

Yoghurt
24-02-2004, 22:08
Ingrandite l'immagine "televisiva" di test. Sarà un caso ma la macchia bianca dei presunti pixel difettosi è stata coperta con il puntatore del mouse :rolleyes:
Sempre nell'immagine si notano altri pixel difettosi, stavolta rossi, in alto a sinistra e in basso a destra. Quest'ultimo però situato al di fuori dell'immagine.

Scusate il doppio post. Per sbaglio ho premuto QUOTA invece che MODIFICA

angelo ferrari
24-02-2004, 22:42
Il giudizio sulla qualità del segnale analogico è stato espresso esclusivamente dopo attento esame, senza nessuna preferenza "a priori" per la marca del prodotto, ci mancherebbe.
Per quanto riguarda i presunti pixel "difettosi" non si può escludere qualche problemino con il CCD della fotocamera digitale con la quale sono state scattate le foto. Originariamente, infatti, erano state scattate altre fotografie che non avevano evidenziato tale anomalia. In quelle pubblicate è invece evidente qualche difetto (anche al di fuori dell'area visibile). Sto postando questo commento osservando il pannello in oggetto e posso assicurare che tali imperfezioni non sono presenti.

Yoghurt
25-02-2004, 03:41
Originariamente inviato da Yoghurt
Ingrandite l'immagine "televisiva" di test. Sarà un caso ma la macchia bianca dei presunti pixel difettosi è stata coperta con il puntatore del mouse :rolleyes:

Ho detto una fesseria enorme, scusate. La macchia bianca nella foto piccola altro non era che il puntatore stesso :ops2:

Per sdebitarmi ho però trovato altri pixel difettosi :p In tutto ora sono ben 7, di cui 2 molto più evidenti... Certo che quella Coolpix è proprio messa male, con quello che costa :D

thechief
26-02-2004, 10:49
EDIT - 26 Febbraio 2004
questo messaggio è stato editato poichè conteneva insulti.
Ricordando le ferree regole di questo forum e le basilari regole della buona educazione, vi invitiamo ad utilizzare toni un pò più rispettosi.

Fabio Boneschi
26-02-2004, 11:13
La discussione sta prendendo pieghe non produttive ed illogiche.
Come già specificato da Angelo Ferrari, i "fantomatici" pixel bruciati visibili nelle immagini sono legati ad un problema del CCD della fotocamera, sono infatti visibili dei punti rossi anche all'esterno del pannello tft.

Ritengo quindi inutile proseguire la "caccia al pixel bruciato", tale atteggiamento non giova a nessuno e crea non poca confusione, per tal motivo vi invito a riportare la discussione sui giusti binari, tornando a parlare del prodotto recensito ed evitando flame.

Grazie

Yoghurt
27-02-2004, 01:13
Non mi sembra per niente illogico fare notare quella marea di pixel difettosi. Se fossero stati davvero del monitor sarebbe stato grave. Se l'abbiamo chiarito solo ora è perchè voi non ve ne eravate accorti :O
Detto questo, non mettendo assolutamente in dubbio la vostra buona fede, per conto mio possiamo riprendere i commenti sulla nuova tecnologia adottata da Sony.

Fabio Boneschi
27-02-2004, 09:42
Buongiorno,
non sono completamente allineato al suo modo di vedere.
Angelo Ferrari a poche ore dalla pubblicazione, aveva fatto questo commento:
_____________________________________
Commento # 17 di : angelo ferrari pubblicato il 23 Feb 2004, 18:27
Precisazioni

Per quanto riguarda le sezioni di gaming il pannello è stato testato per almeno 3 settimane con molti giochi (quake 3 arena su tutti) al fine di verificare l'assenza di effetto scia e comunque le prestazioni "ludiche". Nessun problema riscontrato, il pannello si è comportato egregiamente.
In merito ai pixel "bruciati", probabilmente si è originato qualche artefatto derivante dalla compressione TIFF-JPG. L'esemplare da noi testato non presenta evidenze di quel tipo. Osservando bene le schermate di prova si può notare infatti come alcuni "puntini" siano visibili anche al di fuori dell'area dello schermo.
_______________________________________

Dopo tale intervento la discussione/polemica è continuata per altri venti post circa. Questa è la parte illogica a cui mi riferivo.
Lei afferma che non ce ne eravamo accorti, bhe qui non ci siamo! non mi pare proprio! Angelo è intervenuto quasi subito....e poco prima mi ha segnalato via email il problema. Io ho effettuato alcune verifiche sulle immagini originali (tiff) e sulla fotocamera (vera colpevole del misfatto!).
Dopo questa mia doverosa rettifica alle sue affermazioni poco rispettose per il lavoro della redazione e di Angelo, invito a riportare la discussione sulla giusta via, in attesa di nuove recensioni sui monitor....e su una "perla" di Sony che giace sui tavoli del lab da quache giorno.

Yoghurt
27-02-2004, 22:42
Mi permetta una replica. E' vero, come dice lei, che Angelo Ferrari era intervenuto tempestivamente con la sua risposta, ma è pur vero che la sua spiegazione ("In merito ai pixel "bruciati", probabilmente si è originato qualche artefatto derivante dalla compressione TIFF-JPG") non era affatto convincente, e per questo sono nate le discussioni seguenti. Come ho già detto non metto assolutamente in dubbio la vostra buona fede, ma se aveste puntualizzato subito il difetto della fotocamera non ci sarebbero state polemiche. E' stato invece nicgalla ad avanzare per primo l'ipotesi giusta, in seguito confermata dallo stesso Angelo Ferrari solo pochi post fa. Era questo che intendevo con la mia affermazione ("Non ve ne eravate accorti"). Non capisco cosa c'entri col mancare di rispetto verso il vostro lavoro.
Buona serata :cool:

WorksSound
04-03-2004, 16:29
insomma...voi cosa ne pensate del prodotto, ha dei difetti?

io l'ho visto in funzione e ha un'immagine molto bella!

avrei intezione di prenderlo...voi mi consigliate altri prodotti o questo va bene?

p.s. ah ho scelto di prendere un lcd x ragioni di spazio quindi sn esclusi i crt!

thanks a tutti!

ShinjiIkari
09-07-2004, 19:35
Ok mi fido che i pixel difettosi sono del CCD della fotocamera, però fatemi capire, se uno schermo sony ha 4 pixel bruciati invece di 5 non te lo cambiano????? Non la sapevo sta cosa, io spendo 750 euro (UN MILIONE E MEZZO) e devo tenermi i pixel bruciati?! Io non ne voglio neanche uno di pixel bruciato.. che devo fare? Gli Apple costano troppo e poi non ne fa sotto i 20", cosa si compra allora?

roverello
25-02-2005, 10:09
Apple non fa schermi, glieli fa Philips; per ora