View Full Version : ATI Radeon 9100IGP
Redazione di Hardware Upg
14-01-2004, 15:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/962/index.html
Chipset integrato è spesso visto come sinonimo di ridotte prestazioni velocistiche, non solo con grafica 3D. Proposta unica nel suo genere grazie al supporto ufficiale alle API DirectX 8, il chipset Radeon 9100IGP sfata questo mito cambiando radicalmente il mercato delle piattaforme Pentium 4
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Molto interessante, molto potente. DIrei proprio una valida alternativa al solito nForce
Peccato che ci siano ancora quei brutti test con il 3dMark...non si era detto che HU non lo avrebbe più usato?
Lord Archimonde
14-01-2004, 16:59
Si, ma non penso che si mettano a fare ottimizzazioni sulle schede madri con video integrato per 3dmark...
Si vedono le prime novita' sulle recensioni,eh;)
Davvero molto apprezzabili, specie il controller dischi
AndreKap
14-01-2004, 17:23
Già, questa non è una recensione in cui si conta il singolo frame in più o in meno come in un testa a testa tra schede video.... per valutare se un prodotto sia più o meno adatto ai giochi 3D in generale credo che 3DMark resti un buono strumento....
Ormai si è capito che anche un sistema integrato necessita di certe prestazioni e features.....
Originariamente inviato da Wonder
Peccato che ci siano ancora quei brutti test con il 3dMark...non si era detto che HU non lo avrebbe più usato?
peccato che ancora molti , sbagliando o no, lo prendono ancora come un punto di riferimento.
strubi99
14-01-2004, 19:34
Ma northbirdge e southbridge sono sempre connessi tramite il solito bus PCI come da tradizione ATI ?
elminister
14-01-2004, 20:08
bella domanda strubi99...
quoto e richiedo!
Questo chipset sara' pure nettamente superiore agli altri chipset integrati, pero' una semplice R9000 pro (che costera' fra 50 e 100 euro) va' al doppio! Percio' non vale la pena risparmiare una cifra cosi' bassa per avere prestazioni 3D dimezzate.
Secondo me potrebbe essere piu' utile se pensato per i portatili.
Dumah Brazorf
14-01-2004, 23:25
Un P4 3.2GHz è però sprecato su una mobo del genere, al massimo un Celeron.
Ciao.
Io ho installato nel mio PC per due volte due MB Asus con chipset Radeon 9100IGP .......... uno schifo. Quei punteggi si ottengono con un procio super ...... mentre con un P4 2,6 GHz. vi assicuro che le cose cambiano e di molto!!! Crash continui, per ben due volte si è verificata una corruzzione del bios (colpa di Asus o del chipset?), incompatibilità assoluta con almeno 4 marche diverse di Ram DDR400 e soprattutto non supporta il SATA ed è ATA 100 e non ATA 133 (vedi futures nel sito di ATI). Meglio sicuramente Intel che è nettamente superiore ............. perchè anche nel campo dei giochi vi assicuro che il Radeon 9100 IGP è una CIOFECA bestiale!!! Troppo immaturo come chipset ...... bisogna attendere nuove release. Secondo me le cose cambieranno solo quando i produttori integreranno la memoria dedicata delle VGA direttamente on board come ha fatto ECS con lo Xabre ....... gran bella scheda!!!
Ovviamente questo è il mio parere basato sulle mie esperienze.
Gio&Gio
barabba73
15-01-2004, 08:58
dm69: è vero, ipotiziamo che la differenza tra un pc con scheda madre con sottosistema video integrato e uno con scheda video a parte è di circa 50$. Devi comperare 1000 pc per uso office per l'azienda, cosa scegli ? Come al solito dipende da cosa ci devi fare con il pc ! Non trovi ?
ciao
Originariamente inviato da Gio&GIO
Io ho installato nel mio PC per due volte due MB Asus con chipset Radeon 9100IGP .......... uno schifo. Quei punteggi si ottengono con un procio super ...... mentre con un P4 2,6 GHz. vi assicuro che le cose cambiano e di molto!!! Crash continui, per ben due volte si è verificata una corruzzione del bios (colpa di Asus o del chipset?), incompatibilità assoluta con almeno 4 marche diverse di Ram DDR400 e soprattutto non supporta il SATA ed è ATA 100 e non ATA 133 (vedi futures nel sito di ATI). Meglio sicuramente Intel che è nettamente superiore ............. perchè anche nel campo dei giochi vi assicuro che il Radeon 9100 IGP è una CIOFECA bestiale!!! Troppo immaturo come chipset ...... bisogna attendere nuove release. Secondo me le cose cambieranno solo quando i produttori integreranno la memoria dedicata delle VGA direttamente on board come ha fatto ECS con lo Xabre ....... gran bella scheda!!!
Ovviamente questo è il mio parere basato sulle mie esperienze.
Gio&Gio
Ah ....... diementicavo di far notare che la DAC del Radeon 9100IGP è di 300 MHz. contro i 350 Mhz. dell'Intel Extreme Graphics 2. E vi assicuro che nell'uso quotidiano del PC (vedi Office etc.) la differenza si nota!
Gio&Gio
Che fantasia... la stessa recensione si era vista tempo fa su un'altro sito, ora non ricordo esattamente il link...niente di nuovo quindi
dm69: è vero, ipotiziamo che la differenza tra un pc con scheda madre con sottosistema video integrato e uno con scheda video a parte è di circa 50$. Devi comperare 1000 pc per uso office per l'azienda, cosa scegli ? Come al solito dipende da cosa ci devi fare con il pc ! Non trovi ?
E' vero, comunque supponendo che questi PC costino 1000 euro, fra 1000 e 1050 non c'e' molta differenza non trovi?
Inoltre se un azienda deve comperare 1000 PC allora va' su INTEL perche' e' un marchio ben noto, mentre ATI e' noto solo per le schede grafiche.
+Benito+
15-01-2004, 12:53
IMHO e' comunque troppo lento, va in crisi con giochi di un anno fa che girano bene su schede di fascia bassa. E' uno svecchiamento delle prestazioni grafiche integrate, ma nulla piu', inadatto anche al videogiocatore di basso profilo.
però è pur sempre un passo avanti per ciò che riguarda il chip con vga integrata. Inoltre per chi faceva notare che è solo udma 100 invece di 133, posso assicurare che il 133 è solo una manovra commerciale: la stessa intel non supporta il 133 nemmeno sull'875 e non intende farlo (miglioramenti dal 100 al 133 = 0 :D ). Concordo sulla critica per l'assenza del s-ata, ma penso che il target di queste main sia il pc-office dove le prestazioni disco possono limitarsi tranquillamente anche al dma 33
Paolo Corsini
15-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da +Benito+
IMHO e' comunque troppo lento, va in crisi con giochi di un anno fa che girano bene su schede di fascia bassa. E' uno svecchiamento delle prestazioni grafiche integrate, ma nulla piu', inadatto anche al videogiocatore di basso profilo.
100€ IVA compresa per scheda madre, video integrato, audio e lan?
Per quello che costano queste schede madri, e pensandone il target di riferimento, a me paiono tutte tranne da scartare
Io la vedo bene come main per fare pc da sala demo in virtù del tv-out integrato (in questo ati ha davvero un'ottima qualità)
nicgalla
15-01-2004, 17:31
Secondo me con una scheda tipo ECS K7S5A o una AsRock K7S8X, Athlon XP entry level, e con una Radeon 9200 si ottengono prestazioni maggiori in 3D allo stesso prezzo di questa scheda video integrata. Senza contare il fatto che si ha una piattaforma più matura.
Cmq questa scheda venderà alla grande, chissà quanti PC da supermercato la monteranno...
Originariamente inviato da Tera
Concordo sulla critica per l'assenza del s-ata, ma penso che il target di queste main sia il pc-office dove le prestazioni disco possono limitarsi tranquillamente anche al dma 33
Ti assicuro che alcune applicazioni Office possono essere molto esigenti in termini di prestazioni ....... pensa a Database Access da gestire con Query ad esempio! ti assicuro che l'accesso ai dischi diventa indispensabile ed il SATA fà la differenza.
Io ad esempio ho sempre utilizzato soluzioni integrate .......... basta che guardi il mio PC attuale in signature e mi sono sempre trovato molto bene. Con un unico CD di installazione mi configuro l'intero PC senza nessun problema di incompatibiltà tra componenti hardware ......... e questo è a mio avviso il motivo per cui le aziende preferiscono soluzioni di questo tipo.
Gio&Gio
secondo voi è una buona soluzione per un HTPC a cui abbinare poi una scheda tv?
Originariamente inviato da Tera
Io la vedo bene come main per fare pc da sala demo in virtù del tv-out integrato (in questo ati ha davvero un'ottima qualità)
Ma attenzione che finora nessuma MB con tale chipset ha integrato il TV-OUt! Infatti occorre prendere a parte un modulo di espansione da inserire nello slot AGP. Stessa cosa vale per Intel 865G.
Gio&Gio
+Benito+
16-01-2004, 17:53
Originariamente inviato da Paolo Corsini
100€ IVA compresa per scheda madre, video integrato, audio e lan?
Per quello che costano queste schede madri, e pensandone il target di riferimento, a me paiono tutte tranne da scartare
Non fraintendermi: so bene che a qualuno puo' servire per costruire una postazione molto economica, ma ritengo che per far quella roba lì ci fossero gia' tanti prodotti, anche migliori, magari con supporto sata.
Per chi invece vuole spendere poco, ma poter giocare, mi sembra che questa piattaforma non sia sufficiente, per quanto riguarda la grafica integrata, così come non lo sono le sue concorrenti.
Giocare a 800x600 per avere un frame rate che io reputo sufficiente (in genere intorno ai 30-40fps, ma dipende dalla velocita' del gioco) per me non e' sufficiente per far uscire dalla categoria di "macchina da ufficio" tutto cio' che ha la grafica integrata.
Originariamente inviato da +Benito+
Giocare a 800x600 per avere un frame rate che io reputo sufficiente (in genere intorno ai 30-40fps, ma dipende dalla velocita' del gioco) per me non e' sufficiente per far uscire dalla categoria di "macchina da ufficio" tutto cio' che ha la grafica integrata.
Categoria di "macchina da ufficio" vuol dire tutto e niente. Io con il mio PC con grafica integrata ci faccio di tutto o quasi ........... non posso giocarci (se non a risoluzioni basse) ma a me il campo ludico non interessa.
Navigo in Internet, uso pesantemente Office (es. Access e P.Point), creo DVD video e audio, importo video dalla telecamera e li elaboro ed altro ancora ......... e non ho mai sentito la mancanza di una VGA dedicata.
Quest'anno comunque a mio avviso ci saranno dei grossi passi avanti nel campo dei chipset integrati ...... se ATI ha integrato oggi una Radeon 9200 nel 9100IGP non è detto che nel corso del 2004 non riesca ad integrarci una 9600!?????!!!
Gio&Gio
+Benito+
16-01-2004, 22:52
per macchina da ufficio intendo un pc che usa una segretaria o un commercialista o un bancario o etc etc...quindi un uso quasi esclusimanete (se non esclusivamente ) 2D, in cui la presenza di un acceleratore grafico potente non influisce sull'usabilita' e sulla produttivita' della macchina.
Non parlo di workstation da ufficio tecnico.
Mazzulatore
19-01-2004, 02:48
Piccolo appunto:
"essendo basato su chip Radeon 9000, offre pieno supporto alle DirectX 8.1 e, di conseguenza, il supporto hardware a Pixel Shader e Vertex Shader, oltre alle feature ereditate dalla famiglia Radeon 9xxx: 4X FSAA, 16X Anisotropic Filtering, Fullstream, HyperZ e Smoothvision."
Ad oggi fullstream è presente come supportato sulle schede dalla 9500 in su, come citato sul sito divx.com, quindi nella ati 9000 fullstream è presente nelle caratteristiche ma non funzionerà.
Per il tv-out ti sbagli perchè molte main con igp9100 lo integrano come la Sapphire Axion Radeon 9100IGP e la Asus P4R800-V Deluxe hanno il tv-out "di serie"
Originariamente inviato da Tera
Per il tv-out ti sbagli perchè molte main con igp9100 lo integrano come la Sapphire Axion Radeon 9100IGP e la Asus P4R800-V Deluxe hanno il tv-out "di serie"
Per TV-OUT integrato io intendo che il connettore è direttamente saldato nella mb come le vecchie Sapphire IGP320-340; invece il TV-OUT è integrato nel chipset ma per utilizzarlo occorre installare nello slot AGP o in un connettore particolare un modulo apposito.
Io ad esempio ho avuto la Asus P4R800-VM ma tale modulo non era presente; ho testato anche una Sapphire acquistata però in versione bulk ed anch'essa era priva del modulo TV-OUT e chiaramente non era nemmeno saldato nella mb stessa.
Gio&Gio
+Benito+
19-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da Mazzulatore
Piccolo appunto:
"essendo basato su chip Radeon 9000, offre pieno supporto alle DirectX 8.1 e, di conseguenza, il supporto hardware a Pixel Shader e Vertex Shader, oltre alle feature ereditate dalla famiglia Radeon 9xxx: 4X FSAA, 16X Anisotropic Filtering, Fullstream, HyperZ e Smoothvision."
Ad oggi fullstream è presente come supportato sulle schede dalla 9500 in su, come citato sul sito divx.com, quindi nella ati 9000 fullstream è presente nelle caratteristiche ma non funzionerà.
sono quasi sicuro che fullstream sia implementato a partire dalla 9200, ovvero dalla rivisitazione (in basso, sigh) della 8500
Per il tv-out confermo che non c'è saldato sulla main. Ma nelle main che io ho provato (menzionate nel mio post precedente) c'è una staffa che si collega alla main con il tv-out.
x +Benito+
Il fullstream è implementato in tutta la famiglia 9x00 quindi a partire dalla 9000 in poi. Comunque anche nella 8500 può essere attivato flashandola con il bios di un 9100
e a dire ke i oquella sk madre la volevo comprare a maggio..
ho visto solo ora la recensione :cry: :cry: :cry:
dove la volevo comprare io costa 90 eurini
non costa molto vero???
la volevo comprare a dicembre 2003 io..hauhahuhaua
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.