View Full Version : CeBIT 2004: Soluzioni Storage
Redazione di Hardware Upg
23-03-2004, 15:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/994/index.html
Punto della situazione sulle soluzioni storage osservate presso il CeBIT 2004 di Hannover: masterizzatori DVD, hard disk e controller seguono trend abbastanza precisi, anche se non mancano le sorprese
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Tutta questa corsa alla velocità di masterizzazione mi lascia alquanto indifferente...
ErminioF
23-03-2004, 15:37
Quando usciranno dual layer anche per il -r? Fino adesso ho visto parecchi lettori dl solo per il +r
Bellini i nuovi master esterni, pessimo esteticamente il benq :asd:
la vera figata è il minihd.....ve l immaginate un sistemello nanoitx con winxp su un minihd da 4 giga?? il tutto consido con masterello dvd e hd esterno da 200 gb......eccoti fatto il mulo definitivo......se poi ci sforziamo un attimo con l immaginazione e ci pensiamo un altra usb occupata da una wlan col pc fisso il tutto prende forma:
muletto dentro una scatola per sigari (deumidificato e climatizzato) bello fresco e prestante.....rumore 0.....consumo prossimo allo 0....sbattimenti 0.....figata 100000000
già ma i +rw sono messi ancora peggio, io non ne ho trovato uno a oltre 1x e i +rw dichiarati a 4x vanno a 2.4!!!
Dumah Brazorf
23-03-2004, 16:37
I dvd-r db dovrebbero essere annunciati per la fine dell'anno. Vedrete che quando saranno tutti arrivati a 16X (il massimo) si metteranno ad ottimizzare anche i riscrivibili, è solo questione di tempo...
Ciao.
mcHorney
23-03-2004, 16:49
Il Benq rosa è veramente orribile.
Io sono un fan del -r e spero rimanga il preferito dall' utenza home anche quando uscirà il dual layer, sempre -r ovviamente.
Ciao, Mc
Fabrizio76
23-03-2004, 17:15
Ma sbaglio o il masterizzatore della Philips ha sulla targetta DVD +/-R/RW ? Non dovrebbe essere multiformato?
Alessandro Bordin
23-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da Fabrizio76
Ma sbaglio o il masterizzatore della Philips ha sulla targetta DVD +/-R/RW ? Non dovrebbe essere multiformato?
Si, sulla targhetta c'è, ma sul master non c'è il simbolo. A me hanno detto che molto probabilmente non li supporterà. Vedremo. :)
bello che liteon e btc stiano crescendo e facendo innovazione, interessante sia il dvdrw standalone di liteon che il dvdrw con lettore di card di btc!!!
OverCLord
23-03-2004, 23:21
quote:Originariamente inviato da Fabrizio76
Ma sbaglio o il masterizzatore della Philips ha sulla targetta DVD +/-R/RW ? Non dovrebbe essere multiformato?
Vuol dire che + o meno riesce a masterizzare! :D scherzo!
Comunque lo standard +R/+RW sembra avanzare e penso che sia giusto cosi' perche' e' piu' performante e piu' flessibile. Il - tendera' a sparire.
Quest'anno vedremo la corsa per arrivare al 16x DVD+/-R, il prossimo anno vedremo la corsa per arrivare al 16x con il DVD+/-DL ;)
Poi arrivarà il Blue Ray che non se lo filerà nessuno finchè non faranno film su Blue Ray, ammazza che commercio hanno queste case. :)
@ OverCLord
Il philips dovrebbe avere il supporto DVD-R/RW con un aggiornamento del Bios che daranno entro la fine dell'anno a pagamento. Secondo me è una bufala.
lo standard -R/RW ben difficilmente sparirà .. in una news di ieri si diceva che il 60% di dupporti vergini venduti è -R, il restante 40 % se lo dividono -RAM, +R, +RW, -RW (per inciso mi è parso di capire che pure il -RAM ha una quota maggiore del +R)
Vista l'attuale situazione di mercato è pressochè impossibile che il -R sparisca ..
DioBrando
24-03-2004, 16:52
e ti pareva che le novità n riguardavano il settore HD...il vero collo di bottiglia per un PC :muro:
anche perchè con le piattine che girano a 10k rpm e il calore prodotto soprattutto nei momnti di pesante utilizzo della cpu n andiamo molto lontani, mentre per gli altri componenti sn in arrivo soluzioni davvero innovative ;muro:
ma la tecnica di memorizzazione GMR ( mi pare si scriva così) n se ne sà + nulla?
cmq gli hdd da 0.85 " avranno un notevole successo dato che si possono mettere dapperutto(pda cellulari palmari fotocameri lettori mp3) e dato che quelli a 1" già stanno avendo un notevole successo, vedi il mivrodrive hitachi da 4 gb che è già su muvo2 e su ipod mini.
chimichele
24-03-2004, 20:22
Mi sembra triste che non ci siano grosse novita' in arrivo per gli HD dopo l'arrivo dei s-ata che se per ora hanno cambiato poco (cavi e controllo crc, piu' altro in attesa di implementazione... ma alla fine non sembra molto) davano almeno l'impressione di novita' in arrivo.
Io speravo in un HD dalle prestazioni dei raptor ma capace di fare lo stesso rumore degli attuali HD... invece non sembrano esserci neanche concorrenti che facciano dischi simili ai raptor (va bene la velcoita' ma mi pare che il rumore sia troppo alto) da far diffondere tra gli utenti medi.
Sono sempre li li per prendere un HD nuovo e poi mi rendo conto che non mi serve veramente e aspetto... cosi' ho guadagnato 80 GB visto che con gli stessi soldi adesso mi prenderei un 160GB...
Pero' avrei sperato di avere un motivo piu' concreto per aspettare ancora (anche se ormai ho pochi MB residui :-), qualche novita'... Vabbe' un motivo in piu' per comprare a breve.
ziozetti
25-03-2004, 14:04
Voci non confermate ci sengalano diverse difficoltà finanziarie da parte di Plextor; ovviamente l'augurio è che sia un momento passeggero e che la crisi possa passare in fretta.
Speriamo non segua Yamaha...
albertino78
25-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da chimichele
Io speravo in un HD dalle prestazioni dei raptor ma capace di fare lo stesso rumore degli attuali HD...
emh terra chiama luna..... :D
guarda che i raptor 74 giga non fanno nessun rumore strano.....un maxtor diamond max plus 9 ne fa di piu.....leggi un po sul forum.....sezione hd
forse ti riferivi a qualche serie vecchia dei 36 giga effettivamente rumorosa, ma quelli nuovi sia 36 che 74 sono vermanete silenziosi !
non discuto sul prezzo, è alto ma pienamente giustificato secondo me.
Il settore degli HDD è una tragedia, non ci sono cose nuove. Grazie alla Western Digital si possono avere HDD SATA che sono praticamente dei SCSI, ma il prezzo non è dei più bassi :rolleyes:
In fin dei conti gli SCSI Maxtor HD Atlas arrivano al max a 15.000, probabilmente si potrà arrivare a livelli superiori però non so quanto convenga.
Si dovrebbe incominciare a vendere qualcosa di diverso anche se a prezzo alto.
albertino78
25-03-2004, 17:02
ue ciao Alex !
Logitech Cordless Rumblepad :confused:
ecchè sarebbe ????
dimmi dimmi....alla fine non hai preso il denteblu ?
e delle memorie a stato solido nessuno parla più ??? :cry:
sapete la figata di accendere il pc come fosse un palmare ???
e mai più sgrat sgrat di testine e rumori simili.....
chimichele
25-03-2004, 17:50
Probabilmente ricordo male allora... mi ricordo la news in cui si sottolieneavano i milgioramenti dei nuovi raptor ma credevo si fosse ancora a livelli di elevato rumore (sopra i 40 dba).
Anche perche' a un mio commento stupito per il tanto casino mi veniva detto che per un 10k rpm non e' molto.
Meglio! sono contento di sbagliarmi... almeno adesso c'e' solo da aspettare che quelli diventino la norma... zzz...zzz...aspetto...zzz...zzz... mi sa che vado ad ordinare un 160GB e non ci penso piu'... ;-)
BTW ero quasi certo di buttarmi su un seagate sata da 160GB intorno ai 140 euro con 3 anni di garanzia... pero' ho visto i WD sata da 160 GB della serie JD a 115 euro. Consigli?
@albertino78
Ciao, è da un pò che non ci si sente.
Non l'ho preso più il Blue, perchè causa monitor x73 è cambiato la logistica della mia stanza, quindi non serviva avere una tastiera cordless.
In pratica ho messo il monitor su di una mensola a 15cm dalla scrivania e la tastiera quando non la uso la metto sotto la mensola. In questo modo ho risparmiato molto spazio sulla scrivania ;)
Finalmente ti funzionano tutti e 4 i neon nel case, sei riuscito a risolvere?
@chimichele
Sono tutte e due dei buoni HDD, le uniche differenze è che il Seagate è molto silenzioso rispetto al WD, ma se hai un sistema che produce al meno 20dB di rumore prendi quello che costa meno.
I Raptor se fai un defrag come rumorosità sono intorno ai 30-33dB, altrimenti in uso internet/giochi/film 17-20dB. Non li consiglio se ti devi fare una macchina per vedere solo film in salotto, altrimenti in case normale vanno bene.
chimichele
25-03-2004, 22:59
Grazie per il consiglio!
Ma sai se la JD e' ua nuova serie?
Io della WD come sata conoscevo solo i raptor e i JB "riadattati" da pata a sata.
BTW il mio pc penso proprio che superi i 20 db, ma penso che difficilmente si sta su questa soglia (mi pare sia quella del rumore emesso respirando) a meno di assemblare un pc progettato proprio a quel fine, e il mio non lo e' :-)
Comunque i 30-33 db per i raptor direi che sono molto buoni, anche milgiori di altri sata da 7200 rpm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.