View Full Version : iriver iFP-795 e iFP-895 512MB
Redazione di Hardware Upg
02-09-2004, 16:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1069/index.html
Questa primavera, con la creazione della filiale europea, iriver ha portato l'attacco al mercato dei player multimediali dell'antico continente, forte del successo ottenuto a livello globale. Analizziamo due proposte della casa coreana per capirne i punti forza
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Praetorian
02-09-2004, 16:59
veramente interessante...wow...è bello anke registrare quello che vuoi QUANDO e DOVE vuoi...
è anke leggerissimo! :eek:
solo una cosa nn ho capito...le batterie sn ricaricabili o no? :confused:
Ottimo direi...
L'unica cosa che mi perplime è la necessità di installare il software proprietario che di fatto lo rende compatibile solamente con i PC predisposti. Il prezzo mi sembra comunque un pò altino.
Anche a me il prezzo sembra altino.
Il fatto poi che abbia necessariamente bisogno del suo sw è inaccettabile, soprattutto per quello che costa. Per il resto è un prodotto valido.
funziona con le batterie stilo, quindi puoi usarlo con quelle ricaribili oppure no
è un bel prodotto, unica pecca(grave) è il sw da installare obbligatoriamente
.. e il prezzo...
concordo...questo prodotto non è molto valido...per 300 euro si prende il muvo 4 giga che fa le stesse cose piu o meno.....512 mega sono niente oggi giorno: non ci sta sopra manco un iso da trasportare....secondo me dovrebbero fare dei prodotti simili con 2 giga di memoria, senza radio, con lcd piu essenziale (e quindi batterie piu durature) e con la possibilita di supporto per nuovi codec aggiornando il fw)...naturalmente dovrebbero costare meno di 300 euro, senno ci perdono in tutto e per tutto: se voglio storage esterno per 150 euro compro un hd portatile da un sacco di giga e con gli altri 150 un lettore-pen mp3 da 512 mega come questo (e a 150 se ne trovano ormai)
aLLaNoN81
02-09-2004, 19:04
mi sa che hai le idee un po' confuse... la cosa che fa costare molto questo tipo di lettori è il quantitativo di memoria flash... in proporzione la flash costa MOLTO di più rispetto alla memoria di un hard disk... è proprio il processo di produzione che costa molto di più, praticamente sono le memorie che costano di più in assoluto e non credo proprio che i prezzi scenderanno in maniera clamorosa in futuro...
e altra cosa, la funzione di lettori di questo tipo non è quella di hard disk esterni... si ok, si possono trasportare file, ma la loro funzione primaria è quella di lettori mp3 pensati per chi fa sport... personalmente io non mi porterei mai in giro un lettore ad hard disk mentre sono in giro a "fare danni" con i pattini con il rischio magari di prendere botte facendo così andare fuori asse i piatti dell'hard disk... e in ogni caso per chi fa sport 256Mb o 512 Mbyte bastano e avanzano...
Bello, ha tutto.
Logicamente prezzo alto, oggi si trovano lettori che leggono meno formati, non registrano la radio, alla metà del loro prezzo :rolleyes:
Mezzelfo
02-09-2004, 21:31
http://www.digitalnetworksna.com/shop/_templates/item_main_Rio.asp?model=261
Questo costa 299 Dollari, ha 20GB, supporta OGG e FLAC. Ha una docking station con porta USB 2.0, Ethernet e uscite RCA.
Per rimanere in ambito lettori flash sempre su quel sito ci sono 3 modelli a partire da 129$, tutti disponibili in diverse capienze e tutti con lo SLOT DI ESPANSIONE. Certo non registrano, ma per chi deve ascoltare mi sembrano il meglio che ci sia in circolazione. Quali altri lettori hanno lo slot di espansione!?
Putroppo non ci sono rivenditori ufficiali in Italia...
Voi cosa ne pensati di questi prodotti?
aLLaNoN81
02-09-2004, 21:37
decisamente carini :D
per rispondere alla tua domanda, i lettori Philips hanno lo slot di espansione: l'SA220 e l'SA230, hanno 64 e 128Mbyte di memoria interna e sono espandibili con SD... :D
M@arco_000
03-09-2004, 00:32
è proprio quello che vorrei io.. peccato che in italia hanno inziato a venderlo 10 giorni dopo che ho comprato il muvo tx:cry: nessun altro lettore mp3 in commercio paraganabile ha questo a tutte le sue funzioni (e tutti quei formati supportati). è IL lettore mp3, il migliore con memoria flash.
Fan-of-fanZ
03-09-2004, 00:33
spero che vengano recensiti i nuovi HI-Minidisc della Sony ;)
------------
mi sa che hai le idee un po' confuse
-------------
se lo dici tu :)
anzi no, specifichiamo che poi sembra veramente che sia sprovveduto.....volendo proprio essere pignoli:
--------------
e in ogni caso per chi fa sport 256Mb o 512 Mbyte bastano e avanzano...
--------------
concordo e non spendo certamente 300 euro per un lettore mp3 che uso per lo sport (citandoti testualmente); anzi, come ho illustrato a meno di ogni ragionevole dubbio, con la stessa cifra ci compro un hd esterno (molti giga) e un lettore da 256 (facciamo non da 512 di qualita scadente) di discreta qualita. non supportera tutti i formati della terra, non potra registrare e non avra la radio, ma ti assicuro che leggera mp3 a manetta come quello....in fondo sono tutte cose che non servono per l uso che hai proposto tu dell aggeggio: con 256 mega di mp3 non mi serve una radio (se proprio la voglio ci sono radioline grosse come pulci che posso comprare a 5 euro evitando un lettore mp3), oltre a non servirmi il supporto per 20000 formati diversi (ma quello non serve in generale per la musica, l mp3 si puo converire o creare :rolleyes: ) (stendiamo un velo pietoso sul registrare audio magari mentre corro.....)
ps. a dire il vero so come funzionano e come sono composte sia le memorie solide che quelle magnetiche (sai a informatica insegnano queste meraviglie della scienza piu o meno approfonditamente :D )...
ehmm...
intanto l'articolo non dice che ci sono 2 versioni del firmware.
uno che usa il software in dotazione ma col quale il lettore non viene riconosciuto automaticamente come dispositivo esterno da un pc.
l'altro (versione UMS) che permette di usare il lettore senza software come una normalissima penna usb.
io ho il modello 380T e ho cambiato il firmware in un attimo online e funziona a meraviglia.
1) la qualita' sonora (vedere caratteristiche audio) e' superiore a quella di MOLTI altri concorrenti.
2) si possono usare batterie ricaricabili, e addirittura il firmware chiede il tipo di batteria e adatta al meglio il funzionamento.
3) e' insostituibile per registrare dall'impianto hifi dischi in vinile, nastri e cd e portarli poi comodamente sul pc senza acquistare interfacce ulteriori (come nel caso del vinile)
4)la radio funziona per davvero, se si rimane fermi si possono fare delle registrazioni ottime.
5) registratore vocale con qualita' eccezionale. utile ad esempio per lezioni universitarie.
6)l'equalizzatore grafico piu' completo che abbia mai visto su un lettore.
vabbe...per adesso mi fermo qui. io l'ho preso perche con pochi grammi mi porto dietro un apparecchietto che posso usare per mille cose diverse. certo se di professione faccio il ladro di immagini iso, mi porto dietro un disco rimovibile e basta.
aLLaNoN81
03-09-2004, 11:29
scusa eh ma se tu preferisci comprare un aggeggio di scarsa qualita', sei libero di farlo :)
personalmente se mi compro una cosa me la compro una volta per tutte e quindi me la compro la piu' completa possibile :) quindi anche con la radio, dato che dopo un po' mi stufo di ascoltare musica e basta...
PS: visto che hai studiato le memorie sai anche che come dicevi tu fare un lettore di questo tipo con 2Gb di memoria a basso costo e' impossibile (ste cose non le hai studiate solo tu, io sono perito elettronico e frequento ingegneria...)
aLLaNoN81
03-09-2004, 11:32
cioe' con l'altro firmware viene rilevato automaticamente come periferica esterna senza installare il software proprietario? se si mi compro al volo la versione da 256Mb :)
Alessandro Bordin
03-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da HEGOM
ehmm...
intanto l'articolo non dice che ci sono 2 versioni del firmware..
Non l'ho detto semplicemente perché...non lo sapevo :)
Grazie della segnalazione
ti rispondo volentieri:
i lettori philips hanno slot di espansione, l acer costa 150 euro e ha radio e voice recorder, muvo ha versioni pressoche identiche a quella senza supporto per mille formati diversi e con batteria che dura un po meno ma costa anche quasi la meta.......ma cio che non mi fa nemmeno prendere in considerazione questi lettori lo puoi facilmente trovare qua
http://www.digitalnetworksna.com/shop/_templates/item_accessories.asp?model=266
sai se la qualita si paga (ed è giusto che sia cosi) preferisco scegliere cio che pago profumatamente e che almeno sia adatto alle mie esigenze: quel lettore non ha voice recorder pero è espandibile, piccolo, resistente, solido, funziona da cronometro e ha la radio....io sinceramente lo preferirei (se fossi obbligato a comprare uno di quei costosissimi lettori che normalmente non comprerei mai!), poi, de gustibus...
aLLaNoN81
03-09-2004, 14:56
li avevo gia' visti in precedenza e sono davvero bellini i Rio, ma non sono ancora riuscito a trovarli da nessuna parte in italia...sai per caso come recuperarli tu? e poi, quanto costano?
X Bordin:
non era assolutamente una critica. Io personalmente ho passato qualche giorno online per rendermi conto di tutte le caratteristiche nascoste non esplicitamente dichiarate.
XAllanon81: frena un attimo, vai sul sito della iriver international e guarda nella pagina dei firmware che versione c'e' per il tuo modello.
la mia e' uscita i primi di agosto, so che in questi giorni e anche intorno al 30 di agosto ne sono usciti altri.
X dnarod. ok, carino quel lettore...ma non registra da fonti esterne....e' la ragione principale per cui ho scelto il mio.
c'e' il samsung, molto carino che fa tutto quello che fa il 380T, ma non ha la stessa qualita' audio... a mio parere naturalmene
ho penato anch'io per trovarli. ATTENZIONE!!!.
NON COMPRATELI SU EBAY. : mi spiego.
C'e' una societa' tedesca, la fun.society che vende delle riproduzioni IDENTICHE dei rio a meta prezzo.
ovviamente, non hanno ne' la qualita' degli originali, ne' il firmware upgradabile, e uno mi e' 'spirato' fra le mani mentre registravo dalla presa esterna.
Se invece andate sul sito della iriver international e guardate where to buy vi fa vedere la lista dei distribuitori italiani.
io l'ho trovato a milano. pubblicita' pero' non posso farla. solo in privato :p
www.rioaudio.com (non costano molto e se non sbaglio da poco dovrebbero essere commercializzati anche in italia, anche se non sono informato sul "dove")
area51.roby
03-09-2004, 23:29
Ciao RAGA, volevo precisare che io questi IRIVER li ho venduti importandoli dalla rep CECA per mesi e mesi..EBBENE: sono assolutamente fantastici, la qualità (QUELLO CHE VI ENTRA NELLE ORECCHIE) è di livello altissimo. Pensate che ho amici audiofili fissatissimi che sono rimasti entusiasti della qualità di IRIVER. Gente che SNOBBAVA l'MP3 già solo come formato, legati al loro obsoleto ma validissimo VINILE analogico sono arrossiti ascoltando il mio IFP 380T. Comunque a scanso di equivoci, ciò che ho appena scritto non è per fare pubblicità ad IRIVER, visto che nel frattempo ho cambiato il tipo di attività...Ma concludo dicendo che nessun prodotto che ho venduto in passato aveva la qualità di questi piccoli MOSTRI IRIVER (splendidi anche esteticamente!!!) Non per nulla in dotazione c'è un bel paio di auricolari SENNHEISER...Scusate se è poco!! CIAUZZZZ!!!
nicgalla
04-09-2004, 00:49
x dnarod:
non ho capito molto il tuo ragionamento su perchè vi siano prodotti migliori di iRiver, nè il motivo per cui posti link di prodotti che non sono disponbili in Italia e, se e quando lo saranno, certamente non costeranno come negli USA.
iRiver è uno dei leader mondiali di questo specifico settore, che è sempre più in crescita. E non è Sony o Creative: la reputazione se l'è guadagnata con prodotti innovativi, di qualità e a un prezzo ragionevole.
Dovresti provarlo e, come ha detto area51.roby, sono sicuro che ne rimarrai entusiasta anche tu.
Io ho preso l'iMP-350, meglio noto come SlimX, appena uscito a febbraio 2002, pagandolo ben 299 euro da un shop online olandese.
http://athena.tweakers.net/ext/i.dsp/1015773833.jpg
In quel periodo l'iPod non era ancora uscito e in Italia i lettori CD-MP3 erano praticamente inesistenti. Da allora è passata tanta acqua sotto i ponti, ci sono lettori come quelli recensiti che ormai hanno raggiunto la capacità di un cd pur essendo molto più piccoli e leggeri, così come altri "pacchetti di sigarette" che tengono svariati gigabyte. Però continua a stupirmi: il software è perfetto, sono usciti diversi aggiornamenti e ci hanno persino aggiunto Snake! Un gioco nel lettore cd, mica cellulari.... e poi saranno ingombranti ma la praticità e l'economicità dei cd-rw è impareggiabile.
Ma la cosa più bella è che gli ingegneri iRiver, nonostante l'hardware limitato (CPU Cirrus Logic ARM7 90 mhz, NO FPU, RAM 16 mbit, EPROM 8 mbit) con un semplice aggiornamento del firmware riesce a suonare anche i file OGG Vorbis!
Per i prodotti recensiti consiglio questi due tipi di batterie Energizer:
e2 Lithium (http://www.energizer-eu.com/en/e2_lithium/default.htm) : durano un bel po' di più delle alcaline, costano il doppio ma soprattutto sono molto leggere, ma nn sono ricaricabili
ricaricabile 2300 mAh (http://www.energizer-eu.com/en/rechargeable_advanced/default.htm) sono ricaricabili e hanno una notevole durata, ben 2300 mAh. oltretutto nn costano una fortuna, mi pare sui 16 euro 4 stilo.
peccato che il mio SlimX usi delle strane batterie piatte della Sanyo, che cominciano ad accusare colpi. non hanno mai brillato per autonomia (9 ore), devo trovare qualcosa di meglio...
SilverLian
04-09-2004, 01:49
Io ho proprio l' ifp-895 e non mi sono mai trovato meglio con nessun altro lettore, la qualità audio è eccezionale, l' equalizzatore a 5bande è una manna e la funzione di LineIn per registrare da fonti esterne si è rivelata utilissima, specie in vacanza (hei, bella questa, me la passi?), la radio ha una qualità molto buona (diciamo che in autostrada non salta se il segnale è buono, a voi le conclusioni...)
Il microfono registra molto bene e con la funzione di esclusione del rumore si risparmia anche memoria...
Il software potrebbe forse all' inizio sembrare difficile ma basta un ora e si sa come utilizzare ogni funzione, ormai è na cavolata cambiare le bande dell' equalizzatore ogni canzone volendo...
ora il lettore ha circa un mese e non ci sono cedimenti nel joypad (usato molto)
Col lettore vi danno laccetto, cuffie, custodia e una arm band (mai usata ma carina)
Fan-of-fanZ
04-09-2004, 02:29
La ricarica nei lettori mp3 non può essere un problema. Si prendono le pile NiMH con il caricatore: la spesa si aggira attorno ai 20-50 euro, ma poi si ha una fonte di energia universale per qualsiasi apparecchio elettronico, fotocamera, eccetera...
--------------
non ho capito molto il tuo ragionamento su perchè vi siano prodotti migliori di iRiver, nè il motivo per cui posti link di prodotti che non sono disponbili in Italia e, se e quando lo saranno, certamente non costeranno come negli USA.
--------------
cmq lo shop online non è vietato se non sbaglio, anzi è un diffuso sistema di shopping da qualche anno.....a parte che non ho mai detto che iriver = qualita cagosa.....semmai ho detto il contrario, cio pero non toglie che questa qualita costi uno sproposito......su una cosa concordo: sempre meglio un lettore mp3 cd che uno a memoria solida (almeno per ora).....cmq c è un modello di philips simile al tuo a 150 euro e le batterie durano decine e decine di ore :)
aLLaNoN81
04-09-2004, 12:11
costano uno sproposito gli IRiver? io alla fine ho trovato i Rio su uno shop online e costano + o - uguali agli IRiver con lo stesso quantitativo di memoria solo che sono un po' più grossi, montano batterie + piccole (e che quindi durano meno) e non hanno la presa per registrare dall'esterno... ah e poi nelle caratteristiche sul sito del produttore indica la connessione USB, manco USB 2.0...
costano lo stesso ???? :eek: :eek:
ma lol, vabbe dai ok, buon proseguimento di 3d....
aLLaNoN81
04-09-2004, 13:09
eh si, io ho trovato il Cali Sport da 256 Mb e costava un 20 euri di meno rispetto ai modelli da 256Mb IRiver... il Forge quando uscirà quà costerà di sicuro di più, dato che è indubbiamente più bello...quindi costerà come gli IRiver, se non di più... :)
Eraser|85
04-09-2004, 13:11
smettetela di dire che la memoria flash costa assai.. una SD da 1GB costa 133 Euro Iva Inclusa.. 300 euro per 512 è troppo. Il mio amico s'è fatto venire dall'america ad un costo FINALE di 280 euro un iRiver da 20GB che è anche meglio dell'iPod..
aLLaNoN81
04-09-2004, 14:26
mi piacerebbe vedere dove hai visto sti prezzi dato che io una SD da 1GB non l'ho vista a meno di 300 euro... e poi che c'entrano i lettori ad hard disk? sono un'altra cosa...
DioBrando
06-09-2004, 03:40
Originariamente inviato da Eraser|85
smettetela di dire che la memoria flash costa assai.. una SD da 1GB costa 133 Euro Iva Inclusa.. 300 euro per 512 è troppo. Il mio amico s'è fatto venire dall'america ad un costo FINALE di 280 euro un iRiver da 20GB che è anche meglio dell'iPod..
http://www.videodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=7155 questo il prezzo + basso trovato...
e sn 200 Euro.
Ho qlc perplessità anche sul fatto che l'iriver HD sia meglio dell'iPod, probabilmente dal punto di vista audio è sicuramente un ottimo prodotto, ma l'utilizzo forzato del sw proprietario, l'USB 2.0 e n la Firewire ( quindi nada disco esterno se n tramite drivers e sw appositi) IMHO le trovo delle scelte meno azzeccate.
Poi è anche questione di gusti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.