View Full Version : Computex: day 2
Redazione di Hardware Upg
03-06-2004, 01:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1032/index.html
Tutti i produttori di schede madri si apprestano a lanciare piattaforme Socket 775 LGA basate sui chipset Intel Grantsdale e Alderwood. Non mancano tuttavia i problemi, sempre presenti in una fase di transizione come quella attuale
Click sul link per visualizzare l'articolo.
molto positivo che sapphire lanci ancora un modello 9800pro a 256bit, sperando che i 128 mega aggiuntivi non facciano lievitare troppo il prezzo..
DeMonViTo
03-06-2004, 04:54
ancora devo capire perche' nelle schede video di fascia alta mettono disegni strafighi...
in quelle di fascia media disegni scarsi...
in quelle di fascia bassa nulla -___-'
cioe' ora costa pure il colore? e tanto vale darle con un pezzo di carta come dal salumiere :p
E tra l'altro se ne devono stare nel case...
Evidentemente l'occhio vuole la sua parte :p
xcdegasp
03-06-2004, 08:37
certo che il PCB arancione di Abit mi fa' un po' tronare nel passato all'era del primo Pentium... preferivo un altro colorino.. :D
ora nn è che voglio sempre fare polemica....ma nn avevano detto che la 6800GT aveva un solo molex?? :confused:
mi sono preso anche di bischero sul forum perchè mi dissero che nn era così ........
Originariamente inviato da xcdegasp
certo che il PCB arancione di Abit mi fa' un po' tronare nel passato all'era del primo Pentium... preferivo un altro colorino.. :D
veramente.... è osceno :D
col modding che va per la maggiore non possono fare schede di un colore così.... speriamo siano solo delle reference......
scusate ma epox non mi sembra di averla vista... che fine ha fatto?
....sti cubetti proliferano come i conigli e sono sempre piu bellini e potenti.....mi sa che saro moralmente costretto a passare a barebone prima o poi....
Veramente ottima la notizia del nuovo socket Intel....ogni volta che si monterà un procio ci saranno mano tremanti e insicurezza...bene!
Paolone87
03-06-2004, 10:38
Ma il socket 775LGA non era stato introdotto per impedire che si piegassero i pin e per evitare che ci fossero delle interferenze elettromagnetiche?
Invece nell'articolo viene detto esplicitamente che è un socket molto fragile e che si potrebbe rompere solo dopo alcune applicazioni della CPU (levato un "problema" se ne è creato un altro),poi dopo aver visto alcune immagini del socket o notato che per connettere la CPU al socket ci sono delle sferette,ma se dei piccoli pin davano questi problemi non penso che delle piccole palline lo risolvano.
Anticipando che però non so come si formino i campi magnetici il Socket della AMD mi sembra molto solido e non ho mai sentito nessuno lamentarsene.
Essendo il mio primo commento colgo l'occasione per salutare tutto lo staff di HW e tutti gli utenti connessi.
OverClocK79®
03-06-2004, 11:25
bhe per INTEL va meglio.....
costi di produzione + bassi
quelli che se la prendono in quel posto sono i produttori di mobo che in caso di malfunzionamento del socket devono sostituire tutta la mobo.....
bha...
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
andrezoso
03-06-2004, 15:38
Sono molto felice qualkuno ieri mi ha askoltato, finalemente le skede madri!!! adesso mancano prezzi e tempi, sapete mica a quanto ammonterà il prezzo per un nuovo prekotto 775 ???
Il mio prossimo PC: Athlon64 socket 939 + MoBo Abit + Svga X600XT
Davirock
03-06-2004, 18:00
non per guastare i tuoi programmi, ma dovrai aspettare ancora un po' di tempo.
le x600xt sono pci-express e non c'è ancora nessuna mobo per athlon64 che la supporti.
sia attendono soluzioni
andrezoso
03-06-2004, 18:01
Bello ma nn saprei sinceramente se andare su amd...nn lo so ho sempre preso amd a casa ho un 800(pivello) adesso ke è ora di kambiare nn saprei,konta ke i nuovi pt4 saranno 64bit se nn lo saranno pazienza vuol dire ke andrò su amd!!!!Faranno soluzioni portatili di ddr2 e pce insieme se si a quando???
Opteranium
03-06-2004, 19:51
ma è stupendo il Soltek EQ2401M
a pagina 5/11 di questo articolo scrivete:
"Tutte le nuove piattaforme Socket 775 LGA utilizzano connettore PCI Express 16x per la scheda video, mancando del tutto quello AGP 8x che non viene formalmente supportato dai nuovi chipset Intel..."
ma un report su Anandtech sembrerebbe smentirvi. Ecco il link, quarta foto partendo dall'alto:
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=2064&p=5
a corredo dell'immagine queste parole:
"Gigabyte continued their push for manufacturing flexibility with this Intel based board that has both an AGP slot and a PCI Express x16 slot. What's interesting about this solution is that it is an Intel chipset but with both PCI Express x16 and AGP 8X slots on board, something that was supposedly not possible with Intel chipsets. It may be that Intel rethought their PCI Express transition strategy and decided to include AGP support on their chipsets, we will find out more asap."
...:confused:
MuadDibb
04-06-2004, 00:21
No, purtroppo credo che il mio Athlon Xp 2500*3200 rimarrà almeno fino ad inizio 2005 nel mio PC, diciamo fino a febbraio (speriamo di no)!! Speravo di cambiare tutto dopo l'estate, ma quello che vedo non mi lascia ben sperare. Le DDR2 e il PCI Express introducono novità abbisognevoli di rodaggio.
Dio Santo, immaginiamo poi l'attesa per i Bios per le nuove schede madri... Ragazzi, secondo voi quand'è che potremo cominciare a rinnovare tutto senza paura di aver fatto il passo falso?? Ce la si fa per Natale??
Paolo Corsini
04-06-2004, 01:04
Originariamente inviato da Lakitu
a pagina 5/11 di questo articolo scrivete:
"Tutte le nuove piattaforme Socket 775 LGA utilizzano connettore PCI Express 16x per la scheda video, mancando del tutto quello AGP 8x che non viene formalmente supportato dai nuovi chipset Intel..."
ma un report su Anandtech sembrerebbe smentirvi. Ecco il link, quarta foto partendo dall'alto:
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=2064&p=5
a corredo dell'immagine queste parole:
"Gigabyte continued their push for manufacturing flexibility with this Intel based board that has both an AGP slot and a PCI Express x16 slot. What's interesting about this solution is that it is an Intel chipset but with both PCI Express x16 and AGP 8X slots on board, something that was supposedly not possible with Intel chipsets. It may be that Intel rethought their PCI Express transition strategy and decided to include AGP support on their chipsets, we will find out more asap."
...:confused:
Dubito che quella shceda raggiungerà la fase della produzione; per quel che ne so i chipset Intel non supportano questa configurazione.
Se anche gli Ing Gigabyte fossero riusciti a trovare un workaround per questo, dubito che la cosa potrebbe funzionare stabilmente per entrambi i bus AGP e PCI Express, ovviamente non con funzionamento simultaneo.
Insomma, per dirla breve la cosa mi convince molto poco, e a onor del vero se leggi il pezzo di Anandtech sono loro stessi ad avanzare i primi dubbi
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Dubito che quella shceda raggiungerà la fase della produzione; per quel che ne so i chipset Intel non supportano questa configurazione.
Se anche gli Ing Gigabyte fossero riusciti a trovare un workaround per questo, dubito che la cosa potrebbe funzionare stabilmente per entrambi i bus AGP e PCI Express, ovviamente non con funzionamento simultaneo.
Insomma, per dirla breve la cosa mi convince molto poco, e a onor del vero se leggi il pezzo di Anandtech sono loro stessi ad avanzare i primi dubbi
Intanto grazie per le risposte Paolo! :)
Si, avevo notato come anche Anandtech sia dubbioso sulla cosa; quel che ancora non mi è chiaro però è a che pro Gigabyte abbia deciso di realizzare questo "prototipo", quando proprio Intel non sembrerebbe prevedere affatto la possibilità di schede madri così configurate... soltanto un "esercizio stilistico" da parte di Gigabyte, quindi?
Peccato perchè sulla carta pare una scheda eccezionale... :(
cdimauro
04-06-2004, 06:58
Poi Paolo aveva scritto " AGP 8x che non viene formalmente supportato dai nuovi chipset Intel" nel suo articolo... ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Poi Paolo aveva scritto " AGP 8x che non viene formalmente supportato dai nuovi chipset Intel" nel suo articolo... ;)
E' vero anche questo... ;)
In ogni caso l'uscita di una MoBo del genere sarebbe l'ideale per chiunque abbia l'intenzione di rinnovare il sistema un po' alla volta, rimanendo però su schede con chipset Intel.
Io continuo a sperare! :cry:
:)
Mi rispondo da solo... nuovo articolo di Anandtech:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=2074
In poche parole, lo slot AGP8X è in realtà un PCI "travestito", con tutti i limiti del caso (133MB/s del PCI contro i 2.1GB/s dell'AGP e un calo delle prestazioni variabile dal 5% al 20%... :eek: ).
Peccato.
:muro:
cdimauro
04-06-2004, 21:47
Mi sembra poco un calo massimo del 20%, specie con i giochi di nuova generazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.