PDA

View Full Version : Asus A8V Deluxe: la prima board Socket 939


Redazione di Hardware Upg
03-06-2004, 12:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1028/index.html

Asus è tra i primi produttori a introdurre una scheda madre Socket 939 basata sul nuovo chipset VIA K8T800PRO. Dotazione accessoria particolarmente curata e buon layout, anche se non mancano alcuni difetti secondari dati dalla novità del progetto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

~efrem~
03-06-2004, 12:25
Anche questa senza i Fix... oddio è vero che alla fine siamo una minoranza (pure se va detto che il mercato di AMD si basa molto sugli "enthusiast" e "overclockers").
Ma a sto punto mi pare cheun pelino più di supporto da parte dei produttori di schede madri, skifo non farebbe...

MaBru
03-06-2004, 12:28
Originariamente inviato da ~efrem~
Anche questa senza i Fix... oddio è vero che alla fine siamo una minoranza (pure se va detto che il mercato di AMD si basa molto sugli "enthusiast" e "overclockers").
Ma a sto punto mi pare cheun pelino più di supporto da parte dei produttori di schede madri, skifo non farebbe...
Dalla rece

Il vero limite attuale, almeno per gli overclockers, è l'impossibilità di utilizzare correttamente i fix per AGP e PCI: il problema è però della soluzione VIA, non dell'implementazione Asus

Spyto
03-06-2004, 12:33
La cosa bella del 939 è tutte le mobo hanno le stesse prestazioni, quindi se ad una persona non interesse OC, compra la mobo che gli piace di più per estetica e dotazione e prezzo.

marck77
03-06-2004, 13:22
Il connettore floppy è girato di 90°, non 45°.... :-P

Bella mobo comunque! Mi sembra molto ben organizzata, peccato come al solito per l'assenza di un controller RAID solo IDE... In questo Gigabyte batte sempre tutti.

Kralizek
03-06-2004, 13:35
Scusate una cosa... io ho una P4C800-E DLX che monta lo stesso chip Promise per il Raid...

non è vero che non è possibile creare un array solo PATA...

io ci ho messo sopra Win XP... un ricchissimo Raid 0 tra 2 hd Maxtor 30 GB ATA 133...

e vi posso assicurare che funziona...

vorrei metterci anche linux su quell'array... ma non sono capace di farglielo vedere... :-(

lasa
03-06-2004, 13:35
Nulla di che come mobo....qualche innovazione ci sarebbe anche potuta stare.....

tuccio
03-06-2004, 13:46
Niente FIX, bios scarso e problemi di stabilità... L'accoppiata Via-Asus non si smentisce mai!

zetec
03-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da tuccio
Niente FIX, bios scarso e problemi di stabilità... L'accoppiata Via-Asus non si smentisce mai!


nn ke voglia difendere asus ma tutte le mainboards con chip via nn è ke siano grankè.......o almeno messe a confronto con chipset nvidia o intel sfigurano e di brutto......

Knox
03-06-2004, 16:02
Sinceramente continuo a non capire tutta questa smania per i fix... quando avete in mano una bellissima 393 con 3800+ oppure FX 51/53 abbinata ad una scheda video di nuova generazione sia ATI che nVidia, a cosa servono? non credo che 100/200 (e chi più ne ha più ne metta!) punti in più in un qualsiasi benchmark servano a rendere migliore il sistema... personalmente ho un sistema ASUS basato su KT600, radeon 9600, Athlon XP 2800+ (Barton) e non ho nessun problema di sorta, ovvio con una scheda più potente riuscirei a giocare alla massima risoluzione ed al massimo dettaglio ma per l'uso "quotidiano" mi sembrano francamente inutili, poi come si dice "de gustibus"

andrezoso
03-06-2004, 16:06
Lo so ke adesso mi direte che ho fretta, che non so aspettare che non è ancora tempo, però intel punterà molto sul pci-e, perkè non potevano far uscire la nuova skeda kon socket 939 + pci-e al più presto kon magari la possibilità di integrare l'agp??? rulezzava di +!!!!

bizzu
03-06-2004, 16:13
Originariamente inviato da tuccio
Niente FIX, bios scarso e problemi di stabilità... L'accoppiata Via-Asus non si smentisce mai!
Straquoto.
Secondo me l'accoppiata Asus-Via è una delle più "antipatiche" ci siano. Io ho una mobo Asus (a7n8x); nulla di cui lamentarsi in quanto a stabilità (infatti ha un chipset nvidia :p), ma come tutte le asus è molto schizzinosa in fatto di ram! Quella marca non gli va bene, con quell'altra a 200 non va col dual channel, con un'altra ancora non boota neanche... Vi assicuro che è un bello sbattimento trovare le ram adatte!
Per quanto riguarda Via, nn mi sono mai piaciuti i suoi chipset, hanno sempre qualcosa che non va... Che storia è quella dei fix? Vanno o non vanno? Uno pensa di aver fatto un buon overclock, e poi gli si fondono gli hd perché i fix non funzionano? Non mi sembra una cosa seria... Probabilmente faranno altre 5 revisioni del chipset e alla fine (quando il 939 sarà agli sgoccioli) gliene verrà uno buono... tipico! :rolleyes:

tisserand
03-06-2004, 16:21
Sembra una scheda per PIV, dopo varie peripezie amd è arrivata anche lei all'approdo, ma dovrà dopo ancora ripartire all'inseguimento? Che stress. ciao

lasa
03-06-2004, 16:32
La mia prox mobo 939 mi piacerebbe avesse il dual bios, un sistema di check-in pratico e sempre funzionante, connettori razionali e socket nn troppo vicino nè al bordo superiore della mobo nè ai mosfets, cavi rounded in bundle, bios con un casino di settaggi, fix, una bella ventolina sul chipset e se si può un sistema di raffreddamento dei mosfets!

Imperatore Neo
03-06-2004, 16:35
Io mi trovo molto bene con le Gigabyte, sia amd che intel.. ci sono i fix giusti, dual bios, connettori a go-go e documentazione e dotazione abbondante..


"Come abitudine per le schede madri Asus, anche il modello A8V Deluxe ha chiare serigrafie per tutti i connettori on board; nell'immagine il gruppo di connettori per led e pulsanti del case, posizionato in basso a destra e dotato di connessioni con differenti colori."


Ma si decidessero a fare un connettore unico i produttori di motherboards e quelli dei case.. :mad: :mad:

Possibile? Pensate se ci fosse lo stesso problema per il connettore dell'alimentazione della scheda madre.. :cool:

Cimmo
03-06-2004, 16:39
"Asus è tra i produttori di schede madri più attenti nel rilasciare nuove versioni di bios per i propri prodotti, ed è presumibile che non appena questa scheda madre debutterà in volumi sul mercato i problemi emersi in fase di test saranno stati completamente superati."

Non e' poi cosi' vero...c'era un MB che ha avuto grossissimi problemi e l'unico bios che andava bene era una versione beta che avrebbe invalidato la garanzia.
Per non parlare dei portatili un mio amico ha aggiornato il bios ed e' dovuto tornare a quello orginale perche' la ventola non si spegneva +

fate vobis...

TheDarkAngel
03-06-2004, 16:45
asus ha sempre fatto schifo per amd... e questa è una ulteriore prova.. mah..

tarek
03-06-2004, 17:48
boh, io ho una asus su pIII e ne sono pienamente soddisfatto.

^TiGeRShArK^
03-06-2004, 17:57
vabbè ai tempi del p3 mi sa ke era decisamente meglio di oggi asus...

Intel-Inside
03-06-2004, 18:03
Originariamente inviato da Kralizek
Scusate una cosa... io ho una P4C800-E DLX che monta lo stesso chip Promise per il Raid...

non è vero che non è possibile creare un array solo PATA...

io ci ho messo sopra Win XP... un ricchissimo Raid 0 tra 2 hd Maxtor 30 GB ATA 133...

e vi posso assicurare che funziona...

vorrei metterci anche linux su quell'array... ma non sono capace di farglielo vedere... :-(


E' possibile mettere in RAID due Diski PATA o no? :confused:

Cioe' nn è ke devo buttare via 2 diski da 120GB xè le mobo future nn consentiranno piu' RAID tra diski PATA ma solo SATA? ... aiuto sto cominciando a pensare al peggio... :mad:

Eraser|85
03-06-2004, 18:51
io avevo una a7v333.. asus+via... fin quando la usavi tutto "standard" andava bene.. come iniziavi a toccare qualcosa andava a put***e.. ke skifo.. per non parlare della storia delle revisioni..
"la rev1.1 potrebbe non andare a 333 di bus".. dico ca**o ci va o non ci va?? Perchè al mio amico andava e a me no? Pergiuta il mio amico ha comprato la sua mobo 2-3 mesi prima di me?!?!?

Personalmente sto sconsigliando asus a chiunque voglia optare per amd.. ci sono mobo nettamente migliori..

Paolone87
03-06-2004, 20:10
C'è qulcuno che gentilmente mi spiega cosa sono i fix?
Grazie in anticipo per la risposta

MCA
03-06-2004, 20:49
Ma a cosa serve il connettore di alimentazione a 4 pin? Ho notato che il mio alimentatore ne è predisposto!?...

Tasslehoff
03-06-2004, 21:23
Originariamente inviato da Kralizek
io ci ho messo sopra Win XP... un ricchissimo Raid 0 tra 2 hd Maxtor 30 GB ATA 133...permettimi un appunto, ricchissimo quanto inutilissimo...
Una array raid 0 su un solo canale ide a che serve? Quei due dischi non potranno leggere o scrivere contemporaneamente...
Il risultato di un array fatto in questo modo è che se uno solo dei due dischi va al creatore tu perdi tutto, vantaggi (soprattutto prestazionali) zero.

Riguardo alle solite critiche fatte ai chipset via. Al solito quando via propone una soluzione le critiche gratuite si sprecano, non va questo, non va quello, quante segnalazioni si sono viste sui forum? Eppure mai una volta una segnalazione chiara e precisa, sempre errori vaghi imputabilissimi a un milione di cause possibili, primi fra tutti gli os configurati malamente...
Diciamolo chiaramente ormai la moda è nforce, tutto il resto fa schifo, tantopiù se è Via.. :rolleyes:
La mia esperienza con via riguarda un bel po' di mainboard su pc utilizzati per gli scopi più diversi, eppure mi sono sempre trovato ottimamente, spendendo cifre ragionevoli per prodotti imho affidabili e duraturi...

Riguardo ai fix sono perfettamente d'accordo con Knox, la loro utilità imho è rasente lo zero, influenza soltanto una ridottissima % del mercato assolutamente non significativa.

Cipollino
03-06-2004, 21:58
Originariamente inviato da Kralizek
Scusate una cosa... io ho una P4C800-E DLX che monta lo stesso chip Promise per il Raid...

non è vero che non è possibile creare un array solo PATA...

io ci ho messo sopra Win XP... un ricchissimo Raid 0 tra 2 hd Maxtor 30 GB ATA 133...

e vi posso assicurare che funziona...

vorrei metterci anche linux su quell'array... ma non sono capace di farglielo vedere... :-(

Ciao, anch'io avevo il problema, vai sul sito della promise e scarichi l'apposito driver aggiornato funzionante esclusivamente sotto suse o red hat, io consiglio vivamente Suse :)

3Prozac
03-06-2004, 23:23
Originariamente inviato da zetec
nn ke voglia difendere asus ma tutte le mainboards con chip via nn è ke siano grankè.......o almeno messe a confronto con chipset nvidia o intel sfigurano e di brutto......

Non per difendere VIA ma i chipset Intel e nVidia fanno pena e sono instabili, se poi vengono associati ad una main Asus siamo freschi.
:D

Diablo cazador de hombres
04-06-2004, 01:14
io non trovo neanche le mobo per gli athlon 64 attuali (sui listini ci sono in pratica non le trovi)...queste le vediamo l'anno prossimo se vabene.

raptus
04-06-2004, 08:12
Scusate tanto, ma io continuo a vdere schede madri 939 ma non il processore. Qui poi vedo:
http://www.stegcomputer.ch/browse.asp?cat=121
ma nulla di più. sbaglio fornitori o c'è troppa fretta ...

Naxus
04-06-2004, 13:35
se poi vengono associati ad una main Asus siamo freschi.
Già perchè le schede madri Asus fanno pena vero?
Che coraggio a dire certe cose...
è solo per caso che AsusTek è il più grosso produttore di motherboards al mondo, giusto? Ma in quanti siete che "etichettate" un costruttuttore appena vi capita che UNA scheda madre vi dà qualche problema?

Tasslehoff
04-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da Naxus
Già perchè le schede madri Asus fanno pena vero?
Che coraggio a dire certe cose...
è solo per caso che AsusTek è il più grosso produttore di motherboards al mondo, giusto? Ma in quanti siete che "etichettate" un costruttuttore appena vi capita che UNA scheda madre vi dà qualche problema? Verissimo, giudicare un produttore partendo da una sola esperienza è sbagliato a prescindere.
Anche Asus, un po' come tutti i produttori, ha avuto degli alti e bassi, ai tempi della gloriosa P5A/B era pressochè insuperabile, poi ha avuto un periodo di sbandamento e ora è tornata ai vertici; negare questo significa negare l'evidenza

Cipollino
04-06-2004, 19:00
Originariamente inviato da Tasslehoff
Verissimo, giudicare un produttore partendo da una sola esperienza è sbagliato a prescindere.
Anche Asus, un po' come tutti i produttori, ha avuto degli alti e bassi, ai tempi della gloriosa P5A/B era pressochè insuperabile, poi ha avuto un periodo di sbandamento e ora è tornata ai vertici; negare questo significa negare l'evidenza


Concordo in pieno. Anche per lavoro, sono anni che ne provo a tonnellate, ed è + di un anno che Asus è tornata "up" basta guardare la p4c800...trtal 'altro una delle poche piastre madri dove riesci a fare un bel raid sata anche sotto linux....al contrario degli amici abit/gigabyte/etc... :rolleyes:

tarun
04-06-2004, 19:21
e ciliegina sulla torta anche questa con il bug della formattazione veloce del sata:confused: ...........dello scandisk approfondito in 10 sec ! e...........dell'impossibilità di effettuare il test degli HDD maxtor ( vedi utility powermax).

prossima piastra prendo sis ....di via mi sono rotto le P.;)

3Prozac
04-06-2004, 22:35
Originariamente inviato da Naxus
Già perchè le schede madri Asus fanno pena vero?
Che coraggio a dire certe cose...
è solo per caso che AsusTek è il più grosso produttore di motherboards al mondo, giusto? Ma in quanti siete che "etichettate" un costruttuttore appena vi capita che UNA scheda madre vi dà qualche problema?

1 sola ????:D :D

Guarda che tra tutti i pc che assemblo caso strano chi acquista Asus ha sempre delle rogne. Che fatalità.
Perchè non succede lo stesso con tutte le altre marche??
Per questo motivo non vendo più Asus di nessun tipo visto che so che mi torneranno indietro.
Cmq beato te che credi a quello che dici.

edmundo29
05-06-2004, 15:29
La azienda per cui lavoro è il PARTNER NAZIONALE ed importatore UFFICIALE ASUS per l'Italia. I nostri PC montano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE ASUS, e si che questa azienda, secondo il vostro modo di vedere e giudicare i prodotti ASUS in particolar modo appunto le MB, è una delle POCHE che SOPRAVVIVE al brutto momento del settore informatico nazionale(vedi TECNODIFFUSIONE e le sottoaziende, senza fare nomi precisi). Tornando ad ASUS, non pensate che QUESTA AZIENDA dovrebbe aver già chiuso bottega ad oggi? Da sempre e per sempre penso, noi produrremo ed assembleremo PC con MB ASUS, siamo forse destinati a finire sotto al "Ponte della Carraia", come diremmo noi fiorentini?

Naxus
05-06-2004, 17:43
1 sola ????

Guarda che tra tutti i pc che assemblo caso strano chi acquista Asus ha sempre delle rogne. Che fatalità.
Perchè non succede lo stesso con tutte le altre marche??
Per questo motivo non vendo più Asus di nessun tipo visto che so che mi torneranno indietro.
Cmq beato te che credi a quello che dici.

Risate gente... risate.
Sono belle da raccontare le leggende metropolitane vero? Preferisco non commentare oltre perchè si hanno le pezze davanti agli occhi non si parla con cognizione di causa. Concordo con chi ha detto che le schede Asus come TUTTE possono avere degli esemplari difettosi; e concordo doppiamente con chi ha detto che asus ai tempi della storica P2B era assolutamente irraggiungibile, poi ha avuto un periodo di flessione; ora è sicuramente tornata al vertice, anche se vi sono altri costruttori che fanno gran belle schede: a mio parere Abit e Gigabyte.
Saluti. Asus Rulez

Gordon
06-06-2004, 04:56
nessuna legenda metropolitana :)
ci sono anche io che non monto + asus
non perchè mi capitano modelli difettosi (magari)
proprio perchè sono instabili
problemi che con ECS - ABIT - MSI - EPOX
non mi si sono mai presentati

MotherBoard Asus per AMD sono sempre da sconsigliare

è un dato di fatto :D

byz

Naxus
06-06-2004, 10:56
sono instabili
Questa è proprio bella! :rotfl:
Quando non si è capaci tutto può essere instabile!

Mi ero ripromesso di non commentare più perchè i flames e le polemiche non servono a nessuno, alla fine tutti restano della propria idea e basta...
ma a leggere quella frase non mi sono proprio contenuto.

Paolone87
06-06-2004, 11:18
Quello con cui sto adesso su internet è un computer che mi sono assemblato da solo per la prima volta.
Ho scelto una ASUS A7N8X-E Deluxe sapendo della qualità ASUS,ma invece alla prima accensione il comuter andava malissimo instabilità assurda,e avvolte non superava neanche la fase di post.
A questo punto starete pensando sicuramente che avete ragione,e invece no perchè dopo vari tentativi ho scoperto che il problema non era nella scheda madre ma nella Ram (errori di inesperienza) e dopo aver cambiato la Ram mi sono ritrovato per le mani un computer fantastico (monta un Barton 2500).Si può certamente dire che le ASUS non accettano tutte le Ram (quelle scadenti) ma affermare che la ASUS va male è un eresia.
Voglio ricordare che in un sistema assemblato un malfunzionamento può derivare da una miriade di cose e quindi prima di sparare sentenze assurde bisogna sempre controllare tutte le eventuali cause.
Penso che ASUS insieme a Abit e Gigabyte siano le migliori Schede Madri

leoneazzurro
07-06-2004, 14:13
Viste una caterva di Asus e le uniche che andavano male per colpa loro erano le fetidissime P3B-F.

Ora sto scirvendo da una K8V che è stabilissima. La A7V333 che avevo prima era stabilissima pure lei. Certo, ho delle memorie Kingston HyperX...

Gordon
07-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da Naxus
Questa è proprio bella! :rotfl:
Quando non si è capaci tutto può essere instabile!

Mi ero ripromesso di non commentare più perchè i flames e le polemiche non servono a nessuno, alla fine tutti restano della propria idea e basta...
ma a leggere quella frase non mi sono proprio contenuto.

ovvio che capitano modelli stabili e perfettamente funzionanti (ho amici in queste situazioni tra cui montate anche io)

ma visto l'andazzo (mi è capitato troppe volte) preferisco evitare

forse saro' io ma la stragrande maggioranza di pc che mi portano che danno problemi (AMD) montano asus e non li ho montati io!!!

ti potrei portare troppe persone che la pensano come me
come tu potresti portarmi troppe persone che sono felici con asus
(anche io potrei portarti persone felici con asus)


tra l'altro sul uno dei miei pc c' una Asus K7v che non mi ha mai dato problemi ma è una scheda madre di altri tempi (anche se soffre di famosi bug) :)

il mio parere non una verità assoluta
se mi chiedono come sono non le consiglio
se mi chiedono di comprarle le compro (ma avverto)
se mi chiedono "perchè il mio pc da problemi? perchè ti sei fatto montare un asus!" (Mac2023 in arte emilio - Roma)

la mia è una esperienza basata sul tempo, probabilmente tra quella percentuale di schede madri Asus uscite difettose.

solo a me sono capitate :)

byz

sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da Tasslehoff
Verissimo, giudicare un produttore partendo da una sola esperienza è sbagliato a prescindere.
Anche Asus, un po' come tutti i produttori, ha avuto degli alti e bassi, ai tempi della gloriosa P5A/B era pressochè insuperabile, poi ha avuto un periodo di sbandamento e ora è tornata ai vertici; negare questo significa negare l'evidenza

e la p3bf, e la cuv4x ?
Ottime

io ho cambiato molte mobo, anche ai miei amici, l'unica che fa schifo è la AsRock + KM400, appena comprata si blocca mentre si installa WIN, secondo il rivenditore funziona, ma siblocca sempre.
è un pezzo di plastica, non una MoBo.
GigaByte + kt 400 : qualsiasi chipset usa GB esprime il massimo.
Pc Chips + sys 620 = ok
MSI + KT133 = eccellente
ECS + Sys = per quello che costa può andar bene.
Asus + nForce2 = eccellente.
Fic + KM266 = va benissimo.
Trascendent + intel 440 bx = eccellente.

paolor_it
07-06-2004, 21:52
.. che in un sito così serio e super partes come questo si debbano leggere certi post inseriti per mera partigianeria e fondati su null'altro che le proprie personali simpatie.

Ma dove le avete comperate le schede ASUS che non funzionano bene?? io ne ho cambiate parecchie, ora ho un barton 2800+, e non ho mai avuto nessunissimo problema. Fino a poco fa avevo la A7V8X-X (chipset via KT400) ed era stabilissima ed andava benissimo (in OC supportava il FSB sino a 190 Mhz, ma la facevo girare in specifica per nn friggere l'HD). Ora ho una A7V600-X (via kt600) e va anche lei benissimo.

Certo se mi dite che i chipset nvidia vanno di più e che hanno i fix dico che è vero, questa è una cosa oggettiva. Se invece dite che l'accoppiata asus+via è instabile penso che chi lo ha scritto non sa di quello che parla.

Tra l'altro è NOTO che le incompatibilità con le RAM sono da attribuire ai chipset nvidia, quindi la mainboard non c'entra nulla. I VIA sono così diffusi proprio perchè macinano alla grande con tutti i tipi di ram senza il minimo problema.

Quando ho cambiato mobo volevo prendere qualcosa che usasse chipset nvidia e fosse overclockabile. Mio fratello ha voluto prendere asus + via proprio per questione di compatibilità, stabilità e garanzia di niente rogne.

PS nelle migliaia di offerte che fa mio fratello indica sempre asus+via come scelta preferenziale per le mainboard. Visto che chi compera il computer poi va a seccare il negoziante se non funziona bene, non credo che mio fratello sia masochista al punto di attirarsi volontariamente rogne addosso. Schede davvero rognose erano le Aopen (partner primo di INTEL) di qualche tempo fa. Quelle sì che ne ho viste rientrare a montagne in garanzia..

bizzu
08-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da paolor_it
Tra l'altro è NOTO che le incompatibilità con le RAM sono da attribuire ai chipset nvidia, quindi la mainboard non c'entra nulla.
Questo non è esatto. Le Asus A7Nxx sono molto più schizzinose in fatto di ram rispetto ad altre marche di mobo sempre con Nforce2, vedi Epox, Abit...
Se uno ha comprato la A7N8X Deluxe è ovvio che ci mette delle buone ram, soprattutto se vuole oc (ma questo non conta molto perché la gente che oc è una percentuale bassissima sul totale). Ma se uno prende le versioni più economiche, non spende 200€ per la ram, ma mette della memoria OEM. Ora, il fatto che la mobo non digerisca molte ram di bassa qualità dà molto fastidio, anche per il fatto che Asus consiglia di andare a vedere la lista delle ram compatibili sul suo sito, che non è più aggiornata dall'anno scorso e comprende solo marche tipo Corsair.
Per il resto io ho una A7N8X 1.04 liscia e sono contentissimo.
Sui chip VIA non parlo perché l'ultimo che ho avuto era un Apollo 133... ;)

von Clausewitz
09-06-2004, 01:56
x Paolo Corsini
non mi sembra che hai messo nel giusto rilievo i problemi avuti con questa scheda
il problema dei fix che non funzionano correttamente di per se può essere fastidioso soprattutto per chi vuole fare lo smanettone estremo con queste schede ma gli altri, utenti normali, ne faranno a meno senza soffrirne più di tanto, credo
ben più grave mi sembra il fatto degli slot delle memorie, su 4 ne funzionano solo due
ne mi sembra che si possa liquidare un problema simile, con un: ci penserà l'ultimo bios, stante il memory controller integrato nella cpu che ha già costretto AMD a fare una revision del processore athlon 64 su socket 754, per problemi simili
roba da matti una scheda da 160-170 euro che gli funzionano metà degli slot di memoria
e poi mi si viene a dire che da questo punto di vista Intel non è anni luce avanti
se dopo una gestazione così lunga siamo ancora a sto punto, be non c'è che dire, è già un mezzo flop

cdimauro
09-06-2004, 07:03
Scusa, ma si tratta di una delle primi schede madri su socket 939 che, tra l'altro, non è neppure commercializzata: quando lo sarà, se avrà ancora problemi le critiche saranno più che giustificate.
Poi è assurdo che da tutto ciò arrivi a generalizzare con la solita frase che "Intel è anni luce avanti": hai forse dimenticato i problemi che ha avuto la P4SX8, che però era VENDUTA REGOLARMENTE? :rolleyes:

Gordon
09-06-2004, 13:56
si infatti per parlare di modelli commercializzati ora :)

cmq in un forum pubblico io posso esprimere la mia opinione
e puo' essere criticata senza problemi ognuno dice la sua :)

avvolte su i commenti in una news o recenzione sembra dar fastidio parlare male di un prodotto/società
come se fosse obbligatorio a tutti i costi esprimere solo elogi

" mi da fastidio che in un forum come hwupgrade ci sia commenti del genere!"

io esprimo (e non solo io) la mia esperienza
quando mi capiterà la skeda madre tra le mani potroì fornire un commento dettagliato

inoltre i commenti sono molto utili a tutti, sopratutto per decidere un futuro acquisto

non mi sembra il luogo adatto per discutere questo e mi scuso con tutti se sono andato OT :)

byz

DioBrando
11-06-2004, 20:04
Originariamente inviato da Tasslehoff

Riguardo alle solite critiche fatte ai chipset via. Al solito quando via propone una soluzione le critiche gratuite si sprecano, non va questo, non va quello, quante segnalazioni si sono viste sui forum? Eppure mai una volta una segnalazione chiara e precisa, sempre errori vaghi imputabilissimi a un milione di cause possibili, primi fra tutti gli os configurati malamente...
Diciamolo chiaramente ormai la moda è nforce, tutto il resto fa schifo, tantopiù se è Via.. :rolleyes:
La mia esperienza con via riguarda un bel po' di mainboard su pc utilizzati per gli scopi più diversi, eppure mi sono sempre trovato ottimamente, spendendo cifre ragionevoli per prodotti imho affidabili e duraturi...

Riguardo ai fix sono perfettamente d'accordo con Knox, la loro utilità imho è rasente lo zero, influenza soltanto una ridottissima % del mercato assolutamente non significativa.

sn assolutamente d'accordo.

l'nforce è la moda e appena c'è qlc problema in un chipset Via si comincia a tirare la solita vagonata di sassate.
Io ho sempre avuto Via, n ho mai necessitato di tirare il pc e n ho mai avuto problemi, MSI e Epox rimangono le mie scelte preferite, ma ce ne sn tante altre di marche ottime.

E' vero che n ha i fix per salire di FSB ma si può sempre alzare la frequenza tramite molti eh, non c'è bisogno di spendere 150Euro per avere un Bus a 245/250Mhz con la DFI.

Poi si grida all'incompatibilità dimenticando i problemi del primo nforce e i problemi che persistono ancora adesso con il 2, tra USB 2.0 che n funzionano, periferiche IDE n riconosciute, quasi nullo supporto per le distribuzioni linux.

Insomma sn due ottimi chipset entrambe con le loro peculiarità; il 939 è appena uscito ergo pazientate :rolleyes:

xaviers2002
11-06-2004, 21:22
Vorrei aggiungere inoltre, che molte volte, come del resto anche questa, quando c'e' da testare una scheda madre con un nuovo chipset chi compila le rivista non abbassa il "multiplier". Come si fa a dire che il chipset non "va" oltre i 215mhz quando il processore e' a 10X? Come si fa a dire che e' colpa del chipset quando hanno dimenticato di abbassare i timing della memoria? Come si fa a dire che e' colpa del chipset quando la memoria "viaggia" in sincronia col FSB?

cdimauro
12-06-2004, 06:56
Originariamente inviato da DioBrando
Poi si grida all'incompatibilità dimenticando i problemi del primo nforce e i problemi che persistono ancora adesso con il 2, tra USB 2.0 che n funzionano, periferiche IDE n riconosciute,
Questi due dovrebbero essere stati fixati con gli ultimi BIOS e driver, rispettivamente.
quasi nullo supporto per le distribuzioni linux.
Di questo mi pare che vengano forniti dei driver binari.
Per il resto, concordo: perché bisogna buttare fango su VIA per degli errori di gioventù? :rolleyes: :muro:

Stitichezza
15-06-2004, 15:09
mi piace
tra poco passo ai 64 bit

iuuuuuuuuuu:D

L_Dexter
12-11-2004, 12:02
ciao a tutti,

ho letto con interesse i commenti del thread e volevo aggiungere una cosina anch'io

innanzitutto vi dico che è dai tempi del mio pentium1 133Mhz che mi affido ad Asus e sinceramente non ho mai riscontrato problemi, tranne uno che riguarda il mondo amd che vi racconto

Sono rimasto fedele ad intel fino al p3 poi sono passato ad amd e l'unico "problema" che ho avuto con la a7v333 riguardava il dissipatore che ho montato che doveva fare massa con la mobo altrimenti addio mobo (vabbeh, lì è stata una cosa mia che mi sono cercato un dissipatore particolare)

sinceramente contro Asus non posso lamentare nulla (ho anche un notebook che va benissimo) ma non per questo sono di parte, se esiste di meglio esiste di meglio e punto, infatti sono in procinto di cambiare il mio sistema e passare ad uno basato su socket 939

è più di un mesetto che metto a confronto recensioni, benchmark e via dicendo presenti su siti italiani e stranieri e sinceramente grossissime differenze prestazionali tra tutte le mobo non è che ci siano (qui vince via, lì vince nvidia, là vince sis)

il problema maggiore, secondo me, non riguarda tanto i fix, che sì, permettono di smanettarci un po' e male non fa, quanto invece il discorso memorie

pare che ogni mobo gradisca alcune memorie piuttosto di altre, anche a parità di chipset (nvidia, via o sis che sia), alcune mobo reggono quelle memorie, altre no

e sinceramente la cosa mi ruga un pochetto :mad:

le mie due attuali candidate all'acquisto infatti sono le seguenti:

Msi k8n Neo2 Platinum
Asus a8v Deluxe

che uno dice, beh, ti guardi le mem compatibili e vai

eh no... perchè io le memorie le voglio Corsair Twinx 1024 XL Plat senza deroghe, e visto che la Corsair l'ho sentita (un plauso alla pazienza e competenza dello staff RamGuy) c'è poco da stare allegri (se avete tempo e voglia leggetevi i thread delle incompatibilità sui vari siti delle mobo e delle ram, sembrano bollettini di guerra)

al momento io sono congelato, sto aspettando che qualcuno con le possibilità faccia un bel roundup di memorie serie (e quando dico serie intendo modelli di punta o limitrofi) per i vari modelli di mainborad su socket 939 e poi beh... o Msi o Asus (o se esiste di meglio qualcos'altro) :D

se avete dei rumors postate pure o rompetemi le scatole anche via mail che io leggo con interesse ste cose

miao
Dex

Gordon
12-11-2004, 21:41
vai con msi sicuro al cento per cento
se non vuoi overclokkare puoi tranquillamente prendere un K8T880 PRO o aspettare il K8T890

byz

L_Dexter
13-11-2004, 08:55
beh, sicuro mica tanto

le mem di cui ti dicevo con msi rullano più lente che con asus (fonte Corsair)

da notare poi che nè asus nè msi le elenca tra le memorie compatibili, non è che ho molta voglia di spendere quasi quattrocento euro di memoria e poi ritrovarmi con problemi di incompatibilità con la scheda madre

se qualcuno ha esperienza di prima mano tra Corsair Twinx 1024 Pc3200 Xms Xl Platinum e la Asus a8v deluxe posti pure le sue esperienze (idem se qualcuno le ha testate con la Msi k8n neo2 plat)

Dex

Gordon
13-11-2004, 11:29
2 miei amici le ha comprat (2x512)
il 1° con chaintech ZNF3-250 non riesce a tenerle 2-2-2-5
il 2° con msi Kt6 ultre le tiene a 2.5-2-2-6

io le ho provate per 5gg, e mi andavano a 2-2-2-6
un 3° amico con la stessa msi kt6 le tiene a 2-2-2-6

byz

Flame81
19-11-2004, 16:25
io mi sono trovato meglio con le Abit che le Aus, con asus mi è successo dopo diverso tempo d'utilizzo (7-8mesi) è partita la seriale. Ora m'ispiran le MSI ma sò di problmi di lentezza con l'assistenza. Cmq la cosa importante è che arrivino ste Mobo nForce 4 :cool: