View Full Version : Articoli
- Vaio VGN-B1XP: Centrino dothan piccolo ma non troppo
- XGI Volari V3XT: circa 50€ per una scheda video
- Biostar iDEQ 210M
- Acer n30: palmare essenziale, leggero e completo
- Pentium M su piattaforma Desktop
- F-Secure Internet Security 2005: una suite pesante ma completa
- ASUS V9999GT: una GeForce 6800GT non standard
- GeForce 6600 GT roundup
- Davide contro Golia: iAudio U2 vs X-Micro mp3 reader EVA
- CES 2005: day 1
- CES 2005: day 2 & 3
- Soltek EQ3901-300P: barebone per processori Athlon 64
- Radeon X700PRO Roundup
- MSI Megabook M510C: una buona alternativa ai soliti e famosi
- Socket 939 e AGP 8x: K8T800PRO vs nForce 3 Ultra
- Sonoma, la nuova veste dei notebook Centrino
- Mobility Radeon X700 preview
- NVIDIA GeForce 6200 con tecnologia TurboCache
- Alimentatori da 450 Watt: Coolermaster vs Yesico
- Acer Aspire 1360: entry level con AMD Sempron
- Dell X50v: display vga e prestazioni al top
- Semplici utility per il backup dei driver
- Guida all'acquisto di un PC portatile
- Configurazioni del mese: Febbraio 2005
- Terratec Aureon 5.1 USB MK II
- Seagate Momentus 5400.2 100GB, più spazio nei notebook
- SV-1A: scheda madre storage da Abit
- Radeon X800 XL: l'anti-GeForce 6800GT
- GeForce Go 6600 preview
- VAIO RA Series: l'home server secondo Sony
- Tranquil PC: media center silenzioso
- iriver PMP-140, portable media center ovunque
- BTX: il futuro dei form factor secondo Intel
- Sapphire Radeon X850XT
- Acer Ferrari 3400, potente ed esclusivo
- Apple Mac mini, il frutto del peccato
- Pentium 4 6x0 e 3,73 Ghz Extreme Edition
- Potente e silenziosa: una chimera firmata OnCinema
- Grantsdale roundup: 3 schede madri per cpu Socket 775LGA
- Xeon 3,6 Ghz vs Opteron 250
- DFI LANParty nF4 SLI-DR
- iAudio G3: autonomia record e qualità
- IDF Spring 2005: Day 1
- IDF Spring 2005: Day 2
- IDF Spring 2005: Day 3
- Preview HyperMemory: la TurboCache secondo ATI
- Memorie Corsair XMS Xpert
- P505: il PDA Phone di Asus
- Configurazioni del mese: Marzo 2005
- Cebit 2005: day 1
- Cebit 2005: day 2
- CeBIT 2005, il futuro delle periferiche ottiche
- Dual Core Athlon 64 Preview
- Comparativa GeForce 6600 GT AGP
- CeBIT 2005, dischi rigidi e tendenze future
- Hard disk Western Digital 2,5 pollici WD800 Scorpio 5400 giri 80GB
- iWork'05: produttività personale secondo Apple
- ECS KN1 Extreme
- Cebit 2005: portatili e dintorni
- Analisi della tecnologia LightScribe di Hewlett Packard
- Cebit 2005: uno sguardo a case e sistemi di raffreddamento
- Fare il tagliando al PC: pulito, sicuro
- Radeon X850 XT da HIS e GeCube
- Vaio VGN-FS195VP: Sonoma 2,13 Ghz, TurboCache e display X-Black
- Editoriale: primo trimestre 2005
- HIS e Sapphire: due Radeon X800 XL
- Configurazioni del mese: Aprile 2005
- NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition
- 925XE: le soluzioni EPoX e Foxconn
- G-Max N203: la proposta Gigabyte per i notebook da 12 pollici
- Seagate Barracuda 7200.8 400GB, ampi spazi nel silenzio
- Eizo FlexScan L578
- Pc-800: HTPC secondo Lian Li
- ATI Radeon X850 XT PE e X800 XL: il ritorno dell’AGP
- Opteron e Athlon 64 Dual Core
- Hard disk, verità su partizioni e prestazioni
- Abit AN8 Fatality
- CPU Chart: la guida ai processori
- Autonomia di un portatile: cosa incide di più?
- Convergenza e integrazione: Toshiba Qosmio G10-120
- Biostar iDEQ 330P: barebone Athlon 64 in formato BTX
- Novell linux desktop e SuSE professional: il pinguino per il desktop
- EP-9NPA+ Ultra: nForce 4 Ultra per cpu Athlon 64
- ATI Radeon X300 SE HyperMemory: la resa dei conti
- Dell Latitude D610: Intel Centrino Sonoma che costa poco
- ATI Radeon X800 XL 512 Mbytes
- PF88 Extreme H: la scheda madre per chi non sa decidersi
- iriver H10, 5 GB di tecnologia in un design originale
- AMD Turion 64 preview
- Guida all'acquisto di un PC desktop - Primavera Estate
- Safe@Office la sicurezza affidata ad una scatola arancione
- Comparativa schede madri nForce 4 SLI Intel Edition
- Chipset Intel 945P: la nuova architettura per processori Pentium 4 e Pentium D
- Taipei, Computex 2005 day 0
- Analisi delle cpu Dual Core: AMD vs Intel
- CrossFire: la sfida di ATI a SLI
- ATI roadmap: R5x0 e dual VPU card
- Taipei, Computex 2005 day 1
- Le evoluzioni di SLI per il supporto a G70
- Taipei, Computex 2005 day 2
- Taipei, Computex 2005 day 3
- Taipei, Computex 2005 day 4
- Taipei, Computex 2005 day 5
- Asus Extreme AX700-X TD 128 MB
- Dal Tower al mini-PC, il futuro dei sistemi desktop
- Roadmap ATI Catalyst 5.6 - 5.8
- Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori
- Linksys serie SRX: prove generali di nuovo standard wi-fi
- Galaxy e Leadtek: due GeForce 6600 GT spinte
- Acer n35: palmare semplice con navigatore gps integrato
- Memorie DDR: guida tecnica ed evoluzione del mercato
- DDR roundup: 8 moduli a confronto
- Mac OS X 10.4, la Tigre addomesticata
- NVIDIA GeForce 7800 GTX: arrivano le 24 pipeline
- Acer Ferrari 4000: forma e sostanza con AMD Turion e ATI X700
- AMD Athlon 64 FX57
- ATI Radeon Xpress 200G: chipset integrato per cpu Pentium 4
- Sapphire Hybrid Radeon X700 AGP
- WD740 Raptor vs dischi 7200 giri RAID 0, prestazioni a confronto
- CoolSystem 855: un kit Pentium M desktop
- Intervista con David Kirk di NVIDIA
- ASUS A4S, LGA775 anche su notebook
- Albatron K8SLI: una "piccola grande" scheda madre Socket 939
- NgiLan05: la community gioca in casa!
- iAUDIO 5, lettore audio portatile leggero e completo
- ATI Radeon X800, l'anti GeForce 6600 GT
- GData AntivirusKit Internet Security 2005: dalla Germania per proteggere
- Toshiba Tecra A4: multimedia in viaggio
- Aopen XC Cube MZ-885-II, Pentium M nel silenzio
- GeCube Radeon X800 XL SilenCool: 512 MB in passivo
- Centrino Hardware Control: portatili sotto controllo
- Dell Latitude X1: compatto ed essenziale
- Asus A8N-SLI Premium: la seconda evoluzione delle piattaforme nForce 4 SLI
- First Look: Sony Playstation Portable
- GeForce 7800 GT: NVIDIA continua ad attaccare nella fascia alta
- Acer Travelmate 4400: un nuovo notebook Turion
- IDF Fall 2005: day 1
- IDF Fall 2005: day 2
- IDF Fall 2005: day 3
- AMD Athlon 64 X2 3.800+
- Sapphire Radeon X550
- Sony VAIO VGN-S4M, piccolo grande portatile
- Hitachi T7K250 vs Western Digital WD2500KS
- Acer N50: nuovo design e tanta sostanza
- Roundup GeForce 7800 GTX
- ULI M1695: Athlon 64 con AGP e PCI Express
- Netgear RangeMax: aspettando i nuovi standard
- Sony VAIO, ecco i nuovi portatili
- Radeon X800 GT: altra scheda di fascia media da ATI
- Acer global press conference
- ASUS W6A, quando l'autonomia è tutto...
- Logitech: presentata la nuova linea di prodotti
- Processori Pentium M su Socket 478
- CrossFire: finalmente disponibile
- Picasa 2: immagini in ordine e al sicuro
- iAUDIO X5, originalità e stile
- NVIDIA GeForce Go 7800 GTX
- Toshiba Libretto U100: meno di un chilogrammo
- Crossfire: analisi del chipset
- iPod nano: gli MP3 in un taschino
- Radeon serie X1000: le nuove GPU ATI
- Memoria DDR2: latenze e frequenze di 1 GHz
- Western Digital, novità e analisi di mercato
- ATI Radeon X1800: quando 16 pipeline sono meglio di 24
- Le novità Asus per il 2006
- Realizzare un server casalingo con Gentoo - parte 1
- nForce 4 SLI 16x: PCI Express a piena banda
- Philips: Blu-ray, diffusori e non solo
- Virus: una panoramica in attesa del futuro
- SMAU 2005: la città dell'innovazione?
- Realizzare un server casalingo con Gentoo - parte 2
- Bill Gates a Smau: il mondo sarà digitale
- Guida all'acquisto di un PC desktop - Autunno 2005
- Olidata Tehom CW4600, quasi un desktop-replacement
- NF4SK8AA: SLI secondo Foxconn
- EPoX 8NPA SLI: SLI con Turion 64
- NVIDIA GeForce 6150, un chipset per tutti
- Sony: l'ombra dei rootkit sulla tecnologia DRM
- S3 ChromeS20 Series
- Taiwan factory tour: uno sguardo sul 2006
- DFI UT RDX200 CF-DR: Crossfire ready
- Realizzare un server casalingo con Gentoo - parte 3
- Lexmark, nuove famiglie di prodotti
- Socket M2: le prime cpu DDR2 di AMD
- GeForce 7800 GTX 512 MB: il ritorno del Re
- Linksys A+G nuove opportunità per il Wi-Fi
- Comparativa Radeon X800 GTO
- Intel i945-i955: 4 schede madri Glenwood e Lakeport a confronto
- Creative Sound Blaster X-Fi
- HP iPAQ hx2750, massima sicurezza in palmo di mano
- VIA K8T900: un nuovo chipset per cpu Athlon 64
- Case modu: l'Hi-Fi incontra l'HTPC
- Netgear Powerline: la LAN su rete elettrica
- Matrox DualHead2Go: dual-monitor senza confini
- ATI All In Wonder Radeon X1800XL
- Apple iPod, ora anche i video
- Sapphire Pure Innovation A9RX480
- Schede video con raffreddamento passivo
- Creative ZEN Microphoto, 8 GB e schermo OLED
- Mobility Radeon X1600 Preview
- Radeon X1600 XT e GeForce 6800 GS: la nuova fascia media
- Nod32: il bolide degli antivirus
- Sony Vaio TX1XP: 11 pollici ultratrasportabili
- 7800 GT vs X1800 XL: Asus vs Asus
- Voice Over IP: Skype e altre soluzione con nuove periferiche
- Seagate Barracuda 7200.9, 500GB e NCQ
- Asus A6Km: Turion 64 e GeForce Go 7300
- Radeon X1800 CrossFire Edition: scontro ai vertici
- Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo
- Pentium EE 955: la prima cpu a 65 nanometri
- EPIA VT-310DP: due cpu in 17cm di scheda madre
- Formato RSS: un modo nuovo per vedere il web
- CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista
- CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano
- CES 2006 day 2: quad SLI per NVIDIA
- Athlon 64 FX60: dual core per i gamers
- CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition
- Centrino Duo, la nuova piattaforma mobile Intel
- Radeon X1300 Pro vs GeForce 6600 DDR2
- Nuovi chipset nForce 4 da NVIDIA
- 3D Mark 2006: il nuovo benchmark per schede 3D
- Riproduzione video e schede video: la verità
- Adobe, l'ora di Production Studio
- Radeon X1900: l'evoluzione della specie
- PC-1: la proposta VIA per i paesi in via di sviluppo
- Toshiba Easyguard: sicurezza e affidabilità sul portatile
- Virus e antivirus, l'eterna lotta fra il bene e il male
- Tweaknow Powerpack per ottimizzare e pulire il pc
- V6J: la proposta di ASUS per Centrino Duo
- Acer, risultati finanziari e panoramica di mercato
- ULi M1697: l'alternativa alle piattaforme nForce 4
- Mnemonick: mettiamo le password al sicuro
- Terratec e AVerMedia, la TV sul PC portatile
- ATI All In Wonder Radeon X1900
- Asus A8N32-SLI Deluxe: 2 PCI Express 16x per Athlon 64
- Unreal Tournament 2007, grafica e multiplayer da Epic Games
- Server Home Gentoo con antivirus
- 1GB vs 2GB, quando raddoppiare conviene
- ATI SB600 e nuovi record di overclock
- Paint Shop Pro X: editing di foto con semplicità
- ASUS: eleganza e rispetto per l'ambiente
- Virus: rimuoviamo le infezioni dal nostro pc
- Sette volte Lara Croft
- Primo contatto con Intel VIIV
- NVIDIA GeForce 6150: tre implementazioni Micro-ATX a confronto
- Seagate, l'ora della Perpendicular Recording
- ATI Radeon Xpress 3200 Crossfire
- Fujitsu Siemens Computers: bene il 2005 e presenta un ultraportatile
- Gaming con Linux 2006
- Oblivion: pronti per il regno degli inferi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.