PDA

View Full Version : Cebit 2005: uno sguardo a case e sistemi di raffreddamento


Redazione di Hardware Upg
24-03-2005, 14:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1197/index.html

In occasione della manifestazione in terra germanica abbiamo potuto, nei ritagli di tempo, buttare uno sguardo alle nuove proposte in ambito di cooling e case di alcune aziende specializzate nel settore. Il futuro è nel raffreddamento a liquido

Click sul link per visualizzare l'articolo.

trecca
24-03-2005, 15:12
http://www.hwupgrade.it/articoli/1197/stacker1.jpg

ma che buffonata è il nuovo stacker? :Puke:

DjLode
24-03-2005, 15:14
A me non piace praticamente niente di quanto presentato a parte forse il raffreddamento a liquido travestito da cassa :)

F1R3BL4D3
24-03-2005, 15:19
Il nuovo Stacker non rispetta le aspettative......purtroppo hanno peggiorato, il primo progetto in effetti aveva pochi punti da migliorare, ma con questo siamo tornati indietro ( e IMHO anche sul design)........

Praetorian
24-03-2005, 15:21
nn mi fiderei di quel sistema di raffreddamento...nn mi convince parecchio

vink
24-03-2005, 15:25
Oltretutto le 4 ventole andrebbero a soffiare nella parte inferiore della Mobo, visto che il case è BTX... non ne vedo l'utilità.

DjLode
24-03-2005, 15:36
Da quanto si vede dai filtri sono due in entrata e due in uscita.

Dumah Brazorf
24-03-2005, 15:58
Glacialtech sembra l'unica casa a tenere i piedi per terra.

stesio54
24-03-2005, 16:08
ma da sunbeam propio non siete andati?:sob:


cmq.....a parte il sistema della tt di camuffare i radiatori in apmlificatori(non malòe come idea...meglio del sistema rocket che sembra una supposta :oink: ).....mi pare che non c'è niente di che...:boh:

Paolone87
24-03-2005, 16:12
La Zalman neanche la nominano????
Eppure a presentato il TNN 300 , che sarebbe un case completamente senza ventole.
In pratica l'intero case funziona come un enorme dissipatore passivo ed il calore si trasmette dai componenti al case attraverso un gran numero di heatpipe.

P.S.

In un noto store online c'è in vendita il TNN 500 alla modica cifra di circa 1200 Euri (Tendo a sottolineare i 1200 Euri):muro: :sofico:
l'idea è ottima il prezzo un pò meno,
se trovo delle immagini le metto

stesio54
24-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da Paolone87
La Zalman neanche la nominano????
Eppure a presentato il TNN 300 , che sarebbe un case completamente senza ventole.
In pratica l'intero case funziona come un enorme dissipatore passivo ed il calore si trasmette dai componenti al case attraverso un gran numero di heatpipe.

P.S.

In un noto store online c'è in vendita il TNN 500 alla modica cifra di circa 1200 Euri (Tendo a sottolineare i 1200 Euri):muro: :sofico:
l'idea è ottima il prezzo un pò meno,
se trovo delle immagini le metto
a dici la stufetta per l'inverno della zalman?:sofico::D:rotfl::asd:

Paolone87
24-03-2005, 16:29
Non hai tutti i torti:rolleyes: :D :sofico: :sofico:

ripper71
24-03-2005, 16:31
forse vado controcorrente, ma a me sono piaciuti molto i prodotti della TT. quelli delle altre case presentate un pò meno. quello che mi spaventa invece è questo continuo crescere dei watt da dissipare... BASTA!! ok chi vuole spendere per aver un sistema silenzioso, o eventualmente super overcloccabile, ma non dobbiamo arrivare ad avere quali standard dei watercooling altrimenti la ns. cpu bolle....

Paolone87
24-03-2005, 16:43
Personalmente torno a dire che l'idea di base è buona

Comunque ecco le immagini

PentiumII
24-03-2005, 17:56
Che schifo il nuovo stacker, da queste foto sembra bruttissimo :eek:

riva.dani
24-03-2005, 20:34
Alcune soluzioni per il liquido sembrano interessanti, ad esempio mettere un piccolo radiatore tra più WB di una serie è geniale (non ci avevo mai pensato io :huh: )... cmq ovvio che per le massime prestazioni è meglio rivolgersi ai produttori italiani e assemblare un bel sistemino di water cooling da sè ;)

max84
24-03-2005, 23:47
Le ventole sono modelli da 120mm e operano ad un regime di rotazione molto basso (1400RPM!) tale da non creare rumore fastidioso e percepibile dall'orecchio umano

seh.. questo lo dici te andrea :p

Irenina
25-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da DjLode
A me non piace praticamente niente di quanto presentato a parte forse il raffreddamento a liquido travestito da cassa :)

Quoto in pieno, alcune cose fanno quasi ridere (o piangere)

dr-omega
25-03-2005, 09:06
"Thermaltake ha poi presentato nuovi modelli di PSU (Power Supply Unit) da 500W e da 460W. I modelli appartenenti alla linea da 500W sono caratterizzati da un particolare sistema di connessione per i cavi di alimentazione, che permettono di inserire ed utilizzare solamente i cavi realmente necessari."

Questa è secondo me una cosa importante.E' una cosa semplicissima e nessuno prima d'ora ci aveva pensato.
In più interesserà buona parte degli smanettoni che però nel case non hanno 4hdd+4masterizzatori+ventole varie+neon+ecc ecc
Non mi servono linee di potenza?Non le attacco ed il case è più ordinato.;)
Dovrebbe essere lo standard.

stesio54
25-03-2005, 09:33
Originariamente inviato da dr-omega
"Thermaltake ha poi presentato nuovi modelli di PSU (Power Supply Unit) da 500W e da 460W. I modelli appartenenti alla linea da 500W sono caratterizzati da un particolare sistema di connessione per i cavi di alimentazione, che permettono di inserire ed utilizzare solamente i cavi realmente necessari."

Questa è secondo me una cosa importante.E' una cosa semplicissima e nessuno prima d'ora ci aveva pensato.
In più interesserà buona parte degli smanettoni che però nel case non hanno 4hdd+4masterizzatori+ventole varie+neon+ecc ecc
Non mi servono linee di potenza?Non le attacco ed il case è più ordinato.;)
Dovrebbe essere lo standard.
mi dispiace ma questa soluzione è :old:
prima l'ha realizzata la ultra,poi la acryan,poi revoltec, poi ocz, etc etc....
:)

dr-omega
25-03-2005, 09:38
DOH!!!!:muro:

:sofico: ;)

stesio54
25-03-2005, 09:41
http://www.ultraproducts.com/

stesio54
25-03-2005, 09:42
http://www.ultraproducts.com/images/main_page/X-Connect_Ad_UV.gif

DjLode
25-03-2005, 10:18
Adesso lo fa pure Antec se non sbaglio. Praticamente TT è arrivata ultima :D

Raid0
25-03-2005, 10:37
Originariamente inviato da riva.dani
Alcune soluzioni per il liquido sembrano interessanti, ad esempio mettere un piccolo radiatore tra più WB di una serie è geniale (non ci avevo mai pensato io :huh: )... cmq ovvio che per le massime prestazioni è meglio rivolgersi ai produttori italiani e assemblare un bel sistemino di water cooling da sè ;)

Visto che in un futuro, spero molto vicino, vorrei comperare un bel raffreddamento a liquido; puoi indicarmi i produttori italiani di cui parli?Calcola che vorrei water block per AMD socket 939, watherblock per 2 hdd S-ATA e per 2 Nvidia 6600GT in SLI.
Grazie:help:

vink
25-03-2005, 11:13
Beh, chiunque l'abbia realizzata per prima, credo siamo tutti d'accordo che dovrebbe essere standard.
Le matassine di cavi arrotiolati nell'alimentatore rompono a tutti, poi se il case è piccolo sono proprio un problema.
Alla fine ti capita di avere due o tre connettori tipo floppy inutili e ti manca il molex che ti serve. Con i cavetti staccabili credo ci sia la possibilità di scegliere il tipo e la lunghezza di quello che vuoi collegare. Personalmente la trovo un'ottima cosa, a patto che i prezzi non salgano di moltissimo.

stesio54
25-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da vink
Beh, chiunque l'abbia realizzata per prima, credo siamo tutti d'accordo che dovrebbe essere standard.
Le matassine di cavi arrotiolati nell'alimentatore rompono a tutti, poi se il case è piccolo sono proprio un problema.
Alla fine ti capita di avere due o tre connettori tipo floppy inutili e ti manca il molex che ti serve. Con i cavetti staccabili credo ci sia la possibilità di scegliere il tipo e la lunghezza di quello che vuoi collegare. Personalmente la trovo un'ottima cosa, a patto che i prezzi non salgano di moltissimo.
io me lo farò da me questa modifica all'ali....
non propio plug in ma molto simile ;)

LordPBA
26-03-2005, 14:18
semmai mi domando perchè enermax ancora non lo faccia...

LordPBA
26-03-2005, 14:20
cmq anche a me i case TT sono piaciuti molto

Kalua
26-03-2005, 19:31
Cavoli il Symphony è proprio cool a mio parere, apparte questa soluzione della TT non è che mi hanno particolarmente impressionato le altre proposte....

midian
27-03-2005, 14:43
proprio adesso che volevo cambiare la ventola boxata del mio amd sempron 2800(2000@2345) spuntano nuove ventole e nuovi sistemi di raffredamento a liquido.
per quanto riguarda i casi non mi piacciono molto, sopratutto quelli thermaltake, perche non possono essere moddati a proprio piacimento, e perchè non si vedono in primo piano le unità ottiche :(

biffuz
28-03-2005, 14:20
per quanto riguarda lo Stacker nuovo, beh... diciamo che sono contento di aver acquistato quello attuale, spero vivamente che quello che avete visto sia solo un prototipo...
E comunque quello BTX che avete fotografato è sempre lo Stacker attuale: vi ricordo che il tray della motherboard si può smontare e rimontare sul lato opposto, trasformandolo in un BTX a tutti gli effetti (comprese le porte nella posizione corretta), ve ne siete dimenticati anche nella vostra recensione :-)
Presumibilmente sarà così anche per quello nuovo.

voglioilmondo
05-04-2005, 11:06
la cosa più carina che ho visto è il MUSE della thermaltake