View Full Version : NF4SK8AA: SLI secondo Foxconn
Redazione di Hardware Upg
28-10-2005, 11:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1373/index.html
Foxconn è produttore poco noto nel mercato retail italiano, ma estremamente importante a livello globale: è il principale produttore di componenti per clienti OEM. Da poco presente nel mercato retail con una propria linea di prodotti, con la scheda NF4SK8AA si lancia nel segmento delle soluzioni Socket 939 con supporto SLI
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Soul_to_Soul
28-10-2005, 12:05
Ottima recensione, curatissima come sempre.
Non è mia intenzione uscire offtopic, ma caro Corsini, ora che i processori ci sono, e l'hardware pure, vorrei leggere due parole anche sull' XP64edition....è da tanto tempo che aspetto una recensione su queste pagine....
HyperText
28-10-2005, 13:38
Troppe poche cose per quel prezzo :)
M@arco_000
28-10-2005, 14:04
ma già si trova nei negozi? magari il prezzo sarà+ basso sennò chi se al compra? soprattutto il bios lascia molto a desiderare.
Dr. Halo
28-10-2005, 14:26
In terza pagina si dice: "Sono pochi i produttori che hanno scelto di separare i due Slot PCI Express 16x in misura maggiore nelle proprie schede madri, quindi questa scelta di layout non è che un difetto secondario al momento attuale." in relazione alla distanza dei connetotri pci-express.. io non lo riterrei assolutamente un difetto ma un pregio dato che si possono montare dei sistemi di raffreddamento a doppio slot.... non capisco perhè lo avete ritenuto un difetto.
MiKeLezZ
28-10-2005, 15:02
Per uno a cui non frega una ceppa dello SLI, la MSI Neo4-FI è la miglior scelta?
Mi interessa stabilità e overclock..
La scheda madre Foxconn Winfast NF4SK8AA-8KRS, recensita in queste pagine, si posiziona esattamente in questo segmento del mercato: quello delle schede madri Socket 939 dotate di un chipset particolarmente complesso come l'nForce 4 SLI, ma che rinunciano al gran numero di accessori integrati on board, spesso neppure utilizzati dagli utenti, a favore di un prezzo più aggressivo.
Come se invece lo SLI fosse utile.. :rolleyes:
Punti di vista.
Ma WinFast non è un nome delle Leadtek? :confused:
Come se invece lo SLI fosse utile.. :rolleyes:
Punti di vista.
Condivido...
E' giusto proporla come soluzione tecnica ma stanno, a mio giudizio, esagerando con tutti sti modelli considerata la bassa percentuale di persone che vogliono un pc con 2 schede video, quando a volte bisogna dissanguarsi per averne una. :O
capitan_crasy
29-10-2005, 11:40
Per uno a cui non frega una ceppa dello SLI, la MSI Neo4-FI è la miglior scelta?
Mi interessa stabilità e overclock..
Se non ti interessa la seconda uscita Ethernet e il raid 5 direi proprio di si; calcolando che usa lo stesso bios della Neo4 platinum... :D
Come se invece lo SLI fosse utile.. :rolleyes:
Punti di vista.
Io la vedo con un altra ottica:
Lo SLI da la possibilità di aumentare le prestazioni senza cambiare la scheda video con una più potente...
Esempio:
Se la mia 6600gt fosse stata PCI-Express con una spesa di €.160 avrei potuto aumentare le prestazioni senza spendere €.300/350 per una 6800gt...
E' anche vero che due 6600gt non fanno una 6800gt, però secondo me la spesa di una seconda 6600gt vale i soldi spesi.
Poi come hai detto tu sono "Punti di vista"... ;)
JohnPetrucci
29-10-2005, 11:43
Troppo cara e nulla di eccezionale in prestazioni/dotazioni/overclock, insomma non la comprerei.
MiKeLezZ
29-10-2005, 12:18
Se non ti interessa la seconda uscita Ethernet e il raid 5 direi proprio di si; calcolando che usa lo stesso bios della Neo4 platinum... :D
Io la vedo con un altra ottica:
Lo SLI da la possibilità di aumentare le prestazioni senza cambiare la scheda video con una più potente...
Esempio:
Se la mia 6600gt fosse stata PCI-Express con una spesa di €.160 avrei potuto aumentare le prestazioni senza spendere €.300/350 per una 6800gt...
E' anche vero che due 6600gt non fanno una 6800gt, però secondo me la spesa di una seconda 6600gt vale i soldi spesi.
Poi come hai detto tu sono "Punti di vista"... ;)
Grazie ^^ .. Però ho visto che MSI costa un botto.. Mi sa che mi toccherà buttarmi sulla DFI
Esempio: ho una 6600GT
1) La vendo a 120€, ci aggiungo 170€, e compro una 6800GT da 290€. Ottime prestazioni, bassi consumi.
Fra un anno rivenderò la 6800GT a 190€ (la richiesta sarà ancora elevata).
2) Compro un'altra 6600GT a 150€. Buone prestazioni, alti consumi.
Fra un anno venderò entrambe le 6600GT a 150€ (non ci sarà molta richiesta per queste schede). In tutto l'anno avrò speso 20€ in più sulla bolletta per il maggior consumo elettrico.
Sarà, ma non riesco proprio a vederci convenienza :D
capitan_crasy
29-10-2005, 13:16
Grazie ^^ .. Però ho visto che MSI costa un botto.. Mi sa che mi toccherà buttarmi sulla DFI
attualmente in italia non se ne trovano (K8N Neo4-FI), ma so che sono in ordine e il prezzo si dovrebbe attestare intorno alle €.100/110 ;)
Esempio: ho una 6600GT
1) La vendo a 120€, ci aggiungo 170€, e compro una 6800GT da 290€. Ottime prestazioni, bassi consumi.
Fra un anno rivenderò la 6800GT a 190€ (la richiesta sarà ancora elevata).
2) Compro un'altra 6600GT a 150€. Buone prestazioni, alti consumi.
Fra un anno venderò entrambe le 6600GT a 150€ (non ci sarà molta richiesta per queste schede). In tutto l'anno avrò speso 20€ in più sulla bolletta per il maggior consumo elettrico.
Sarà, ma non riesco proprio a vederci convenienza :D
un molto interessante esempio... :D
la sto usando da un mese, direi molto veloce pagata 96 euro grazie ad un amico e quindi rapporto qualità/prezzo mi soddisfa, ho un amd athlon 3000+ che gira a 2000mhz senza aver toccato niente lasciando il bios in modalità overclocking automatica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.