PDA

View Full Version : Asus A8N32-SLI Deluxe: 2 PCI Express 16x per Athlon 64


Redazione di Hardware Upg
13-02-2006, 17:47
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1432/index.html

Chipset NVIDIA nForce 4 SLI x16 per la proposta top di gamma Asus per processori AMD Athlon 64; la scheda madre A8N32-SLI Deluxe si propone come una soluzione per utenti appassionati, che vogliono abbinare dotazione accessoria e raffreddamento completamente passivo del chipset.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

hh64
13-02-2006, 18:01
Comunque dovrebbe esistere anche l' nForce 4 mx ...

MiKeLezZ
13-02-2006, 18:16
Ci sarebbero alcuni puntini da mettere sulle i
- Prestazionalmente è vero che si trova indietro alla SLI Premium, la costruzione a doppio chip influisce negativamente in quasi tutte le suite di benchmark (e il beneficio in SLI è minimo)
- Rispetto a questa possiede però un maggior range di voltaggi, e il Realtek 850 invece che il 650 (maggior qualità audio)
- La costruzione a doppio chip influisce anche negativamente sui consumi, risulta circa 17-20W più esosa
- Sembra che il gruppo a 8 stadi di alimentazione entri in funzioni solo overvoltando di almeno 0,2V la CPU, altrimenti si comporta come una comune 4 stadi (in realtà, non così comune in casa AMD, visto che sono quasi tutte a 3 stadi), quindi nell'uso normale non ci sono particolari benefici

capitan_crasy
13-02-2006, 18:51
Comunque dovrebbe esistere anche l' nForce 4 mx ...
:wtf:

Rhubid
13-02-2006, 18:59
- Prestazionalmente è vero che si trova indietro alla SLI Premium, la costruzione a doppio chip influisce negativamente in quasi tutte le suite di benchmark (e il beneficio in SLI è minimo)
- Rispetto a questa possiede però un maggior range di voltaggi, e il Realtek 850 invece che il 650 (maggior qualità audio)

Vorrei avere nella mia SLI Premium quella ventola per il radiatore del chip e il connettore EIDE ruotato: credo che siano entrambe scelte azzeccatissime e da cui non torneranno indietro.

Lio86
13-02-2006, 19:03
scusate ma io non vedo ne il chip silicon image ne gli altri 4 canali sata...voi li vedete?

MiKeLezZ
13-02-2006, 19:06
Vorrei avere nella mia SLI Premium quella ventola per il radiatore del chip e il connettore EIDE ruotato: credo che siano entrambe scelte azzeccatissime e da cui non torneranno indietro.
l'EIDE è sì utile, ma non credo così fondamentale...
la ventola per il radiatore è utile sulla a32n perchè consuma di più.. ma sulla premium servirebbe a ben poco (anzi megliocosì che no fa rumroe)

Pistolpete
13-02-2006, 19:10
Com'è che l'ultimo step dell'nForce4 (lo sli 32x appunto) dovrebbe supportare il raid 5 e questa motherboard invece supporta questa modalità solo con il chipset silicon image?

Pistolpete
13-02-2006, 19:12
Come mai testate quasi ed esclusivamente schede madri Asus? MSI, Gigabyte, etc....???? Fare un bel confronto?

Paolo Corsini
13-02-2006, 19:27
Come mai testate quasi ed esclusivamente schede madri Asus? MSI, Gigabyte, etc....???? Fare un bel confronto?
Siamo stati un po' troppo fermi con i test delle schede madri, a dirla tutta. In queste settimane abbiamo in test:
- nForce 4 SLI di DFI, versione Extreme
- comparativa tra 3 schede GeForce 6150
- Gigabyte 975X
- roundup tra schede madri Crossfire
- alcune altre soluzioni nForce 4 SLI x16 e nForce 4 SLI
- appena scade l'embargo, RD580
spero possa bastare ;)

Rhubid
13-02-2006, 19:28
l'EIDE è sì utile, ma non credo così fondamentale...
la ventola per il radiatore è utile sulla a32n perchè consuma di più.. ma sulla premium servirebbe a ben poco (anzi megliocosì che no fa rumroe)

A ben pensarci invece è fondamentale: di solito, nei case, si hanno temperature elevate nella parte anteriore , dove solitamente stanno impilati gli hard disk proprio perchè l'unica via d'accesso all'aria fresca è dalla parte posteriore ma questa via viene ostruita dalla quantità enorme di cavi: con meno ne fanno emergere dalla MB e piu flusso hai.

MiKeLezZ
13-02-2006, 19:33
A ben pensarci invece è fondamentale: di solito, nei case, si hanno temperature elevate nella parte anteriore , dove solitamente stanno impilati gli hard disk proprio perchè l'unica via d'accesso all'aria fresca è dalla parte posteriore ma questa via viene ostruita dalla quantità enorme di cavi: con meno ne fanno emergere dalla MB e piu flusso hai.
guarda che la rotazione di 90° è utile solo in fase di installazione/disinstallazione, di certo non leva gli ingombri dei cavi PATA nè apporti altri benefici
per quello basta semplicemente usare HD SATA (cosa comune nel 80% dei casi)
da come lo descrivi, sembra che abbiano trovato la gallina dalle uova d'oro, sposti di 90° il connettore e hai la MB di 10°c più fresca
suvvia..

Rhubid
13-02-2006, 19:41
guarda che la rotazione di 90° è utile solo in fase di installazione/disinstallazione, di certo non leva gli ingombri dei cavi PATA nè apporti altri benefici
per quello basta semplicemente usare HD SATA (cosa comune nel 80% dei casi)
da come lo descrivi, sembra che abbiano trovato la gallina dalle uova d'oro, sposti di 90° il connettore e hai la MB di 10°c più fresca
suvvia..

No, non sto dicendo che hanno trovato l'uovo di colombo ... dico solo che hanno trovato l'acqua calda ma che fino ad ora non era poi così calda. :sofico:
Si, è vero: ci sono i S-ATA ... ma gli U-ATA pieni di roba che gia hai li devi montare lo stesso... e tutto questo per saldare un cavo in un modo amzichè un altro.

Intendiamoci: non dico che baserei la mia scelta su quello ma che semplicemente è un ulteriore prova che la ASUS sforna prodotti di un'ottima qualità sotto moltissimi punti di vista.

sirus
13-02-2006, 19:51
In generale una gran scheda ;)
Visivamente è bellissima, sia a livello di estetica che di layout :)

OverClocK79®
13-02-2006, 19:58
A ben pensarci invece è fondamentale: di solito, nei case, si hanno temperature elevate nella parte anteriore , dove solitamente stanno impilati gli hard disk proprio perchè l'unica via d'accesso all'aria fresca è dalla parte posteriore ma questa via viene ostruita dalla quantità enorme di cavi: con meno ne fanno emergere dalla MB e piu flusso hai.

su queste mobo è la prima volta che si vede ma per ASUS no
lo adottava già da tempo.
Se ha un buon cablaggio il problena non sussiste, pieghi la piattina in maniera tale che passi aria o ti fai dei cavi rounded, non credo sia questo il problema.
Senza contare che il beneficio si avrebbe forse con ALTRI tipi di mobo, visto che questa è tutta sotto Heat-Pipe e che la parte che deve restare fresca è la parte attorno alla cpu. Uno zalman 7000 per esempio credo aiuti molto (salvo incompatibilità), togliendo pure la miniturbina.

BYEZZZZZZZZZZZ

Pisu87
13-02-2006, 20:34
appena scade l'embargo, RD580
23 febbraio?

hh64
13-02-2006, 20:50
http://www.gigabyte.com.tw/Products/motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=motherboard&ProductID=1911&ProductName=GA-K8NMF-9

hh64
13-02-2006, 20:51
è la versione entry level dell' nForce4 non menzionato nell'articolo (4x non mx)

Eizo114
13-02-2006, 22:09
Rimango esterefatto nel leggere che una mobo del genere costi più di 200€ con i risultati che da. Prestazioni in linea, discreta possibilità di overclock e layout simpatico ci costano un occhio della testa, onestamente ho abbandonato Asus da un mesetto passando ad AsRock con Uli e sono soddisfattissimo del cambio ed ora ancora di più se consideriamo che la mia 939Dual Sata2 può raggiungere anche i 400Mhz di bus e che ora sarà soppiantata dal nuovo Uli che supporta sia Sli che Corssfire e costa un terzo di questa Asus. Secondo me al giorno d'oggi spendere una tale cifra per un prodotto del genere è una spesa assolutamente sbagliata. E non dimentichiamo la compatibilità, che è stato uno dei punti più critici per la mia ex A8V Deluxe e che invece è ormai storia da quando l ho sostituita, forse è meglio che Asus lasci il campo MB alla AsRock e si limiti a portatili ed elettronica di consumo.

rick2000
13-02-2006, 22:24
veramente molto bella... sono indeciso fra questa e l'abit an8 32x

nicgalla
13-02-2006, 22:33
buona recensione, afflitta da due pecche che spero Paolo rimedierà nelle prossime prove:
- non si capisce qual è l'effettivo beneficio dato dallo SLI x16, visto che non è confrontata con una mobo con lo SLI classico, nè è stato utilizzato lo SLI - tranne che per la foto
- una qualche nota sul raffreddamento a heatpipe adottato, in particolare le temperature raggiunte in base all'overclock e alla ventola utilizzata (passsivamente da CPU / ventola supplementare)

ThePunisher
13-02-2006, 23:00
Perchè non provate mai a vedere quanto riesce a salire con le memorie in sincro 1T? (con TCCD garantiti a DDR600 per esempio)

Per quanto ne so il 90% delle persone neanche si avvicina a 300 (ripeto 1:1 1T) con mobo Asus e questo è un aspetto tutt'altro che trascurabile.

OverClocK79®
14-02-2006, 00:35
- non si capisce qual è l'effettivo beneficio dato dallo SLI x16, visto che non è confrontata con una mobo con lo SLI classico, nè è stato utilizzato lo SLI - tranne che per la foto

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1364/3.html

non è la stessa cosa però.....aiuta a capire

BYEZZZZZZZZZZZ

Paolo Corsini
14-02-2006, 08:39
23 febbraio?
No, fortuntamente è più avanti. Dovrei avere la scheda questo week-end, volo in Spagna alla presentazione tra 2 giorni.
OK, ho già detto troppo ;)

AMDatwork
14-02-2006, 09:50
Sempre grandi schede da Asus! Peccato che schede come questa possano venire veramente sfruttate solo da pochi appassionati (...ossessionati...).

giallapinna
14-02-2006, 09:56
domanda:
dato il sistema di raffreddamento del chipset......rimane lo spazio per montare un zalman Cu-7000 o 7700????

shark79
14-02-2006, 10:40
360 di bus come no... :doh:

Pensate che con la premium addirittura 366 :eek:

Solo che c'e' un piccolo problema la premium aveva moti problemi a superare i 250 in 1T, e di ram ne ho provate 4 tipi diversi!!!

Questi test di oc sono del tutto skazzati le mobo asus sono bellissime e stabilissime ma da lì a dire che fanno 360-366 di bus c'e' ne passa.
In 2T forse ma in 1T fidatevi non c'e' niente da fare.

WWWWWW DFI WWWWWW :D

Byezzzzz

Alberello69
14-02-2006, 11:18
Siamo stati un po' troppo fermi con i test delle schede madri, a dirla tutta. In queste settimane abbiamo in test:
- nForce 4 SLI di DFI, versione Extreme
- comparativa tra 3 schede GeForce 6150
- Gigabyte 975X
- roundup tra schede madri Crossfire
- alcune altre soluzioni nForce 4 SLI x16 e nForce 4 SLI
- appena scade l'embargo, RD580
spero possa bastare ;)
Spero che che in questi test ci saranno dei cofronti piú equilibrati tra mainboard con stesso chip e stessa fascia di mercato, altrimenti i grafici comparativi non servono a nulla.

Bouba_Diop
14-02-2006, 11:18
Rimango esterefatto nel leggere che una mobo del genere costi più di 200€ con i risultati che da. Prestazioni in linea, discreta possibilità di overclock e layout simpatico ci costano un occhio della testa, onestamente ho abbandonato Asus da un mesetto passando ad AsRock con Uli e sono soddisfattissimo del cambio ed ora ancora di più se consideriamo che la mia 939Dual Sata2 può raggiungere anche i 400Mhz di bus e che ora sarà soppiantata dal nuovo Uli che supporta sia Sli che Corssfire e costa un terzo di questa Asus. Secondo me al giorno d'oggi spendere una tale cifra per un prodotto del genere è una spesa assolutamente sbagliata. E non dimentichiamo la compatibilità, che è stato uno dei punti più critici per la mia ex A8V Deluxe e che invece è ormai storia da quando l ho sostituita, forse è meglio che Asus lasci il campo MB alla AsRock e si limiti a portatili ed elettronica di consumo.

Dai bench che il buon Paolo ha eseguito (grazie e complimenti per l'ennesima ottima recensione!), puoi vedere che è praticamente sempre davanti alle 2 rivali. Quei "pochi" punti che ha ottenuto in più naturalmente si pagano, visto che la qualità delle 3 schede a confronto è molto alta, se vuoi qualcosina ancora in più la paghi più cara naturalmente.
Il prezzo dunque è giustissimo; prodotto nuovissimo, ottima qualità, ottime prestazioni...

LAj
14-02-2006, 11:51
No, fortuntamente è più avanti. Dovrei avere la scheda questo week-end, volo in Spagna alla presentazione tra 2 giorni.
OK, ho già detto troppo ;)

E' una ASUS? ( Va be', non sei obbligato a dircelo :) )
Speriamo sia un buon prodotto. Come dicevo altrove, i produttori hanno aspettato questo chipset per rilasciare un prodotto di fascia alta.
La ASUS A8R32-MVP è una DELUXE quindi deve essere almeno performante quanto questa; anche la ABIT dev'essere interessante ma DFI mantiene di più il mistero.

Perchè non provate mai a vedere quanto riesce a salire con le memorie in sincro 1T? (con TCCD garantiti a DDR600 per esempio)

Per quanto ne so il 90% delle persone neanche si avvicina a 300 (ripeto 1:1 1T) con mobo Asus e questo è un aspetto tutt'altro che trascurabile.

QUotissimo!!!!!
Sembra un'argomento tabù ma fa effettivamente la differenza!
Tutte le schede madri raggiungono un HTT di 350Mhz almeno, più che sufficiente ad overcloccare qualsiasi processore.
La differenza sulla massima frequenza di overclock del processore è molto importante ma tra questi grandi produttori è tipicamente di pochi mhz, come dicevi anche tu!
DA quel che sono riuscito a raccogliere in giro per il forum con non poco sforzo, è che asus neanche arriva a 285mhz; se prendiamo una DFI arriviamo a 330Mhz. Se da come ho sentito, asus non collabora con i produttori di memorie per migliorare quest'aspetto il divario crescerà e ora stiamo già quasi parlando di un raddoppio delle performance delle DFI.
Per dirla breve spero anch'io che nelle recensioni di schede madri si prenda in considerazione questa terza fase nell'analisi di overclock.

LAj
14-02-2006, 11:56
360 di bus come no... :doh:

Pensate che con la premium addirittura 366 :eek:

Solo che c'e' un piccolo problema la premium aveva moti problemi a superare i 250 in 1T, e di ram ne ho provate 4 tipi diversi!!!

Questi test di oc sono del tutto skazzati le mobo asus sono bellissime e stabilissime ma da lì a dire che fanno 360-366 di bus c'e' ne passa.
In 2T forse ma in 1T fidatevi non c'e' niente da fare.

WWWWWW DFI WWWWWW :D

Byezzzzz

Ah, questo non l'avevo letto :D

JohnPetrucci
14-02-2006, 12:30
Perchè non provate mai a vedere quanto riesce a salire con le memorie in sincro 1T? (con TCCD garantiti a DDR600 per esempio)

Per quanto ne so il 90% delle persone neanche si avvicina a 300 (ripeto 1:1 1T) con mobo Asus e questo è un aspetto tutt'altro che trascurabile.
Straquoto.
Infatti questo è uno dei motivi per cui evito Asus come la peste.

JohnPetrucci
14-02-2006, 12:31
360 di bus come no... :doh:

Pensate che con la premium addirittura 366 :eek:

Solo che c'e' un piccolo problema la premium aveva moti problemi a superare i 250 in 1T, e di ram ne ho provate 4 tipi diversi!!!

Questi test di oc sono del tutto skazzati le mobo asus sono bellissime e stabilissime ma da lì a dire che fanno 360-366 di bus c'e' ne passa.
In 2T forse ma in 1T fidatevi non c'e' niente da fare.

WWWWWW DFI WWWWWW :D

Byezzzzz
Quoto e sottoscrivo. ;)

skonvols2k
14-02-2006, 17:12
io sinceramente non più. Ho avuto diverse esperienze negative (nell'assemblare pc per amici e parenti) con schede non funzionanti per questo o quel motivo ( A7n8x-e deluxe, a7v600-x, a7v8x-x) ma non so se relative alla qualità costruttiva che non è più quella di un tempo o al negoziante (dal quale non mi rifornisco +) che mi tirava solo sole...... qualcuno ha provato le nuove schede con socket 939 o 775 e mi vuole dare la sua opinione ?
grazie

Bardock
14-02-2006, 17:36
Premetto che ero interessato all’acquisto
:rolleyes: Trovo molto intelligente la soluzione heatpipe per la dissipazione del Chipset, da segnalare anche la funzione AI Overclock :p che può essere un buon aiuto per i meno esperti in Overclock, ma oltre a questo non vedo nulla di Speciale in questa Mobo.:wtf:
Siceramente mi Aspettavo molto di più :(

rocchiale
14-02-2006, 18:45
ma per quale motivo non si inserisce mai nel confronto tra le schede nforce 4 la mitica dfi nf4 sli, in overclock sono stati superati i 400Mhz lo sanno tutti

LAj
14-02-2006, 20:18
Perchè non serve!!!
Per 2 motivi:
- meno dell' 1% degli utenti deve arrivare a 400mhz!
- la DFI con chipset CrossFire già dimostra di essere superiore!

:D

Psycomc2000
15-02-2006, 10:25
qst recensione è fatta benissimo...qst scheda è anonima, dopo averla provata qlc giorno sn rimasto sbalordito dalla normalità di qst scheda di fascia alta, l'ho subito cambiata cn una MSI k8n diamond Plus nn ancora arrivata in italia...qst si che è una bomba...spero di vederla recensia al + presto....bye

LAj
15-02-2006, 10:33
E' una ASUS? ( Va be', non sei obbligato a dircelo :) )
Speriamo sia un buon prodotto. Come dicevo altrove, i produttori hanno aspettato questo chipset per rilasciare un prodotto di fascia alta.
La ASUS A8R32-MVP è una DELUXE quindi deve essere almeno performante quanto questa; anche la ABIT dev'essere interessante ma DFI mantiene di più il mistero.


Anche DFI affiancherà il chipset ULI e visto che ha già un scheda crossfire nella serie LANPARTY UT potrebbe inserirla ancora qui ma io dico( mi aspetto ) che sarà una LANPARTY.
FORZA DFIIII!!!! :D :D :D :D :D

Alberello69
15-02-2006, 11:41
io sinceramente non più. Ho avuto diverse esperienze negative (nell'assemblare pc per amici e parenti) con schede non funzionanti per questo o quel motivo ( A7n8x-e deluxe, a7v600-x, a7v8x-x) ma non so se relative alla qualità costruttiva che non è più quella di un tempo o al negoziante (dal quale non mi rifornisco +) che mi tirava solo sole...... qualcuno ha provato le nuove schede con socket 939 o 775 e mi vuole dare la sua opinione ?
grazie
io negli ultimi hanno ho montato centinaia di sistemi asus...quelle difettate si contano su una mano... Poi il supporto driver, gli aggiornamenti bios ecc... non ti sei mai chiesto come mai asus é il leader mondiale? ;)

OverClocK79®
15-02-2006, 12:34
( A7n8x-e deluxe, a7v600-x, a7v8x-x)

a parte la prima
le ultime 2 sono schede di fascia bassa per il mercato LOW END
e chiaramente sono di bassa qualità, è ovvio che non puoi pretendere la luna.

BYEZZZZZZZZZZZ

JohnPetrucci
15-02-2006, 12:46
io sinceramente non più. Ho avuto diverse esperienze negative (nell'assemblare pc per amici e parenti) con schede non funzionanti per questo o quel motivo ( A7n8x-e deluxe, a7v600-x, a7v8x-x) ma non so se relative alla qualità costruttiva che non è più quella di un tempo o al negoziante (dal quale non mi rifornisco +) che mi tirava solo sole...... qualcuno ha provato le nuove schede con socket 939 o 775 e mi vuole dare la sua opinione ?
grazie
No, io non mi fido di Asus.
Ho avuto più o meno le tue stesse esperienze.
La a8n-deluxe poi è stata una delle peggiori, ventolina morta dopo un mese e che quando funzionava emetteva un rumore assurdo(8000-9000rpm), ram che per fargliele digerire dovevi pregare, sia twinmos che a-data non erano stabili, bios instabile e sul sito se ne trovavano decine, ma la maggior parte beta, overclock pietoso, 1t molto limitato, parametri bios overclock insufficienti su volt ram e cpu.
Insomma capisco che l'overclock non è tutto(potrebbero farle costare meno allora), ma almeno la stabilità!
In passato, a7n8x, che morivano e resuscitavano, aggiornamenti bios che creavano più danni che altro, overclock costantemente pietosi.
Ho provato grandi marche come Abit, Dfi, Epox, Msi, e la stessa Gigabyte, mai problemi.

METATHRON
15-02-2006, 17:46
ciao io ho problemi audio jnotevoli con quest scheda madre. è tutto aggiornato agli ultimi driver (o nvidia 4.62 o realtek 3.82) e bios (v 1009). l'uscita audio è di qualità pessima, con un rumore di fondo insostenibile: è un grattuggiamneto continuo, crrr grrr crrzz zz

non riesco ad usare skype perchè non rileva il microfono nè nell'entrata mic nè nell'entrata line-in.

l'assistenza asus è un cesso assoluto: se li chiami ti fanno pagare 12 cent al minuto!! e via mail ti dicono di portare la scheda dal rivenditore, cioè non sanno niente, non gliene frega niente. che delusione asus.

voi che avete provato la scheda come vi sembra l'audio? nessun problema di interferenze pesanti e rumore di fondo?

ciao graziea tutti quelli che rispondono

LAj
15-02-2006, 22:01
@ Paolo Corsini
Penso che non solo il solo ad aspettarmi di sapere come la pensavi riguardo l'overclock delle memorie.
Se puoi, siamo qui :(
Grazie.

Paolo Corsini
15-02-2006, 22:31
Letto in vs feedback, per il quale come sempre i ringraziamenti sono scontati. Prima di Lunedì non riprendo a fare test su schede madri di fascia alta, ma terrò sicuramente in considerazione l'idea di testare anche in particolare forzando il valore 1T in overclock, tenendo la memoria sincrona o comunque forzandola a frequenze elevate

dhs
15-02-2006, 23:04
>nessun problema di interferenze pesanti e rumore di fondo?


io l'ho risolto disabilitando qualche cavolata in ingresso. Dopo diventa accettabile.

Ottima scheda, sottosistema audio sotto la media (soprattutto per chi come me arriva da Soundstorm).

Anche io ero riluttante ad acquistare Asus dopo pessime esperienze passate, ma con questa scheda mi sono dovuto ricredere, e' veramente fantastica.

OverClocK79®
15-02-2006, 23:58
ciao io ho problemi audio jnotevoli con quest scheda madre. è tutto aggiornato agli ultimi driver (o nvidia 4.62 o realtek 3.82) e bios (v 1009). l'uscita audio è di qualità pessima, con un rumore di fondo insostenibile: è un grattuggiamneto continuo, crrr grrr crrzz zz


ti consiglio di dare un occhio alla sezione MoBo & Ram
c'è un TH ufficiale su questa scheda, facile tu riesce a trovare spunti maggiori per risolvere il tuo problema li, che non fa qui. ;)

BYEZZZZZZZZZZ

daedin89
16-02-2006, 15:12
spingiamo verso questo raffreddamento passivo! a costo di avere il case pieno di rame e heatpipe...immaginate un pc SILENZIOSO 0Db il sogno di tutti credo... ciao!

dvd100
19-02-2006, 18:16
spingiamo verso questo raffreddamento passivo! a costo di avere il case pieno di rame e heatpipe...immaginate un pc SILENZIOSO 0Db il sogno di tutti credo... ciao!
dovresti smettere di usare hard disk con componenti mobili che anche loro contribuiscono al rumore..


cmq complimenti per la rece.. mi accodo alla richiesta di overclock 1:1 ad 1T

hiroshi976
19-02-2006, 19:50
Ho letto qualche post di questo 3d...e non ce l'ho fatto a non dire la mia....
Non è per niente un eveluzione delle vecchie a8n sli.....ma un progetto completamente nuovo....ottime prestazioni generali...anzi nel mio caso mi trovo a competere e spesso superare configurazioni migliori o cmq con overclock piu spinti del mio.....basta dare un occhiata al database degli overclock del test 3dmark05 per rendersene conto..

http://database.hwupgrade.it/index.php?db=28&tab=Schede%20grafiche%20NVIDIA%20-%20Overclock

per quanto riguarda il resto...penso che layout costruttivo sia davvero innovativo.....il sistema di alimentazione della cpu è davvero fantastico...favoloso l'heat pipe dei chipset.....e mi dispiace per i denigratori di asus...ma su questa main sono arrivato tranquillamente ai 300 ed oltre in sincrono......e cmq le prestazioni in sli sono ottime.....non ha niente da spartire con i problemi che affligevano le precedenti asus.....se vi servono altre info...venite nel 3d ufficiale!! ;)

bye Hiro

LAj
20-02-2006, 11:13
Sei arrivato a 300 in sincrono?
Meraviglioso, smentisci molte cattive idee su questa scheda su Asus.
Se potessi postrare qualche foto te ne saremo grati.

Cmq sono sicuro che sia possibile con una ASUS da quando ho letto:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2697&p=15

mi spiace che la rece di Hwupgrade non sia arrivata prima ma la aspettiamo cmq anche perchè, con l'inserimento del test memorie ad 1T, è sicuramente la recensione più completa che ci si possa aspettare.
E pio è in italiano :p

hiroshi976
20-02-2006, 18:27
...avevo postato qualcosa sul **nostro** 3d......
cmq vediamo se lo ritrovo! ;)

ps.
cmq ho testato anche i 310.... :D
solo che con le ballistix a 2.85v non mi fidavo troppo.....

hiroshi976
21-02-2006, 01:11
http://img489.imageshack.us/img489/453/ball3009zo.jpg

nb.
non mi fido molto dei vari superpi32.... testo sempre la sola sezione delle ram con dei cicli di memtest (test#5 e 8 in particolare!) e goldmemory.... fatti girare per almeno 2ore....

LAj
22-02-2006, 01:37
Bello e commovente!
Veramente grazie!
Io pensavo che queste cose fossero possibili solo con DFI!
Certo siamo difronte ad una scheda 8-phase ma l'importante è che ci sia concorrenza.
Forza Asus, speriamo che continui a produrre buoni prodotti perchè offre un ineguagliabile servizio clienti e supporto ben organizzato, dalla gestione degli ASUS point diramati un po' su tutto il territorio, al sito internet.

MiKeLezZ
22-02-2006, 08:52
Ma 1T o 2T?
Perchè 2T con la mia "vecchia" Premium arrivo anche più su :confused:

hiroshi976
22-02-2006, 12:22
...è sottointeso che vanno ad 1T! ;)
Cmq con tutto il rispetto per i possessori delle a8n sli (deluxe e premium)...ma questa main ...ripeto...non è una evoluzione.....trattasi di altro progetto....
è nettamente piu affidabile...e ottimizzata nelle perfomance....


nb.
okkio che quei 300mhz sono stati fatti con moduli da 2x1gb!! ;)
E' hanno affrontato anche qualche ora di memtest! (non mi fido del solo superpi32!)

MiKeLezZ
22-02-2006, 12:40
screen frequenza CPU, A64 tweaker per verificare 1T, superpi?
un po' tanto sulla fiducia così..
comunque a me la MB pare una semplice evoluzione, con pregi e difetti

hiroshi976
22-02-2006, 12:52
onestamente non ho screen a portata di mano....e adesso sto in laboratorio....ma credimi...è ad 1T quello screen.....e anche se non ho uno screen di superpi32...per qto io credo non conti nulla quel test per testare l'affidabilita' delle ram.........t'assicuro che quei moduli (lo screen era per loro!!) li ho passati al setaccio....memtest...goldmemory....ecc....

cmq se ti servono info siamo sul 3d ufficiale della main!

nb.
credo che basta guardarle anche solo ad occhio nudo le due main...per rendersi conto che si tratta di *materiale* diverso.
Per il resto...posso assicurarti (per quello che puo' essere la mia esperienza) che alla asus hanno fatto un gran bel lavoro ed un enorme passo avanti!
Chiaramente poi ognuno c'ha la sua opinione...... ;)

hiroshi976
22-02-2006, 23:14
...
questo link puo' dare una mano....

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2589&p=12

è inglese....ma i numeri si interpretano al volo anche per chi ha problemi con la lingua.... :D :D

LAj
23-02-2006, 12:32
Con la A8R32-MVP hanno raggiunto i 330mhz, sempre su anandtech!
Peccato che l'hanno rimossa( momentaneamente ...ma quando scade quest'embargo non doveva essere oggi? ) la review.

@Paolo Corsini
Ve le siete procurate le DDR700 ??? :-D

realista
26-10-2007, 05:37
...io ho qst scheda...devo fargli un bell'upgrade :D