View Full Version : nForce 4 SLI 16x: PCI Express a piena banda
Redazione di Hardware Upg
17-10-2005, 14:14
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1364/index.html
La più recente versione di chipset nForce 4 SLI NVIDIA supera la limitazione delle 8 linee PCI Express elettriche per scheda video, accessibili in abbinamento alla tecnologia SLI. Può questa innovazione cambiare radicalmente le prestazioni dei sistemi Dual VGA di NVIDIA?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Foglia Morta
17-10-2005, 14:30
se serve veramente a far calare i prezzi del suo predecessore benvenga , ma resta un innovazione inutile se le prestazioni saranno sempre quelle
cavoli che peccato. e io he pensavo che SLi a 16x avrebbe avuto delle prestazioni del 60%. :asd:
ma dai che pagliacci. Altro fumo negli occhi. Già non c'era differenza dall'agp 4x 8x. figuriamoci una pci-e
Demetrius
17-10-2005, 15:11
lo sli 16x non avrebbe dovuto consentire migliori prestazioni nel caso in cui si usino due schede senza il connettore addizionale?
per quanto questo possa essere utile, non sarebbe cmq interessante qualche test in questo senso?
a parte l'utilità delle 16 linee per ogni VGA, ottime le mobo ASUS almeno per il lato Intel sono il top ;)
lo sli 16x non avrebbe dovuto consentire migliori prestazioni nel caso in cui si usino due schede senza il connettore addizionale?
per quanto questo possa essere utile, non sarebbe cmq interessante qualche test in questo senso?
ma infatti! è la prima cosa che ho pensato: ma in un sistema SLI, con connettore addizionale che di fatto è un bus ad alta velocità scheda-scheda, non è ovvio che non ci siano questi grandi benefici (o meglio, che ci siano gli stessi benefici che si possano trovare mettendo una scheda singola su un bus 16x al posto di un 8x)?
Paolo Corsini
17-10-2005, 15:37
ma infatti! è la prima cosa che ho pensato: ma in un sistema SLI, con connettore addizionale che di fatto è un bus ad alta velocità scheda-scheda, non è ovvio che non ci siano questi grandi benefici (o meglio, che ci siano gli stessi benefici che si possano trovare mettendo una scheda singola su un bus 16x al posto di un 8x)?
Ciao,
sulla carta questo è teoricamente vero, ma all'atto pratico chi utilizzerebbe una scheda madre di fascia alta, dal costo non proprio accessibile per tutti, per utilizzarla con due schede GeForce di fascia entry level, collegate in SLI senza bridge?
A parità di costo, si ottengono prestazioni sensibilmente superiori con un setup non SLI, e scheda video singola di superiore potenza.
Restando in ambito NVIDIA, quindi, il setup nFore 4 SLI 16x + 2 schede GeForce 6200 o GeForce 6600 in SLI ha costo pressoché comparabile a quello di una scheda nforce 4, SLI o Ultra, con una scheda GeForce 6600 GT, ma prestazioni migliori per la seconda configurazione.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ke delusioneeee.. addirittura in un altro sito straniero la versione A8N32 la danno con prestazioni molto inferioriori rispetto alla versione a 8x :( :cry: specialmente se si overclocca le prestazioni , incredibilmente , diminuiscono...
.. e io ke ero pronto a prenderne una , insieme alla DFI Expert (ke mi deve arrivare a giorni.. forse :confused: ) e poi sollazzarmi a testarle entrambe :stordita: ... ma ora mi tengo solo la DFI Exp. :sofico: sempre se riescono a toglierla dalle fauci, :mbe: degli alligatori delle paludi di taiwan !! :confused:
Bhe... le prestazioni con una banda di 16 linee pci-express non danno quei vantaggi rispetto alle 8 linee, forse perchè le altre 8 abilitate non sono pienamente sfruttate in configurazione sli...
Credo che con un aggiornamento da parte di nvidia dei driver ci saranno ulteriori miglioramenti. o almeno spero....
fermo restando che ritengo lo sli totalmente inutile, il 5% di prestazioni in piu' SOLO grazie alla motherboard non mi sembra male..
capitan_crasy
17-10-2005, 17:03
Per Paolo Corsini:
Toglimi una curiosità!
In una configurazione con una sola scheda video il PCI-Express si può configurare a 32x o rimane 16X?
Per Paolo Corsini:
Toglimi una curiosità!
In una configurazione con una sola scheda video il PCI-Express si può configurare a 32x o rimane 16X?
Scheda video con interfaccia 16x, connettore meccanico 16x, linee elettriche 16x.
Il 32x mi sà un tantinello impossibile da configurare (senza parlare della inutilità :fagiano: )
capitan_crasy
17-10-2005, 17:15
parlando di inutilità a questo punto mi chiedo se era necessario far morire così AGP 8X, dato che il PCI-Express non ha portato nessun aumento di prestazioni (o comunque insignificante)... :O
Paolo Corsini
17-10-2005, 17:33
parlando di inutilità a questo punto mi chiedo se era necessario far morire così AGP 8X, dato che il PCI-Express non ha portato nessun aumento di prestazioni (o comunque insignificante)... :O
Turbo cache e Hyper Memory: due tecnologie del segmento entry level non accessibili con AGP.
E comunque non dimenticate che PCI Express non è solo schede video.
capitan_crasy
17-10-2005, 18:28
Turbo cache e Hyper Memory: due tecnologie del segmento entry level non accessibili con AGP.
E comunque non dimenticate che PCI Express non è solo schede video.
sono d'accordo con te, ma non hanno fattto il PCI-Express solo per creare l'hypermemory e il turbocache (che di Hyper e di turbo non hanno niente!) o per un risparmo generale. Ti chiedo quande schede (non video) ci sono in commercio PCI-express 1x e 4x? Nessuna o pochissime! Tanto è vero, per fare un esempio, che anche Creative per il suo nuovo Chipaudio X-Fi ha dovuto fare schede con slot PCI standard. Per non parlare dei produttori di schede madri che a volte mettono 3 Slot PCI-Express 1x e una PCI Standard. Un povero cristo che deve cambiare la scheda mamma e deve recuperare una scheda audio, una scheda TV, un controller SCSI/SATA esterno PCI e chi più ne ha, più ne metta, cosa fa???
Non discuto che l'AGP è una tecnologia ormai datata, ma non condivido i produttori di GPU quando escludono a priori l'utilizzo dell AGP sui loro nuovi prodotti (R520 e G70). E pensare che basterebbe montarci un bridge da loro stessi progettato.
Concludo con un "ben venga il PCI-Express 16x/4x/1x, lo SLI a 32x, Il CrossFire, l'HyperTurboInterculerTDIMulticache" ma se poi è solo una mossa pubblicitaria per guerre tra grandi case allora lasciami qualche dubbio sulla effettiva utilità di tutte queste belle e costose tecnologie...
Secondo me è più utile in ambito server! Pensate a quanti slot PCI-E 4x si possono ottenere! Tante schede SCSI RAID e controller gigabit o 10gigabit!
bimbumbam
17-10-2005, 18:33
Edit: Scusate concetti già espressi da Captain
In effetti erano risultati prevedibili, però non ricordo il rappporto tra la banda messa a diposizione da AGP 8x e PCI-e, e se avete qualche dato su quanto sia veramente sfruttata al momento attuale (modo sibillino per dire: ma non è che per le schede video attuali basta e avanza un PCI-e 1X?).
Domanda per Corsini: Vero che PCI-e non è nato solo per le schede video... in redazione per caso avete notizie di altri tipi di periferica che sfruttano tutte le mirabolanti caratteristiche del PCI-e? Non è per fare polemica, ma solo per sapere se è uno standard che i produttori di periferiche hanno intenzione di sviluppare, opppure se resterà ancora a lungo relegato alle schede video.
Secondo me è più utile in ambito server! Pensate a quanti slot PCI-E 4x si possono ottenere! Tante schede SCSI RAID e controller gigabit o 10gigabit!
In ambito server c'è PCI-X, e difatti li PCI-E se lo filano pure meno. ;)
E comunque non dimenticate che PCI Express non è solo schede video.
Giustissimo.... ma purtroppo solo in teoria :cry:
Io finora su PCI-E (non 16x) ho visto:
- 1 scheda gigabit
- 1 scheda video Matrox
- 1 dual tv tuner
- l'ATI Theater 550... (azz... ma forse era solo la versione PCI)
- controller SATA /SCSI: magari!
Non è proprio un quadretto invitante :stordita: :muro: :cry:
Per PCI-Ex proprio HWUpgrade ha recensito una VGA Matrox PCIex 1x.
Per la questione prestazioni. Io ho una mia teoria, che si applica sia a sistemi INTEL, che AMD. La banda di una connessione 16x è 4GB/s+4GB/s, ossia 8GB/s. Due connessioni 16x richiedono 16 GB/s per essere saturati. I dati provengono o dalla RAM, o dalla CPU, che a sua volta consuma banda (senza considerare HD, scheda audio, ecc.). In più il secondo slot deve passare tramite il southbridgge e il link HyperTransport che lo collega al Northbridge. Se facciamo il conto della banda, con un doppio canale DDR2 anche 667, difficilmente si riesce a superare 6-7 GB/s, che, ricordo, devono essere usati anche dalla CPU ed il resto. Non si riesce a saturare neanche un canale 16x, figuriamoci 2... Stesso discorso per processori AMD: entrambi gli slot 16x sono attaccati allo stesso link HT, che ha banda massima di 8GB/s... Anche se la memoria fosse velocissima, il limite è il singolo link HT. L'unica piattaforma che li potrebbe sfruttare è il chipset Nforce professional, abbinato a due opteron 2xx, almeno 4 banchi di RAM ed ogni linea 16x collegata ad una diversa CPU.
capitan_crasy
17-10-2005, 19:57
In ambito server c'è PCI-X, e difatti li PCI-E se lo filano pure meno. ;)
Giustissimo.... ma purtroppo solo in teoria :cry:
Io finora su PCI-E (non 16x) ho visto:
- 1 scheda gigabit
- 1 scheda video Matrox
- 1 dual tv tuner
- l'ATI Theater 550... (azz... ma forse era solo la versione PCI)
- controller SATA /SCSI: magari!
Non è proprio un quadretto invitante :stordita: :muro: :cry:
scusa FAM:
dove hai visto la scheda Dual tv tuner??? :eek:
scusa FAM:
dove hai visto la scheda Dual tv tuner??? :eek:
http://www.avmagazine.it/news/htpc/376.html :D
Il PCI-express 16x sara' stretto a schede video con tunner e acquisizione TV in standard HDTV senza compressione a monte, configurazione che sara' devoluta alle schede entry-livel con acquisizione.. quando tutto sara' standard (perche' diventera' standard), anche le 16 linee sembreranno poche.
per quanto riguarda oggi, le tecnologie HM e TURBOCHACES, gia' oggi partono svantaggiate, con una banda a 8GB/s, ed e' solo grazie alla chace on board (16/32/64MB per ora), che si tampona la perdita di prestazione, tenendo presente che i chip di memoria usati sono da minimo 700mhz, arrivando in alcuni casi a 1ghz (non certo da schede entry-livel).
di "sbagliato" per ora si ha solo il tipo di connessione e la logica.
a mio parere gli slot del PCI-express dovrebbero essere tutti a connessione fisica 16X, con un riconoscimento automatico della scheda che in quel momento lo occupa, poi ci dovrebbe essere la possibilita' di scegliere dal bios a quanto impostarli ogniuno, in modo da diminuire il ratio di connessione (ad esempio una scheda da 8x impostata a 4x per dare in modo ad altri 2 slot della scheda madre di essere usati a 2x). A quel punto pero' le schede PCI-express dovrebbero essere compatibili dalla modalita' 1x fino a quanta banda serve per la migliore resa dell'HW, ma non credo che sia per ora possibile, visto che ancora no esistono molti chip PCI-express nativi, e che quelli che ci sono usano una specie di bridghe su PCI stantard.
Il vantaggio sarebbe che potresti avere una scheda madre come questa con 36 linee PCI-express da gestire come piu' aggrada, con magari 7 slot PCI-express (perche' tanti potrebbero esserne messi in un layout full-ATX), con sopra anche 5 schede video, tutte native 16x, ma con la prima a 16x (usata come video master), le altre 4 a 4x e con le 4 linee e i 2 che rimangono potresti usare 2 schede 2x come un controller o un acquisizione video;
o in qualunque altro modo, visto che se 2 SLI a 16x ognuna non portano particolari vantaggi da 2 SLI a 8x, allora si puo' dire anche che una scheda 8x perde praticamente nulla a confronto di una 16X (logicamente sui giochi per come sono fatti e gestiti ora).
insomma per ora sono tempi poco maturi per il PCI-express sia lato connessione che lato sfruttamento, e poi c'e' anche il fatto che tutta la tecnologia su PCI non e' stata ancora "venduta"..
capitan_crasy
17-10-2005, 23:50
http://www.avmagazine.it/news/htpc/376.html :D
grazie... :p
OverClocK79®
18-10-2005, 11:45
forse con 2 7800GTX in SLI le cose sarebbero state leggermente diverse.....
kissà...
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
la cosa deprimente (per coloro che si sono svenati per avere 2 schede PCI-E, di certo non per me) è che in generale non è tanto spendere in più per una scheda come questa ad essere ingiustificato (solo il 5% di incremento), ma proprio comprare 2 schede! visto che anche in quel caso gli incrementi sono impercettibili e cmq non giustificano il raddoppio della spesa per la sezione video
quoto il giudizio di overclock79
anche io penso he 2 6600GT nn siano in grado d colmare il bus a 32x.
Forse solo 2 7800GTX attualmente sono in grado di farlo, quindi penso che fino a quando nn si avranno test con 2 7800 nn possiamo dire che o sli 332 è inutile
OverClocK79®
19-10-2005, 02:31
visto che anche in quel caso gli incrementi sono impercettibili e cmq non giustificano il raddoppio della spesa per la sezione video
http://www.hwupgrade.it/articoli/1333/doom3_2.png
impercettibile???
in questo test è "quasi" il doppio....
BYEZZZZZZZZZZ
è ver, ricordavo male, piuttosto ricordavo la delusione generale del forum nei confronti dello SLI. Certo che dedicare oltre 1000€ alla sezione video per 2 7800GTX... per me sarebbe inutile, ma mi rendo conto che le le mie personali necessità non sono quelle di tutti
stessa storia che per il passaggio da AGP4x a 8x, da agp8x a pci-e o da IDE a SATA......
JohnPetrucci
21-10-2005, 21:29
Come da previsione forte dell'esperienza dei vari inutili passaggi agp da 4x a 8x e poi al pci-express 16x, di certo non ci si poteva attendere un incremento prestazionale a mantenere 2 linee 16x effettive.
Per quel che mi riguarda si poteva restare con l'interfaccia Agp, solo lo Sli e il Cross-Fire hanno veramente bisogno del Pci-express e forse nemmeno. ;)
Federico Tomasi
24-10-2005, 14:24
Domande per Paolo Corsini e per tutti gli esperti:
le prestazioni rimangono pressoche` identiche anche per le altre applicazioni?
In particolare per applicazioni di grafica 3d come Maya o 3dstudio?
La doppia VGA, rispetto allla singola, non aiuta nemeno a smaltire piu` velocemente la quantita` di lavoro durante un rendering?
personalmente sono un nVidia sfegatato, sarà per il colore del logo (ispira pace, ma che ca..o sto a dire?!) come lo sono per AMD anzichè intel cmq sia... non interessa a nessuno... volevo rispondere a quello che chiedeva sel rendering, due schede aiutano o no... la verità, la cercavo pure io... in teoria dovrebbe aiutare dato che il rendering viene (se si vuole) renderizzato interamente dalla scheda grafica utilizzata... il problema secondo me non è dovuto dallo sli, le schede utilizzate, ecc... ma dai driverutilizzati. in questo caso nVidia, cioè i driver nVidia permettono al "3d studio max" di renderizzare le scene sfruttando appieno le due schede collegate in sli? Questa considerazione, oltre che domanda mi è venuta leggendo da qualche parte sulla rete che non è detto che tutti i giochi trarranno vantaggio da questa tecnologia ammeno che nel driver o la casa del gioco stesso non lo implementi...
detto questo... 3d studio renderizza + veloce? ora come ora... sono certo che non comprerò mai una scheda ati, ma sono sicuro che ati con il suo sistema cross fire abbia risolto il tuo dubbio... si, perchè dato che i sistemi crossfire funzionano con qualunque gioco, programma che sfrutta le direct 3d mi sa che con un sistema cross fire è sicuro che anche 3d studio possa giovare di due schede video in parallelo... questo non toglie che anche due portentose 7800 gtx possano andare bene per il tuo problema... ciau... scusate il disturbo :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.