View Full Version : GeCube Radeon X800 XL SilenCool: 512 MB in passivo
Redazione di Hardware Upg
25-07-2005, 14:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1329/index.html
GeCube, dinamico partner di ATI sempre attento alle necessità dei clienti più esigenti, presenta una personalissima implementazione della Radeon X800 XL dotata di 512 MB e di un sistema di raffreddamento privo di ogni parte meccanica in movimento.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
serassone
25-07-2005, 14:42
Per quanto riguarda la dissipazione passiva posso dire che ho visto, anche solo dopo pochi mesi e su schede di marca, ventole diventare rumorosissime o peggio bloccarsi senza preavviso (!). Un dissi passivo è pratico sia per la manutenzione che per le proprie orecchie, ma certo chi cerca questa soluzione in genere si "accontenta" di un prodotto di fascia bassa, non essendo in genere un "hard gamer" (e non volendo spendere una cifra!). Sotto questo punto di vista sono molto più interessanti i modelli di fascia media, come alcuni modelli di schede Ati X700 o come la recente Asus N6600 Silencer dotata di GeForce 6600 base e venduta a 115 € (versione con 128 MB).
tristissimo vedere come l'aumento di RAM sui modelli attuali di VGA non dia frutti :( imho un prodotto poco utile :muro: unico punto a favore il dissi passivo che per una scheda di questa fascia è veramente qualcosa di ottimo ;)
Darkdragon
25-07-2005, 15:29
questo sistema è silenzioso, ma non mi pare un granchè, anche la gigabyte ha ina x800xl diss passivo ma si riscalda molto, e aumenta il calore all interno del case, quindi secondo me l arctic cooling è il migliore per capacita di raffreddamento e silenziosita fra i diss attivi e per di piu espelle dal case l aria calda di tutti i componenti, i passivi li userei solo su schede video dedicate alla riproduzione di film
LAYOUT: ...Per risolvere questo problema abbiamo dato via libera alla nostra inventiva ed abbiamo letteralmente uscito fuori dal cilindro una nuova soluzione: poiché la....
:nonsifa: :D
Dopo aver sceso la scheda video suppongo..... :/
JohnPetrucci
25-07-2005, 16:12
Prezzo elevato.
Overclock quasi inesistente.
Ram 512mb attualmente inutile.
Insomma una scheda che non comprerei. ;)
questo sistema è silenzioso, ma non mi pare un granchè, anche la gigabyte ha ina x800xl diss passivo ma si riscalda molto, e aumenta il calore all interno del case, quindi secondo me l arctic cooling è il migliore per capacita di raffreddamento e silenziosita fra i diss attivi e per di piu espelle dal case l aria calda di tutti i componenti, i passivi li userei solo su schede video dedicate alla riproduzione di film
:nonsifa: :D
quoto
io ho GIGABYTE passiva x800xl....devo dire che avendo un case autocostruito e ben areato non'ho particolari problemi......comunque questo tipo di dissipatori su schede come la x800xl fanno drasticamente aumentare le temp...con rischi di crash....occhio!!!!! :mc: :sofico:
Nightwalker
25-07-2005, 16:45
c'è un piccolo errore nelle conclusioni:
Segnaliamo, infine, i non esaltanti risultati ottenuti in sede di overclock, anche se non riteniamo che questo aspetto sia particolarmente significativo ai finiti della valutazione: un utente interessato contemporaneamente all’inquinamento acustico ed al modding non troverà mai soddisfazione nelle tecnologie di raffreddamento passivo.
Alessandro Bordin
25-07-2005, 16:52
c'è un piccolo errore nelle conclusioni:
Segnaliamo, infine, i non esaltanti risultati ottenuti in sede di overclock, anche se non riteniamo che questo aspetto sia particolarmente significativo ai finiti della valutazione: un utente interessato contemporaneamente all’inquinamento acustico ed al modding non troverà mai soddisfazione nelle tecnologie di raffreddamento passivo.
Corretto, grazie :)
F1R3BL4D3
25-07-2005, 17:44
Dico la mia.....
in un case con un'ottima ventilazione l'idea potrebbe far gola, peccato per le memorie non all'altezza della scheda (avrei preferito per gli acquirenti delle samsung da 1,6 ns).
Piccolo OT: primo articolo senza il "capo"....... :sofico: :D
Piccolo OT: primo articolo senza il "capo"....... :sofico: :D
In che senso ? :mbe:
Io non capisco perchè oltre alle soluzioni passine non fanno schede video con dissipatore della arctic cooling (a dire il vero solo la his ma sono introvabili) , pressochè inudibili e raffreddano molto bene, certo è a due slot, ma sinceramente, chi è che metterebbe una scheda a fianco di una 6800gt mono slot?
F1R3BL4D3
25-07-2005, 19:59
In che senso ? :mbe:
nel senso che il Corsini è in vacanza da 2 giorni.......;)
YaYappyDoa
25-07-2005, 21:00
quoto:
"Fortunatamente gli alimentatori dei personal computer hanno un tipo di carico che rende l’angolo di sfasamento vicino allo zero e, conseguentemente, il fattore di potenza può essere approssimato con l’unità."
Non è vero. Così si dà la (falsa) impressione che tutti gli alimentatori per pc abbiano il fattore di potenza corretto, mentre lo sono solo quelli di un certo pregio. L'angolo di sfasamento non dipende solo dal tipo di carico ma anche da come è realizzato l'alimentatore. Un alimentatore per PC con PFC non presente o inefficiente si presenta sulla rete elettrica come un carico fortemente capacitivo. Questo, ove siano ancora presenti contatori ENEL vecchia maniera, comporta una lettura di potenza in kW/h inferiore al reale con grande insoddisfazione della Società fornitrice di energia elettrica.
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/powerful-psu.html
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/psu-methodology_8.html
per chi ha problami di polvere in casa come me, queste schede sono una manna dal cielo: meno ventole ci sono nel computer, meglio è! però 450 euro... non compravo schede da 700.000 lire ai tempi, quindi non comprerò schede da 450 euro oggi...
quoto:
"Fortunatamente gli alimentatori dei personal computer hanno un tipo di carico che rende l’angolo di sfasamento vicino allo zero e, conseguentemente, il fattore di potenza può essere approssimato con l’unità."
Non è vero. Così si dà la (falsa) impressione che tutti gli alimentatori per pc abbiano il fattore di potenza corretto, mentre lo sono solo quelli di un certo pregio. L'angolo di sfasamento non dipende solo dal tipo di carico ma anche da come è realizzato l'alimentatore. Un alimentatore per PC con PFC non presente o inefficiente si presenta sulla rete elettrica come un carico fortemente capacitivo. Questo, ove siano ancora presenti contatori ENEL vecchia maniera, comporta una lettura di potenza in kW/h inferiore al reale con grande insoddisfazione della Società fornitrice di energia elettrica.
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/powerful-psu.html
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/psu-methodology_8.html
Il problema non si pone perché il contatore elettronico ormai è presente sulla maggioranza del territorio nazionale e ben presto lo sarà ovunque (lo so perché mio padre è dipendente ENEL e si occupa proprio della gestione del montaggio dei contatori elettronici in puglia e basilicata). Inoltre, proprio perché il fattore di potenza dipende da molteplici parametri, noi continuiamo ad indicare i risultati ottenuti in VA tenendo conto del fatto che se otteniamo, ad esempio, 300 VA nei nostri test, teoricamente un alimentatore da 300 W dovrebbe reggere visto che il fattore di potenza sicuramente è uguale o minore ad 1. Concludo dicendo che i valori che riportiamo sono puramente indicativi e servono per lo più ad indicare le differenze di potenza tra le varie schede video e non sono significativi dell'assorbimento di un personal computer in quanto normalmente i personal computer hanno configurazioni molto + ricche di periferiche del sistema di test (che possiede solo il minimo indispensabile).
nel senso che il Corsini è in vacanza da 2 giorni.......;)
Beh ma guarda che gli articoli con il solo mio nome non sono toccati nei contenuti da Paolo. Lui si occupa dell'impaginazione e lo rilegge per eventuali correzioni (leggi rifusi) insieme ad altri membri dello staff. Tutto qui.
Comunque l'articolo è stato consegnato qualche giorno fa e lui stesso lo ha impaginato, quindi non c'è alcuna differenza rispetto agli altri :)
YaYappyDoa
26-07-2005, 08:26
Sempre sull'alimentatore...
Il problema non è la misura della potenza reattiva da parte dei contatori Enel, che siano o no tutti in grado di misurarla, e nemmeno il consumo delle schede video.
Il problema è che l'affermazione è sbagliata, non volerlo riconoscere o correggere o il girarci semplicemente intorno non la fa diventare corretta e produce disinformazione.
MiKeLezZ
26-07-2005, 09:03
350€ X800XL
400€ 6800GT
450€ X800XL passiva
I 100€ di differenza possono esser tranquillamente impiegati in modo da ottenere lo stesso livello di rumorosità, anche solo con un waterblock, oppure rivolgersi verso schede più prestanti.
Poi soluzioni passive sono secondo me da evitare per l'utente medio, visto che se comunque non c'è un minimo di ricircolo, si hanno più problemi che altro.
In ogni caso, in vista di un acquisto futuro, mi consigliate la X800XL oppure la 6800GT? 50€ di differenza valgono l'eventuale (ammesso ci sia) stacco prestazionale?
I test fatti in questa recensione mi rendono solo più difficile la scelta, quei giochi sono troppo ottimizzati sia da una che dall'altra parte (HL2, D3), servirebbe un "campo neutro" per avere risultati obbiettivi.
entrambe buone schede...
ti serve la versione agp o pci-e?
occhio che la xp agp è abbastanza grande..
se avessero lo stesso prezzo io prenderei la xl
xl consuma meno, scalda meno, costa di più
gt costa di meno, consuma di più è più piccola (parlo della versione agp), è più overcloccabile.
la gt si inizia a trovare a 240€ .. la xl manco lontanamente
F1R3BL4D3
26-07-2005, 10:44
Beh ma guarda che gli articoli con il solo mio nome non sono toccati nei contenuti da Paolo. Lui si occupa dell'impaginazione e lo rilegge per eventuali correzioni (leggi rifusi) insieme ad altri membri dello staff. Tutto qui.
Comunque l'articolo è stato consegnato qualche giorno fa e lui stesso lo ha impaginato, quindi non c'è alcuna differenza rispetto agli altri :)
No non era in quel senso, lo so che per gli articoli siete autonomi...... :stordita:
Ottima, potrebbe essere la scheda che sostituirà la mia Saphire Ultimate 9700pro con un bel dissipatore passivo e ultra silenziosa. Il silenzio non ha costo.... chi se ne frega se non è overclockabile.
subrahmanyam
26-07-2005, 13:10
LAYOUT: ...Per risolvere questo problema abbiamo dato via libera alla nostra inventiva ed abbiamo letteralmente uscito fuori dal cilindro una nuova soluzione: poiché la....
:nonsifa: :D
che suona un po' tipo: scendi il cane ché lo piscio :tapiro:
ooooooooooooooo
26-07-2005, 23:08
ammazza Doom 3 nella modalità very-high consiglia 512mb di ram...ma a me dai test pare ke non servino a nulla
non comprerò mai più una ati, linux me l'ha fatta odiare, punto e fine del discorso.
.. ma proprio non posso che complimentarmi con questa soluzione totalmente passiva, complimenti vivissimi!
128 mb di memoria sulle schede video basteranno ancora per parecchi anni (sempre a 1024x768 AA4x AF8x)... figuriamoci poi quando arriverà il tempo in cui gli sviluppatori progetteranno giochi che sfruttano ben 512mb di RAM!!!! Dormiano sonni tranquilli......
Vaglielo a dire a coloro (ci sono pure io) che giocano a Battlefield 2 che bastano 128 MB a 1024 X 768.
Ho una "vecchie" nvidia 4600 con 128 mb e proprio non gliela fà.
mentre la 5950 con 256 mb sembra non arrancare.
Crash&Burn
28-07-2005, 22:51
Per risolvere questo problema abbiamo dato via libera alla nostra inventiva ed abbiamo letteralmente uscito fuori dal cilindro una nuova soluzione :nonsifa: :D
"abbiamo fatto uscire fuori dal cilindro" suona meglio :D LOL
Ma non potevate usare un'altro tipo di scheda madre anzichè proseguire il test accroccando la scheda video in SLI sull'ASUS AN8-SLI Deluxe? Tutto cio' non potrebbe incidere nelle prestazioni della scheda video? :mbe:
Pero' non diamo tutta la colpa alla scheda video se non entra nello slot se avete montato due Corsair che occupano mezza scheda madre e se la disposizione della scheda madre é stata disegnata da un macellaio :sofico:
La confezione della GeCube Radeon X800 XL SilenCool è la stessa della versione provvista del sistema di raffreddamento Uni-Wise di tipo tradizionale: non troviamo, quindi, alcun riferimento alla caratteristica principale di questo prodotto. Questo è un aspetto piuttosto deludente in quanto non consente all’utente di conoscere appieno le funzionalità di ciò che sta acquistando. Ci auguriamo che tale problematica sia circoscritta al sample ricevuto in redazione.
Non mi sembra un problemone di tale importanza dal quale trarre eccessiva delusione dai su... :O
Spero proprio che questa scheda video sia stata progettata con intelligenza, non penso che abbiano tirato fuori un prodotto tanto per sfornare qualcosa, forse ci saranno progetti futuri che potranno sfruttarla "spero" :rolleyes:
halduemilauno
29-07-2005, 08:13
Vaglielo a dire a coloro (ci sono pure io) che giocano a Battlefield 2 che bastano 128 MB a 1024 X 768.
Ho una "vecchie" nvidia 4600 con 128 mb e proprio non gliela fà.
mentre la 5950 con 256 mb sembra non arrancare.
bella scoperta. vuoi mettere una 4600 con una 5950.
:boh:
io sarei fortemente interessato all'acquisto.....
per me il silenzio è d'oro.
Vorrei sapere, quindi, se esiste una versione AGP, e dove poterla acquistare...
grazie
ttt
nella pagina in cui si segnala la difficile sistemazione nel case, avete scritto, "abbiamo uscito una soluzione dal cilindro", serve dire che grammaticalmente questa locuzione è sbagliata?
Crash&Burn
29-07-2005, 22:14
nella pagina in cui si segnala la difficile sistemazione nel case, avete scritto, "abbiamo uscito una soluzione dal cilindro", serve dire che grammaticalmente questa locuzione è sbagliata?
èèssi' infatti l'avevo proprio notificato anche io in un precedente post :D
nella pagina in cui si segnala la difficile sistemazione nel case, avete scritto, "abbiamo uscito una soluzione dal cilindro", serve dire che grammaticalmente questa locuzione è sbagliata?
Mea culpa, l'orrore verrà corretto al più presto :(
io sarei fortemente interessato all'acquisto.....
per me il silenzio è d'oro.
Vorrei sapere, quindi, se esiste una versione AGP, e dove poterla acquistare...
grazie
ttt
Purtroppo non esiste una versione AGP.
se è vero che il silenzio è d'oro con una scheda come questa alla fine non si rinuncia poi a molto, mettendone due in parallelo si avrebbero davvero prestazioni al top con rumore nullo!
ma nessuno sa dire dove trovarne una?
walk on
tututa
O.T.
se dovessi prender una scheda AGP attualmente cosa mi consiglia
GEPPO o ATI ?!?!?
Fascia media ... media/alta....
grazie 1000
è pazzesco, schede da 400€ e passa dove un sistema di raffreddamento dignitoso debba per forza essere un optional costoso che va a sostituire una fetecchia di ventolina con cessosissmo dissipatore di alluminio grosso come una unghia... ormai la qualità non si sa più cosa è, forza che la cina è sempre più vicina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.