PDA

View Full Version : Socket 939 e AGP 8x: K8T800PRO vs nForce 3 Ultra


Redazione di Hardware Upg
17-01-2005, 18:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1152/index.html

Nonostante la crescente diffusione di schede video PCI Express, c'è ancora molto interesse per schede madri Socket 939 da abbinare a schede video AGP. Confrontati i modelli Soltek SL-K8TPro-939 e MSI K8N Neo2 Platinum, basati su chipset VIA K8T800PRO e NVIDIA nForce 3 Ultra.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Nightwalker
17-01-2005, 18:36
pagina 7
Processore AMD Athlon 64 3.800+ (Socket 393, 2,4 GHz di clock, Cache L2 512 Kbytes)

nice socket 393 ;) ci mangiamo i pins? :p

Raisorblade
17-01-2005, 18:37
Son errori x vedere se stiamo attenti :D

hackboyz
17-01-2005, 19:04
Avrei preferito un confronto con l'Abit AV8 (sempre K8T800PRO)... :)

aigub
17-01-2005, 19:08
.. nell'attesa di una più interessante recensione su sistemi basati su PCI-E!!!

Deskmat
17-01-2005, 19:10
Ma come mai la MSI raggiunge solo i 230 MHZ in overclock? Tra forum e miei amici quando l'ho vista salire poco era a 260 almeno...

frankie
17-01-2005, 19:17
Forse è la memoria utilizzata: DDR400 2-2-3-8

luckye
17-01-2005, 19:31
Si poteva dedicare qualche riga al funzionamento del firewall hw come pure per la riscostruzione dell'array con solo due dischi.
Mi sembra una rece un pò scarna e frettolosa.

V4n{}u|sH
17-01-2005, 19:33
No, la memoria hanno detto che l'hanno mandata sotto il suo livello di default...

PhoEniX-VooDoo
17-01-2005, 20:20
Ragazzi ma che storia è questa? Io sono stabile a 300x9 sulla MSI in qualsiasi condizione e voi nn passate i 230? NOn ci credo nemmeno se lo vedo, tant'evvero che nel thread ufficiale MSI che molti avranno visto sul forum, ne ho viste di queste Neo2 ma NESSUNA, nel arco di mesi, era cosi scarna...
Solitamente per me le Review di HWupgrade sono sacre, ma qui avete peccato di fretta e disimpegno...peccato :(

dvd100
17-01-2005, 20:26
"E' possibile che questi risultati siano limitati dalla scheda video utilizzata nei test, una soluzione Leadtek basata su chip NVIDIA GeForce 6800 GT, ma in altri test simili la stessa scheda non ha dato segno di limitare in alcun modo i margini di overcloccabilità."

Ma infatti perchè avrebbe dovuto farlo????
cmq strano sto risultato della msi in oc.. di solito appunto fa almeno 250 di bus

V4n{}u|sH
17-01-2005, 20:31
Che ALI hanno usato?

TheDarkAngel
17-01-2005, 21:08
direi che questa recensione è alquanto approsimativa...
i 230mhz della msi sono alquanto ridicoli e sottintendono che non sappiate nemmeno dove mettere le mani su questa mobo...
davvero pessimo

V4n{}u|sH
17-01-2005, 21:40
D'accordo con TheDarkAngel... :rolleyes:

Manwë
17-01-2005, 21:41
Naaaa Paolo ma cosa combini?

Confrontare una mobo come la Soltek SL-K8TPro con una MSI K8N Neo2 Platinum. Ovvio che l'NF3 rullazza di più :D

Avrei preferito un confronto serrato tra Abit AV8 e MSI K8N Neo2-P
e magari anche qualche test in più.

Cmq gj come sempre :vicini:

V4n{}u|sH
17-01-2005, 21:45
Sì, anche a me sarebbe piaciuto il confronto proposto da Manwe (la e con i due punti non mi viene :confused: )

baila
17-01-2005, 21:54
Il mercato dell'upgrade di sistema, del resto, è ancora molto forte e sia ATI che NVIDIA hanno in programma una compelta gamma di piattaforme video AGP basate sui più recenti chip video di fascia medio alta.

Quindi l'agp non è morto?? :eek:

canapa
17-01-2005, 22:13
Originariamente inviato da Manwë
Naaaa Paolo ma cosa combini?

Confrontare una mobo come la Soltek SL-K8TPro con una MSI K8N Neo2 Platinum. Ovvio che l'NF3 rullazza di più :D

Avrei preferito un confronto serrato tra Abit AV8 e MSI K8N Neo2-P
e magari anche qualche test in più.

Cmq gj come sempre :vicini:

Concordo in pieno.
Senza nulla togliere alla soltek penso che il to pper il VIA sia proprio la Abit

M@arco_000
17-01-2005, 22:24
mi sermbra strano che la msi con nforce3 per 754 nella rece sempre qui di hwupgrade arrivasse stabilemente a 290 di bus e questa qui per 939 non si schioda dai 230... mi aspettavo molto di più!

forse i test sono stati fatti volutamente con il voltaggio del chipset a default.... ma c'è lo stesso molta differenza con il test riportato qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1116/9.html

che sembra effettuato con gli stessi criteri.

LASCO
17-01-2005, 23:00
Anche l'ASUS a8v per il chipset via K8T800pro sarebbe stata meglio della soltek presumo. Comunque è vero che il raid multiplo (tra PATA e SATA) il chipset via non lo contempla, ma un produttore di scheda, come per l'asus a8v, può aggiungere tale funzionalità. Così come la MSI permette il raid tra HD PATA in aggiunta al chipset Nforce3.

Daytona
18-01-2005, 01:52
Io è da due mesi che sono a 4*255mhz di bus:D ...mai un problema:lamer:

1100000110100000
;)

M@arco_000
18-01-2005, 02:28
ma infatti pensavo proprio di acquistarla questa mobo. a 250 ci va tranquillamente secondo me, da quello che ho letto in giro (a parte questa rece:p ).

street
18-01-2005, 10:45
Vedendo il cpu-Z l' htt é a 5x... che sia quello? in pratica hanno mandato il tutto a 1150 - 150 mhz in più delle specifiche...

MaBru
18-01-2005, 11:37
Per fare una vera comparazione bisognava mettere la mobo più veloce con K8T800 Pro che sanno tutti che è la ABIT AV8. Poi perché non sono stati usati gli Hyperion 4.55 che sono usciti già da un bel po'?

almus!
18-01-2005, 11:55
anche io sono entrato nel clup delle NF3...;)
ora devo solo capire come si overclocca sto procio....
che sara' mai sto HTT?

J_P
18-01-2005, 12:10
Bella rece...ma il dilemma rimane: AGP o PCI-E? ovvero NF3 o NF4?...devo buttare adesso la mia 9800pro?...graditi commenti!

Andre_Santarell
18-01-2005, 12:35
uhm...credo che gli scarsi risultati in overclock della msi siano dovuti a un bug dei fix nella msi. Mi spiego meglio, per far scarttare il fix agp/pci uno deve mettere i 67 mhz invece che i consueti 66 mhz, fatto cio' i fix si attivano e la mobo sale alla grande.. vieceversa, se il fix viene lasciato a 66mhz allora il limite è sui 230mhz. Sottolineo anche che la msi k8neo in italia si puo' trovar a molto meno di 150 euro (138 euro circa).
Per maggiori info vi consiglio di leggere il post ufficiale sulla msi k8neo2 presente nella sezione scheda madre di questo forum. Inoltre è importante che gli hard disk sata vengano collegati alle porte vicine allo slot agp e nn a quelle piu' in basso, perché altrimenti i fix NN funzionano :)
ciauzzz

Andre_Santarell
18-01-2005, 12:38
io sulla msi kneo 2 ho messo una 6800 ultra e sale benissimo: è totalmente impossibile che la svga influenzi l'overclock in tale mobo

dvd100
18-01-2005, 16:07
credo che Andre_Santarell abbia centrato il problema.. dovevano informarsi meglio
nessuno dalla reda? vabbè che corsini è in vacanza ma gli altri?

Paolo Corsini
18-01-2005, 16:37
http://www.hwupgrade.it/articoli/1152/6.html

Articolo aggiornato con i nuovi risultati in Overclock; un ringraziamento particolare ad Andre_Santarell che mi ha indirizzato nella giusta direzione.

I test in overclock erano stati completati a fine Dicembre, prima che partissi per gli USA; l'articolo era pronto per la pubblicazione già in quel periodo ma non ero convinto dei risultati in quanto mi parevano sinceramente anomali.
Al ritorno in ufficio ho rieseguito il tutto, rifacendo test con varie schede video e bypassando anche l'hard disk Serial ATA a favore di uno EIDE così da evitare quella come possibile causa. Non ho ottenuto nessun cambiamento rispetto ai risultati precedenti, in quanto non avevo provato a intervenire sulla frequenza del bus AGP da bios, e quindi ho scelto di pubblicare con quei valori di overclock.

Fortunatamente i commenti non servono solo per fare polemica, ma anche per dare dritte estremamente utili.

lasa
18-01-2005, 17:34
Vero già si parla di nforce 5 ma per ora chi ha una scheda agp delle ultime generazioni può tranquillamente prendersi una scheda con nforce 3 e tirarla un bel po', anche perchè i prezzi stanno rapidamente scendendo.....

Maggix
18-01-2005, 23:26
Io avevo anche letto un'articolo interessante su InsaneTek in cui si scriveva che aumentare la frequenza effettiva delle CPU Athlon64 non è la cosa più importante: è importante , a parità di frequenza, anche il moltiplicatore, che influisce sulle performance del controller di memoria integrato. Questo riferito al fatto che spesso si cerca solo di salire di FSB, mentre gli Athlon64 si comportano in modo leggermente diverso rispetto alle "solite" cpu. Ovviamente attendo smentite :)

Il confronto secondo me piu equo sarebbe stato la K8N contro un'altro importante esponente MSI: la K8T Neo2, con il K8T800PRO e un controller Raid Sata+Pata aggiuntivo (9 periferiche totali) per gli amanti di queste funzionalità :)

Infine, grazie per i commenti positivi alla AV8! Mi fate felice :D

Andre_Santarell
19-01-2005, 07:50
beh mi fa piacere che adesso la scheda sia arrivata ad almeno 260 mhz :)

cdimauro
19-01-2005, 08:42
Originariamente inviato da almus!
anche io sono entrato nel clup delle NF3...;)
ora devo solo capire come si overclocca sto procio....
che sara' mai sto HTT?
E' il bus principale, dal quale vengono derivati tutti gli altri (quello della CPU, della memoria, dell'HyperTransport, ed eventualmente quello di AGP e PCI se non vengono usati i fix).

Se ti vuoi divertire con l'overclock o vuoi maggiori informazioni su come funzionano gli Athlon64, leggiti questa http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995 mia mini recensione. ;)

Sawato Onizuka
19-01-2005, 11:20
accidenti :muro:

gentilmente qualcuno mi può spiegare xchè nn riesco a fare funzionare questo benedetto firewall hardware ??? lo installo dal cd, vedo che crea un nuovo servizio chiamato Forceware IP Service e poi nn mi parte neanche all'avvio (il visualizzatore eventi dice che fa errore quindi nn si avvia) ... nella cartella del Forceware Access Manager ci sono solo file cgi.bin o .exe in dos inutili ... boh

cmq bell'articolo, forse un confronto con un AV8 come già scritto sarebbe stato interessante ;)

Sammy.73
19-01-2005, 13:28
bella rece, ma con tutto il rispetto per quelli della soltek... è risaputo (ed è già stato fatto notare) che la miglior mobo 939 con chipset VIA K8T800pro è l'ABIT AV8... con una mobo del genere sarebbe uno scontro ad armi "pari" (quasi) ;)

dins
19-01-2005, 16:31
una domanda......
ma la differenza sostanziale tra nforce3 e 4 sarà solo nel agp->PCI-X (con eventuale presenza o meno di SLI etc...)
Quindi se uno non vuole giocare nforce3 e 4 sono identiche???

almus!
19-01-2005, 16:47
Originariamente inviato da dins
una domanda......
ma la differenza sostanziale tra nforce3 e 4 sarà solo nel agp->PCI-X (con eventuale presenza o meno di SLI etc...)
Quindi se uno non vuole giocare nforce3 e 4 sono identiche???

praticamente si....e se non ti interessa lo SLI, anche per giocare sono identiche in prestazioni. ecco perche' ho preferito prendere NF3. tanto vado avanti solo a schede video usate. a gennaio prossimo mi prendo una 6800 AGP usata e vado avanti cosi'...
;)

sirus
19-01-2005, 19:32
che pugno nell'occhio i colori della solteck, spettacolare come sempre la msi :D

von Clausewitz
20-01-2005, 01:31
la soluzione in se era semplice, ma senza saperlo uno può provare all'infinito, neanche chi ha recensito la scheda, Paolo Corsini, ci riusciva e di schede ne avrà provato a bizeffe
giusto? ;)
questi benedetti fix sulle mobo per athlon non c'è verso di farli funzionare alla perfezione, ora funzionano ora non funzionano
è inutile girarci attorno i fix intel li ha introdotti un paio di anni fa e mai un problema
anzi mai un problema su qualsiasi scheda madre con qualsiasi chipset intel dall'introduzione dei p4 willamette
dite quello che vi pare ma intel con i suoi chipset è ancora anni luce davanti a qualsiasi mobo per athlon con qualsiasi chipset
e questo continuera a fare la differenza anche in futuro che non qualche fps in qualche giochino a favore dell'athlon

cdimauro
20-01-2005, 08:44
Ma non ti stanchi mai di fare il troll pro-Intel? :rolleyes:

Leggiti questo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995 thread, e poi vediamo se continui a dire che i fix Intel li implementa meglio o no.

Tra l'altro nel manuale della scheda madre (parlo della mia, chiaramente), c'è scritto chiaramente che per attivare i fix su AGP e PCI basta mettere il loro clock a un valore diverso dai 66Mhz e il bus HTT a un valore diverso da 200Mhz.

Il problema è che a volte non si ha neppure il tempo di leggere il manuale e si prova a smanettare subito con i settaggi del BIOS (data anche l'esperienza), perché le recensioni aspettano di essere pubblicate. Siamo pur sempre esseri umani, no?

almus!
20-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da von Clausewitz
la soluzione in se era semplice, ma senza saperlo uno può provare all'infinito, neanche chi ha recensito la scheda, Paolo Corsini, ci riusciva e di schede ne avrà provato a bizeffe
giusto? ;)
questi benedetti fix sulle mobo per athlon non c'è verso di farli funzionare alla perfezione, ora funzionano ora non funzionano
è inutile girarci attorno i fix intel li ha introdotti un paio di anni fa e mai un problema
anzi mai un problema su qualsiasi scheda madre con qualsiasi chipset intel dall'introduzione dei p4 willamette
dite quello che vi pare ma intel con i suoi chipset è ancora anni luce davanti a qualsiasi mobo per athlon con qualsiasi chipset
e questo continuera a fare la differenza anche in futuro che non qualche fps in qualche giochino a favore dell'athlon

beh non mi sembra che le nforce 2 o 3 abbiano mai avuto un problema di fix...anzi.

matboscolo
20-01-2005, 10:42
Originariamente inviato da cdimauro
Ma non ti stanchi mai di fare il troll pro-Intel? :rolleyes:

Leggiti questo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6679995 thread, e poi vediamo se continui a dire che i fix Intel li implementa meglio o no.

Tra l'altro nel manuale della scheda madre (parlo della mia, chiaramente), c'è scritto chiaramente che per attivare i fix su AGP e PCI basta mettere il loro clock a un valore diverso dai 66Mhz e il bus HTT a un valore diverso da 200Mhz.

Il problema è che a volte non si ha neppure il tempo di leggere il manuale e si prova a smanettare subito con i settaggi del BIOS (data anche l'esperienza), perché le recensioni aspettano di essere pubblicate. Siamo pur sempre esseri umani, no?
Sono d'accordo con te, anzi complimenti per la pazienza che hai avuto a postare tutte le info, la tua mini recensione mi tornerà molto utile tra qualche giorno quando mi arrivano il proc e la scheda madre nuovi:)

DioBrando
20-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da von Clausewitz
la soluzione in se era semplice, ma senza saperlo uno può provare all'infinito, neanche chi ha recensito la scheda, Paolo Corsini, ci riusciva e di schede ne avrà provato a bizeffe
giusto? ;)
questi benedetti fix sulle mobo per athlon non c'è verso di farli funzionare alla perfezione, ora funzionano ora non funzionano
è inutile girarci attorno i fix intel li ha introdotti un paio di anni fa e mai un problema
anzi mai un problema su qualsiasi scheda madre con qualsiasi chipset intel dall'introduzione dei p4 willamette
dite quello che vi pare ma intel con i suoi chipset è ancora anni luce davanti a qualsiasi mobo per athlon con qualsiasi chipset
e questo continuera a fare la differenza anche in futuro che non qualche fps in qualche giochino a favore dell'athlon

parla quello che qlc mese fà nemmeno sapeva che esistessero i fix su piattaforme AMD :rotfl:

questo giusto per dare l'idea di quanto tu conosca il resto del mondo IT ( che non sia Intel).
Già dall'Nforce2 i fix funzionano benissimo, tanto è vero che DFI e Abit nella sezione overclock sn state tirate per il collo anche fino a 250Mhz di Bus partendo da una base di 200; il 25% in + non sò se mi spiego...

E' inutile girarci attorno, la tua incompetenza e anche sfacciataggine di non prendere la briga di informarti tout court su alcuni argomenti e portare avanti certe bizzarre convinzioni è il tuo marchio di fabbrica.

L'unico modo per debellare questa disinformazione è tentare di far cambiare registro a chi la persevera con tanta devozione; a furia di segate prima o poi anche tu ti stuferai...


Stammi bene eh :D

Alle89
27-01-2005, 15:07
Ho intenzione di prendere un AMD 64 3500 winchester e sono indeci fra una una LanParty NF4 SLi-DR AMD SKT939 o una A8n Sli deluxe cosa mi consigliate ???? risp Please [email protected]

M@arco_000
27-01-2005, 15:11
così senza conoscerle scheglirei sicuramente la dfi! e non penso che poi cambierò idea! se puoi comprala è una super-mobo:sofico:

Alle89
27-01-2005, 15:15
E quella che permette di mettere due schede video in sli.. il prezzo è un po caruccio ma penso che poi i risultati si vedano .. grazie per il consiglio ..

M@arco_000
27-01-2005, 15:33
se non ti interessa l'oc puoi anche prendere la asus ma non credo costi tanto di meno... io poi diffcilmente comprerei una mb asus.

Onda Vagabonda
29-01-2005, 09:32
Si tratta di un test comparativo, pertanto le hanno spinte in maniera similare ed hanno lanciato i test...
MSI ha sempre un leggero vantaggio.
Sono convinto delle buone qualità del socket 939, non chiedetemi perchè, ma aspetto una mobo con pci express sli... ADESSO BASTA CON AGP8X, dopo tutto esistono già delle schede pci di fascia bassa, sarebbe il momento di rinnovare il mercato...

M@arco_000
29-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Si tratta di un test comparativo, pertanto le hanno spinte in maniera similare ed hanno lanciato i test...
MSI ha sempre un leggero vantaggio.
Sono convinto delle buone qualità del socket 939, non chiedetemi perchè, ma aspetto una mobo con pci express sli... ADESSO BASTA CON AGP8X, dopo tutto esistono già delle schede pci di fascia bassa, sarebbe il momento di rinnovare il mercato...

cioè tu vuoi fare il 939 solo per il pci x e lo sli, due tecnologie al momento attuale abbastanza inutile e dispendiose? il 939 ha altri vantaggi... la longevità della piattafoma, il controller di memoria integrato...

Conan_81
18-05-2005, 00:18
ho notato che alcune persone hanno detto che bisogna anche cambiare il moltiplicatore invece di salire solo di bus: scusate l'ignoranza ma esistono Athlon 64 939 con moltiplicatore sbloccato? o_O Se sì, dove si possono trovare (o al limite sbloccare il precessore stesso)?

cmq grazie dell'articolo, c'è un mio amico che ci sta sbattendo da mesi su sta MB e dopo averne cambiate svariate (solamente per riuscire a salire con il bus sopra i 250 o_o) gli avevo consigliato la mitica MSI.
Ci sono rimasto malissimo quando non riusciva a salire sopra i 220.. pur cambiando il 3000+ con un 3500+, utilizzando svariate ddr 3200 (lasciamo perdere le kingmax pc4000). Windows si inchiodava continuamente e costringeva a reinstallare windows -_-

grazie per l'interessamento

cdimauro
18-05-2005, 08:25
Negli Athlon64 il moltiplicatore è sbloccato verso il basso. Giocando con questo, l'HTT e il "divisore" per le memorie, puoi comunque ottenere degli ottimi overlock.

Star trek
22-10-2005, 17:54
Dunque volendo prendere o la K8N Neo2 Platinum oppure la Dunque volendo prendere o la K8N Neo2 oppure la K8T Neo2 entrambe MSI qual'e la pèù veloce nei giochi? Dai test che ci sonop in giro sembrerebbe quella con il K8T800PRO che regala qualche frame in più rispetto alla rispettiva mobo con Nforce3.
E come Overclock? Mi accontento di arrivare a 2600Mhz con un Venice B.

Grazie

OverClocK79®
22-10-2005, 19:26
meglio se apri un TH nella sez mobo.....

questo articolo ormai ha fatto il suo tempo nn lo legge + nessuno ;)

BYEZZZZZZZZZZ

Star trek
22-10-2005, 19:46
ok