View Full Version : Asus Extreme AX700-X TD 128 MB
Redazione di Hardware Upg
07-06-2005, 17:30
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1301/index.html
Analizziamo una nuova proposta di fascia medio-bassa che vede come protagonista il non troppo fortunato processore grafico Radeon X700LE. La Asus Estreme AX700-X aggredisce questo segmento di mercato con otto pipeline di rendering ed un prezzo particolarmente concorrenziale.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Fra_cool
07-06-2005, 17:54
Ottimo articolo, come sempre da HWU ;)
Mi sarebbe piaciuto vedere confrontate le prestazioni di questo X700LE anche con quelle di una scheda con X700 liscio, e magari anche nella versione pro, dato che sul mercato ormai gli scarti sono di qualche decina d'euro.
zephyr83
07-06-2005, 18:14
Bell'articolo ma mi domando perché qualcuno debba comrparsi una cheda video del genere.....in qeusto settore DOMINA nvidia!!!
Sui test di HL2 i nomi delle mappe Prison e Canals credo siano invertiti...infatti sembra che Prison sia molto più pesante di Canals e invece è il contrario...;)
samuello 85
07-06-2005, 19:36
Bell'articolo ma mi domando perché qualcuno debba comrparsi una cheda video del genere.....in qeusto settore DOMINA nvidia!!!
non sono d'accordo considerando che le x 700 con memorie a 700 mhz si trovano sui 110 120 euro.
a proposito,sarebbe stato interessante vedere il confronto anche con le x 700 lisce
bartolino3200
07-06-2005, 19:44
Che cesso di scheda grafica, imho, era proprio necessario tenere una notizia del genere in prima pagina in evidenza? A me non sembra tutta sta grandezza e il bello che nelle conclusioni lo dicono pure quelli di HWUpgrade, forse la notizia della Mac che sceglie Intel come partner quella si che mi ha fatto rimanere a bocca aperta!!!
Ma certe volte pare proprio che bisogna per forza parlare di ati...ah a proposito di Ati ha avuto risultati di vendita inferiori di quasi il 30 % del previsto, bella mazzata questa si che è una notiziona...
PentiumII
07-06-2005, 19:51
Mica si deve recensire solo dalla 6800gt in su...
C'è chi usa il pc non solo per giocare, non avendo 400-500 euro da spendere in una scheda video...
Quindi per me, ogni tanto, va bene anche una recensione di una scheda medio-bassa (che è raro trovare in recensioni)
bartolino3200
07-06-2005, 19:59
Mica si deve recensire solo dalla 6800gt in su...
C'è chi usa il pc non solo per giocare, non avendo 400-500 euro da spendere in una scheda video...
Quindi per me, ogni tanto, va bene anche una recensione di una scheda medio-bassa (che è raro trovare in recensioni)
Certo sono daccordo ma, nvidia allo stesso prezzo offre molto meglio.
Dumah Brazorf
07-06-2005, 20:54
Per saperlo prima bisognava provarla non credi?
La 6600 resta ancora il miglior compromesso ma... cavolo Raffaele! Decanti le virtù dell'innovativo sistema di rotazione della ventola e non ne compari i dB prodotti con quelli delle altre schede? Peccato.
Cmq la rece è ottima come sempre.
Ciao.
zephyr83
07-06-2005, 21:01
se dovessi scegliere una scheda video di fascia alta prenderei una ATi x800 ma se devo risparmiare mi butto su nvidia che offre moooooooooolto meglio e a prezzi simili!! Aspetto che calino un po' i prezzi delle schede video e cambio sto cesso di radeon x600 pro che ho.....fortuna che ci gioco poco e nientee per quel che faccio può anche andare bene però rispetto a una 6600 fa proprio schifo!!!
Per saperlo prima bisognava provarla non credi?
La 6600 resta ancora il miglior compromesso ma... cavolo Raffaele! Decanti le virtù dell'innovativo sistema di rotazione della ventola e non ne compari i dB prodotti con quelli delle altre schede? Peccato.
Cmq la rece è ottima come sempre.
Ciao.
Il nostro fonometro non ha la sensibilità per rivelarci una rumorosità troppo bassa. Pertanto qualsiasi prodotto che produca una rumorosità assente (o quasi assente) non può essere valutato.
Dumah Brazorf
07-06-2005, 23:27
Wow, allora è DAVVERO silenziosa!!
Che cesso di scheda grafica, imho, era proprio necessario tenere una notizia del genere in prima pagina in evidenza? A me non sembra tutta sta grandezza e il bello che nelle conclusioni lo dicono pure quelli di HWUpgrade, forse la notizia della Mac che sceglie Intel come partner quella si che mi ha fatto rimanere a bocca aperta!!!
Forse ti è sfuggito che su Hardware Upgrade la messa in prima pagina in evidenza di un articolo non è data dall'importanza o dalla rilevanza dello stesso (aspetti che sarebbero tra l'altro difficilmente valutabili), ma semplicemente dall'anzianità dell'articolo. L'ultimo articolo pubblicato è in alto, gli altri più in basso a scalare in ordine di pubblicazione dal più recente al meno recente.
Ma certe volte pare proprio che bisogna per forza parlare di ati...ah a proposito di Ati ha avuto risultati di vendita inferiori di quasi il 30 % del previsto, bella mazzata questa si che è una notiziona...
Questa parte del tuo commento la dice lunga sulla tua faziosità. I risultati finanziari di ATI non sono argomento di questo topic, quindi se ne vuoi parlare discutine nel topic giusto.
Firedraw
08-06-2005, 05:34
Be', una scheda acquistabile sostanzialmente da chi compra un pc nuovo, perché chi ha una configurazione minima oggi come oggi si ritrova una x600, 9600 o controparti nvidia, e nn avrebbe molto senso cambiarla per questa, nn c'è un gran salto di prestazioni. Certo che se mi capita una 6600 gt o una x700 pro per 110-120€ potrei farci un pensierino. Attualmente la mia 9600 pro@xt mi regge bene o male anche se ha l'acqua alla gola.
C' da considerare anche che essendo pci-e sta scheda è tagliata fuori da clienti che upgradano dato che un upgrade di questo livello sarebbe sicuramente per mobo agp. Se inoltre si considera che con 135 ci sono x700 pro, per 25€ convinee nettamente quest'ultima. Se poi uno nn è interessato ai videogiochi ci monta una 6200 TC o x300se e se ne esce con 50€. In effetti sta scheda per me nn ha senso! boh
ahrevelation
08-06-2005, 08:37
Veramente io non capisco il senso della prova di questa versione LE, quando per quasi lo stesso prezzo è possibile acquistare la X700 con memorie GDDR3 e frequenze 400/700, che va veloce quanto una 9800 pro e quindi non molto distante da una 6600gt che costa quasi 100 euro in più.
In secondo luogo vorrei sottolineare la scandalosa anomalia che vede tutta la serie x700 disponibile solo per PCI-E e non AGP, a differenza di quanto riscontrato ad esempio in Germania. In Germania è disponibile anche una X800, cioè una scheda da 256 bit e 16 pipeline, in versione AGP per meno di 200 euro. Anche questa la si trova in Italia ma solo in versione PCI-E. Il beota utente italiano dovrebbe quindi essere costretto a buttare i 2/3 del proprio HW per un inutilissimo upgrade di bus. Non posso non rilevare che di tutto questo, il recensore non fa alcuna menzione.
Tralasciando la brutta cosa del passaggio da AGP a PCI-E (visto che devo cambiare CPU mi tocca stare attento a quello che compero come scheda madre per non rischiare di trovarmi la mia X800XT Pe inutilizzabile tra meno di un anno), tralasciando che sono un fanatico di Ati e mai e poi Mai prenderei una nVidia (a dire il vero all'inizio avevo una GeForce 2 GTS ma tralasciamo), questa scheda non penso possa suscitare molto interesse anche perchè a questo punto tanto vale spende 100 € in più e passare al'X700XT.
Ottima recensione come al solito di Vifani (ti seguo dalla Kyro II :sofico: )... piuttosto è possibile avere le demo di HL2 così per poter fare dei confronti? Prima c'erano solo che dopo un upgrade di Steam nn funzionavano più...
ahrevelation
08-06-2005, 09:19
Tralasciando la brutta cosa del passaggio da AGP a PCI-E (visto che devo cambiare CPU mi tocca stare attento a quello che compero come scheda madre per non rischiare di trovarmi la mia X800XT Pe inutilizzabile tra meno di un anno), tralasciando che sono un fanatico di Ati e mai e poi Mai prenderei una nVidia (a dire il vero all'inizio avevo una GeForce 2 GTS ma tralasciamo), questa scheda non penso possa suscitare molto interesse anche perchè a questo punto tanto vale spende 100 € in più e passare al'X700XT.
A me risulta che la X700XT non sia più prodotta. E' prodotta invece la X700 Pro (425/860). La si trova anche in Italia a circa 140 euro. E indovina un pò? Anche questa solo in versione PCI-E :D
Si ok, mi è venuto in mente la serie XT perchè di solito è il top delle soluzioni di ogni scheda(vedasi 9600XT 9800XT X600XT X800XT e compagnia bella).
JohnPetrucci
08-06-2005, 15:20
Nella fascia medio-bassa di questa scheda video nvidia è dominante.
Se prendiamo la fascia alta invece, è Ati ad essere in vantaggio(escluso lo sli ovviamente).
Quindi un utente in base alla fascia di interesse sceglie di conseguenza se è informato, il tifo non aiuta.
Solo che in fascia alta le differenze non sono così evidenti tra Ati e Nvidia, dunque nel complesso Nvidia ha saputo risollevarsi ottimamente dal flop delle schede della precedente generazione.
Staremo a vedere cosa accadrà all'uscita di G70 e R520.
RE DEI VIRUS
08-06-2005, 16:14
Sarebbe stato utile un raffronto anche con la 6600gt
nn penso che la 6600gt sia nella stessa fascia di questa...piuttosto la 6600 liscia... cmq la x700pro pci e la si trova a 120 euro tondi ...in italia...120... nn 190 come la 6600gt... ok spinge di + la nvidia...ma nn così tanto da giustificare 70 euro buoni di sbalzo su una scheda della medesima fascia... se passasi a pci e prenderei ati stavolta... cmq sia la fascia media di nvidia che quella ati va di + della 9800... e con le 9800 ci si gioca ancora a tutto...e un buon giga di ram :)
Mi illuminate sulla seconda parte di questa frase?
non rappresenta la soluzione migliore se teniamo conto anche dei consumi e di alcune carenze sotto il profilo tecnologico proprie dell'artchitettura RV410
zephyr83
08-06-2005, 21:17
dalle mie parti costa 120 euro la x600 pro!!!! preferisco davvero spendere 70meuro in più per una 6600 gt......fortuna che nn l'hanno messa nel confronto se no sarbbe stato umiliante!!
Firedraw
09-06-2005, 07:00
be' la 9800 pro si trova a 150€ e ancor ami sa che è la scheda di fascia mediuccia che convienedi più!
Poi vorrei capire com'è che nell aclassifica del forum va meglio di una x700XT ??!!??
bartolino3200
09-06-2005, 11:36
dalle mie parti costa 120 euro la x600 pro!!!! preferisco davvero spendere 70meuro in più per una 6600 gt......fortuna che nn l'hanno messa nel confronto se no sarbbe stato umiliante!!
Tu dici fortuna che nei test non l' hanno messa a confronto con la 6600gt c'è chi pensa che non sia solo fortuna ma una cosa voluta.
Certo che da sempre preferisco NVIDIA e sulla mia faziosità c'è poco da dire. E' forse reato c'è qualcosa di cui vergognarsi?
Non credo proprio, soprattutto quando la faziosità è dalla parte della squadra vincente, e sulla serie 6xxx NVIDIA ha saputo tirare fuori i suoi veri artigli.
Ecco quindi che il crollo delle vendite di Ati non è casuale, ma si riallaccia al fatto di produrre schede pietose e in sola versione pci-e ad un prezzo poco concorrenziale, proprio come quella recensita in questo articolino.
bartolino3200
09-06-2005, 11:40
Wow, allora è DAVVERO silenziosa!!
La sua rumorosità dal quel che vedo è pari alle sue prestazioni, quindi molto bassa. A sto punto meglio un decibel in più se vengono 10 fps in più.
halduemilauno
09-06-2005, 11:43
be' la 9800 pro si trova a 150€ e ancor ami sa che è la scheda di fascia mediuccia che convienedi più!
Poi vorrei capire com'è che nell aclassifica del forum va meglio di una x700XT ??!!??
la x700xt è stata tolta di mezzo praticamente sin da subito. cmq era anch'essa superiore alla 9800pro.
;)
bartolino3200
09-06-2005, 12:03
Questa parte del tuo commento la dice lunga sulla tua faziosità. I risultati finanziari di ATI non sono argomento di questo topic, quindi se ne vuoi parlare discutine nel topic giusto.
Dai vifani non dirmi che non hai mai trovato gente faziosa per Ati, siamo persone con passioni preferenze e soprattutto quando ci si mette un imho, si sa benissimo che si parla anche col cuore come di una squadra di calcio.
Non credo d' essere una mosca bianca, se poi in questo caso la mia squadra vince pure la coppa dei campioni e in tal caso Nvidia va meglio di Ati nelle vendite, è chiaro che sventolo la mia bandiera. Penso che almeno qui non debba temere la violenza che c'è negli stadi, mica mi potranno prendere a mazzate solo perchè per me Nvidia è attualmente al Top. In quanto tecnologia vedi gli shader3 (checchè se ne volgia dire sono un passo in avanti), in quanto a supporto vedi linux e OpenGL, in quanto a completezza nell' offerta, e vedi la fascia media e bassa inbattibile, la fascia medioalta alla pari, e per chi non bada a spese c'è SLI che la pone al vertice in tutto.
Ati che fa dal suo canto? scopiazza, si è adagiata sugli allori, credeva di vivere di rendite, ma alla fine tutti sanno che la serie 800 è solo una una versione con più pipeline della serie precedente, che anche se buona non ha apportato nulla sul campo delle pure innovazioni. La serie 800 è solo una serie di passaggio, e molti amanti di ati preferscono aspettare la serie 5xx, piuttosto che spendere soldi ora con prodotti in molti casi poco competitivi per vari aspetti. Ecco dunque che il mio discorso sulle perdite del 30% di Ati si riallaccia senza problemi sulla scheda ivi recensita, vero manifesto di una politica stavolta di Ati, tutta sbagliata.
La sua rumorosità dal quel che vedo è pari alle sue prestazioni, quindi molto bassa. A sto punto meglio un decibel in più se vengono 10 fps in più.
Vediamo di non fare cattiva informazione. La rumorosità e le prestazioni non hanno assolutamente alcun elemento in comune. Esistono schede dotate con medesime prestazioni (come altre X700 o anche la GeForce 6600) che hanno una rumorosità superiore.
Dai vifani non dirmi che non hai mai trovato gente faziosa per Ati, siamo persone con passioni preferenze e soprattutto quando ci si mette un imho, si sa benissimo che si parla anche col cuore come di una squadra di calcio.
Non credo d' essere una mosca bianca, se poi in questo caso la mia squadra vince pure la coppa dei campioni e in tal caso Nvidia va meglio di Ati nelle vendite, è chiaro che sventolo la mia bandiera. Penso che almeno qui non debba temere la violenza che c'è negli stadi, mica mi potranno prendere a mazzate solo perchè per me Nvidia è attualmente al Top. In quanto tecnologia vedi gli shader3 (checchè se ne volgia dire sono un passo in avanti), in quanto a supporto vedi linux e OpenGL, in quanto a completezza nell' offerta, e vedi la fascia media e bassa inbattibile, la fascia medioalta alla pari, e per chi non bada a spese c'è SLI che la pone al vertice in tutto.
Ati che fa dal suo canto? scopiazza, si è adagiata sugli allori, credeva di vivere di rendite, ma alla fine tutti sanno che la serie 800 è solo una una versione con più pipeline della serie precedente, che anche se buona non ha apportato nulla sul campo delle pure innovazioni. La serie 800 è solo una serie di passaggio, e molti amanti di ati preferscono aspettare la serie 5xx, piuttosto che spendere soldi ora con prodotti in molti casi poco competitivi per vari aspetti. Ecco dunque che il mio discorso sulle perdite del 30% di Ati si riallaccia senza problemi sulla scheda ivi recensita, vero manifesto di una politica stavolta di Ati, tutta sbagliata.
Il problema non è la faziosità in sé. Il problema è che tu fai spudoratamente tifo da stadio e ciò ti porta a mettere in tavola argomentazioni che non hanno nulla a che fare con il prodotto considerato e che servono solo a portare acqua al tuo mulino (o a gettare m***a ad ATI, per essere più espliciti). Questa cosa non mi sta bene: 1) perché è off-topic e 2) perché fai cattiva informazione. Se ci fosse una correlazione tra questo prodotto e i risultati finanziari ne avrei parlato, ma trattandosi di un prodotto nuovo non ha neanche potuto influenzare i risultati di cui tu parli. Se questa fosse una recensione di una Radeon X800 PRO la quale ha rappresentato a ragion veduta uno dei motivi della perdita di competitivià di ATI nel segmento di fascia alta, allora il tuo commento potrebbe essere significativo.
Ecco quindi che il crollo delle vendite di Ati non è casuale, ma si riallaccia al fatto di produrre schede pietose e in sola versione pci-e ad un prezzo poco concorrenziale, proprio come quella recensita in questo articolino.
Innanzitutto la scheda recensita in questo "articolino" non è assolutamente pietosa sotto il profilo delle prestazioni. Inoltre anche il discorso "solo pci-express" ha poco senso: esistono le schede X850XT PE AGP, X800 XL AGP e anche X700 AGP (ci sto lavorando proprio in questi giorni) e poi ci sono schede come le 9800 PRO che costano circa 150 euro. Inoltre tutta questa netta superiorità nella fascia bassa me la devi spiegare visto che nell'articolo delle schede HyperMemory abbiamo evidenziato come tra le schede + convenienti ci sia appunto la Radeon X300 SE HyperMemory 128 MB.
Sul discorso degli shader 3.0 possiamo essere d'accordo e del resto l'ho citato anche nelle conclusioni, ma, pur rappresentando comunque del valore aggiunto, l'importanza di questo elemento è completamente soggettiva: sarà realmente possibile utilizzare gli effetti degli shader 3.0 con schede di questa fascia di prezzo? Ognuno ha la propria opinione al riguardo.
bartolino3200
09-06-2005, 13:01
Vediamo di non fare cattiva informazione. La rumorosità e le prestazioni non hanno assolutamente alcun elemento in comune. Esistono schede dotate con medesime prestazioni (come altre X700 o anche la GeForce 6600) che hanno una rumorosità superiore.
Cattiva informazioni? Ma era solo una battuta i più lo avranno capito, lol :-)
Mi illuminate sulla seconda parte di questa frase?
non rappresenta la soluzione migliore se teniamo conto anche dei consumi e di alcune carenze sotto il profilo tecnologico proprie dell'artchitettura RV410
Significa che la scheda è competitiva nelle prestazioni, ma che consuma il 15% in più di corrente della GeForce 6600 e che non possiede il supporto agli shader 3.0. Se ritieni che questi elementi siano significativi, ti compri la 6600, altrimenti questa scheda.
Cattiva informazioni? Ma era solo una battuta i più lo avranno capito, lol :-)
Allora aggiungici qualche bella faccina :D
Ma che gli rispondi a fare ... secondo lui dovreste fare solo recensioni Nvidia, hai capito il tifoso a cosa auspica eheh :D ? (se era la recensione di una 6200tc invece di "articolino" avrebbe detto "MEGASUPERARTICOLONE" ? Secondo me si sarebbe prudentemente eclissato ma il tutto IMHO come sempre ;-P
zephyr83
10-06-2005, 03:54
Bhe io dico che nella fascia media e bassa domina nvidia.... ma nella fascia alta ha la meglio ATI! La x800 è meglio in generale della 6800!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.