View Full Version : Sapphire Radeon X850XT
Redazione di Hardware Upg
15-02-2005, 15:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1171/index.html
A circa quattro mesi dalla prova della scheda video Sapphire Radeon X800XT, proponiamo l'analisi di questa nuova Radeon X850XT costruita dal medesimo produttore. Già disponibile in vendita, promette di non soffrire di scarsa reperibilità come i suoi predecessori
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Bell'articolo Raffaele, complimenti. ;)
Bè lo credo bene che l'architettura di nvidia è più efficiente, è del tutto nuova, a differenza di ati, che suppongo quando tirerà fuori un progetto veramente nuovo ne farà vedere delle belle! Ottima scheda, ottima recensione!
Lud von Pipper
15-02-2005, 16:07
Boh, che dire: per queste cifre in assoluto 50€ in più o in meno non fanno la differenza e comunque le prestazioni delle schede sono molto più vincolate al modo in cui si sviluppano i videogames che alle prestazioni pure.
Il Bench sintetico resta comunque il più sincero, anche se irrilevante sulle qualità delle singole schede, perchè le differenze di prestazioni delle schede con Doom III e Half Life 2 non sono giustificabili in alcun modo se non con la volontà degli sviluppatori di favorire artificiosamente questa o quella architettura.
Non esiste la scheda "migliore": se si sta giocando prodotti Valve Nvidia farà acqua e lo stesso vale per ATI con i prodotti ID.
Al più si può tentare una scommessa su chi investirà di più per "corrompere" nuove case di software nel futuro prossimo (solo quello molto prossimo però ), ma le prestazioni nel mondo reale dipendono assai poco dalla tecnologia prescelta; non esistono più differenze solide come tra ATI R250 e Nvidia GF4 o come tra R300 e GF5
Cerchiamo di spendere il meno possibile, o almeno che ciascuno pigli la marca che gli stà più simpatica e tronchiamola li.
LvP
Io non ho ancora capito perchè Corsini si ostina a benchare con antalus e asbestos, sopratutto nelle recensioni di CPU :muro: !
Max Power
15-02-2005, 16:47
Luddo pippa: ---non esistono più differenze solide come tra ATI R250 e Nvidia GF4 o come tra R300 e GF5---
Forse volevi dire tra il MITICO ATI R200 e nvidia GF4Ti!!! :asd:
Cmq nelle varie Fasce c'è un buon rapporto:
~ 100€: 9550 Speedy edition 128MB / X300(375/400) 256MB
~ 180€: X700 Pro 128MB
~ 230€: 6600GT 128MB PCI-E/AGP
~ 330€: X800XL 128MB/6800 128MB
~ 500€: X850XT/6800U 258MB
+ o - è quello ke mi sembra di ricordare
Originariamente inviato da Max Power
Cmq nelle varie Fasce c'è un buon rapporto:
~ 100€: 9550 Speedy edition 128MB / X300(375/400) 256MB
~ 180€: X700 Pro 128MB
~ 230€: 6600GT 128MB PCI-E/AGP
~ 330€: X800XL 128MB/6800 128MB
~ 500€: X850XT/6800U 258MB
Sono d'accordo :)!
Anche se ora spendere più di 200€ per una scheda video è poco sensato. Molto meglio tuffarsi su un Athlon64 con il quale ho visto risorgere letteralmente una 9600xt...
ultras77
15-02-2005, 18:00
bhe in tutta sincerità io con un fx53 e una "semplice" x800pro gioco a tutto a 1600x1200 senza manco mezzo rallentamento...e mentre col pc faccio altre 3-4 cose in background...mi sento di consigliare una x800 a tutti e investire sul processore tanto ormai sappiamo bene che a settembre escono fuori le nuove card e risparmiare ORA 100 euro e investirle sul processore x me è molto + sensato, ormai è innegabile...con un processore dai 3 ghz in su e una skeda di ultima generazione (ovvero tutte quelle uscite da 4 mesi aquesta parte) il 90% delle persone può giocare a tutto ai maximi livelli...
halduemilauno
15-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da Max Power
Luddo pippa: ---non esistono più differenze solide come tra ATI R250 e Nvidia GF4 o come tra R300 e GF5---
Forse volevi dire tra il MITICO ATI R200 e nvidia GF4Ti!!! :asd:
Cmq nelle varie Fasce c'è un buon rapporto:
~ 100€: 9550 Speedy edition 128MB / X300(375/400) 256MB
~ 180€: X700 Pro 128MB
~ 230€: 6600GT 128MB PCI-E/AGP
~ 330€: X800XL 128MB/6800 128MB
~ 500€: X850XT/6800U 258MB
+ o - è quello ke mi sembra di ricordare
nella fascia dei 100€ c'è la 6200, la 6600gt si trova anche a meno e da non sottovalutare la 6600liscia. le x700 pro x800xl sono solo pci-e. attualmente in standard agp tranne la x800xt pe non ci sono i presupposti per comprare una scheda ati.
ciao.
;)
x800xl migliore scheda qualità/prezzo
se si puo overcloccare come penso puo superare la x850xt pe abbastanza facilmente
al momento non si trovano schede a 330€ con tali prestazioni (non credo che la 6800 base sia capace di reggere tali prestazioni)
cmq ottimo articolo loffi
halduemilauno
15-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da Brugola
x800xl migliore scheda qualità/prezzo
se si puo overcloccare come penso puo superare la x850xt pe abbastanza facilmente
al momento non si trovano schede a 330€ con tali prestazioni (non credo che la 6800 base sia capace di reggere tali prestazioni)
cmq ottimo articolo loffi
la x800xl oc può superare la x850xt pe????? addirittura abbastanza facilmente????
poche idee ma in compenso estremamente consfuse.
Paolo Corsini
15-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da Armin
Io non ho ancora capito perchè Corsini si ostina a benchare con antalus e asbestos, sopratutto nelle recensioni di CPU :muro: !
A parte che questo articolo non è del Corsini, comunque da tempo non uso UT per i benchmark delle cpu. In ogni caso, non capisco quale sarebbe il problema
incredibile come nv40 con 140Mhz in meno vada praticamente uguale
Originariamente inviato da dwfgerw
incredibile come nv40 con 140Mhz in meno vada praticamente uguale
Insomma... proprio uguale non direi, eh!
Oltretutto la X850XT costa anche meno della 6800Ultra, quindi...
Il problema per ATI, ora che le X800 sembrerebbero essere disponibili in quantità, è non avere ancora valide alternative a nVidia nella fascia medio-alta AGP.
Graphicmaniac
15-02-2005, 19:56
se cercate i prezzi + bassi vedrete che 6800U costa = alla X850XT
Comunque molte 6800U in PCI-E sono vendute con core a 425 e non a 400 come la scheda che usate sempre nelle vostre recensioni.
solo per curiosità nella prossima recensione non potreste provare a cloccarla a questa frequenza?
sarà interessante vedere come cambierà la situazione con i 74.11 che qualcuno già possiede ehe
http://www.onlynewz.com/content/view/45/2/
per me sono praticamente identiche dato che la differenza dopo tot frame non si vede più.
Continuo a ritenere le 6600GT e 6800GT le migliori schede del mercato
Originariamente inviato da dwfgerw
per me sono praticamente identiche dato che la differenza dopo tot frame non si vede più.
D'accordissimo con te che oltre i 50/60FPS ad occhio non c'è più differenza, è un dato di fatto. Ma (esempio) se fra due schede con fondamentalmente la stessa qualità video, driver ben fatti, sistema di dissipazione "ragionevole" ed un prezzo simile, una arriva a fare 100FPS e l'altra 90, per me la scheda da consigliare rimane sempre la prima.
Continuo a ritenere le 6600GT e 6800GT le migliori schede del mercato
Quoto. Che poi è quello che ho scritto nel messaggio precedente... per quanto riguarda la fascia medio/alta in versione AGP, nVidia rimane il meglio.
Originariamente inviato da Armin
Io non ho ancora capito perchè Corsini si ostina a benchare con antalus e asbestos, sopratutto nelle recensioni di CPU :muro: !
Per quanto riguarda le recensioni di schede video ritengo che il testing con quelle due mappe sia piuttosto indicativo di performance non solo con un videogames piuttosto diffuso, ma con un motore grafico che, seppur un po datato, possiede delle caratteristiche interessanti. Non tutti giocano solo ed esclusivamente a titoli che fanno uso pesante di shaders.
RE DEI VIRUS
15-02-2005, 20:51
Le Ati hanno stravinto!!
Con i Vertex Shader e Pixel Shader in versione 3 anche sulle ATI ci sarebbe stato un abisso di differenza.
Gli unici problemi per le ati sono nell'impossibilità dello SLI e nel prezzo delle TOP che però e comune anche alle nvidia.
MiKeLezZ
15-02-2005, 22:03
Giorni fa elogiai la x800xl, però rivedendo la recensione è innegabile che la 6800gt (magari con 256MB) rimane una scelta più azzeccata e duratura.. Fermo restando che come qualità/prezzo la soluzione Ati è molto più appetibile (ma vanifica questa qualità essendo solo pci-e, difficile anche il porting su agp visto che non ha connettore di alimentazione ausiliario..).
Il distacco in Doom 3 dato dalle schede nvidia purtroppo è notevole mentre in tutti gli altri giochi si nota un sostanziale equilibrio (sebbene più livellato perso la casa canadese) ma come driver, devo esser sincero, mi sto trovando non sempre benissimo (nei giochi). Ad esempio KotOR mi impazzisce negli spazi aperti, Mafia ha alcuni problemi grafici, The Suffering mi si è impastata la grafica mentre usavo il gabinetto.. ecc.. nulla di grave, ma fastidioso.
Soprattutto ora che finalmente nvidia è riuscita a implementare alla grande i filtri, non trovo più scuse.
Spero che con la prossima generazione di schede video assisteremo finalmente ad una rivoluzione, con queste hanno "solo" aumentato la capacità di elaborazione.
DioBrando
15-02-2005, 22:28
Originariamente inviato da NoX83
Bè lo credo bene che l'architettura di nvidia è più efficiente, è del tutto nuova, a differenza di ati, che suppongo quando tirerà fuori un progetto veramente nuovo ne farà vedere delle belle! Ottima scheda, ottima recensione!
mi sfugge la relazione simmetrica architettura nuova----> architettura efficiente; vi sn stati esempi di stravolgimenti architetturali in passato che invece sn stati dei fallimenti.
Semplicemente è un buon progetto, che ha avuto il suo meritato successo, restyling o novità poco importa, contano solo i risultati.
Ottima recensione come sempre, ma un risultato strano sul test pixel shader di 3dmark05.
Sulla mia macchina con 6800gt@400/1050 ottengo circa 153 fps, driver Vstudios Extreme Graphics Quality basati sui 71.20 impostati su quality e 3dmark05 (1.2.0)
Che versione è stata usata per la recensione ?
Max Power
16-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da halduemilauno
nella fascia dei 100€ c'è la 6200, la 6600gt si trova anche a meno e da non sottovalutare la 6600liscia. le x700 pro x800xl sono solo pci-e. attualmente in standard agp tranne la x800xt pe non ci sono i presupposti per comprare una scheda ati.
ciao.
;)
---nella fascia dei 100€ c'è la 6200---
Peccato ke allo stesso prezzo vendano l'x300 (375/400 sapphire/asus al posto della 315/400).
---la 6600gt si trova anche a meno e da non sottovalutare la 6600liscia---
Sì ma così comprendevo le 6600GT PCI-e, e quelle AGP (un po' + care ma reperibili) .
La 6600 è una VGA da 13000 punti al 3dm2001, chi la consiglierebbe, dato ke a poco + c'è l'X700Pro ben + performante????
;) ;)
---attualmente in standard agp tranne la x800xt pe non ci sono i presupposti per comprare una scheda ati.
ciao.----
E la 9550 Speedy edition cos'è?????
:rolleyes:
A soli 99€ viene venduta una VGA ke fa girare di tutto. ;)
Al max potevi consigliare al 9800Pro AGP.
l'X800 è conveniente x chi??? X ki ha i sold!!!!! ;)
/-------/
Come al solito ti ho smentito alla stra-grande:cool: :sborone: .
Ritenta la fortuna!!!
Un giorno o l'altro ce la farai....
...non ce la farai, non ce la farai:asd:
halduemilauno
16-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da Max Power
---nella fascia dei 100€ c'è la 6200---
Peccato ke allo stesso prezzo vendano l'x300 (375/400 sapphire/asus al posto della 315/400).
---la 6600gt si trova anche a meno e da non sottovalutare la 6600liscia---
Sì ma così comprendevo le 6600GT PCI-e, e quelle AGP (un po' + care ma reperibili) .
La 6600 è una VGA da 13000 punti al 3dm2001, chi la consiglierebbe, dato ke a poco + c'è l'X700Pro ben + performante????
;) ;)
---attualmente in standard agp tranne la x800xt pe non ci sono i presupposti per comprare una scheda ati.
ciao.----
E la 9550 Speedy edition cos'è?????
:rolleyes:
A soli 99€ viene venduta una VGA ke fa girare di tutto. ;)
Al max potevi consigliare al 9800Pro AGP.
l'X800 è conveniente x chi??? X ki ha i sold!!!!! ;)
/-------/
Come al solito ti ho smentito alla stra-grande:cool: :sborone: .
Ritenta la fortuna!!!
Un giorno o l'altro ce la farai....
...non ce la farai, non ce la farai:asd:
io parlo di agp. che centrano con questo standard le x300 e x700? niente.
poi cmq la 6200 è più performante della x300. nonche della 9550. ma io parlavo sempre di agp.
visto che ce l'ho fatta.
ciao.
;)
Saved_ita
16-02-2005, 11:01
Ecco cerchiamo di verderci bene X300 e 9950 hanno proprio poco da spartire con le 6200 e le x700 rispetto alle 6600 fanno solo brutta figura.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
A parte che questo articolo non è del Corsini, comunque da tempo non uso UT per i benchmark delle cpu. In ogni caso, non capisco quale sarebbe il problema
Primo le mappe sono di UT2003. Secondo sono comunque due fra le mappe più leggere, quindi non sono a mio avviso un buon banco di prova. Io bencherei con mappe più pesanti, tutto qua :).
sdjhgafkqwihaskldds
16-02-2005, 13:48
Questa scheda farà parlare di se a lungo, cmq mi sembra assurdo che con la mia ati 9100 (R200 @ 250 MHz)riesco a giocare a malapena a 640 x 480 a giochi come doom3, thief3, si potevano fare giochi più scalabili in termini di prestazioni richieste e di ombre, mi ricordo appena uscì Vampire the masquerade, aveva una grafica stupenda e scalabile, mi girava anche su una Voodoo Banschee da 16 MB (PCI), con le impostazioni al massimo metteva in crisi un GF2, oggi i giochi sono molto più pesanti di quanto realmente necessario, forse per far comprare schede video nuove.
sdjhgafkqwihaskldds
16-02-2005, 14:10
x Halduemilauno:
Ma tu hai inviato 8757 messaggi...
come diavolo hai fatto non dormi la notte per scriviere ?????
halduemilauno
16-02-2005, 15:24
Originariamente inviato da kuru
x Halduemilauno:
Ma tu hai inviato 8757 messaggi...
come diavolo hai fatto non dormi la notte per scriviere ?????
no. e cmq tieni presente che ci sono utenti con il doppio/triplo dei miei messaggi.
ciao.
;)
Max Power
16-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da Saved_ita
Ecco cerchiamo di verderci bene X300 e 9950 hanno proprio poco da spartire con le 6200 e le x700 rispetto alle 6600 fanno solo brutta figura.
Bella la 9950 la voglio ankio!!!!:rolleyes: :doh:
Bè intanto la 9550 Speedy (quella ke ho specificato io!!) e un pelo + lenta della 9600XT, ha le frequenze 445Mhz/580Mhz.
E per il prezzo ke ha 99€ è ottima!
:cool:
:cool: :cool: :cool:
Cmq le x700PRO te le asfaltano le tue 6600 lisce!!!!:sborone:
Soprattutto costano 180€, le 6600 gt vanno di più ma costano anke di più 40-50€, per tanti non è poco!!!
------
Per me le schede si valutano anche in base al prezzo, e così la pensa il 99% degli altri.
Tra te e handuemil... fate una bella coppia...
:blah: :blah:
Menomale ke c'è Max che fa abbassare la cresta :sborone:
Originariamente inviato da Max Power
Bella la 9950 la voglio ankio!!!!:rolleyes: :doh:
Bè intanto la 9550 Speedy (quella ke ho specificato io!!) e un pelo + lenta della 9600XT, ha le frequenze 445Mhz/580Mhz.
E per il prezzo ke ha 99€ è ottima!
:cool:
:cool: :cool: :cool:
Cmq le x700PRO te le asfaltano le tue 6600 lisce!!!!:sborone:
Soprattutto costano 180€, le 6600 gt vanno di più ma costano anke di più 40-50€, per tanti non è poco!!!
------
Per me le schede si valutano anche in base al prezzo, e così la pensa il 99% degli altri.
Tra te e handuemil... fate una bella coppia...
:blah: :blah:
Menomale ke c'è Max che fa abbassare la cresta :sborone:
Giusto max!!!!
halduemilauno
16-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da Max Power
Bella la 9950 la voglio ankio!!!!:rolleyes: :doh:
Bè intanto la 9550 Speedy (quella ke ho specificato io!!) e un pelo + lenta della 9600XT, ha le frequenze 445Mhz/580Mhz.
E per il prezzo ke ha 99€ è ottima!
:cool:
:cool: :cool: :cool:
Cmq le x700PRO te le asfaltano le tue 6600 lisce!!!!:sborone:
Soprattutto costano 180€, le 6600 gt vanno di più ma costano anke di più 40-50€, per tanti non è poco!!!
------
Per me le schede si valutano anche in base al prezzo, e così la pensa il 99% degli altri.
Tra te e handuemil... fate una bella coppia...
:blah: :blah:
Menomale ke c'è Max che fa abbassare la cresta :sborone:
giusto parli di prezzi. la 6600liscia agp la vendono anche a 108€ I.I. e la 6200 sta sui 79€.
ormai in standard agp(che è quello che ancora vende ben di più)ati è completamente allo sbando. l'unica che ha da dire qualcosa è la x800xt pe.
invece in standard pci-e ati è messa meglio è allo sbando solo nei settori entry e medium(che sono quelli che si vendono di più).
nel settore pci-e high level la partita è appena iniziata. tutto da vedere.
PS perchè ne fai una faccenda personale? le battutine e il sarcasmo non li trovi un pò fuori luogo?
Certo che a sentir parlare di ATI "completamente allo sbando" mi viene da ridere... occhei, nella fascia medio-alta in standard AGP la situazione è stata ed è piuttosto confusa, non sono state rese disponibili per tempo tutte le schede che il mercato richiedeva, ed nVidia ne ha giustamente goduto per riconquistare quote di mercato con l'ottimo NV4X; ma credo che nel giro di qualche mese dovrebbero finalmente arrivare le varie X800 (XL) e X850 (tutte quante) in versione AGP e in quantità tali da far tornare ATI a rivaleggiare alla pari con nVidia. Invece per il PCI-E non vedo dove sia il problema... d'accordo, la famiglia 6600 si è rivelata una scelta migliore di quella X700 ma in questo caso entrambe le schede sono disponibili al pubblico. Per il resto credo che in campo PCI-E ATI sia fondamentalmente al livello di nVidia per la fascia bassa (X300 vs 6200) e messa meglio per quel che riguarda la fascia alta (X800XL e X850 vs 6800). Per il futuro credo che ATI non ripeterà l'errore di "snobbare", per un motivo o per l'altro, il mercato AGP. O almeno lo spero per loro, e per le possibilità di scelta dell'utente finale.
halduemilauno
16-02-2005, 17:25
Originariamente inviato da Lakitu
Certo che a sentir parlare di ATI "completamente allo sbando" mi viene da ridere... occhei, nella fascia medio-alta in standard AGP la situazione è stata ed è piuttosto confusa, non sono state rese disponibili per tempo tutte le schede che il mercato richiedeva, ed nVidia ne ha giustamente goduto per riconquistare quote di mercato con l'ottimo NV4X; ma credo che nel giro di qualche mese dovrebbero finalmente arrivare le varie X800 (XL) e X850 (tutte quante) in versione AGP e in quantità tali da far tornare ATI a rivaleggiare alla pari con nVidia. Invece per il PCI-E non vedo dove sia il problema... d'accordo, la famiglia 6600 si è rivelata una scelta migliore di quella X700 ma in questo caso entrambe le schede sono disponibili al pubblico. Per il resto credo che in campo PCI-E ATI sia fondamentalmente al livello di nVidia per la fascia bassa (X300 vs 6200) e messa meglio per quel che riguarda la fascia alta (X800XL e X850 vs 6800). Per il futuro credo che ATI non ripeterà l'errore di "snobbare", per un motivo o per l'altro, il mercato AGP. O almeno lo spero per loro, e per le possibilità di scelta dell'utente finale.
non ti deve venir da ridere la situazione è sotto gli occhi di tutti.
in standard agp ati non è assolutamente competitiva. si salva solo la x800xt pe.
quel che potrà succedere fra qualche mese non saprei io parlo della situazione presente. e cmq per il futuro la cosa varrebbe anche per nVidia.
in pci-e come gia detto la situazione per ati è migliore ma le 6200 sono superiori alle x300 e le 6600gt lo sono nei confronti delle x700 pro. e poi non dimentichiamo come dicevo nell'altro post l'aspetto prezzi.
certo nel settore high end in pci-e ati come dicevo prima è messa meglio. ma i soldi(e tanti)si fanno con l'agp e le schede di bassa e media fascia e li nVidia è nettamente più competitiva. molto più competitiva.
come detto ati ha tutti i mezzi per porre rimedio ma non credo che nVidia si limiti a guardarla.
ciao.
;)
Allora cercherò di essere più chiaro: la tua constatazione di una ATI "completamente allo sbando" mi sembra eccessiva al punto da essere risibile. Mi sono spiegato meglio adesso? ;)
Così come mi sembra comunque eccessivo parlare di X800XT-PE come unico prodotto competitivo in campo AGP. Nella fascia bassa, ad esempio, nVidia che propone di migliore rispetto ad ATI?
Fermo restando il fatto che, come ho scritto nel messaggio precedente, nei mesi appena trascorsi ATI ha senz'altro sottovalutato l'importanza del mercato AGP. Ma ripeto, da qui a parlare di un'azienda "completamente allo sbando" ce ne passa...
A riguardo del mercato PCI-E, ribadisco che le 6600 sono nettamente superiori alle X700 (ho scritto anche questo nel post che hai quotato, eh...) mentre non vedo le 6200 come nettamente migliori rispetto alle X300, semplicemente perchè nel mercato entry-level non credo siano le prestazioni 3D ciò che l'utenza ricerca. In ogni caso, anche qui affermare che ATI sia allo sbando mi sembra eccessivo...
La tua ultima frase invece non l'ho proprio capita, o meglio spero di non averla capita perchè mi suona velatamente da fanboy, anzi neanche così velatamente... che vuoi dire con "non credo che nVidia si limiti a guardarla"? Mi è parso di ascoltare quelle persone che, dopo l'uscita di NV30 e suoi derivati, sembravano non aspettare altro che il "colpo di grazia" di ATI a nVidia... mah, probabilmente ho capito male io.
:)
mica male come scheda video :)
anche i test parlano chiaro :D
halduemilauno
16-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da Lakitu
Allora cercherò di essere più chiaro: la tua constatazione di una ATI "completamente allo sbando" mi sembra eccessiva al punto da essere risibile. Mi sono spiegato meglio adesso? ;)
Così come mi sembra comunque eccessivo parlare di X800XT-PE come unico prodotto competitivo in campo AGP. Nella fascia bassa, ad esempio, nVidia che propone di migliore rispetto ad ATI?
Fermo restando il fatto che, come ho scritto nel messaggio precedente, nei mesi appena trascorsi ATI ha senz'altro sottovalutato l'importanza del mercato AGP. Ma ripeto, da qui a parlare di un'azienda "completamente allo sbando" ce ne passa...
A riguardo del mercato PCI-E, ribadisco che le 6600 sono nettamente superiori alle X700 (ho scritto anche questo nel post che hai quotato, eh...) mentre non vedo le 6200 come nettamente migliori rispetto alle X300, semplicemente perchè nel mercato entry-level non credo siano le prestazioni 3D ciò che l'utenza ricerca. In ogni caso, anche qui affermare che ATI sia allo sbando mi sembra eccessivo...
La tua ultima frase invece non l'ho proprio capita, o meglio spero di non averla capita perchè mi suona velatamente da fanboy, anzi neanche così velatamente... che vuoi dire con "non credo che nVidia si limiti a guardarla"? Mi è parso di ascoltare quelle persone che, dopo l'uscita di NV30 e suoi derivati, sembravano non aspettare altro che il "colpo di grazia" di ATI a nVidia... mah, probabilmente ho capito male io.
:)
per sbando intendo una società in stato confusionale. mi spiego ati ha creduto che lo standard pci-e sarebbe stato adottato in massa in tempi brevi. questo come tutti hanno potuto verificare non è accaduto. lo standard agp è vivo e vegeto. ed ecco che alle 6200 ati contrappone le 9200. perchè sono le 9200 a rappresentare ati in fascia bassa in agp. tu/voi fate confusione(alla pari di ati ;) ) tra agp e pci-e. la x300 è solo pci.e è chiaro ora?
lo stesso in fascia media nVidia propone le 6600gt e ati? le vecchie 9800 pro che valgono meno ma in compenso costano di più. le x700 sono solo in pci-e. è chiaro ora?
vuoi un'esempio di confusione/sbando? eccolo:
la x800xt è nata insieme a tutta la serie x800 in standard agp. pensando poi allo standard pci-e l'hanno dirottata in quello standard per poi pentendosi e l'hanno riproposta in agp il tutto perdendo tempo e lasciando a nVidia la possibilità di imperversare con le 6800 proposte in tutte le salse.
a tutt'oggi tranne la x800xt pe non c'è una e dico una scheda ati in agp concorrenziale. se non è sbando questo.
tu poi dici che ati risolverò la questione con il ponte rialto per adattare le attuali scheda pci-e in agp. giusto bisogna vedere come, quando, e a che costi. e poi rispondendo alla tua domanda ma in tutto questo nVidia che fa guarda o pensi che si darà da fare per rispondere alla controffensiva di ati?
capito ora? agp, di quello parlavo e ati è completamente in balia(sbando)di nVidia. completamente.
9200, 9600, 9800, x800pro. perdono qualunque confronto diretto con le schede nVidia. si salva solo la x800xt pe.
poi in standard pci-e non è che ati stia messa benissimo. le x300 sono abbastanza mediocri, le x600 sono praticamente abbandonate, la x700xt l'unica che poteva dare fastidio è stata annullata. rimangono le x800/850 certo infatti l'ho gia detto in fascia alta pci-e ati si difende. ma non a caso ha dovuto far ricorso al restyling natalizio cosa che nVidia non ha ritenuto di dover fare.
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
per sbando intendo una società in stato confusionale. mi spiego ati ha creduto che lo standard pci-e sarebbe stato adottato in massa in tempi brevi. questo come tutti hanno potuto verificare non è accaduto.lo standard agp è vivo e vegeto. Pienamente d'accordo con te, qui. Come ho scritto poco più in alto.
...ed ecco che alle 6200 ati contrappone le 9200. perchè sono le 9200 a rappresentare ati in fascia bassa in agp. tu/voi fate confusione(alla pari di ati ;) ) tra agp e pci-e. la x300 è solo pci.e è chiaro ora?Certo. Ma il prezzo (riferimento principale per questa fascia di mercato) di una 6200 AGP rispetto ad una 9200?...lo stesso in fascia media nVidia propone le 6600gt e ati? le vecchie 9800 pro che valgono meno ma in compenso costano di più. le x700 sono solo in pci-e. è chiaro ora?
vuoi un'esempio di confusione/sbando? eccolo:
la x800xt è nata insieme a tutta la serie x800 in standard agp. pensando poi allo standard pci-e l'hanno dirottata in quello standard per poi pentendosi e l'hanno riproposta in agp il tutto perdendo tempo e lasciando a nVidia la possibilità di imperversare con le 6800 proposte in tutte le salse.?Pienamente d'accordo con te, qui. Come ho scritto poco più in alto....a tutt'oggi tranne la x800xt pe non c'è una e dico una scheda ati in agp concorrenziale. se non è sbando questo.Qui invece non ti seguo. Ho già scritto come la penso....tu poi dici che ati risolverò la questione con il ponte rialto per adattare le attuali scheda pci-e in agp. giusto bisogna vedere come, quando, e a che costi. e poi rispondendo alla tua domanda ma in tutto questo nVidia che fa guarda o pensi che si darà da fare per rispondere alla controffensiva di ati?
Giusto pochi mesi fa nVidia se ne era uscita con una una architettura (NV3X) rivelatasi in breve tempo fallimentare. nVidia è fallita? Non mi pare. Anzi, nVidia ha saputo fare tesoro dei suoi errori, e anche prendendo spunto da alcuni dei punti di forza della diretta concorrente è stata in grado di produrre una GPU come NV4X. Perchè dai praticamente come per morta ATI? Perdonami ma anche se si tratta di schede video, il tuo è un atteggiamento da PR che mi infastidisce alquanto, nello stesso identico modo in cui mi ha infastidito ai tempi dell'NV30, a parti invertite tra ATI ed nVidia. Estremizzando, con questo tipo di ragionamento sembra quasi che voi (tu?) vi auguriate la scomparsa delle aziende concorrenti la vostra marca "del cuore", senza pensare che se accadesse realmente si finirebbe dritti dritti nell'ennesimo regime di monopolio... mi spiace dirlo, ma certi tuoi messaggi mi fanno credere che un mercato di schede video al 99% in mano a nVidia non ti dispiacerebbe affatto. Spero di sbagliarmi....capito ora? agp, di quello parlavo e ati è completamente in balia(sbando)di nVidia. completamente. 9200, 9600, 9800, x800pro. perdono qualunque confronto diretto con le schede nVidia. si salva solo la x800xt pe.Qui invece non ti seguo. Ho già scritto come la penso.
...poi in standard pci-e non è che ati stia messa benissimo. le x300 sono abbastanza mediocri ...non sono d'accordo. La tecnologia Turbocache di nVidia è senz'altro qualcosa di innovativo e si è rivelata davvero valida, ma resto convinto che in questa "fetta" di mercato non è l'innovazione tecnologica a far vendere le schede, quanto un prezzo il più basso possibile ed un alto livello di reperibilità. ...le x600 sono praticamente abbandonate, la x700xt l'unica che poteva dare fastidio è stata annullata. rimangono le x800/850 certo infatti l'ho gia detto in fascia alta pci-e ati si difende. ma non a caso ha dovuto far ricorso al restyling natalizio cosa che nVidia non ha ritenuto di dover fare.O forse non lo ha potuto fare per qualche altro motivo? :confused:
halduemilauno
16-02-2005, 23:27
Originariamente inviato da Lakitu
Pienamente d'accordo con te, qui. Come ho scritto poco più in alto.
Certo. Ma il prezzo (riferimento principale per questa fascia di mercato) di una 6200 AGP rispetto ad una 9200?Pienamente d'accordo con te, qui. Come ho scritto poco più in alto.Qui invece non ti seguo. Ho già scritto come la penso.
Giusto pochi mesi fa nVidia se ne era uscita con una una architettura (NV3X) rivelatasi in breve tempo fallimentare. nVidia è fallita? Non mi pare. Anzi, nVidia ha saputo fare tesoro dei suoi errori, e anche prendendo spunto da alcuni dei punti di forza della diretta concorrente è stata in grado di produrre una GPU come NV4X. Perchè dai praticamente come per morta ATI? Perdonami ma anche se si tratta di schede video, il tuo è un atteggiamento da PR che mi infastidisce alquanto, nello stesso identico modo in cui mi ha infastidito ai tempi dell'NV30, a parti invertite tra ATI ed nVidia. Estremizzando, con questo tipo di ragionamento sembra quasi che voi (tu?) vi auguriate la scomparsa delle aziende concorrenti la vostra marca "del cuore", senza pensare che se accadesse realmente si finirebbe dritti dritti nell'ennesimo regime di monopolio... mi spiace dirlo, ma certi tuoi messaggi mi fanno credere che un mercato di schede video al 99% in mano a nVidia non ti dispiacerebbe affatto. Spero di sbagliarmi.Qui invece non ti seguo. Ho già scritto come la penso.
...non sono d'accordo. La tecnologia Turbocache di nVidia è senz'altro qualcosa di innovativo e si è rivelata davvero valida, ma resto convinto che in questa "fetta" di mercato non è l'innovazione tecnologica a far vendere le schede, quanto un prezzo il più basso possibile ed un alto livello di reperibilità. O forse non lo ha potuto fare per qualche altro motivo? :confused:
a ma perchè tu pensavi che io mi riferissi ad un eventuale fallimento di ati? ma certo che no. mai pensato a cose del genere. io mi riferivo e riferisco proprio alla situazione attuale in standard agp da parte di ati. una situazione di forte disagio e di scarsa per non dire nulla concorrenzialità nei confronti di nVidia. tutto qui.
scusa ma avevi equivocato.
nel dettaglio visto che mi chiedi dei prezzi, la 6200 si trova a meno di 90€, la 6600 liscia si trova a 108€ ambedue I.I.
no il restyling natalizio nVidia non l'ha fatto perchè non lo ha ritenuto necessario. e tutti gli osservatori internazionali ne hanno convenuto.
mi hai detto un paio di pienamente d'accordo e quindi non aggiungo altro. per il resto spero di aver chiarito.
ciao.
;)
Nightwalker
16-02-2005, 23:55
Originariamente inviato da Armin
Io non ho ancora capito perchè Corsini si ostina a benchare con antalus e asbestos, sopratutto nelle recensioni di CPU :muro: !
semplice :)
nn conosce altre mappe :D
cmq ormai è inutile cambiare, siccome si è sempre usate queste due mappe stupide, quindi anke in futuro verranno usate..
Originariamente inviato da Nightwalker
semplice :)
nn conosce altre mappe :D
cmq ormai è inutile cambiare, siccome si è sempre usate queste due mappe stupide, quindi anke in futuro verranno usate..
I test vengono modificati essenzialmente se diventano poco significativi e questo accade in due occasioni per le recensioni di schede video:
-le scene che propongono non sono indicative delle prestazioni di una GPU;
-le scene sono troppo CPU limited;
Per maggiori informazioni sulle recensioni delle CPU dovete chiedere a Paolo :) Comunque non capisco questo accanimento verso queste due mappe.
Quello che vorrei farvi capire è che usare quelle due mappe è sbagliato perchè non rispettano l'andamento generale del gioco con la scheda che testate. Questo vale sopratutto per il passato. Se si recensiva tempo fà una 9700 con antalus e il risultato era di 80fps, un utente poteva pensare: "ottimo, allora compro questa scheda che mi garantisce 80fps"...e questo secondo me è scorretto, perchè dopo averla comprata l'utente si accorgerà di fare 80fps in Antalus e 40 in Rapanui...
Per testare la pura velocità ci sono già i vari 3dmark, sarebbe più utile mostrare agli utenti come si comportano le schede in situazioni di gioco pesanti...
Originariamente inviato da Armin
Quello che vorrei farvi capire è che usare quelle due mappe è sbagliato perchè non rispettano l'andamento generale del gioco con la scheda che testate. Questo vale sopratutto per il passato. Se si recensiva tempo fà una 9700 con antalus e il risultato era di 80fps, un utente poteva pensare: "ottimo, allora compro questa scheda che mi garantisce 80fps"...e questo secondo me è scorretto, perchè dopo averla comprata l'utente si accorgerà di fare 80fps in Antalus e 40 in Rapanui...
Per testare la pura velocità ci sono già i vari 3dmark, sarebbe più utile mostrare agli utenti come si comportano le schede in situazioni di gioco pesanti...
I test con i giochi non propongono mai delle reali situazioni di gioco. Non è un caso che l'audio viene disabilitato e vengono utilizzati i timedemo o altre modalità che disabilitano intelligenza artificiale, ecc... Le misure non sono indicative per vedere se con una scheda video si può giocare o meno a quel gioco. Le misure sono solo comparative che permettono di valutare se una scheda è + o - veloce di un'altra.
In UT2004 in particolare si usa una modalità che visualizza la mappa senza alcun giocatore, ma solo visualizzando la grafica percorrendo un percorso attraverso la mappa. E questo comportamento è indipendente dalla mappa.
Questo modo di valutare una scheda video è necessario perché altrimenti si avrebbero troppe situazioni CPU limited e i confronti tra le varie schede video risulterebbero essere inutili e privi di valore.
Paolo Corsini
17-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da Nightwalker
semplice :)
nn conosce altre mappe :D
cmq ormai è inutile cambiare, siccome si è sempre usate queste due mappe stupide, quindi anke in futuro verranno usate..
Ma leggi le risposte, o parli avvolto dalla sicurezza di avere l'ultima parola?
Ho risposto sopra, nei test di processori da molto tempo a questa parte non uso UT.
Nightwalker
17-02-2005, 20:32
prova 1on1-Roughinery :)
ci sono certi punti ke gli fps calano...
Salve a tutti, volevo segnalarvi che con la stessa scheda della recesione, cloccata a 600/1200, raffeddata ad acqua OCLABS e dissipatori ram bga OCZ in rame, il PIXEL SHADER mi da 167,9 mentre il 3dmark05 completo 6498. La scheda anche dopo un uso prolungato così cloccata non da segni di errori.
Ultima cosa, il processore è un prescott 550 3.4 demoltiplicato a 14x per un bus di 1066, totale 3,74 Ghz, scheda madre asus p5ad2-e.
Originariamente inviato da halduemilauno
a ma perchè tu pensavi che io mi riferissi ad un eventuale fallimento di ati? ma certo che no. mai pensato a cose del genere. io mi riferivo e riferisco proprio alla situazione attuale in standard agp da parte di ati. una situazione di forte disagio e di scarsa per non dire nulla concorrenzialità nei confronti di nVidia. tutto qui.
scusa ma avevi equivocato.Mi fa piacere sapere di aver capito male, allora. ;)nel dettaglio visto che mi chiedi dei prezzi, la 6200 si trova a meno di 90€, la 6600 liscia si trova a 108€ ambedue I.I.Fermo qui: le 9200 più economiche si trovano anche a meno di 40 euro, mentre le 9550 partono da circa 60 euro. Entrambi i prezzi sono iva compresa. Entrambe le schede sono disponibili. Ora, ragionando sul fatto che la maggior parte di queste schede finisce nel mercato O.E.M. + assemblatori vari, e che tale mercato non segue le stesse regole di quelli di fascia medio/alta, personalmente non posso che ritenere limitato alle sole caratteristiche tecniche il reale svantaggio di ATI rispetto a nVidia. Tutto il resto è marketing, qualche frame in più nei giochi (ma passando da 10 a 15FPS cosa cambia?) e poco altro. Almeno per questa fascia di mercato.no il restyling natalizio nVidia non l'ha fatto perchè non lo ha ritenuto necessario. e tutti gli osservatori internazionali ne hanno convenuto.
mi hai detto un paio di pienamente d'accordo e quindi non aggiungo altro. per il resto spero di aver chiarito.
ciao.
;)
Ah... capito.
Spero di essere stato abbastanza chiaro anch'io.
Ciao.
:)
Max Power
18-02-2005, 11:00
Originariamente inviato da halduemilauno
giusto parli di prezzi. la 6600liscia agp la vendono anche a 108€ I.I. e la 6200 sta sui 79€.
108€ dove??? nella calda e accoglente Germania???
Ke ci vedono come dei simpaticoni????:rolleyes:
Non parliamo di distributori in CU@@ al mondo, ma i prezzi ke ci sono nei negozi di informatica.
Le 6600 da 256MB circa 155 - 165 €, le 128 manco non ci sì fà + caso (non so xkè).
Le 6200 da 128MB ~ 110- 120€ ;) . (escludiamo le TD)
Quindi il mio schema è + ke esatto!!! :cool:
Originariamente inviato da Max Power
108€ dove??? nella calda e accoglente Germania???
Ke ci vedono come dei simpaticoni????:rolleyes:
Non parliamo di distributori in CU@@ al mondo, ma i prezzi ke ci sono nei negozi di informatica.
Le 6600 da 256MB circa 155 - 165 €, le 128 manco non ci sì fà + caso (non so xkè).
Le 6200 da 128MB ~ 110- 120€ ;) . (escludiamo le TD)
Quindi il mio schema è + ke esatto!!! :cool:
Arriquoto :asd:
ciolla2005
18-02-2005, 11:39
Originariamente inviato da Max Power
108€ dove??? nella calda e accoglente Germania???
Ke ci vedono come dei simpaticoni????:rolleyes:
Non parliamo di distributori in CU@@ al mondo, ma i prezzi ke ci sono nei negozi di informatica.
Le 6600 da 256MB circa 155 - 165 €, le 128 manco non ci sì fà + caso (non so xkè).
Le 6200 da 128MB ~ 110- 120€ ;) . (escludiamo le TD)
Quindi il mio schema è + ke esatto!!! :cool:
Infatti è proprio così!!!
:mano:
halduemilauno
18-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da Max Power
108€ dove??? nella calda e accoglente Germania???
Ke ci vedono come dei simpaticoni????:rolleyes:
Non parliamo di distributori in CU@@ al mondo, ma i prezzi ke ci sono nei negozi di informatica.
Le 6600 da 256MB circa 155 - 165 €, le 128 manco non ci sì fà + caso (non so xkè).
Le 6200 da 128MB ~ 110- 120€ ;) . (escludiamo le TD)
Quindi il mio schema è + ke esatto!!! :cool:
Originariamente inviato da Robyx84
Arriquoto :asd:
Originariamente inviato da ciolla2005
Infatti è proprio così!!!
:mano:
no nella splendida Roma. e spedisce in tutta Italia.
6600 liscia agp 108€ I.I. e la 6200 pci-e 85€ I.I.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.