PDA

View Full Version : Radeon X800 GT: altra scheda di fascia media da ATI


Redazione di Hardware Upg
16-09-2005, 14:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1346/index.html

A pochi mesi dall’arrivo della Radeon X800, ATI presenta una nuova soluzione di fascia media rivolta ad un segmento di mercato leggermente più basso: la Radeon X800 GT. In questo articolo ne valutiamo le prestazioni e la convenienza, analizzando tre implementazioni proposte da HIS, Powercolor e Sapphire.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sari
16-09-2005, 14:31
Praticamente hanno preso una X800, hanno tolto 4 pipe e hanno alzato le frequenze... meno FR e più banda passante. Mo adesso dove sta questa X800GT? (bella la GT Turbo di His :P) sotto o sopra una X800?

ultimate_sayan
16-09-2005, 14:39
Molte buone queste schede presentate da ATI, soprattutto in virtù del prezzo. L'unica nota dolente IMHO è l'eccessiva confusione che si è venuta a creare tra i modelli ATI... c'è un sovraffollamento (riscontrabili in qualsiasi negozio) di modelli appartenti alla stessa fascia ma con prestazioni alle volte molto differenti... Per quel che riguarda la fascia media si trovano ancora x600, x700, x800 e ora queste x800GT... ovviamente tutte in salse diverse e con dotazioni di memoria differenti. La situazione nella fascia bassa e persino peggiore... inoltre queste x800GT occuperanno la fascia media per non molto tempo. Perchè presto arriveranno quelle della seria RV5x0...
Infine una nota negativa anche per la scelta del suffissio GT... in realtà all'utente sprovveduto la versione GT sembrerebbe migliore di quella base (x800) quando le cose non stanno così... soprattutto considerando che nVidia ha fatto proprio l'opposto.
Dunque ottime schede ma... che confusione!

Max Power
16-09-2005, 15:51
Peccato ke manchi la vers AGP....... :(

samuello 85
16-09-2005, 16:06
sembra che ati faccia di tutto per mandare in confusione l'utente.il numero di schede ati in commercio è impressionante!!!mi è capitato di andare in negozio e vedere le x 600 allo stesso prezzo delle x700 e 800.Penso che da tutta questa confusione ati ci guadagni molto.

derek2
16-09-2005, 16:14
Dove sono i fans delle 6600gt?

samuello 85
16-09-2005, 16:25
la x 800 è una scheda interessante ma arriva decisamente troppo tardi.ormai manca poco all'arrivo della 7600

Graphicmaniac
16-09-2005, 17:26
so che costa + della X800GT ma il fatto è che ovunque nessuno ha mai fatto un raffronto X800GT 256MB e 6800 256MB

speravo che almeno qua ci fosse ma probabilmente non è destino. eheh

cmq bellissima scheda, anzhe se penso la GTO sia ancora + conveniente se costerà poco + della GT

Demin Black Off
16-09-2005, 17:33
Ma ne esce una alla settimana o sbaglio ? :mbe:

F1R3BL4D3
16-09-2005, 18:02
Dove sono i fans delle 6600gt?

Ma che discorsi sono ? :rolleyes:
Io ti potrei rispondere :" dove erano le X800GT quando è uscita la 6600GT ?"

Questa scheda è uscita in ritardo. Avrei preso sicuramente questo modello, se solo nel periodo in cui ho acquistato la 6600GT fosse esistito (e il mercato non fosse stato diviso tra 6600GT e X700 Pro).

MasterGuru
16-09-2005, 18:38
Ke figuraccia comunque...Ati sta cercando di mettere le toppe per ogni fascia di schede, pur di riuscire a fermare il dominio di NVIDIA in questo 2005...
A quanto pare, deve lavorarci parecchio, visto ke la X1800 già prende "mazzate" dalla 7800GTX

:rotfl:

sirus
16-09-2005, 19:16
beh la 6600GT con qualche mese alle spalle esce veramente benissimo dal confronto :O considerando le caratteristiche della X800GT dovrebbe andare molto ma molto di più di una 6600GT :O

Demin Black Off
16-09-2005, 19:25
Ke figuraccia comunque...Ati sta cercando di mettere le toppe per ogni fascia di schede, pur di riuscire a fermare il dominio di NVIDIA in questo 2005...
A quanto pare, deve lavorarci parecchio, visto ke la X1800 già prende "mazzate" dalla 7800GTX

:rotfl:

si deve ancora vedere il prezo, se costa un 75 euro in meno alla gtx non è male.

MrBond
16-09-2005, 19:34
Ke figuraccia comunque...Ati sta cercando di mettere le toppe per ogni fascia di schede, pur di riuscire a fermare il dominio di NVIDIA in questo 2005...
A quanto pare, deve lavorarci parecchio, visto ke la X1800 già prende "mazzate" dalla 7800GTX

:rotfl:

Si... la versione a 16pipe... è leggermente sotto pare... ma quella a 32 (pokissimi esemplari con tutte le pipe buone)... parrebbe polverizzare :lamer: la 7800gtx... aspettiamo la prima settimana di ottobre...

http://www.fav-srl.it/images/immagineee.jpg

- X1800 XT : 600 MHz, 16 pipes, 512 DDR 700 MHz, 599$
- X1800 XL : 550 MHz, 16 pipes, 512 DDR 625 MHz, 499$
- X1800 Pro : 500 MHz, 16 pipes, 256 DDR 500 MHz, 449$
- X1800 LE : 450 MHz, 12 pipes, 256 DDR 450 MHz, 349$


poi vediamo ... rumors (qui (http://www.nordichardware.com/news,1799.html) danno la Radeon X1800 XT scores 8600 in 3Dmark05) la gpu a 650Mhz e la GDDR 3 1400mhz... :sbav: inoltre pare anche che montino di default 512mb a 1,26ns :sbonk: se fosse tutto confermato... potrebbe essere davvero la svoltaaa.... aspettiamo pazienti le prove di HW...

dm69
16-09-2005, 19:41
A questo punto NVIDIA dovrebbe calare il prezzo del 6800, visto che le x800 e x800 GT hanno piu' o meno le stesse prestazioni ma costano molto meno.

Dr House
16-09-2005, 19:59
Praticamente hanno preso una X800, hanno tolto 4 pipe e hanno alzato le frequenze... meno FR e più banda passante. Mo adesso dove sta questa X800GT? (bella la GT Turbo di His :P) sotto o sopra una X800?

ma lo hai letto l'articolo? :rolleyes:

Graphicmaniac
16-09-2005, 20:08
ci sono anche delle 6600GT 256MB sulle 200 euro ma non credo reggano il confronto con le X800GT 256MB

In Usa le 6600GT sono allo stesso prezzo delle X800GT 128MB e hanno le stesse performance.

Qui invece le 6600GT costano troppo mentre le X800GT sono a degli ottimi prezzi.

Vedremo come se la caverà la 6800XT.

Dark Schneider
16-09-2005, 20:28
beh la 6600GT con qualche mese alle spalle esce veramente benissimo dal confronto :O considerando le caratteristiche della X800GT dovrebbe andare molto ma molto di più di una 6600GT :O


In realtà la 6600GT è esattamente un anno che è stata immessa sul mercato. :)

Dr House
16-09-2005, 20:33
ci sono anche delle 6600GT 256MB sulle 200 euro ma non credo reggano il confronto con le X800GT 256MB



128mb o 256mb in una 6600gt non fanno alcuna differenza anzi a volte peggiorano la situazione essendo di scarsa qualità

in una x800gt invece aiutano perchè la versione da 256mb lavora a frequenze + alte

Marcus Scaurus
16-09-2005, 21:47
Se le x800gt e gto avessero i supporti pixel e vertex 3.0 sarebbero un acquisto obbligato... invece in questo modo non so alla lunga quanto convengano alla 6600gt (che invece già li ha). Alla fine non credo che la potenza bruta serva sempre... Escono in ritardo, senza versione agp e in una fascia di mercato già ottimamente coperta da nvidia... Potevano forse fare qualcosa di più e in anticipo... E sarebbe stato BOOM..... Peccato (so bene che il supporto 3.0 era impossibile per via delle gpu già progettate così, però permettetemi di dire che sarebbero state schede bomba con le 3.0)

Beh io mi godo la 6600gt (agp) e passo la mano (e non sono certo un fan nvidia, ma purtroppo nemmeno ati ultimamente...)

JohnPetrucci
16-09-2005, 22:03
Mamma mia che confusione, se dovessi acquistare una scheda di fascia media Ati, dovrei prima studiarci sopra visti i modelli che spesso pur somogliandosi nel nome o addirittura come in questo caso pur essendo nominate uguali(vedi His), cambiano di prestazioni e spesso parecchio.
Insomma un casino e solo per contrastare con estremo ritardo nvidia all'esordio della 7600 e della nuova fascia media della stessa Ati figlia del nuovo r520. :doh:

zephyr83
16-09-2005, 22:58
Ottima scelta queta di ATI cmq nn c'è poi così tanta confusione.....al massimo sn i negozi e farla visto che hanno ancora delle x700 da smaltire. Adesso per la fascia media c'è la x800 in due formati, uno GT e l'altro GTO (con 128MB o 256 MB di ram). Penso abbiano fatto bene quelli della ATI, finalmente nella fascia media possono gareggiare con nvidia e con un ottimo prezzo. Nn mi importa se la x800 era di facia alta e la 6600 ha caratteristiche inferiori e regge il confronto......io che ADESSO devo comprare una scheda del genere prenderei sicuramente la X800 Gt (o GTO). ATI doveva pensarci prima, per me rende di più questo settore piuttosto che quello High End (dove cmq, fino all'arrivo della 7800, era in vantaggio). Vediamo come si comporteranno le 7600 e le x1600 ma quello che importa è il prezzo. Io devo liberarmi dello schifo della mia x600 e visto che nn ci penso proprio a spendere 400 euro per una scheda video mi sa che prendero una x800....gt o gto, vedro!

sari
16-09-2005, 23:05
ma lo hai letto l'articolo? :rolleyes:

Oltre a questa domanda almeno potevi fare una considerazione sull'articolo, smentire... non vedo nulla di tutto ciò ma vedo taaaaanto spam. Bravissssimo!

Dr House
17-09-2005, 01:20
Oltre a questa domanda almeno potevi fare una considerazione sull'articolo, smentire... non vedo nulla di tutto ciò ma vedo taaaaanto spam. Bravissssimo!

eh si è veramente pieno di spam

cosa ti avrei dovuto rispondere ad una domanda del genere, ti sei accorto che nessuno ti ha dato risposta, ti sei chiesto il perchè?

come si fa a chiedere se una x800gt è meglio o peggio di una x800 dopo che ti sono stati appena mostrati dei chiari bench che evidenziano la cosa?

Bravissssimo!

Sh0K
17-09-2005, 05:26
Per la redazione:

Quale X800 è stata usata per il bench? Una reference board ATI?

Per gli amanti dell'AGP, come me ;), suggerirei comunque una X800 256mb 256bit VIVO dato che la si trova a 213€, mentre le X800GT, X800GTO e X800GTO2 in versione AGP ancora non si trovano per niente (almeno in italia!)

TNR Staff
17-09-2005, 05:53
Se su ste schede fosse possibile abilitare anche solo altre 4 pipeline... :sbavvv:

zephyr83
17-09-2005, 07:33
Se su ste schede fosse possibile abilitare anche solo altre 4 pipeline...
sembrerebbe possibile slle GTO2 (quadro) ma sarà difficile trovarle secondo me. Cmq in giro ho già visto delle GT da 128 mb a un prezzo di 169 euro ma niet'altro!

DevilsAdvocate
17-09-2005, 10:37
Wow, ci siamo! dopo averci provato con X600 (e derivati), X700 (e derivati, incluse
schede fantasma) Ati riesce a battere la 6600gt. Resta da capire pero' se questa
sara' la sua concorrente diretta, visto che Nvidia si propone di abbassare il
prezzo della 6800(liscia) -128mb a 199$ per quando questa scheda uscira'....

fukka75
17-09-2005, 10:55
Ricordiamo che Splinter Cell Chaos Theory è stato provato utilizzando pixel shaders 2.0 per le schede video Radeon e pixel shaders 3.0 per le schede video GeForce
In realtà in SCCT sono disponibili gli SM3.0 per le nVidia 6xxx e gli SM1.1 per le ATI (non gli SM2.0), con una qualità grafica nettamente a favore delle schede nVidia :)

Dark Schneider
17-09-2005, 11:58
Ops sbagliato a postare nel topic giusto...edit :D

biffuz
17-09-2005, 19:22
"la scheda video HIS è la più silenziosa del lotto"

Con 54 dB è meglio definirla "la meno rumorosa". Mi pare proprio che ATI non ne stia azzeccando una quest'anno...

Io mi tengo la mia 9600 passiva, poi fate voi...

Vifani
18-09-2005, 01:58
In realtà in SCCT sono disponibili gli SM3.0 per le nVidia 6xxx e gli SM1.1 per le ATI (non gli SM2.0), con una qualità grafica nettamente a favore delle schede nVidia :)

In realtà in SCCT sono disponibili gli SM3.0 per le NVIDIA e gli SM2.0 per le ATI. E' sufficiente installare l'ultima patch del gioco per abilitare il supporto agli SM2.0.

Inoltre la qualità grafica è assolutamente identica perché i test sono effettuati sia su SM2.0 che SM3.0 con le medesime funzionalità grafiche abilitate.

Vifani
18-09-2005, 02:02
"la scheda video HIS è la più silenziosa del lotto"

Con 54 dB è meglio definirla "la meno rumorosa". Mi pare proprio che ATI non ne stia azzeccando una quest'anno...

Io mi tengo la mia 9600 passiva, poi fate voi...

Forse sarebbe il caso che tu leggessi meglio (se hai letto l'articolo invece di guardare solo i grafici e sparare a zero su ATI, uno sport sempre più diffuso ultimamente e spesso non a ragion veduta) la seguente frase:

Le misurazioni della rumorosità sono state effettuate su un sistema di test privo di case con un fonometro posto ad una distanza di circa 10 cm dal sistema di dissipazione della scheda video. Bisogna, pertanto, interpretare questi valori non come misure assolute, ma limitatamente alla comparazione tra i vari prodotti, cioè solo per la valutazione di quale è la scheda più rumorosa del lotto. E’ evidente, infatti, che la maggioranza degli utenti monta il proprio personal computer in un case chiuso dal quale si trova normalmente ad una distanza superiore a 10 cm.

Jag86
18-09-2005, 11:59
Ma scusate, io sono rimasto così :eek: guardando i test effettuati su The Chronicles Of Riddick.. Ma questo gioco è davvero così pesante? Xkè queste schede in se hanno una potenza abb elevata x essere di fascia media.. Ke sia il supporto scadente da parte di Ati nei driver openGL? Anche se, a dir la verità, nemmeno la 6600GT se la cava tanto bene.. Ah, sto parlando puramente in termini di FPS, magari questo gioco risulta fluido anche con bassi FPS

xXxCoKxXx
18-09-2005, 12:27
bla bla bla bla quante pare :D
" ma esce la 7600 " .. " ma c'è la 6600GT " .. " ma il suffisso GT "

quante palle :P (scusate il termine)

è un ottima scheda e basta ... ;)
la 7600 non uscirà così tanto a breve purtroppo.. la 6600gt essendo un prodotto di 1 anno fa ormai è stata [era ora] sorpassata in quanto prezzo/consumi/overclock/rumorosità/ prestazioni. quindi tanto di cappello a questa scheda.
bella..

chi in questo momento ha un budget di 200 euro circa e necessita di cambio di scheda non può non comprarla.

xXxCoKxXx
18-09-2005, 12:31
si comunque rispondo a jag86... è pesissimo..

devi farlo girare a risoluzioni molto basse con pochi effetti altrimenti è ingiocabile..

ti dirò di più.. devi avere una nvidia per giocarci.. perchè è ottimizzato come doom3 per quei chip.

a dir la verità questa è una cosa che mi da assai fastidio.. doom3 e half life 2.. abbiam dovuto aspettare mesi e mesi per avere una scheda video non top di gamma, decente che li facesse girare bene tutti e due. :(

Dr House
18-09-2005, 13:07
a dir la verità questa è una cosa che mi da assai fastidio.. doom3 e half life 2.. abbiam dovuto aspettare mesi e mesi per avere una scheda video non top di gamma, decente che li facesse girare bene tutti e due. :(

per doom3 confermo ciò che hai detto ma hl2 riuscivo ancora a giocarci bene con la mia cara vecchia Ti4400

capitan_crasy
18-09-2005, 17:03
ci sono anche delle 6600GT 256MB sulle 200 euro ma non credo reggano il confronto con le X800GT 256MB

In Usa le 6600GT sono allo stesso prezzo delle X800GT 128MB e hanno le stesse performance.

Qui invece le 6600GT costano troppo mentre le X800GT sono a degli ottimi prezzi.

Vedremo come se la caverà la 6800XT.

scusa ma dove gli hai viste le 6600gt a 256mb??? :confused:

sari
18-09-2005, 18:13
eh si è veramente pieno di spam

cosa ti avrei dovuto rispondere ad una domanda del genere, ti sei accorto che nessuno ti ha dato risposta, ti sei chiesto il perchè?

come si fa a chiedere se una x800gt è meglio o peggio di una x800 dopo che ti sono stati appena mostrati dei chiari bench che evidenziano la cosa?

Bravissssimo!

... senza parole... ogni commento si spreca. spamma spamma che fa bene!

Mante80
18-09-2005, 19:30
si comunque rispondo a jag86... è pesissimo..

devi farlo girare a risoluzioni molto basse con pochi effetti altrimenti è ingiocabile..

ti dirò di più.. devi avere una nvidia per giocarci.. perchè è ottimizzato come doom3 per quei chip.

a dir la verità questa è una cosa che mi da assai fastidio.. doom3 e half life 2.. abbiam dovuto aspettare mesi e mesi per avere una scheda video non top di gamma, decente che li facesse girare bene tutti e due. :(
Mah, mi sembra che stiate un po' esagerando. Con il mio pc di prima (Athlon 2600+, 1GB RAM, 9700Pro) girava più che dignitosamente in 1024x768 con tutti gli effetti al max, Temporal AA 2X e Anisotropico 4X. Anche Doom3 non mi girava malaccio...

Dr House
19-09-2005, 02:33
... senza parole... ogni commento si spreca. spamma spamma che fa bene!

allora non commentare, così facendo spammi e basta come tu stesso disprezzi

Dr House
19-09-2005, 02:35
scusa ma dove gli hai viste le 6600gt a 256mb??? :confused:

ci sono, non servono a niente ma ci sono

la Gainward per esempio le fa

capitan_crasy
19-09-2005, 09:36
la Gainward per esempio le fa

Trovate!!! :D
Grazie dottore...

xXxCoKxXx
19-09-2005, 15:10
hl2 ci riuscivi perchè aveva un motore grafico molto scalabile .. o per lo meno più scalabile di quello di doom3.
poi va anche a punti di vista... per giocarci ad un certo livello sia ad half life che con doom o ti prendi un scheda potentina .. con una entry level scegli.. o giochi a doom e quindi nvidia o giochi a hl2 e quindi ati. fidati che con una fx5700 [la mia vecchia] non riuscivo a giocare a hl2 kn un fps stabile e decente .. con doom3 ci riuscivo invece

Asmodai1979
24-09-2005, 15:48
considerando che si trovano x800 con 256Mb di ram a una 50 di euro in + e che quei 50 euro non mi manderebbero in rovina converrebbe prendere quelle?
e soprattutto la x800 usata in questa schda montava 256 o 128Mb di ram che non sono riuscito a capirlo?

Comy82
01-10-2005, 09:05
Perkè nn pensano a fare una da 24pipe....

The_Xeno
27-10-2005, 19:51
Siamo proprio sicuri che nn esista una verisione AGP? Sicuri?Sicuri?Sicuri?Sicuri?Sicuri?... o no?
mmhh...

phil anselmo
26-11-2005, 10:31
esiste esiste!!! ed esiste una verisone agp anke della GTO ma è molto difficile da trovare in italia... in germania invece no!;)
cmq ho trovato una GTO pci-e a 190€ e sto rosicando da morire visto ke ho agp...:-(

*ecatombe
28-11-2005, 10:39
trovate la sapphire x800gt AGP su www.eprice.it oppure su www.bow.it :D io l'ho gia presa

Bandit
30-11-2005, 15:05
scusate l'eventuale domanda stupida: ma se dai test si capisce che + di 250 watt un sistema non consuma, perchè si comprano alimentatori di 600watt p.e. enermax? non bastano quelli (sempre enermax) da 350/400 watt; al max 450 se si vuole overcloccare?

Mante80
01-12-2005, 11:37
scusate l'eventuale domanda stupida: ma se dai test si capisce che + di 250 watt un sistema non consuma, perchè si comprano alimentatori di 600watt p.e. enermax? non bastano quelli (sempre enermax) da 350/400 watt; al max 450 se si vuole overcloccare?
Perchè alla fine il consumo è lo stesso (non dipende dalla potenza dell'alimentatore ma dall'efficienza) e, visto che a volte i modelli superiori costano poco di più di quelli inferiori tanto vale spendere qualcosa di più e avere un upgrade garantito. Molti invece li comprano solo x dire: "io ce l'ho più grosso" oppure perchè si fanno paranoie mentali pensando che il loro sistema consumi come un impianto d'elaborazione della NASA (sull'altro thread c'è chi consigliava di comprare il modello da 1KW perchè secondo lui quelli da 600W non bastavano :mbe: )

Bandit
01-12-2005, 19:15
ok quindi più o meno diciamo la stessa cosa. ;)