PDA

View Full Version : Intervista con David Kirk di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
07-07-2005, 17:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1318/index.html

David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA, è persona alla base dello sviluppo della maggior parte dei progetti di NVIDIA legati alla grafica 3D. Nel corso di un incontro in Italia è stato possibile approfondire sia le tecnologie attuali, che i prodotti attesi per il futuro

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ally
07-07-2005, 18:11
...mh...è da anni che gente come i farb-rausch cerca di aprire la strada a soluzioni ray tracing...

bjt2
07-07-2005, 18:18
Per la redazione: quali sono le domande a cui Kirk non ha risposto e che avete tolto per questioni di leggibilità?

Potete dirci se ha risposto ridendo, se ha detto no comment o cosa?

Ed anche secondo voi la reazione che ha avuto cosa voleva dire?

Così... per pura curiosità...

Grazie ;)

dvd100
07-07-2005, 18:20
bella intervista complimenti!
ma cosa è il raytracing?

sirus
07-07-2005, 18:31
bell'intervista ;) speravo in qualche notizia in più :cry: ma vedo che questi di nvidia non si sono sbottonati :(

fek
07-07-2005, 18:44
bella intervista complimenti!
ma cosa è il raytracing?

Per ogni pixel sullo schermo, lanci un raggio che parte dall'occhio e vedi dove va a colpire nella scena. Ogni volta che colpisce qualcosa, rifletti il raggio e vedi dove va a colpire di nuovo. Ad ogni passaggio calcoli il colore dell'oggetto nel punto dove colpisce e quando hai finito tutti i rimbalzi sommi i colori. Quello e' il colore del pixel sullo schermo.

dwfgerw
07-07-2005, 19:09
bella intervista, molto chiara e scorrevole.

grendinger
07-07-2005, 19:16
Per ogni pixel sullo schermo, lanci un raggio che parte dall'occhio e vedi dove va a colpire nella scena. Ogni volta che colpisce qualcosa, rifletti il raggio e vedi dove va a colpire di nuovo. Ad ogni passaggio calcoli il colore dell'oggetto nel punto dove colpisce e quando hai finito tutti i rimbalzi sommi i colori. Quello e' il colore del pixel sullo schermo.
Per curiosità, hai mai utilizzato il POV-RAY?

;)

Ciauz

bjt2
07-07-2005, 19:20
C'è da dire che se consideri anche le riflessioni, trasparenze e diffusioni, ad ogni incontro si dovrebbero spezzare in più raggi... o sbaglio? ;)

Ciocco@256
07-07-2005, 19:34
Addirittura non basterà una scheda integrata intel (che comunque ha accelerazione 3D) per far girare Longhorn? E che diamine, useranno il motore di halflife2?

neo1987
07-07-2005, 19:34
ottima la notizia della facilità di passare da pci-e a agp8x ... fiu... ancora per un pò non si cambia mobo :D :p

ciauzZzz ;)

fek
07-07-2005, 19:42
Per curiosità, hai mai utilizzato il POV-RAY?

;)

Ciauz

No mai :)
Sono sempre stato piu' affascinato dalla grafica in tempo reale.

C'è da dire che se consideri anche le riflessioni, trasparenze e diffusioni, ad ogni incontro si dovrebbero spezzare in più raggi... o sbaglio? ;)

Non sbagli. E' questo il problema del RayTracing, il numero di raggi che si generano ad ogni passo dell'algoritmo.

Fare raytracing ad uno step in tempo reale e' relativamente banale.

Paolo Corsini
07-07-2005, 20:39
Per la redazione: quali sono le domande a cui Kirk non ha risposto e che avete tolto per questioni di leggibilità?
Potete dirci se ha risposto ridendo, se ha detto no comment o cosa?
Ed anche secondo voi la reazione che ha avuto cosa voleva dire?
Così... per pura curiosità...
Grazie ;)
Ciao,
domande alle quali Kirk non ha risposto: diciamo un po' troppe, ma me l'aspettavo. Ho "per dovere di cronaca" cercato di fare le classiche domande stile "quando esce la vostra versione Ultra?" ma io per primo sapevo che non avrebbe risposto. Le ho quindi fatte, ma io per primo con il sorriso sulle labbra sapendo che non mi avrebbe risposto quello che volevo sentirmi dire.
Ai fini della leggibilità dell'articolo mi sembrava inutile inserire una parte stile:
"domanda: quante pipelines avrà la versione Ultra di G70?"
"risposta: no comment on unannounced products"
Del resto, mi sarei sorpreso se Kirk si fosse sbilanciato. Le risposte "interessanti" non si ottengono mai con le domande dirette, ma sempre cercando di girare attorno all'argomento (e operando un po' di deduzione).

Kirk è una persona estremamente disponibile e gentile: se non può, o non vuole, rispondere ad una domanda lo dice chiaramente, ma sempre in modo brillante e aggiungendo una battuta.

Octane
07-07-2005, 21:00
Non hanno detto nulla sulle versioni per OpenGL (leggi Quadro) del progetto G70?

Paolo Corsini
07-07-2005, 21:14
Non hanno detto nulla sulle versioni per OpenGL (leggi Quadro) del progetto G70?
Non è stato chiesto, e la risposta sarebbe comunque stata

"non parliamo di prodotti non ancora annunciati"

Helstar
07-07-2005, 21:46
LOL e' un tipo molto spigliato e alla mano suppongo :)
Mi pare si siano poste gran parte delle domande che avevo proposto io nel thread "suggeritivo", ho vinto quaccheccosa :D ? (si, la Coppa del Nonno ! Ah no quella va sempre all'Inter =)

Octane
07-07-2005, 21:48
Non è stato chiesto, e la risposta sarebbe comunque stata

"non parliamo di prodotti non ancora annunciati"

Pazienza, aspetteremo :)

Grazie comunque..

Wing_Zero
07-07-2005, 22:31
Uaz uaz uaz!! :P
Stavo rileggendo l'intervista di a Kirk nel 2002, durante lo sviluppo del progetto NV30, ed ad una domanda posto proprio riguardo al bus NV30, leggete come risponde:

D: Almeno un vostro concorrente(si riferisci ad ati, all'R300) presenterà, prossimamente, una soluzione video di fascia alta dotata di bus memoria a 256bits, con una conseguente bandwidth della memoria video molto elevata.

R:Probabilmente questo nostro concorrente ha optato per una soluzione di questo tipo non pensando, a mio avviso, ad ottenere pixels migliori, quanto a fornirne un quantitativo sempre maggiore. E' una questione di approcci differenti e, personalmente, credo il nostro sia quello vincente.

hihi...certo..si e' rivelato molto vincente il progetto NV30, tanto che sono stati costretti a mettere nell'NV35 anche loro il bus a 256 ! :P:P

Certo che rileggere certe interviste col senno del poi e' davvero divertente... :D :D :D

Athlon 64 3000+
07-07-2005, 22:50
la cosa più curiosa è che Kirk ha detto che continueranno ha fare architettura a shader separati anche con l'avvento delle WGF 2.0,quindi solo a livello software l'eventuale NV50 o G80 avrà gli shader unificati e non metterà nella gpu quella parcticolare memoria che ci sarà in Ati R500.
Una cosa davvero stranissima perchè sicuramente la prossima gpu di ati dopo R529 alias R600 sarà sicuramente WGF 2.0 sia software che hardware.
Per me comunque se fosse verò la scelta di Nvidia proprio non la capirei.
Altra cosa curiosa è che Kirk ha detto che Longhorn sarà molto pesante da gestire,cose che non mi piace molto. :mad:

dvd100
07-07-2005, 23:38
Per ogni pixel sullo schermo, lanci un raggio che parte dall'occhio e vedi dove va a colpire nella scena. Ogni volta che colpisce qualcosa, rifletti il raggio e vedi dove va a colpire di nuovo. Ad ogni passaggio calcoli il colore dell'oggetto nel punto dove colpisce e quando hai finito tutti i rimbalzi sommi i colori. Quello e' il colore del pixel sullo schermo.
grazi.. ma in pratica serve solo ad avere colori più reali?

ally
07-07-2005, 23:40
grazi.. ma in pratica serve solo ad avere colori più reali?


...ombre luci e riflessioni...

Demin Black Off
07-07-2005, 23:41
Altra cosa curiosa è che Kirk ha detto che Longhorn sarà molto pesante da gestire,cose che non mi piace molto. :mad:

:mad: Non ci sono parole

yossarian
08-07-2005, 00:24
Ciao,
domande alle quali Kirk non ha risposto: diciamo un po' troppe, ma me l'aspettavo. Ho "per dovere di cronaca" cercato di fare le classiche domande stile "quando esce la vostra versione Ultra?" ma io per primo sapevo che non avrebbe risposto. Le ho quindi fatte, ma io per primo con il sorriso sulle labbra sapendo che non mi avrebbe risposto quello che volevo sentirmi dire.
Ai fini della leggibilità dell'articolo mi sembrava inutile inserire una parte stile:
"domanda: quante pipelines avrà la versione Ultra di G70?""risposta: no comment on unannounced products"
Del resto, mi sarei sorpreso se Kirk si fosse sbilanciato. Le risposte "interessanti" non si ottengono mai con le domande dirette, ma sempre cercando di girare attorno all'argomento (e operando un po' di deduzione).

Kirk è una persona estremamente disponibile e gentile: se non può, o non vuole, rispondere ad una domanda lo dice chiaramente, ma sempre in modo brillante e aggiungendo una battuta.

per questo avevo proposto la domanda sul chip a 0,09; volevo prenderla molto alla lontana, anche se sapevo che le probabilità di successo erano prossime allo zero.

prova
08-07-2005, 00:34
Altra cosa curiosa è che Kirk ha detto che Longhorn sarà molto pesante da gestire,cose che non mi piace molto. :mad:

Questo si sa dall'inizio del 2004.

ShadowX84
08-07-2005, 01:06
...C'è inoltre da considerare un secondo elemento: data la maggiore attenzione agli shader in un gioco, così come viene sviluppato in questi anni, si tende a lavorare più con la programmazione piuttosto che sui dati. Di conseguenza, non c'è estremamente bisogno di avere così tanta memoria video on board, ma è casomai preferibile avere a disposizione la più elevata capacità di elaborare shader.

Non riesco a capire cosa voglia dire!
Cioè: la parte di programmazione richiede meno "spazio" dei "dati"??
Ok! questo mi può star bene, un'istruzione occuma meno spazio dei dati(credo), però se non dico una fesseria, la parte di programmazione è pur sempre relativa alla parte dati da elaborare (...come devono essere elaborati ecc...quindi!), ciò non comporta comunque un notevole flusso di informazioni?

Si tende a lavorare di più sulla programmazione, cioè? questo significa una riduzione dei dati su cui lavorare? oppure bene o male i dati a disposizione devo rimanere comunque quelli?

So di avere una confusione allucinante nel cervello, però questo passo proprio non mi è chiaro, se qualche anima pia mi da una spiegazione, bhè...lo ringrazio in anticipo!

HackaB321
08-07-2005, 08:53
La cosa più incredibile è che (interpretando) spera di rubare quota di mercato a Intel grazie a Longhorn perchè Intel propone solo soluzioni integrate.

Sono sempre più curioso di conoscere le risorse video che saranno richieste per un funzionamento normale di Longhorn

Dato che la stragrande maggioranza di PC nel mondo ha soluzioni video integrate mi pare strano che la Microsoft voglia di fatto "tarparsi le ali" e scoraggiare l'upgrade al nuovo os alla fetta più larga del mercato.

fek
08-07-2005, 11:34
Si tende a lavorare di più sulla programmazione, cioè? questo significa una riduzione dei dati su cui lavorare? oppure bene o male i dati a disposizione devo rimanere comunque quelli?

Significa che se una qualche funzione matematica dev'essere valutata per pixel in uno shader, in passato si calcolavano tutti i possibili valori per tutti i possibili input (piu' o meno) e li si memorizzava in una texture da leggere ad ogni pixel.
Oggi si preferisce fare i calcoli della funzione nello shader perche' e' piu' veloce che prelevare il risultato da una texture. Di conseguenza si salva memoria.
Accenna anche al fatto che in futuro alcune texture potranno essere in parte calcolate proceduralmente negli shader piuttosto che disegnate a mano, salvando ancora memoria.

Da notare che quest'affermazione va un po' contro all'affermazione precedente sulle pipeline unificate.

fek
08-07-2005, 11:36
grazi.. ma in pratica serve solo ad avere colori più reali?

Si' e no. Il concetto di colori piu' reali e' di per se' furoviante. E' un algoritmo di generazione di immagini sintetiche a partire da una rappresentazione geometrica di una scena (volgarmente rendering) e come tale ha vantaggi e svantaggi rispetto ad altre tecniche. Cattura molto bene gli effetti di riflessione e rifrazione dei materiali, ma fa fatica a catturare effetti di illuminazione globale.

beleno
08-07-2005, 12:00
Addirittura non basterà una scheda integrata intel (che comunque ha accelerazione 3D) per far girare Longhorn? E che diamine, useranno il motore di halflife2?

:D

Gio&GIO
08-07-2005, 12:52
Attenzione che la nuova versione del Intel® GMA 900 graphics integrata nel chipset 945G precisamente Intel® GMA 950 graphics sulla carta ha prestazioni non indifferenti tra cui clock del core a 400 MHz. oltre ad una RamDac a 400 MHz., supporto alle DX. 9 etc. etc..
Già oggi le integrate sono valide e quanto sarà il turno di Longhorn saranno ulteriolmente evolute!

Gio&Gio

SilverXXX
08-07-2005, 13:15
Volveo sapere dai partecipanti alla discussione, come la vedresta una ppu integrata nella schdea video, invece che in una scheda a parte (magari più piccola, rispetto a una separata)

Langley
08-07-2005, 13:26
Scusate ma Kirk non aveva le orecchie a punta e esordiva con la frase :" Pace e prosperità"?

fek
08-07-2005, 13:28
Volveo sapere dai partecipanti alla discussione, come la vedresta una ppu integrata nella schdea video, invece che in una scheda a parte (magari più piccola, rispetto a una separata)

La GPU e' gia' una PPU a tutti gli effetti in grado di processore vettori di floating point, quindi non ne servirebbe una separata.

Lieutenant
08-07-2005, 14:15
Quello con le orecchie a punta era Spock!!!
Kirk era il capitano!!!

Sacrilegio!!!!!!!

grendinger
08-07-2005, 14:23
Scusate ma Kirk non aveva le orecchie a punta e esordiva con la frase :" Pace e prosperità"?
:ot:
No.
Quello era Spok ( o Spock, o Spack, o come si scrive non so... ), il Vulcaniano!

;)

Kuarl
08-07-2005, 15:15
non è stato chiesto nulla riguardo l'RSX? il chip della ps3?? si sa pochissimo su st'affare... non si sa' neanche il numero di pipeline. Sarebbe stato interessante vedere cosa ne pensava kirk visto che ha parlato più del chip concorrente di x360 che di quello della sua società....

DjLode
08-07-2005, 15:21
non è stato chiesto nulla riguardo l'RSX? il chip della ps3?? si sa pochissimo su st'affare... non si sa' neanche il numero di pipeline. Sarebbe stato interessante vedere cosa ne pensava kirk visto che ha parlato più del chip concorrente di x360 che di quello della sua società....

Sparo? 24 a 0.09 micron. Indovina a cosa assomiglia :)

JohnPetrucci
08-07-2005, 17:52
Dall'articolo:
"In ogni caso, i nostri partner produttivi possono implementare una versione AGP 8x delle schede GeForce 7800 GTX senza alcun tipo di problema: la tecnologia è disponibile e pronta per essere utilizzata anche per le schede G70."

Speriamo venga realizzata da qualche partner anche la versione Agp, sono fiducioso a riguardo. ;)

yossarian
08-07-2005, 18:44
Sparo? 24 a 0.09 micron. Indovina a cosa assomiglia :)


pollo arrosto con patatine? :sofico:

DjLode
08-07-2005, 19:46
pollo arrosto con patatine? :sofico:

Pareva più fagioli con le cotiche :D

LordPBA
08-07-2005, 20:34
Cmq, forte sto Kirk, mi sembra in gamba, anche le sue idee e previsioni appaiono fondate, ecco perchè Nvidia riesce a tirare fuori ottimi prodotti. Sembra una cosa scontata, ma a volte ho letto interviste di boss di aziende che sparavano delle cacchiate da paura...

Crashman
08-07-2005, 20:57
Pareva più fagioli con le cotiche :D
Vai sul pesante eh... :Perfido:

dwfgerw
09-07-2005, 13:15
c'e' un errore nel link che rimanda alla biografia di kirk

BigBug
09-07-2005, 18:48
...
Accenna anche al fatto che in futuro alcune texture potranno essere in parte calcolate proceduralmente negli shader piuttosto che disegnate a mano, salvando ancora memoria...

...non sono un gran esperto, ma una volta generate le texture queste vanno a finire in memoria video, se c'è un risparmio è veramente piccolo...

fek
09-07-2005, 18:51
...non sono un gran esperto, ma una volta generate le texture queste vanno a finire in memoria video, se c'è un risparmio è veramente piccolo...

Non se vengono calcolate proceduralmente in uno shader. In questo caso e' improprio chiamarle texture perche' non occupano alcuna memoria video, la tua puntualizzazione non e' scorretta; sono stato impreciso.

Athlon 64 3000+
09-07-2005, 20:30
Non se vengono calcolate proceduralmente in uno shader. In questo caso e' improprio chiamarle texture perche' non occupano alcuna memoria video, la tua puntualizzazione non e' scorretta; sono stato impreciso.

è per questo motivo che percaso come ha detto kirk che attualmente non c'è bisogno di mettere 512 MB GDDR3 sulle schede video odierne e a detto che 256 MB GDDR3 sono sufficienti.

fek
09-07-2005, 20:35
è per questo motivo che percaso come ha detto kirk che attualmente non c'è bisogno di mettere 512 MB GDDR3 sulle schede video odierne e a detto che 256 MB GDDR3 sono sufficienti.

Credo si riferisse proprio a questo concetto.

Paolo Corsini
09-07-2005, 20:47
c'e' un errore nel link che rimanda alla biografia di kirk
Sistemato adesso, grazie

poaret
09-07-2005, 23:03
Se dice che sono sufficienti 256 MB allora probabilmente ATI spingerà le schede da 512 MB....guerra di marketing

Truelies
09-07-2005, 23:57
Puoi darci qualche anticipazione sul ruolo della parte video in Longhorn?

"... E' indubbio che le risorse hardware richieste da questo sistema operativo per la parte video saranno qualcosa di realmente impegnativo: avere un sottosistema video non adeguato con Longhorn implicherà una soddisfazione ben inferiore alle aspettative nel suo utilizzo quotidiano..."

Ma come goooodooooo!!!!! :sofico: Alla faccia di chi non ammetteva che Win diventa sempre più pesante versione dopo versione e che per giunta diceva che Mac OS X era troppo pesante proprio per gli effetti grafici... :muro: :muro: :muro:

Scusate lo sfogo ma non riesco a trattenermi!!! Ma certa gente si merita solo: :ciapet: :Prrr: :fuck: :rotfl: :tie: :asd:

Darkdragon
10-07-2005, 00:10
se le MB con grafica integrata intel non supporteranno longhorn ci saranno molti sistemi da rinnovare completamente, intel ci potrebbe guadagnare pero rischierebbe di perdere clienti che passeranno alle schede dedicate...
staremo a vedere

poaret
10-07-2005, 09:48
E se invece di rinnovare il parco macchine si rinnovassero i pacchetti software passando ad altri OS?Non sarebbe la Microsoft a perdere clienti?Nonostante la sua potenza, Intel dubito riesca a integrare nelle MB chip video che reggano le nuove API in tempi ragionevoli visto che aziende specializzate come ATI e NVidia già arrancano.Penso che MS faccia come ha già fatto con Win64 aspettando che l'hardware (quello di Intel)sia pronto per il suo SW

Marcus Scaurus
10-07-2005, 16:39
Ridicolo in entrambi i casi..... E va bene che le prestazioni delle macchine aumentano, ma se tu me le ammazzi col sistema operativo che vantaggio ho a progredire in "mhz"?

Il SO deve diventare leggero e stabile, non pomposo, lento e crashione (come è win da sempre).... Perché non se lo ficcano in testa???

Ovviamente se ci fosse una svolta grafica mi farebbe piacere, ma solo a me.... Non al mio pc né al mio portafogli (e forse nemmeno alla banca dove rimangono gli ultimi spiccioli...). Mi sa che Longhorn mi aspetterà davvero molto se continua così e, forse, se Mac seguirà una certa ipotizzata strada, aspetterà all'infinito (a buon intenditor poche parole...).

fek
10-07-2005, 21:44
Sono riusciti a trasformare anche un'intervista sulle GPU in uno stantio Windows bashing a colpi di luoghi comuni :)

dvd100
11-07-2005, 01:04
Si' e no. Il concetto di colori piu' reali e' di per se' furoviante. E' un algoritmo di generazione di immagini sintetiche a partire da una rappresentazione geometrica di una scena (volgarmente rendering) e come tale ha vantaggi e svantaggi rispetto ad altre tecniche. Cattura molto bene gli effetti di riflessione e rifrazione dei materiali, ma fa fatica a catturare effetti di illuminazione globale.
grazie.. e per ovviare a questo può essere usato con altre tecniche di illuminazione?


Sono riusciti a trasformare anche un'intervista sulle GPU in uno stantio Windows bashing a colpi di luoghi comuni :)
non avevo dubbi che succedesse :(

DjLode
11-07-2005, 10:29
Vai sul pesante eh... :Perfido:

Ovvio, e ... "rutto libero" :)

Truelies
11-07-2005, 17:49
Sono riusciti a trasformare anche un'intervista sulle GPU in uno stantio Windows bashing a colpi di luoghi comuni :)

Se questi sono i luoghi comuni allora anche l' euro non ha raddoppiato i prezzi dei beni al consumo e le stagioni non sono state sconvolte... vabbè alla fine ognuno la pensa come vuole no? Dove stà il problema? :doh:

fek
11-07-2005, 18:25
Se questi sono i luoghi comuni allora anche l' euro non ha raddoppiato i prezzi dei beni al consumo e le stagioni non sono state sconvolte... vabbè alla fine ognuno la pensa come vuole no? Dove stà il problema? :doh:

Andare OT facendo disinformazione.

Truelies
11-07-2005, 22:52
Vabbè direi che la cosa è piuttosto grave... ma LOL!
Ehi scherzo pace fratello! ;)

mjordan
12-07-2005, 08:00
Non se vengono calcolate proceduralmente in uno shader. In questo caso e' improprio chiamarle texture perche' non occupano alcuna memoria video, la tua puntualizzazione non e' scorretta; sono stato impreciso.

Perlin noise? Musgrave? Voronoi? Stucci? Wood?

mjordan
12-07-2005, 08:09
Non mi è piaciuta troppo questa intervista. In fondo non è stato detto niente di ciò che già non si sa. Non possono dire niente, non parlano di prodotti non annunciati. Che si fanno intervistare a fare :D

mjordan
12-07-2005, 08:13
Significa che se una qualche funzione matematica dev'essere valutata per pixel in uno shader, in passato si calcolavano tutti i possibili valori per tutti i possibili input (piu' o meno) e li si memorizzava in una texture da leggere ad ogni pixel.
Oggi si preferisce fare i calcoli della funzione nello shader perche' e' piu' veloce che prelevare il risultato da una texture. Di conseguenza si salva memoria.
Accenna anche al fatto che in futuro alcune texture potranno essere in parte calcolate proceduralmente negli shader piuttosto che disegnate a mano, salvando ancora memoria.

Da notare che quest'affermazione va un po' contro all'affermazione precedente sulle pipeline unificate.

Fek, fammiti chiedere una cosa. Ma GLSL è già pronto per gli shader unificati? Sostanzialmente in termini di programmazione cosa cambia? Se prima programmavo un vertex shader e un pixel shader in modo separato, avere un modello di shading unificato implica ridisegnare completamente i linguaggi di shading? Oppure è già possibile attualmente con HLSL, GLSL e CG utilizzare questo approccio?