PDA

View Full Version : ATI SB600 e nuovi record di overclock


Redazione di Hardware Upg
18-02-2006, 10:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1436/index.html

In occasione del proprio Technology Day di Siviglia, ATI ha mostrato in anteprima la piattaforma chipset RD580 per processori AMD Athlon 64. A margine delle presentazioni, abbiamo raccolto informazioni sul south bridge SB600 che risolverà i problemi con le periferiche USB, e assistito al nuovo record di punteggio con il benchmark 3D Mark 2005

Click sul link per visualizzare l'articolo.

JOHNNYMETA
18-02-2006, 10:43
Gran bella piattaforma.Incredibile quanto le X1900xtx abbiano una grande potenza CPU limited.
Fantastico che le GPU superino gli 800 Mhz in OC.

claes
18-02-2006, 10:57
ma perche non si è provato con il 3dmark 2006? :P

Fra_cool
18-02-2006, 11:12
Bello il colore della Mb Ati, come quello della Sapphire serie "pure" (che però non avrà seguito :( )

Certo che con la penultima generazione di prodotti (mi riferisco a R520 e il sb 480) Ati si è accorta presto di non aver raggiunto i risultati prestazionali sperati, tanto da aver realizzato per entrambi dei successori pin-to-pin compatibili!

Margherito
18-02-2006, 11:30
che carini hanno risolto i problemi di transfer rate su usb 2 ^_^

e chi come me ha il vecchio southbridge che fa, gli manda la piastra madre ad ati e gli fa adottare il nuovo sb compatibile pin to pin???

Murdorr
18-02-2006, 11:54
Hahaha Margherito prova a fare così e facci sapere :D .

MaxArt
18-02-2006, 12:05
Capperi, CPU limited con un FX dual core a 3.5 GHz! Significa che proprio non c'è processore sulla terra capace di stargli dietro...

Una cosa non capisco: ma le X1900 non avevano la serie CrossFire per andare appunto in CrossFire? Com'è che qui hanno usato le XFX?

gianni1879
18-02-2006, 12:16
caspitina un FX60 portato a 3.5GHz non gli sta dietro a questi mostri ..... mammamia, ma che processore ci vuole per andare bene! un 5GHz??

High Speed
18-02-2006, 12:19
HTT solo a 206 Mhz ???
che spreco, bastava salire con quello per raggiungere i 20.000 punti...

mahh

dodo88
18-02-2006, 12:42
HTT solo a 206 Mhz ???
che spreco, bastava salire con quello per raggiungere i 20.000 punti...

mahh
non credo siano così INESPERTI come dici tu :D :D :D

daedin89
18-02-2006, 12:57
bè xò in effetti è vero...206Mhz sono piuttosto pochi...ci fidiamo?

vincino
18-02-2006, 12:59
Il 3D Mark 2005 dovrebbe essere molto meno ottimizzato del 2006 per il dual core! Quindi mi meraviglia la scelta di questa piattaforma di test!

nem5380
18-02-2006, 13:21
ma la memoria della scheda video non è stata raffredata in alcun modo ?

jp77
18-02-2006, 13:31
Il 3D Mark 2005 dovrebbe essere molto meno ottimizzato del 2006 per il dual core! Quindi mi meraviglia la scelta di questa piattaforma di test!

a me non meraviglia affatto!!! il 3dmark05 è ottimizzato per altre cose...;)

lucusta
18-02-2006, 13:34
High Speed,
credi davvero che loro volessero raggiungerlo?

se loro l'avessero raggiunto con tutto tirato al mhz, che vantaggio avrebbero avuto?
dimostrare che i 20.000 sono possibili?
e poi? tu avresti detto: un HT a 320! ma chi era il clocker?
e avresti rinunciato in partenza...

queste aziende sponsorizzano, piu' o meno alla luce del giorno, dei clockers che si "mimetizzano" nella comunita' per tirare il loro HW piu' della concorrenza e farsi della pubblicita';
pubblicita' che in questo caso risulterebbe ben piu' penetrante di quella che avrebbero ottenuto loro, con i 20.000, ad un technology day fatto con la stampa.

lucusta
18-02-2006, 13:38
e' comunque impressionante vedere come la temperatura d'evaporazione del ghiaccio secco (-79°), sia cosi' diversamente bilanciata da CPU e GPU: la prima, sul termometro giallo segna -52, la seconda, su quello rosso, +40, ossia la GPU ha un salto termico di 120°, mentre la CPU "solamente" di 27°.

High Speed
18-02-2006, 13:50
ragazzi, ma dai vedere 3 cilindri pieni di ghiaccio secco e poi lasciare il voltaggio cpu a 1,350v e htt a 206mhz...

per me è solo scena poi ognuno la pensa come vuole ;-)

illidan2000
18-02-2006, 14:12
forse avevano delle ram OEM...

overjet
18-02-2006, 14:19
Compliemti a tutta la redazione di hwupgrade.
Eccellente risultato... OTTIMO.

Concordo sul discorso del htt e soli 206mHz... Avranno avuto le loro valide ragioni ;)

Complimenti ancora,

Cordiali saluti.

High Speed
18-02-2006, 14:36
Compliemti a tutta la redazione di hwupgrade.
Eccellente risultato... OTTIMO.

guarda che non sono loro ad averlo fatto...

anche perchè altrimenti sarebbe stato davvero "Overclock Estremo"

"...abbiamo raccolto informazioni sul south bridge SB600 che risolverà i problemi con le periferiche USB, e assistito al nuovo record di punteggio con il benchmark 3D Mark 2005” "

Rush
18-02-2006, 14:48
Per me se avessero voluto altro che 20000 punti, stiamo parlando di ATi e AMD, non di un gruppetto di entusiasti... cmq bellissimo il PCB bianco!

FENZ
18-02-2006, 14:49
penso che con un dual core 2 x1mb le cose miglioreranno ;)

F1R3BL4D3
18-02-2006, 14:55
Il voltaggio secondo me non è quello segnato da CPU-Z (che essendo la 1.31 non riconosce correttamente l'FX-60).
Il bus è basso per evitare il CB e quindi aver maggiore stabilità.


Ottima prova per ATi ;)

Ludus
18-02-2006, 15:05
HTT solo a 206 Mhz ???
che spreco, bastava salire con quello per raggiungere i 20.000 punti...

mahh

è normale. anche io personalmente ho usato l'fx-60 abbiano ad una dfi rdx200 e il crossfire con x1900xtx ed era un bordello con la scheda madre. ora la schedamadre era diversa, ma i problemi essendo il chipset lo stesso saranno stati simili.

High Speed
18-02-2006, 15:31
" era un bordello con la scheda madre. ora la schedamadre era diversa, ma i problemi essendo il chipset lo stesso saranno stati simili. "

comincia a spiegarsi il tutto...

cmq io per fare un test così inoltre non avrei usato tastiera e mouse usb, ma ps2... look task manager ;-)

Paolo Corsini
18-02-2006, 16:05
Dato che non l'ho scritto, due persone hanno condotto quei test: si tratta di Macci, che da alcuni mesi lavora per ATI proprio nello sviluppo della parte overclock delle schede madri con chipset Radeon Xpress, e di Sampsa.

riva.dani
18-02-2006, 16:21
19581 punti? Io mi accontenterei... :P

Dite che l'SB600 farà il suo debutto solo su Mobo AM2?

Cmq aspetto la proposta DFI con SB Uli, si sa mai che abbandoni l'nForce 4....

SAMPEI125CC
18-02-2006, 16:28
che spreco...buttare 3000milaeuro per tutta quella robba sprecata...

e poi nastro adesivo..ghiaccio secco..

molto meglio un punteggio reale con un pc reale...

vorrei proprio che facessero una prova simile con l NVIDIA..

pe me je da riccamente in culo ^^

F1R3BL4D3
18-02-2006, 16:35
Dato che non l'ho scritto, due persone hanno condotto quei test: si tratta di Macci, che da alcuni mesi lavora per ATI proprio nello sviluppo della parte overclock delle schede madri con chipset Radeon Xpress, e di Sampsa.

Lo stavo per chiedere! :fagiano:


Era anche a San Diego Macci sempre per ATi, se non sbaglio :what:

Ottimo questi accordi con clockers famosi in modo da avere ottimi prodotti.

High Speed
18-02-2006, 16:49
... si tratta di Macci, che da alcuni mesi lavora per ATI proprio nello sviluppo della parte overclock delle schede madri con chipset Radeon Xpress, e di Sampsa.

Paolo (scusami il tu confidenziale), ma è proprio quello che manca...
l' overclock della scheda madre... va bene le schede video, ma la scheda madre è overclockata di 6mhz e gli hanno pure messo i dissipatori con la ventolina sui mosfet e sul chipset, a me sembra tutta scena sulla scheda madre, mentre quella che deve essere elogiata è AMD...

Cioè dal bench si frutta le potenzialità della cpu AMD per mettere in risalto la scheda madre e le schede video ATI.
Macci e Sampsa saranno bravi non lo metto in dubbio, ma chi li paga è ATI

Oggi avrò rotto con tutti questi interventi, di solito leggo solamente, ma io overclock sul chipset ATI non ne vedo.


ps
non sono uno di quei fan pro ATi o Nvidia, anzi possiedo e mi trovo bene con le schede video ATI

max709
18-02-2006, 17:33
qui si parla senza essere a conoscenza di alcuni aspetti mi sembra.
innanzitutto l'fx 60 soffre di un grosso problema di could bug , la scelta effettuata da macci e sampsa di usare un fsb basso e' influenzata dal fatto che l'fx ha il controller della m3emoria interno e il could bug e' proprio dato dal controller....ecco il motivo di usare questo fsb.

bjt2
18-02-2006, 18:14
Ancora con questo FSB... Non esiste sugli A64! Il controller della memoria va alla stessa frequenza della CPU e cioè ai 3500 e rotti Mhz!!! I 206 Mhz servono, IMHO, per non stressare troppo l'HTT e il PCI-Ex (non so se questa scheda abbia i fix, ma spero di si: se ce li avesse, la soluzione migliore, per evitare latenze aggiuntive, è di disabilitarli, facendo andare il PCI-Ex in "sincrono" e sfruttare il molti sbloccato dell'FX... Hanno fatto bene! I fix servono solo per chi non ha un FX e quindi deve salire col'HTT clock per overcloccare... Ma non è la stessa cosa: per via delle latenze, credo che un 200x18, con fix disabilitati, sia meglio di un 300x12, con fix abilitati, ma ci vorrebbero ulteriori test per provarlo)

OverClocK79®
18-02-2006, 18:30
Dato che non l'ho scritto, due persone hanno condotto quei test: si tratta di Macci, che da alcuni mesi lavora per ATI proprio nello sviluppo della parte overclock delle schede madri con chipset Radeon Xpress, e di Sampsa.

che dire.....personaggi illustri del mondo dell'Overclock......

BYEZZZZZZZZZZZ

Comy82
18-02-2006, 18:31
Ma voi state guardando il punteggio o i 3500Mhz a 1,36V??????

max709
18-02-2006, 19:00
Ma voi state guardando il punteggio o i 3500Mhz a 1,36V??????

ma credi veramente a 1.36v????
cpuz sbaglia la lettura...saranno stati almeno a 168/1.70 se non oltre

High Speed
18-02-2006, 19:01
...per non stressare troppo l'HTT e il PCI-Ex (non so se questa scheda abbia i fix, ma spero di si: se ce li avesse, la soluzione migliore, per evitare latenze aggiuntive, è di disabilitarli, facendo andare il PCI-Ex in "sincrono" e sfruttare il molti sbloccato dell'FX...

non fai che confermare che la scheda madre è stata usata come una fetta di pane... quello che conta è la nutella... reso l' idea?

associare il chipset ati ad overclock di cpu e vpu è servito per farsi pubblicità, ma la scheda madre cosa ha dato in più ?

max709
18-02-2006, 19:04
non fai che confermare che la scheda madre è stata usata come una fetta di pane... quello che conta è la nutella... reso l' idea?

associare il chipset ati ad overclock di cpu e vpu è servito per farsi pubblicità, ma la scheda madre cosa ha dato in più ?


mmmmmmm una cosa a caso?
supporto crossfire :D
purtroppo su 939 se vuoi usare il xfire non hai molti chip a disposizione...ATI oppure....ATI :mad:

iiEnIgMaii
18-02-2006, 19:23
raga ma come mai in entrambe le immagini non è segnalato il test della CPU??

risultati N/A e sull'elenco nella schermata principale di 3dmark c'è CPU tests 0 of 2

che sono 19500 e passa punti di sole schede video?? ^^

max709
18-02-2006, 19:46
raga ma come mai in entrambe le immagini non è segnalato il test della CPU??

risultati N/A e sull'elenco nella schermata principale di 3dmark c'è CPU tests 0 of 2

che sono 19500 e passa punti di sole schede video?? ^^

nel 2005 a differenza del 2006 il cputest e' ininfluente per il risultato

iiEnIgMaii
18-02-2006, 19:47
ahn :D

Paolo Corsini
18-02-2006, 20:03
Paolo (scusami il tu confidenziale), ma è proprio quello che manca...
l' overclock della scheda madre... va bene le schede video, ma la scheda madre è overclockata di 6mhz e gli hanno pure messo i dissipatori con la ventolina sui mosfet e sul chipset, a me sembra tutta scena sulla scheda madre, mentre quella che deve essere elogiata è AMD...

Cioè dal bench si frutta le potenzialità della cpu AMD per mettere in risalto la scheda madre e le schede video ATI.
Macci e Sampsa saranno bravi non lo metto in dubbio, ma chi li paga è ATI

Oggi avrò rotto con tutti questi interventi, di solito leggo solamente, ma io overclock sul chipset ATI non ne vedo.


ps
non sono uno di quei fan pro ATi o Nvidia, anzi possiedo e mi trovo bene con le schede video ATI
Ciao,
Macci è un dipendente ATI; Sampsa è un giornalista finlandese che si è specializzato in overclock. Non è pagato da ATi, tant'è che testa allo stesso modo sia ATI che NVIDIA.
In overclock così spinti si tende a non toccare molto la frequenza di bus, per evitare che possa creare più problemi che benefici; max709 ha giustamente segnalato il cold bug. Il fatto che tu abbia visto in quell'overclock 6 MHz d'incremento è voluto in questo caso. Sono state fatte dimostrazioni anche con la stessa configurazione, con raffreddamento a liquido e con frequenza di bus di 340 MHz.
In ogni caso, da Lunedì inizieremo a lavorare in redazione su quella piattaforma, e l'overcloccabilità sarà uno degli elementi che terremo in considerazione nella fase di test.

Paolo Corsini
18-02-2006, 20:04
ma credi veramente a 1.36v????
cpuz sbaglia la lettura...saranno stati almeno a 168/1.70 se non oltre
era 1.55V; voltaggio di default sfalzato di 0,2V da bios.

High Speed
18-02-2006, 20:43
Paolo Corsini Grazie per la risposta e per il tempo dedicato.

Aspetterò i vostri test per valutare meglio il chipset ATI. ;)

daedin89
18-02-2006, 22:07
raga mi chiedevo una cosa...ma le gpu per funzionare a quella frequenza sono state overvoltate? scusate ma nn mi intendo molto di overclock delle gpu...

Ig]N[iS
20-02-2006, 00:56
...e le vga sono state overclockate a quei livelli senza dissipazione sulle memorie???

killer978
20-02-2006, 19:51
Paolo Corsini Grazie per la risposta e per il tempo dedicato.

Aspetterò i vostri test per valutare meglio il chipset ATI. ;)

Guarda che salire o meno di Cpu Clock (Bus come lo chiami te :asd: ) non serve a nulla su AMD, aiuta solo se si vuol tenere le RAM in sincro (col Cpu Clock) quindi + alte (maggiore bandwicht)! cmq l'HTT deve restare sempre intorno ai 1000mhz! Hai ripetuto cento volte la stessa cosa senza ascoltare le risposte di altri utenti che cercavano di farti capire :muro: se giri x il forum vedrai che quei pochi utenti che hanno un FX60 x raggiungere il max in frequenza non vanno oltre i 220mhz di Cpu Clock (anche su DFI NF4), così da avere un po di margine sul Cold Bug! con gli FX 55 e 57 si può salire un p o di + tipo 255/260 x sfruttare le RAM a 2 2 2 5! cmq resta il fatto che sotto i -60° non si riesce propio ad andare con sto MCH :muro: altrimenti altro che Dothan in S.pi 1mb :mad:

killer978
20-02-2006, 19:52
N[iS']...e le vga sono state overclockate a quei livelli senza dissipazione sulle memorie???

Salgono di + senza dissy! anche 100mhz :eek:

Sembra strano ma è così :D

V4n{}u|sH
20-02-2006, 20:15
Guarda che salire o meno di Cpu Clock (Bus come lo chiami te :asd: ) non serve a nulla su AMD, aiuta solo se si vuol tenere le RAM in sincro (col Cpu Clock) quindi + alte (maggiore bandwicht)! cmq l'HTT deve restare sempre intorno ai 1000mhz! Hai ripetuto cento volte la stessa cosa senza ascoltare le risposte di altri utenti che cercavano di farti capire :muro: se giri x il forum vedrai che quei pochi utenti che hanno un FX60 x raggiungere il max in frequenza non vanno oltre i 220mhz di Cpu Clock (anche su DFI NF4), così da avere un po di margine sul Cold Bug! con gli FX 55 e 57 si può salire un p o di + tipo 255/260 x sfruttare le RAM a 2 2 2 5! cmq resta il fatto che sotto i -60° non si riesce propio ad andare con sto MCH :muro: altrimenti altro che Dothan in S.pi 1mb :mad:
Beh non mi pare che l'FX60 sia questo gran mostro nel SuperPI :rolleyes:

Amazy
20-02-2006, 20:46
...ammappaliiiiiii!!!!!

V4n{}u|sH
20-02-2006, 20:53
Salgono di + senza dissy! anche 100mhz :eek:

Sembra strano ma è così :D
Non è vero, o almeno, non è sempre così :O
In quel caso era meglio non applicare dissipatori di calore in quanto avrebbero "scaldato" le RAM della VGA invece che raffreddarle perchè la scheda era più fredda rispetto all'ambiente circostante... non so se mi spiego bene ma in pratica in questo caso i dissipatori avrebbero fatto solo che male, quindi era meglio non usarli :sofico:

killer978
20-02-2006, 21:59
Non è vero, o almeno, non è sempre così :O
In quel caso era meglio non applicare dissipatori di calore in quanto avrebbero "scaldato" le RAM della VGA invece che raffreddarle perchè la scheda era più fredda rispetto all'ambiente circostante... non so se mi spiego bene ma in pratica in questo caso i dissipatori avrebbero fatto solo che male, quindi era meglio non usarli :sofico:


OK sapientone :D ! intanto tutti quelli che fanno WR al 3Dmark preferiscono e dicono che è meglio lasciare le RAM sulla VGA senza dissy!

x l'FX 60 ovvio che non è un mostro nel S.pi non è il suo campo! cmq prova a fare 2 S.pi assieme col Dothan a 3ghz e confrontali con un X2 3800 default (2ghz) :asd:

High Speed
20-02-2006, 21:59
Guarda che salire o meno di Cpu Clock (Bus come lo chiami te :asd: ) non serve a nulla su AMD, aiuta solo se si vuol tenere le RAM in sincro (col Cpu Clock) quindi + alte (maggiore bandwicht)!


povero (....) dove avrei parlato di bus ?

killer978
20-02-2006, 22:18
povero (....) dove avrei parlato di bus ?

Vabbè! :rolleyes:

Parlavi di limite di Mobo (non credo che un chipset pensato x overclock si fermi a 206)! Quei due sono MACCI e Sampsa sono mostri dell'overclock e sanno quello che fanno, credimi quel 206 è stato usato perche era la migliore soluzione x fare + p.ti, quando si è Cpu limited si cerca di avere + MHZ possibili al Procio e le RAM passano i secondo piano! calcola che tutte le MB x A64 non hanno limiti di CPU Clock bios permettendo, l'importante non sforare HTT 1000 /Freq Max CPU un esempio se una CPU arriva 3ghz la puoi settare sia 300x10x3HTT che 200x10x5HTT senza avere nessuna differenza tra i due step (tenendo sempre le RAM a 200 ovviamente quindi a 300 con divisore 133 e a 200 divisore 200 1:1) la differenza si avrebbe solo se a 300 si lasciasse il divisore 200 1:1 xche in quel caso le RAM andrebbero a 300.
Anche con una NF4 si sarebbero comportati alo stesso modo! ;)

bYz! :mano:

killer978
20-02-2006, 22:24
che spreco...buttare 3000milaeuro per tutta quella robba sprecata...

e poi nastro adesivo..ghiaccio secco..

molto meglio un punteggio reale con un pc reale...

vorrei proprio che facessero una prova simile con l NVIDIA..

pe me je da riccamente in culo ^^


:mbe:

:banned:

High Speed
20-02-2006, 22:43
Vabbè! :rolleyes:

Parlavi di limite di Mobo (non credo che un chipset pensato x overclock si fermi a 206)! Quei due sono MACCI e Sampsa sono mostri dell'overclock e sanno quello che fanno, credimi quel 206 è stato usato perche era la migliore soluzione x fare + p.ti, quando si è Cpu limited si cerca di avere + MHZ possibili al Procio e le RAM passano i secondo piano! calcola che tutte le MB x A64 non hanno limiti di CPU Clock bios permettendo, l'importante non sforare HTT 1000 /Freq Max CPU un esempio se una CPU arriva 3ghz la puoi settare sia 300x10x3HTT che 200x10x5HTT senza avere nessuna differenza tra i due step (tenendo sempre le RAM a 200 ovviamente quindi a 300 con divisore 133 e a 200 divisore 200 1:1) la differenza si avrebbe solo se a 300 si lasciasse il divisore 200 1:1 xche in quel caso le RAM andranno a 300.
Anche con una NF4 si sarebbero comportati alo stesso modo! ;)

bYz! :mano:

vabbeh niente...

Primo, quella faccina da saccente che ride te la potevi risparmiare... se solo avessi letto meglio.

Secondo, non sono uno che scrive molto sul forum, ma ciò non toglie che non conosca la pratica dell' overclock ed altro anche sulle ultime piattaforme Amd (vatti a vedere i miei overclock con la asrock htt a 315Mhz e vmod al core).

Terzo, io non contesto le 2 persone che hanno overclocckato cpu e vpu, ma il chipset ATI, che non è stato sollecitato nel test, potrebbe essere solo per il cold bug, ma a questo punto per testare il chipset basta montare un a64 qualunque e vediamo dove arriva (cosa che Paolo Corsini ha promesso).

Quarto, conseguenza del terzo, che l' articolo volente o nolente, mette in risalto un risultato di overclock associandolo al chipset ATI RD580 ed alla sua propensione all' overclock.

Uno degli eventi collaterali al technology day organizzato da ATI a Siviglia è consistito nella ricerca del nuovo record di overclock con il benchmark 3D Mark 2005, utilizzando una piattaforma RD580 in abbinamento a due schede video Radeon X1900 XTX.

Le piattaforme RD580, a detta di ATI, sono state specificamente studiate per l'overclocking spinto, e questa iniziale presa di contatto ne è sicuramente una conferma.

Io ho semplicemente notato che tutta questa propensione non l' ho vista in questo bench.

Per cui è inutile killer978 che mi vieni a parlare ancora di cold bug per giustificare i 206Mhz o come funzioni htt etc etc.. qui si tratta di valutare il chipset ATI e basta.

V4n{}u|sH
20-02-2006, 23:24
OK sapientone :D ! intanto tutti quelli che fanno WR al 3Dmark preferiscono e dicono che è meglio lasciare le RAM sulla VGA senza dissy!

x l'FX 60 ovvio che non è un mostro nel S.pi non è il suo campo! cmq prova a fare 2 S.pi assieme col Dothan a 3ghz e confrontali con un X2 3800 default (2ghz) :asd:
OK, ma qui stiamo parlando del SuperPI single thread ;)
P.S. I migliori (quelli che fanno i wr) lasciano le VGA senza dissy sulle RAM per il motivo che ho detto io... :)
Leggi bene prima di commentare... :fagiano:

Paxo
21-02-2006, 03:02
vabbeh niente...

Primo, quella faccina da saccente che ride te la potevi risparmiare... se solo avessi letto meglio.

Secondo, non sono uno che scrive molto sul forum, ma ciò non toglie che non conosca la pratica dell' overclock ed altro anche sulle ultime piattaforme Amd (vatti a vedere i miei overclock con la asrock htt a 315Mhz e vmod al core).

Terzo, io non contesto le 2 persone che hanno overclocckato cpu e vpu, ma il chipset ATI, che non è stato sollecitato nel test, potrebbe essere solo per il cold bug, ma a questo punto per testare il chipset basta montare un a64 qualunque e vediamo dove arriva (cosa che Paolo Corsini ha promesso).

Quarto, conseguenza del terzo, che l' articolo volente o nolente, mette in risalto un risultato di overclock associandolo al chipset ATI RD580 ed alla sua propensione all' overclock.

Uno degli eventi collaterali al technology day organizzato da ATI a Siviglia è consistito nella ricerca del nuovo record di overclock con il benchmark 3D Mark 2005, utilizzando una piattaforma RD580 in abbinamento a due schede video Radeon X1900 XTX.

Le piattaforme RD580, a detta di ATI, sono state specificamente studiate per l'overclocking spinto, e questa iniziale presa di contatto ne è sicuramente una conferma.

Io ho semplicemente notato che tutta questa propensione non l' ho vista in questo bench.

Per cui è inutile killer978 che mi vieni a parlare ancora di cold bug per giustificare i 206Mhz o come funzioni htt etc etc.. qui si tratta di valutare il chipset ATI e basta.


La Penso allo stesso modo, qui secondo me il limite non è dato dalla frequenza della CPU ma dalla limitazione di vari componenti ma soprattutto dalla MPU (Motherboard Processor Unit)Ormai a tutti gli effetti processori ...
Com'era in principio la R200...

Qui si può parlare di CPU Limited solo in base al'ennesimo limite del S.O. 64 Bit dati in confronto all'ormai sfruttato 256 bit Video Processor.E in questo caso se over a 3500 Mhz un processore non ha dato ciò ke si voleva, superare i 20.000 punti, lo si testava con un 3.700 Pentium EE ke arriva a 7.000 Mhz nelle stesse condizioni ma con deludenti punteggi in confronto alla frequenza... ma ahimè qui defenestriamo (S-Windowsss :D ) l'argomento con una mossa tattica-commerciale x AMD Proc. ke non avrebbe spazio nella via Intel... (non è doppio senso! "Via" "ULi")
A buon intenditor... poche parole...
Commenti possibilimente nel Quieto Vivere...
Ciao a tutti!
Complimenti Vivissimi x Corsini & Company.Ottima Rece come al solito.

coobox
07-03-2006, 14:02
che cosa inutile e assurda

LiquidSnake2
05-04-2006, 11:39
non penso sia stata una cosa inutile, in questo modo è possibile constatare l'immenso progresso tecnologico che stiamo vivendo, gli appassionati come me non pensano che sia una cosa inutile ne tantomeno assurda.

Fino pochi anni fa, si pensava che a questi livelli non si potesse mai arrivare, ora che riescono a costruire schede video di questo calibro associate a processori incredibili....... bhe non rimane che sperimentare.

Questo è il fulcro della tecnologia, la SPERIMENTAZIONE !!!!

Samoht
05-10-2006, 12:18
ma io non ho capito... hanno raffreddato a ghiccio secco cpu e gpu... ma nb e sb no?!? io ho tirato a 3,8Mhz un Prescott (250x15), la ram andava a500Mhz... fsb a 1Ghz e passa... e il nb a momenti mi si squaglia ad aria forzata...