View Full Version : Formato RSS: un modo nuovo per vedere il web
Redazione di Hardware Upg
03-01-2006, 16:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1409/formato-rss-un-modo-nuovo-per-vedere-il-web_index.html
Il formato RSS sta incontrando una diffusione altissima tra i siti internet di informazione ma non solo: ormai questa tecnologia contagia tutti i settori del Web, personal blog inclusi. Sotto la sigla apparentemente semplice ci sono intere miniere di informazioni a portata di mano
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Jumbalaya
03-01-2006, 17:10
Davvero interessante! Lo standard RSS è davvero l'uovo di colombo, una rivoluzione... aumenta esponenzialmente le capacità di diffondere informazioni in apparecchi come cellulari e palmari... ormai possiamo rimanere aggiornati ovunque!
Una domanda (purtroppo non sono informato riguardo ai palmari): ma le news venivano scaricate via wi-fi o via gprs/umts? Incide la velocità di connessione con la velocità di download dei feeds?
Davirock
03-01-2006, 17:56
Davvero interessante! Lo standard RSS è davvero l'uovo di colombo, una rivoluzione... aumenta esponenzialmente le capacità di diffondere informazioni in apparecchi come cellulari e palmari... ormai possiamo rimanere aggiornati ovunque!
Una domanda (purtroppo non sono informato riguardo ai palmari): ma le news venivano scaricate via wi-fi o via gprs/umts? Incide la velocità di connessione con la velocità di download dei feeds?
Penso wifi, visto i palmari utilizzati...(il dell X50v e il palm Tungsten T non hanno modulo telefonico)
Gran bella cosa i feeds RSS
Bye
vulcanik
03-01-2006, 18:47
Salve ragazzi. I tempi sono riferiti al download utilizzando ActiveSync sul PC dotato di connessione a banda larga; idem per lo svolgimento delle sincronizzazioni HotSync fatte sul Tungsten.
Sono stati anche effettuati alcuni test via Bluetooth (tra PC e PDA), usando sempre l'ADSL come tramite del PC alla Rete e si sono ottenuti tempi grandi di circa 3 volte.
Infine, dato che è stato giustamente indicato l'argomento Wi-Fi ormai in crescente diffusione, la larghezza di banda effettiva di una connessione 802.11b per un palmare fa segnare tempi praticamente coincidenti a quelli rilevati con la normale connessione ADLS del PC trasferita poi via USB ai due palmari.
Il limite è sempre e comunque la gestione della connessione Pass-Through di Active Sync, lacunosa con le moderne disponibilità dell'ADSL.
Pistolpete
03-01-2006, 21:25
I feed RSS sono molto comodi. Gran bella invenzione.
Continuo però a navigare normalmente, recandomi nelle home page che mi interessano di più (parlo dell'uso PC).
Semplicemente...mi piace di più.
Ottimo articolo, complimenti Nicola.
MiKeLezZ
03-01-2006, 21:33
articolo utile e originale
i feed rss sono utili
è proprio vero che il fatto siano integrati aiuta molto la diffusione da parte dell'utente
da quando uso opera li uso spesso
riccardosl45
04-01-2006, 15:30
Molto interessante questo articolo...
Io utilizzo Firefox 1.5 adesso vedo che plugin riesco a trovare per fare qualche prova... :D
riccardosl45
04-01-2006, 15:41
Io NewsMonster non lo trovo... il sito è inacessibile e sul sito delle estensioni firefox non lo trovo :muro:
haveacigar
05-01-2006, 02:33
installati sia sage che pluck su firefox 1.5
sage
+ : possibilità di visualizzare nella barra laterale le news
- : non riconosce direttamente i link rss ed è necessario lasciare al programma la relativa rilevazione
pluck
+ : corretto e diretto riconoscimento dei link rss;possibilità di caricare da ogni dove la propria lista di rss preferiti
- : necessità di registrazione;impossibilità di visualizzazione nella barra laterale delle news
almeno è quanto a me sembra dopo un approssimativo utilizzo dei 2 plugin
Salve,
A pagina 3 c'è il seguente testo:
I tag basilari sono: , e . Se si considera un parallelo ipotetico tra una "pagina" RSS e una in HTML, i tag elencati corrispondono all'incirca ai tag , e :
* definisce inizio e fine dell'intero blocco di Feed
* definisce le informazioni sul canale che emette i Feed (Es: "Hardware Upgrade")
* contiene il corpo di testo di ogni singolo Feed. Lo standard prevede un limite di 15 items per singola pagina contraddistinta dal tag
Credo che la mancanza dei tag sia da imputarsi al browser: qualunque parola tra parentesi angolare non è visualizzata... Bisognerebbe usare > ed <, per farlo visualizzare...
Saluti...
vulcanik
06-01-2006, 10:45
Effettivamente c'è stato un piccolo problema in fase di impaginazione, risolto. [;)]
magilvia
06-01-2006, 23:40
Io utilizzo Firefox 1.5 adesso vedo che plugin riesco a trovare per fare qualche prova...
infoRSS è di gran lunga il migliore.
Ian Hawke
18-01-2006, 21:31
Andate a scaricarvi il programmino della BBC... Usa appunto questa tecnologia...
http://newsalerts.bbc.co.uk/nol/shared/bsp/hi/services/desktop_alerts/exe/installbbcnewsalertsint2.exe
hf!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.