PDA

View Full Version : Lexmark, nuove famiglie di prodotti


Redazione di Hardware Upg
10-11-2005, 14:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1382/index.html

Lexmark introduce tre nuove famiglie di stampanti laser monocromatiche e a colori, contraddistinte dalla semplificazione delle operazioni per l'utente e con un occhio di riguardo nei confronti dell'ambiente e delle emissioni nocive, grazie all'adesione al progetto Impatto Zero LifeGate

Click sul link per visualizzare l'articolo.

samslaves
10-11-2005, 14:54
Ho recentemente acquistato una E332n. Ho girato molto internet per leggere reviews prima dell'acquisto. Ero indeciso su di una Hp (capace di stampare fronte retro) e questa Lexmark. Che devo dire? Fantastica e contentissimo della scelta. A parte il bel design le stampe, anche di grafici, non presentano alcuna banda/difetto (ed ho impostato la qualita' minima con un medio uso del toner); i fogli me li giro a mano. Tra l'altro sono contento del fatto che usino Bonjour cosi' non devo settare indirizzi IP di sorta. Con OS X attacchi e vai, mai usato il cd incluso o altro software.
Consiglio Bonjour anche per Windows, vi risparmiate un bel po di seccature:

http://www.apple.com/support/downloads/bonjourforwindows_readme.html

Ottimo prodotto, si meritano un po' di pubblicita' da parte di un acquirente soddisfatto.

Ciao

ulk
10-11-2005, 16:14
Non so ora, ma per le stampanti a getto d'inchiostro di questa casa ricordo costi allucinanti per l'acquisto delle cartuccie.

:mbe:

zuLunis
10-11-2005, 16:18
W la sicilia! :D

*ReSta*
10-11-2005, 16:51
anche adesso :D le cartucce costano + delle stampanti!
parlo ovviamente solo di quelle a getto.

Gello
10-11-2005, 16:55
Giocattolini....Cosa e' considerato consumabile oltre al toner di ste macchine per la cronaca? Drum? Transfer roller? Fuser?

giannismart
10-11-2005, 21:28
io sn d mazara del vallo ma nn ne ho saputo niente di questa iniziativa :confused:

Cimmo
11-11-2005, 11:11
Da lodare il rispetto dei protocolli di Kyoto e il riciclo dei materiali...

MAGNO
11-11-2005, 12:10
veramente lodevoli nell'impegno. spero vengano premiati... ps : italia sempre ridicola

robydad
11-11-2005, 12:36
Il rispetto del protocollo di kyoto sarebbe lodevole, se non la vedessi solo come un'operazione di marketing da parte della Lexmark.
Mi spiegate che rispetto per l'ambiente c'è nel vendere cartucce per le loro stampanti a getto d'inchiostro che costano di più della stampante stessa con cartucce incluse? Quando le cartucce finiscono, conviene comprare una stampante nuova. E quella vecchia che fine fa? dov'è il rispetto per l'ambiente?

In ogni caso spero di vedere al più presto altre ditte che possano fregiarsi di quel marchio "Impatto zero"

Cimmo
11-11-2005, 13:06
Nota che chi compra la stampante nuova perche' crede di spendere meno e' un illuso, le cartucce che ti danno dentro non sono certo piene come quelle che compri, il risparmio alla fine non c'e'...

E poi nota anche che questo avviene per le stampanti ink jet a basso costo, non certo per quelle piu' costose

JohnPetrucci
11-11-2005, 13:16
Piacevole la scelta del luogo, da siciliano non posso che approvare. :)

robydad
11-11-2005, 13:42
Nota che chi compra la stampante nuova perche' crede di spendere meno e' un illuso, le cartucce che ti danno dentro non sono certo piene come quelle che compri, il risparmio alla fine non c'e'...

E poi nota anche che questo avviene per le stampanti ink jet a basso costo, non certo per quelle piu' costose
ciò non toglie che invoglia a fare il ragionamento di comprare una stampante nuova piuttosto che le cartucce nuove, e ciò non è molto rispettoso dell'ambiente

icoborg
11-11-2005, 15:16
meno male ke ce refill!! ^^la mia epson680 ringrazia

Cimmo
11-11-2005, 17:45
cmq che le cartucce costino troppo soprattutto per le stampanti di fascia medio-bassa e' risaputo.
Per questo la prossima stampante sara' una Canon, dove non originali con 3 euro ti fai una cartuccia nuova!

Firedraw
12-11-2005, 12:26
IMPATTO ZERO???? Ma fatemi il piacere, lexmark è andata avanti vendendo stampanti a 30€ che poi andavano dritte dritte nel cestino dei rifiuti perché la cartuccia veniva 50€. Grazie alla loro politica schifosa di marketing fatta per fregare le aziende che in un preventivo si facevano rifilare le lexmark che costavano molto meno, ma poi erano costrette a uscire una barca di soldi in inchiostro in un secondo tempo, c'è stato un impatto 100 altro che zero, dato che tutti gli home user se le compravano come usa e getta!!

Firedraw
12-11-2005, 12:33
reply nota importante: ne sono contento......un tema, quello delle periferiche, molto importante, su cui spesso è difficile orientarsi.

Psychnology
12-11-2005, 13:43
almeno nel mercato consumer ho sempre trovato da truffatori la politca lexmark che ti tira dietro le stampanti e poi ti succhia sangue con costi delle cartuccie carissimi.
Per altro lexmark è quella con la qualità di stampa peggiore e il costo delle cartuccie maggiore. Bravi...
Per il mercato office le cose sembrano diverse, li fa le cose per bene a quanto pare.

W CANON! :D

karplus
13-11-2005, 01:13
la mia ragazza ha una canon smartbase mpc190, cazz le cartucce durano pochissimo, minimo ogni 10gg deve ricaricare la cartuccia! Praticamente ogni ricarica é già tanto se gli fa 20 pagine, stessa cosa ricomprando una cartuccia nuova originale.

ionet
13-11-2005, 01:24
:D stessa esperienza,avevo preso una lexmark come prima stampante in un ipermercato a prezzo stracciato,erano comprese anche le due cartucce
ma terminate le suddette indovinate un po' che fine ha fatto la stampante??
altro che protocollo di kyoto :rolleyes: :banned:

con i 50€ che volevano per le nuove cartucce,piu' una piccola differenza,ho preso una canon i455,sempre entry level ma vi posso assicurare che la qualita' delle foto sono molto buone,la lexmark si difendeva con la stampa di documenti ma visto la differenza sul prezzo dei consumabili... :Prrr:

vale56
15-11-2005, 08:55
[QUOTE=Firedraw+
Grazie alla loro politica schifosa di marketing fatta per fregare le aziende che in un preventivo si facevano rifilare le lexmark che costavano molto meno, ma poi erano costrette a uscire una barca di soldi in inchiostro in un secondo tempo, c'è stato un impatto 100 altro che zero, dato che tutti gli home user se le compravano come usa e getta!!
[/QUOTE]

In quell'aziende chi gestisce gli acquisti non è molto competente!
Il costo di una macchina va visto nel complesso (il T.C.O.) ed è facilmente dimostrabile che una laser da 300 € che stampi circa 70-80 pagine mese costa di meno di una getto d'inchiostro

E questo vale ancha per il colore, anche se le laser a colore costano attorno ai 3-400 €, ma i materiali di consumo costano molto, molto meno