PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce 6150: tre implementazioni Micro-ATX a confronto


Redazione di Hardware Upg
27-02-2006, 12:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1442/index.html

Analisi in parallelo per tre soluzioni di Asus, Gigabyte e MSI basate tutte sul medesimo chipset integrato di NVIDIA Corporation per il segmento entry-level del mercato, caratterizzato dalla presenza di un sottosistema video DirectX 9 dimostratosi adatto per gli impieghi più comuni

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Gio&GIO
27-02-2006, 12:40
Io ho una ASUS A8N-VM CSM e devo dire che è davvero ottima.

Gio&Gio

eta_beta
27-02-2006, 12:44
hanno il pure video e supportano i 1080i e 720p ma ...
una prova ... magari con un 3200+

MaxArt
27-02-2006, 12:50
Roba da matti, Gigabyte che svernicia MSI e Asus :D
Scherzi a parte, peccato che non abbia il connettore DVI.

OSS2
27-02-2006, 12:54
Dato che queste sche costano meno delle schede con NFORCE4 Ultra e hanno caratteristiche superiori sarebbe stato interessante un confronto con NFORCE 4X e NFORCE Ultra a parita di scheda video montata al fine di vedere l'impatto che ha sul chipset l'UMA quando è disabilitata

Taz83
27-02-2006, 12:55
Roba da matti, Gigabyte che svernicia MSI e Asus :D


Mi sa che sei male informato.. Gigabyte ha da sempre il primato di stabilità operativa e a parità di timing e frequenze da anche 1 secondo al superpi alla ULTRA-D.

Ottime mobo da ufficio cmq, era ora che tra scheda madre e scheda video si spendesse meno di 70 euro per l'uso word senza però compremettere l'ambito multimediale non videolugico.

pitx
27-02-2006, 13:07
Peccato non aver incluso anche le seguenti schede:
Biostar T-Force 6100 939
EPoX EP-9GF6100-M
Foxconn 6100/6150K8MA-8KRS
E una bella prova in overclock sia con grafica integrata, che con vga esterna tipo 6600GT ;)

pitx
27-02-2006, 13:08
Roba da matti, Gigabyte che svernicia MSI e Asus :D
Scherzi a parte, peccato che non abbia il connettore DVI.

La gigabyte ha un bios più maturo.... :read:

Special
27-02-2006, 13:14
Bel lavoro :D
Ma una comparativa tra mobo micro itx di livello medio alto? :stordita:

pitx
27-02-2006, 13:15
Mi sa che sei male informato.. Gigabyte ha da sempre il primato di stabilità operativa e a parità di timing e frequenze da anche 1 secondo al superpi alla ULTRA-D.

Ottime mobo da ufficio cmq, era ora che tra scheda madre e scheda video si spendesse meno di 70 euro per l'uso word senza però compremettere l'ambito multimediale non videolugico.

Cmq... la miglior motherboard 939 prezzo/prestazioni/stabilità operativa con vga integrata è la T-Force :stordita:

Taz83
27-02-2006, 13:24
Cmq... la miglior motherboard 939 prezzo/prestazioni/stabilità operativa con vga integrata è la T-Force :stordita:

chi compra queste schede penso non miri ad oc o prestazioni ma al semplice utilizzo.. che si chiami asus, biostar o pincopallino o che una dia all'altra non importa.. l'importante e' prezzo e assistenza.

capitan_crasy
27-02-2006, 13:39
Ci starebbe bene una prova con 4 Hard disk SATA2 in RAID5; magari paragonata con Intel e ULI... ;)

pitx
27-02-2006, 13:43
chi compra queste schede penso non miri ad oc o prestazioni ma al semplice utilizzo.. che si chiami asus, biostar o pincopallino o che una dia all'altra non importa.. l'importante e' prezzo e assistenza.


vedo cmq che queste schede siano solo per fare computer da ufficio, ma oltre oceano... prendi una di queste schedine, una bella vga (x1800/x1900 o 6800/7800) e la riversi dentro a un aspire q-pack e hai un bel barebone.. che puoi portate agevolmente in giro ai lan party... :sofico:

MiKeLezZ
27-02-2006, 13:46
Che bella comparativa... ma in pratica sono tutte equivalenti (neppure gigabyte si distingue particolarmente).
Se possibile però eviterei i primissimi modelli di A8N-VM CSM perchè sembra diano qualche rogna di troppo, perfette invece le ultime.

La presenza del DVI però è abbastanza fondamentale, sia in ambito PC, sia per usarlo con le ultime TV LCD (e questo taglia fuori praticamente tutte le MB che son state citate nei commenti), quindi la soluzione di gigabyte con VGA e composito mi lascia un po' riluttante, in quanto la qualità video non eccellerà nè in campo PC nè TV.
Per la Asus, mi sembrava ci fosse anche un kit venduto separatamente per avere TV-out e Composito (ma sarebbe sprecata usare tale stazione per un output del genere), peccato non l'abbiamo messo in bundle.

Due righe sull'OC sarebbero state molto gradite! :)
Per esempio Asus e MSI sono limitate a 240/250.. e come voltaggi e stabilità chissà come sono messe..

Taz83
27-02-2006, 13:49
vedo cmq che queste schede siano solo per fare computer da ufficio, ma oltre oceano... prendi una di queste schedine, una bella vga (x1800/x1900 o 6800/7800) e la riversi dentro a un aspire q-pack e hai un bel barebone.. che puoi portate agevolmente in giro ai lan party... :sofico:

per i lanparty in effetti è un ottima idea! niente oc (cosi si limita sistema di raffreddamento e quindi peso e consumi) e scheda video decente.. Sistema leggero che sta in uno zainetto..

mi hai dato un idea :P

Special
27-02-2006, 13:56
per i lanparty in effetti è un ottima idea! niente oc (cosi si limita sistema di raffreddamento e quindi peso e consumi) e scheda video decente.. Sistema leggero che sta in uno zainetto..

mi hai dato un idea :P
E' quello che mi stò facendo infatti :D

Special
27-02-2006, 13:57
Cmq... la miglior motherboard 939 prezzo/prestazioni/stabilità operativa con vga integrata è la T-Force :stordita:
Hai qualche link di riferimento?
Sono interessatissimo!

pitx
27-02-2006, 14:03
Hai qualche link di riferimento?
Sono interessatissimo!


di che??

cmq questo è il link per SFF di HardOCP (http://hardforum.com/forumdisplay.php?f=102) ;)

pitx
27-02-2006, 14:42
Due righe sull'OC sarebbero state molto gradite! :)
Per esempio Asus e MSI sono limitate a 240/250.. e come voltaggi e stabilità chissà come sono messe..

l'MSI sembra che tramite un update del bios arrivi tranquillamente ai 250 MHz, mentre la A8N-VM CSM si ferma a 240... vcore non modificabile, settaggi standard, non è possibile cambiare il moltiplicatore.... etc...

Gio&GIO
27-02-2006, 16:24
Io ho avuto ultimamente un paio di Gigabyte con grafica integrata e mi hanno dato non pochi problemi ........ una ad es. non tollerava la risoluzione 1024*768 creando disturbi video non indefferenti.
Per ora la Asus in signature è perfetta!

Gio&Gio

pitx
27-02-2006, 16:46
Io ho avuto ultimamente un paio di Gigabyte con grafica integrata e mi hanno dato non pochi problemi ........ una ad es. non tollerava la risoluzione 1024*768 creando disturbi video non indefferenti.
Per ora la Asus in signature è perfetta!

Gio&Gio

Vedo anche tu.. un bel case.. ;)
Il venus :yeah:

neonato
27-02-2006, 16:49
nn penso che siano schede votate all'overclock. Il loro impiego nn e per spremere componenti ma per lavorare (IMHO).

Io ho una asus recensita e sono molto soddisfatto della scelta. Ho avuto qualche prob con la memoria xke nn voleva vedere 2G ma poi tutto passato fino al bios upgrade quando asus ha rilasciato un bios che nn permette di fare il boot con raid (cose da pazzi). Vendono un sk che ha raid 5 e poi nn puoi buttare da raid. La sk e stabile e si lavora bene. Il raid 5 e una favola e windows va veloce.

Un mio amico a la Gigabyte e va una meraviglia.

mariade
27-02-2006, 17:02
scusate io ho la Gigabyte da voi recensita e mi accingo a montarla questa settimana,purtroppo ho scoperto dopo averla ordinata che in molti forum stranieri (tipo quello di anandtech) e leggendo i commenti degli acquirenti sul sito americano Newegg
molti si sono lamentati del funzionamneto di questa scheda, molti affermano di aver ricevuto schede difettate che non si accendono proprio altri lamentano difetti di stabilita' ,voi avete per caso notato niente di tutto cio'?Avete installato i dirver ide di nvidia ?(molti asseriscono che il problema di instabilita' dipenda da cio').
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata alla mia richiesta

caesarwarrior
27-02-2006, 18:51
Io devo ordinare in questi gionri una di queste 3 schede, quella che ho trovato a meno è la Gigabyte, ma sono un po' incerto per la mancanza del DVI... Per ora vorrei accoppiarla ad una X1800, ma più in là non mi dispiacerebbe farne un media-center utilizzando la sua grafica integrata...

Manwë
27-02-2006, 19:22
Ho una Asus e la uso 24h su 24 per attività di p2p, conversione audio/video, navigare, lavorare con openoffice e gimp
ottima in tutto
unico problema: NON FUNZIONA LA DVI !!! :mad:

Kanon
28-02-2006, 00:15
Sarebbe stato interessante vedere come si confrontano con un altro chipset, per esempio il SiS 761GX oppure il Via KM880 (mi pare). Stavo puntando anch'io alla realizzazione di un barebone o di un piccolo miniatx "da passeggio" e visto che sono un forte sostenitore di SiS, un confrontino non sarebbe male. Tenendo anche conto che esistono le Foxconn ed altre marche basate su SiS che costano decisamente meno di quelle recensite.

sdjhgafkqwihaskldds
28-02-2006, 12:55
X LA REDAZIONE
Recensione interessante ma….
Sarebbe bello e curioso in un'altra occasione confrontare una piattaforma nForce 430 / A64 con una XPress200 / INTEL visto che appartengono alla stessa categoria, ma di due sistemi diversi.
(non a caso il mio sistema è un XPress 200 / Intel).

PESCEDIMARZO
28-02-2006, 13:18
Provare schede entry level, qui addirittura una integrata, con processori di fascia alta mi lascia perplesso.Una prova con un bel 3200+ avrebbe reso + vicini alla realtà i risultati dei bench, anche perchè chi compra una scheda madre del genere difficilmente ci infilerà sopra un dual core.IMHO, per carità.

Gio&GIO
28-02-2006, 13:30
Vedo anche tu.. un bel case.. ;)
Il venus :yeah:


Eh si gran bel case! ;)

Gio&Gio

neonato
28-02-2006, 13:55
io ho un dual core 4400+ sotto la asus ed uso il raid 5. La scelta con raid 5 a suo tempo nn era molto ampia e per lavoro si risparmia. Se ti avvicini allo scsi sono dolori....

Io avevo bisogno di forza bruta e velocita in lettura con DB con un adeguato livello di sicurezza. Questa scheda sembra robusta... (circa 3 mesi di lavoro 24/7) e nn ho mai avuto prob (escluso bios update). Io nn ci vedo nulla di male con un X2. Logicamente se vuoi sli e overclock questa nn e la sk x te... X OC ho dfi con 4400+ a casa...

lucusta
28-02-2006, 14:54
la scelta di gigabyte di non mettere il DVI e' discutibile (ho rinunciato all'acquisto per questo), ma e' pur vero che queste schede sono pensate per un uso prettamente SOHO, e anche se sono pubblicizzate per l'uso di HTPC (gigabyte la lancio' con questa dicitura), credo che abbiano vita breve, in quanto non sono HDCP compatibili (almeno cosi' mi sembra di aver capito).
in piu', ancora non ci sono i driver nvidia per abilitare l'accellerazione in HW dei flussi H264, ma con 2 pipeline, credo diano ben poco aiuto.

per quanto riguarda i vari problemi delle schede sentiti da qualcuno, erano dovuti a driver non proprio stabili; oggi sembra che questi problemi siano risolti.

ho sempre avuto una gigabyte in giro per casa, soprattutto con VGA integrata, e devo dire che sono schede con un plusvalore per quanto riguarda la stabilita' operativa: mai un'incertezza, mai un freez riconducibile all'HW, e su una, per rottura della ventola del processore, ho registrato valori di 100°C, prima di accorgermi del misfatto.
ho una ultra che e' accesa da luglio 2005, e l'unica cosa che difetta e' l'OS, ed e' anche quella che sotto test ha spinto di piu' in alto i processori che ho.

palace71
28-02-2006, 15:32
Qulcuno sa dove è possibile trovare in Italia la MSI K8NGM2-FID?
E' introvabile ! Corsini...ne sai qualcosa?

mazrick
28-02-2006, 15:37
io mi sono dovuto prendere la matx sapphire axion rx 480ms8 e ad esempio non sono molto contento, il mio problema è che il bios è troppo bloccato, ad esempio avendolo saputo avrei fatto asus vm con la 7800gt

caesarwarrior
01-03-2006, 11:16
Per le MSI, sul sito italiano di MSI trovi l'elenco dei rivenditori per le varie regioni, quindi contatta il più vicino e senti cosa ti dice... io ci avevo pensato poi ho ordinato una ASUS dovrebbe arrivarmi a giorni... vi farò sapere!

flag
01-03-2006, 11:32
Uhmm... le schede son proprio belline, ma i case?
Faccio fatica a trovare un case qualitativamente all'altezza, dove
poter riporre tali schede.. vuoi avete qualche consiglio? Per
ora ho trovato solo microatx plasticosi superscadenti...

caesarwarrior
02-03-2006, 13:19
E aggiungerei... super costosi (soprattuti in rapporto alla qualità)... è un bel problema in effetti... io per il momento la monto nel mio case normale... ma spero di trovare qualcosa di bellino (ad un costo ragionevole) per fare il media-center!

americo
12-03-2006, 22:24
Ho da un paio di mesi acquistato la GigaByte e devo dire che in questi ultimi giorni l'ho montata su un altro case e non si accendeva in 8 casi su dieci.
Dopo alcuni test ho scoperto che il problema era dell'alimentatore del nuovo case che offriva un amperaggio sui +12V di "soli" 18A che è il limite minimo che richiede la Gigabyte. Montato un alimentatore con uscita sui +12V di 20A la scheda si accende al primo colpo.

robot55
20-09-2006, 16:35
Voglio diffondere il più possibile la peggiore pubblicità che si possa fare ad ASUS in generale. Un marchio che è un pallone gonfiato. E' inammissibile che venga immesso sul mercato un prodotto con macroscopici difetti, perfino di dimensionamento e progettazione e venga tolto dal mercato a distanza di quattro mesi dalla sua commercializzazione riconoscendo di fatto che trattasi di una autentica porcata. Mi riferisco alla scheda con Socket AM2 M2NPV-VM. Questo succede solo con ASUS !!! Ragazzi, datevi da fare per mettere definitivamente al bando questo marchio che deve sparire dal mercato italiano. Non posso che concludere con un augurio di tutto cuore per ASUS: FALLISCI E SPARISCI NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE PRIMA DI FARE ALTRI DANNI.