PDA

View Full Version : Configurazioni del mese: Febbraio 2005


Redazione di Hardware Upg
01-02-2005, 17:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1161/index.html

L'effettiva disponibilità sul mercato delle schede madri con supporto a SLI hanno permesso di realizzare un esempio di configurazione high-end con due schede video GeForce 6800 Ultra. Nessuna variazione di rilievo per i sistemi di fascia più bassa

Click sul link per visualizzare l'articolo.

task-
01-02-2005, 17:26
direi che un barboso cordless mouse è sprecato....
io inserirei il Razer Diamondback se none anche nella facia media (che cmq vede molti giocatori al suo interno) quanto meno nella prestazioni only.....

Cimmo
01-02-2005, 17:31
Scusa Andrea una domanda:
x i prezzi fate una media dei principali venditori online in Italia?

Perche' non mi torna il conto sul NEC ND-3500, su molti siti si trova il successore l'ND-3520 che va + veloce e supporta anche i DVD-R DL a meno di 80 euro.

Luca69
01-02-2005, 18:17
Certo che 990 euro x la CPU e 1440 per le schede video nn sono propio pochi :o

MontorioGD
01-02-2005, 18:26
Gran lavoraccio per i redattori... ma alla fine per il il Xtreme non è meglio un Alienware ALX? :)

CarmackDocet
01-02-2005, 18:54
ma secondo la redazione un alimentatore da 430 watt è in grado di reggere egregiamente una configurazione con un FX-55, 2 GF6800Ultra e 2 Raptor?

Anche se ci riuscisse, secondo me per un pelo... su una configurazione da quasi 5000 Euro lesiniamo su 50 euro in più per l'alimentatore?

Tanto sulla carta non costa nulla esagerare ;-)

Ciaooooooooo

Pistolpete
01-02-2005, 19:05
MOUSE
per il mouse non è meglio scegliere l'MX1000? E' il top al momento...

UNITA' OTTICHE
Perchè 2? Con il masterizzatore fai tutto, non vedo perchè 2...

SCHEDA MADRE
Perchè non una DFI o una GYGABYTE? io devo cambiare pc, non mi serve SLI, però non ho ancora capito bene se mi conviene la prima o la seconda... Le ASUS hanno dei bios pessimi ho letto (sul forum chiaramente)

Cimmo
01-02-2005, 19:13
DFI meglio su tutte quelle che hai citato senza ombra di dubbio.

tarek
01-02-2005, 19:15
boh quello a elevate prestazioni sembra una gara a cosa costa di più... Con 4800€ ti fai tranquillamente un dual opteron con dischi scsi. 1400€ solo di schede video? ma siamo pazzi? Farsi un pc con i top dei top nn è mai stato conveniente...

belin
01-02-2005, 19:33
...c'è un errore nell'articolo:

"In questo senso una buona soluzione può essere ritrovata nelle schede video equipaggiate con GPU Radeon 9600XT. Tale GPU è caratterizzata da una frequenza di clock di 325MHz e da una frequenza operativa di 400MHz per le memorie. Il quantitativo di ram video è, sul modello di scheda video qui consigliato, di 256MB."

...le frequenze della 9600XT sono errate; anzichè 325/400 sono 500/600.

...per il resto ottime configurazioni!

...ciao!

Cemb
01-02-2005, 19:34
Domanda: avete mai pensato di inserire anche configurazioni apple o altre alternative o ritenete che siano troppo "fuori target" in un confronto del genere? Per esempio l'apple mini ci potrebbe stare come configurazione entry level (d'altra parte non è che cambino ogni mese..)
E' solo un'idea, probabilmente non è opportuno, però..

ally
01-02-2005, 19:41
...la configurazione del mese è sempre stato l'articolo piu' bistrattato nella storia di hwup...la varietà di prodotti e soluzioni rende sempre difficilissimo differenziare le varie configurazioni...l'unico metro non puo' che essere meramente economico... :)

Xalun
01-02-2005, 19:54
la 9600XT a 200€ non mi pare molto entry level, non era meglio una 6600liscia?

dnarod
01-02-2005, 21:00
----------
l'unico metro non puo' che essere meramente economico...
----------

ed è per questo che solitamente è l' articolo piu bistrattato del mese; in una configurazione economica un monitor da 190 euro non ci azzecca nulla (vista la qualita degli altri componenti scelti); nell entry level viene proposta una 9600 vicina alle 200 euro.....oltre a non essere una scelta azzeccata è di 30 euro inferiore alla soluzione di fascia media; la fascia ad "elevate prestazioni" viene a costare 4800 euro; io in quella configurazione di elevato ci vedo solo il prezzo.....
ovviamente dovrei dire tutto imho, ma alla fine saa proprio imho? io ho visto le mie stesse opinioni scritte fra i primissimi commenti...

matt22222
01-02-2005, 21:02
forse me lo sono perso, ma perchè non c'è più la divisione tra scopo ludico/professionale e workstation??:confused: :confused:

personalmente trovo che il dislivello di prestazioni e soprattutto di $$$$ tra la configurazione media e quella alta si assurdo:eek: :eek:

JavaScript
01-02-2005, 21:21
Io li costruisco i PC, la mia non vuole essere una critica ne un flame ma ... con 5000 ghelli si fanno di quelle cose da allacciarsi la cintura e mettersi la maschera ad ossigeno... :D ... cd-rom ? ... AS.. ? solo 1GB ? ... 430W ? ...niente raid SCSI ? ... SLI ? ... NNnnnaaaa... si può fare qualcosina di meglio dai ....

JavaScript
01-02-2005, 22:07
yuk, yuk ... :banned:

supermario
01-02-2005, 22:58
già solo 430w a reggere tutto quel ben di dio

giacchè che spendiamo i miliardi prendiamo pure un antec da 550w!

Xfree
01-02-2005, 23:23
Originariamente inviato da CarmackDocet
ma secondo la redazione un alimentatore da 430 watt è in grado di reggere egregiamente una configurazione con un FX-55, 2 GF6800Ultra e 2 Raptor?

Anche se ci riuscisse, secondo me per un pelo... su una configurazione da quasi 5000 Euro lesiniamo su 50 euro in più per l'alimentatore?

Tanto sulla carta non costa nulla esagerare ;-)

Ciaooooooooo

La stessa cosa che ho notato immediatamente è stata appunto l'alimentatore :p Esagerare per esagerare tanto vale un bel OCZ 600w o a limite un Enermax Noisetaker sempre da 600w :sofico:

Pistolpete
02-02-2005, 00:06
Originariamente inviato da Xfree
La stessa cosa che ho notato immediatamente è stata appunto l'alimentatore :p Esagerare per esagerare tanto vale un bel OCZ 600w o a limite un Enermax Noisetaker sempre da 600w :sofico:


no io metterei una bella centrale termonucleare.... :D

ma per favore... perchè sboroneggiare? :confused:
Uno compra quello di cui ha bisogno (ma sempre con la testa), anche con il sistema ad alte prestazioni.
Casomai si abbonda sulle prestazioni stesse, scegliendo i prodotti più performanti, ma non necessariamente quelli più sboroneggianti...
E non sempre maggiore prestazioni significa maggior consumo (AMD docet).
Se l'ali è quello significa che per QUEL sistema BASTA.
No???? :)

Lucrezio
02-02-2005, 00:30
Comunque invece dei raptor un raid scsi?
Comunque... :sbav:

Malekit
02-02-2005, 00:31
--------
No????
-------
No o almeno ha fatica imho... cioe spendo 5000euro per un pc e rischio di nn averlo alimentato per bene.. boh

bond_san
02-02-2005, 00:40
sto per assemblare un pc di cui inserisco proprio due raptor e un terzo da 250 gb maxtor 16mb, uso il sistema prevalentemente per elaborazione video da trasferire poi su dvd (mast.pioneer a08), ma non so se per comprimere il video e poi trasferire su dvd, devo montare i raptor come sistema e il maxtor x stoccaggio o viceversa.??!!...grazie !!!
byyeeeezzzzz

ImperatoreNeo
02-02-2005, 09:31
"montare i raptor come sistema e il maxtor x stoccaggio o viceversa"

Carissimo... :D

Devi mettere i due raptor (spero in raid 0 ) come sistema e il maxtor per lo stoccaggio (per il più veloce accesso ai dati e quindi per la miglior gestione dei file temporanei e dell'elaborazione..).
Io avevo un raid 0 SCSI da 15K come sistema e un maxtor da 120 GB. Solo che facevo editing audio.. ma cmq..

bizzu
02-02-2005, 11:57
UNITA' OTTICHE
Perchè 2? Con il masterizzatore fai tutto, non vedo perchè 2...
Sì, così hai un computer da 5000 € e non puoi neanche copiare un cd al volo.

Praetorian
02-02-2005, 11:58
ma xkè nn mettere un paio di gigaworks? :D

gioggio
02-02-2005, 12:19
Originariamente inviato da JavaScript
Io li costruisco i PC, la mia non vuole essere una critica ne un flame ma ... con 5000 ghelli si fanno di quelle cose da allacciarsi la cintura e mettersi la maschera ad ossigeno... :D ... cd-rom ? ... AS.. ? solo 1GB ? ... 430W ? ...niente raid SCSI ? ... SLI ? ... NNnnnaaaa... si può fare qualcosina di meglio dai ....

vabbè dai, l'utente medio di questo sito è interessato a quella roba lì...
se il target fosse l'utente professionale non avrebbero senso neanche quei due ferri da stiro di schede video a 1500 neuri...:D

majin boo
02-02-2005, 12:51
Originariamente inviato da bizzu
Sì, così hai un computer da 5000 € e non puoi neanche copiare un cd al volo.
:D

BigBug
02-02-2005, 13:09
la Sapphire 9600XT 256Mb a 200€ nell'entry-level non ha proprio senso, al massimo con 20€ in + ti prendi una 6600GT che va 3-4 volte d +...

davestas
02-02-2005, 13:22
perchè non avete pensato alla miglior scheda video qualità-prezzo X800XL???

Pistolpete
02-02-2005, 14:31
Ma scusa copiare cd al volo è rischioso...
Meglio una bella immagine su hard disk.
E poi non è che richieda molto più tempo...

midian
02-02-2005, 15:13
mah come configurazioni sembrano abbastanza equilibrate...
apparte la 9600xt che sembra un po vecchiotta per 199 euro

luca_gazzini
02-02-2005, 15:22
beh, senza commentare i particolari come tastiera e dvd, avrei qualcosa da ridire...
l'alimentatore è scarso servono almeno 600w per essere sicuri (consiglio Enermax)
la MoBo è molto meglio una DFI Lanparty Dr SLI
la Ram io preferisco G.skill o OCz ma anche le corsair sono ottime
l'HD da 250 Gb io ne prenderei uno con un tempo di accesso inferiore tipo uno dei nuovi Segate

Inoltre visto che abbiamo fatto 5000 € facciamo anche 6000 € e aggiungiamoci un Vapochill e aspettando un pochino anche il Power Pack video Gainward con 2 6800 ultra Cool FX....

Il vapochill aiuta notevolmente a ridurre il collo di bottiglia del processore le prestazioni video aumentano in maniera non marginale....

adesso l'unico problema è chi è quel pazzo che spende 6000€ per giocare, se ne esiste uno voglio vedere i banch mark....

JavaScript
02-02-2005, 15:52
Sabato sera, niente donne - niente amici - niente di niente da fare - relax assoluto, la linea c'è e sta andando da Dio, l'ultimo gioco novità ti ha appena comunicato di essere stato correttamente installato, riavvii la macchina, ti fai un caffè e intanto distrattamente ti scappa l'occhio sul libretto d'assegni, una lacrima scende improvvisa e centra la tazzina... Non fa male, ti dici, non fa male - gloppi il caffè di botto e ti sprofondi compiaciuto in poltrona - WELCOME TO THIS NEW BEAUTIFULL GAME - ti attende, parti, ti intrippi come un forsennato (hai il lunedì di chiusura o di riposo e le provviste pronte), domenica mattina alle 10 stacchi - mi riposo un po' - lasci tutto com'è e alle 20 dopo cena ricominci pensando - ahhh che bello il lunedì di riposo, LOAD SAVING ---.. ---.. --------- come C..zissimo è che il topo non funziona + ?
Controlli tutto e i fumi salgono, smonti tutto e i fumi raddoppiano, alla fine ti si accende la lampadina e la domanda sorge spontanea, potevo spendere 5070 € e comprare un topoMX ricaricabile ?

IL brillo
02-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da Pistolpete
Ma scusa copiare cd al volo è rischioso...
Meglio una bella immagine su hard disk.
E poi non è che richieda molto più tempo...
ma che stai dicendo ....


Io non capisco tutti questi commenti negativi per la configurazione a elevate prestazioni, non siete mica obbligati a comprare quei pezzi li, se uno vuole una configurazione che sia il massimo deve spendere un sacco di soldi, poi se conviene o no è un'altro discorso. Sono daccordo sul fatto della sceda video nella entry level, magari una 9600 liscia o qualcosina di più, insomma non più di 150 euro; e anche per il monitor da 190 euro nella configurazione economica non mi sembra appropriato

MITHRIL
02-02-2005, 16:03
600€ per la config. economica? Dai con 600€ sono riuscito a tirare su un amd64 3000 con gigabyte k8v800pro 512 di ram 120 gb HD radeon 9250 samsung lcd 17" case mouse tastiera tutto ottico......

gia12
02-02-2005, 17:19
Se può essere utile il mio parere: ho davanti agli occhi il Samsung SM1100DF. Accettabile ma inadeguato spendendo quasi 5000 euro!!! Ha con problemi di colori e geometria (parlo di 2 esemplari, il 2° un po' meglio del primo, che mi è stato cambiato dalla gentilissima gestione della garanzia on site. Per ridare fiducia a Samsun con 5000 euro risparmiando su scheda video e processore sicuramente prenderei a 1.779 il 24" LCD http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=432944(EPR_Base) ... giusto un parere....

overclock80
02-02-2005, 19:17
"Il sistema che proponiamo ora alla vostra attenzione è indirizzato ad un impiego videoludico e multimediale. Tale sistema è pensato per poter fornire una buona potenzialità di calcolo anche per coloro i quali non dispongono di un budget talmente elevato da poter scegliere le soluzioni di fascia alta."

Videoludico con il P4 540J????? :confused:

Scusatemi ma per la stessa cifra si può prendere l'Athlon 64 3400+ Socket 754.

Sulle varie componenti delle configurazioni, si può discutere, alcuni possono preferire un monitor piuttosto che un altro, cert hd piuttosto che altri, ma sulle cpu...

Ora come ora, bisognerebbe forse avere il coraggio (la si prenda come una critica costruttiva) di proporre unicamente sistemi AMD based perchè allo stato attuale delle cose, ed i numeri parlano da soli, offrono per qualunque fascia di prezzo la soluzione non solo migliore nel rapporto qualità/prezzo, ma anche nelle prestazioni pure.:confused:

Pistolpete
02-02-2005, 19:55
Originariamente inviato da IL brillo
ma che stai dicendo ....


Io non capisco tutti questi commenti negativi per la configurazione a elevate prestazioni, non siete mica obbligati a comprare quei pezzi li, se uno vuole una configurazione che sia il massimo deve spendere un sacco di soldi, poi se conviene o no è un'altro discorso. Sono daccordo sul fatto della sceda video nella entry level, magari una 9600 liscia o qualcosina di più, insomma non più di 150 euro; e anche per il monitor da 190 euro nella configurazione economica non mi sembra appropriato

La verità

:sofico:

IL brillo
02-02-2005, 23:44
Originariamente inviato da Pistolpete
La verità

:sofico:
mi sa che sei rimasto un paio di anni indietro, e in ogni caso è impensabile non mettere due lettori in una configurazione del genere :|

Pistolpete
02-02-2005, 23:48
Originariamente inviato da IL brillo
mi sa che sei rimasto un paio di anni indietro, e in ogni caso è impensabile non mettere due lettori in una configurazione del genere :|

ma dai....
dico solo che se vuoi rischiare a fare un dvd al volo sono scelte tue... un dvd non costa quanto un cd...
e poi sono gusti direi...
io non penso che avrò 2 unità ottiche nel pc che mi arriva a fine mese.
Le copie al volo non le faccio...

IL brillo
02-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da Pistolpete
ma dai....
dico solo che se vuoi rischiare a fare un dvd al volo sono scelte tue... un dvd non costa quanto un cd...
e poi sono gusti direi...
io non penso che avrò 2 unità ottiche nel pc che mi arriva a fine mese.
Le copie al volo non le faccio...
beh io i dvd li compro 25 cent, masterizzare al volo è utilissimo, e se devo spendere 50 euro in più per un lettore in più li spendo

^TiGeRShArK^
03-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da overclock80
"Il sistema che proponiamo ora alla vostra attenzione è indirizzato ad un impiego videoludico e multimediale. Tale sistema è pensato per poter fornire una buona potenzialità di calcolo anche per coloro i quali non dispongono di un budget talmente elevato da poter scegliere le soluzioni di fascia alta."

Videoludico con il P4 540J????? :confused:

Credo ke sia x una specie di par condicio.....
cmq io avrei abolito anke quell'unica configurazione con P$ dato ke con la stessa cifra si sarebbe ottenuto un sistema più performante e già pronto x winxp 64.........

^TiGeRShArK^
03-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da Pistolpete
ma dai....
dico solo che se vuoi rischiare a fare un dvd al volo sono scelte tue... un dvd non costa quanto un cd...
e poi sono gusti direi...
io non penso che avrò 2 unità ottiche nel pc che mi arriva a fine mese.
Le copie al volo non le faccio...

È SEMPRE bene avere sia un lettore ke un masterizzatore.
i masterizzatori NON sono progettati x un utilizzo continuo, dato il maggior peso delle testine, ke, a lungo andare, utilizzate in maniera esagerata, portano ad un logoramento della meccanica.

X questo è MOLTO più consigliabile utilizzare un LETTORE dvd x leggere i propri dischi e un MASTERIZZATORE x scrivere.....

Certo ovviamente poi dipende dall'uso ke uno ne fa e dal fattore :ciapet: però io consiglio sempre di utilizzare le due unità dato ke sono state progettate appositamente x impieghi diversi.

Pistolpete
03-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
È SEMPRE bene avere sia un lettore ke un masterizzatore.
i masterizzatori NON sono progettati x un utilizzo continuo, dato il maggior peso delle testine, ke, a lungo andare, utilizzate in maniera esagerata, portano ad un logoramento della meccanica.

X questo è MOLTO più consigliabile utilizzare un LETTORE dvd x leggere i propri dischi e un MASTERIZZATORE x scrivere.....

Certo ovviamente poi dipende dall'uso ke uno ne fa e dal fattore :ciapet: però io consiglio sempre di utilizzare le due unità dato ke sono state progettate appositamente x impieghi diversi.

Ti ringrazio della spiegazione. Ne terrò conto.
Sempre in questo 3d ho già chiesto se mi conviene prendere una scheda madre DFI nForce4 o una Gigabyte nForce4.
Mi hanno risposto di prendere la DFI, ma perchè?
La qualità delle componenti Gigabyte non è ottima? E' una questione di aggiornamenti per il bios?

^TiGeRShArK^
03-02-2005, 15:05
premetto ke non sono espertissimo nel settore delle mobo, ma a quanto ne so le DFI hanno generalmente una fama migliore delle GIGABYTE.
Se non sbaglio queste ultime in particolare avevano dei problemi nella gestione della RAM settandola a 166 mhz in alcuni modelli x A64 (kns8pro??? o qualkosa del genere...) e in generale le DFI si comportano un pò meglio in overclock.

moloch
05-02-2005, 20:25
Secondo me una guida ben fatta, son in disaccordo solo sul peso IMHO spropositato che viene dato alla sezione video della configurazione economica (sk video+monitor quasi 400€). Inoltre vedrei di buon occhio il ritorno delle configurazioni a secondo del fine della macchina (-uso stile ufficio,cioè uso internet e editor, -uso casaslingo, -uso ludico e -tasche bucate :-)).in tal caso per l'ufficio(macchina economica) potremmo prevedere magari la as-rock k7 upgrade. Tanti mi daranno contro lo so ma in certi ambiti le prestazioni sn in secondo piano rispetto a budget e vita prevista del sistema). Pensavo poi a un case lian-li per la configurazione ultrasborr, mi risulta che guadagni qualche grado, e magari già che ci siamo un bel seagate cheetah SCSI..ma tutto questo IMHO.
Per il lettore quoto in pieno TiGeRShArK

<quote>Perche' non mi torna il conto sul NEC ND-3500, su molti siti si trova il successore l'ND-3520 che va + veloce e supporta anche i DVD-R DL a meno di 80 euro.<quote>
Io vivo in francia ora ed è vero.qui il nec 3530 costa 63€,15euri in meno del 3500..ha però dei problemi,è più rumoroso e meno affidabile..prezzo più basso perchè "riuscito male"

ThE)RaiN
05-02-2005, 22:03
Qualche piccola obiezione tanto siamo in democrazia :)

1)L'sli ok è l'ultimo ritrovato della tecnologia ma a che serve se poi la cpu non puo elaborare i dati che gli arrivano? cioè sono 1400 euro di schede video buttati.
2)L'alimentatore per quanto buono potrebbe essere insufficente.
3)Il mouse e tastiera sono incongruenti con il resto della configurazione..
4) La ram e insufficiente per una configurazione di questo calibro.
Cioè insomma la configurazione la vedo contradittoria... Su alcune cose si prende il top su altre, non superflue, si fa i "pulciari"...
Bella.

dodoga
06-02-2005, 11:17
configurazione un po troppo elevata ma sicuramente gli athlon 64 che sono usciti saranno meglio degli intel ma si dovrà vedere se si surriscaldano facilmente come i loro predecessori

crespo80
10-02-2005, 18:12
le configurazioni sono ottime secondo me ma mi sento di fare dei piccoli appunti personali:

- pc economico: monitor troppo costoso, un qualunque 17" economico di marca da 100€ va benissimo

- pc entry level: scheda video troppo costosa, una 9550 va benissimo

- pc medio: con meno spesa e maggior resa ci piazzerei un Athlon64 3200+ Winchester e una Asus A8N SLI

il pc super andrebbe o eliminato o diviso. Allo stesso prezzo c'è chi avrebbe più bisogno di un dual opteron piuttosto che di dual 6800. O visto che dobbiamo sboroneggiare una Tyan Thunder K8WE con doppio opteron e doppia 6800!
Poi un alimentatore un pò più potente, anche se magari non è strettamente necessario, ma cavolo 50€ in più su quasi 5000!!!
Poi le casse quantomeno delle creative gigaworks!!!

Ciao a tutti e buon lavoro
:)

bro79
16-02-2005, 12:50
Scusate, sono nuovo, ma secondo voi inserire nella configurazione un masterizzatore Plextor PX-712SA con interfaccia Sata non è meglio? E' 1 pò - performante in scrittura, ma non dovrebbe garantire una maggioere velocità di trasferimento dati tra HDD e unità?

megthebest
18-02-2005, 09:46
ma che performances cercate , per un utilizzo domestico ??
un pentium 3 di 3 anni fa svolge egregiamente tutti i compiti che gli sottopongo !!!!
e lo fa quasi meglio del mio nuovo p4 prescott 3@3,4 GHz !!
hanno rotto le scatole con queste "novità" inutili che non fanno altro che far correre l'utente all'ultimo MHz. Torniamo con i piedi perterra!!!

flacchio
20-02-2005, 23:47
non esageriamo dai...
Sicuramente però penso che la config più alta sia fatta giusto per dare l'idea di cosa ci sia nel top piuttosto che per fornire una config realmente acquistabile.
Per quanto riguarda la presenza del P4 penso che sia stata messa solo per dare spazio anche ad Intel e non far spadroneggiare esclusivamente AMD