View Full Version : ASUS A4S, LGA775 anche su notebook
Redazione di Hardware Upg
08-07-2005, 16:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1319/index.html
Asus propone un sistema desktop replacement ad elevate prestazioni che vanta un processore Intel Pentium 4 640 e una GPU NVIDIA GeForce Go 6600. Il portatile è inoltre equipaggiato con un display da 15 pollici caratterizzato da tecnologia Color Shine
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ImperatoreNeo
08-07-2005, 16:33
66° CPU temperature...
Com'è? Tanto - poco - nella norma?
Ve lo chiedo perchè ho un centrino 1,4 che l'utility Microsoft per la gestione delle piattaforme centrino mi segna a 75° costanti..
Secondo voi è l'utility che indica sbagliato o devo preoccuparmi?
Se gioco la ventola di dissipazione gira sempre al massimo.. questo non supera mai i 68°!
:(
Giusto una curiosità: utile il confronto con i sistemi desktop AMD e Intel, ma perché usare il Raptor? Non è decisamente più tipico un hdd da 7200 giri? Va beh che in effetti non so con quali di quei test faccia la differenza un hdd più veloce.
Demin Black Off
08-07-2005, 16:54
Giusto una curiosità: utile il confronto con i sistemi desktop AMD e Intel, ma perché usare il Raptor? Non è decisamente più tipico un hdd da 7200 giri? Va beh che in effetti non so con quali di quei test faccia la differenza un hdd più veloce.
Sto raptor in effetti compare in ogni news...
ripper71
08-07-2005, 17:15
deduca dalla recensione che la batteria non può essere facilmente staccabile... ma è vero che quando si è collegati alla rete elettrica e si lavora con il notebook sarebbe meglio staccare la batteria?.... voi che ne dite?
ripper71
08-07-2005, 17:16
DEDUCO...
scusate
ImperatoreNeo
08-07-2005, 17:26
"ma è vero che quando si è collegati alla rete elettrica e si lavora con il notebook sarebbe meglio staccare la batteria?.... voi che ne dite?"
Secondo me c'è un Pro e un Contro:
Pro: la batteria continuamente sotto carica dovrebbe durare meno e cominciare a darti problemi di tenuta o errate indicazioni della carica. Togliendola tagli la testa al toro (toglierla carica.. ;) )
Contro: di per se la batteria dovrebbe fare da tampone a eventuali sbalzi di corrente, anche minimi, che potrebbero manifestarsi senza che l'utente se ne accorga.. Tali sbalzi possono portare ad instabilità del sistema o peggio (anche se penso che la scarica di un fulmine difficilmente danneggia solo la batteria.. :) )
Almeno io mi sono fatto questa idea..
x ripper71
certo che sarebbe meglio staccarla! quando si lavora con la rete elettrica per alcuni giorni è sempre meglio, così si risparmiano inutili cicli di ricarica alla batteria.
bella macchina ma secondo me il prezzo è troppo elevato e i difetti evidenziati mostrano un progetto poco curato.
ripper71
08-07-2005, 17:33
giuste osservazioni, grazie ... mi ero convinto che il notebook riconosca che la batteria è carica e quindi la bypassa non caricandola e non usandone la corrente...
Infatti dipende nettamente dal portatile :)
Non esiste una regola precisa.
Cmq contento tu... ti auguro solo di non essere attaccato alla rete e di non dover perdere il tuo importantissimo lavoro perchè è venuta a mancare la luce e non eri sotto gruppo. A questo punto meglio usare la batteria e quando si sta scaricando, attaccarla alla rete, caricarla e via così all'infinito. Personalmente la mia batteria è sempre collegata. Mi sbatto di meno.
Mietzsche
08-07-2005, 17:51
Che senso ha includere in un portatile del genere una batteria, se dura 59minuti? Non sarebbe meglio mettere, al posto della batteria, direttamente l'alimentatore, con un attacco 220v: una parte in meno da trasportare!
L'articolo inizia citando come possibile utente di questo Heavytop il Lanpartista. E i test con i giochi? Forse non sono inclusi perché il Ferrari 3400 con la X700 potrebbe dargli in testa, dimostrando, con i suoi quasi 2kili in meno l'insensatezza di un laptop del genere!
INTEL: i tuoi presconi fanno schifo sui desktop, figuriamoci sui portatili.
JohnPetrucci
08-07-2005, 17:59
Che senso ha includere in un portatile del genere una batteria, se dura 59minuti? Non sarebbe meglio mettere, al posto della batteria, direttamente l'alimentatore, con un attacco 220v: una parte in meno da trasportare!
L'articolo inizia citando come possibile utente di questo Heavytop il Lanpartista. E i test con i giochi? Forse non sono inclusi perché il Ferrari 3400 con la X700 potrebbe dargli in testa, dimostrando, con i suoi quasi 2kili in meno l'insensatezza di un laptop del genere!
INTEL: i tuoi presconi fanno schifo sui desktop, figuriamoci sui portatili.
Quoto. ;)
ripper71
08-07-2005, 18:02
djlode, anche io faccio come te, batteria sempre carica e sempre collegata alla rete.... ma le voci che sento in giro (vedi anche i commenti di imperatore e di atomo) mi hanno fatto riflettere sull'opportunità di staccarla sempre...
MasterGuru
08-07-2005, 18:19
Quoto in pieno Mietzsche, questo portatile è 1 mattone (i 4,2kg si sentono tutti) e poi dura 1 ora...Che senso ha?Sarà pure veloce, ma si riscalda tanto (e d'estate è una brutta cosa) ed è orribile d'estetica...
Con quel prezzo, se proprio devo comprarmi un portatile, punterei su un Centrino 2Ghz oppure aggiungere altri 2 euro e prendere il Ferrari 4000 (che mi piace tanto)
Secondo me questo portatile nel giro di qualche mese svaluterà, così come gli altri predecessori Pentium 4 (ormai i P 4 a 3 Ghz li danno regalati)
interessante la recensione come sempre...imho questo "portatile" coniuga gli svantaggi dei desktop e gli svantaggi dei notebook. poi il peso è qualcosa di impensabile imho :(
cmq io mi sto guardando in giro per l'acquisto di un portatile 14" (anche wide va bene) e la mia prima scelta era il Dell Latitude D610 della rece e devo dire che le prestazioni mi sembrano ottime, coniugate con una dirata della batteria molto buona ;) ho ottenuto un'altra conferma della sua bonta :O
Feanortg
08-07-2005, 19:07
E i test con i giochi? Perchè vengono fatti un po' si ed un po' no?
VolendoVi fare una critica costruttiva e senza toglierVi merito
alcuno, mi spiace che non ci sia un criterio preciso per la valutazione
delle prestazioni. Se tutte le recensioni venissero fatte con i
medesimi test, si potrebbero fare confronti... Ma se voglio sapere
cos'e' meglio tra la gefo6600 su questo sistema o la x700 del ferrari
cosa devo fare a parte leggerlo da un'altra parte? Purtroppo
il metodo "scientifico" dice che le condizioni devono essere
uguali per confrontare i risultati...
Per il resto io ho un asus m6800ne.. 3 ore di batteria, centrino 1,6,
512 ram, 60 hd e Radeon 9700..... Half life 2 completamente
godibile sullo schermo da 1400x1050. Peso 2,6 kg.... Masterizza
DVD doppio strato e costa "solo" 1200 euri ivato. Niente rumore..
E lo uso come rimpiazzio del desktop senza particolari problemi.
Personalmente degli asus apprezzo il prezzo e la dotazione
di utility e giochi (works, windows 2 game completi e un cd demo,
inutili norton e varie)!
Spidernik84
08-07-2005, 19:46
Brrr...aperto fa paura! Tre ventole, di cui una decisamente mutuata dai desktop, e un dissy da mezzo quintale...autonomia ridicola e temperature d'esercizio a dir poco esagerate.
Certo, effettivamente un lanpartista non potrebbe che esserne soddisfatto, ma per il prezzo a cui è venduto tanto vale un barebone spinto assemblato e via.
Certo, sicuramente è comodissimo da trasportare, ma tolto che al videogiocatore pc-dipendente nomade non vedo a chi potrebbe giovare una stufa del genere!
marcoland
08-07-2005, 21:42
mettere le istruzioni SSE3 e X86-64 nei Pentium-M non si può? :idea: :nonsifa: :wtf:
sarebbe una bella cosa...peccato che vorrebbe dire lavorare sul Core e quindi si attende Yonah ;) che almeno le SSE3 le avrà :( anche se non ci saranno x86-64...
JOHNNYMETA
09-07-2005, 00:48
L'articolo inizia citando come possibile utente di questo Heavytop il Lanpartista. E i test con i giochi? Forse non sono inclusi perché il Ferrari 3400 con la X700 potrebbe dargli in testa, dimostrando, con i suoi quasi 2kili in meno l'insensatezza di un laptop del genere!
INTEL: i tuoi presconi fanno schifo sui desktop, figuriamoci sui portatili.
Letto nel pensiero.
Non vedevo l'ora di vedere i test nel 3D soprattutto dopo l'hipe delle citazioni iniziali sulla natura extreme-ludica-lanpartista di questo portatile e ilsuperinteresse per la go6600MXM.Quando non ho trovato nessun test, l'irritazione :mad: del mio ego indispettito :D è schiizzata a mille.
Paolo Corsini
09-07-2005, 08:52
Benchmark giochi: i test sono stati eseguiti, ma mi accorgo solo ora che per errore quella parte non è stata correttamente inserita nel motore dell'articolo.
Ho appena aggiornato la parte, mi scuso per il disguido creatosi.
Un notebook(?) completamente inutile.. Dato che l'uso sarebbe videoludico sarebbe stato molto meglio preferire un Turion: consuma 1/3 con prestazioni almeno alla pari.. Speriamo inoltre l'uscita del socket 939 su Notebook che darebbe una sterzata non indifferente ai desktop replacement: consumi/calore/rumorosità molto bassi abbinati a prestazioni TOP..
marcoland
09-07-2005, 10:03
Un notebook(?) completamente inutile.. Dato che l'uso sarebbe videoludico sarebbe stato molto meglio preferire un Turion: consuma 1/3 con prestazioni almeno alla pari..
Sono stradaccordo. :yeah: W Turion64 :yeah:
Lieutenant
09-07-2005, 11:17
Io ho un Centrino (Banias) 1.6GHz.
La temperatura a riposo è di 47°.
Occhio a quella temperatura... approfondisci il problema perchè mi sembra un po' elevata.
Lieutenant
09-07-2005, 11:23
"ma è vero che quando si è collegati alla rete elettrica e si lavora con il notebook sarebbe meglio staccare la batteria?.... voi che ne dite?"
E soprattutto: la batteria può essere staccata a PC acceso o bisogna spegnerlo?
JOHNNYMETA
09-07-2005, 12:36
Benchmark giochi: i test sono stati eseguiti
Grazie, interessantissimi. :)
zephyr83
09-07-2005, 15:52
Però le temperature nn mi sembrano tanto elevate visto che monta un prescott! 66 gradi al 100%......ha sicuramente un ottimo sistema di raffreddamento.....chissà però che casino quella ventola!!!
bah, in commercio ci sono portatili (o trasportabili) molto migliori di questo...
il mio dell 9300 comprato ormai quasi 4 mesi fa allo stesso prezzo (1650€ iva inclusa) lo supera in tutto: p-m 1.73mhz, 1 banco ddr2 533mhz 1gb, nvidia 6800go, hd 60gb 7200rpm, ottimo monitor 17 pollici 1440*900, batteria 9 celle che supera le 3 ore di autonimia (ovviamente non in full load), peso 3,7 kg...
in oc superati i 20000punti al 3dm2001, 10000 al 2003, 4200 al 2005, il doppio rispetto a questo asus, pur con un 17'' e un peso minore, allo stesso prezzo...
nb come il mio dell (o anche altri più grossi desk rep.) sono il punto di riferimento per i lanpartisti, imho
questo ha ben poco da offrire, non fa schifo, ma potevano fare molto meglio
Mazzulatore
10-07-2005, 00:38
Meglio un turion per i giochi sicuramente ma ricordate che intel fa concorrenza sleale quindi NB con turion sicuramente se ne vedranno col contagoccie in giro.
Bello.... simpatico... ma.... MHV2100AH -> 5400rpm? oddio non mi pare proprio il massimo della vita, Seagate ed Hitachi producono dischi a 7200rpm, mi pareva una scelta + ovvia visto il target di mercato che questo prodotto si prefigge di "colpire" inoltre essendo un desktop replacement non mi preoccuperei + di tanto della differenza di consumo tra un 5400rpm ed un 7200 rpm, imho.
marcoland
10-07-2005, 11:56
C'è per caso qualche direttiva particolare e ufficiale di AMD a far uscire il Turion solo con schede video "mobile X600", X700 o integrate?
Paolo Corsini, ne sai qualcosa?
Paolo Corsini
10-07-2005, 14:26
C'è per caso qualche direttiva particolare e ufficiale di AMD a far uscire il Turion solo con schede video "mobile X600", X700 o integrate?
Paolo Corsini, ne sai qualcosa?
Assolutamente no, ci mancherebbe
marcoland
10-07-2005, 15:17
Assolutamente no, ci mancherebbe
Grazie per la risposta.
66° CPU temperature...
Com'è? Tanto - poco - nella norma?
Ve lo chiedo perchè ho un centrino 1,4 che l'utility Microsoft per la gestione delle piattaforme centrino mi segna a 75° costanti..
Secondo voi è l'utility che indica sbagliato o devo preoccuparmi?
Se gioco la ventola di dissipazione gira sempre al massimo.. questo non supera mai i 68°!
:(
68° è abbondantemente nella norma.
Il mio asus con centrino arriva proprio a quella temp in estate e sotto sforzo....
ma moplti altri portatili arrivano anche ad una decina di gradi in piu', senza alcun problema.....
Io ho un Centrino (Banias) 1.6GHz.
La temperatura a riposo è di 47°.
Occhio a quella temperatura... approfondisci il problema perchè mi sembra un po' elevata.
anche a me....
ma sotto intensa seduta di burn?
:D
bah, in commercio ci sono portatili (o trasportabili) molto migliori di questo...
il mio dell 9300 comprato ormai quasi 4 mesi fa allo stesso prezzo (1650€ iva inclusa) lo supera in tutto: p-m 1.73mhz, 1 banco ddr2 533mhz 1gb, nvidia 6800go, hd 60gb 7200rpm, ottimo monitor 17 pollici 1440*900, batteria 9 celle che supera le 3 ore di autonimia (ovviamente non in full load), peso 3,7 kg...
in oc superati i 20000punti al 3dm2001, 10000 al 2003, 4200 al 2005, il doppio rispetto a questo asus, pur con un 17'' e un peso minore, allo stesso prezzo...
nb come il mio dell (o anche altri più grossi desk rep.) sono il punto di riferimento per i lanpartisti, imho
questo ha ben poco da offrire, non fa schifo, ma potevano fare molto meglio
ti quoto.....
secondo me il portatile recensito ha troppi difetti e pochi pregi.....
anche perchè amd64 (anche winchester) e pentium-m hanno vantaggi in termini di consumi (e quindi batteria, se interessa, peso e rumorosità sistema di dissipazione) senza avere svantaggi forti nelle prestazioni.....
quindi a meno che uno non vuole un portatile da codifica divX, non vedo la scelta della cpu una gran cosa.
Forse solo l' HT è l'unico vantaggio che potrebbe far gola a qualcuno....
Ma un turion con GeForce go6600 è chiedere troppo?
zephyr83
12-07-2005, 16:09
oltre ad acer asus e packard bell chi altri ha in listino un notebook con turion??
oltre ad acer asus e packard bell chi altri ha in listino un notebook con turion??
OT
mamma mia che avatar!
Spettacolo!
zephyr83
12-07-2005, 20:39
OT
mamma mia che avatar!
Spettacolo!
:D è un'amica!! :D
marcoland
13-07-2005, 05:01
Ma un turion con GeForce go6600 è chiedere troppo?
Per ora sembra proprio di sì :cry:
Lotharius
23-07-2005, 23:59
....secondo me con i notebook di questa categoria si sta rasentando la follia: un Pentium 4 di quel tipo, con una scheda video di quel tipo come possono girare decentemente su un portatile?
Come fanno a montare hardware di questo tipo in un notebook quando si sa bene che alla richiesta energetica e alla dissipazione termica di quei mostri si riesce a tenere testa solo nei computer desktop? Prima arrivano a progettare compontenti che consumano più di 100W e scaldano in una maniera assurda, poi hanno anche la bela idea di ficcare tutto dentro un "portatile"....
Secondo me la cosa migliore da fare è scartare del tutto un portatile di questo tipo e andare a comprarsi un bel barebone, visto che ormai gli ingombri e il peso sono simili, ma i barebone se non altro permettono il montaggio di alimentatori più potenti e sistemi di dissipazione più performanti....
Io non credo che una casa produca portatili per farli fondere!!!!
Comunque è altrettanto vero (a me è capitato) che l'eccessiva temperatura possa rovinare col tempo l'hardware.
Vorrei sapere da chi l'ha comprato come va realmente dopo qualche sett di utilizzo!!!!
Io personalmente gli avrei dato un monitor 17" sarebbestato anche più facile dissipare su di una piastra più larga il calore, e tra l'altro iol peso è quasi maggiore di un 17.......
crismatica
04-08-2005, 19:15
ASUS PUò SOLO VERGOGNARSI DI QUELLO CHE FA
A VENDERE COSE CHE POI NON CI SONO
HO APPENA PRESO QUESTO PORTATILE
E MANCANO LA WEBCAM LA PORTA SPDIF E LO SLOT PCCARD !!!!
MA CI RENDIAMO CONTO !!!
SIAMO ALLA FOLLIA !!!
COSA DOVREI FARE IO ADESSO :muro: :muro:
cdimauro
05-08-2005, 08:05
Dovevi semplicemente INFORMARTI PRIMA DI COMPRARLO...
ASUS PUò SOLO VERGOGNARSI DI QUELLO CHE FA
A VENDERE COSE CHE POI NON CI SONO
HO APPENA PRESO QUESTO PORTATILE
E MANCANO LA WEBCAM LA PORTA SPDIF E LO SLOT PCCARD !!!!
MA CI RENDIAMO CONTO !!!
SIAMO ALLA FOLLIA !!!
COSA DOVREI FARE IO ADESSO :muro: :muro:
come dice cdmauro, ci sono i rivenditori ed il sito internet del produttore per informarti, se poi ti è stato consigliato un prodotto con delle caratteristiche che all'atto pratico non sono quelle decise in fase di conferma del preventivo (tutto su carta ovviamente), hai il diritto di rendere il prodotto al rivenditore (non ad Asus che non tratta con l'utente finale) come materiale non conforme, esiste il diritto di recesso, nel caso tu lo abbia aquistato via internet o comunque senza poterlo visionare di persona (il visto e piaciuto insomma).
Tieni conto che anche nel sito del produttore c'è la solita frase: "salvo errori od omissioni" che mette le spalle al coperto quasi in tutte le occasioni.
Cmq ti consiglio di parlarne con il tuo rivenditore di fiducia, lui ovviamente potrà rifarsi sul grossista (a meno che non abbia volutamente o sbadatamente omesso di verificare che le caratteristiche fossero identiche a quelle richieste da te), il quale grossista si rifarà sull'importatore e quindi su Asus stessa; seguendo a ritroso tutta la filiera, nel pieno rispetto della legge europea. :) in bocca al lupo
crazy.eagle
04-09-2005, 00:59
posso informarvi che dal lontano 2002 ho in uso un desktop-replacement forse è stato il primo e allora famoso i-buddie4 con la possibilità di overclock dal bios, sia di CPU che di Mem
FINO AD ORA NON SI E' ROTTO NULLA - a proposito non è fornito di batteria ne di floppy -- infatti mi son dovuto creare un cd d'avvio
Cmq ti consiglio di parlarne con il tuo rivenditore di fiducia,
il problema è che LUI è un rivenditore (oppure qualcuno che usa il nome "crismatica" in modo fraudolento)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.