View Full Version : iAUDIO 5, lettore audio portatile leggero e completo
Redazione di Hardware Upg
13-07-2005, 16:32
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1322/index.html
Il mercato dei lettori portatili di audio digitale basati su memoria statica continua a stupire per fatturato e numeri di vendita, pur mancando di fatto un vero e proprio leader del settore. iAUDIO è da tempo attiva per conquistare il vertice qualitativo del settore, come è nelle intenzioni del modello iAUDIO 5
Click sul link per visualizzare l'articolo.
gian_luca
13-07-2005, 16:41
bello quanto volete ma 140 euri per 256 mb non sono cmq eccessivi?
TechnoPhil
13-07-2005, 16:47
50 euri in + e mi piglio l'ipod da 4 gb...molti non se ne fanno niente del registratore e radio!!
50 euri in + e mi piglio l'ipod da 4 gb...molti non se ne fanno niente del registratore e radio!!
E se uno li volesse a 40€ in più si prende il Creative Zen Micro da 5GB...
Però non devi confondere le idee in questo modo, la differenza fondamentale è che questo è a memoria statica, mentre gli altri ad HD. Che è una bella differenza in determinate condizioni. Ed i suoi 29g di peso sono fantastici. :eek:
gian_luca
13-07-2005, 16:54
buh, io continuo a pensare che su aggeggi da 1 giga in giù il display serve solo per la radio, ma amgari c'è chi non riesce a farne a meno :p
difatti non metterei in concorrenza sto gioiellino con quelli con microdrive... non so perchè ma non andrei mai a fare jogging con un ipodmini... magari so io diffidente :p
bello avere parecchia scelta e ad ogniuno il suo... certo che 140 bombe :(
Alessandro Bordin
13-07-2005, 16:55
Però non devi confondere le idee in questo modo, la differenza fondamentale è che questo è a memoria statica, mentre gli altri ad HD.
Grazie. Sono stufo di ripeterlo ogni volta, sia nell'articolo che nei commenti :D
Il commento sui prezzi e sulla disponibilità mi sembra azzeccato. Possono fare tutti i modelli che volete ma alla fine nei negozi ci trovi molto poco. O ti prendi quelli che ci sono o cerchi su internet. :-(
MarColas
13-07-2005, 17:17
Bello. Certo però che spendere il doppio rispetto ai concorrenti meno blasonati è dura...
Haran Banjo
13-07-2005, 17:23
Io ho usato il modello U2, più piccolo... è una bomba. Inoltre l'assistenza è ottima. Certo il prezzo è notevole.
aLLaNoN81
13-07-2005, 17:36
Gira già da parecchi mesi su internet e nei negozi (io l'ho avuto per le mani in un Mondadori store), gran bel gioiellino anche se però io preferisco l'U2 che ha la batteria al litio. Non mi spiego però come il 5 costi praticamente uguale all'U2, dovrebbe costare meno perchè è più grande e non ha la batteria al litio, per il resto le caratteristiche tecniche sono le medesime...mah...
scusate, ma ci sono creative da 256mb con funzioni praticamente = che costano decisamente meno... non credo che quei soldi li valga tutti...
Quoto Resta. 40 euro per appena 256mb è una fregatura. Ne ho visti ad 89euro da 1GB. Alla fine la principale discriminante nei lettori a memoria statica è la capienza
Volevo scrivere 140 euro naturalmente.
se si abbassano i prezzi dei player a memorie statiche da 1 e 2 gb questi prodotti iniziano a diventare davvero più interessanti di quelli con microdrive!
Anakin_86
13-07-2005, 20:34
scusate, ma ci sono creative da 256mb con funzioni praticamente = che costano decisamente meno... non credo che quei soldi li valga tutti...
Io ho l'iAudio 5 da 1 GB pagato 219 euro e ti posso assicurare che la qualità sonora è veramente un'altro pianeta rispetto ai vari creative muvo.
140 euro per il modello da 256 MB sono troppi, ma con 80 euro in più hai il quadruplo della capienza, quindi non mi sembra poi così esagerato.
Il prezzo è sopra la media, ma anche la qualità audio e la dotazione di accessori è sopra la media.
Io prima possedevo il muvo tx fm da 512 MB e ti assicuro che non tornerei mai indietro a creative :)
Grazie. Sono stufo di ripeterlo ogni volta, sia nell'articolo che nei commenti :D
Figurati, scrivo anch'io e ti capisco... ;)
Ciao gente :) io ho quello da 1 gb da circa 2 mesi.Pagato 210 € .è spettacolare .Ancge se cmq 210 € non so mica pochi :mc:
Anakin_86
13-07-2005, 21:08
Ciao gente :) io ho quello da 1 gb da circa 2 mesi.Pagato 210 € .è spettacolare .Ancge se cmq 210 € non so mica pochi :mc:
Già sono tanti, però secondo me ne vale la pena! :)
avvelenato
13-07-2005, 21:21
cercare qualità sonora ha senso quando lo spazio per lo storage è parecchio. Questo tipo di lettori va bene per lo jogging o per il lavoro, e poco più, difficilmente si presterà attenzione alla qualità in metropolitana, in fabbrica o correndo... beh, qualche ricco bauscia che lo compra c'è sempre, e verrebbe anche da dire "beato lui", ma io, possedendo già un iPod, non posso che consigliare di investire in un lettore ad HD se si desidera la qualità, e poi, per preservarne la durata, acquistare anche un lettore flash dal costo esiguo.
ah per la cronaca, all'auchan si trovano i MuVo VALUE da 256mb di memoria a 39,90 (senza schermo, con schermo ci sono i tx a 59,90). Vedete un po' voi....
Concordo sul fatto che lettori con HD e lettori con memoria statica sono prodotti differenti che non vanno confrontati.
Io volevo acquistare questo apparecchio, ma poi mi sono orientato su un lettore con microdrive il creative Zen Micro (5GB 198 Euro).
Quello che ho fatto è una valutazione sul prezzo e sull'utilizzo: personalmente non so quanti utilizzino un lettore mp3 per andare a fare sport, credo molti, ma sinceramente credo che se un lettore lo pago 140 Euro ci penso due volte a portarmelo a fare jogging (opinione personale!). Sulla qualità del prodotto non si discute ma se devo andarci a correre personalmente non faccio il sofisticato sulla qualità audio e mi basta un lettore da 50-60 Euro che trovo su internet o al grande magazzino e che magari è pure molto più capiente di questo (con tutti i vantaggi in termini di utilizzo come pen drive...). Capirei se uno dovesse utilizzare questo apparecchio a una scrivania dell'università o della biblioteca in cui effettivamente la qualità audio la percepisci, ma per questo tipo di utilizzo credo che un lettore con microdrive sia ugualmente valido. Inoltre parlando di qualità audio vorrei far notare che questa è determinata sia dalle qualità del lettore sia dal bitrate dell'mp3, e con 5 GB di memoria sicuramente posso utilizzare bitrate molto più elevati a parità di numero di brani e sbattermene dell'OGG.
In altre parole mi sono preso un lettore con microdrive di ottima qualità per l'utilizzo "tranquillo" mentre per andare a fare sport utilizzo un muletto da 512 MB comprato al supermercato per meno di 50 Euro. Spesa totale 240 Euro ed ho 5GB di spazio di cui 2 configurabili come memoria rimovibile, radio, registratore vocale, grande display (Zen Micro) e 512 MB di musica per andare a fare jogging.
Dipende dalle esigenze di ciascuno, ma 140 euro per 256 MB di memoria sono un po' troppi.
cercare qualità sonora ha senso quando lo spazio per lo storage è parecchio. Questo tipo di lettori va bene per lo jogging o per il lavoro, e poco più, difficilmente si presterà attenzione alla qualità in metropolitana, in fabbrica o correndo... beh, qualche ricco bauscia che lo compra c'è sempre, e verrebbe anche da dire "beato lui", ma io, possedendo già un iPod, non posso che consigliare di investire in un lettore ad HD se si desidera la qualità, e poi, per preservarne la durata, acquistare anche un lettore flash dal costo esiguo.
mi trovi perfettamente d'accordo!
Scara916
13-07-2005, 22:29
Leggo i post di Avvelenato e Terrys3, ma immagino che molti la pensino così..
..d'accordo sul fatto che alcuni player con hd presentano delle features superiori a quelli a memoria statica, e che la tipologia di player dev'essere rapportata all'utilizzo che se ne fa (più statico o dinamico)..
..tuttavia, capienza a parte, vi inviterei a provare uno di questi player (si, anche i modelli flash) per rendervi conto di come la qualità del suono sia ben al di sopra del caro iPod!
Qualche mese fa, conoscendo poco di questo mondo, ero anche io affascinato da quell'elegante oggettino che va tanto di moda, poi ho iniziato a documentarmi e a provare parecchi dap.. ho trovato il G3 e sfido qualsiasi "iPoddiano" a dirmi che il suo bel player ha un suono migliore di questo! ;)
simmetria
13-07-2005, 23:43
è un pò troppo alto il prezzo...circa 300 euro per il modello da 1Gb (prezzo di Essedi)
nicgalla
13-07-2005, 23:45
anche io d'accordissimo con Dario e Terrys3.
la qualità, le funzioni e il conseguente alto prezzo non servono a chi sceglie un lettore flash, le cui principali doti sono di robustezza e leggerezza.
E' chiaro che non si può paragonare il costo euro/giga dei lettori HD e di quelli Flash, se bado alla qualità e alle funzioni significa che la scelta di un lettore HD non solo è più conveniente, ma decisamente adatta all'uso che se ne fa per apprezzare le doti sonore e la gestione di numerosi files.
ShinjiIkari
14-07-2005, 09:54
Se robustezza e leggerezza sono le cose da considerare, forse è meglio lo shuffle, è piu robusto non si rompe nemmeno se lo butti dal quinto piano, il display fa comodo ma con quelle capacità (e quei prezzi) se ne può fare a meno, mentre la ministilo è veramente una cosa ottima, che però hanno anche i creative e costano molto molto di meno. Uno tanto il caricabatterie per le stilo/ministilo cell'ha già per via della fotocamera, le batterie costano poco, te ne porti quante vuoi e non dipendi dalla 220v, oltre che naturalmente dall'avere un pc portatile, cosa che ad esempio Apple da per scontata (bah).
Complimenti per la recensione: come al solito siete sempre precisi (quanto possibile) nelle vostre analisi.
Da questo prodotto mi aspettavo questo tipo di recensione. Da come ho avuto modo di poter leggere, in molti sottolieneano l'alta qualità (audio, soprattutto) dei prodotti di questa marca. Ovviamente, la qualità si paga (e questo vale in tutto). Un player con memoria FLASH da 256 a 140€ sono senza dubbio tanti: bisogna, però, notare quanto uno tenga alla qualità. E' senza dubbio vero che dipende tantissimo dall'uso che uno ne fa, è pero anche vero che prodotti di questo tipo (magari con 1 Gb o, addirittura, 2 Gb) non hanno più limiti d'impiego: jogging, biblioteca, studio, lavoro... praticamente qualunque utilizzo.
Quindi, il discorso è sempre lo stesso: quanto uno è disposto a pagare il compromesso funzionalità/qualità??? Tutto, secondo me, dipende da questo. E poi viene la critica al prezzo.
Anakin_86
14-07-2005, 10:57
cercare qualità sonora ha senso quando lo spazio per lo storage è parecchio. Questo tipo di lettori va bene per lo jogging o per il lavoro, e poco più, difficilmente si presterà attenzione alla qualità in metropolitana, in fabbrica o correndo... beh, qualche ricco bauscia che lo compra c'è sempre, e verrebbe anche da dire "beato lui", ma io, possedendo già un iPod, non posso che consigliare di investire in un lettore ad HD se si desidera la qualità, e poi, per preservarne la durata, acquistare anche un lettore flash dal costo esiguo.
ah per la cronaca, all'auchan si trovano i MuVo VALUE da 256mb di memoria a 39,90 (senza schermo, con schermo ci sono i tx a 59,90). Vedete un po' voi....
Non sono certo ricco io... :rolleyes:
L'ho comprato perchè a me 1 GB di spazio basta e avanza, e la qualità la noto perchè gli ambienti dove lo uso io sono tutt'altro che rumorosi.
Di un lettore con hard disk non me ne faccio niente perchè avrei una marea di spazio che non userò mai.
La storia del ricco poi...vediamo quanto hanno speso quelli che hanno preso l'ipod. :rolleyes:
Io avevo un muvo e l'ho cambiato non per avere più spazio, ma per avere più qualità e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Il lettore costa e mi sono svenato per prenderlo, ma non sono certo pentito. :)
Il mercato dei lettori mp3 è vasto, se non vi piace questo compratevene un altro ;)
Yokoshima
14-07-2005, 10:58
Hola!
Devo dire che è molto bello come lettore mp3 e pieno di funzioni (anche troppe per me).
Tuttavia non credo che lo prenderei, costa esageratamente troppo e non userei la meta delle sue funzioni.
Credo che "la massa" degli audiofili che, come me, non hanno un orecchio cosi fine, non sarebbero disposti a spendere 140/150€ per il "base".
Anche provandone la qualità credo che opterei (come molto?) su un piu economico MUVO TX SE 512MB che costa la metà.
Premetto che nn li ho provati, ma per quanto possa avere una qualità superiore credo che non faccia miracoli. :p
Cmq bello..per chi se lo può permettere.
pegaonda
14-07-2005, 11:49
Io ho la versione da 2GB. L'ho pagata 300 €, mi sono dissanguato, però sono soddisfatto. Non ho mai usato altri lettori di mp3 perciò non posso fare paragoni, però con questo mi trovo molto bene.
Per me è importante anche che sia funzionante su sistemi operativi diversi da quelli Microsoft, infatti ho scelto questo perchè supporta ufficialmente linux, tranne che per il programma per l'aggiornamento del firmware, che è disponibile solo per piattaforma Microsoft.
Ciao
avvelenato
14-07-2005, 11:58
Non sono certo ricco io... :rolleyes:
L'ho comprato perchè a me 1 GB di spazio basta e avanza, e la qualità la noto perchè gli ambienti dove lo uso io sono tutt'altro che rumorosi.
Di un lettore con hard disk non me ne faccio niente perchè avrei una marea di spazio che non userò mai.
La storia del ricco poi...vediamo quanto hanno speso quelli che hanno preso l'ipod. :rolleyes:
Io avevo un muvo e l'ho cambiato non per avere più spazio, ma per avere più qualità e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Il lettore costa e mi sono svenato per prenderlo, ma non sono certo pentito. :)
Il mercato dei lettori mp3 è vasto, se non vi piace questo compratevene un altro ;)
per carità non intendevo criticare le scelte altrui... solo che un giga di spazio è pochissimo... dal mio punto di vista... anzi, mi sa che tra qualche tempo sarò costretto a vendere l'ipod 40gb per prendere quello da 60.... :mc:
ps: il discorso del ricco è del tipo: "io sono ricco quindi posso comprare questo (l'ipod) questo (l'iaudio) questo (lettore cd mp3) questo (archos video player) e voglio sempre il meglio". Non è il mio o tuo caso, che siamo costretti a fare scelte e rinuncie...
Sempre della iAUDIO, io sono un felicissimo possessore del modello M3, con hard disk da 20GB. La qualità audio è superlativa, con auricolari davvero ottimi.
Il modello è molto elegante e, come dimensioni, sicuramente più piccolo dell'iPod così come più leggero. Ha in più un sacco di features, così come il modello qui recensito, ma in meno ha l'id3 browser.
Qualche immagine:
http://eng.iaudio.com/product/images/iaudioM3/intro_m3.jpg
http://eng.iaudio.com/product/images/iaudioM3/photo/b21.jpg
http://eng.iaudio.com/product/images/iaudioM3/photo/b24.jpg
Ciao, grana
Leggo i post di Avvelenato e Terrys3, ma immagino che molti la pensino così..
..d'accordo sul fatto che alcuni player con hd presentano delle features superiori a quelli a memoria statica, e che la tipologia di player dev'essere rapportata all'utilizzo che se ne fa (più statico o dinamico)..
..tuttavia, capienza a parte, vi inviterei a provare uno di questi player (si, anche i modelli flash) per rendervi conto di come la qualità del suono sia ben al di sopra del caro iPod!
Qualche mese fa, conoscendo poco di questo mondo, ero anche io affascinato da quell'elegante oggettino che va tanto di moda, poi ho iniziato a documentarmi e a provare parecchi dap.. ho trovato il G3 e sfido qualsiasi "iPoddiano" a dirmi che il suo bel player ha un suono migliore di questo! ;)
beh certo... se a dirlo è un "dipendente" della iAudio (moderatre del forum ufficiale iAudio Italia) non c'è che da fidarsi... :blah: :blah: :blah: :blah: :doh:
Lucio Virzì
14-07-2005, 13:05
Molto simpatico, si distingue bene nella galassia dei lettori mp3 allo stato solido.
Apprezzo molto il display ampio e ricco di informazioni visualizzabili contemporaneamente.
Ottima recensione.
LuVi
P.S. Il prezzo sembra un po altino, ma tanto sul mercato si dimezza, spero!
Il modello è molto elegante e, come dimensioni, sicuramente più piccolo dell'iPod così come più leggero.
Ah si, e da quando? Lo hai mai avuto un iPod? Documentiamoci prima di parlare...
http://eng.iaudio.com/product/images/iaudioM3/photo/b21.jpg
http://eng.iaudio.com/product/images/iaudioM3/photo/b24.jpg
Ecco delle immagini che documentano le numerose features dell'M3.... :Prrr:
aLLaNoN81
14-07-2005, 17:18
A quanto pare sei un fan Apple... beh, confrontiamo l'Ipod con l'M3...
Ipod: Dimensioni 104 x 61 x 14 mm, peso 167 grammi
Iaudio M3: Dimensioni 103.7 x 60.8 x 14.2 mm peso 136 grammi
A me sembra realmente più leggero e piccolo l'M3... Ma ora passiamo alle features...
L'ipod ha la radio? NO, l'ipod ha l'ingresso line-in e fa la codifica in mp3 da fonti esterne? NO, L'ipod ha un microfono integrato? NO, l'ipod permette di scaricare su un pc gli mp3 che contiene? NO, l'ipod viene venduto con il telecomando? NO, è un optional che viene pagato caro...
Io non aggiungo altro se non questo: l'Ipod è bello e vende molto perchè va di moda, ma NULLA più... di prodotti più validi dell'Ipod in giro ce ne sono, peccato che vendano poco perchè la gente è schiava delle mode...
Ah si, e da quando? Lo hai mai avuto un iPod? Documentiamoci prima di parlare...
Ecco delle immagini che documentano le numerose features dell'M3.... :Prrr:
Ogni tanto basisco di fronte a certi messaggi: a parte che non mi conosci, e non puoi sapere se ho mai avuto un iPod, ma poi potrei risponderti allo stesso identico modo, tu hai mai avuto un M3?
Mi dici di documentarmi, e fortunatamente aLLaNoN81 mi aiuta in questo, perchè le misure precise non le avevo... :read:
meno male che nel 1961 col Sistema Internazionale è stato stabilito in modo esatto la lunghezza del metro, altrimenti magari si dovrebbe anche discutere su quello...
Uno cerca di dare un parere obiettivo (tant'è che ho pure detto ciò che manca all'M3, e ciò che manca ritengo non sia una caratteristica da poco)... cosa ti serve leggere le recensioni su un sito obiettivo come hwupgrade? Fai che leggerle su apple.com e sii soddisfatto del tuo acquisto!
aLLaNoN81
14-07-2005, 20:23
grana, mi spieghi in che senso gli manca l'ID3 browser? non legge le tag?
grana, mi spieghi in che senso gli manca l'ID3 browser? non legge le tag?
Sì le legge, ma non permette di fare ricerche su di esse... in pratica l'unico modo che hai per scegliere una canzone da ascoltare è sfogliare le cartelle alla ricerca della stessa, con ovvi svantaggi se magari hai un grosso calderone con un migliaio di mp3.
Il problema è molto meno evidente se invece tieni album singoli in cartelle separate, in quanto ovviamente ti scegli l'album e fai play.
Credo che invece nell'iPod si possa scegliere la canzone con una sorta di search per cantante piuttosto che per album piuttosto che per titolo della canzone.
Comunque, io ho sia un calderone di mp3 sia un po' di album singoli, e il problema non si pone molto... quando voglio sentire un album me lo seleziono e faccio play, quando voglio sentire delle canzoni a muzzo scelgo il calderone... è raro che abbia in mente una canzone da ascoltare assolutamente e debba cercarmela!
Però ovviamente questa è una questione di gusti...
Grana
A quanto pare sei un fan Apple... beh, confrontiamo l'Ipod con l'M3...
Ipod: Dimensioni 104 x 61 x 14 mm, peso 167 grammi
Iaudio M3: Dimensioni 103.7 x 60.8 x 14.2 mm peso 136 grammi
:doh: Cavolo ma perchè non ragionate un attimo prima di scrivere!
Stiamo parlando di una differenza di
0,3 mm x 0,2 mm x 0,2 mm Hai idea di cosa siano 0,2 mm? :muro:
Per quanto riguarda il peso è normale che l'ipod pesi di più, avendo lo schermo integrato! Ci mancherebbe che non fosse così...
:muro:
aLLaNoN81
14-07-2005, 21:21
Sì le legge, ma non permette di fare ricerche su di esse... in pratica l'unico modo che hai per scegliere una canzone da ascoltare è sfogliare le cartelle alla ricerca della stessa, con ovvi svantaggi se magari hai un grosso calderone con un migliaio di mp3.
Il problema è molto meno evidente se invece tieni album singoli in cartelle separate, in quanto ovviamente ti scegli l'album e fai play.
Credo che invece nell'iPod si possa scegliere la canzone con una sorta di search per cantante piuttosto che per album piuttosto che per titolo della canzone.
Comunque, io ho sia un calderone di mp3 sia un po' di album singoli, e il problema non si pone molto... quando voglio sentire un album me lo seleziono e faccio play, quando voglio sentire delle canzoni a muzzo scelgo il calderone... è raro che abbia in mente una canzone da ascoltare assolutamente e debba cercarmela!
Però ovviamente questa è una questione di gusti...
Grana
Ah capito, gli manca esattamente la funzione che non uso MAI :D dato che o ascolto musica random oppure album ben precisi... Poi essendoci la possibilità di crearsi le cartelle come si vuole uno si organizza ogni album per bene, quindi non lo vedo un problema la mancanza dell'id3 browser...
aLLaNoN81
14-07-2005, 21:25
:doh: Cavolo ma perchè non ragionate un attimo prima di scrivere!
Stiamo parlando di una differenza di
0,3 mm x 0,2 mm x 0,2 mm Hai idea di cosa siano 0,2 mm? :muro:
Per quanto riguarda il peso è normale che l'ipod pesi di più, avendo lo schermo integrato! Ci mancherebbe che non fosse così...
:muro:
La mia pignoleria la mia era una provocazione voluta, dato che i 2 player quanto a dimensioni sono praticamente identici, a parte per la differenza di peso... Per non parlare del confronto di features, su quello stendo un velo pietoso...
Piuttosto sei tu che prima te ne sei uscito sparando a zero senza motivo e da qui la mia provocazione... avrai anche un Ipod ma non c'è bisogno di difenderlo come se chissà quale meraviglia del mondo... è un semplicissimo oggetto e non ci fai una bella figura a fare il fan-boy con i paraorecchi...
Scara916
14-07-2005, 21:27
beh certo... se a dirlo è un "dipendente" della iAudio (moderatre del forum ufficiale iAudio Italia) non c'è che da fidarsi... :blah: :blah: :blah: :blah: :doh:
Caro Terry, si diventa moderatori di un forum di solito quando si crede in qualcosa e si è disposti a "perdere" tanto, tanto tempo perchè si crede di fare qualcosa di utile per gli altri.
Se faccio dei commenti su un player lo faccio perchè mi sono documentato e magari l'ho pure provato.. certamente in questo campo non sono uno sprovveduto, fidati! :)
Se hai mai avuto occasione di provare un iPod e un qualsiasi player iAudio per fare un confronto diretto, allora potrai fare dei commenti fondati, altrimenti sono solo chiacchiere! ;)
Se dai miei commenti spesso emerge una netta preferenza per iAudio è proprio perchè vedo in questi prodotti qualcosa che non ho (almeno per ora) riscontrato in nessun altro brand.
In ogni caso il mondo è bello perchè è vario, c'è chi vuole prendersi Packard Bell o uno dei tantissimi player di Shenzen.. lo fa ed è contento.. buon per lui! C'è chi vuole prendersi iPod, è contento.. a posto! I soldi e le orecchie non sono mie! Io mi limito a dire come la penso io, sempre però con un po' di sana cognizione di causa! :D
Se faccio dei commenti su un player lo faccio perchè mi sono documentato e magari l'ho pure provato.. certamente in questo campo non sono uno sprovveduto, fidati! :)
idem, fidati :D
Se hai mai avuto occasione di provare un iPod e un qualsiasi player iAudio per fare un confronto diretto, allora potrai fare dei commenti fondati, altrimenti sono solo chiacchiere! ;)
avevo un ipod e ho avuto modo di provare un iAudio M3..... Beh posso dirti che il mio prossimo lettore (per come stanno le cose ora si intende) sarà ancora un iPod. Non parlo certo per sentito dire....
Se dai miei commenti spesso emerge una netta preferenza per iAudio è proprio perchè vedo in questi prodotti qualcosa che non ho (almeno per ora) riscontrato in nessun altro brand.
Io mi limito a dire come la penso io, sempre però con un po' di sana cognizione di causa! :D
E' giusto che ognuno esprima il proprio parere, questo non è discutibile! Lo è il fatto che delle persone che lavorano per la ditta XXXX vengano qui a farsi pubblicità fingendosi un utente qualunque: "Hai provato a dare un'occhiata al nuovo lettore della XXXX? E' senza dubbio il miglior...." ecc...
Questo significa solo tirar acqua al proprio mulino e nient'altro!
Quello che voglio dire è che il tuo parere, per forza di cose, NON ha lo stesso peso di quello di un utente qualsiasi, mi sembra più che ovvio!
Se sul forum postasse un certo Bill Gates lodando Windows e denigrando tutti gli altri s.o. qualcuno gli darebbe ascolto? Ovviamente no! Eppure anche lui magari è realmente "disposto a perdere tanto, tanto tempo perchè crede di fare qualcosa di utile per gli altri" con il suo Windows. Ma ciò non basterebbe a renderlo più credibile...
Per cui sei vuoi venire qui a far pubblicità ai prodotti iAudio ok, sei libero di farlo. Ma abbi almeno il coraggio di qualificarti per chi sei realmente! Così facendo chi leggerà sarà in grado di dare il giusto peso al tuo intervento....
:Perfido:
La mia pignoleria la mia era una provocazione voluta, dato che i 2 player quanto a dimensioni sono praticamente identici, a parte per la differenza di peso...
Appunto proprio perchè sono identici sono intervenuto chiedendovi di documentarvi prima di postare! Perche se uno dice che l'M3 è più piccolo dell'iPod chi non li ha mai visti e legge il tuo intervento finisce per farsi un'idea sbagliata delle cose...
Possiamo discutere quanto volete su quale lettore sia migliore (si può dire tutto e il contrario di tutto...) ma per favore evitiamo di fare DISINFORMAZIONE...
A quanto pare sei un fan Apple... beh, confrontiamo l'Ipod con l'M3...
L'ipod ha la radio? NO, l'ipod ha l'ingresso line-in e fa la codifica in mp3 da fonti esterne? NO, L'ipod ha un microfono integrato? NO, l'ipod permette di scaricare su un pc gli mp3 che contiene? NO, l'ipod viene venduto con il telecomando? NO, è un optional che viene pagato caro...
Io non aggiungo altro se non questo: l'Ipod è bello e vende molto perchè va di moda, ma NULLA più...
Allora rispondo anche a te iniziando innanzitutto col dire che non sono un fan Apple. Infatti (fin'ora) non ho parlato male dell'M3....
molto semplicemente ho mostrato il mio disappunto nei confronti dell'intervento di Scara e della pubblicità fatta all'M3 (le donnine nude sono già abbastanza ridicole sulla copertina di Panorama, figuriamoci per la pubblicità di un lettore mp3... cosa non si fa per vendere....)
Vogliamo paragonare i due lettori? Facciamolo!!!
Feature:
Sul fatto che l'M3 abbia delle feature in più (registazione in mp3 da line in o mic integrato, sintonizzatore) non ci piove... Però mi chiedo: chi desidera avere un LETTORE MP3 è davvero interessato a queste feature? Io personalmente no, magari a qualcun'altro potrebbe anche interessare...
Display:
Dici che l'M3 ha il telecomando incluso nella confezione! Giusto! Ma ti sei dimenticato di dire che c'è un motivo preciso per cui questo accade: il fatto che l'M3 non abbia un display sul lettore! Non molto saggia come idea, considerando i 20GB di spazio a disposizione!
Ovviamente è inutile stare a precisare che il display dell'iPod è quanto di meglio ci sia in circolazione, anche migliore di quello, meno definito dell'X5 (nonostante quest'ultimo abbia un numero più elevato di colori.... servno a poco 256k colori su uno schermo così piccolo)
Sistema di controllo:
Tutti sanno quanto semplice e intuitivo sia quello dell'iPod! Pochi invece avranno provato quello dell'M3... beh vi garantisco che non vi siete persi niente! Insomma il paragone fra i due è del tutto fuori luogo!
Costruzione e solidità:
l'M3 non se la cava male ma a un'analisi attenta ci si accorge di come i materiali utilizzati siano più economici rispetto a quelli usati pe rl'iPod. Basta confrontare i rispettivi dock per rendersene conto: in plastica quello dell'M3, decisamente più robusto e resistente quello dell'ipod.
Qualità audio:
direi che i due lettori sono all'incirca allo stesso livello. Comunque rimando a un'altra occasione per un confronto più esaustivo.... a quando potrò provarli entrambi con delle cuffie di ottima qualità. Per quanto riguarda i vari BBE, Mach3Bass, Enhance e 3D Surround supportati dall'M3 finiscono solo per alterare il suono originale... Chi ha ben chiaro il concetto di "hi-fi" (inteso come riproduzione del suono il più possibile fedele alla realtà) sa meglio di me come simili artifici sono da evitare...
Trasferimento dei file:
Il fatto di poter utilizzare l'M3 come fosse un normale hd spsotando in ambi i versi i file mp3 è un bel vantaggio. Però va detto anche che l'utilizzo di iTunes per trasferire i brani non è affatto "limitante". Anzi, dopo che lo si è provato non se ne riesce più a fare a meno per la sua praticità. Per quanto mi riguarda è l'ideale per gestire in modo semplice e veloce un ampio database di mp3 (soprattutto quando si tratta di modificare i tag id3...)
File supportati:
per l'M3 : MP3, OGG, WMA, ASF, WAV
Per l'iPod: AAC, MP3, Audible, Apple Lossless, WAV, AIFF
Qui secondo me è parità... OGG da una parte, AAC dall'altra.... difficile scegliere....
Assistenza:
per quanto ne so ottima quella dell'Iaudio, superba quella della Apple (giusto per fare un esempio, se si fa richiesta ti inviano a casa qualunque accessorio nel giro di tre giorni senza neanche pretendere indietro quello difettoso...)
Per concludere vogliamo parlare della quantità sconfinata di accessori che si trovano per l'iPod, del vantaggio di poter acquistare da iTunes e scaricare direttamente sul lettore (questo è rivolto solo a chi ha ben presente il concetto di LEGALITA'), del podcasting, della facilità con cui lo si può rivendere nel mercato dell'usato, della possibilità di controllarlo in auto tramite l'interfaccia dell'autoradio (solo quelle più recenti...) ecc...
Fra l'altro la Cowon oggi esiste, domani boh!!!! :D Non mi sembra un'ottimo investimento....
Scherzi a parte spero di essere stato esaustivo....
ps: aLLaNoN81 mi dispiace deluderti ma a me l'estetica dell'iPod proprio non piace....
X Scara: se vuoi fare il confronto con l'X5 aspetta ancora un po', il tempo che escano i nuovi iPod (la butto lì: ottobre) e poi ne riparliamo...
:D :D :D :D
Scara916
15-07-2005, 00:19
Per cui sei vuoi venire qui a far pubblicità ai prodotti iAudio ok, sei libero di farlo. Ma abbi almeno il coraggio di qualificarti per chi sei realmente! Così facendo chi leggerà sarà in grado di dare il giusto peso al tuo intervento....:Perfido:
Mi spiace che tu la pensi così, certo sono opinioni, ma prive di fondamento, dato che ero qui a parlare bene di iAudio molto prima di diventare moderatore in quella community. Ti prego quindi di non continuare con questo tono che è del tutto fuori luogo.
Non mi metto a confutare tutte le tue tesi sul confronto M3-iPod, visto che si basano unicamente su opinioni soggettive che possono essere condivise o meno.. facilità d'uso, materiali, qualità del suono, assistenza.. tu la vedi così e basta, ma personalmente non sono assolutamente d'accordo. Solo una cosa, sono dieci anni che la Cowon "oggi esiste".. ;)
X Scara: se vuoi fare il confronto con l'X5 aspetta ancora un po', il tempo che escano i nuovi iPod (la butto lì: ottobre) e poi ne riparliamo...
Ok, se ne può anche riparlare ad ottobre.. nel frattempo iAudio ha un lettore che a detta di molti risulta superiore al caro iPod.
In ogni caso è chiaro che entrambi abbiamo le nostre idee, goditi il tuo iPod (o quello che ti comprerai se riesci a vendere questo) che io mi godo il mio G3 e penso all'X5.. buon ascolto! :)
Mi spiace che tu la pensi così, certo sono opinioni, ma prive di fondamento, dato che ero qui a parlare bene di iAudio molto prima di diventare moderatore in quella community. Ti prego quindi di non continuare con questo tono che è del tutto fuori luogo.
Non mi metto a confutare tutte le tue tesi sul confronto M3-iPod, visto che si basano unicamente su opinioni soggettive che possono essere condivise o meno.. facilità d'uso, materiali, qualità del suono, assistenza.. tu la vedi così e basta, ma personalmente non sono assolutamente d'accordo. Solo una cosa, sono dieci anni che la Cowon "oggi esiste".. ;)
Ok, se ne può anche riparlare ad ottobre.. nel frattempo iAudio ha un lettore che a detta di molti risulta superiore al caro iPod.
In ogni caso è chiaro che entrambi abbiamo le nostre idee, goditi il tuo iPod (o quello che ti comprerai se riesci a vendere questo) che io mi godo il mio G3 e penso all'X5.. buon ascolto! :)
opinioni, solo opinioni....
ah dimenticavo.......
Il pregio migliore dell'ipod.....
che ripaga tutto quello che costa....
Piace alle donne..... :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
E chi lo ha può testimoniare....... :D :D :D :D :D :D :D
avvelenato
15-07-2005, 02:54
Leggo i post di Avvelenato e Terrys3, ma immagino che molti la pensino così..
..d'accordo sul fatto che alcuni player con hd presentano delle features superiori a quelli a memoria statica, e che la tipologia di player dev'essere rapportata all'utilizzo che se ne fa (più statico o dinamico)..
..tuttavia, capienza a parte, vi inviterei a provare uno di questi player (si, anche i modelli flash) per rendervi conto di come la qualità del suono sia ben al di sopra del caro iPod!
Qualche mese fa, conoscendo poco di questo mondo, ero anche io affascinato da quell'elegante oggettino che va tanto di moda, poi ho iniziato a documentarmi e a provare parecchi dap.. ho trovato il G3 e sfido qualsiasi "iPoddiano" a dirmi che il suo bel player ha un suono migliore di questo! ;)
sì, guarda, ho scelto l'ipod consapevole delle doti e dei difetti che ha, dopo aver parlato benissimo dell'iriver un casino e dopo aver conosciuto l'iAudio, però alla fine la jog wheel è *per me* davvero comoda, e devo dire che compensa la *mancanza di qualità audio*, carenza che non sono in grado di percepire con le mie orecchie ;)
...e poi era troppo sbattimento prenderlo su internet in america (ancora l'iriver non aveva un distributore in italia, e l'iaudio aveva solo lettori flash... sono cose che contano. Parecchio, perché gravano sui costi.)
avvelenato
15-07-2005, 03:06
comunque, per placare un po' il dibattito tra terrys3 ed allanon, penso che stiate parlando di cose "disimportanti". Nel senso che alla fine sono due ottimi lettori che fanno ciò che devono fare, e discutere se sia meglio questo o quello non ha molto senso. Ognuno ha scelto il proprio con cognizione di causa; io no perché avevo voglia di un lettore mp3, sono passato dalla fnac e me lo sono preso :stordita: , però non me ne frega una cippa, tanto più che sono cazzate che sappiamo bene costeranno come un lecca lecca tra 5 o 10 anni. E io a quell'epoca mi sarò fatto impiantare un disco da 10 terabyte nell'ultimo molare destro, nel quale caricare con interfaccia telepatic-wireless tutti i video e gli mp3 che vorrò :D
O MA CI PENSATE CHE 5 ANNI FA HO PAGATO UN WALKMAN A CASSETTE CENTODIECIMILALIRE??? E all'epoca erano soldi! :mc:
Allora rispondo anche a te iniziando innanzitutto col dire che non sono un fan Apple. Infatti (fin'ora) non ho parlato male dell'M3....
molto semplicemente ho mostrato il mio disappunto nei confronti dell'intervento di Scara e della pubblicità fatta all'M3 (le donnine nude sono già abbastanza ridicole sulla copertina di Panorama, figuriamoci per la pubblicità di un lettore mp3... cosa non si fa per vendere....)
Vogliamo paragonare i due lettori? Facciamolo!!!
[...]
A me danno solo fastidio certi toni, certi presupposti, certe incoerenze.
Mi chiedi se io ho mai avuto un iPod quando tu non hai mai neanche VISTO un M3, mentre io almeno l'ho visto il tuo beneamato iPod. In effetti con l'ultima riduzione di dimensioni dell'iPod i due lettori sono paragonabili come dimensioni (ma non mi venire a dire di documentarmi visto che 30 grammi su 160 sono comunque un buon 20%), ma rispetto alla generazione precedente di iPod la differenza si vedeva eccome.
Non difendo a spada tratta il mio lettore, perchè sulle features si può fare un confronto, sull'usabilità è già più difficile: l'interfaccia dell'iPod è attualmente il massimo penso, ma quella dell'M3 è comunque comoda... soprattutto mi stupisce che tu dica "non vi siete persi niente" quando neanche tu l'hai provata...
A me la mancanza del id3 browser pesa un po', non tantissimo, ma mi piacerebbe ci fosse. Per altri è essenziale, per altri ancora del tutto superfluo. E' comunque una mancanza!
Io lo uso anche come hd esterno, sinceramente non ho ancora capito se l'iPod può funzionare in questo modo (SENZA programmini vari) o no. Questa è indubbiamente una grandissima comodità!
Sulla qualità audio posso solamente dirti che si sente assolutamente benissimo, e riportarti quanto dicono molti siti: si sente meglio che l'iPod. Che però, di certo, non fa schifo come qualità audio.
Come estetica, e come "piace alle donne" penso che tu abbia ragione!
Sulla solidità e sulla scelta dei materiali, non ti dò assolutamente ragione: non so come sia il cradle dell'iPod, ma immagino sia comunque di plastica (comunque è un optional che costa caro... anche questo conta!), ma noi stiamo parlando del lettore no? Bè ti assicuro che il montaggio, i materiali, e la solidità del lettore M3 sono del tutto perfetti!
Assistenza: non mi pronuncio, fortunatamente...
Legalità: per favore, è come se uno che compra un lettore DivX venisse a dirmi che si trovano anche i DivX in vendita... ;) Non mi dire che tutti i tuoi brani sono scaricati da iTunes!! :)
Infine, solidità Cowon: il fatto che sia un'azienda coreana o qualcosa del genere e che QUA non sia conosciuta non significa nulla...
Se fa prodotti di qualità, e le recensioni lo stanno "certificando" puoi stare certo che non scomparirà tanto facilmente!!
Dimenticavo: le donne nude delle immagini... intanto: ma dove?? In un'immagine c'è una donna vestitissima, nell'altra un UOMO senza maglietta coi pelazzi di fuori! Comunque ho postato quelle due per dare un'idea delle dimensioni del lettore, non certo per attirare la gente... bah!!
ciao
grana
comunque, per placare un po' il dibattito tra terrys3 ed allanon, penso che stiate parlando di cose "disimportanti". Nel senso che alla fine sono due ottimi lettori che fanno ciò che devono fare, e discutere se sia meglio questo o quello non ha molto senso. Ognuno ha scelto il proprio con cognizione di causa; io no perché avevo voglia di un lettore mp3, sono passato dalla fnac e me lo sono preso :stordita: , però non me ne frega una cippa, tanto più che sono cazzate che sappiamo bene costeranno come un lecca lecca tra 5 o 10 anni. E io a quell'epoca mi sarò fatto impiantare un disco da 10 terabyte nell'ultimo molare destro, nel quale caricare con interfaccia telepatic-wireless tutti i video e gli mp3 che vorrò :D
O MA CI PENSATE CHE 5 ANNI FA HO PAGATO UN WALKMAN A CASSETTE CENTODIECIMILALIRE??? E all'epoca erano soldi! :mc:
Mi trovi perfettamente d'accordo, anche perchè trovo infantile stare a fare il tipo per l'uno o l'altro lettore. Ognuno compra quello che più gli aggrada....
Per cui ho espresso semplicemente il mio parere, l'importante è averlo fatto senza avere alcuna motivazione che mi spingesse a essere di parte....
A me danno solo fastidio certi toni, certi presupposti, certe incoerenze.
idem....
Mi chiedi se io ho mai avuto un iPod quando tu non hai mai neanche VISTO un M3.
:doh:
In effetti con l'ultima riduzione di dimensioni dell'iPod i due lettori sono paragonabili come dimensioni (ma non mi venire a dire di documentarmi visto che 30 grammi su 160 sono comunque un buon 20%), ma rispetto alla generazione precedente di iPod la differenza si vedeva eccome.
Le dimensioni sono le stesse a partire dalla 3^ gen uscita ormai ben più di due anni fa... Quando è uscito in commercio l'M3? Per quanto riguarda il peso ripeto: è lo schermo a fare la differenza...
Non difendo a spada tratta il mio lettore, perchè sulle features si può fare un confronto, sull'usabilità è già più difficile: l'interfaccia dell'iPod è attualmente il massimo penso, ma quella dell'M3 è comunque comoda... soprattutto mi stupisce che tu dica "non vi siete persi niente" quando neanche tu l'hai provata...
Non farmi essere ripetitivo: non c'è paragone fra la click whell dell'ipod e il sistema a doppia rotella utilizzato dall'M3. E chi ha un minimo di obiettività lo sa bene....
Io lo uso anche come hd esterno, sinceramente non ho ancora capito se l'iPod può funzionare in questo modo (SENZA programmini vari) o no. Questa è indubbiamente una grandissima comodità!
E per fortuna che lo avevi provato! Cmq si, funziona come hard disk esterno senza l'ausilio di programmi/driver. La limitazione sta nel fatto che i file da ascoltare vanno importati per forza di cose con iTunes.
Sulla qualità audio posso solamente dirti che si sente assolutamente benissimo, e riportarti quanto dicono molti siti: si sente meglio che l'iPod.
Dicono così solo i possessori dell'iAudio. Mai letto qualcosa del genere in una recensione.... E con questo non sto denigrando la qualità dell'iAudio, cmq ottima, sto semplicemente dicendo quanto ridicolo sia dire che l'M3 si sente meglio dell'ipod. Per quanto mi riguarda sono allo stesso livello...
Sulla solidità e sulla scelta dei materiali, non ti dò assolutamente ragione: non so come sia il cradle dell'iPod, ma immagino sia comunque di plastica (comunque è un optional che costa caro... anche questo conta!), ma noi stiamo parlando del lettore no? Bè ti assicuro che il montaggio, i materiali, e la solidità del lettore M3 sono del tutto perfetti!
Anche per quanto riguarda il lettore la maggior robustezza dell'ipod è evidente, nonostante lo chassis sia molto incline a graffiarsi.... Ma con una superficie "a specchio" è ovvio che ciò accada....
Legalità: per favore, è come se uno che compra un lettore DivX venisse a dirmi che si trovano anche i DivX in vendita... ;) Non mi dire che tutti i tuoi brani sono scaricati da iTunes!! :)
Ho detto seplicemente che la Apple offre ai suoi "clienti" un servizio (l'istore appunto) che nessun altro è in grado di offrire.
Poi se tanto ti interessa saperlo io no hon acquistato neanche un brano da lì (e mai lo faro') perchè un brano codificato a 128Kb non mi soddisfa, ma se è per questo non li scarico neanche altrove... Sul mio iPod ci sono solamente AAC a 256Kb importanti da CD regolarmente acquistati. Questo giusto per dovere di cronaca, poi pensa pure quello che vuoi...
Dimenticavo: le donne nude delle immagini... intanto: ma dove?? In un'immagine c'è una donna vestitissima, nell'altra un UOMO senza maglietta coi pelazzi di fuori! Comunque ho postato quelle due per dare un'idea delle dimensioni del lettore, non certo per attirare la gente... bah!!
Ripeto: cosa hanno a che fare quelle pubblicità con un lettore mp3? Nulla, ma si sa certe cose attirano l'attenzione....
Su su, calmi :)
Non esiste il lettore perfetto, ma solo il lettore adatto alle esigenze che uno ha.
Parlo da possesore di uno zen touch che è quanto di più povero ci possa essere in circolazione come caratteristiche aggiuntive, ma era conforme alle mie necessità ;)
Detto questo mi pare che la "diatriba" esuli dal contesto della discussione che è sull'iAudio 5 e non su un confronto tra Ipod e M3 e quindi siete pregati di tornare in topic :)
P.S.: terrys hai la signature irregolare. Max tre righe a 1024x768 ;)
MiKeLezZ
15-07-2005, 11:50
Per me il lettore deve esser mediamente capiente, molto resistente, molto leggero, molto affidabile, ottima autonomia, buone funzionalità, buona qualità/prezzo. Non comprendo chi riesce anche solo a sacrificare una di queste cose per un'altra.
Quelli su HD peccano su circa la metà, mentre quelli su memoria statica hanno il solo ed unico difetto della scarsa capienza, tutto il resto sono punti di forza.
Un lettore mp3 che devo stare attento a come muovermi perchè dentro ha un minihd, fallisce proprio nella sua funzione di lettore portatile. Non è più una scusa "del jogging" ma diventa una limitazione sulle proprie azioni.
Il difetto della capienza è molto, molto soggettivo e dipende dall'utilizzo che se ne fa.
Comunque per ora mi tengo il cellulare che fa anche lettore, che 16 ore di autonomia me li regala facilmente anche lui.
Poi i prodotti (e discorsi) da fan-boy proprio non li riesco a digerire.
Ciao.
GordonFreemanLP
15-07-2005, 13:12
Hola!
Devo dire che è molto bello come lettore mp3 e pieno di funzioni (anche troppe per me).
Tuttavia non credo che lo prenderei, costa esageratamente troppo e non userei la meta delle sue funzioni.
Credo che "la massa" degli audiofili che, come me, non hanno un orecchio cosi fine, non sarebbero disposti a spendere 140/150€ per il "base".
Anche provandone la qualità credo che opterei (come molto?) su un piu economico MUVO TX SE 512MB che costa la metà.
Premetto che nn li ho provati, ma per quanto possa avere una qualità superiore credo che non faccia miracoli. :p
Cmq bello..per chi se lo può permettere.
Ho sentito la differenza e il miracolo effettivamente c'è -> :sofico:
GordonFreemanLP
15-07-2005, 13:30
We terrys3, fai un salto qua:BBE Sound (http://www.bbesound.com/demo/demo.asp)
Sperando nella bontà del tuo impianto audio, voglio farti sentire un assaggio di UNO solo degli effetti che si possono abilitare nel JetEffect, dimmi come senti la musica proposta con e senza l'effetto BBE. Obbiettivamente
Naturalmente tutti i players iAudio oltre al BBE ViVa hanno equalizzatore, Mach3Bass (bassi pompati dinamicamente, praticamente perfetti) ed il 3D effect. Tutti regolabili su scala per la propria combinazione preferita.
E fammi il favore di smetterla di scrivere ste robe:
"Dicono così solo i possessori dell'iAudio. Mai letto qualcosa del genere in una recensione.... E con questo non sto denigrando la qualità dell'iAudio, cmq ottima, sto semplicemente dicendo quanto ridicolo sia dire che l'M3 si sente meglio dell'ipod. Per quanto mi riguarda sono allo stesso livello... "
Sai xkè dicono così solo i possessori iAudio? Xkè possono sentire la differenza! E sai ancora xkè Alessandro Bordin non può scriverlo nella recensione? Xkè sa che sarebbe un commento OBBIETTIVO, che è giusto non ci sia.
E per quanto mi riguarda io ho sentito MuVo, Zen micro, iPod e iAudio... e tu? :rolleyes:
We terrys3, fai un salto qua:BBE Sound (http://www.bbesound.com/demo/demo.asp)
Sperando nella bontà del tuo impianto audio, voglio farti sentire un assaggio di UNO solo degli effetti che si possono abilitare nel JetEffect, dimmi come senti la musica proposta con e senza l'effetto BBE. Obbiettivamente
Naturalmente tutti i players iAudio oltre al BBE ViVa hanno equalizzatore, Mach3Bass (bassi pompati dinamicamente, praticamente perfetti) ed il 3D effect. Tutti regolabili su scala per la propria combinazione preferita.
Conosco il BBE, conosco il sito e sono anche consapevole del fatto che venga utilizzato solo nell'elettronica di consumo (da 4 soldi) con il preciso scopo di "mascherare" i limiti di un'apparecchiattura...
Ti ripeto che nel settore "hi-fi" simili artifici sono impensabili, il suono deve uscire così come è nato, senza alcun tipo di intervento. Tant'è che spesso sulle elettroniche di qualità è assente persino l'equalizzatore o, quando c'è, è presente anche un tasto che permette di "spegnere" tali circuiti per restituire un suono il più possibile "pulito".
Comunque ti invito a farmi anche un solo nome di elettroniche di pregio che facciano uso del BBE...
PS: quando vuoi vieni pure ad ascoltare il mio piccolo impianto, ti aspetto.... :D
E sai ancora xkè Alessandro Bordin non può scriverlo nella recensione? Xkè sa che sarebbe un commento OBBIETTIVO, che è giusto non ci sia.
Mi sfugge il senso di questa affermazione...
Alessandro Bordin
15-07-2005, 14:10
E sai ancora xkè Alessandro Bordin non può scriverlo nella recensione? Xkè sa che sarebbe un commento OBBIETTIVO, che è giusto non ci sia.
No, diciamo che non ho a disposizione TUTTI i migliori lettori per un reale confronto. Se Hardware Upgrade dovesse affrontare un discorso del genere lo farebbe in grande, con misurazioni fatte con strumenti adatti, proprio per evitare che la componente soggettiva intacchi le conclusioni.
Rigurardo ad iAudio in genere ho sempre detto che hanno una qualità di riproduzione a mio avviso ottima, senza fare paragoni.
Volete un mio parere personale? Hanno punti di forza sia iAudio che iPod. Ottimi entrambi sul piano della qualità sonora. iAudio si mangia iPod sulle funzionalità implementate. iPod avanti un bel po' sul fronte software, iTunes non è uno scherzo e ha potenzialità enormi.
Non vedo però motivo di fare delle guerre di religione (qui mi riferisco a tutti), la passione per la musica dovrebbe unire, non dividere, indipendentemente da cosa si usi per ascoltarla.
DioBrando
15-07-2005, 14:21
riprendendo ciò che scrissi nel thread del migliore lettore mp3 ribadisco che l'iAudio è sì un ottimo prodotto ma lo si paga caro, in considerazione del fatto che in altri mercati con altri giri d'affari ben + imponenti del nostro si trovano prodotti con funzionalità dello stesso tipo ma a prezzi ben diversi e + allettanti.
Chiaramente questa non è una colpa della casa coreana ma nostra europea ed italiana soprattutto.
Se sn poche le case ad emergere, quelle poche possono permettersi di fare non dico i prezzi che vogliono ma cmq + alti di quelli che una sana competitività comporterebbe, ed è quello che avviene negli States ma soprattutto in Oriente dove hanno sede le + grosse fabbriche di produziona di memorie NAND ma molti di quei nomi n riescono ad uscire e ad imporsi dai propri confini ( per motivi vari...).
In merito al prodotto recensito in particolare, è vero è ben curato, la dotazione è + che buona anche il design mi pare ben congeniato ma 120-140 Euro a mio modo di vedere, per un lettore di 256 MB ( ovvero circa 60 canzoni di media durata ad un bitrate fisso di 128 Kbps) che n viene dotato nemmeno di un alloggiamento per l'espansione della memoria, è un'esagerazione.
E come è stato detto, il grosso delle vendite è rappesentato da quei lettori (uso un brutto termine) di "magazzino" che i grandi marchi propongono all'acquirente; e perchè vendono?
Non solo godono di una maggiore visibilità perchè un Acer una Packard Bell sn sicuramente + famosi di una iAudio e a loro vengono associati un sacco di prodotti diversi, dai computer, alle periferiche, ai videoproiettori ecc. ma perchè un utente X che non vuol cose mirabolanti ma solo portarsi un pò in giro della musica se spende 120-140 Euro lo fà per una memoria + capiente e sacrifica le funzionalità in surplus perchè tanto n gli servono.
A questo problema IMHO deve pensare l'iAudio o le altre case specializzate nel settore se vogliono conquistare in tempi ragionevoli rilevanti fette della torta.
Se per es quel lettore fosse privato di alcune funzionalità HW e SW potrebbe essere commercializzato a prezzi certamente + appetibili venendo incontro ai vari tipi di utenti finale e alle loro ( diverse) esigenze.
:)
GordonFreemanLP
15-07-2005, 14:25
obbiettivo* mi scuso intendevo dire soggettivo
No, diciamo che non ho a disposizione TUTTI i migliori lettori per un reale confronto. Se Hardware Upgrade dovesse affrontare un discorso del genere lo farebbe in grande, con misurazioni fatte con strumenti adatti, proprio per evitare che la componente soggettiva intacchi le conclusioni.
Rigurardo ad iAudio in genere ho sempre detto che hanno una qualità di riproduzione a mio avviso ottima, senza fare paragoni.
Volete un mio parere personale? Hanno punti di forza sia iAudio che iPod. Ottimi entrambi sul piano della qualità sonora. iAudio si mangia iPod sulle funzionalità implementate. iPod avanti un bel po' sul fronte software, iTunes non è uno scherzo e ha potenzialità enormi.
Non vedo però motivo di fare delle guerre di religione (qui mi riferisco a tutti), la passione per la musica dovrebbe unire, non dividere, indipendentemente da cosa si usi per ascoltarla.
Quoto ogni singola parola che hai scritto... ;)
Spero davvero che un giorno realizziate una bella prova comparativa, con la vostra consueta obiettività naturalmente!
GordonFreemanLP
15-07-2005, 14:37
Conosco il BBE, conosco il sito e sono anche consapevole del fatto che venga utilizzato solo nell'elettronica di consumo (da 4 soldi) con il preciso scopo di "mascherare" i limiti di un'apparecchiattura...
Ti ripeto che nel settore "hi-fi" simili artifici sono impensabili, il suono deve uscire così come è nato, senza alcun tipo di intervento. Tant'è che spesso sulle elettroniche di qualità è assente persino l'equalizzatore o, quando c'è, è presente anche un tasto che permette di "spegnere" tali circuiti per restituire un suono il più possibile "pulito".
Comunque ti invito a farmi anche un solo nome di elettroniche di pregio che facciano uso del BBE...
PS: quando vuoi vieni pure ad ascoltare il mio piccolo impianto, ti aspetto.... :D
Mi sfugge il senso di questa affermazione...
Mi sono sbagliato volevo dire Soggettivo, cmq
il BBE dal mio U2 bianco 1GB lo posso disattivare, anche l'equa e tutte le altre madonne, metto il mio bel pacco di 900 MB in WAV e sento il suono più pulito della terra.
Poi arriva il mio bel MP3 a 128 kbps o OGG a 96 o quello ke ti pare ma che mi ha praticamente distrutto la canzone rispetto al tanto agoniato lossless e.....
Guarda un po' cosa posso fare col BBE e l'MP enhancement, come alludi te, dei poveri: (LINK (http://eng.iaudio.com/product/product_bbe.php?left_menu_name=What's%20BBE))
MP3 (and All “Lossy” Digital Compression) Sound Enhancement and Restoration
Getting Nice Vacuum Tube Sound out of Digital Compression
BBE MP (Minimized Polynomial Non-Linear Saturation) Process improves digitally compressed sound, such as MP3, by restoring and enhancing the harmonics lost through compression. BBE MP works by re-generating harmonics from the source material, effectively recovering warmth, details and nuance.
BBE MP extends the upper frequency range of MP3/WMA files to CD-range and a CD’s frequency range to Super Audio CD or DVD audio range. This is accomplished through over-sampling.
... :rolleyes:
http://eng.iaudio.com/product/images/sub_img/img_iAUDIO/bbe_img08.gif
Cosa inventerai ora? Ah iPod se lo sogna il BBE dei poveri, ma immagino a te nn interessi...
(prima di fare la fine di scara916, che ben inteso non è certo pagato per fare il moderatore iAudio forum, anzi lo fa a GRATIS neppure io ci sto guadagnando niente a scrivere tutto questo, sono solo un felice possessore di un U2 bianco :fagiano: )
Comunque ti invito a farmi anche un solo nome di elettroniche di pregio che facciano uso del BBE...
Non hai risposto alla mia domanda...
E se vuoi postare dei grafici che siano di misurazioni REALI, non immagini a scopo pubblicitario...
Alessandro Bordin
15-07-2005, 14:44
Il mio intervento includeva, se non si era capito, un richiamo a smetterla con toni di superiorità da ambo l parti. Basta. Esistono i pvt, andate avanti lì per cortesia.
GordonFreemanLP
15-07-2005, 14:45
Il mio intervento includeva, se non si era capito, un richiamo a smetterla con toni di superiorità da ambo l parti. Basta. Esistono i pvt, andate avanti lì per cortesia.
Ok mi scuso. Se vuoi modera i post, nn ho problemi cn la cancellazione
avvelenato
15-07-2005, 22:37
(LINK (http://eng.iaudio.com/product/product_bbe.php?left_menu_name=What's%20BBE))
MP3 (and All “Lossy” Digital Compression) Sound Enhancement and Restoration
Getting Nice Vacuum Tube Sound out of Digital Compression
BBE MP (Minimized Polynomial Non-Linear Saturation) Process improves digitally compressed sound, such as MP3, by restoring and enhancing the harmonics lost through compression. BBE MP works by re-generating harmonics from the source material, effectively recovering warmth, details and nuance.
BBE MP extends the upper frequency range of MP3/WMA files to CD-range and a CD’s frequency range to Super Audio CD or DVD audio range. This is accomplished through over-sampling.
... :rolleyes:
http://eng.iaudio.com/product/images/sub_img/img_iAUDIO/bbe_img08.gif
mi scuso per il proseguimento dell'OT, ma non vorrei si facesse disinformazione.
Oggettivamente le informazioni scritte qua sono errate. Non è possibile restituire informazioni che sono andate perdute in un processo di compressione lossy, è contro la logica.
Perché a questo punto basterebbe comprimere a 0 kbps (no, non ho fatto un errore, intendevo proprio Zero), e partire dallo zero per recuperare i dati perduti nel processo di discriminazione dei dati non importanti.
Quando si applicano variazioni su di una sorgente audio, si può parlare di tutto, ma non di ALTA FEDELTA': l'alta fedeltà è la proprietà di una copia di essere quanto più possibile affine all'originale.
Per fare un esempio, se io facessi una foto ad una fichetta in un giorno di sole, la stampo e ottengo "fedeltà": somiglianza all'immagine originale.
Ora, io, che mi sento affine all'estetica dark, potrei, lavorando di contrasto e saturazione, correggendo la gamma e le curve, e infine aggiungendo un filtro diffusione, usare Photoshop per donare un effetto più dark alla foto (pallore della pelle, colori irreali, contrasto esagerato, ecc): potrei dire che la foto è più fica dell'originale, per esempio: ma non che è di ALTA FEDELTA'.
Ecco perché parlare di qualità audio tirando fuori il discorso di equalizzatori presenti o meno è SEMPRE una buohiata.
Anzi, persino l'amplificazione è un processo che applica distorsioni e falsificazioni del suono originale.
Ps: effettivamente l'iAudio ha un DAC migliore dell'iPod (non che ci voglia molto :D ), con conseguenze evidenti ad un orecchio acuto... e tranquillamente trascurabili per ascolto occasionale, magari al lavoro.
mah, sinceramente non ho più risposto perchè mi sono un po' stancato... la mia intenzione era riportare la mia opinione positiva su un lettore della linea iAudio, linea che hwupgrade ha cominciato a trattare da qualche mese a questa parte ma che non ha ancora trattato i lettori con hard disk come l'M3 o il più recente X5.
Un confronto con l'iPod dal punto di vista audio non sono in grado di farlo, per due motivi: primo perchè non ce l'ho, secondo perchè non credo di avere tale sensibilità. Non ho mai detto che la qualità dell'iPod sia scadente, ho solo riportato quanto detto da altre recensioni in cui invece era avvenuto un confronto.
Ho sempre cercato di rimanere obiettivo, dicendo anche i difetti, che, lo dico ancora una volta, non sono da poco, dell'M3, perchè ritengo, forse a torto visto l'andazzo di molti che si ostinano a vedere le cose come eterne battaglie AMD vs Intel o nVidia vs Ati, che lo scopo di un forum sia ancora quello di dare consigli "sul campo" di prodotti.
Mi sono sbagliato su quale generazione di prodotti l'iPod è diminuito del 20%? E vabbè, peccato, mi dispiace, so solo che quando l'ho comprato le dimensioni dell'M3 erano *nettamente* minori di quelle dell'iPod. Per qualcuno la differenza non è *netta*? Sapete cosa me ne importa? Pressochè nulla, io ho dato il mio consiglio, e il mio punto di vista.
Conosco l'iPod e i suoi pregi, e non parteggio per l'una o per l'altra fazione. Ho riportato quanto letto altrove, da siti che suppongo *obiettivi*.
Il BBE non soddisfa qualcuno, in quanto utilizzato solo nell'elettronica di consumo (da 4 soldi) con il preciso scopo di "mascherare" i limiti di un'apparecchiattura...? Bè ma forse a qualcuno sfugge che non è tanto l'apparecchiatura a limitare (almeno non per l'M3 :D), quanto lo stesso formato MP3. Se ci sono dei metodi per *mascherare* queste imperfezioni implicite nel formato (sottolineo mascherare), ben vengano, perchè non credo che nessunissimo audiofilo si metterebbe ad ascoltare *soddisfatto* un MP3 su un impianto da qualche migliaio di euri. Se non piacciono, in quanto si preferiscono i suoni puri, ma va benissimo, davvero, non me ne frega una cippa, lo disabiliti 'sto BBE! Riporto ciò che avevo letto quando avevo deciso di comprarmi un lettore MP3, non mi assumo il ruolo di Giudice Supremo del Migliore Lettore MP3, riporto solamente ciò che altri, persone che suppongo obiettive e professionali, hanno detto!
Ribadisco, io ho dato il mio punto di vista su un lettore ancora non recensito su questo sito, ho detto pregi e difetti, e ho portato il mio punto di vista quando venivano detti difetti supposti da persone che l'M3 non l'hanno mai preso in mano.
Ancora una volta: dal mio punto di vista il forum serve a questo, dire ciò che si è provato come consiglio. Consigliare, aiutare.
Tralasciamo poi la polemica sulle immagini "pubblicitarie" con donne nude, forse una lezione di anatomia non guasterebbe, giusto per saper distinguere tra maschi e femmine... Ho postato due immagine per fare capire le dimensioni del lettore, se postavo un'immagine con una moneta da 2 euri di fianco magari mi si diceva che volevo far svalutare il dollaro! :muro:
Vabbè, vi saluto.
grana
avvelenato
15-07-2005, 22:49
Per me il lettore deve esser mediamente capiente, molto resistente, molto leggero, molto affidabile, ottima autonomia, buone funzionalità, buona qualità/prezzo. Non comprendo chi riesce anche solo a sacrificare una di queste cose per un'altra.
Quelli su HD peccano su circa la metà, mentre quelli su memoria statica hanno il solo ed unico difetto della scarsa capienza, tutto il resto sono punti di forza.
Un lettore mp3 che devo stare attento a come muovermi perchè dentro ha un minihd, fallisce proprio nella sua funzione di lettore portatile. Non è più una scusa "del jogging" ma diventa una limitazione sulle proprie azioni.
Il difetto della capienza è molto, molto soggettivo e dipende dall'utilizzo che se ne fa.
Comunque per ora mi tengo il cellulare che fa anche lettore, che 16 ore di autonomia me li regala facilmente anche lui.
Poi i prodotti (e discorsi) da fan-boy proprio non li riesco a digerire.
Ciao.
mi sa che la esageri un po'. Hanno fatto un "crash test" all'ipod, su di una rivista di informatica a tiratura nazionale, ed è risultato molto più resistente di quanto comunemente si creda.
Sappi che ad esempio, l'hdd viene utilizzato circa una volta ogni 3/4 canzoni (più o meno a seconda del bitrate), per pochi secondi. Questo fa sì che l'eventualità di una caduta realmente distruttiva sia abbastanza improbabile.
Sto parlando dell'iPod ma presumo che tutti i lettori ad hdd di qualità funzionino così.
Poi è ovvio che un conto è lavorare con un lettore mp3 in un magazzino o in un ufficio, un conto è farlo in un'acciaieria, in officine meccaniche, o dovunque ci sia del lavoro "pesante". Quando lavoravo in officina, mi è partita una *brugolata* che m'ha distrutto lo swatch (e non il polso per fortuna :stordita: ), sarebbe stato da pazzi portarsi l'iPod lì, no? :fagiano:
Devo scegliere tra un iaudio ed un ipod-mini. L'ideale sarebbero 2 Giga, ma le mie tasche non mi consentono l'iaudio più grosso (prenderei l'u2 da 1GB perchè voglio le batterie al litio incorporate), per cui un po' il deficit dello spazio lo sento. Il prezzo sarebbe lo stesso (+/-) 209 per l'ipod o 199 per l'iaudio. Conosco bene i vari pro-contro e le funzioni in + o in - che hanno i prodotti, ma per scegliere in via definitiva mi servirebbe quantificare la "fragilità" dell'ipod. Se qualcuno ha informazioni gliene sono stato.
P.S. Assumo che per qualità audio (il mio primo parametro) siano pressochè equivalenti, anche se in idversi siti ho letto che soprattutto in qualità cuffie incluse l'iaudio sta leggermente sopra. Anche qui, se qualcuno sa dirmi di +...
I livelli di qualità audio sono sicuramente di eccellenza per entrambi, c'è chi sostiene meglio per l'iAudio. Le cuffie sono assolutamente eccezionali, i migliori auricolari che io abbia mai provato.
grana
I livelli di qualità audio sono sicuramente di eccellenza per entrambi, c'è chi sostiene meglio per l'iAudio. Le cuffie sono assolutamente eccezionali, i migliori auricolari che io abbia mai provato.
grana
senza fare polemica ti riferisci alle auricolari della iAudio?
Devo scegliere tra un iaudio ed un ipod-mini. L'ideale sarebbero 2 Giga, ma le mie tasche non mi consentono l'iaudio più grosso (prenderei l'u2 da 1GB perchè voglio le batterie al litio incorporate), per cui un po' il deficit dello spazio lo sento. Il prezzo sarebbe lo stesso (+/-) 209 per l'ipod o 199 per l'iaudio. Conosco bene i vari pro-contro e le funzioni in + o in - che hanno i prodotti, ma per scegliere in via definitiva mi servirebbe quantificare la "fragilità" dell'ipod. Se qualcuno ha informazioni gliene sono stato.
P.S. Assumo che per qualità audio (il mio primo parametro) siano pressochè equivalenti, anche se in idversi siti ho letto che soprattutto in qualità cuffie incluse l'iaudio sta leggermente sopra. Anche qui, se qualcuno sa dirmi di +...
Puo chiedere nella sezione apposita ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106
senza fare polemica ti riferisci alle auricolari della iAudio?
Sì
Sì
Quindi immagino tu intendessi dire "i migliori auricolari forniti con un lettore"...
Solo in questo caso potrei darti ragione perchè di auricolari migliori in commercio ce ne sono quanti ne vuoi!
Quindi immagino tu intendessi dire "i migliori auricolari forniti con un lettore"...
Solo in questo caso potrei darti ragione perchè di auricolari migliori in commercio ce ne sono quanti ne vuoi!
Intendevo dire quello che ho detto, sono i migliori auricolari che io abbia mai provato!
E comunque in effetti vedendo certi prezzi, sono convinto pure io che altri auricolari che costano praticamente un terzo del lettore siano migliori...
grana
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.