View Full Version : ECS KN1 Extreme
Redazione di Hardware Upg
21-03-2005, 18:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1196/index.html
Con la serie Extreme ECS propone una gamma di schede madri ben differenti dallo standard di soluzioni mainstream alle quali ha abituato il mercato. Il modello KN1 per cpu Socket 939 è basata su chipset nForce 4 Ultra ed è arricchita da una completa dotazione accessoria.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Bella veramente bella bellissima! e va pure un casino!!!!! mi piace questa ECS complimentoni!!!
(complimenti anche per la rece!)
Davvero bella questa scheda...ma mi aspettavo un prezzo inferiore :rolleyes:
la parte superiore è molto pulita
niente male...
ma forse mi aspettavo qlk € in meno...ma alla fine resta una buona MB
danicivic
21-03-2005, 19:46
Il layout della scheda è effettivamente molto pulito... inoltre ha delle buone capacità in over... il prob è il prezzo.. se costasse di meno (90-100€) potrebbe ripetere il successo della gloriosa k7s5a... :D
Sig. Stroboscopico
21-03-2005, 19:58
Per me il floppy l'hanno messo in quell'angolo perchè sono ormai veramente poche le persone che lo usano... soprattutto visto i problemi di affidabilità che danno...
Grazie per la bella rece!
Ciao!
Sig. Stroboscopico
21-03-2005, 19:58
Per me il floppy l'hanno messo in quell'angolo perchè sono ormai veramente poche le persone che lo usano... soprattutto visto i problemi di affidabilità che danno...
Grazie per la bella rece!
Ciao!
Anche io mi aspettavo un prezzo leggermente più basso, nel complesso una bella scheda...bisogna vedere poi quanto sarà affidabile;
il problema dell'ingombro delle schede video pci-ex però è comune a tutte le mobo nf4....Infatti quasi sempre si sacrifica il primo slot pci....
Credo che per molti di noi, che abbiamo il case pieno di schede pci questo sia un gran limite:(
Darkman81
21-03-2005, 19:59
x quanto mi riguarda ho già scelto la MSI K8N Neo 4 Platinum, il resto è storia,anke xkè a delle features esclusive pone un sovrapprezzo d soli 20€....
F1R3BL4D3
21-03-2005, 20:07
ECS con questa scheda è riuscita a risollevare un pò il suo standard qualitativo, però anche il prezzo ha subito un'ascesa che non è nello stile ECS, magari proporre una versione LIGHT della stessa con un pò meno features e un prezzo più basso
Dumah Brazorf
21-03-2005, 20:09
Il layout riesce ad essere pulito perchè la scheda è enorme!! In case non particolarmente grandi potrebbe dare problemi con dischi fissi o unità ottiche.
Per quanto riguarda il connettore floppy un buon modder farebbe passare la piattina sotto la scheda stessa.
Ciao.
Salve a tutti,
vorrei innanzitutto ringraziare per i feedback, sempre motlo graditi.
Volevo poi aggiungere giusto un particolare: su alcuni mercati, come quello americano, ECS propone una versione della KN1 dal costo leggermente inferiore (si parla di poco più di una decina di dollari), sembra, tuttavia, che dal bundle sia stato eliminato il dongle USB WiFi.
c'è un errore nei dati riguardanti il test audio della ECS: in "Stereo crosstalk" vengono riproposti i risultati dell' "IMD at 10 kHz" :)
Per il resto ottima rece ;)
Ciao!
per essere un marchio che si è dedicato sempre alla fascia bassa del mercato, ha tirato fuori una bella mobo, curata, con prestazioni in linea alla concorrenza e con buone capacità di oc.
Ovvio che se il prezzo fosse di 100-110€ sarebbe molto ma molto interessante, se invece viene oltre 130-140€, conviene aggiungerci pochi € in più e prendersi una dfi o altre marche:)
Paolo Corsini
21-03-2005, 22:09
Originariamente inviato da Zermak
c'è un errore nei dati riguardanti il test audio della ECS: in "Stereo crosstalk" vengono riproposti i risultati dell' "IMD at 10 kHz" :)
Sistemato adesso, grazie della segnalazione
Giusto Zermak.
La rilevazione corretta dello Stereo Crosstalk è -77.4 dB
ThePunisher
21-03-2005, 22:20
Ehm scusate il commento vuoto. Ma a che scopo limitare così il bios se poi la mobo viaggia decisamente di più in piena stabilità!?
Ben detto darkman81...la MSI è la migliore di tutte..non c'è storia..cmq questa mobo costa di meno e potrebbe essere un'alternativa buona per chi non vuole spendere troppo e avere l'nforce 4,per lo più Ultra
JohnPetrucci
21-03-2005, 23:08
Ho sempre apprezzato Ecs per la qualità costruttiva delle sue motherboards, anche se molta gente non la pensa così.
Nel mio muletto possiedo una "vecchia" Ecs con Via kt333, mai avuto un solo problema di stabilità, e nemmeno negli aggiornamenti del bios.
Per quello che hanno sempre chiesto al portafoglio le Ecs sono imbattibili in rapporto qualità/prezzo, escluso l'overclock almeno sino ad oggi.
Bene adesso puntano anche alla fascia medio/alta del mercato e all'overclock medio/alto a prezzi competitivi, mi sta benissimo, ma questa scheda potrebbe uscire in versione "light" n modo da abbassarne il prezzo ulteriormente, mi pare un pò caruccia rispetto agli standard Ecs.
PentiumII
21-03-2005, 23:26
Sì anche a me sembra un pò cara...
Del resto sembra un'ottima scheda, ma come è già stato detto si può trovare di meglio con poco più di spesa... allora non so quanto convenga una scheda del genere.
Per l'entry level è costosa, per l'user esigente non è ai livelli di una MSI neo platinum ed è comunque quasi costosa come quest'ultima, allora secondo me farà fatica a posizionarsi come fascia di mercato..
Boh!
Questa scheda mi sembra un po' strana.
Ti mettono su una ethernet da 1g e una da 100 (e già questo proprio non lo capisco, né in ambito home né in ambito office), e già che ci sono ti danno un coso wifi usb per poi risparmiare pochi spiccioli sul chip audio.
Ti mettono una porta seriale ma non la parallela (per la quale c'è però l'intaglio nella mascherina in dotazione).
Ti mettono i connettori interni in posti assurdi per far spazio al loro marchietto, ma poi fanno una sorta di arlecchinata che non avrei mai il coraggio di mostrare in un case finestrato.
Infine non si accontentano di una ventola, ma ne mettono ben due, a tutto vantaggio degli otorinolaringoiatri.
Non so voi, ma a me sembra una accozaglia di parti malamente assortite creata solo per fare colpo. Credo proprio che non la comprerò...
Free Gordon
22-03-2005, 01:22
Ma perchè sti dementi non hanno fatto un bios decente con supporto HTT almeno fino a 350?? Bah..
Costasse 110 euro e non avesse tale limitazione potrebbe essere un affare!!!
3.1v alle ram! Solo DFI fa meglio, le altre si fermano tutte a 2.8v!!! (Tranne Epox)
1.85v alla cpu, anche quì è ottima!La maggioranza non supera gli 1.75..
E' un vero peccato che abbia questo limite di HTT... :(
mi stavo domandando, quanto son rumorose (o silenziose) le due ventole (nb e zona mosfets)?
ah e cmq mi associo a quelli che speravano in un prezzo un po piu basso...
cloud125
22-03-2005, 08:16
Beh la scheda mi sembra particolarmente interessante, anche se dovrà vedersela con marche come DFI e Abit, che, diciamocelo, in questo momento hanno una fama un attimino maggiore di ECS in questo segmento...
Il prezzo poteva essere un pò più aggressivo comunque non mi sembra eccessivoconsiderando le caratteristiche della scheda
Onda Vagabonda
22-03-2005, 08:44
Una scheda moltopulita, io ho scelto la Asus A8N Sli Deluxe, tuttavia sicuramente si tratta di un bel prodotto, forse leggermente fuori prezzo, ma dovrei prima provarla; Complimenti anche per la bella recensione
non preoccupatevi del "bus" a 250
come per tutte le altre ecs, i bios modificati usciranno a raffica:D
:sofico:
Free Gordon
22-03-2005, 12:13
Ah ecco, bene.. :)
non rimpiango le caratteristiche tecniche che sono nella media della fascia delle schede madri nFORCE 4 però la costruttività e il design fanno davverio schifo !!! :Puke:
non penso venga accetata da molti (spero che esca una rev. 2 che migliori la disposizione dei cavi :rolleyes: )
JohnPetrucci
22-03-2005, 16:02
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma perchè sti dementi non hanno fatto un bios decente con supporto HTT almeno fino a 350?? Bah..
Costasse 110 euro e non avesse tale limitazione potrebbe essere un affare!!!
3.1v alle ram! Solo DFI fa meglio, le altre si fermano tutte a 2.8v!!! (Tranne Epox)
1.85v alla cpu, anche quì è ottima!La maggioranza non supera gli 1.75..
E' un vero peccato che abbia questo limite di HTT... :(
La penso come te, infatti Abit sul voltaggio Ram è ferma a 2,80v contro i 3,10v di questa Ecs..
Scandaloso avere voltaggi così bassi sulle ram, quindi meglio questa scheda, paradossalmente.
Inoltre sulla Abit Fatality si contano troppe ventole, che a confronto questa Ecs KN1 extreme con le le sue 2 ventole ne ha poche.:cry:
DioBrando
22-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da 8310
Davvero bella questa scheda...ma mi aspettavo un prezzo inferiore :rolleyes:
Considerato che in Germania a 130 Euro ti porti via questa scheda madre inclusiva dell'AP WiFi secondo me è un ottimo prezzo.
Avevo addocchiato l'ECS qlc tempo fà subito dopo aver letto la recensione di Hexus...dato che HWUpgrade arriva + o - alle stesse conclusioni, credo che insieme alla FoxConn sia come rapporto prezzo/qualità uno dei migliori modelli Nforce4 base.
Ho sempre apprezzato Ecs per la qualità costruttiva delle sue motherboards, anche se molta gente non la pensa così
Presente ^_^
Mai piu' ECS in vita mia. Comunque con questa scheda mi vogliono far capire che forse danno un taglio col passato (e sarebbe ora !). 3.1v alle ram e' eccellente ! Difficilmente si trova questo voltaggio anche nelle marche piu' blasonate per overclocker.
Il fatto dell'HTT e' IMHO superfluo, basta usare clockgen no ? Non credo che un 'vero' overclocker si fermi per questa mancanza nel bios ... e viceversa un niubbo non saprebbe nemmeno cos'e' anche se ci fosse.
Prezzo altino cmq, meglio qualche euro in piu' ma MSI o meglio ancora DFI (n.1 assoluta).
nudo_conlemani_inTasca
26-03-2005, 16:41
devo dire la verità, i prodotti ECS non mi hanno mai entusiasmato (anche se ho posseduto una ECS K7S5A.. carina, funzionale ed economica).
Ho sempre visto questo produttore di Mainboard senza "ne fama ne lode", insoma articoli di fascia economica senza alcuna pretesa in nessun ambito con spiccate caratteristiche attente alle necessità dei potenziali clienti.
Anche se a dirla tutta con la K1 Extreame, ECS mi ha veramente stupito per la cura nel dettaglio e nel prodotto finale offerto! :eek:
Veramente bella come design questa piastra... anche la scelta dei componenti non è così sottotono come pensavo, anzi.
Non so.. stavo leggendo le conclusioni dell'articolo su questo buon prodotto a mio giudizio, ma dalla foga di voler postare una mia impressione... ho lasciato tutto e sono corso a scrivere sul Forum!! :sofico:
Non so il prezzo di acquisto e la ( SOLITA.. :rolleyes: ) disponibilità di questo/i prodotti in Italia, ma se si aggirasse sui ± 110€ sarebbe un potenziale ottimo acquisto.
(La concorrenza anche se con ottime 'features', ha un costo sensibilmente maggiore... dai 150 ai 195€... tutt'altro che economiche! :mad: )
Non so che consigliate voi... qualcuno cì sta facendo un pensierino, se la comprate ... testatela e poi ditemi, sono curioso di sapere anche come stabilità + OC e compatibilità hw, se si comporta veramente bene come spero.
Ciao Nudo. :D
DioBrando
29-03-2005, 23:30
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
devo dire la verità, i prodotti ECS non mi hanno mai entusiasmato (anche se ho posseduto una ECS K7S5A.. carina, funzionale ed economica).
Ho sempre visto questo produttore di Mainboard senza "ne fama ne lode", insoma articoli di fascia economica senza alcuna pretesa in nessun ambito con spiccate caratteristiche attente alle necessità dei potenziali clienti.
Secondo la mia modestissima opinione, il problema è che in un forum dove, ovviamente ( e n ne faccio una nota negativa sia chiaro), una buona parte di iscritti e di assidui frequentatori sn persone che smanettano parecchio per hobby se non proprio come fosse 1 sport, il punto di riferimento a cui viene naturale guardare, per le schede madri ecc, sn quei prodotti che maggiormente si confanno a quelle date persone ( il che influenza per forza di cose anche gli altri che magari leggono le opinioni altrui di tanto in tanto).
In questo modo, è ovvio che ECS, Sis, Via ecc ecc., insomma tutte le marche che non si sn mai rivolte ad un pubblico di overclockers per esempio, ne escano sempre "male" o cmq con dei prodotti incompiuti.
Ora...guardando al panorama generale, se io con 130 Euro mi porto a casa una discreta mobo con Nforce4, con tanto di access point Wi-Fi non penso di fare un cattivo affare anzi...
E' solo che io spendo per avere tot e non posso pensare di avere le stesse opzioni, magari stessa cura ecc. di un prodotto che costa 70 Euro in +.
Detto questo, nei forums internazionali ove si parla di questa scheda, per ora, le opinioni sembrano positive....poi sulla disponibilità è un pò un terno al lotto...
c'è qualche negozio on-line che la vende?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.