View Full Version : Sapphire Radeon X550
Redazione di Hardware Upg
31-08-2005, 08:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1339/index.html
Al rinnovamento della fascia media di mercato effettuato con il processore grafico Radeon X800, ATI ha fatto seguire un aggiornamento anche per il segmento entry level presentando la nuova Radeon X550, una scheda video destinata a battagliare con le soluzioni GeForce 6200 di NVIDIA.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
kondor32
31-08-2005, 09:21
bella scheda... mi piace soprattutto la confezione... anche se la x550 non è al top ma cmq per chi non vuole spendere troppo questa è ottima...
"La GeForce 6200 non TurboCache è letteralmente inafferrabile in Doom 3 per le schede Radeon, che, invece, riescono a competere discretamente contro la GeForce 6200 TurboCache da 256 MB: le prestazioni di quest’ultima sono allineate a quelle della Radeon X550.
"
ciao a tutti,
non sono molto esperto tuttavia mi fa specie una frase di questo genere in cui non capisco proprio perche' (credo) si cerchi di valurizzare un risultato cosi' terribile con le paraole "compete discretamente" invece che "compete solamente (o qlc di un po' piu' delusorio)". Ora, io non sono esperto come la maggior parte degli utenti preparati che scrivono qui (faccio i complimenti perche' ho sempre trovato risposte nei begli articoli e nei dibattiti sugli articoli) pero' non capisco come si possa anche solo affiancare i risultati di una scheda entry level (TC) con una dichiaratamente di fascia medio bassa con memoria on board che dovrebbe essere sistematicamente e grandemente superiore dal punto di vista delle prestazioni.
quindi abbasso i "discretamente" che non capisco proprio.
Secondo me una scheda pessima nella fascia in cui si trova.
Complimenti per gli articoli sempre ben fatti (anche se a volte mi sembrano un poco partigiani ;) )
Non sono esperto e aspetto con ansia delucidazioni dagli utenti preparati per sapere dove sbaglio nell'analisi.
A presto
Sembrerebbe allettante ma non capisco come mai nei benchmark abbiano usato un processore AMD Athlon 64 FX55 che è di fascia alta , dovrebberò utilizzare processori come AMD Athlon 64 3000+ o 3200+ , dopo tutto chi compra questa scheda non la abbina ad un belva di processore come FX55.
I benchmark sono per me anomali e non veritieri soprattutto per quanto riguarda i giochi o applicazioni 3D , visto che lo sforzo maggiore lo prende in carico la cpu e non la gpu della scheda video.
:mbe:
"La GeForce 6200 non TurboCache è letteralmente inafferrabile in Doom 3 per le schede Radeon, che, invece, riescono a competere discretamente contro la GeForce 6200 TurboCache da 256 MB: le prestazioni di quest’ultima sono allineate a quelle della Radeon X550.
"
ciao a tutti,
non sono molto esperto tuttavia mi fa specie una frase di questo genere in cui non capisco proprio perche' (credo) si cerchi di valurizzare un risultato cosi' terribile con le paraole "compete discretamente" invece che "compete solamente (o qlc di un po' piu' delusorio)". Ora, io non sono esperto come la maggior parte degli utenti preparati che scrivono qui (faccio i complimenti perche' ho sempre trovato risposte nei begli articoli e nei dibattiti sugli articoli) pero' non capisco come si possa anche solo affiancare i risultati di una scheda entry level (TC) con una dichiaratamente di fascia medio bassa con memoria on board che dovrebbe essere sistematicamente e grandemente superiore dal punto di vista delle prestazioni.
quindi abbasso i "discretamente" che non capisco proprio.
Secondo me una scheda pessima nella fascia in cui si trova.
Complimenti per gli articoli sempre ben fatti (anche se a volte mi sembrano un poco partigiani ;) )
Non sono esperto e aspetto con ansia delucidazioni dagli utenti preparati per sapere dove sbaglio nell'analisi.
A presto
quello che dici tu è vero tecnicamente, ma i confronti si fanno considerando il prezzo di vendita delle schede, e i 69 euro iva inclusa (pagina 10) la mettono appunto a confronto con la 6200 TC. Almeno questa è la mia opinione
"Sembrerebbe allettante ma non capisco come mai nei benchmark abbiano usato un processore AMD Athlon 64 FX55 che è di fascia alta , dovrebberò utilizzare processori come AMD Athlon 64 3000+ o 3200+ , dopo tutto chi compra questa scheda non la abbina ad un belva di processore come FX55.
I benchmark sono per me anomali e non veritieri soprattutto per quanto riguarda i giochi o applicazioni 3D , visto che lo sforzo maggiore lo prende in carico la cpu e non la gpu della scheda video. "
perfettamente d'accordo...anche perchè uno che si compra quella scheda vedendo magari la recensione è convinto che possa andare discretamente, in realtà con una configurazione 'normale' anche nel resto, non solo nella scheda video penso che i i 20- 30 -40 frame indicati dai bench a 1024x768x768 siano alquanto inarrivabili....è come mettere una geforce 2 su un 3Ghz...
Dumah Brazorf
31-08-2005, 10:38
A 640x480 è normale che il risultato sia molto condizionato dal processore, ma andando sul 1024x768 la potenza della gpu ha un ruolo preponderante.
I test sarebbero falsati se, al contrario di quanto voi dicete, la cpu non fosse abbastanza potente (cpu limited) livellando così le performance delle schede. E' quello che accade con le schede di fascia high-end quando non si attivano i filtri.
Ciao.
A 640x480 è normale che il risultato sia molto condizionato dal processore, ma andando sul 1024x768 la potenza della gpu ha un ruolo preponderante.
I test sarebbero falsati se, al contrario di quanto voi dicete :asd: , la cpu non fosse abbastanza potente (cpu limited) livellando così le performance delle schede. E' quello che accade con le schede di fascia high-end quando non si attivano i filtri.
Ciao.
:D
anche se quello che dici tu fosse vero, è indubbio che una configurazione con amd fx e sk video di fascia bassa sia alquanto insolita
zanardi84
31-08-2005, 11:35
Mmhhh.. Sento puzza di 9550 su pci-express!
Sarebbe ora di finirla con queste schede! Tra poco esce r520 e compagnia cantante: questa scheda andrà nel dimenticatoio!
Ma sbaglio o se ne era già parlato tempo fa?
Paolo Corsini
31-08-2005, 12:29
A 640x480 è normale che il risultato sia molto condizionato dal processore, ma andando sul 1024x768 la potenza della gpu ha un ruolo preponderante.
I test sarebbero falsati se, al contrario di quanto voi dicete, la cpu non fosse abbastanza potente (cpu limited) livellando così le performance delle schede. E' quello che accade con le schede di fascia high-end quando non si attivano i filtri.
Ciao.
Per l'ennesima volta, la domanda sul processore; Dumah Brazorf ha risposto bene spiegando le implicazioni della potenza del processore, soprattutto con schede video di fascia entry level. I titoli che usiamo, a queste risoluzioni e con queste potenze elaborative, sono limitati dalla scheda video e non dal processore utilizzato, quindi usare una cpu potente permette proprio di capire come si comporta la scheda video nell'applicazione, riducendo al minimo l'influenza del processore.
Paolo Corsini
31-08-2005, 12:30
...
I benchmark sono per me anomali e non veritieri soprattutto per quanto riguarda i giochi o applicazioni 3D , visto che lo sforzo maggiore lo prende in carico la cpu e non la gpu della scheda video. "
Questo sarebbe vero se la generazione della schermata 3D dipendesse molto più dalla cpu che dalla scheda video; con i titoli utilizzati accade esattamente il contrario, soprattutto in considerazione della non elevata potenza elaborativa delle schede video in oggetto.
Graphicmaniac
31-08-2005, 13:44
Con le 6600 256mb verso le 99 euro penso che le 6200/6250 andranno a posizionarsi nel segmento 40-75 euro
MasterGuru
31-08-2005, 14:43
secondo me le 6200 andranno a posizionarsi tra i tubi di pringles e le Più Gusto :rotfl:
alecxx-mi
31-08-2005, 18:20
cmq signori,ne ho una per tamponare la perdita della x850..
osnoa 500-385 e fa 2300 circa al 3dmar k05...non malissimo....
Ps sono su un venice @ 300*9 1:1
certo non sono i 7000 della x850....peròò...70eu
in effetti un fx55 è un po' troppo, ma è possibile che l'abbiano messo per essere sicuri di non andare in cpu limited così da privilegiare la potenza delle gpu
Dark Schneider
31-08-2005, 21:13
In pratica la X550 non è altro che una 9550XT Pci Express. :) Solo con 256 MB.
Ma se deve essere una VGA di fascia medio-bassa a che serve un tale quantitativo di memoria?
Forse aiuta nel rendering?
Credo che una dotazione di 64 MB sarebbe stata senz'altro più consona e avrebbe contribuito ad abbassarne il prezzo senza penalizzarla troppo nelle prestazioni.
oddio magari 64 sono pochini...facciamo 128....
MasterGuru
01-09-2005, 09:15
x matteo1: ormai i 256mb di memoria video sono quasi uno standard...Vedrai che tra qualche anno avremo sia 1gb di Ram che 1Gb di Vram :rotfl:
Ma rispetto alla X300 (non SE) senza Hyper Memory come va ?
A me la riconosce come X300/X550 suppongo che siano simili...
Ma rispetto alla X300 (non SE) senza Hyper Memory come va ?
A me la riconosce come X300/X550 suppongo che siano simili...
Purtroppo al momento dei test non avevamo a disposizione una Radeon X300 da utilizzare per questo confronto. In ogni caso a livello di specifiche le Radeon X300 è leggermente sotto: ha meno fill rate e banda passante. E' presumubile, quindi, che le prestazioni siano inferiori di un 10-15% alla Radeon X550.
Saved_ita
01-09-2005, 22:06
La scheda per il prezzo a cui viene venduta (e senza mezzi termini dovuti al fatto che il relatore di una recensione non si può sbilanciare) è assolutamente imbattibile.
C'è solo un piccolo problema... le 6200 non esistono... tutte le 6200 128/256mb sono delle 6600 liscie con 4 pipe bloccate.
E' da vedere se e quando Nvidia ritoccherà il proprio listino prezzi (visto che al momento non credo abbia intenzione di introdurre nuovi chip grafici) e quanti, pensando ad una soluzione economica preferiranno risparmiare 20€ o preferiranno per quei 20€ prendere una 6600 liscia (che sinceramente resta comunque una spanna avanti).
Purtroppo al momento dei test non avevamo a disposizione una Radeon X300 da utilizzare per questo confronto. In ogni caso a livello di specifiche le Radeon X300 è leggermente sotto: ha meno fill rate e banda passante. E' presumubile, quindi, che le prestazioni siano inferiori di un 10-15% alla Radeon X550.
Se lo sapevo ve la mandavo io :D Ovviamente mi sarebbe bastata una 7800 in sostituzione :ciapet:
Se lo sapevo ve la mandavo io :D Ovviamente mi sarebbe bastata una 7800 in sostituzione :ciapet:
mmm..... ci penso un po su ok ? :D
Comunque i settaggi per la X300 sono nettamente inferiori... 325 per la GPU e 400 per la ram...
Comunque si trovano una marea di infromazioni diverse su questa scheda... Esistono la X300 non SE e la X300SE non hypermemory ? Da quello che ho capito quella low profile con il bus a 64 bit è la SE, mentre quella non SE ha il bus a 128... E' così ? Ho visto che su altri siti le chiamano entrambe SE...
La X300 però è senza ventolino...
Firedraw
05-09-2005, 06:10
Sta scheda è una scheda da pc d'ufficio più che altro. fra qualche mese ci fai girare giusto il solitario di windows vista :D
inutile stare a discutere, secondo me, se va più o meno veloce di una 6200... la valutazione deve pesare più su qualità video e dotazione di uscite..... 256 mb sono assolutamente sprecati ........ penso che nei 128 mb in più nn passerà mai un elettrone :D
junkman1980
05-09-2005, 06:45
Sta scheda è una scheda da pc d'ufficio più che altro. fra qualche mese ci fai girare giusto il solitario di windows vista :D
esagerato:D.per quell'uso bastano le soluzioni integrate
Decisamente interessante questa scheda... I prezzi di acquisto sono decisamente abbordabili ormai per schede dotate di 256 MB di memoria... E poi i requisiti di Windows Vista per Aeroglass sarebbero troppo elevati? Considerando poi che esce nel 2006 avanzato... :asd: :asd:
esagerato:D.per quell'uso bastano le soluzioni integrate
Ma che dici, guarda che il solitario di Windows Vista è scritto in DirectX 10, queste schede non saranno adeguate... :asd: :D
ciccio86
13-01-2006, 00:38
invece ragazzi che ne pensate della 6600 pci-e
ero interessato a cambiare la mi 6200 (350/800 bus 64bit NV44), avevo finito le pringles incluse nella confezione:-), e adesso volevo passere o alla x600 o 6600, voi cosa mi consigliate.
Premetto che mi piacciono anche le piu gusto :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.