View Full Version : CES 2006 day 2: quad SLI per NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
09-01-2006, 03:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1415/index.html
Il secondo giorno del CES di Las Vegas è incentrato sulle novità dal mondo delle schede video. NVIDIA propone la tecnologia SLI a 4 schede video, che Dell utilizza per quello che diventerà il PC retail più potente mai messo in commercio. A seguire, dissipatori, accessori e molte soluzioni notebook
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Solertes
09-01-2006, 03:31
Lol....la thermaltake mi ha copiato il case...anche io ho il radiatore in quella posizione....anche se poi per comodità lo ho messo sull'altro lato...
Ma la DELL fornisce anche un impianto nucleare per alimentare il suo XPS?
Solertes
09-01-2006, 03:39
Edit...doppio post
Interessante la scheda di MSI con 2 moduli MXM.
Chissà come sarebbe con due moduli da 7800gtx...
Beh credo cmq che sia meglio prendere due 7800gtx e metterle in SLI..
Assurdo il quad SLI... :eek:
darkquasar
09-01-2006, 03:55
mmmhhh... sarebbe interessante, possedendo un Dell XPS, smontare le schede nVidia e montarle su un AMD dual core... per vedere la differenza di prestazioni... :D
Quanti watt per l'alimentatore del dell?
ThePunisher
09-01-2006, 06:28
Incredibile il Quad SLI... non avrei mai pensato a una cosa simile, ma effettivamente è la soluzione migliore in termini di dissipazione termica.
Ma se con una 7800GTX è facile arrivare ad essere CPU Limited... Figuriamoci con 4!!! L'EE pure se salito a 4,3 non penso che possa stare dietro queste quattro bestie. Credo che usando risoluzioni tipo 1600x1200 con AntiA-x8 e Anisotr.X16 si può sfruttare questo sistema "minimamente".
Per tutto l'altro, serve per dire... (Ho il sistema più potente...)
A mio parere le VPU sono molto più evolute che le attuali CPU, aspetto ansiosamente le CPU cuad core e ottimizazioni molto migliori, non semplici patch.
YaYappyDoa
09-01-2006, 08:19
L'idea Nvidia di mettere due schede video in configurazione "wafer"ha la sua valenza in certi ambiti, trovo più interessante l'idea di MSI, spero che soluzioni sul concetto di questa trovino piede. Il PC di Dell in overclock è un bello spiegamento di forze, vanificato però da un qualsiasi AMD x2 in overclock di pari classe. A parer mio sarebbe bene per Dell valorizzare meglio le sue idee migliori mettendole a frutto sulla piattaforma alternativa.
hardskin1
09-01-2006, 09:16
Sono felice di rivedere quel case della Zalman in una versione aggiornata. Seppur dal costo proibitivo per l'utente mortale la trovo una soluzione molto interessante.
Pistolpete
09-01-2006, 09:20
Io vedo:
1-consumi sempre crescenti
2-soluzioni sempre più dedicate ad un mercato di nicchia
3-poca fantasia...
4-Zero attenzione ai costi di gestione manutenzione
Che tristezza. Avanti così se è questo che il mercato chiede.
Complimenti a Paolo Corsini per l'articolo!
PS: pag 9 in alto "la coreana Zalman" pag 10 in alto "la scheda Geminium-go"
Motosauro
09-01-2006, 09:39
Carina l'idea dello sli con MXM
Ma essendo pezzi per portatili, costeranno un botto?
Mhm, se uno SLI è per persone che se lo possono permettere e vogliono il meglio in termini di prestazioni (se avessi i soldi lo comprerei pure io anche se gioco una volta al mese), il quad è... come dire... una enorme cavolata.
Quoto "Pistolpete" e aggiungo che ora nessuno può negare che si stia scadendo nel ridicolo.
hardskin1
09-01-2006, 10:22
Il commento di Pistolpete è certamente quotabile. Ma il ridicolo in un mercato come quello dell'elettronica "di consumo" (che ricordo tange una piccola fetta della popolazione, quella ricca) c'è sempre stato. Lo SLI c'era anche ai tempi della 3dfx e commenti simili non mancavano.
Anche io giudico certe idee molto "esotiche" ma spesso si tratta di trovate che mirano ad attirare l'attenzione (e questi articoli lo dimostrano). Se poi qualcuna di queste cose entrasse in produzione amen: semplicemente le ignoro. Un po' perchè non me le posso permettere ma sopratutto perchè le trovo delle... cavolate.
Il commento di Pistolpete è certamente quotabile. Ma il ridicolo in un mercato come quello dell'elettronica "di consumo" (che ricordo tange una piccola fetta della popolazione, quella ricca) c'è sempre stato. Lo SLI c'era anche ai tempi della 3dfx e commenti simili non mancavano.
Anche io giudico certe idee molto "esotiche" ma spesso si tratta di trovate che mirano ad attirare l'attenzione (e questi articoli lo dimostrano). Se poi qualcuna di queste cose entrasse in produzione amen: semplicemente le ignoro. Un po' perchè non me le posso permettere ma sopratutto perchè le trovo delle... cavolate.
Quoto. In fondo per certe cose è un pò come quando ai vari Saloni dell'Auto si vedono dei modelli/prototipi "fuori dal normale", spesso lasciano il tempo che trovano.
Probabilmente il superPC Dell è stato pensato per poter sfruttare al meglio tutti i giochi col nuovo display 30" e tutti i filtri attivi. Un mercato molto di nicchia però...
Ritornando al display... ho gia il 24" ed è una favola... col 30" risolverei anche la parte home theater! Fatemi fare due conti va... :D
kikkobna
09-01-2006, 10:41
neppure io comprero' mai un sistema simile ma in una fiera non si porta cio' che si vende ma dimostrazioni della propria tecnologia, altrimenti andate in un negozio e comprate una x800 in fondo l'utente medio andrà su quella scheda (se non meno) non su una quad sli .... il futuro come si denota è sempre piu' verso il multiprocessore sia in ambito cpu che in ambito gpu per cui lasciamo che le case produttrici si esercitino su questi prodotti attualmente di nicchia che saranno (forse) lo standard di domani!!
Quello che però molti non capiscono è che "quei prototipi fuori dal normale, che lasciano il tempo che trovano" servono per verificare l'applicabilità di nuove tecnologie al mercato di tutti i giorni, e per sperimentare quelle applicazioni, oggi "estreme", che in futuro saranno la norma. E' il bello della ricerca, precorrere i tempi: se non fosse così, sarebbe davvero brutta
modder81
09-01-2006, 10:56
Tutte queste "parate" di potenza per cosa? tecnologie utili all'utente finale = 0%.... il computer di dell, un obbrobbrio, le schede video quad sli cpu limited per almeno un altro anno, le soluzioni passive oramai sono una cosa abbastanza consueta... i sistemi zalman da sempre efficacissimi, ma con un costo che rende "euro limited" le vendite...
l'unica cosa che vedo sinceramente interessante come idea è la scheda dual mxm di msi... non sarebbe male se ogni produttore riuscisse a fare delle schede con un quantitativo di memoria upgradabile e con socket per eventuale upgrade della gpu... ma oltre a costare troppo poco(pochi pcb venduti), andare a creare gpu sempre pin to pin compatibili(minor costi di riprogettazione del package), e dover dare a tutte le gpu lo stesso bus di memoria(256 bit quindi, e addio 128 e 64 bit--->maggiori prestazioni) ed avere una scheda video aggiornabile, quali altri vantaggi da all'utente una soluzione così? ah ma dimenticavo per l'utente ci deve stare solo lo sfruttamento economico, i vantaggi devono stare solo per le case produttrici....
Ciocco@256
09-01-2006, 11:04
Che bello quell'asus rosa shocking :sofico:
Per i maschietti Ferrari e Lamborghini, mancava qualcosa per le femminucce :D
Ma la pelle vicino alla tastiera non si rovina troppo poggiando le mani :asd: ?
Mamma mia, se le inventano proprio tutte...
Comunque :rotfl:
hammer83
09-01-2006, 11:04
Quello che però molti non capiscono è che "quei prototipi fuori dal normale, che lasciano il tempo che trovano" servono per verificare l'applicabilità di nuove tecnologie al mercato di tutti i giorni, e per sperimentare quelle applicazioni, oggi "estreme", che in futuro saranno la norma. E' il bello della ricerca, precorrere i tempi: se non fosse così, sarebbe davvero brutta
Si è vero, ma a volte si spendono soldi e tempo in ricerche secondo me inutili... sarebbe meglio se si impegnassero ad abbassare i consumi e le temperature dei processori... ma hai visto il dissipatore del supermegapc della Dell??? ma ti pare possibile? Per non parlare delle 4 vga... il top dell'inutilità un pc del genere... sbaglio o esistono degli scatolotti di piccole(più o meno...) dimensioni che si chiamano console? Ecco se uno vuole giocare dovrebbe comprarsi una Xbox360 e non spendere un anno di stipendio in un pc del genere... Capisco che i produttori lo fanno per affermare la propria superiorità, ma cominciano a stancarmi... :rolleyes:
hammer83
09-01-2006, 11:06
ah ma dimenticavo per l'utente ci deve stare solo lo sfruttamento economico, i vantaggi devono stare solo per le case produttrici....
STRAquoto
Quello che però molti non capiscono è che "quei prototipi fuori dal normale, che lasciano il tempo che trovano" servono per verificare l'applicabilità di nuove tecnologie al mercato di tutti i giorni, e per sperimentare quelle applicazioni, oggi "estreme", che in futuro saranno la norma. E' il bello della ricerca, precorrere i tempi: se non fosse così, sarebbe davvero brutta
secondo me il "bello della ricerca" è anche quello di far sì che soluzioni top di gamma, siano progressivamente alla portata di tutti (il vecchio concetto del Sig. Ford sul concetto di progresso) con spese e consumi minori, se invece per progresso intendiamo che con "soli" 7000 euro (minimo) ti puoi prendere il pc della Dell allora stiamo andando nella giusta direzione.....
Rimango della mia idea che certe soluzioni sono solo esercizi accademici da Fiera del Settore, improntati al "guarda che cosa posso realizzare oggi con la tecnologia di cui dispongo" ( e anche per far masticare amaro ad Ati che non aveva un granchè da far vedere)
Io invece ho notato la foto di Corsini al posto di quella di un notebook. O forse è solo il monitor di quest'ultimo che fa pietà?
samslaves
09-01-2006, 13:30
E' ora di svegliare i cugini in America. Voglio quel del Renegade! Sicuremente il prezzo sara' >4000$ pero'... ma devo averlo damn!
Si tratta di uno show...è quindi normale e giusto che facciano vedere qualcosa di inconsueto...sennò che show sarebbe??? Cmq si, concordo che la minestra riscaldata non interessa a nessuno, tipo 7800gt Dual... ahahaha CU
Spettacolare il pc XPS Dell!!! potenza e design.
relexion
09-01-2006, 14:41
potenza design e consumi! :D ti ci vuole 1 allacciamento diretto alla centrale elettrica x far girare quel coso! ^_^
la scheda dual MXM di MSI è lunghissima! mio dio! :D
ma vf-900 non dovrebbe essere il nome dl nuovo zalman per schede video?voi dite che è il dissi per cpu..
link..
http://www.matbe.com/actualites/12199/zalman-vf900-ces-graphic-card/
Commento # 16 di: MaxP4:
-..."Probabilmente il superPC Dell è stato pensato per poter sfruttare al meglio tutti i giochi col nuovo display 30" e tutti i filtri attivi. Un mercato molto di nicchia però...
Ritornando al display... ho gia il 24" ed è una favola... col 30" risolverei anche la parte home theater! Fatemi fare due conti va... "...-
il 30" non e' ancora commercializzato in italia, ma sul sito americano "pesa" 2200$ mentre il 24" sta' a 880$ con o sconto.. in italia quest'ultimo viene 1110 euro scontato; e' presumibile che il 30" venga messo a 2780 circa...
per quanto riguarda il fatto di entrare in HDTV con una risoluzione cosi' alta, quando ancora non ci sono media ad alta definizione.. aspetterei che si abbassasero i prezzi...
Non mi aspettavo in un sito di hardware tanti commenti contro l'Hardware(con la lettera maiuscola):certo il consumo è importante però anche la potenza elaborativa lo è. in qualche realtà ci sarà qualcuno a cui servono certe prestazioni per poter lavorare meglio o pensate che al mondo ci sono soltanto videogiocatori e cinefili.Quanti di voi pensa che la F1 di Shumacher consuma troppo quindi non serve?
Lord-Namo
09-01-2006, 17:07
[QUOTE=poaret]Non mi aspettavo in un sito di hardware tanti commenti contro l'Hardware(con la lettera maiuscola):certo il consumo è importante però anche la potenza elaborativa lo è. in qualche realtà ci sarà qualcuno a cui servono certe prestazioni per poter lavorare meglio o pensate che al mondo ci sono soltanto videogiocatori e cinefili.Quanti di voi pensa che la F1 di Shumacher consuma troppo quindi non serve?
Secondo me il consumo è importantissimo ad esempio nei portatili ma non solo.... ;)
non mi va di ritrovarmi con un alimentatore da 1000watt e una scheda video anche se 3 volte + potente di una 7800gtx che cosuma 3 volte tanto!!!!
Poi se mi vieni a dire che è giusto che esistano ANCHE Hardware super potenti, super assetati di energia e super costosi..in questo caso ti do ragione :D
La soluzione nvidia Quad-SLI e' solo per chi gioca, quindi sei tu che ti sbagli, almeno finche' l'SLI non supportera' anche programmi di grafica come per esempio CAD e non solo giochi/benchmark
JohnPetrucci
09-01-2006, 21:11
Io vedo:
1-consumi sempre crescenti
2-soluzioni sempre più dedicate ad un mercato di nicchia
3-poca fantasia...
4-Zero attenzione ai costi di gestione manutenzione
Che tristezza. Avanti così se è questo che il mercato chiede.
Complimenti a Paolo Corsini per l'articolo!
PS: pag 9 in alto "la coreana Zalman" pag 10 in alto "la scheda Geminium-go"
Infatti concordo pienamente con le tue conclusioni.
Quando ho osservato quella configurazione di Dell quad Sli che è destinata ai milionari, ho avuto un'altro esempio di come il mondo sta andando a rotoli, non c'è che dire un sistema per pigri milionari "overcloccato di fabbrica" basato su Intel......
Forse era meglio mettere 2 gtx 512 in sli, 4 7800 gt è da cerebrolesi però fa più "scena"....... :doh:
Kristall85
09-01-2006, 21:30
Lol....la thermaltake mi ha copiato il case...anche io ho il radiatore in quella posizione....anche se poi per comodità lo ho messo sull'altro lato...
Ma la DELL fornisce anche un impianto nucleare per alimentare il suo XPS?
No l'impianto Nucleare te lo fornisce la Thermaltake!!!!
Ciaooooooooooo :D
kenjcj2000
09-01-2006, 23:22
Io aspetto le 12schede parallele 7800gtx prima di cambiarela mia intatto ho contattato enel x farmi una gabina apposita.... ma io dico roba da matti!!! già x me il crossfie e lo sly sono tecnologie inutili pensate come la penso su queste 4.......
mardelfa
10-01-2006, 02:08
Come mio solito ecco un apio di considerazioni opportune se non doverose :-)
1) E' un bene che i produttori cerchino soluzioni estreme?!?
1a) Ora sono impraticabili per i mortali
1b) Non tarderanno ad arrivare, riviste e corrette, nei nostri amati case.
2) Troppa corrente x niente heheh pochi frame in + o peggio, una CPU tirata per il collo che non stà dietro al mostruoso sotto sistema grafico mi sembra uno spreco Es: ho il motore di una ferrari su una cinquecento...mi sa chè sono un pò sbilanciato.
Perchè tutto questo?
Provo a darvi una rispostina in breve:
All'aumento dei Mhz/Ghz non si ottiene + un aumento prestazionale tale da giustificare W assorbiti e dissipati, quindi si aumentano i core dei proci, ed i bit 32VS64, poi lo stesso discorso vale per il sistema videoludicocoreografico :-), anche li lo stesso probb W VS Frame + HD tanto per gradire quindi giù di cpu e chi + ne ha + ne mette ma alla fine ovviamente non siamo disposti ad essere disturbati dai delicati sistemi di ventilazione penta (5) ventole a 10K giri per tenre fresco il nostro bimbo ne tantomeno munirci di generatore termonucleare x dare energia al nostro piccolo frankenstein il quale si rianima solo dopo dosi massiccie di W quindi giocoforza ci si rivolge a sistemi a basso consumo=forte ottimizzazione dei processi produttivi e miniaturizzazione=tecnologia già disponibile sui nostri portatili e a breve travasata a piene mani sui PC domestici.
Quindi tutto sommato benefici x tutti:-)
1) Portatili forse meno costosi
2) PC un tantino + civili
3) Comunque sia la tendenza è ovvia meno W x le stesse prestazioni :-)
Ciao a alla prox
P.S. Il Pastore li tiene ancora i pennarelli colorati nel case? hehehe
Ma se con una 7800GTX è facile arrivare ad essere CPU Limited... Figuriamoci con 4!!! L'EE pure se salito a 4,3 non penso che possa stare dietro queste quattro bestie. Credo che usando risoluzioni tipo 1600x1200 con AntiA-x8 e Anisotr.X16 si può sfruttare questo sistema "minimamente".
in verità quel pc è uscito per essere accompagnato dal nuovo dell 30".
la risoluzione nativa è di 2560x1600 e nvidia nei driver per l'occasione ha aggiunto una modalità di antialiasing 32x :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.