PDA

View Full Version : Acer Ferrari 4000: forma e sostanza con AMD Turion e ATI X700


Redazione di Hardware Upg
24-06-2005, 14:48
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1312/index.html

Acer ha recentemente aggiornato la propria linea di portatili Ferrari presentando il nuovo Ferrari 4000 che, oltre ad un rinnovato e più discreto design Folio, è equipaggiato con la nuova cpu AMD Turion 64 ML-34 ed il sottosistema video ATI Mobility Radeon X700. Il nuovo Ferrari 4000 offre alte prestazioni e non delude certo come autonomia

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sari
24-06-2005, 15:03
ineffetti il design di questo portatile è molto curato, la durata è ottima, l'hardware generale è sicuramente di alto livello (è il primo portatile in cui vedo i 100 giga a 5400 :), premetto però che non seguo molto questo campo). Unica nota negativa nel deisgn complessivo è il rosso sui bordi... avrei preferito il classico nero... sarò che io odio il rosso.
Riguardo al prezzo, visto la cpu che monta (500 eurozzi), direi che si aggirerà intorno ai 2500.

P.S.: perchè non montare una x800? se non le si usa per protatili di così alto lignaggio quando le si usa?

Lucrezio
24-06-2005, 15:06
Mah... penso che se dovessi spendere la stessa cifra, cercando un sistema molto performante ma con buona autonomia, mi orienterei verso un tm 8000 o (meglio) un latitude 810...
Mi sembra che l'apparenza sia più della sostanza, ora come ora, senza i 64 bit realmente utilizzati.
Resto invece sempre più favorevolmente colpito dalle prestazioni dei "centrino"!

Lins
24-06-2005, 15:13
Noto male io o i due grafici di AutoGK sono identici ?
(entrambi Xvid e stesi risultati)

Marcus Scaurus
24-06-2005, 15:35
A quando ddr 400 per i portatili? :confused: :rolleyes:

Basta co ste pc2700..... E' l'unica cosa che non cambia mai.... :muro:

vargas
24-06-2005, 15:37
ma nella configurazione dei test l'asus a700K mica monte la x700?
non montava la geforce go 6200?

Asus A6700K: processore AMD Turion MT-30 (1,6 GHz, bus 800 MHz, 1 Mbyte cache L2); memoria DDR333; chip video ATI Mobility Radeon X700
Ecco l'errore!

almus!
24-06-2005, 15:44
prenderei un powerbook senza pensarci 2 volte...

cagnaluia
24-06-2005, 15:46
P.S.: perchè non montare una x800? se non le si usa per protatili di così alto lignaggio quando le si usa?


perchè la X700 che condivide la stessa gpu della 9700 (la prima pcie la seconda agp)... è la gpu più performante in proporzione al consumo e quindi al calore.
Se mettessero una X800 dovrebberlo fare 2 cose:
1. "castrarla" e farla andare ben sotto le sue potenzialità: inutile e affatto economico.
2. areare meglio lo chassis...ciò aumenterebbe le sue dimensioni.. cosa per la quale folio... nn è pensato.

cagnaluia
24-06-2005, 15:47
A quando ddr 400 per i portatili? :confused: :rolleyes:

Basta co ste pc2700..... E' l'unica cosa che non cambia mai.... :muro:


ci sono gia le ddr400 per portatili ;)
ma su questo nn ce l hanno messe...

cagnaluia
24-06-2005, 15:48
prenderei un powerbook senza pensarci 2 volte...


preso! :D



ma questo è un pc... peccato.. mica un macosso.. ancora per poco.. ancora per poco.. dai altro annetto.. e via, tutti i maccossi su Intel!! yuppi :D

DjLode
24-06-2005, 15:48
Esistono anche le X800 mobile :)
Poi ovviamente si fa fatica a vederle sui portatili, ma questo è un altro discorso.

cagnaluia
24-06-2005, 15:54
COS'E' quel kilo di piombo appoggiato sulla prima cpu?


è una ferrari.. serve per tenere il portatile raso terra.. altrimenti si alza davanti! :D

cagnaluia
24-06-2005, 15:55
Esistono anche le X800 mobile :)
Poi ovviamente si fa fatica a vederle sui portatili, ma questo è un altro discorso.

ah! certo che si.. e anca la x850 mi par di aver visto in giro.. invece di nvidia arrivano alla 6800go... ;)

sirus
24-06-2005, 16:04
le x850mobile non esistono ;)

cmq io avrei preferito un Hitachi 7k60 su questo note però mi accontento anche del momentus :D
per il design lo vedo enormemente migliorato :O sembra veramente un prodotto di alta qualità ;) avrei anche preferito 1GB ma di DDR400 (che non consumano molto di più delle DDR333)
ad ogni modo rimane uno dei migliori prodotti tra i portatili in circolazione...perccato che perda qualche cosa del vecchio ferrari 3400 in prestazion pure :(

ps ma le vga nvidia...una 6600go era meglio imho...almeno se ci devo mettere linux posso fare qualche cosa...con ati niente 3d :asd: :Perfido:

cagnaluia
24-06-2005, 16:14
le x850mobile non esistono ;)

cmq io avrei preferito un Hitachi 7k60 su questo note però mi accontento anche del momentus :D
per il design lo vedo enormemente migliorato :O sembra veramente un prodotto di alta qualità ;) avrei anche preferito 1GB ma di DDR400 (che non consumano molto di più delle DDR333)
ad ogni modo rimane uno dei migliori prodotti tra i portatili in circolazione...perccato che perda qualche cosa del vecchio ferrari 3400 in prestazion pure :(

ps ma le vga nvidia...una 6600go era meglio imho...almeno se ci devo mettere linux posso fare qualche cosa...con ati niente 3d :asd: :Perfido:

allora mi è parso sbagliato. ;)


Non hanno scelto il 7200rpm perchè al momento ce nè solo uno e di SOLI 60GB... perciò un dignitoso 5400 ma di 100GB oltre che fare più effetto e presa è decisamente più capiente.

aspettando i 100gb 7200.... :)

atomo37
24-06-2005, 16:22
beh secondo me potevano dotarlo di un giga di ram!
comunque spendida macchina!

DjLode
24-06-2005, 16:28
allora mi è parso sbagliato. ;)


Mi sa che ti confondi con la X800Xt che è stata l'ultima che hanno presentato. Presentato e basta però :asd:

pikkoz
24-06-2005, 16:35
perchè la X700 che condivide la stessa gpu della 9700 (la prima pcie la seconda agp)... è la gpu più performante in proporzione al consumo e quindi al calore.
Se mettessero una X800 dovrebberlo fare 2 cose:
1. "castrarla" e farla andare ben sotto le sue potenzialità: inutile e affatto economico.
2. areare meglio lo chassis...ciò aumenterebbe le sue dimensioni.. cosa per la quale folio... nn è pensato.
Quoto , questo acer ferrari 400 è un portatile di fascia alta, non è mica un desktop replacement, inoltre tutte quee schede video ultra performanti per portatili sono solo delle soluzioni quasi fantasma solo per i produttori Ati o Nvidia dicano "io ce l'ho più grosso"...poi sul mercato manco l'ombra

alessandrobraione
24-06-2005, 16:52
Sono abbastanza deluso. Ha punteggi inferiori ad un TM 8101 che ha CPU da 1,6 e costa di meno; in più però l'8101 ha una scheda di sicurezza che questo non ha e (se ho visto bene) l'uscita DVi. Mah! Se fossi Ferrari darei il mio logo solo ai top di gamma (a questo non sembra esserlo), ma probabilmene Acer gli ha dato una vagonata di soldi per usare il marchio.
Di superiore all'8100 ci trovo solo il look (ma non è in fibra di carbonio, vero?)

capitan_crasy
24-06-2005, 17:07
COS'E' quel kilo di piombo appoggiato sulla prima cpu?
la prima cpu deve essere una Athlon 64 "normale"...

sari
24-06-2005, 17:14
è athlon64 "normale" :P

zerothehero
24-06-2005, 17:15
Non capisco perchè questo turion ML 1800mhz "lanchaster" ha un voltaggio così elevato..1.450volt.. quando un winchester 3200+ desktop di default ne ha 1.400 e alla freq. di 2giga va a 1.175volt-1.200..
A 1.800mhz sta a 1.100volt..perchè voltaggi così alti per un core mobile che tra l'altro è molto più selezionato rispetto alla controparte desktop? :confused:

samuello 85
24-06-2005, 17:26
perchè la X700 che condivide la stessa gpu della 9700 (la prima pcie la seconda agp)... è la gpu più performante in proporzione al consumo e quindi al calore.
non direi che x700 ha la stessa gpu del 9700 ha 8 pipeline contro 4 infatti va quasi il doppio

gino1221
24-06-2005, 17:40
spero che non sia così, e che ci sia la possibilità di scegliere anche qui in italia.. perchè in realtà il ferrari 4000 top di gamma ha cpu ml-37 a 2.0GB, per cui come prestazioni pure dovrebbe stare avanti al ferrari 3400. e cmq l'unico fattore veramente influente, oltre il look, penso sia la scheda video.. come prestazioni, dopo quasi un anno dal 3400, i miglioramenti sono stati pochi..
e cmq il carbonio è in vera fibra per chi l'aveva chiesto

JohnPetrucci
24-06-2005, 18:21
Non condivido la scelta della x700 e delle ram 333, avrei preferito una 6800Go e ram ddr 400.

PentiumII
24-06-2005, 18:30
samuello 85 forse cagnaluia si riferiva alla 9700 desktop, che se non ricordo male ha 8 pipeline.

Ma il coperchio è in fibra di carbonio vera e propria oppure è di plastica decorata effetto fibra?

k-Christian27
24-06-2005, 18:31
Dicono tanto dell'autonomia...3 ore 3.30 etc etc..
ma cè una c@zz. di tecnologia che renderebbe i portatili (ed altri apparecchi elettronici) con un'autonomia illimitata..24 su 24..solo che in sto paese del C.... non la vogliono sviluppare e venderanno i brevetti all'estero...comunque qualche anno ancora e li vedremo in giro.

Byexx

Para Noir
24-06-2005, 18:42
Con quei soldi mi prenderei un Dell M70 o 9300, con hd a 7200rpm, nvidia 6800go o quadrofx1400 e 3 anni di garanzia..

cionci
24-06-2005, 18:51
Dicono tanto dell'autonomia...3 ore 3.30 etc etc..
ma cè una c@zz. di tecnologia che renderebbe i portatili (ed altri apparecchi elettronici) con un'autonomia illimitata..24 su 24..solo che in sto paese del C.... non la vogliono sviluppare e venderanno i brevetti all'estero...comunque qualche anno ancora e li vedremo in giro.

Byexx
Anche se ti sei autocensurato...non mi piace il tono del tuo post... :rolleyes:

gino1221
24-06-2005, 22:06
samuello 85 forse cagnaluia si riferiva alla 9700 desktop, che se non ricordo male ha 8 pipeline.

Ma il coperchio è in fibra di carbonio vera e propria oppure è di plastica decorata effetto fibra?

ehm.. ma li leggete tutti i post o solo quelli che più vi piacciono?! appena 2 post sopra il tuo ho risposto alla tua domanda sul carbonio :rolleyes:

andrea80
24-06-2005, 22:06
COS'E' quel kilo di piombo appoggiato sulla prima cpu?

è una specie di protezione per il core del processore e aiuta a dissipare meglio i circa 100 watt dell'athlon64....
il turion che ne fa solo 35 nn ne ha bisogno e rimane più sottile

gino1221
24-06-2005, 22:08
Con quei soldi mi prenderei un Dell M70 o 9300, con hd a 7200rpm, nvidia 6800go o quadrofx1400 e 3 anni di garanzia..

cioè, quali soldi? 2500 come si dice? perchè tanto e pure di più costa l'M70 con quadro1400.. il ferrari 4000 l'ho trovato a meno di 2000euri, con ML-37 :)

pierodj
24-06-2005, 22:18
ma sono l'unico che trova orrendo il nuovo design pur essendo un fan sfegatato del precedente modello? :confused:

andrea80
24-06-2005, 22:19
ma sono l'unico che trova orrendo il nuovo design pur essendo un fan sfegatato del precedente modello? :confused:
diciamo che sta malino il profilo rosso...
già che l'hanno fatto tutto nero potevano risparmiarsi quei profili, l'idea del carbonio nn è male.

pierodj
24-06-2005, 22:26
diciamo che sta malino il profilo rosso...
già che l'hanno fatto tutto nero potevano risparmiarsi quei profili, l'idea del carbonio nn è male.
a me piaceva molto di più tutto rosso e grigio... aveva quel look un po' appariscente ma che lo distingueva dagli Acer di fascia bassa...
ora tutto nero con quella parte in plastica a righine sotto il display che ce l'ha anche il mio Aspire 1362... :rolleyes:
poi certo, tecnicamente è un'ottima macchina, su questo nulla da eccepire, però l'estetica non mi piace proprio :boh:

andrea80
24-06-2005, 22:39
beh si effettivamente tutto rosso era una vera ferrari! su questo nulla da dire :)

PentiumII
24-06-2005, 23:07
Scusa gino, non l'ho fatto apposta, mi era sfuggita l'ultima frase del tuo commento, di solito li leggo sempre tutti ma stavolta non è stato così.
Scusa ancora non volevo farti arrabbiare :cry:

samslaves
25-06-2005, 00:16
Ecco. Questo mi piace assai. Anche io aborro il rosso. Dovrebbero farne una versione un poco piu' sobria: classico nero. Per il resto vale la pena.

samslaves
25-06-2005, 00:17
>prenderei un powerbook senza pensarci 2 volte...

effettivamente... pero' non mi dispiace neppure questo per piazzarci su linux.

MaxArt
25-06-2005, 02:06
Anche io aborro il rosso. Dovrebbero farne una versione un poco piu' sobria: classico nero.ROTFL, così passa per l'Acer Minardi! :rotfl: :asd:

Io trovo stupendo il nuovo design, comunque! I precedenti erano troppo appariscenti! ;)

devis
25-06-2005, 08:08
è una specie di protezione per il core del processore e aiuta a dissipare meglio i circa 100 watt dell'athlon64....


:rotfl: Dimezza i valori... ;)

andrea80
25-06-2005, 09:08
:rotfl: Dimezza i valori... ;)
beh veramente un athlon64 sono 89Watt di dissipazione e un FX-53 ne fa 103...

Sig. Stroboscopico
25-06-2005, 13:13
La linea mi pare veramente bella e professionale, con un tocco di sportività veramente innovativo se non unico.
Non vedo l'ora di vederlo dal vivo (e farci un pensierino...)

Ciao

pikkoz
25-06-2005, 13:47
Con quei soldi mi prenderei un Dell M70 o 9300, con hd a 7200rpm, nvidia 6800go o quadrofx1400 e 3 anni di garanzia..
Eh allo stesso prezzo io prenderei un pc desktop che è anhce migliore in prestazioni...

No dico state scherzando..?

F1R3BL4D3
25-06-2005, 16:06
beh veramente un athlon64 sono 89Watt di dissipazione e un FX-53 ne fa 103...

Per la verità i winchester hanno TDP di 67 W e i venice qualcosina meno (questo però nel core più sfigato di tutta la produzione e al top di gamma come fequenze .....infatti se noti nelle tabelle AMD dal 3000+ al 3800+ hanno tutti lo stesso TDP, cosa impossibile realmente..)

Tornando in topic: questo portatile come design mi piace (meglio dei precedenti), i contenuti sono molto buoni, però aspetto un chipset totalmente rivolto al campo mobile anche per AMD.... ;)

eltalpa
25-06-2005, 17:08
Eh allo stesso prezzo io prenderei un pc desktop che è anhce migliore in prestazioni...

Quello che stai dicendo è come paragonare moto e automobili... si parla di portatili, è ovvio che costino di più :Prrr:

MaxArt
25-06-2005, 19:38
beh veramente un athlon64 sono 89Watt di dissipazione e un FX-53 ne fa 103...Guarda qui:
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Quegli "89Watt di dissipazione" sarebbero il TDP, cioè il Thermal Design Power, che non corrisponde al consumo effettivo della CPU. In secondo luogo, quel valore è riferito a Clawhammer e Newcastle, non certo a Winchester e Venice (67 W di TDP), i quali al lato pratico e in full load fanno 40-42 W appena.

La placchetta cui ti riferisci non ha alcun motivo legato alla dissipazione del calore (anzi, diciamo che peggiora l'efficienza), quanto invece alla protezione del core.

andrea80
25-06-2005, 19:49
si effettivamente io parlavo del clawhammer, dato che è il mio processore,
ma scusa, che proc è l'athlon 64 a 800Mhz????? il primo della colonna athlon64!! :confused:

cionci
25-06-2005, 19:59
E' un engineering sample...il primo Athlon 64 che è stato testato molto prima della sua uscita...

pikkoz
25-06-2005, 20:40
Quello che stai dicendo è come paragonare moto e automobili... si parla di portatili, è ovvio che costino di più :Prrr:
Ed è ovvio che non tu non hai capito il discorso :Prrr: :Prrr:

samslaves
25-06-2005, 21:38
Perche' non fanno un modello Maserati (visto la 4 porte?). Tutto nero o alluminio ed il simbolo del tridente in rilievo (nessun colore tipo adesivo ferrari).

Sarebbe bello.

gino1221
26-06-2005, 09:02
ma sono l'unico che trova orrendo il nuovo design pur essendo un fan sfegatato del precedente modello? :confused:

anche a me ad essere sincero piace un po' di più il mio.. anche se il carbonio sullo chassis, è veramente tosto... :D

gino1221
26-06-2005, 09:03
Scusa gino, non l'ho fatto apposta, mi era sfuggita l'ultima frase del tuo commento, di solito li leggo sempre tutti ma stavolta non è stato così.
Scusa ancora non volevo farti arrabbiare :cry:

ma va!! figurati, non c'è mica bisogno di chiede scusa! :p

PentiumII
26-06-2005, 19:22
Eheh...
Comunque molto bello sto portatile, fa molto fighetto...
Peccato che costerà troppo. D'altra parte si paga anche l'estetica, è giusto così

Marco71
26-06-2005, 20:24
Esiste l'Hitachi 7K100 7200 rpm da 2.5 " e 100GBytes di capacità...
Oltre ad esistere anche la serie 5K100 5400 rpm sempre Hitachi Travelstar da 100GBytes max.
Il 7K100 sicuramente più veloce di qualsiasi Momentus Seagate...
Il 5K100 sullo stesso piano.
I motivi per cui non sono stati impiegati h.d Hitachi sono solo di natura "economica" dato che in ambito 2.5" Hitachi è tecnologicamente superiore a tutti gli altri costruttori.
Grazie.

Marco71.

gino1221
27-06-2005, 01:19
Eheh...
Comunque molto bello sto portatile, fa molto fighetto...
Peccato che costerà troppo. D'altra parte si paga anche l'estetica, è giusto così

prezzo a configurazione massima: ovvero ML-37 e non 34 con momentus 100GB e schermo 1650x1080 1999euri.. non mi sembra esagerato per le specifiche... però mi accontento del mio, visto che sto giocando a CMR05 a risoluzione nativa con FSAA 2x e filtro anisotropico a 4 :D :cool: :D

stefy87
27-06-2005, 08:40
siamo sicuri che è carbonio vero ? no perchè una lastra così di fibra costa parecchio poi non è che se ne può sprecare così per un caxxo, allora facciamoci una bella laminata d'oro visto che ci siamo !!!!
ok che è un FERRARI però....
una lastra di finto carbonio avrebbe fatto abbassare il prezzo che diciamolo non è che sia poi così conveniente

gino1221
27-06-2005, 09:47
siamo sicuri che è carbonio vero ? no perchè una lastra così di fibra costa parecchio poi non è che se ne può sprecare così per un caxxo, allora facciamoci una bella laminata d'oro visto che ci siamo !!!!
ok che è un FERRARI però....
una lastra di finto carbonio avrebbe fatto abbassare il prezzo che diciamolo non è che sia poi così conveniente

non è finto carbonio!! ma voi l'avete mai visto un pezzo di vero carbonio e confrontato con l'effetto finto carbonio?! che so, magari le manopoline di una moto, che molti le fanno a effetto carbonio? non ci sta paragone, il vero carbonio si riconosce, il finto è solo un disegno di quadratini più chiari su fondo scuri, che fa effetto solo da 1 chilometro!

cionci
27-06-2005, 09:58
gino1221: ma sul tuo Acer Ferrari così modificato...quanto dura la batteria ?

gino1221
27-06-2005, 10:05
gino1221: ma sul tuo Acer Ferrari così modificato...quanto dura la batteria ?

ehm.. quando lo uso a batteria non lo OCcco mai.. altrimenti oenso che in uso leggero durerebbe 1h e mezza, in full load meno di un'ora. in genere tengo la freq a 800 quando sono a batteria e raggiungo le 3 ore circa in uso office, internet e a volte musica

Pelino
28-06-2005, 21:37
Ci sono pure a 533.....

Originariamente inviato da: Marcus Scaurus
A quando ddr 400 per i portatili?

Basta co ste pc2700..... E' l'unica cosa che non cambia mai....

angia
23-07-2005, 10:24
La ventola della CPU NON SI FERMA MAI!!! e viaggia sempre al massimo! CHE FASTIDIO!!!!!

MA QUESTO NON LO SCRIVETE NELLE PROVE?!?!

Ben altro comportamento hanno i notebook con il Centrino!!!

La cosa strana è che prima di comprarlo ho provato un Aspire 5024WLmi con il Turion ML34 (il Ferrari 4005WLMi monta l'ML37 (2Ghz)) e li la ventola varia la propria velocità e si ferma quando non necessaria.

CHE DELUSIONE :(( tanti euro per un prodotto di elite che si perde in un bicchier d'acqua.

Spero (non mi rimane altro) in una patch correttiva da parte di Acer.

gino1221
23-07-2005, 16:19
La ventola della CPU NON SI FERMA MAI!!! e viaggia sempre al massimo! CHE FASTIDIO!!!!!

MA QUESTO NON LO SCRIVETE NELLE PROVE?!?!

Ben altro comportamento hanno i notebook con il Centrino!!!

La cosa strana è che prima di comprarlo ho provato un Aspire 5024WLmi con il Turion ML34 (il Ferrari 4005WLMi monta l'ML37 (2Ghz)) e li la ventola varia la propria velocità e si ferma quando non necessaria.

CHE DELUSIONE :(( tanti euro per un prodotto di elite che si perde in un bicchier d'acqua.

Spero (non mi rimane altro) in una patch correttiva da parte di Acer.

ma hai provato a impostare un profilo di risparmio energetico dinamico?? in questo modo avrai la freq al minimo quando non c'è bisogno di MHz con minor dissipazione
potresti cmq eseguire un superpi 1M? grassie ;)

angia
25-07-2005, 18:39
> ma hai provato a impostare un profilo di risparmio energetico
> dinamico?? in questo modo avrai la freq al minimo quando non c'è
> bisogno di MHz con minor dissipazione
> potresti cmq eseguire un superpi 1M? grassie

Lo fa già da solo... la ventola gira sempre su due velocità preimpostate a seconda del carico di lavoro della CPU. Non è previsto l'arresto della ventola e la velocità minima è sempre alta e genera rumore udibile.

Sull'Aspire 5024 invece la ventola gira piano(rallenta) o si ferma del tutto se il processore non si scalda e si attiva e aumenta velocità con il maggior impiego della CPU.

Questo secondo comportamento è esattamente ciò che accate con i portatili basati sul Centrino (es. TM8100..), quindi mi chiedo come sia possibile che questo notebook che ha lo stesso case del suddetto TM abbia una ventola dal funzionamento cosi diverso e non appropiato alla fascia del prodotto.

Domani contatto telefonicamente l'acer al numero 199 (dove mi risponderanno picche...).

gino1221
25-07-2005, 18:56
guarda, che io sapessi, la ventola rimaneva accesa quasi sempre a step minimo, stessa cosa dell'8100.. non è colpa del turion. e cmq a quello che sento è un fruscio poco udibile.. prova a utilizzare RMClock così puoi cntrollare direttamente la situazione del controllo freq;)

una cortesia: potresti fare un superpi 1M, ti passo il link:

http://superpi.radeonx.com/

c'è il download, manco è da installare

praticamente è un programma che ti calcola il pi greco con precisione alla x-esima cifra decimale. tu fai 1M (1milione) e ti indicherà il tempo che ci mette la tua cpu. se hai voglia e tempo anche la 4M ;)