View Full Version : Davide contro Golia: iAudio U2 vs X-Micro mp3 reader EVA
Redazione di Hardware Upg
05-01-2005, 15:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1146/index.html
Le differenze esistenti fra un lettore mp3 a memoria statica entry-lever ed uno di fascia alta possono essere molte, non per forza necessarie ma tali da giustificare un prezzo d'acquisto anche doppio. In questa recensione prendiamo in esame due lettori appartenenti alle due fasce di mercato citate, per sottolinearne le principali differenze
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Lucio Virzì
05-01-2005, 15:34
Ale bentornato ed auguri di buon 2005. :)
LuVi
Lucio Virzì
05-01-2005, 15:39
Doppio :D
subrahmanyam
05-01-2005, 15:47
iPod U2.... iAudio U2.... beh sì... che fantasia.... :D
j|!
Originariamente inviato da subrahmanyam
iPod U2.... iAudio U2.... beh sì... che fantasia.... :D
j|!
Probabilmente perchè iAudio identifica i suoi lettori mp3 con una lettera/numero o semplicemente con un numero e con la band e ipod c'entra ben poco (il modello u2 è più di un annetto che è in commercio in America).
Cmq quello che mi stupisco è l'usb 1.1 del U2..inconcepibile per ul lettore di quel livello.
EDIT:
sono andato a controllare e l'u2 utilizza il protocollo usb 2.0..
subrahmanyam
05-01-2005, 16:58
Originariamente inviato da pikkoz
Probabilmente perchè iAudio identifica i suoi lettori mp3 con una lettera/numero o semplicemente con un numero e con la band e ipod c'entra ben poco
la scelta di battezzarlo U2 non è limpidissima.
e l'iPod U2 è in commercio da 4 o 5 mesi ;)
sta roba si trova su ebay ad un terzo dei prezzi elencati.
the.smoothie
05-01-2005, 17:29
Secondo il mio modesto parere anche i modelli entry level hanno la sua funzionalità, tipo uno che voglia un lettore audio da battaglia, che non vuole stare in pensiero ogni volta che il lettore dovesse ricevere un urto a causa delle sue attività (tipo me, che o per distrazione, o per noncuranza o perchè ci pratico attività fisica, puntualmente il lettore riceve la sua dose quotidiana di urti, tanto che negli spigoli l verniciatura argentata è già sparita da un pezzo, tuttavia il lettore continua a funzionare come prima e io ci guadagno in salute).
L'iAudio è un gran bel lettore, completo e ben fatto, tuttavia mi piangerebbe il cuore ogni volta che dovesse ricevere anche il ben che minimo urto e sicuramente non lo utilizzerei per certe attività (è anche vero che viene fornito di serie di una pratica e geniale custodietta [ci voleva tanto a pensarci?]).
Ciauz!
Originariamente inviato da subrahmanyam
la scelta di battezzarlo U2 non è limpidissima.
e l'iPod U2 è in commercio da 4 o 5 mesi ;)
Intendevo l'iAudio, l'ipod versione "U2" so bene che è molto più recente
nonikname
05-01-2005, 21:02
iAudio U2 : gran bel lettore ..
Condivido in pieno L'http://www.hwupgrade.it/articoli/1146/choice.jpg
....anche perchè il prezzo della versione da 1Gb lo sto vendendo a 249€ già da 2 settimane..
P.S. Mi raccomando , no PVT : il mio intervento voleva essere solo un plauso alla campagna intrapresa dal reparto marketing di iAudio (tecnologia e classe ad un prezzo , tutto sommato , aggressivo) e non la solita "pubblicità occulta".. ;)
Io ho il Nex 1a di frontier labs che con una CF da 1 giga ho pagato 150 euro, mi trovo benissimo, e discretamente elegante, con la radio, ampio display e consuma poco...unica pecca il peso.
Piccettino72
05-01-2005, 23:52
Originariamente inviato da pikkoz
Cmq quello che mi stupisco è l'usb 1.1 del U2..inconcepibile per ul lettore di quel livello.
EDIT:
sono andato a controllare e l'u2 utilizza il protocollo usb 2.0..
Se è come per il mio lettore iRiver (plausibile visto che sono in concorrenza) l'USB 1.1 è solo sul modello da 128MB.
Comunque assomigliano molto anche nell'aspetto ad alcuni modelli iRiver.
MiKeLezZ
06-01-2005, 02:42
1GB (e possibilità di usarlo come HD esterno .. )
Radio (e possibilità di registrare .. )
Microfono (quasi 100 ore .. )
Firmware aggiornabile
LCD con retroilluminazione blu
USB 2.0
Equalizzatore
Batteria al litio che dura 16 ore
250€ (ma dove?? lo voglio :O )
cavolo finalmente è arrivato :eek: :oink:
l'unica pecca è che non è proprio "tascabile tascabile" ma cavolo per 1GB si chiude un occhio :P
edit: come non detto ..
ma è davvero grosso come un accendino?
Cavolo è minuscolo
http://eng.iaudio.com/zeroboard/new_img/product/iaudioU2/iaudioU2_02_big.jpg
lo voglio :oink:
Effettivamente potrebbe divenire un oggetto del desiderio per molti appassionati: io ci farò un pensierino tra qualche mese ;)
costa troppo imho per 100 euro si trovano con 512 mega senza lcd ma vabbe...
Mr.Gamer
06-01-2005, 14:17
mmmm secondo me è una recensione un pò scontata
l'iaudio U2 non è "un" lettore mp3 di fascia alta.. è "uno dei migliori" lettori mp3 di fascia alta *_*
basta guardare le dimensioni, la capacità e le funzionalità (registrazione da line-in.. :sbav:)
un oggetto che IMHO non si può assolutamente comparare con quell x-micro mp3 player (che se a listino sta a 100euro è anche tanto!)
ci sono mp3 player migliori a 100euro ;)
l'iaudio è stupendo :eek:
fastezzZ
06-01-2005, 15:27
ma nei player economici che vanno con pile tipo AAA è possibile utilizzare anche quelle ricaricabili per contenere i costi :confused:
union-jack
06-01-2005, 23:36
non è meglio il muvo v200 da 1 giga a 175€ ?
io lo vorrei comprare, qualche parere in proposito?
L' IAudio è proprio bello :eek: , l'unica cosa che non mi piace è la batteria integrata :nono:, comunque IAudio produce altri grandi lettori mp3 che utilizzano batterie stilo.
Personalmente aspetto l'IAudio 5 (dovrebbe arrivare fra poco) che ha le stesse funzionalità dell'U2 (stessa componentistica) ma usa stilo AAA.
Alessandro Bordin
07-01-2005, 14:21
Ho modificato le tabelle con le caratteristiche dell'U2 a pagina 2, i dati riportati in precedenza erano errati, scusate.
MiKeLezZ
07-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da Dario78
L' IAudio è proprio bello :eek: , l'unica cosa che non mi piace è la batteria integrata :nono:, comunque IAudio produce altri grandi lettori mp3 che utilizzano batterie stilo.
Personalmente aspetto l'IAudio 5 (dovrebbe arrivare fra poco) che ha le stesse funzionalità dell'U2 (stessa componentistica) ma usa stilo AAA.
Scusa ma a me invece sembra proprio un punto di forza il NON usare pile AAA..
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Scusa ma a me invece sembra proprio un punto di forza il NON usare pile AAA..
In effetti può essere un vantaggio se uno ha in programma di cambiare lettore prima che le batterie si deteriorino, oppure se le batterie al litio sono sustituibili. Ma cosa succede se con il passare del tempo (e delle ricariche) comicia a ridursi la durata della batteria al litio: la cambi pagando una bella cifra se è sostituibile, butti il lettore se non lo è!!!:cry:
In altre parole vorrei sottolineare che la reperibilità delle batterie mini stilo (AAA) ha anche i suoi vantaggi. Comunque è giusto che ognuno faccia le sue valutazioni, secondo le proprie necessità.
Ciao.
MiKeLezZ
10-01-2005, 17:46
Il mio cellulare ha la batteria al litio lo uso tutti i giorni 24 ore su 24 e sono 2 anni e mezzo che funziona sempre per lo stesso periodo di tempo senza problemi..
Esaltato
14-01-2005, 10:56
Il creative Muvo V/N200 ha radio, reg. da radio, reg. da microfono, tagli per tutte le tasche, presa usb diretta (molto comoda) oppure, a scelta, cavetto, però con reg. da line-in con codifica in mp3. Lo trovo molto carino, e poi il V con usb diretto da 512MB costa 129€ (io ce l'ho, comprato al negozio con iva). La diff. mi sembra molta, che ne dite?
Ah, in una comparativa di dicembre vince su tutti gli altri concorrenti presenti nella prova come qualità audio (ok, è da tom's, però...):
http://www.tomshardware.com/mobile/20041210/index.html
Originariamente inviato da Esaltato
Il creative Muvo V/N200 ha radio, reg. da radio, reg. da microfono, tagli per tutte le tasche, presa usb diretta (molto comoda) oppure, a scelta, cavetto, però con reg. da line-in con codifica in mp3. Lo trovo molto carino, e poi il V con usb diretto da 512MB costa 129€ (io ce l'ho, comprato al negozio con iva). La diff. mi sembra molta, che ne dite?
Interessante! Vorrei sapere se ha anche la possibilità di impostare e gestire le playlist direttamente sul lettore, sai darmi qualche chiarimento in proposito?
Grazie, ciao.
Onda Vagabonda
29-01-2005, 09:44
Però se lo trovo in giro lo compro
CaptainD
31-03-2005, 08:32
La batteria non è rimonibile sull'iaudio, e se poi scaricandola e ricaricandola la sua autonomia si dimezza (come quelle dei portatili)?
Come si fa?
peccato che come termine di paragone all'Iaudio hanno preso il lettore + cesso che c'e' in giro. Ma ormai mi sembra che HWUpgrade sia monopolizzato da IAudio..
Allo stesso prezzo (cioe' alla metà dell'IAudio) si trovano facilmente lettori MP3/WMA da 1 giga con:
radio FM integrata e non sulle cuffie come quella nella recensione con 20 memorie, ricerca automatica delle stazioni da memorizzare, avanzamento radio automatico o manuale o per memorie.
registratore vocale con microfono integrato e in posizione ottimale (non come quello scelto nella recensione)
display con 7 colori selezionabili con indicazione:
del titolo ID3 del brano in scrolling verticale
del tempo trascorso e restante
del tipo di codifica (MP3 o WMA)
del bitrate di compressione
della modalità di ascolto selezionata (Normale Repeat Random ecc)
dell'equalizzatore impostato (7 selezionabili)
infatti seppur appaiono identici esteticamente, molti di questi lettori MP3 cinesi montano firmware e microchip totalmente differenti (a parte la memoria statica che sembra sia samsung per tutti).
Io con 96 euro mi è arrivato a casa da Honk Kong(senza dazi) questo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8246596&postcount=5618
e dopo mesi di utilizzo ne sono pienamente soddisfatto. E con un buon paio di auricolari sembra di stare davanti a un impianto Bose.
L'unica regola da seguire per questi lettori è quella di non toccare il frimware (è impossibile reperire quello giusto, rendendolo inutilizzabile)
scrolling orizzontale ovviamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.