PDA

View Full Version : Dal Tower al mini-PC, il futuro dei sistemi desktop


Redazione di Hardware Upg
08-06-2005, 16:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1302/index.html

Il classico case "tower" vanta da tempo alternative intelligenti, rappresentate dai sistemi definiti impropriamente barebone o, meglio, mini-PC. Ecco una rassegna di quanto osservato nel corso del Computex 2005 riguardo a questi sistemi, con qualche considerazione generale

Click sul link per visualizzare l'articolo.

meridio
08-06-2005, 16:58
ci avete fatto caso che quello della gigabyte sembra una radio d'epoca stile seconda guerra mondiale?

grande shuttle come sempre
IMHO la migliore del settore

DjLode
08-06-2005, 17:26
Mitica Melissa :fagiano:

Wonder
08-06-2005, 17:29
E dove stanno :

1 Lettore CD
1 Lettore DVD
1 Mast CD
1 Mast DVD

1 HDD
1 HDD

1 Controller SCSI full size?

Ahhh ecco perchè mi tengo il mio Full Tower

DjLode
08-06-2005, 17:47
Il lettore cd è assolutamente inutile se hai quello di dvd. Ancora ancora un masterizzatore di cd e uno di dvd ma se non fai 800 miliardi di copie basta quello di dvd. Insomma, direi che quello elencato fa tutto tranne che dimostrare che un full tower sia meglio di un mini pc :)

Trabant
08-06-2005, 17:52
Sono un pò perplesso relativamente ai modelli super-mini di Aopen.

A parte il fatto che sono oggetti dal design assolutamente fantastico, mi chiedo quale sia il vantaggio di un prodotto del genere rispetto all'acquisto di un buon notebook, che magari offre anche una scheda grafica degna di tal nome.

:confused:

Spyto
08-06-2005, 17:55
@Wonder
Effetivamente come esempio non calza molto.

L'utilità del Tower sta soprattuto:
- Per l'alloggiamento HDD
- Maggior numero Slot
- ...
- Per ultimo ma non meno importate, le mani scorrono con facilità.

Comunque un Tower difficilmente sarà livello di un mini-PC dal lato estetico.

Motosauro
08-06-2005, 18:17
Mah, io uno shuttle l'ho avuto e mi sono un pò pentito di averlo piazzato.
Il problema grosso era l'alimentatore che non riusciva a reggermi la 6600gt :(

Come pc da gamer se non calano i consumi non ce la faranno mai. IMHO
Lo SLI poi mi pare assurdo, visto che dovrebbe montare un ali da 350. Se parte il lettore cd crasha half life...
:huh:

Wonder
08-06-2005, 18:18
E soprattutto la ventilazione che si può raggiungere in un Tower è maggiore a quella di un barebone, dove tutto si influenza a vicenda.

Ho, affianco al Full Tower, uno shuttle barebone e ho notato con estremo piacere la soluzione ad heatpipe per il processore che porta il radiatore sul lato inferiore e raffredda il tutto con una bella ventola da 80x80. Ma l'HDD se vuoi raffreddarlo a modo devi farli occupare uno slot da 5.25 e li ce ne sono solo 2 quindi il calore dell'HDD andrebbe ad inficiare quello già elevato di un eventuale masterizzatore.

Nel Tower invece si può piazzare (così come nei chieftec) una ventola da 80x80 per ogni HDD così l'aria va sopra e sotto l'HDD (ottimo e silenzioso).

Trovo ottimi i barebone per chi ha esigenze di spazio e ha le idee molto chiare sulla finalità del PC. Chi ci vuole fare tutto deve per forza di spazio optare per un computer più voluminoso.

Ottimo però un barebone per gaming (e qui ci scatta subito il lanparti in giro per l'italia) con SLI. Un piccolo mostro che schiaccia qualsiasi consolle.

Wonder
08-06-2005, 18:22
Il lettore cd è assolutamente inutile se hai quello di dvd. Ancora ancora un masterizzatore di cd e uno di dvd ma se non fai 800 miliardi di copie basta quello di dvd. Insomma, direi che quello elencato fa tutto tranne che dimostrare che un full tower sia meglio di un mini pc

SI lì sono stato ridondante ma è la verità. Ma ipotizziamo che io ci debba mettere:

1 mast DVD (cosi faccio tutto)

1 HDD SCSI 15k
1 HDD SCSI 15k

1 Controller SCSI full size

già non ci stiamo più..e non è nulla di speciale. Ogni HDD vuole la sua bella ventilazione che occupa uno slot da 5.25 e nei barebone ce ne sono solo 2. :)

task-
08-06-2005, 18:38
Imo in futuro ci si dividerà tra user e power user, ovvero tra chi fa un uso da ufficio, e quindi molto probabilmente si prenderà un portatile, e i power user, i videogiocatori e appassionati in generale che non rinunceranno mai ai loro:
-rheobus
- alimentatori da 500 e passa Watt
-windowed case
- @ liquido
-many HD
-luci e cazzi vari

e soprattutto OVERCLOCK.... una scatola per le scarpe per quanto bella sia va contro ogni principio dell'overclock.. serve spazio, aria che gira, tanti componenti...

i cari vecchi case al + diminuiranno, ma non scompariranno finchè esisterà gente che frequenta siti come questo...

Nightingale
08-06-2005, 18:58
Complimenti al Bordin per la battuta su Melissa...!!! :D

sirus
08-06-2005, 19:01
io mi tengo (e amo) i tower :) molto meglio per maneggiare con hardware, hard disk ecc...
comunque per uno che non ha spazio e che non mette mano al pc, i bare vanno benone ;)

majin boo
08-06-2005, 19:10
Imo in futuro ci si dividerà tra user e power user, ovvero tra chi fa un uso da ufficio, e quindi molto probabilmente si prenderà un portatile, e i power user, i videogiocatori e appassionati in generale che non rinunceranno mai ai loro:
-rheobus
- alimentatori da 500 e passa Watt
-windowed case
- @ liquido
-many HD
-luci e cazzi vari

e soprattutto OVERCLOCK.... una scatola per le scarpe per quanto bella sia va contro ogni principio dell'overclock.. serve spazio, aria che gira, tanti componenti...

i cari vecchi case al + diminuiranno, ma non scompariranno finchè esisterà gente che frequenta siti come questo...

sagge parole! ;)


con un maniglione francamente incomprensibile nella parte superiore

:rotfl:
cmq a me il barebone asus, a parte il maniglione (suppongo messo per facilitarne il trasporto), non dispiace affatto con quei colori retrò dei display. Credo anzi che sia una scelta consapevole quella di rivolgere un occhio al passato sul piano estetico (vedi anche MSI).
In ogni caso i gusti sono gusti, ma non sono troppo d'accordo in generale con i giudizi espressi da Alessandro sul design dei vari sistemi (sarà che sono un amante del kitsch... :) )

Fan-of-fanZ
08-06-2005, 19:25
esteticamente secondo me il più riuscito è l'asus, anche se di certo non si aggrada ad essere messo in salotto
IMHO il maniglione l'avrei fatto gommato e rinforzato, e il case impermeabile alla pioggia, ossia a spruzzi provenienti dal lato superiore
per quel che riguarda il display... la maggior parte nemmeno ce l'ha, quindi anche se sembra povero è un must in più... spero che in futuro avrà direttamente un pannello lcd... per le presentation sarebbe fantastico! e anche da portarselo al campeggio come più robusta alternativa mobile al notebook

lui al momento è così
http://www.3dnews.ru/documents/9675/20041014_asusnew_1.jpg

e somiglia a questo...
http://www.tvhistory.tv/1969-Brionvega-ST201-Italy.JPG

io lo farei quasi così
http://www.fabotech.ch/images/algol_grau_schwarz.jpg
http://www.brionvega.it/_prodotti/00011_2_gallery_big.jpg
http://www.brionvega.it/_prodotti/00009_2_gallery_big.jpg
http://www.tvhistory.tv/Brionvega-Algol.JPG

MaxArt
08-06-2005, 20:09
Asus: :mbe:
Biostar: :Puke:
Aopen: :cool:
Gigabyte: :rolleyes:
MSI: :stordita:
Shuttle: :)

Bella l'idea del miniPC componibile di Aopen! :D
Divertente il miniPC ribaltabile di Gigabyte ;)

flapane
08-06-2005, 20:31
e poi scusate... come si fa a dire che sono IL FUTURO? come si fa a overcloccare dei componenti che stanno in una satoletta? il ricircolo di aria si va a far benedire?

Fan-of-fanZ
08-06-2005, 20:37
credo che siano il futuro per coloro che il pc lo esibiscono come un trofeo o un oggetto di arredamento, anzichè smanettarlo in continuazione...

Dumah Brazorf
08-06-2005, 20:45
Il barebone Asus con la maniglia mi ricorda un vecchio televisore portatile degli anni 80. Orrido.
Ciao.

OverCLord
08-06-2005, 20:53
Bordin non prendertela, non saro' un grande esteta ma come fai a dire che il barebone della Gigabyte e' "dalla linea elegante e dalla colorazione nero-argento decisamente fine" ?
Passi la colorazione, ma la linea a me proprio non sembra un gran che.... (e non ci vado pesante)

Va be' de gustibus... :D :D :D

DjLode
08-06-2005, 21:14
1 mast DVD (cosi faccio tutto)

1 HDD SCSI 15k
1 HDD SCSI 15k

1 Controller SCSI full size

già non ci stiamo più..e non è nulla di speciale. Ogni HDD vuole la sua bella ventilazione che occupa uno slot da 5.25 e nei barebone ce ne sono solo 2. :)

Perdonami ma ti sembra una configurazione "nulla di speciale"? Quando capirete che il 90% di pc venduti sono composti da 1 masterizzatore e 1 hd, una scheda video farlocca e un processore? Il pc medio in un barebone o mini-pc ci sta. Tutto il resto lo si farà su in un altro case. Se vuoi saperlo esistono pc ancora più piccoli (i Lex ad esempio) e vanno bene per il 70% di usi che un utente medio vuole poter fare. Ci sta dentro un solo disco da 2.5" e se vuoi una Compact Flash. Basta e avanza :)

OverCLord
08-06-2005, 21:43
Io ho fatto una scelta che mi pare vincente:
-tengo il barebone (shuttle) su un mobile vicino alla scrivania dentro ci sono 4HD
-il masterizzatore e' esterno USB (Pioneeer con enclosure Hamlet) ed e' comodissimo sulla scrivania di fianco al mouse

Morale: ho mezzo tera di HD , una sk video 9600XT e non vedo cosa potrei volere di piu'

:D :D :D

dnarod
08-06-2005, 22:12
sono curioso di vedere quanto costera il mini pc aopen.....avesse anche il procio di un palmare la comodita di un aggeggio simile è indubbia, a patto che scaldi poco, ma veramente poco....

Sig. Stroboscopico
08-06-2005, 22:24
bah... finchè li si usa da ufficio di rappresentaza si...

ma
un master cd
una master dvd
un lettore dvd
5 hd
1 agp
5 pci usate
un ali da 400w
tutto raffreddato da silenziosissime ventolone da 120...

I Barebone sono da utenza che non aggiorna e che non ha molte periferiche... e anche se le può agganciare ugualmente lo fa esternamente con una infinità di cavi.
La vera evoluzione del "Barebone" la vremo con il USB wireless se e quando uscirà...

^__^

Io accarezzo il mio bellissimo Stark tutte le mattine

Eheheheheheheh

ArticMan
08-06-2005, 22:46
l'unico vero barebone è il macmini :D

CONFITEOR
08-06-2005, 23:32
ma perchè tuti "bussolotti"?, perchè non qualcosa che assomigli a un mini desktop, cioè a un lettore standalone di dvd?
O,se volete, a un portatile senza lo schermo....

Anzi, a questo proposito, se dal lato desktop ci sono i mini-pc, dal lato portatili ci sono i trasportabili, cioè i maxi-portatili, che mi sembrano molto più validi dei bussolotti.....

Inprorogabile poi il controllo del bios dal pannello frontale, con tanto di led, cifre luminose e controlli a cursore....che i computer sono più brutti dei videoregistratori di 20 anni fa.... :stordita:

JohnPetrucci
09-06-2005, 01:16
Aopen e Shuttle secondo me sono hanno le soluzioni più valide esteticamente, dei modelli qui presenti.

MaxArt
09-06-2005, 03:03
l'unico vero barebone è il macmini :DC'è di meglio, sia come prestazioni che come dimensioni (vedi Aopen!).

SaintDragon
09-06-2005, 09:20
ma un barbone con chipset nForce4 Ultra no???

GMcomp1
09-06-2005, 09:47
con quel che scalda il chipset :asd:

:p




Ba comunque le motivazioni dello stile retro di alcuni pezzi sono moooolto azzeccati e vi diro' il perche' dal mio basso sapere.

Io a tempo perso ( :asd: ) faccio arredatore...cosa centra??

questi mini Pc come ben detto piu di una volta hanno la finalita' di finire in salotto,e non tutti hanno salotti HI TECH vetro -argento - lampade neon o Legno Chiaro..va molto di moda ultimamente ( da 3 anni in qui ) sopratutto in America e Inghilterra avere arredamenti di stile differenziato da una stanza ad un altra e come avrete certo indovinato lo stile che e' piu richiesto e' 60-70-80 per intenderci con quei sopramobili strani da vedere e utilita' 0...quadri col solito soggetto colorato +volte blu giallo rosso etc etc...quindi piu che un fatto di Puro DE GUSTIBUS e' propio un fatto di non mettere cose che stonano.
ricordiamoci infatti che sopratutto in un saloto che in molte case e' la prima stanza a vedersi si vvuole evitare di avere particolari che attirano troppo l occhio.

P.s. Il maniglione e' davvero controverso..prima pensavo fosse molto utile,frequentando vari lan party dicevo "Belin lo stacco dai cavi lo piglio per la maniglia e me lo porto via"senza pensare che di certo non andrei in giro con il pc non inballato....che stia tornando la moda da strada di tenere la radio sulla spalla e andare in giro??? :asd:


P.P.s. io sto ancora cercando un MSI mega Pc per Athlon :\ e' il mio sogno

MaxP4
09-06-2005, 09:57
SI lì sono stato ridondante ma è la verità. Ma ipotizziamo che io ci debba mettere:

1 mast DVD (cosi faccio tutto)

1 HDD SCSI 15k
1 HDD SCSI 15k

1 Controller SCSI full size

già non ci stiamo più..e non è nulla di speciale. Ogni HDD vuole la sua bella ventilazione che occupa uno slot da 5.25 e nei barebone ce ne sono solo 2. :)
Beh, io ho avuto fino a poco tempo fa uno Shuttle SB81P. Dentro avevo
1 P4 530 @3.5 che scaldicchia un pochetto
2 Raptor da 74 Gb
1 Barracuda da 160 Gb
1 masterizzatore DVD
1 scheda sinto radio/tv
1 scheda video PCI-E

Naturalmente tutti i componenti stavano all'interno, i dischi avevano le loro ventoline di raffreddamento e le temperature di esercizio (con Seti@Home 24/24/7) erano assolutamente nela norma.

Quindi se un barebone è ben progettato molti dei problemi che vengono menzionati non sussistono. Chiaramente deve essere ben progettatoe non tutti lo sono, secondo me in questo Shuttle è una garanzia.

e poi scusate... come si fa a dire che sono IL FUTURO? come si fa a overcloccare dei componenti che stanno in una satoletta? il ricircolo di aria si va a far benedire?
credo che siano il futuro per coloro che il pc lo esibiscono come un trofeo o un oggetto di arredamento, anzichè smanettarlo in continuazione...

Io credo che il fattore "occatori" non sia nemmeno stato preso in considerazione dai vari produttori in quanto si tratta di una piccolissima nicchia di mercato che continuerà a riveolgersi ad altri prodotti. Comunque in vero occatore potrebbe accettare la sfida...

Inoltre in un ufficio dove conta anche il lato estetico (e sempre più utenti lo pretendono) non c'è niente di meglio che un bel barebone sulla scrivania. Senza parlare del salotto, della camera... insomma, al 99% degli utenti va più che bene!

ma un barbone con chipset nForce4 Ultra no???
...Shuttle.

Ventresca
09-06-2005, 12:00
Mmmhh, la prossima volta i commenti sull'estetica è meglio risparmiarli nellìarticolo, come si vede nessuno è d'accordo, a me per esempio l'affare nero anni '70 MSI piace da morire, è molto alternativo e sicuramente meno banale degli Shuttle che sembrano stereo :cool:...

CONFITEOR
09-06-2005, 12:01
Si ma il confronto "maxi-portatili" trasportabili, con hardware da desktop, e mini desktop??

SaintDragon
09-06-2005, 12:39
...Shuttle.


Veramente ha solo nForce4 base e SLI (niente ULTRA), sempre che non mi sia sfuggito qualcosa...

Stargazer
09-06-2005, 13:06
Veramente ha solo nForce4 base e SLI (niente ULTRA), sempre che non mi sia sfuggito qualcosa...
Per l'ultra bisogna rivolgersi al modello singolo:
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SN25P.asp
però da poco cambiato in ultra e si rischia che in commercio i venditori vendono il modello nforce4 base
a far bene meglio aspettare la v2 del barebone

SaintDragon
09-06-2005, 14:46
Per l'ultra bisogna rivolgersi al modello singolo:
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SN25P.asp
però da poco cambiato in ultra e si rischia che in commercio i venditori vendono il modello nforce4 base
a far bene meglio aspettare la v2 del barebone


Hai ragione mi era proprio scappato questo upgradino (era il Barebone che mi interessava)!!! Magari qualche negozio sarà tanto intelligente da specificare la versione in vendita... :stordita:

Grazie!!!

Stargazer
09-06-2005, 15:06
Hai ragione mi era proprio scappato questo upgradino (era il Barebone che mi interessava)!!! Magari qualche negozio sarà tanto intelligente da specificare la versione in vendita... :stordita:

Grazie!!!
Se fosse vero ti dico solo che lo avrei già qui tra le mie mani, invece mi tocca aspettare dato l'unico modo per capire se è l'ultra è far comparire la schermata iniziale, ovvero togliere la tastiera in modo che si blocca vedi:
https://photos.buckeye-express.com/pictures.cfm/1627

e dato il venditore dovrebbe assemblarlo coi componenti è dura che si abbia la garanzia sia un'ultra
i modelli prima di maggio sono nforce 4 mcp base
per cui l'unica è aspettare :-(

SaintDragon
09-06-2005, 15:56
Se fosse vero ti dico solo che lo avrei già qui tra le mie mani, invece mi tocca aspettare dato l'unico modo per capire se è l'ultra è far comparire la schermata iniziale, ovvero togliere la tastiera in modo che si blocca vedi:
https://photos.buckeye-express.com/pictures.cfm/1627

e dato il venditore dovrebbe assemblarlo coi componenti è dura che si abbia la garanzia sia un'ultra
i modelli prima di maggio sono nforce 4 mcp base
per cui l'unica è aspettare :-(

Non è un problema per me tanto l'avrei preso dopo l'estate comunque (moglie permettendo...)

biffuz
09-06-2005, 16:19
A sentire la gente, i barebone sono preferiti per chi lo mette in salotto o ha altrimenti problemi di spazio ma non vuole ugualmente un notebook (perché vuole un monitor grande, la tastiera separata, ecc.) , ma per la maggior parte delle persone quello che conta di più è il prezzo: spesso e volentieri un barebone "vuoto" costa come un minitower "pieno"... ecco perché non moriranno tanto facilmente!!!

Io invece per il mio Thundy II (due HD, tre unità ottiche, SCSI, Zip, ecc.) mi tengo lo Stacker, la tastiera wireless e il Sony 19" CRT :-)

luckye
10-06-2005, 11:00
rimango dell'idea che con un portatile si ha anche lo schermo incorporato,buone prestazioni e trasportabilità.Infatti quando ho venduto il mio pc non ho comprato un barebone ma un portatile ;-)
Per quanto riguarda l'uso hi-fi o home theatre con le nuove console (ma anche con una x-box) si fa di tutto,dipiù,si gioca e si spende 200euro tutto compreso e non bisogna avviare il so ogni volta.
Poi de gustibus...

CONFITEOR
10-06-2005, 11:16
però uno schermo indipendente si può usare con 2 pc come faccio io,

esistono portatili con schermo staccabile?

sari
10-06-2005, 12:18
mhm, i barebone sono degli ottimi compromessi tra compattezza e potenza e per chi non mette mai mano all'interno del tower, non solo perchè non ne sia capace, ma per il semplice fatto che non gliene può fregar di meno :p, sono la scelta migliore. Non sono il futuro di certo, almeno non presagiscono di esserlo. I proci scaldano sempre di più, e poi i dual-core ( il futuro immediato sono i dual-core) scaldano ancora di più e dentro uno scatolotto non li vedo tanto bene. Secondo me che i pc diventino sempre più compatti è il futuro, ma futuro futuro :p, l'attuale tecnologia non permette di avere le prestazioni che un videogiocatore o programmatore casuale pretende e pretenderà in uno spazio così ristretto. Dal punto di vista estetico preferisco ancora un middle-tower nero o un portatile, almeno per me sti scatolotti esteticamente fan schifo, sembrano radio d'epoca con tante lucette :D.

Seph
13-06-2005, 12:39
io ho appena comprato uno Shuttle SB81P:

http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SB81P.asp


che ve ne pare? é il pc che ho in firma :)

Seph
13-06-2005, 12:47
Beh, io ho avuto fino a poco tempo fa uno Shuttle SB81P.

Naturalmente tutti i componenti stavano all'interno, i dischi avevano le loro ventoline di raffreddamento e le temperature di esercizio (con Seti@Home 24/24/7) erano assolutamente nela norma.

Quindi se un barebone è ben progettato molti dei problemi che vengono menzionati non sussistono. Chiaramente deve essere ben progettatoe non tutti lo sono, secondo me in questo Shuttle è una garanzia.

:cincin:

spk
27-06-2005, 12:26
per la questione "meglio portatile di un barebone" secondo me il problema non esiste, sono due cose differenti, il primo, se preso com desktop replacement serve a quello che il pc lo usa in studio, per internet, per lavoro o anche per gioco, se invece si cerca una machina da mettere in salotto, da attaccare allo schermo/TV LCD da 32" ( magari anche collegato via wireless) e con la funzione di media center per quando arriva gente in casa i barebone sono davvero ottimi: compattezza e stile sono i loro punti forti.
Ho in casa un case nella stessa situazione che ho descritto sopra (quella in salotto) e i miei amici (seppur sia un pc dell'anteguerra ormai) me lo invidiano ma a dire la verità è veramente brutto da vedere lì!

Quindi per me i barebone puntano su questi fattori. Resta cmq il fatto che sono un passo avanti nella obbligata evoluzione dei pc.

astorcas
22-08-2005, 12:01
io ho un shuttle sn25p e con la 7800gtx non ho avuto problemi (ma come fa con un ali da 350w? Spero non vada a fuoco da un momento all'altro). Sicuramente temo l'overclock, perchè con le sue dimensioni dubito che l'aerazione sia sufficiente, cmq alla fine non sono pentito... x ora :D