View Full Version : Oblivion: pronti per il regno degli inferi?
Redazione di Hardware Upg
06-03-2006, 12:32
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1447/oblivion-pronti-per-il-regno-degli-inferi_index.html
The Elder Scrolls IV: Oblivion, ovvero il più atteso gioco di ruolo dell'anno, è finalmente in dirittura d'arrivo. La saga di Elder Scrolls è in procinto di arricchirsi con quello che, probabilmente, sarà il suo miglior capitolo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
samslaves
06-03-2006, 12:43
Bello graficamente. Ma difficilmente potra' anche lontanamente essere paragonato a NWN che detiene il posto di riferimento tra i giochi di ruolo.
NightStalker
06-03-2006, 12:49
uhm a NWN non è mai piaciuto... de gustibus...
DevilsAdvocate
06-03-2006, 12:50
Ma scherzi? Il riferimento e' Morrowind, NWN ha una bella licenza ed una bella
ambientazione, ma la liberta' d'azione e' minima e di GDR ce ne e' poco
(almeno nella versione single-player)....
La domanda e' se tutto questo volere a tutti i costi che sia un titolo di punta per
Xbox (cosa che Morrowind non era) ha giovato o meno....
zforever
06-03-2006, 12:54
beh troppo action! un mago che fa un incantessimo mentre prepara una combo con la spada..... che risate!! tentare di piacere a tutti i costi questo porta alla realizzazioni di titoli mediocri... ma è troppo presto per parlare... incrociamo le dita ;)
JOHNNYMETA
06-03-2006, 12:54
Morrowind può essere paragonato solo a Gothic:questi sono i due pilastri.
Morrowind 3 con Gothic 2:in questo caso io ho preferito quest'ultimo per l'atmosfera,la storia (secondo me il vero Signore degli Anelli per PC),le razze più classiche,ma anche perchè i personaggi almeno parlavano a voce oltre che su testo infatti Gothic 2 occupava su hard disk il triplo di Morrowind 3 (2100MB contro 700MB).
Oblivion con Gothic 3 che uscirà quest'anno (si spera,visto che inizialmente era previsto per inizio anno).
Tutto il resto è zero o quasi in questo genere.Soprattutto su piattaforma PC.
Oblivion=ottava meraviglia dell'umanità.
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
x DevilsAdvocate
secondo me ha peggiorato le cose un po (graficamente sicuramente zio bill ha rotto le uova nel paniere a noi amanti PC) per il resto non so xkè non l'ho ancora giocato :)
x samslaves
C'è un problema: NWN si basa su D&D quindi prevede delle regole prestabilite che da un lato danno quel tocco RPG ottimo ma dall'altro lato se hai fatto caso in NWN non fai altro che combattere e parlare con gente, il gioco è molto lineare e da poca libertà di azione ;)
... per me il miglior GdR single-player rimane sempre baldur's gate :)
NWN è bello ma una spanna sotto.
Cmq de gustibus ... :)
sidewinder
06-03-2006, 13:16
al 100% non avra lo stesso successo di TES3, specialmente nel fronte dei mod, per via di alcune decisioni di bethesta che si e' inimicata la maggior parte dei migliori modder
capitan_crasy
06-03-2006, 13:18
Bello graficamente. Ma difficilmente potra' anche lontanamente essere paragonato a NWN che detiene il posto di riferimento tra i giochi di ruolo.
bè aspettando NWN 2 una partitella a Oblivion me la farei! :D
Radiant AI: sto gioco si gioca da solo o_O
carino ma..nessuno ha parlato di dark age of camelot :)
Bello graficamente. Ma difficilmente potra' anche lontanamente essere paragonato a NWN che detiene il posto di riferimento tra i giochi di ruolo.
nwn di gdr ha solo il nome...
è ben superiore la serie BG.
leoneazzurro
06-03-2006, 13:40
OT:
NWN è nato come gioco multiplayer. Fatevi un giro per i vari server italiani (gratuiti) per capire quanto può essere profondo come gioco (anzi, se c'è un vero GDR per PC, questo è solo NWN, ovviamente in modalità multiplayer).
La modalità Single player di NWN è solo un contentino che è stato dato in attesa
della diffusione del multiplayer.
Fine OT.
Debbo proprio procurarmelo, questo Oblivion... Speriamo mi regga il PC :D
MiKeLezZ
06-03-2006, 14:17
A' Rosario ma a sto gioco ci hai giocato o no?
Perchè l'unico articolo quasi interessante che hai scritto, si è risolto in né più né meno una triste preview con informazioni prese dalla press release e rielaborate per renderle più fruibili.
E quantomeno dì che è già andato in fase di mastering ed uscirà il 20 marzo in USA e il 24 in Europa.
OT:
NWN è nato come gioco multiplayer. Fatevi un giro per i vari server italiani (gratuiti) per capire quanto può essere profondo come gioco (anzi, se c'è un vero GDR per PC, questo è solo NWN, ovviamente in modalità multiplayer).
La modalità Single player di NWN è solo un contentino che è stato dato in attesa
della diffusione del multiplayer.
Fine OT.
Debbo proprio procurarmelo, questo Oblivion... Speriamo mi regga il PC :D
Se il "vero" GDR per PC è NWN, mi spieghi cosa sono Ultima Online, Planescape Torment, Arcanum, Baldur's Gate, e mille altri?
Come requisiti han detto che un PC high-end lo farà girare come su xbox360.. il che la dice lunga sulla qualità dell'xbox360, mesi fa osannata come "inarrivabile", e oggigiorno semplicemente paragonabile ai PC attuali.
UO resta ancora IL GDR per pc, certo grafica arretrata, ma tanti altri giochi hanno tutto a che fare fuor che con il gdr puro.
zerothehero
06-03-2006, 14:34
Domanda stupida..ma avete in mente di usare oblivion come benchmark per testare le nuove schede grafiche?
Imho sarebbe molto interessante.
Credo che per vero GDR s'intenda un gioco che funzioni con meccanismi il piu' possibili simili al Gioco di Ruolo storico. (cartaceo)
NWN in questo e' il migliore. Lascia completa liberta' a un master di creare e dirigere un'avventura alla quale possono partecipare persone da tutto il mondo (e non piu' solo da intorno a un tavolo).
I vari baldurs gate e planescape sono giochi che riprendono temi cari al GDR (la medievalita' delle ambientazione, la magia, i punti esperienza) e ripropongono il tutto in chiave single player. O muori o finisci la storia come e' stato previsto. Direi che questi giochi stanno al gdr come un "solitario" con playboy sta a un orgia in un agenzia di modelle.
Stesso discorso per Ultima Online. Si riacquista la componente umana ma si perde il GDR nel momento in cui i partecipanti perdono di vista la componente "ruolistica" in favore di quella "agonistica".
A' Rosario ma a sto gioco ci hai giocato o no?
Perchè l'unico articolo quasi interessante che hai scritto, si è risolto in né più né meno una triste preview con informazioni prese dalla press release e rielaborate per renderle più fruibili.
E quantomeno dì che è già andato in fase di mastering ed uscirà il 20 marzo in USA e il 24 in Europa.
Se avessi letto con più attenzione la preview anzichè concentrarti sulle cazzate maleducate che stavi per scrivere, avresti letto che ha visionato i video come tutti noi.
X Rosario:
una sola perplessità, in riferimento a ciò che hai scritto:
adesso possibile creare, ad esempio, enormi mostri o esili e agili personaggi
da quello che lessi io sulle preview di Ign e Gamespy, i redattori rimpiangevano il fatto che non sarà possibile variare la stazza [altezza e "larghezza"] dei personaggi giocanti. ;)
peonesnet
06-03-2006, 14:54
innanzitutto non credo sia corretto paragonare la serie Morrowind a giochi come NWN in quanto pur derivando sempre dal filone dei giochi di ruolo ne intraprendono interpretazioni volutamente diverse, ormai il GDR e' una "macro categoria" al cui interno si diramano differenti generi.
poi non trovo corretto nemmeno tirare in ballo dark age of camelot o altri mmorpg in quanto ormai single player e multi player sono veramente 2 mondi diversi.
infine... non dimentichiamoci della serie Ultima! non la versione online che e' sempre un mmorpg, ma i vari capitoli single player che rappresentano una parte importante delle fondamenta dei GDR per PC
leoneazzurro
06-03-2006, 15:06
Credo che per vero GDR s'intenda un gioco che funzioni con meccanismi il piu' possibili simili al Gioco di Ruolo storico. (cartaceo)
NWN in questo e' il migliore. Lascia completa liberta' a un master di creare e dirigere un'avventura alla quale possono partecipare persone da tutto il mondo (e non piu' solo da intorno a un tavolo).
I vari baldurs gate e planescape sono giochi che riprendono temi cari al GDR (la medievalita' delle ambientazione, la magia, i punti esperienza) e ripropongono il tutto in chiave single player. O muori o finisci la storia come e' stato previsto. Direi che questi giochi stanno al gdr come un "solitario" con playboy sta a un orgia in un agenzia di modelle.
Stesso discorso per Ultima Online. Si riacquista la componente umana ma si perde il GDR nel momento in cui i partecipanti perdono di vista la componente "ruolistica" in favore di quella "agonistica".
Esatto (anche se il paragone è un pò troppo salace). Con NWN si può portare il GDR cartaceo sul PC, con grandissima compatibilità con quello che c'è sul cartaceo. Con tutti gli altri, nonostante siano bellissimi giochi (Torment è bellissimo :) ) questo non è possibile. In verità il primo tentativo fu fatto con Vampire: the masquerade Redemption, ma le limitazioni erano pesanti e c'erano anche un pò di bug.
Il discorso Ultima Online è diverso, è stato il primo MMORPG; ma purtroppo, proprio per questo, ha perso un pò la natura di RPG "da tavolo" e ci si è concentrato sopratutto sulla componente agonistica, come poi è accaduto con praticamente tutti i MMORPG.
E soprattutto, con NWN io posso creare la mia partita con altri giocatori in un mondo di mia creazione, con gli altri CRPG (computer-based RPG) citati io NON posso fare questo.
L'uscita è imminente, quello che è sicuro è che il voler ricalibrare alcune cose a favore di un certo tipo di utenza (vedi combattimento + "arcade" ) rispetto a prima farà come al solito più felici certe persone e lascierà un pò più tristi altre. E' impossibile creare un gioco che accontenti tutti. Comunque non per questo sono da vedere negativamente (comunque sia ho letto che le statistiche avranno SEMPRE un ruolo fondamentale, quindi puoi essere il mouse più veloce del mondo ma se hai statistiche basse non rendi molto ).
Per quanto riguarda NWN o paragoni simili, mi accingo solo a dire che personalemente il single-player è penoso, e lo stesso multiplayer è stato modificato pensatemente per rilanciare il gioco. Infatti hanno dovuto ampliare il sistema Multi per prevedere la costruzione di shard (inizialmente il multi di NWN era pensato come partitina veloce in gruppo e basta), e sul lato singleplayer hanno dovuto rilasciare 2 espansioni dove sinceramente hanno migliorato l'esperienza single player. Se un RPG è tale solo perchè fà vedere i conti dei dadi come in un cartaceo siamo messi male ;)
JOHNNYMETA
06-03-2006, 15:10
"Finora non ho fatto riferimento all'elemento che ha sostanzialmente sancito l'enorme successo della saga. Proprio perché non mi sembrava opportuno citarlo per uno degli episodi in particolare, in quanto su di esso è prestata sempre enorme attenzione. Ovviamente ci riferiamo al concetto di assoluta libertà di cui il giocatore dispone all'interno di Tamriel in ogni singolo episodio di Elder Scrolls."
Per questo Never Winter Nights o altri Morpg non hanno niente o pochissimo da spartire con Oblivion (Elder Scrolls) o con Gothic,sono troppo limitati oltre ad essere prevalentemente multiplayer.
Oblivion (TES) e Gothic(1,2,3) più che actionRPG dal mio punto di vista sono i GTA3 del medioevo-leggenda (come Freelancer è il GTA3 dello spazio) ma infinitamente più evoluti sia nell'interattività che nelle possibilità d'azione.
Sono vere realtà parallele più che meri giochi di ruolo o giochi in scatola :D .
magilvia
06-03-2006, 15:10
Morrowind aveva dei difetti talmente mastodontici che pur essendomi sforzato di finirlo proprio non ce l'ho fatta. Troppo troppo noioso. Spero che questo sia meglio, ma sinceremente non mi aspetto gran chè...
UO resta ancora IL GDR per pc, certo grafica arretrata, ma tanti altri giochi hanno tutto a che fare fuor che con il gdr puro.
IMHO, da non vero appassionato di GDR, l'unico che mi è piaciuto è BG2: l'unica cosa snervante erano i combattimenti... :doh:
EDIT: cmq questo mi sembra un gioco più arcade che non un GDR "puro"...IMHO
leoneazzurro
06-03-2006, 15:13
L'uscita è imminente, quello che è sicuro è che il voler ricalibrare alcune cose a favore di un certo tipo di utenza (vedi combattimento + "arcade" ) rispetto a prima farà come al solito più felici certe persone e lascierà un pò più tristi altre. E' impossibile creare un gioco che accontenti tutti. Comunque non per questo sono da vedere negativamente (comunque sia ho letto che le statistiche avranno SEMPRE un ruolo fondamentale, quindi puoi essere il mouse più veloce del mondo ma se hai statistiche basse non rendi molto ).
Per quanto riguarda NWN o paragoni simili, mi accingo solo a dire che personalemente il single-player è penoso, e lo stesso multiplayer è stato modificato pensatemente per rilanciare il gioco. Infatti hanno dovuto ampliare il sistema Multi per prevedere la costruzione di shard (inizialmente il multi di NWN era pensato come partitina veloce in gruppo e basta), e sul lato singleplayer hanno dovuto rilasciare 2 espansioni dove sinceramente hanno migliorato l'esperienza single player. Se un RPG è tale solo perchè fà vedere i conti dei dadi come in un cartaceo siamo messi male ;)
OT (per l'ultima volta, giuro)
Domanda: hai mai giocato ad un RPG "da tavolo"? Perchè l'essenza stessa dell'RPG da tavolo è "la partitina tra amici". ;) E non certo il "far vedere i conti dei dadi". Le Shard sono un tentativo di far giocare insieme persone che amano D&D ma non ne hanno (più) la possibilità perchè lontane dagli amici abituali, ecc.
E hanno un grande pregio: sono in genere gestite da persone esperte di gioco di ruolo (quello "vero") con regole precise per chi esce fuori da quei canoni canoni (niente "su andiamo a espare al dungeon XXX così ti becchi la superarmatura YYY che fa tanto fighi") ;)
Fine OT.
Non esiste un sondaggio per boicottare la preoccupante svolta verso i videogames che sta prendendo hwupgrade? Prima si trattava di news, ora anche articoli in "prima pagina". Personalmente penso che questo sia un sito autorevole per quanto riguarda l'hardware (meriterebbe una versione internazionale, molto più di tomshardware!), ma per quanto riguarda i videogames esistono già molti siti specializzati e approfonditi, con preview e recensioni. Non vedo la necessità di riempire di notizie sui videogames un sito che non dovrebbe trattare di videogiochi. Ciao
coschizza
06-03-2006, 16:01
Non esiste un sondaggio per boicottare la preoccupante svolta verso i videogames che sta prendendo hwupgrade? Prima si trattava di news, ora anche articoli in "prima pagina". Personalmente penso che questo sia un sito autorevole per quanto riguarda l'hardware (meriterebbe una versione internazionale, molto più di tomshardware!), ma per quanto riguarda i videogames esistono già molti siti specializzati e approfonditi, con preview e recensioni. Non vedo la necessità di riempire di notizie sui videogames un sito che non dovrebbe trattare di videogiochi. Ciao
IMHO la preview di questo gioco è stato fatto meglio di riviste come TGM o xbox 360, quindi ben vengano articoli fatti bene
morrowind non mi è dispiaciuto e non vedo l'ora di provare Oblivion anche xè è da un pò che non gioco più con il pc :( però la saga di Baldur's Gate e figli resta sempre la migliore IMHO
JOHNNYMETA
06-03-2006, 16:02
Boicottare è l'opposto di scrivere commenti :rolleyes: .
coschizza
06-03-2006, 16:07
Come requisiti han detto che un PC high-end lo farà girare come su xbox360.. il che la dice lunga sulla qualità dell'xbox360, mesi fa osannata come "inarrivabile", e oggigiorno semplicemente paragonabile ai PC attuali.
mi verrebbe da dire che "mesi fa" i PC attuali no esistevano quindi era realmente "inarrivabile" ;)
mi fa sorridere che la console è uscita da un tempo brevissimo (circa 3 mesi) ma che sul mercato pc in questo tempo sono passate quasi 2 generazioni di gpu per pc, mammamia come corrono questi qua, aquesta velocita se la ps3 me la vendono a inizio 2007 la gpu che monterà sara da museo :p
Enriko81
06-03-2006, 16:12
Non esiste un sondaggio per boicottare la preoccupante svolta verso i videogames che sta prendendo hwupgrade? Prima si trattava di news, ora anche articoli in "prima pagina". Personalmente penso che questo sia un sito autorevole per quanto riguarda l'hardware (meriterebbe una versione internazionale, molto più di tomshardware!), ma per quanto riguarda i videogames esistono già molti siti specializzati e approfonditi, con preview e recensioni. Non vedo la necessità di riempire di notizie sui videogames un sito che non dovrebbe trattare di videogiochi. Ciao
:mano: d'accordo con te, esistono già riviste come tgm o GMC che trattano di videgiochi in Italia.
:read:
IMHO sarebbe il caso di non mettere in rilievo in home questi articoli sui games ma di creare una sezione separata (anche vasta ma separata dall ' HW !!!).
^TiGeRShArK^
06-03-2006, 16:14
... per me il miglior GdR single-player rimane sempre baldur's gate :)
NWN è bello ma una spanna sotto.
Cmq de gustibus ... :)
no no... baldur's gate 2 è OGGETTIVAMENTE il miglior rpg.
conferma la spanna sopra rispetto a nwn
JohnPetrucci
06-03-2006, 16:19
Io credo che sarà un gran bel titolo e forse ci scappa pure il capolavoro.
Che i gdr siano della Black Isle basati su D&D o no, poco importa, l'importante è che il gioco sia divertente e piacevole oltre che bello graficamente.
Credo che esistano tanti gdr con sfumature diverse, e non mi sento di elogiarne alcune a scapito delle altre, di certo tra single player e multiplayer ce ne passa di acqua sotto i ponti e i confronti in tal caso non hanno molto senso.
^TiGeRShArK^
06-03-2006, 16:34
OT (per l'ultima volta, giuro)
Domanda: hai mai giocato ad un RPG "da tavolo"? Perchè l'essenza stessa dell'RPG da tavolo è "la partitina tra amici". ;) E non certo il "far vedere i conti dei dadi". Le Shard sono un tentativo di far giocare insieme persone che amano D&D ma non ne hanno (più) la possibilità perchè lontane dagli amici abituali, ecc.
E hanno un grande pregio: sono in genere gestite da persone esperte di gioco di ruolo (quello "vero") con regole precise per chi esce fuori da quei canoni canoni (niente "su andiamo a espare al dungeon XXX così ti becchi la superarmatura YYY che fa tanto fighi") ;)
Fine OT.
l'ultima volta la settimana scorsa mega-partitozzo dalle dieci di sera alle 7 di mattina a D&D :D
Però confermo che come GDR Single Player il migliore resta indubbiamente BG2...
e visto che si sta parlando di oblivion, ovviamente single player, non vedo perchè tirare fuori i gdr MP....
^TiGeRShArK^
06-03-2006, 16:35
Non esiste un sondaggio per boicottare la preoccupante svolta verso i videogames che sta prendendo hwupgrade? Prima si trattava di news, ora anche articoli in "prima pagina". Personalmente penso che questo sia un sito autorevole per quanto riguarda l'hardware (meriterebbe una versione internazionale, molto più di tomshardware!), ma per quanto riguarda i videogames esistono già molti siti specializzati e approfonditi, con preview e recensioni. Non vedo la necessità di riempire di notizie sui videogames un sito che non dovrebbe trattare di videogiochi. Ciao
non le leggere le cose che non ti interessano :O
ma non puoi privare gli altri della libertà di avere queste notizie solo perchè a te non interessano.
Ciao.
Secondo me è un errore fare comparazioni "intergenere" basate sul fatto che sono "tutti giochi di ruolo".
L'accezione di "gioco di ruolo" è molto vasta e se solo la restringiamo al campo videoludico notiamo che ci sono già un numero consistente di categorie.
- MUDs
- MMORPG
- CRPG
- RogueLike
- Single Player - Single PG
- Single Player - Party
Poi alcuni possono essere ibridazioni, come ad esempio NWN.
Fare comparazioni senza tenere conto delle caratteristiche ha senso quanto notare che un'auto da campionato GT non può tener dietro ad una Formula 1.
;)
Poi, a titolo di preferenze, sono molto dispiaciuto che il settore Single Player - Party, che ebbe il suo massimo apice con "Planescape: Torment" sia stato fondamentalmente abbandonato...
:cry:
beh troppo action! un mago che fa un incantessimo mentre prepara una combo con la spada..... che risate!! tentare di piacere a tutti i costi questo porta alla realizzazioni di titoli mediocri... ma è troppo presto per parlare... incrociamo le dita ;)
...in effetti... :sperem:
leoneazzurro
06-03-2006, 16:43
l'ultima volta la settimana scorsa mega-partitozzo dalle dieci di sera alle 7 di mattina a D&D :D
Però confermo che come GDR Single Player il migliore resta indubbiamente BG2...
e visto che si sta parlando di oblivion, ovviamente single player, non vedo perchè tirare fuori i gdr MP....
(Non l'ho tirato fuori io, era per rispondere a chi denigrava NWN solo per il single player - che non era lo scopo per il quale è nato NWN)
Comunque, Oblivion promette bene, la libertà di azione di Morrowind era eccezionale, speriamo nei miglioramenti della AI.
leoneazzurro
06-03-2006, 16:44
Secondo me è un errore fare comparazioni "intergenere" basate sul fatto che sono "tutti giochi di ruolo".
L'accezione di "gioco di ruolo" è molto vasta e se solo la restringiamo al campo videoludico notiamo che ci sono già un numero consistente di categorie.
- MUDs
- MMORPG
- CRPG
- RogueLike
- Single Player - Single PG
- Single Player - Party
Poi alcuni possono essere ibridazioni, come ad esempio NWN.
Fare comparazioni senza tenere conto delle caratteristiche ha senso quanto notare che un'auto da campionato GT non può tener dietro ad una Formula 1.
;)
Poi, a titolo di preferenze, sono molto dispiaciuto che il settore Single Player - Party, che ebbe il suo massimo apice con "Planescape: Torment" sia stato fondamentalmente abbandonato...
:cry:
Quotissimo ;)
L4P, QUANTI RICORDI :asd:
yossarian
06-03-2006, 17:17
Secondo me è un errore fare comparazioni "intergenere" basate sul fatto che sono "tutti giochi di ruolo".
L'accezione di "gioco di ruolo" è molto vasta e se solo la restringiamo al campo videoludico notiamo che ci sono già un numero consistente di categorie.
- MUDs
- MMORPG
- CRPG
- RogueLike
- Single Player - Single PG
- Single Player - Party
Poi alcuni possono essere ibridazioni, come ad esempio NWN.
Fare comparazioni senza tenere conto delle caratteristiche ha senso quanto notare che un'auto da campionato GT non può tener dietro ad una Formula 1.
;)
Poi, a titolo di preferenze, sono molto dispiaciuto che il settore Single Player - Party, che ebbe il suo massimo apice con "Planescape: Torment" sia stato fondamentalmente abbandonato...
:cry:
quoto e aggiungo di preferire i single player single pg (credo sia dovuto alle mie tendenze anarchiche e al mio spiccato egocentrismo :D )
Dark Schneider
06-03-2006, 17:19
NWN è sicuramente il migliore GDR a mio parere, però in ambito multi-player.
Aspetto di vedere con trepidazione questo Oblivion. :)
Domanda stupida..ma avete in mente di usare oblivion come benchmark per testare le nuove schede grafiche?
Imho sarebbe molto interessante.
perchè?
Grazie :)
(Non l'ho tirato fuori io, era per rispondere a chi denigrava NWN solo per il single player - che non era lo scopo per il quale è nato NWN)
Comunque, Oblivion promette bene, la libertà di azione di Morrowind era eccezionale, speriamo nei miglioramenti della AI.
A Rpg da tavolo ci ho giocato, come ci ho giocato a nwn in single e in multi su shard, per cui parlo a ragion veduta. Secondo me si fà una grossa confusione tra RPG classico, e CRPG (computer RPG). Per questo dico che è scorretto paragonare come top dei Crpg NWN con un Crpg in single player come oblivion *solo* perchè si avvicina di più ai canoni di un gioco da tavolo. Quando si gioca da tavolo si hanno certe esigenze, quando si gioca in single altre, quando si gioca via internet ti puoi trovare bene con un gruppetto per fare la "partitella" (e in questo caso NWN và più che bene), che giocare su un mondo persistente (cosa x cui NWN non è nata, ma è stata pensantemente modificato per esserlo, forse perchè "rendeva" di più di prima). Detto questo, ripeto, NWN in multi (su shard) rende sicuramente 1000 volte di più (ci ho giocato per 1 anno e mezzo solo a NWN su shard fai te ;) ). ma il single player base non è all'altezza (riprova è il fatto di aver puntato su una storia e migliorie varie nei due capitoli successivi). Nel caso di Oblivion, ben venga la decisione di puntare UNICAMENTE al single player, evitando cosi di voler fare bene l'una e l'altra e ritrovarsi con un prodotto zoppo da una parte :fagiano:
leoneazzurro
06-03-2006, 17:37
Su questo direi che siamo d'accordo, evidentemente ti ho capito male :)
RedDrake
06-03-2006, 17:59
noto con piacere che è stato citato Giants,
che nostalgia...
entrare nei villaggi e prendere a calci i tetti delle capanne...
il gigante Kabuto era un vero spasso
Skullcrusher
06-03-2006, 18:26
noto con piacere che è stato citato Giants,
che nostalgia...
entrare nei villaggi e prendere a calci i tetti delle capanne...
il gigante Kabuto era un vero spasso
Quanti ricordi!!!!! :p
Comunque, non vedo l'ora di affettare qualche daedra
Bella preview...ma la trama e' strana?
Accennate che dovremmo avere il compito di trovare l'unico erede del re morto, ma il gioco inizia col re che ci incontra nelle segrete....qualcosa non va o morira' sucessivamente? :D
coschizza
06-03-2006, 18:55
Bella preview...ma la trama e' strana?
Accennate che dovremmo avere il compito di trovare l'unico erede del re morto, ma il gioco inizia col re che ci incontra nelle segrete....qualcosa non va o morira' sucessivamente? :D
perfavore non rovinatemi la sorpresa , se mi svelate la trama mi metto a :cry:
hardskin1
06-03-2006, 19:14
Io ho trovato il single player di NWN decisamente sottotono. Se la cava molto meglio in multiplayer.
I punti di riferimento per i GDR a singolo giocatore rimangono ancora la serie BG ed ovviamente Planescape. Imho.
Secondo me è un insulto vendere Oblivion a circa 60€, dopo tutto il lavoro che hanno fatto i ragazzi di Bethesda Softworks io gli avrei dato anche 150 - 200€ per questo titolone!!! Andiamo ragazzi, state facendo sui commenti negativi su un gioco che deve ancora uscire (20 marzo FINALMENTE!!!)... secondo me tutti apprezzeranno questo gioco, anche mio nonno ha visto le foto e ci è rimasto di stucco!!!
pensa vendere la collect a 43€ :D
Ciaozzz
Scusate il doppio post ma volevo dire a ciocia quello che ricordo sulla trama. Se non sbaglio dopo aver conosciuto il re Septimis dopo un pò viene assassinato per via di una congiura. Allora, in assenza del re, si aprono le porte dell'Oblivion (che sarebbero quei portali rosso fuoco da cui escono i mostri). Solo quando salirà al trono il nuovo re il caos avrà fine... Se non sbaglio era questa la trama.
io spero vivamente che ci sia + azione che viaggi noiosi di qua e di la
morrwind nella trama principale per diventare nevervine per me era diventato noiosissiomo volevo disinstall
gothic e' tutta un'altra pasta
non mi ricordo a gothic di aver passato ore ore a dire a quello poi a chiedere a quell'altro
insomma spero che in oblivion ci siano meno perdite di tempo e + azione ciao
GiovanniGTS
06-03-2006, 20:55
Il giocatore potrà decidere se giocare in prima o in terza persona e cambiare visuale quando lo riterrà più opportuno.
Finalmente! Sono molto entusiasta di questa scelta!
MiKeLezZ
06-03-2006, 21:02
quoto e aggiungo di preferire i single player single pg (credo sia dovuto alle mie tendenze anarchiche e al mio spiccato egocentrismo :D )
bhe.. io pure.. alla fine i giochi multi pg si traducono in:
il mio pg preferito si prende tutti gli oggetti più ganzi che ho, e gli altri si dividono equamente i resti
io spero vivamente che ci sia + azione che viaggi noiosi di qua e di la
morrwind nella trama principale per diventare nevervine per me era diventato noiosissiomo volevo disinstall
gothic e' tutta un'altra pasta
non mi ricordo a gothic di aver passato ore ore a dire a quello poi a chiedere a quell'altro
insomma spero che in oblivion ci siano meno perdite di tempo e + azione ciao
anche io la penso così...
ps.: ho letto un post dove si dice che oblivion non sarà moddabile?
Voglio dire un pio di cosette anche io; premetto che sono un estimatore della saga degli elder scrolls,li gioco sin dai tempi di Arena per continuare con Daggerfall e Morrowind..per quanto riguarda il migliore di questa saga il mio giudizio è immediato e pacifico: DAGGERFALL! insuperato da Morrowind e molto probailmente rimarra' tale anche con Oblivion per i seguenti motivi:
1) ci sono i fast travel che sono IMHO un offesa bella e buona per qualsiasi RPG esistente e sopratutto per i giocatori di vecchia data (me)
2) la bussola sembra proprio che sara' un sistema satellitare,ti dice
dove devi fare certe quest....no comment
3) scordiamoci i temi adulti e le varie mignotte tutte succinte di Daggerfall e scordiamoci anche gli smembramenti..
4) graficamente è calato in maniera MOSTRUOSA rispetto al demo dell'E3 le soft shadows sono "magicamente" scomparse,la vegetazione è decisamente piu spoglia e....mi fermo qui va' ;)
cio' non toglie che lo aspetto con ansia lo stesso,se poi lo apprezzero' questo lo diro' solo a tempo debito (cmq è ovvio che c'è lo zampino di X360 per tutti sti downgrade)
poi voglio continuare un po' il discorso sui GDR che hanno segnato il mercato PC,fin'ora ho visto che parlate solo di BG e NWN....un po' triste notare che non è stato MINIMAMENTE menzionato il GDR piu bello mai creato da mente umana;ULTIMA VII!!! ragazzi non ditemi che vi siete persi sta pietra miliare!!!! rimediate I-M-M-E-D-I-A-T-A-M-E-N-T-E!!! O_O come per una famosa publicita': non ci sono paragoni ;)
Quoto sulla superiorità di Daggerfall rispetto a Morrowind...
Ciao
kenjcj2000
07-03-2006, 00:46
Voglio dire un pio di cosette anche io; premetto che sono un estimatore della saga degli elder scrolls,li gioco sin dai tempi di Arena per continuare con Daggerfall e Morrowind..per quanto riguarda il migliore di questa saga il mio giudizio è immediato e pacifico: DAGGERFALL! insuperato da Morrowind e molto probailmente rimarra' tale anche con Oblivion per i seguenti motivi:
1) ci sono i fast travel che sono IMHO un offesa bella e buona per qualsiasi RPG esistente e sopratutto per i giocatori di vecchia data (me)
2) la bussola sembra proprio che sara' un sistema satellitare,ti dice
dove devi fare certe quest....no comment
3) scordiamoci i temi adulti e le varie mignotte tutte succinte di Daggerfall e scordiamoci anche gli smembramenti..
4) graficamente è calato in maniera MOSTRUOSA rispetto al demo dell'E3 le soft shadows sono "magicamente" scomparse,la vegetazione è decisamente piu spoglia e....mi fermo qui va' ;)
cio' non toglie che lo aspetto con ansia lo stesso,se poi lo apprezzero' questo lo diro' solo a tempo debito (cmq è ovvio che c'è lo zampino di X360 per tutti sti downgrade)
poi voglio continuare un po' il discorso sui GDR che hanno segnato il mercato PC,fin'ora ho visto che parlate solo di BG e NWN....un po' triste notare che non è stato MINIMAMENTE menzionato il GDR piu bello mai creato da mente umana;ULTIMA VII!!! ragazzi non ditemi che vi siete persi sta pietra miliare!!!! rimediate I-M-M-E-D-I-A-T-A-M-E-N-T-E!!! O_O come per una famosa publicita': non ci sono paragoni ;)
Ti quoto in pieno su tutto ma vorrei dire la mia sul discorso 360: il 360 è una consol meravigliosa ma ciò secondò mè non toglie che le cose rispetto a qualche anno fà siano cambiate, prima con le uscite delle nuove consol si raggiungeva il massimo a livello di grafica è il pc impiegava qualche mese x arrivare a quel livello oggi mia opinione le cose sono cambiate il pc di adesso graficamente parlando è superiore, ho visto call of duty sia sul 360 sia su pc e nonostante abbi un plasma hd sinceramente sul pc è tutta un^altra storia il 360 non sò quanto riuscirà a dare (i paragoni di potenza col pc sono inutili nonostante incomincino ad assomigliarsi sempre più) ma oggi i giochi con le palle sul pc sono moooolto migliori x mè se poi parliamo di spesa è tutto un^altro discorso una consol costa la metà della sola vga. Ho paura che x oblivion sia stato fatta la programmazione sul 360 è una conversione pari pari x il pc non si spiegherebbe un downgrade cosi pesante
sonountoro
07-03-2006, 01:40
Oblivion sarà un gran gioco, e al momento la versione 360 risulta essere leggermente migliore rispetto alla versione PC da 3000€ grazie alla STESSA grafica resa con più fluidità.
Poi, sebbene lo slittamento sia da imputare ad un ritardo nello sviluppo della versione 360, il downgrade grafico non è attribuibile alla console, le soft shadows non le avrebbero gestite manco i pc che devono ancora uscire, forse tra qualche anno... ma bastava informarsi sul forum degli sviluppatori anzichè sparare a zero.
Inoltre ci tengo a precisare che Oblivion non sfrutta purtroppo l'hardware della 360, vista la sua natura PC... Magari avessero sfruttato i due thread per ciclo di ciascuno dei 3 core...
A lamentarsi devono essere i possessori della 360, ennesimo porting ottimizzato alla meno peggio.
Caro kenjcj2000,
invece di provare la 360 su un plasma, tecnologicamente ridicolo, perchè non la colleghi in VGA al monitor PC con il quale giochi a COD2... forse finalmente ti accorgerai quale tra le due versioni sia la migliore.
Free Gordon
07-03-2006, 01:55
Secondo me appena vedrai i titoli DX10, cambierai idea. :D
X360 ha ancora molte carte da giocare da questo punto di "Vista". :sofico:
MiKeLezZ
07-03-2006, 02:17
Voglio dire un pio di cosette anche io; premetto che sono un estimatore della saga degli elder scrolls,li gioco sin dai tempi di Arena per continuare con Daggerfall e Morrowind..per quanto riguarda il migliore di questa saga il mio giudizio è immediato e pacifico: DAGGERFALL! insuperato da Morrowind e molto probailmente rimarra' tale anche con Oblivion per i seguenti motivi:
1) ci sono i fast travel che sono IMHO un offesa bella e buona per qualsiasi RPG esistente e sopratutto per i giocatori di vecchia data (me)
2) la bussola sembra proprio che sara' un sistema satellitare,ti dice
dove devi fare certe quest....no comment
3) scordiamoci i temi adulti e le varie mignotte tutte succinte di Daggerfall e scordiamoci anche gli smembramenti..
4) graficamente è calato in maniera MOSTRUOSA rispetto al demo dell'E3 le soft shadows sono "magicamente" scomparse,la vegetazione è decisamente piu spoglia e....mi fermo qui va' ;)
cio' non toglie che lo aspetto con ansia lo stesso,se poi lo apprezzero' questo lo diro' solo a tempo debito (cmq è ovvio che c'è lo zampino di X360 per tutti sti downgrade)
poi voglio continuare un po' il discorso sui GDR che hanno segnato il mercato PC,fin'ora ho visto che parlate solo di BG e NWN....un po' triste notare che non è stato MINIMAMENTE menzionato il GDR piu bello mai creato da mente umana;ULTIMA VII!!! ragazzi non ditemi che vi siete persi sta pietra miliare!!!! rimediate I-M-M-E-D-I-A-T-A-M-E-N-T-E!!! O_O come per una famosa publicita': non ci sono paragoni ;)
la colpa non è dell'xbox360.. la colpa è del dannato target delle console, bambinetti-di-15-anni-che-si-fanno-comprare-i-VG-dalla-mammina , che inevitabilmente riesce a rovinare qualsivoglia trasposizione e/o titolo parallelo
se mi voglio giocare un rpg su pc è perchè voglio perdermi fra 100 opzioni e menu, perchè voglio avere un gioco dove non capisco come andare avanti sebbene abbia fatto 2 volte il giro del globo, perchè voglio avere 100 cose da fare e non sapere da quale iniziare, perchè voglio squartare qualsiasi persona o animale trovi per strada senza nessun strano script che mi blocchi, se non le 100 guardie che mi vengono addosso per sgozzarmi a loro volta..
..e non perchè il gioco mi dia gli aiuti magici per finirlo (o mio dio ci mancava giusto la bussola con il track point.. ancora un po' e arriviamo ai binari di fable), oppure che i miei fendenti sembrino inoccui come qualche bastonata con i grissini (c'ho una spada di un metro e mezzo in mano, voglio vedere i tuoi arti che cadono a terra fra mille schizzi di sangue)
quello che hai scritto mi ha fatto rimanere troppo male.. sarà comunque un bel gioco, ma un bel gioco monco..
spero solo che il prossimo capitolo non lo facciano con le capanne a forma di fungo e con gli npc blu con un grosso cappello bianco in testa
Free Gordon
07-03-2006, 02:50
Creare un videogioco, è sempre più costoso.
Più si va avanti e più le cose diventano complesse e richiedono tempo per lo sviluppo...
Dove pensate che prendano questi soldi gli sviluppatori?
Dalla vendita dei giochi ovviamente! :D
Il multiplatform, non è una malattia introdotta da Ms... o da Sony con la Play: è una precisa esigenza del mercato, attuale e più che mai futura. ;)
Del resto, è condivisibilissimo anche il discorso di Tony: siamo noi che spendiamo soldi sul pc che ne faremo le spese..... Ma purtroppo è così e non ci possiamo fare nulla. Perlomeno finchè il mercato spinge verso questa vertiginosa evoluzione tecnologica.
kenjcj2000
07-03-2006, 07:55
Oblivion sarà un gran gioco, e al momento la versione 360 risulta essere leggermente migliore rispetto alla versione PC da 3000€ grazie alla STESSA grafica resa con più fluidità.
Poi, sebbene lo slittamento sia da imputare ad un ritardo nello sviluppo della versione 360, il downgrade grafico non è attribuibile alla console, le soft shadows non le avrebbero gestite manco i pc che devono ancora uscire, forse tra qualche anno... ma bastava informarsi sul forum degli sviluppatori anzichè sparare a zero.
Inoltre ci tengo a precisare che Oblivion non sfrutta purtroppo l'hardware della 360, vista la sua natura PC... Magari avessero sfruttato i due thread per ciclo di ciascuno dei 3 core...
A lamentarsi devono essere i possessori della 360, ennesimo porting ottimizzato alla meno peggio.
Caro kenjcj2000,
invece di provare la 360 su un plasma, tecnologicamente ridicolo, perchè non la colleghi in VGA al monitor PC con il quale giochi a COD2... forse finalmente ti accorgerai quale tra le due versioni sia la migliore.
ti rispondo solo a questo caro amico: che il plasma sia tecnologicamente ridicolo lo dici tè quindi abbassa i toni :) in più parti come dici tè nei forum si dice chiaramente che la tecnologia al plasma è stata abbandonata x che troppo costosa quando si parla su un forum bisogna stare attenti a ciò che si dice i possessori dei plasma potrebbero offendersi visto i soldi spesi e pure con ragione (a mè sicuramente non fai nè caldo nè freddo) X quanto riguarda la vga l^ho attaccato al motitor del pc e ripeto non cè paragone
le stesse cose che hai detto si possono dire pure con educazione
kenjcj2000
07-03-2006, 08:03
:D
kenjcj2000
07-03-2006, 08:05
Secondo me appena vedrai i titoli DX10, cambierai idea. :D
X360 ha ancora molte carte da giocare da questo punto di "Vista". :sofico:
può darsi FREE anzi spero visto che l^ho acquistata :D pure io la penso come te, ma faccio un confronto a oggi e titoli x 360 e pc sul 360 sono un poco peggio pultroppo è un dato di fatto domani non sò ;)
^TiGeRShArK^
07-03-2006, 09:35
1) ci sono i fast travel che sono IMHO un offesa bella e buona per qualsiasi RPG esistente e sopratutto per i giocatori di vecchia data (me)
a quanto ho capito non sono obbligatori, li puoi attivare o disattivare a piacimento...
poi voglio continuare un po' il discorso sui GDR che hanno segnato il mercato PC,fin'ora ho visto che parlate solo di BG e NWN....un po' triste notare che non è stato MINIMAMENTE menzionato il GDR piu bello mai creato da mente umana;ULTIMA VII!!! ragazzi non ditemi che vi siete persi sta pietra miliare!!!! rimediate I-M-M-E-D-I-A-T-A-M-E-N-T-E!!! O_O come per una famosa publicita': non ci sono paragoni ;)
io ho giocato a ultima VIII (Pagan) e non mi è piaciuto troppo....
ma al 7 non ho mai giocato onestamente....
cmq il sistema di magie con i focus o km kakkio si kiamavano nn mi piaceva proprio....
^TiGeRShArK^
07-03-2006, 09:38
Oblivion sarà un gran gioco, e al momento la versione 360 risulta essere leggermente migliore rispetto alla versione PC da 3000€ grazie alla STESSA grafica resa con più fluidità.
col mio pc da 500 euro che uso per tutto fuorkè per giocare me lo sarei goduto alla grande se fosse già uscito....(venice 3000+@4100, 9700 pro, 1 GB RAM)
ancora GRAZIE xbox 360 per questo ritardo SKIFOSO! :mad:
leoneazzurro
07-03-2006, 10:00
Poi, sebbene lo slittamento sia da imputare ad un ritardo nello sviluppo della versione 360, il downgrade grafico non è attribuibile alla console, le soft shadows non le avrebbero gestite manco i pc che devono ancora uscire, forse tra qualche anno... ma bastava informarsi sul forum degli sviluppatori anzichè sparare a zero.
Questo non è assolutamente vero, tanto è che le Soft shadows hanno già fatto capolino in altri giochi... e sarebbero state comunque disattivabili.
Se le motivazioni dei programmatori sono queste, sono quindi abbastanza puerili: è abbastanza chiaro invece che si tratti di un'operazione di marketing, volto a non far sfigurare Xbox 360 rispetto ai PC più "pompati".
Ultima VIII è una schifezza, è quello che diventa un rpg quando lo si vuole tramutare un pò più in action. Ultima VI e VII sono stupendi imho.
Per chi si lamenta dei fast travel, se non ricordo male esistevano anche in Draggerfall :rolleyes: , e non è un "aberrazione" cosi tremente, perchè
1) Non sei obbligato ad usarli
2) puoi viaggiare solo in posti che hai già visitato (quelli non oscurati dalla mappa)
3) se non ho capito male non li puoi usare per la quest ;)
Infine lamentarsi della Xbox x gli scarsi risultati "eventuali" sul pc non sono da considerare secondo me a livello grafico, perchè non ha senso (anzi , a livello pc sarà sempre in grado di migliorare, aggiungendo più avanti texture migliori, schede video che reggeranno risoluzioni più alte con AA e via dicendo, mentre Xbox rimarrà cosi com'è), ma il vero apporto di una console a Oblivion è dato invece dalle modifiche al gameplay, rendendolo quindi più action, più semplice, più minigiochi, meno temi "adulti" e via dicendo.... se c'è qualcosa di cui lamentarsi imho sarà questo. Ovviamente parlo a priori , poi magari verrò smentito dal gioco stesso (ci spero).
leoneazzurro
07-03-2006, 10:17
Infine lamentarsi della Xbox x gli scarsi risultati "eventuali" sul pc non sono da considerare secondo me a livello grafico, perchè non ha senso (anzi , a livello pc sarà sempre in grado di migliorare, aggiungendo più avanti texture migliori, schede video che reggeranno risoluzioni più alte con AA e via dicendo, mentre Xbox rimarrà cosi com'è), ma il vero apporto di una console a Oblivion è dato invece dalle modifiche al gameplay, rendendolo quindi più action, più semplice, più minigiochi, meno temi "adulti" e via dicendo.... se c'è qualcosa di cui lamentarsi imho sarà questo. Ovviamente parlo a priori , poi magari verrò smentito dal gioco stesso (ci spero).
Più che lamentarsi rimane un pò di sconcerto per una feature che era stata prima annunciata e poi tolta (con motivazioni pare un pò fragili).
Per il resto credo che tutti sappiamo che la grafica non rende un gameplay orrendo meno penoso (almeno dopo i primi 5 minuti :D) soprattutto nel campo GDR ;)
io ho giocato a ultima VIII (Pagan) e non mi è piaciuto troppo....
ma al 7 non ho mai giocato onestamente....
cmq il sistema di magie con i focus o km kakkio si kiamavano nn mi piaceva proprio....
Pagan è stato un calcio nelle palle per la quasi totalita' di appassionati di Ultima,me compreso ovviamente,un cambio totale rispetto al precedente capitolo;ovviamente lo giocai...ma non è minimamente paragonabile al 7 (parte 1/2) :)
esiste un emulatore che si chiama "EXULT" per U7 (tra l'altro permettedi settare il gioco in HIRES e filtri) se ti va dagli un occhiata,il gioco e abandonware quindi imperdibile!! io ovviamente ho la mia favolosa copia dell'originale,con monete nel borsellino e mappa in stoffa! e nn è una collector o simili;per la ORIGIN (che riposi in pace) era una cosa normale fare queste confezioni... :cry:
Karandas
07-03-2006, 13:05
Baldur's Gate forever!
Quello che mi piace di questa serie, è la libertà lasciata al giocatore. Manca forse qualcosa per un'immersione ancora più profonda: per es. la possibilità di creare un proprio commercio e/o negozio (stile Elite/X2 ma senza asteroidi...)
Anche l'aggiunta di professioni, non sarebbe un male (chi ha detto WoW? :P )
siamo a -13...o -17 (dipende :D )
ps: viva la grammatica italiana e la punteggiatura...
kenjcj2000
07-03-2006, 14:32
Io spero di dire oblivion forever :D con tutto quello che è stato detto e stradetto spero di non rimanerci male....
Abit KD7s
07-03-2006, 17:12
Qualcuno all'inizio della discussione ha detto questo:
(((Morrowind può essere paragonato solo a Gothic:questi sono i due pilastri.
Morrowind 3 con Gothic 2:in questo caso io ho preferito quest'ultimo per l'atmosfera,la storia (secondo me il vero Signore degli Anelli per PC),le razze più classiche,ma anche perchè i personaggi almeno parlavano a voce oltre che su testo infatti Gothic 2 occupava su hard disk il triplo di Morrowind 3 (2100MB contro 700MB).
Oblivion con Gothic 3 che uscirà quest'anno (si spera,visto che inizialmente era previsto per inizio anno).
Tutto il resto è zero o quasi in questo genere.Soprattutto su piattaforma PC.
Oblivion=ottava meraviglia dell'umanità.)))
Io non sono molto d'accordo che tutto il resto è zero, nessuno di Voi ricorda la serie MIGHT AND MAGIC ?? in particolare MM6-MM7-MM8 e might and magic 9, io ho finito sia ghotic 1 che il 2 ma la serie might and magic era la migliore peccato che la 3DO è sparita tra l'altro è stata artefice anche della favolosa serie HEROES 1-2-3 e 4 in particolare heroes 2 e 3 sono fantastici, vi ricordate ERATIA ?
I GRIFONI? I MAGHI? I TROLL? LE POZIONI? e I DRAGHI?
Chi non ha giocato con uno qualsiasi della serie might and magic non sa cosa vuol dire giochi di ruolo.
Io custodisco ancora gelosamente gli originali degli ultimi 4 titoli might and magic solo l'ultimo il 9 è uscito con la confezione per DVD gli altri hanno la scatola di cartone bellissima con dentro le mappe, i manuali d'istruzioni grossi come libri, erano molto meglio fornite quelle confezioni di quelle di adesso, ad esempio in ghotic 2 c'è solo un piccolo manuale e i 2 cd di gioco, ghotic 1 e 2 sono belli ma troppo facili da giocare e finire.
Cmq evviva i giochi di ruolo in assoluto i migliori.
Ma ci saranno almeno i sottotitoli in italiano o no? Non l'ho visto scritto da nessuna parte...
A parte le 50 ore di parlato che ovviamente saranno in inglese, ci si potrà capire qualcosa o bisognerà chiamare l'interprete?
MiKeLezZ
07-03-2006, 23:25
Qualcuno all'inizio della discussione ha detto questo:
(((Morrowind può essere paragonato solo a Gothic:questi sono i due pilastri.
Morrowind 3 con Gothic 2:in questo caso io ho preferito quest'ultimo per l'atmosfera,la storia (secondo me il vero Signore degli Anelli per PC),le razze più classiche,ma anche perchè i personaggi almeno parlavano a voce oltre che su testo infatti Gothic 2 occupava su hard disk il triplo di Morrowind 3 (2100MB contro 700MB).
Oblivion con Gothic 3 che uscirà quest'anno (si spera,visto che inizialmente era previsto per inizio anno).
Tutto il resto è zero o quasi in questo genere.Soprattutto su piattaforma PC.
Oblivion=ottava meraviglia dell'umanità.)))
Io non sono molto d'accordo che tutto il resto è zero, nessuno di Voi ricorda la serie MIGHT AND MAGIC ?? in particolare MM6-MM7-MM8 e might and magic 9, io ho finito sia ghotic 1 che il 2 ma la serie might and magic era la migliore peccato che la 3DO è sparita tra l'altro è stata artefice anche della favolosa serie HEROES 1-2-3 e 4 in particolare heroes 2 e 3 sono fantastici, vi ricordate ERATIA ?
I GRIFONI? I MAGHI? I TROLL? LE POZIONI? e I DRAGHI?
Chi non ha giocato con uno qualsiasi della serie might and magic non sa cosa vuol dire giochi di ruolo.
Io custodisco ancora gelosamente gli originali degli ultimi 4 titoli might and magic solo l'ultimo il 9 è uscito con la confezione per DVD gli altri hanno la scatola di cartone bellissima con dentro le mappe, i manuali d'istruzioni grossi come libri, erano molto meglio fornite quelle confezioni di quelle di adesso, ad esempio in ghotic 2 c'è solo un piccolo manuale e i 2 cd di gioco, ghotic 1 e 2 sono belli ma troppo facili da giocare e finire.
Cmq evviva i giochi di ruolo in assoluto i migliori.
mha veramente da M&M VII (escluso) in poi, son sempre scesi più basso, fino al praticamente totale fallimento della IX.. cmq sì erano davvero forti.. all'epoca :D
Free Gordon
08-03-2006, 01:02
Oblivion sarà sottotitolato in italiano.
Il parlato sarà in inglese (per noi. Magari in Germania c'è anche il parlato in tedesco..boh..)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
08-03-2006, 02:00
Ma come mai con il Construction Set questa volta non si potranno modificare e creare le armi? E` una cosa voluta per togliere longevita` a lungo termine del gioco?
Ok grazie.
Meno male, mi sembra il minimo avere almeno i sottotitoli in italiano.
Morrowind se non erro era tutto in inglese... per un GDR in cui la storia è il punto cruciale direi che è fondamentele riuscire a seguire la vicenda al 100%.
Ok se non si hanno le risorse per doppiarlo in tutte le lingue ma i sottotitoli ormai dovrebbero essere un OBBLIGO.
Grazie, saluti!
coschizza
08-03-2006, 16:27
Ok grazie.
Meno male, mi sembra il minimo avere almeno i sottotitoli in italiano.
Morrowind se non erro era tutto in inglese... per un GDR in cui la storia è il punto cruciale direi che è fondamentele riuscire a seguire la vicenda al 100%.
Ok se non si hanno le risorse per doppiarlo in tutte le lingue ma i sottotitoli ormai dovrebbero essere un OBBLIGO.
Grazie, saluti!
Morrowind era in inglese ed era stato tradotto in italiano da un gruppo di fan
ho letto che lo stesso gruppo (dopo l'ottimo lavoro gratuito per il primo titolo) è quello che ha tradotto il nuovo gioco, almeno dopo anni il loro lavoro ha portato qualche guadagno
yossarian
08-03-2006, 20:27
Morrowind era in inglese ed era stato tradotto in italiano da un gruppo di fan
ho letto che lo stesso gruppo (dopo l'ottimo lavoro gratuito per il primo titolo) è quello che ha tradotto il nuovo gioco, almeno dopo anni il loro lavoro ha portato qualche guadagno
sono stati i ragazzi dell'ITP che hanno tradotto anche altri titoli importanti (se non ricordo male, planescape e divine divinity, tra gli altri)
darkbasic
08-03-2006, 22:57
Sì, Morrowind è stato tradotto dall'ITP. Fortunatamente con Oblivion il problema non si pone, in quanto verrà rilasciato anche in italiano. Se da un lato la presenza di una traduzione ufficiale eviterà gli sbattimenti finora necessari per rendere i plugin compatibili all'itp (in parte dovuti alla superficialità con cui è stata fatta la traduzione in alcune sue parti), dall'altro sembra che il TES4 sia stato ampliamente castrato...
Speriamo bene... per il momento so solo che il mio odio verso le console next-gen aumenta ogni giorno di più (anche se in questo caso la scelta di limitare il modding non è da imputare ad esse).
Io diffido dei CRPG dalla grafica quasi realistica! Intanto perchè un gioco non è realtà e in quanto tale, pur facendomi divertire, non mi deve confondere (WoW è un esempio di ottimo MMPRPG).
Morrowind è una bella serie e i precedenti titoli mi sono piaciuti, ma, personalmente, preferisco quelli con visuale isinometrica, piuttosto che in prima persona o similare.
Ritengo, nella storia dei Videogiochi il miglior RPG Ultima VII (da cui UO).
Potrei menzionarvi alcuni titoli vecchi ma che sono a mio avviso ancora imbattibili, quali Star Trail e Shadows Over Riva della serie Realms of Arkania che erano veramente belli e difficili.
Tra gli ultimi, oltre algi stupendi WoW e GW, non si può non menzionare NWN che a mio modesto parere è quello che maggiormente ha trasportato sul computer i veri RPG D&D.
Può non piacere, ma credo che allo stato attuale non esista nulla paragonabile a NWN.
kenjcj2000
17-03-2006, 18:17
letto delle rece tutte super positive dicono che è straordinario...speriamo bene....
Mah.... 4 anni di lavoro per cosa?
Caricamento della scena ogni minuto, anche quando si passa da una stanza all'altra, o mentre si cammina in mezzo al bosco.
Gente piantata in mezzo alla strada a non far nulla vestita da casa (in gothic se incontri qualcuno nel bosco è un cacciatore attrezzato o un tizio che ha problemi infatti, c'è un filo di coerenza)
Gente che, sempre piantata come un pezzo di legno (vedi rif. a legnosità in recensione.. i agree) che come ti avvicini al solito di MW si gira di scatto verso di te e ignora tutto il resto del mondo.
Combattimento.. combattimento e ancora combattimento. Il che non guasta, ma ancora una volta devo citare Gothic per superiorità, qui non si fa altro che accoppare altri esseri e la storia perde spessore, sembra di camminare in mezzo a gente e mostri che non aspettano che arrivare di corsa da 3 km di distanza per fare secco te non appena compari sulla scena. In gothic studi la persona, eventualmente ci litighi, ci fai pace... NESSUN paragone.
Dov'è questo radiant? dove sono le persone che fanno "la loro vita"?
Anche la musica, seppure bella, non sempre risulta azzeccata al momento... avete presente quando l'enfasi si fa maggiore in vicinanza di una porta ecc...? bene, qui è a caso, così almeno pare dopo poche ore do gioco.
Conclusione: iper pubblicità. E gothic è gothic....anche se i piranha stanno troppo tempo con le mani in mano...
xbox360user
27-03-2006, 11:07
ciao a tutti io l' ho appena comprato e provato su xbox 360 e veramente bello da vedere ma per quel che riguarda le traduzioni sono fatte veramente male , e possibile che leggendo si trovi , "qui citata una traduzione parziale" e frasi senza senso ?????
secondo me e uscito troppo presto e le traduzioni in italiano sono fatte male anche perche si sono lamentati anche gli utenti delle altre lingue, fate voi...
leoneazzurro
27-03-2006, 16:06
Dunque, l'ho acquistato e ne sono abbastanza soddisfatto, anche se effettivamente la traduzione fa abbastanza pena, IMHO non degna del resto del prodotto. Alcune impressioni:
- Il gioco mi gira tranquillamente a 1024x768+AA4X sulla mia 6800 Gt 128 mega (ho preferito l'AA all'HDR, ed uso il blooming per gli effetti di luce), senza rallentamenti apprezzabili. L'HDR permetteva una resa luci leggermente migliore, ma le scalettatture mi davano decisamente fastidio.
- la grafica è eccellente , anche se lamento qualche illuminazione "strana" sui volti (come se ci fossero dei "riflessi negativi") anche con i recenti driver nvidia beta (che dovrebbero essere nati per oblivion) e l'acqua mi sembr aun pò "strana"
- il sistema stealth è stato decisamente migliorato, adesso per esempio se uso degli stivali metallici è molto difficile non venire scoperti (peccato che però il resto dell'armatura pare non sia altrettanto considerato dall'engine di gioco).
- per ora il sistema di combattimento mi sembra non molto dissimile da quello di Morrowind, ma siccome a parte il dungeon iniziale non è che abbia fatto molti combattimenti, vedrò di capire se effettivamente delle migliorie ci siano.
- Il "giochino " per aprire le serrature mi sembra una boiata
- la persuasione non mi sembra molto cambiata, mentre il sistema di vendita mi pare leggermente migliore
- l'intelligenza artificiale c'è, anche se effettivamente capita ancora che ci sia gente piazzata in mezzo alla strada. Ci sono però anche NPC che si comportano molto coerentemente (va a dormire a casa la notte, apre i negozi, ecc.)
- la trama è interessante almeno per adesso, aspettiamo di vedere il resto
Speriamo che le prime patch rimedino a qualche problemuccio di giventù, in primis la traduzione italiana che veramente non va (e ci sono pesanti riferimenti alla versione XBOX360, ad esempio nel tutorial per imparare a usare l'inventario).
PS: ma le ombre ci sono (forse anche troppe). Ho notato tuttavia che spesso "appaiono" con ritardo quando ci si avvicina ad un soggetto... Mah.
giammy91988
27-03-2006, 18:02
Dunque, l'ho acquistato e ne sono abbastanza soddisfatto, anche se effettivamente la traduzione fa abbastanza pena, IMHO non degna del resto del prodotto. Alcune impressioni:
- Il gioco mi gira tranquillamente a 1024x768+AA4X sulla mia 6800 Gt 128 mega (ho preferito l'AA all'HDR, ed uso il blooming per gli effetti di luce), senza rallentamenti apprezzabili. L'HDR permetteva una resa luci leggermente migliore, ma le scalettatture mi davano decisamente fastidio.
- la grafica è eccellente , anche se lamento qualche illuminazione "strana" sui volti (come se ci fossero dei "riflessi negativi") anche con i recenti driver nvidia beta (che dovrebbero essere nati per oblivion) e l'acqua mi sembr aun pò "strana"
- il sistema stealth è stato decisamente migliorato, adesso per esempio se uso degli stivali metallici è molto difficile non venire scoperti (peccato che però il resto dell'armatura pare non sia altrettanto considerato dall'engine di gioco).
- per ora il sistema di combattimento mi sembra non molto dissimile da quello di Morrowind, ma siccome a parte il dungeon iniziale non è che abbia fatto molti combattimenti, vedrò di capire se effettivamente delle migliorie ci siano.
- Il "giochino " per aprire le serrature mi sembra una boiata
- la persuasione non mi sembra molto cambiata, mentre il sistema di vendita mi pare leggermente migliore
- l'intelligenza artificiale c'è, anche se effettivamente capita ancora che ci sia gente piazzata in mezzo alla strada. Ci sono però anche NPC che si comportano molto coerentemente (va a dormire a casa la notte, apre i negozi, ecc.)
- la trama è interessante almeno per adesso, aspettiamo di vedere il resto
Speriamo che le prime patch rimedino a qualche problemuccio di giventù, in primis la traduzione italiana che veramente non va (e ci sono pesanti riferimenti alla versione XBOX360, ad esempio nel tutorial per imparare a usare l'inventario).
PS: ma le ombre ci sono (forse anche troppe). Ho notato tuttavia che spesso "appaiono" con ritardo quando ci si avvicina ad un soggetto... Mah.
Scusa mi dici il resto del sistema tuo e delle impostazioni grafiche che usi a 1024 AA4x? quanti fps fai fuori nella vegetazione? cn i nemici?
leoneazzurro
27-03-2006, 18:41
Scusa mi dici il resto del sistema tuo e delle impostazioni grafiche che usi a 1024 AA4x? quanti fps fai fuori nella vegetazione? cn i nemici?
Ho Un Athlon 64 3400+ socket con 1 giga di RAM CAS2. Tutti i dettagli sono al massimo (ovviamente dev mettere High Dynamic Range su "No" e Bagliore su "si" per utilizzare l'AA). Utilizzo gli ultimi driver beta di nvidia (84.25). Non so esattamente quanti FPS faccio (dovrei vedere di installare FRAPS o se c'è un comando da console per vederli) ma la sensazione è di buona fluidità, qualche rallentamento c'è solo quando c'è lo swap.
giammy91988
27-03-2006, 19:39
Ho Un Athlon 64 3400+ socket con 1 giga di RAM CAS2. Tutti i dettagli sono al massimo (ovviamente dev mettere High Dynamic Range su "No" e Bagliore su "si" per utilizzare l'AA). Utilizzo gli ultimi driver beta di nvidia (84.25). Non so esattamente quanti FPS faccio (dovrei vedere di installare FRAPS o se c'è un comando da console per vederli) ma la sensazione è di buona fluidità, qualche rallentamento c'è solo quando c'è lo swap.
io nn ho provato miglioramenti cn i beta 84.25 perche?
leoneazzurro
27-03-2006, 21:16
io nn ho provato miglioramenti cn i beta 84.25 perche?
Che problemi hai e a che configurazione giochi?
salve a tutti sono nuovo!piacere di conoscervi
volevo sapere se sul mio pc gira oblivion o meno e se si come gira!magari postandodelle immagini con la qualita che vederi io!
il pc
p4 3,4ghz con 2mb di cache
1gb ram
x 600 da 256 mb
come va?
leoneazzurro
27-03-2006, 23:32
salve a tutti sono nuovo!piacere di conoscervi
volevo sapere se sul mio pc gira oblivion o meno e se si come gira!magari postandodelle immagini con la qualita che vederi io!
il pc
p4 3,4ghz con 2mb di cache
1gb ram
x 600 da 256 mb
come va?
Potresti evitare di postare su più thread contemporaneamente? Grazie.
Sul tuo PC andrà un pò lentino, causa la scheda grafica che non è un fulmine.
giammy91988
28-03-2006, 00:14
Che problemi hai e a che configurazione giochi?
gioco cn quella in sign!!! solo che mi pare un po lentino fuori nelle radure con tanta vegetazione e tipi di erbe,,, gioco dett alti 1152,864, hdr
leoneazzurro
28-03-2006, 00:33
gioco cn quella in sign!!! solo che mi pare un po lentino fuori nelle radure con tanta vegetazione e tipi di erbe,,, gioco dett alti 1152,864, hdr
Non saprei dirti, a me non rallenta granchè anche nelle radure. Potresti provare a rimuovere i drivers usando driver cleaner e a reinstallarli, perchè dubito che la tua configurazione possa andare lenta a "soli" 1152x864, anche se con HDR.
magilvia
28-03-2006, 09:31
Per Leone e chi ci ha giocato, vorrei chiedere se hanno rimediato ai catastrofici errori di Morrowind:
- primo e più importante, hanno fatto un sistema di dialogo migliore, ovvero che non ti costringa a passare il 55% del tempo di gioco annoiandoti a ripetere 30 volte le stesse identiche domande ottenendo 30 volte le stesse identiche risposte ?
- secondo (ma forse è ancora presto per una risposta) sono riusciti a bilanciare i combattimenti in modo tale che non succeda come in morrowind dove dopo aver esplorato il 20% del mondo, diventi un dio praticamente invulnerabile anche per i mostri più potenti del gioco, togliendo quasi ogni stimolo ad andare avanti?
Questi due problemi mi hanno annoiato tanto da non riuscire ad andare oltre il 25% di gioco, pur avendo installato un mod che introduceva mostri molto più potenti...
leoneazzurro
28-03-2006, 10:13
Per il primo punto, il sistema di dialogo è stato semplificato, ma le risposte per lo più sono tutte uguali. Il menu è nidificato, quindi non si corre il rischio di perdersi tra diecimila opzioni. Comunque non è un gran sistema. Il sistema di scripting del comportamento però è stato migliorato.
Per il secondo punto, non so, non ci posso dedicare molto tempo causa lavoro, e per il momento sono ancora nella città imperiale. La sensazione è che già al primo livello si è abbastanza potenti (mi sa che il livello predefinito di difficoltà è bassino, stasera provo ad aumentarlo al massimo), ma non avendo affrontato esseri mistici non saprei dirti (è capace che si possa essere potenti con gli umani ma che le creature sovrannaturali siano un altro grosso paio di maniche)
magilvia
28-03-2006, 10:32
Grazie per le info. Ancora un chiarimento:
ma le risposte per lo più sono tutte uguali.
Questo non è un problema se le senti un paio di volte, ma se, come in Morrowind, sei costretto a ripetere le stesse domande a 30 persone, perchè è l'unico modo per scriprire tra 29 risposte uguali, quell'unica persona che ti da una risposta diversa e utile (considerando che ci sono una media di 30 domande a persona, di 30 persone a villaggio per una 50ina di villaggi che fanno in tutto QUARANTACINQUEMILA noiosissimi scambi di frasi), allora ho paura che lo lascerò sullo scaffale. Puoi specificare ?
Grazie ancora.
leoneazzurro
28-03-2006, 14:12
Grazie per le info. Ancora un chiarimento:
Questo non è un problema se le senti un paio di volte, ma se, come in Morrowind, sei costretto a ripetere le stesse domande a 30 persone, perchè è l'unico modo per scriprire tra 29 risposte uguali, quell'unica persona che ti da una risposta diversa e utile (considerando che ci sono una media di 30 domande a persona, di 30 persone a villaggio per una 50ina di villaggi che fanno in tutto QUARANTACINQUEMILA noiosissimi scambi di frasi), allora ho paura che lo lascerò sullo scaffale. Puoi specificare ?
Grazie ancora.
La maggior parte delle risposte sono tutte uguali, e anche qui devi poter scoprire chi ha informazioni che possono interessare. Ma in maniera differente da Morrowind, molte risposte ""generiche" possono anche dare indizi su chi ha nformazioni. Es. se leggi il manifesto del ricercato "volpe grigia" diventa disponibile chiedere info al suo riguardo. Anche le risposte generiche ti diranno che " i mendicanti sono i suoi occhi e le sue orecchi" quindi se vuoi trovarlo sai a chi devi rivolgererti.. e così via.
magilvia
28-03-2006, 15:05
Es. se leggi il manifesto del ricercato "volpe grigia" diventa disponibile chiedere info al suo riguardo. Anche le risposte generiche ti diranno che " i mendicanti sono i suoi occhi e le sue orecchi" quindi se vuoi trovarlo sai a chi devi rivolgererti.. e così via.
Questo è fantastico. Mi par di capire però che c'è comunque una mole immensa di dialoghi monotoni... mah...
Volevo moddare il sistema di dialoghi di Morrowind per risolvere il problema ma alla fine oltre che molto complicato (visto che il sistema era molto rigido) richiedeva troppo tempo per cui ho rinunciato.
Chissà magari è possibile in Oblivion.
Sono un fanatico di fps, nonchè quaker fino al midollo e mi sono avvicinato a oblivion con molta diffidenza. A dire la verità volevo vedere come si comportava la 7900GTX con questa grafica di cui tutti parlavano bene.
L'ultimo gioco di ruolo a cui ho giocato è stato heimdall per amiga, credo saranno ormai 15 anni (forse di più).
Tagliando tutte le considerazioni, il mio giudizio non può essere che positivo. Questo weekend ci ho giocato parecchio ed era un po' che non giocavo a qualcosa che mi teneva incollato al monitor come questa volta.
E' chiaro che non essendo un esperto di giochi di ruolo, molte cose che per gli amanti del genere sono viste e straviste, ai miei occhi sono novità.
L'fps che più mi ha ricordato oblivion è sicuramente thief. Ma thief, che ho finito (tutti e 3), è una scoreggia nel cosmo rispetto a oblivion.
Abituato a sistemi di gioco abb immediati, avevo paura di scoraggiarmi in fretta e non capire come funzionassero tutte le cose che posso fare.
Con mio sommo piacere, piano piano ho imparato a usare quel affare per convincere le persone, gli utensili per le pozioni, il sistema di combattimento...
Non mi è ancora chiarissimo il sistema di lockpicking :wtf:
Fin quando è easy (un solo coso) non ho problemi, ma quando iniziano ad essere più di uno mi incasino :fagiano:
A livello grafico è veramente bello. Non tanto per la definizione delle texture, quanto per l'uso molto ben calibrato di tutti i vari effetti disponibili sulle stesse. Purtroppo anche con la mia config, nelle zone "cespugliate" :D mi scatta a 1280 con hdr non appena un pantegana o un lupo mi corrono incontro. In quei casi scende anche sotto i 10 fps secondo me.
In tutte le altre ambientazioni non ho notato rallentamenti.
Ora scappo a casa che torno a giocare :D
ciao
Free Gordon
29-03-2006, 13:16
Per Leone e chi ci ha giocato, vorrei chiedere se hanno rimediato ai catastrofici errori di Morrowind:
- primo e più importante, hanno fatto un sistema di dialogo migliore, ovvero che non ti costringa a passare il 55% del tempo di gioco annoiandoti a ripetere 30 volte le stesse identiche domande ottenendo 30 volte le stesse identiche risposte ?
- secondo (ma forse è ancora presto per una risposta) sono riusciti a bilanciare i combattimenti in modo tale che non succeda come in morrowind dove dopo aver esplorato il 20% del mondo, diventi un dio praticamente invulnerabile anche per i mostri più potenti del gioco, togliendo quasi ogni stimolo ad andare avanti?
Questi due problemi mi hanno annoiato tanto da non riuscire ad andare oltre il 25% di gioco, pur avendo installato un mod che introduceva mostri molto più potenti...
Il livello di difficoltà è settabile con incrementi infinitesimi.. ;)
Stai tranquillo che avrai pane per i tuoi denti... LOL!
Settandolo a 3/4 sul difficile, avevo già problemi ad uccidere i ratti del primo dungeons... :sofico:
magilvia
29-03-2006, 13:38
Settandolo a 3/4 sul difficile, avevo già problemi ad uccidere i ratti del primo dungeons...
Se vuoi sentirti potente alla fine devi partire debole all'inizio :D
Ma il mio timore è per i livelli medi e alti non per i bassi.
Comunque la regolazione del livello di difficoltà potrebbe ridursi ad una pezza per tentare di regolare un bilanciamento mal fatto. Voglio dire che se sei costretto ad aumentare al massimo la difficoltà per introdurre un minimo di sfida coi mostri e poi scopri che un ladruncolo con corpetto di cuoio e pugnale è un problema per un guerriero in armatura completa e spada lunga non è un bene per il gioco.
Spero non sia questo il caso.
Free Gordon
29-03-2006, 14:15
Ma giocalo a 3/4 no? :D
Invece di fare ipotesi...
magilvia
29-03-2006, 14:32
Ma Gordon sto ancora valutando se vale 50 euro, se avessi avuto il gioco non starei qui a rompervi le balle con 10000 domande :P
coschizza
30-03-2006, 09:51
- secondo (ma forse è ancora presto per una risposta) sono riusciti a bilanciare i combattimenti in modo tale che non succeda come in morrowind dove dopo aver esplorato il 20% del mondo, diventi un dio praticamente invulnerabile anche per i mostri più potenti del gioco, togliendo quasi ogni stimolo ad andare avanti?
ti faccio il mio esempio
iniziato il gioco piu o meno al livello 2 sono andato in 2 grotte e ho trovato nemici di un livello e difficolta paragonabile alla mia
ora sono livello 18 e entrando nelle stesse grotte trovo nuovi nemici che se non affronto con tecnica riescono persino ad uccidermi
è ovvio che se diventi un dio le missioni facili non saranno un problema ma per quello che ho visto nelle mie 25 ore di gioco il mondo si addegua al tuo livello
anche io in morrowind avevo lo stesso problema ero pratricamente un dio e non trovavo nessuno che potesse inpensierirmi :D
io sto giocando con la xbox e ho provato variare la difficolta del gioco volta per voltra per capire quanto cambiava, ti assicuro che con un livello alto di difficolta persinu un topo delle fogne ti fa un C**O incredibile quindi se proprio trovi il gioco un po sbilanciato con un click metti tutto a posto.
per quello che ho visto Oblivion è semplicemente un Super Morrowind quindi se ti piaceva il primo questo è inperdibile anche perche gran parte dei difetti del precedente sono stati eliminati, primo fra tutti la ripetitività degli ambienti in morrowind tutto era dello stesso colore e tonalità qui in base all'ora del giorno e dalla zona dove ti trovi cambia tutto se potessi fare delle foto a certi ambienti le metterei come sfondo cul pc tanto sono belle.
Non sto dicendo che è perfetto perche ho trovato vari bug e rallentamenti qua e la ma niente che mi ha scalfito l'entusiasmo di giocardi e visto che nelle 25 ore di gioco non ho visitato piu del 5% della mappa mi resta ancora molto da scoprire.
coschizza
30-03-2006, 09:59
Settandolo a 3/4 sul difficile, avevo già problemi ad uccidere i ratti del primo dungeons... :sofico:
uguale a me, io a difficolta 4/4 ho ripetuto il combattimento con quei 2 ratti 8 volte prima di desistere e solo a 3/4 me la sono cavata in 2 volte, a difficolta 2/4 (quella di default) invece è diventato tutto bilanciato
magilvia
30-03-2006, 12:21
ora sono livello 18 e entrando nelle stesse grotte trovo nuovi nemici che
Scusate, voi direte che sono un rompiballe, ma a me non sono mai piaciuti i giochi in cui i mostri nell'ambiente variano troppo a seconda del tuo livello. Che razza di mondo è che si adegua alle tue capacità? Non ti fa sentire parte di un mondo virtuale a se stante ma al contrario ti fa sentire il centro su cui tutto viene modellato e creato, non so se mi sono spiegato.
A me piace progredire in un mondo in cui puoi incontrare mostri impossibili da uccidere se non tornando indietro dopo essere avanzato di molti livelli. Imparare a valutare la difficoltà di un nemico e scappare (!) se necessario, un mondo dove se torni in un dungeon che hai affrontato con molta difficoltà dopo essere avanzato di dieci livelli scopri con piacere di poter radere al suolo tutti ...
Capite cosa voglio dire ?
coschizza
30-03-2006, 13:03
Scusate, voi direte che sono un rompiballe, ma a me non sono mai piaciuti i giochi in cui i mostri nell'ambiente variano troppo a seconda del tuo livello. Che razza di mondo è che si adegua alle tue capacità? Non ti fa sentire parte di un mondo virtuale a se stante ma al contrario ti fa sentire il centro su cui tutto viene modellato e creato, non so se mi sono spiegato.
A me piace progredire in un mondo in cui puoi incontrare mostri impossibili da uccidere se non tornando indietro dopo essere avanzato di molti livelli. Imparare a valutare la difficoltà di un nemico e scappare (!) se necessario, un mondo dove se torni in un dungeon che hai affrontato con molta difficoltà dopo essere avanzato di dieci livelli scopri con piacere di poter radere al suolo tutti ...
Capite cosa voglio dire ?
forse ho esagerato nel dire che i nemici si addeguano completamente al tuo livello perche non è sempre cosi, se devi fare un missione di quelle uffciali allora i livelli contano eccome e se non sei abbastanza forte devi rinunciare, ma se uccidi gli abitanti di una grotta che magari erano facili poi se ci torni dopo giorni vedrai che i nuovi inquilini saranno molto piu tosti di prima.
quindi dovresti provare per capire se il compromesso travato in oblivion ti piace ma io direi di si visto la tua esperienza in precedenza con morrowind
considera che in 25 ore sono appena all'inizio e forse le cose piu in avanti cambieranno diversament eda come te le ho descritte
ma non fai prima a comprarlo sto gioco è difficile da descrivere un gioco da 200 ore con cosi tante varianti e possibilità diverse ;)
Mad_Griffith
30-03-2006, 13:06
beh troppo action! un mago che fa un incantessimo mentre prepara una combo con la spada..... che risate!! tentare di piacere a tutti i costi questo porta alla realizzazioni di titoli mediocri... ma è troppo presto per parlare... incrociamo le dita ;)
ma risate cosa... sembra tu stia parlando di un simulativo... o credi ancora a Babbo Natale? :rolleyes:
coschizza
30-03-2006, 13:15
ma risate cosa... sembra tu stia parlando di un simulativo... o credi ancora a Babbo Natale? :rolleyes:
sono completamente daccordo, il fatto di poter usare i tasti per cambiare in tempo reale le magie le armi e gli oggetti senza dover sempre passare per il menu rende oblivion molto piu giocabile del titolo precedente e poi se uno non lo vuole fare allora mette in pausa il gioco e cambia le cose dall'inventario
comunque preferisco questo nuovo approccio piu arcade ma piu divertente
io negli slot disponibili come macro mi sono messo le magie principali la torcia e 2 amuleti diversi cosi posso cambiare alcune cose senza dover perforza passare per il menu.
e poi visto che i maghi non esistono come facciamo a dire che non possono " fare un incantessimo mentre preparano una combo con la spada" se questa è l'interpretazione di questo gioco allora devo dire che la trovo interessante, se poi non volgio farlo allora prima di lanciare un incantesimo metto nella fodera la spada e ridivento un mago "normale".
magilvia
30-03-2006, 14:43
ma non fai prima a comprarlo sto gioco è difficile da descrivere un gioco da 200 ore con cosi tante varianti e possibilità diverse
Ah si che farei prima ma sono sempre 50 euri!!! E se poi non mi piace e lo devo abbandonare neanche a metà come Morrowind ?
e poi visto che i maghi non esistono come facciamo a dire che non possono " fare un incantessimo mentre preparano una combo con la spada"
come?? i maghi non esistono??? :eek:
coschizza
30-03-2006, 16:53
come?? i maghi non esistono??? :eek:
giusto ,avrei dovuto mettere uno SPOILER :) :p
LightForce
30-03-2006, 21:06
questo gioko è stupendo!!!!!ci gioko in media 6 ore al giorno ,è fantastico, dettagli al max ,1024, no filtri, 25 fps di media all'esterno ...
MiKeLezZ
30-03-2006, 21:09
questo gioko è stupendo!!!!!ci gioko in media 6 ore al giorno ,è fantastico, dettagli al max ,1024, no filtri, 25 fps di media all'esterno ...
azz un lavoro in pratica..
Free Gordon
31-03-2006, 20:01
Ma Gordon sto ancora valutando se vale 50 euro, se avessi avuto il gioco non starei qui a rompervi le balle con 10000 domande :P
Per quello ti ho risposto così: per me vale la spesa eccome. :D
magilvia
05-04-2006, 21:35
Alla luce degli ultimi sviluppi: add-on a pagamento, non sono daccordo. Non li vale.
leoneazzurro
05-04-2006, 21:52
In realtà sono solo alcuni add-on a pagamento per Oblivion (quelli "ufficiali").
Ci sono sempre i mod della comunità.
ad esempio:
http://www.oblivionsource.com/?page=modforge&op=viewcategories_list
The Elder Scrolls IV: Oblivion= FPARPG (First Person Action Role-Play Game)
con Obly si (ri)apre un nuovo genere di riferimento :ave: :ave: :ave:
a ki diceva ke se Obly su un pc high-end girava come su x360 dico solo questo: :mc: Obly è stato convertito da pc a x360 e nn è stato ottimizzato se fosse stato ottimizzato x x360 mi sà ke saremo qui a venerarla invece ke criticarla :read:
io vorrei sapere se oblivion gira bene con due schede video nvidea 6600 GT da 128MB ciascuna
io ci gioco con due x1900 in crossfire e arranca a tratti... anche se di media mi tiene una 40ina di fps (colpa del procio). Il mio parere: non sopporto i gdr. Non mi piacciono. Non li posso vedere. Non li tollero. Sono allergico.
Ma non riesco a smettere di giocare ad Oblivion: graficamente è una meraviglia! una tra le cose che mi piacciono di più sono le transizioni tra il giorno e la notte e viceversa: sembra veramente di guardare l'alba o il tramonto - meglio ancora se lo si fa in prossimità di un lago. E anche i rumori sono spettacolari: provate a camminare in un bosco con un impianto 5.1 e vi renderete conto...
Anche i personaggi si comportano in maniera incredibile, nonostante non manchino le cose "strane"... sentite questa: mi è capitato che un tizio volesse ammazzarmi e scappando sono passato davanti ad una guardia, che ha iniziato a menarlo - e si menavano tra loro. Poi è arrivata un'altra guardia, e un'altra e un'altra ancora. Non so come è successo, ma morto il mio inseguitore, le guardie hanno iniziato a menarsi a vicenda ed è scoppiato l'inferno! tutte le guardie della cittadella dove mi trovavo si sono uccise tra loro. Alla fine, l'ultima sopravvisuta mi ha pure ringraziato! Non ho mai riso così tanto!!! Oppure entrando in una gilda dei maghi, si prendono tutti gli arnesi (alambicchi, storte e cose varie) dagli armadi e li si rivendono al negoziante, che ignaro si ricompra volentieri la roba presente nel suo stesso negozio... e a che prezzi anche!
Ottimo anche il concetto del tempo che passa, e anche spostandoci da un punto all'altro del mondo, il tempo trascorre in base alla distanza percorsa. Divertente il fatto che il nostro eroe può permettersi di non dormire per intere settimane (ma qualcuno di noi scommetto potrebbe fare quasi lo stesso heheh... )
L'interfaccia è un po' ostica all'inizio, ma una volta che la mano ha preso la sua "forma" sulla tastiera, i menu si aprono da soli.
Ma la cosa che mi piace di più è che insomma, io ci sto giocando... e non ho capito se l'ho finito o no, perchè sono riuscito a chiudere tutti i cancelli e cacciare lord Dagon... e mentre mi ero già preparato a mettermi a braccia conserte per leggermi i titoli di coda, il gioco non si è mica fermato lì! e sto continuando a fare missioni su missioni, nell'attesa di che cosa non si sa... però è veramente divertente!
alex inside
17-10-2006, 15:44
salve ragazzi
cn la mia configurazione me gira oblivion :?
mb asus p5ld2 se/c i945p p4-775 fbs1066 4ddrll667-2chl pcle-16x sb gblan 1* ata 4* sata2 atx
cpu intel core2 duo e6300 1.86 ghz 2mb 1066mhz 775 pin box
1 gb di ram
Nvidia 7600gt 256 mb
grazie per le risp
salve ragazzi
cn la mia configurazione me gira oblivion :?
mb asus p5ld2 se/c i945p p4-775 fbs1066 4ddrll667-2chl pcle-16x sb gblan 1* ata 4* sata2 atx
cpu intel core2 duo e6300 1.86 ghz 2mb 1066mhz 775 pin box
1 gb di ram
Nvidia 7600gt 256 mb
grazie per le risp
certo...hai un signor processore e una scheda video niente male...oblivion girerà...e ancora meglio se ottimizzerai il file .ini del gioco, in modo da supportare il gigabyte di RAM e il dualcore ;)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11905275#post11905275) tutti i consigli ;)
alex inside
17-10-2006, 19:46
certo...hai un signor processore e una scheda video niente male...oblivion girerà...e ancora meglio se ottimizzerai il file .ini del gioco, in modo da supportare il gigabyte di RAM e il dualcore ;)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11905275#post11905275) tutti i consigli ;)
dirti grazie nn serve a nulla!
sei semplicemente un grand ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
dirti grazie nn serve a nulla!
sei semplicemente un grand ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
è sempre un piacere aiutare gli altri :)
giancarlo91
10-08-2007, 13:31
per me il miglior gdr mai creato resta e resterà per sempre final fantasy x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.