View Full Version : Case modu: l'Hi-Fi incontra l'HTPC
Redazione di Hardware Upg
23-11-2005, 17:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1388/index.html
Una compagnia italiana, HiFi 2000, specializzata nella realizzazione di cabinet per sistemi hi-fi, propone una soluzione artigianale per impieghi Home Theater PC, interamente modulare e realizzata in alluminio spazzolato per soddisfare anche i maniaci dell'estetica
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Premetto che sto ancora leggendo l'articolo, ma l'MD1 è palesemente una copia (malfatta) del grande ACCENT HT-400 di arisetec (che ho in sala :)). Parlo sia di esterno -qualche piccolissima differenza- che dell'interno, assolutamente identico.
Vabè che ormai è di moda copiare il lavoro degli altri (vedi ad esempio i finti mac mini) però così è troppo palese...
cagnaluia
23-11-2005, 17:40
si ma.. tornando al sistema completo.. io vedo piu o meno 7 ventole...
beh.. nn so come dire.. come si può definire HIFI un coso che ha 7 ventole che fanno "rumore" ?
Forse sarò troppo cultore del suono.. ma insomma sentire uno scatolotto tuttofare che mi ronza in salotto proprio nn lo vorrei.
Anche se l'idea generale mi garba assai.
basta levare tutte le ventole...
ripper71
23-11-2005, 18:13
non parlo della qualità costruttiva, che non posso verificare di persona (prendo per buoni i commenti della redazione) ma dal punto di vista estetico questi case lasciano molto a desiderare, ovviamente imho. chi acquista questo tipo di prodotto guarda al 90% l'estetica, poi qualità costruttiva e versatilità
aeromaniac
23-11-2005, 18:36
Sbaglio o manca la porta firewire sul fronte?
(ok la M/B ne avrà una sul retro...)
Però la ritengo utile su un HTPC
MasterGuru
23-11-2005, 19:37
bel case...ma le misure effettive? non è che è un mattone???
Non ho capito! Ma al prezzo di 229 euro ti danno solo il case senza niente altro??
Forse mi son perso qualche riga
:-P
non vedo cosa centra l'hifi, visto che un audiofilo non si sognerebbe di dover ascoltare la musica con un pc/htpc manco nel peggiore degli incubi.
aeromaniac
23-11-2005, 20:16
non vedo cosa centra l'hifi, visto che un audiofilo non si sognerebbe di dover ascoltare la musica con un pc/htpc manco nel peggiore degli incubi.
No, si dice che l'estetica di questo case non sfigura vicino ad un impianto hi-fi.
Attila16881
23-11-2005, 23:12
ok recupero dalla mia cantina il vecchio case del 486... è identico!!! :D
sdjhgafkqwihaskldds
23-11-2005, 23:19
Bei case i modu senzadubbio. Anche se sono la copia degli Accent HT400 devo dire che sono carini, a me piacciono di + questi. Bello lo stile puro totalmente in alluminio. Anche se io mi accontento di molto meno, come prossimo case sto pensando di prendere il TT Tenor che costa quasi 100 eurozzi, oppure il cavalier 2 Cooler master stessa fascia di prezzo che in più ha anche un ali da 300w (buttalo via!)
MiKeLezZ
23-11-2005, 23:35
A me non piace proprio per niente.
Costruzione fin troppo artigianale (bha una cosa del genere son capace pure di farla fare pure io, basta tagliar due lamiere).
Su anandtech c'è un mini roundup fresco fresco, con anche dei test.
PERSONALMENTE, mi piace troppo il Lian-Li... Il Tenor è troppo pacchiano per i miei gusti.
Purtroppo però queste soluzioni non sono mai compattissime... alla fine, ti ritrovi con un case come quelli normali, ma orizzontale, e con spazio risicato per periferiche interne.. bhe, tanto vale allora.. :/
sdjhgafkqwihaskldds
23-11-2005, 23:54
A me non piace proprio per niente.
Costruzione fin troppo artigianale (bha una cosa del genere son capace pure di farla fare pure io, basta tagliar due lamiere).
Su anandtech c'è un mini roundup fresco fresco, con anche dei test.
PERSONALMENTE, mi piace troppo il Lian-Li... Il Tenor è troppo pacchiano per i miei gusti.
Purtroppo però queste soluzioni non sono mai compattissime... alla fine, ti ritrovi con un case come quelli normali, ma orizzontale, e con spazio risicato per periferiche interne.. bhe, tanto vale allora.. :/
Non hai tutti i torti.
Il lian-li a cui ti riferisci è per caso il pc800? (stupendo)
per quanto riguarda le dimensioni se guardi il cavalier 2 di cooler master è compatto e spesso solo 13,5 cm. http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=CAV-T02&other_title=+CAV-T02+Cavalier%202
a nessuno piace, solo a me, si vede che sono strano.
Vabè che ormai è di moda copiare il lavoro degli altri (vedi ad esempio i finti mac mini)Se non ricordo male, anche il design del Mac Mini non è originale, tant'è che AOpen ha riutilizzato lo stesso (e anzi credo che la Apple abbia commissionato il lavoro proprio ad AOpen).
Cabinet bruttino, con un' estetica decisamente sottotono.
Sinceramente, si vede in giro di molto meglio fra i PC tipo i Shuttle: anche se secondo me il più bello in assoluto è il Punduit nero di Asus ( quello ultracompatto verticale con le luci blu ). Peccato per la scheda video, molto scarsa.
Mi sono appena rifatto il Pc Home con scheda madre Asrock 754 e Sempron 2800 ( che và a 2.2 Ghz portando il bus a 250 Mhz) e ho usato un cabinet nero verticale MicroAtx: risultato MOLTO ma MOLTO migliore di questo, anche se un pò troppo plasticoso in alcuni punti .... costo del cabinet alimentatore compreso 50 eurini circa ..
Temperatura procio 45 gradi .... hdd 300 Gb + Mast DVD Sony nero e scheda video integrata sul chipset Nvidia 6100 ... ottimo risultato finale, con scheda audio Terratec.
E facilissimo da montare internamente, ingegnerizzato MOLTO meglio di questo.
Ci potrebbe tranquillamente stare ancora una bella Ati All in one e magari il modem ADSL .....
Unico difetto: ventola cabinet un pò romorosa: ma appena trovo una ventola con cuscinetti la cambio.
bello, però troppo costoso :rolleyes:
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1388/index.html
Una compagnia italiana, HiFi 2000, specializzata nella realizzazione di cabinet per sistemi hi-fi, propone una soluzione artigianale per impieghi Home Theater PC, interamente modulare e realizzata in alluminio spazzolato per soddisfare anche i maniaci dell'estetica
Click sul link per visualizzare l'articolo.
sinceramente non voglio esprimere pareri sull' estetica... bello o brutto o che cosa... ma voglio far notare che il prezzo mi sembra sproporzionato per quello ke è il prodotto ... parliamo di lamiera di alluminio piegata ... e alcuni pannelli ( non importa molto lo spessore ai fini della lavorazione perchè da 2 a 10 mm nn cambia molto ... ) tagliati quasi sicuramente a laser e piegati ...
ma sono io rinco o stì htpc assomigliano ai vecchi case orizzontali ...
e poi signori ... per quel prezzo avrei voluto almeno un frontale in acciaio ( satinato o scotch brite ... ) e magari allora la cifra poteva reggere...
cn quel prezzo ti prendi un portatile ultrasilenzioso e pure più bello da vedere
Il prezzo è elevato sicuramente ma è un made in Italy e sfido chiunque a trovare un case fatto in Italia a un prezzo competitivo con quelli fatti in Cina o altrove.
A mio parere un HTPC, deve essere piccolo, molto + piccolo di quello in questione, esteticamente bello, con tutte le porte possibili immaginabili sul frontalino (ovviamente con tanto di sportellino a scomparsa), un HD di discreta capienza, possibilmente da 2,5" per contenere le dimensioni, ed una sc.video accoppiata ad un procio che mi permetta di vedere in tranquillità DVD e DivX rinfarciti con audio AC3.
Il tutto il + silenziosamente possibile... se andate sul sito di MSI ma anche di ASUS, capirete cosa intendo.
sdjhgafkqwihaskldds
24-11-2005, 11:20
Non ho capito! Ma al prezzo di 229 euro ti danno solo il case senza niente altro??
Forse mi son perso qualche riga
:-P
No, dentro c'è il panettone con lo spumante :D
sdjhgafkqwihaskldds
24-11-2005, 11:31
A mio parere un HTPC, deve essere piccolo, molto + piccolo di quello in questione, esteticamente bello, con tutte le porte possibili immaginabili sul frontalino (ovviamente con tanto di sportellino a scomparsa), un HD di discreta capienza, possibilmente da 2,5" per contenere le dimensioni, ed una sc.video accoppiata ad un procio che mi permetta di vedere in tranquillità DVD e DivX rinfarciti con audio AC3.
Il tutto il + silenziosamente possibile... se andate sul sito di MSI ma anche di ASUS, capirete cosa intendo.
fai prima a dire Barebone
cmq questo è un case che vogliono etichettare HTPC, ovviamente deve essere il minimo assemblabile con componenti standard, quindi tanto piccolo non esce fuori... poi con la scusa del materiale te lo fanno pagare caro. Per quello che dici tu è sufficiente un case come l' Antec micro atx a basso profilo, dove ci puoi montare una mb con video decente incorporato (come il nuovo chip nf4g 6150), dvd r, hd e basta.
A quella cifra trovo dei case fatti a regola d'arte, Silverstone o DIGN.
Il DIGN 5 ne fa' 3,5 di questo e costa tanto quanto (senza il display e tlc).
Per fortuna che è un prodotto italiano e dovrebbe concorrere con quelli importati. Se questa me la chiamano concorrenza io vado a fare un pieno di case all'estero!!! Ma guardano il mercato o guardano le tasche????
ooopsss :eek: post doppio
Chojin2501
24-11-2005, 12:51
Kissà ma felici quelli della Modu che leggerano questa bella sfilza di commenti! Avranno detto : "finalmente oggi ci recensiscono su HWUpgrade....leggiamo i commenti degli utenti!"
Adesso piangeranno.
io parto prevenuto sull'idea del pc usato come soprammobile (per me è una macchina che fa un sacco di roba al posto tuo, da pulire con l'aspirapolvere e da tenere sotto la scrivania come porta bibite e salatini :p ), ma questo case, permettetemelo, fa abbastanza schifo considerando sopratutto il prezzo a cui viene rifilato... 230 euro ... mi ci compro un bel lettore dvd piuttosto. Inoltre è costruito pensando poco all'idea che dentro ci deve stare un PC che, per non fare rumore, deve essere equipaggiato da un dissi bello grosso, magari passivo. Li manco il dissi in bundle con i pentium 4 mi sembra ci possa stare.
io parto prevenuto sull'idea del pc usato come soprammobile (per me è una macchina che fa un sacco di roba al posto tuo, da pulire con l'aspirapolvere e da tenere sotto la scrivania come porta bibite e salatini :p ), ma questo case, permettetemelo, fa abbastanza schifo considerando sopratutto il prezzo a cui viene rifilato... 230 euro ... mi ci compro un bel lettore dvd piuttosto. Inoltre è costruito pensando poco all'idea che dentro ci deve stare un PC che, per non fare rumore, deve essere equipaggiato da un dissi bello grosso, magari passivo. Li manco il dissi in bundle con i pentium 4 mi sembra ci possa stare.
Ah..il commento migliore che ho letto fino ad ora.
Le mie considerazioni:
1) Prezzo fuori mercato. Con 230 euro ci compro:
Un lettore DVD economico
Una Xbox
Un case normale (tipo 50euro)
Avanzo pure dei soldi e con quelli ci compro la birra
Cosi' facendo avrei: un pc funzionante da gioco e un lettore DVD da poter mettere in salotto perche' :
2) L'estetica e' semplicemente oscena. Mi ricorda il mio 386 comprato nel 1991, una cosa che francamente vorrei dimenticare...
3) Per quanto riguarda HWupgrade mi pare stia diventando troppo sponsor-oriented...Sara' anche che il coso e' italiano e che l'azienda e' dell'amico del cugino della fidanzata di uno che ve li fa avere gratis per test e non ve li chiede indietro...oppure sara' che siete indulgenti. Sara' quel che sara' ma semplicemente e' una cosa RIDICOLA. Se voglio fare HT sicuramente non uso un pc, se voglio qualcosa da mettere in salotto sicuramente mi compro un DVD player, una XBOX o PS2 che mi permettono di vedere dvd/xvid/divx e sentire mp3, sono GUARDABILI (ossia non fanno a pugni con il concetto di DESIGN!) ma soprattutto NON mi costano 230euro!
4) il pc li dentro voglio vedere come ce lo infiliamo...e poi 7 ventole(ok, le puoi staccare...ma voglio vedere come ti funziona dopo mezz'ora che e' acceso) ehhh?? ma stiamo scherzando...
5) se non si era capito...230 euro per dell'alluminio piegato? AHAHHAHAHAHAHA
giruz
(sono caustico...domani 2 esami e non so un cazzo...perdonatemi)
Se non ricordo male, anche il design del Mac Mini non è originale, tant'è che AOpen ha riutilizzato lo stesso (e anzi credo che la Apple abbia commissionato il lavoro proprio ad AOpen).
Bella teoria! Non è chi clona a clonare ma chi è clonato ad essere uscito prima con un design non originale!
Sig. Stroboscopico
24-11-2005, 20:10
Io lo preferirei con un bel ventolone da 12x12...
Anche io penso che questo case porti troppe ventole piccole e che potrebbe avere problemi di surriscaldamento per un pc da mettere sulla tv (magari incolonnato tra decoder e altro tutto spesso caldino)... con infine rumorosità elevata.
Perchè non avete misurato la rumorosità esterna al pc?
Per me sarebbe un dato veramente importante, sapendo bene quanto bisogna spendere e lavorare per un pc veramente silenzioso...
Ciao e grazie per la rece!!
io parto prevenuto sull'idea del pc usato come soprammobile (per me è una macchina che fa un sacco di roba al posto tuo, da pulire con l'aspirapolvere e da tenere sotto la scrivania come porta bibite e salatini :p ), ma questo case, permettetemelo, fa abbastanza schifo considerando sopratutto il prezzo a cui viene rifilato... 230 euro ... mi ci compro un bel lettore dvd piuttosto. Inoltre è costruito pensando poco all'idea che dentro ci deve stare un PC che, per non fare rumore, deve essere equipaggiato da un dissi bello grosso, magari passivo. Li manco il dissi in bundle con i pentium 4 mi sembra ci possa stare.
Mi sa' che tu, come quacun altro, non ha ben chiara l'idea di cosa sia un HTPC (senza offesa ovviamente)
D'accordo con tutti sul fatto delle 7 ventole, sul fatto che chi vuole ascoltare Hi-Fi non si orienti su certe cose, ma....
Un HTPC è molto più del semplice lettore MP3/DVD/DivX.
L'HTPC è un unico "accessorio" che messo in abbinamento ad un televisore (soprattutto di grande formato) ti permette di "far fuori" il ricevitore SAT, il ricevitore DTT, il video registratore, il DVD, il decoder DTS ecc, il tutto comandato con un semplice TLC....
Ad oggi, volendo, con un regolare abbonamento, si può vedere anche Sky (cosa non possibile fino a qualche mese fa' a causa della "chiusura" dello standard NDS)
Il tutto sempre che si abbia la capacità di "costruire" un PC con i controca..i.
Si possono realizzare PC quasi interamente fanless che funzionano senza alcun problema. Certo questo case è un po' una nerchia :D , ma torno a dirlo, ci sono case MOOOOOLTO più gradevoli e MOOOOLTO più funzionali.
Per quanto riguarda il discorso del ......ricorda il mio vecchio 386 ... ecc., voglio vedervi a fare un PC con una forma che non sia quella di un case Desktop che andava qualche anno fà. Lo standard ATX è quello, il layout delle schede è quello che è, ci vogliono "almeno" 13cm di altezza per farci entrare le schede PCI/PCI-EX. Insomma, se parlate di estetica va bene, ma se fate paragoni parlate con cognizione di causa....
P.S.: Secondo qualcuno i barebone sono meglio in quanto a dissiazione??? Io ho i miei dubbi...bisogna sempre scegliere un compromesso tra prestazioni e rumorosità.
Mi sa' che tu, come quacun altro, non ha ben chiara l'idea di cosa sia un HTPC (senza offesa ovviamente)
D'accordo con tutti sul fatto delle 7 ventole, sul fatto che chi vuole ascoltare Hi-Fi non si orienti su certe cose, ma....
Quindi in pratica stai dando ragione a me...un coso con 7ventole che probabilmente fara' un casino della madonna non ci sta in salotto..anche perche' dovrebbe rimanere acceso tutto il giorno e se ne andrebbero 300watt piu' ti dovresti sorbire un BZZZZZ insopportabile (io non riesco a leggere ad esempio con quel tipo di bzzz)
Un HTPC è molto più del semplice lettore MP3/DVD/DivX.
L'HTPC è un unico "accessorio" che messo in abbinamento ad un televisore (soprattutto di grande formato) ti permette di "far fuori" il ricevitore SAT, il ricevitore DTT, il video registratore, il DVD, il decoder DTS ecc, il tutto comandato con un semplice TLC....
Ad oggi, volendo, con un regolare abbonamento, si può vedere anche Sky (cosa non possibile fino a qualche mese fa' a causa della "chiusura" dello standard NDS)
Si perche' hai visto com'e' messo? Non c'e' lo spazio per il ventolino della cpu e tu riesci a infilarci tutta quella roba? AHAHAH! Ricevitore SAT piu' ricevitore DTT...mah...troppo complicato e sbattimento. Meglio un bel decoder che accendi e spegni gli infili la scheda e funziona. Non voglio qualcosa che crasha ogni due per tre perche' scalda troppo (la scheda sat ce l'ho e scalda tantissimo) e su cui devo bestemmiare perche' il software non e' perfetto. E non ho mai visto nesusna scheda tv (sat/dtt/fta) che abbia software perfetto....al contrario dei decoder....
Il tutto sempre che si abbia la capacità di "costruire" un PC con i controca..i.
Si possono realizzare PC quasi interamente fanless che funzionano senza alcun problema. Certo questo case è un po' una nerchia :D , ma torno a dirlo, ci sono case MOOOOOLTO più gradevoli e MOOOOLTO più funzionali.
Per quanto riguarda il discorso del ......ricorda il mio vecchio 386 ... ecc., voglio vedervi a fare un PC con una forma che non sia quella di un case Desktop che andava qualche anno fà. Lo standard ATX è quello, il layout delle schede è quello che è, ci vogliono "almeno" 13cm di altezza per farci entrare le schede PCI/PCI-EX. Insomma, se parlate di estetica va bene, ma se fate paragoni parlate con cognizione di causa....
Guarda che qui tutti parlano di quello. Esistono mille modi per fare la carrozzeria di un'auto. Devono avere portiere, spazio per i sedili e finestrini...Puoi fare una multipla, puoi fare una GTA e puoi fare un hummer. Stesso discorso per i case. Nessuno critica i 13cm (pensa all'altezza del decoder dvd+sat), si critica l'osceno design...che di design non ha nulla perche' NON e' stato fatto da un designer ma da un ingegnere (AHAHHA!) e' BRUTTISSIMO. Sfido chiunque con un minimo di gusto a metterlo in salotto dove magari degli ospiti possono vederlo...
P.S.: Secondo qualcuno i barebone sono meglio in quanto a dissiazione??? Io ho i miei dubbi...bisogna sempre scegliere un compromesso tra prestazioni e rumorosità.
In dissipazione magari no..sicuramente nel design e nel prezzo!
giruz
Bella teoria! Non è chi clona a clonare ma chi è clonato ad essere uscito prima con un design non originale!Non è così. Il design originale è proprio di AOpen, non della Apple.
Non è così. Il design originale è proprio di AOpen, non della Apple.
Potrebbe anche essere ma allora mi chiedo: come mai AOpen non l'ha commercializzato vendendone qualche centianaia di migliaia invece di farlo fare ad Apple? Il discorso sarebbe diverso però se fosse stata Apple ad aver commissionato il prodotto (e quindi anche il design) ad AOpen. Mi informerò!
WhiteBase
28-11-2005, 09:26
beh, apple fa tendenza... è possibile che Aopen abbia aspettato che diventasse "oggetto del desiderio" prima venderlo come barebone pc.
E' anche possibile che apple abbia commissionato il prodotto, ma per rosicchiare sul prezzo non abbia stipulato alcun contratto di esclusiva contando sul fatto che un pc non sarebbe mai entrato lì dentro (e dimenticandosi dell'esistenza della piattaforma Centrino)
zbear
Commento # 15 di: zbear pubblicato il 24 Novembre 2005, 00:07
Sinceramente, si vede in giro di molto meglio fra i PC tipo i Shuttle: anche se secondo me il più bello in assoluto è il Punduit nero di Asus ( quello ultracompatto verticale con le luci blu ). Peccato per la scheda video, molto scarsa.
miocommento:
Che bello! Lo metterò sotto l'albero di Natale. Ma le luci sono intermittenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.