View Full Version : IDF Spring 2005: Day 3
Redazione di Hardware Upg
04-03-2005, 00:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1184/index.html
L'IDF Spring 2005 giunge alla conclusione, con alcune prospettive su quelle che saranno le evoluzioni future del mondo dei processori nei prossimi 10 anni. Più Core integrati in una cpu implicano molta ricerca e sviluppo, e il superamento di vari limiti tecnologici
Click sul link per visualizzare l'articolo.
TNR Staff
04-03-2005, 01:07
Molto pulita la Epox,anche se non vedo connettori serial ata :rolleyes:
Segue MSI,che comunque come tutte le altre (ASUS in primis) mi danno l'idea di schede incasinate,instabili ecc :sofico:
Una considerazione sul prezzo,se le NF4 per Amd costano un botto,figurarsi queste cosa costano,visto che hanno pure il controller della memoria :muro:
Complimenti a Corsini per l'articolo,credo sia molto difficile riuscire a riordinare le idee in così poco tempo,sei un vero professionista ;)
Dumah Brazorf
04-03-2005, 01:19
Sono a destra del piccolo display led a 2 cifre, sono 4.
MSI è andata a cacciare il connettore di alimentazione a 4 poli la in alto, peccato.
Secondo me Intel prevede una vita troppo breve per la DDR2, buh, corre un po' troppo...
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Secondo me Intel prevede una vita troppo breve per la DDR2, buh, corre un po' troppo...
Se fosse così, non sarebbe impossibile che AMD passi direttamente alle DDR3...visto che il protocollo è il medesimo delle DDR2...
nonikname
04-03-2005, 09:14
Un esempio a mio avviso significativo è il processore Itanium 2 basato su Core Montecito, un'architettura Dual Core con ben 18 Mbytes di cache L3 che integra 1,72 milardi di transistor al proprio interno.
Questa si che è una cifra fuori dal mondo!!!!!!! (P.C. docet)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1184/keynote_4.jpg
la seconda mi sembra un filino azzardata anche tra 10 anni...
cosa intende poi per fully virtulized??
ma fra 10 anni se ci saranno gli stessi hdd che ci sono ora, che ci si fa con i multi-core?
X-ICEMAN
04-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da fritzen
ma fra 10 anni se ci saranno gli stessi hdd che ci sono ora, che ci si fa con i multi-core?
lavori direttamente in ram che tra 10 avremo in quantità industriali :D e su hd salvi e basta :)
si, ma per arrivare alla ram, deve passare cmq dall'hdd......
Beh signori se non sbaglio tra "poco" dovrebbero arrivare anche i dischi olografici con capacità dell'ordine del TeraByte e velocità di trasferimento prossime al GB/s quindi non penso ci saranno di questi problemi in futuro! Come se non bastasse dovrebbero prima o poi uscire le memorie statiche-magnetiche, l'incrocio tra HD e ram-flash attuali! Con queste non vi sarà più la distinzione tra i diversi tipi di memoria ma supporto di memorizzazione di massa e ram coincideranno...
TNR staff
Molto pulita la Epox,anche se non vedo connettori serial ata
Segue MSI,che comunque come tutte le altre (ASUS in primis) mi danno l'idea di schede incasinate,instabili ecc
-------------------------------------------------------
Ma avete qualcosa contro la ASUS????
mi pare di si, tutte le occasioni sono buone per spalare merda sull'ASUS che è l'unica marca che sul PC non mi ha mai dato rogne
è vero quando si è tra i migliori gli altro non possono fare altro che parlare male
notare poi che la tua cara EPOX che hai subito elogiato per la pulizia ha solo due connettori pci
mi pare che ha anche ben pochi condensatori rispetto alla ASUS cosa che ti costringe a comprare alimentatori di alta qualità (cosa che non tutti gli utenti fanno dato il costo elevato [in questo caso non mi schiero dalla parte di quegli utenti])
e poi guarda l'epox dove ha messo laggiù il connettore per il floppy (mi pare un'ABIT)
cosa ti da l'idea di instabilità ... non ho afferrato quale particolare dia quasta impressione
Originariamente inviato da fritzen
ma fra 10 anni se ci saranno gli stessi hdd che ci sono ora, che ci si fa con i multi-core?
Nn penso proprio che la tecnologia avanzi solo da un lato...come vi saranno innovazioni in campo proci ve ne sarà anche in campo hdd...
e poi io nn riesco a capire come mai questi progetti x il futuro si fossilizino su architetture -sempre simili anche se + avanzate e migliori- a quelle odierne, quando sentiamo sempre + parlare di processori biologici cn architettura ripresa dal sistema neuronale o a fasci fotonici....:confused: :confused: :confused:
RE DEI VIRUS
04-03-2005, 15:51
Vorrei sapere come fanno a sapere cosa ci sarà nel 2015,quando non hanno ancora chiarito cosa dovrà esserci quest'anno!!!
Mah!
Bè più che saperlo lo decidono :D
xSolido: credo che prima di arrivare a quelle cose ne passerà di tempo.
Va bene la ricerca ma come tutte le aziende deve anche pensare al guadagno, evidentemente il livello di sviluppo non è tale da permettere nemmeno una minima presentazione delle tecnologie da te citate.
rmarango
04-03-2005, 17:14
Originariamente inviato da *ReSta*
la seconda mi sembra un filino azzardata anche tra 10 anni...
cosa intende poi per fully virtulized??
Fully virtualized si riferisce credo alla capacita' di separare le risorse fisiche da quelle logiche , come ad esempio nel grid computing di vedere come un "unicum" logico l'insieme di una rete complessa di risorse fisiche.
F1R3BL4D3
04-03-2005, 20:29
L'IDF è sempre interessante, e anche quest'anno non si è smentito.
Intel ha buoni progetti futuri (si veda campo mobile), ma anche AMD non stà a guardare, quindi buon lavoro sia ad AMD che a Intel (sperando che abbiano più riguardi per i consumatori)
TNR Staff
05-03-2005, 03:36
Originariamente inviato da zago
TNR staff
Molto pulita la Epox,anche se non vedo connettori serial ata
Segue MSI,che comunque come tutte le altre (ASUS in primis) mi danno l'idea di schede incasinate,instabili ecc
-------------------------------------------------------
Ma avete qualcosa contro la ASUS????
mi pare di si, tutte le occasioni sono buone per spalare merda sull'ASUS che è l'unica marca che sul PC non mi ha mai dato rogne
è vero quando si è tra i migliori gli altro non possono fare altro che parlare male
notare poi che la tua cara EPOX che hai subito elogiato per la pulizia ha solo due connettori pci
mi pare che ha anche ben pochi condensatori rispetto alla ASUS cosa che ti costringe a comprare alimentatori di alta qualità (cosa che non tutti gli utenti fanno dato il costo elevato [in questo caso non mi schiero dalla parte di quegli utenti])
e poi guarda l'epox dove ha messo laggiù il connettore per il floppy (mi pare un'ABIT)
Minchia quanto polverone x un commento :rolleyes:
A parte che ora come ora non comprerei na piattaforma intel nemmeno x sogno e se me la regalano la rivendo all'istante,ho solo espresso una mia opinione andando "a occhio",chiaro che poi bisogna testarle ste schede madri,e che ogni esemplare fa storia a sè....e a occhio la soluzione di Epox mi è sembrata più pulita come disposizione.
Ah,la mia cara Epox? Esì...infatti ho una mobo Abit nel case :p
Belfagors
05-03-2005, 13:30
In somma se uno vuole farsi un computer decente ti dicono di aspettare il 2007 con l'uscita delle ram DDR3, delle quali dicono di sapere poco, MA NON LE MONTANO GIA SULLE SCHEDE GRAFICHE?
Comunque a parte ciò mi preoccupa il fatto che non ho lett del SATA 2 che anche quello dovrebbe essere un bel salto di prestazioni, se integrato a un probabie hardisc da 15'000 giri venuto dall'evoluzione di quelli da 10'000. Posi se pensiamo ai vari tipi di raid qui raggiungiamo potenze che non sapremo che farci(ecceto che alla NASA, forse).
Paolo Corsini
05-03-2005, 18:08
Originariamente inviato da Belfagors
In somma se uno vuole farsi un computer decente ti dicono di aspettare il 2007 con l'uscita delle ram DDR3, delle quali dicono di sapere poco, MA NON LE MONTANO GIA SULLE SCHEDE GRAFICHE?
Quelle sono le GDDR3, cosa ben diversa dalle DDR3
Originariamente inviato da Belfagors
Comunque a parte ciò mi preoccupa il fatto che non ho lett del SATA 2 che anche quello dovrebbe essere un bel salto di prestazioni
Esistono già controller esterni SATA II...ma il SATA II di per se non aggiungerà alcun incremento di prestazioni...sono sempre i dischi il collo di bottiglia...
Originariamente inviato da Solido
e poi io nn riesco a capire come mai questi progetti x il futuro si fossilizino su architetture -sempre simili anche se + avanzate e migliori- a quelle odierne, quando sentiamo sempre + parlare di processori biologici cn architettura ripresa dal sistema neuronale o a fasci fotonici....:confused: :confused: :confused:
La tecnologia non avanza a salti :D
Di solito si cerca di usare fino all'estremo una dterminata architettura, in modo da sfruttare tutta l'esperienza accumulata in passato. Infatti Intel si è rassegnata a investire nel dual core quando ha visto che non era in grado di scalare in frequenza come aveva previsto.
Ancora più importante, le prestazioni di un processore dipendono molto da come sono programmati. Già il passaggio da core singolo a multicore richiede un supporto software adeguato (e Intel infatti vuole investire anche su questo lato); passare ad un'architettura completamente diversa (esempio, "processori biologici" che si autoconfigurano) richiede un salto concettuale ancora maggiore. Senza contare che si dovrebbe riscrivere praticamente da zero gran parte dei programmi attuali (sistemi operativi compresi).
Secondo me si continuerà su questa strada, con qualche variante (esempio, replicare unità invece di interi core) fino al 2020 quando si raggiungeranno i limiti fisici. Dal quel momento si cercheranno architetture nuove e più efficienti per aumentare ancora la potenza, ma è presto dire quali saranno..
bellissima la parte relatove alle nuove schede madri nvidia x P4
ma ati non creera mai chipset come nvidia?
cosi si potra fare qualche test con nforce 4 di nvidia e ??? di ati :D
Ma dovete per forza fare confronti ATI vs NVIDIA su tutto.
dariocescon
09-03-2005, 13:01
Lo sapete che prima di leggerlo tutto sto servizio, sono uscito dal browser per 3 volte e ho fissato il computer?!
Quasi non credo ai miei occhi di tutto l'arrosto che metteranno nel mercato nei prossimi anni!
1,72 miliardi di transistor!
E pensare che è stato progettato anni fa!
Ora dove saranno, ma soprattutto: dove andremo a finire?
La cosa mi attizza! Staremo a vedere.
Comunque ho capito che non conviene comprare computer in questo periodo e neanche fra un anno. Tecnologie nuove, standard ancora da definire.
Il passaggio del testimone deve ancara essere effettuato per molte tecnologie.
Le varie industrie sono veramente brave a tener duro!
Ciao alla prox
cdimauro
11-03-2005, 08:57
Con 1,7 miliardi di transitor ci faccio 17 Opteron... :D
Originariamente inviato da cdimauro
Con 1,7 miliardi di transitor ci faccio 17 Opteron... :D
:asd: multicore?
aaron_italy
24-08-2005, 11:30
Con 1,7 miliardi di transitor ci faccio 17 Opteron... :D
si trasforma in raggio missile con i circuiti di mille valvole .....
http://www.marz-kreations.com/Nostalgia/CartoonsSongs/media/uforobot.jpg
cdimauro
25-08-2005, 08:17
Questo disco ce l'ho. Anzi, per essere precisi, ce l'ha mia moglie... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.