PDA

View Full Version : ATI roadmap: R5x0 e dual VPU card


Redazione di Hardware Upg
31-05-2005, 06:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1296/index.html

Uno sguardo alle prossime generazioni di GPU ATI di fascia entry level, media e alta: RV515, RV530 e R520 sono i nomi in codice delle nuove architetture, ma ATI già pensa al futuro anticipando le linee guida delle prime schede video Dual GPU sviluppate ufficialmente

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Sig. Stroboscopico
31-05-2005, 08:24
High Definition Content Protection

Argh....

lowenz
31-05-2005, 08:31
sistema di raffreddamento che occupa sino a 3 Slot della scheda madre?

250W?

!!!!!!!!!!!!!!!!!!

beerman
31-05-2005, 08:39
Deve esserci un errore!

halduemilauno
31-05-2005, 08:52
prendetele con beneficio d'inventario.
Radeon X900 XT-PE 32 Pipes 10 Vertex Units 0.90 512MB GDDR 1.4Ghz 500Mhz GPU
Radeon X900 XT same except for the clock speed GDDR3 1.2Ghz GPU 450Mhz
Radeon X900 Pro 24Pipes 10 Vertex Units 0.90 512/256 GDDR3 1.2 Ghz 450 Mhz GPU
Radeon X900 16Pipes 8 Vertex Units 0.11 512/256 GDDR3 1000Mhz 500Mhz GPU
e con le molle.
;)

amd-novello
31-05-2005, 09:05
alla faccia 32 pippe!!

di già

Neo_
31-05-2005, 09:06
Sulla carta sembra che Ati sia rimasta indietro con R4xx perchè impegnata in ben altro,se questo è vero r4xx si dimostrerà quello che ho sempre creduto sia,e cioè nient'altro che usa soluzione per tamponare e limitare i danni,il vero asso nella manica era questo e alla Ati lo sapevano fin troppo bene,aspetto di vedere le prestazioni ma qualcosa mi dice che ne vedremo delle belle questa volta.
L'unica cosa che non mi convince sono quei bus segati delle versioni mid e low,128 64 bit a certi livelli cominciano a diventare Veramente una grossa limitazione che comincio a pensare potrebbe non più giustificare l'acquisto in un ottica di rapporto Qualità/Prezzo quale dovrebbe essere quella mainstream.
Stiamo a guardare,IMHO chi ha saltato l'attuale generazione ha fatto benissimo.

Athlon 64 3000+
31-05-2005, 09:08
Anche se avrà il raffreddamento a doppio slot mi fà molto piacere sapere che la versione R520XT verrà fatta anche in versione agp 8x.
Sarebbe un'ottimo acquisto che non mi farebbe buttare via la mia attuale scheda
madre agp 8x.
Il problema bisogna vedere quanto verrà a costare.

FAM
31-05-2005, 09:16
Nella terza tabella dell'ultima pagina, c'è questa scheda...

scheda | Connessione | Raffreddamento | Memoria | Frequenza memoria | Tipologia memoria | Bus memoria
HM RV515 SE | PCI Express 16x | 1 Slot passivo | 32 Mbytes | 400 MHz | GDDR3 | 32bit


GDDR3 a 400MHz con 32bit di bus? :eek: :eek: :eek:

Ditemi che è un errore :cry:

halduemilauno
31-05-2005, 09:24
Nella terza tabella dell'ultima pagina, c'è questa scheda...

scheda | Connessione | Raffreddamento | Memoria | Frequenza memoria | Tipologia memoria | Bus memoria
HM RV515 SE | PCI Express 16x | 1 Slot passivo | 32 Mbytes | 400 MHz | GDDR3 | 32bit


GDDR3 a 400MHz con 32bit di bus? :eek: :eek: :eek:

Ditemi che è un errore :cry:

no. nessun errore.
;)

Neo_
31-05-2005, 09:28
Poco male è solo la "fantastica" Hyper Memory..

FAM
31-05-2005, 09:28
no. nessun errore.
;)

Si ma qui si esagera, non è solo Hyper Memory
Quella VRAM è più lenta della RAM di sistema :D
GDD3 400MHz 32bit prendono la polvere da tutto...

Di solito le schede video rallentano quando non bastando la VRAM "swappano" sulla RAM...
Questa è il contrario :asd:
La prima scheda video che rallenta quando lavora sulla VRAM :asd:

UIQ
31-05-2005, 09:28
Ci sono informazioni, almeno indicativamente, su quando inizieranno ad essere acquistabili anche da noi le RV515?!!? Se a luglio fossero già disponibili sarebbe l'ideale ;-)

dwfgerw
31-05-2005, 09:40
sistema di raffreddamento capace di dissipare sino a 250 Watt; si tratta di un valore estremamente elevato, che ovviamente considera sia la memoria video che le GPU assieme. A titolo di confronto, 250 Watt sono più del consumo massimo di due processori Intel Pentium 4 basati su core Prescott, di clock pari a 3,8 GHz;


se lo avesse fatto nvidia....non oso immaginare i commenti

DjLode
31-05-2005, 09:49
Si ma qui si esagera, non è solo Hyper Memory
Quella VRAM è più lenta della RAM di sistema :D
GDD3 400MHz 32bit prendono la polvere da tutto...

Di solito le schede video rallentano quando non bastando la VRAM "swappano" sulla RAM...
Questa è il contrario :asd:
La prima scheda video che rallenta quando lavora sulla VRAM :asd:

Te la trovi in vendita a 40€ la piazzi sul pc o sul portatile e ci navighi, ci scrivi quello che vuoi, ci guardi dvd, divx, foto... Se per te è poco...
Sempre a giudicare le schede video da quanti punti al 3d mark fanno ne?
Ieri ho installato 3 server, sai che scheda video hanno su? Una Ati Rage. Costa poco, funziona, è supportata da ogni sistema operativo. Ancora convinto che sia inutile?

ErminioF
31-05-2005, 09:54
In effetti nel segmento medio il bus è strozzato purtroppo :|
Sarei curioso di vedere una dual gpu con sistema di raffreddamento a 3 slot...ormai si sfiora il ridicolo (altro che sfiorare... :asd:

FAM
31-05-2005, 09:55
Te la trovi in vendita a 40€ la piazzi sul pc o sul portatile e ci navighi, ci scrivi quello che vuoi, ci guardi dvd, divx, foto... Se per te è poco...
Sempre a giudicare le schede video da quanti punti al 3d mark fanno ne?
Ieri ho installato 3 server, sai che scheda video hanno su? Una Ati Rage. Costa poco, funziona, è supportata da ogni sistema operativo. Ancora convinto che sia inutile?

E non serve montarci GDDR3...

GDD3 400MHz 32bit
32 bit di bus!
Le normali RAM sono a 64!

Sanno di presa per il :ciapet: , una comune DDR400 con bus a 64 bit non era meglio? (oltre che comunqe una miseria di prestazioni)
Ripeto, con quella memoria vai più veloce se usi la memoria condivisa, è il colmo ;)

Evita il resto della saccenza, non gioco a doom 3 et similia e sò benissimo che sui server marciscono ancora oggi le Rage (che giusto ora ATI aggiornerà perchè non si trovano più le SDRAM con cui lavorano)

DjLode
31-05-2005, 09:59
E non serve montarci GDDR3...


Motivo?
Vedi sotto.


Sano di presa per il :ciapet: , una comune DDR400 con bus a 64 bit non era meglio? (oltre che comunqe una miseria di prestazioni)
Ripeto, con quella memoria vai più veloce se usi la memoria condivisa, è il colmo ;)


Hai qualche link che dimostra che oggi la Dddr costa meno della Gddr3? Quando magari tutte le linee di produzione dove si fornisce Ati producono Gddr3? Che, per inciso, è una tecnologia che ha praticamente inventato lei e a cui gli altri hanno aderito?


Evita il resto della saccenza, non gioco a doom 3 et similia e sò benissimo che sui server marciscono ancora oggi le Rage (che giusto ora ATI aggiornerà perchè non si trovano più le SDRAM con cui lavorano)

Mi baso su quello che gli altri dicono, non è saccenza, è rispondere in tono a ciò che uno dice :)
Hai sparato nel mucchio e ti ho fatto notare cosa è saltato fuori, inesattezze :)

FAM
31-05-2005, 10:01
Hai sparato nel mucchio e ti ho fatto notare cosa è saltato fuori, inesattezze :)

Questo non giustifica 32 bit di bus...
Roba che non esiste più da un pezzo.
Fanno prima a rimettere in produzione le Mach :asd:

DjLode
31-05-2005, 10:04
Costa meno il pcb :)
Non è la ram che identifica il bus, ma le "piste" che ci sono sul pcb. Il pcb a 32bit probabilmente non vuole i 10/12 strati che vorrà R520 al massimo della sua forma (se non ricordo male il normale sono 7/8 ma posso pure sbagliarmi). Pcb nettamente meno complesso da produrre e quindi costo molto più basso. Ovviamente per una scheda video di fascia minima.

FAM
31-05-2005, 10:10
Costa meno il pcb :)

Vero, su questo si risparmia, ma c'è un limite alla decenza...
Siamo nel 2005, se Intel ragiona nello stesso modo rimette in produzione i Pentium MMX perchè costano meno e per far poco bastano.
Una MoBo AsRock costa 35€ e questi per una scheda video si fanno scrupolo di 32 bit di bus in più o meno...

Il bench ci vuole :asd: :asd: :asd:

ally
31-05-2005, 10:17
Questo non giustifica 32 bit di bus...
Roba che non esiste più da un pezzo....


...non è vero...in commercio esistono soluzioni che adottano bus a 32bit...

k-Christian27
31-05-2005, 10:41
Quando sono stato all' E3 ho potuto vedere un prototipo completo all'80% (da come c'era scritto) e che aveva un bus a 32 bit. non era stato fatto per giocare ma comunque riusciva a mandare doom3 ad 800x600 in modo piu che discreto.

Per quel che riguarda la r520, che sarà tecnicamente equiparabile all'xbox2( ma l'x2 sarà piu performante dato che è tutto customizzato ed ha un processo costruttivo diverso), vi posso dire che voi non avete visto che razza di roba riesce a fare girare..i video che si trovano su internet (tipo ign a 320 di risoluzione o 640 a pagamento) non danno l'idea! E' vero, sono gia stupefacenti a 320 ma se li vedete a 1280 16:9 su di un plasma HD da 42" rimanete a bocca tipo saracinesca aperta per un bel pò.

Quindi stà scheda r520 (PC) spaccherà di brutto.

Byexx..

DjLode
31-05-2005, 10:51
Non per dire ma R520 e R500 non sono neanche parenti :)

Spectrum7glr
31-05-2005, 11:04
Non per dire ma R520 e R500 non sono neanche parenti :)

l'ho letto anch'io da più parti...ma di preciso non si conoscono le differenze quindi potrebbero essere solo voci (e d'altra parte non so se tecnicamente ATI avrebbe avuto il tempo di portare avanti 2 progetti paralleli tanto importanti)..tu hai qualche notizia più attendibile?

ripper71
31-05-2005, 11:13
per chi rideva sui 250 watt dissipati passivamente...... cosa avete capito? è grandioso!!!!!!!!!!! cioè qualunque scheda video con qualunque memoria potrà essere raffreddata senza ventola !!!!! vi pare poco ???

DjLode
31-05-2005, 11:15
Attendibile ovvviamente no, non sono a conoscenza di niente di certo. Ma Ati ha sempre avuto 2 "linee di progetto". R520 è nato dagli stessi che hanno progettato R300 ad esempio. R520 nasce ancora da questa architettura (quella di R300 che è comune anche a R350/360 e R420/480) ovviamente con i miglioramenti del caso.
R500 (la gpu dell'xbox2) deriva dal progetto R400 (che doveva uscire o era in lavorazione non ricordo durante il perioto della 9800) accantonato (perchè ritenuto troppo avanzato al tempo) e migrato del progetto R500 appunto.
Da quanto si sa R500 ha gli shader unificati (sembra 48) che possono gestire o vertici o pixel, il tutto indirizzato da un qualcosa che gli dice ovviamente come trattare i dati presentati (non ricordo come si chiama chi ha questo compito). R520 avrà X pipelines con vertex e pixel divisi e quindi unità di shader "fissi". Diciamo che gli shader generici si vedranno nella prossima generazione di gpu, conformi alle Wgf 2.0.
Sono proprio due linee di progetto e di "pensiero" differenti anche se i progetti hanno nomi che fanno pensare una parentela stretta (R5x0).
Tutto questo è quanto ci è dato di sapere finora :)

Amlugil
31-05-2005, 11:39
Vero quanto dice Djlode a proposito della diversità dei due progetti r520 ed r500, ricordo che Fek parlò di una sera in cui parlando con uno degli addetti ai lavori fece una domanda a proposito del chip "gemello".. beh questo gli raccontò che non ne sapeva assolutamente nulla, addirittura ogni volta che un interno o un esterno entrava negli studi questi erano soliti coprire i monitor su cui stavano lavorando :)

Ancora una volta comunque saremo su livelli di parità prestazionale tra ati e nvidia comunque, non c'è troppo da sbagliarsi su questo :)

Amlu

Genesio
31-05-2005, 12:04
Qualcuno mi spiega o dà qualche link su come funge l'HDCP? Anche perchè sto comprando un tv lcd e vorrei capire se è bene che lo supporti o no.

Dark Schneider
31-05-2005, 12:55
Ce ne saranno un sacco di soluzioni a quanto vedo.
Secondo me vedremo stessa cosa da parte di nVidia: tutto pci express...a parte qlc eccezione.

Spectrum7glr
31-05-2005, 13:00
Vero quanto dice Djlode a proposito della diversità dei due progetti r520 ed r500, ricordo che Fek parlò di una sera in cui parlando con uno degli addetti ai lavori fece una domanda a proposito del chip "gemello".. beh questo gli raccontò che non ne sapeva assolutamente nulla, addirittura ogni volta che un interno o un esterno entrava negli studi questi erano soliti coprire i monitor su cui stavano lavorando :)

Ancora una volta comunque saremo su livelli di parità prestazionale tra ati e nvidia comunque, non c'è troppo da sbagliarsi su questo :)

Amlu

comunque sia non credo proprio che a livello prestazionale si discosteranno troppo l'uno dall'altro...è vero che nel caso dell'r500 ci sono delle notevoli economie di scala e che MS si rifarà in parte anche sul costo dei giochi sui quali avrà necessariamente degli introiti, ma è anche vero che in 360$ devono "trovare posto" anche altri componenti...passi il costruire in perdita e sull'aspettativa di futuri guadagni (e dei futuri abbassamenti di prezzo dei componenti) ma credo che a tutto ci sia un limite e che si deve comunque ragionare in termini realistici e di convenienza se non di MS almeno per il produttore di chip grafici: a che pro immettere sul mercato schede che costano più di un sistema da gioco completo e con prestazioni inferiori? rischierebbero di non vendere manco una scheda fino all'arrivo di un ipotetico r600 (Che ragionevolmente doverebbe avere prestazioni superiori)..e non tirate fuori la storia del "ma il computer fa anche tante altre cose": chi acquista schede video di fascia alta lo fa per giocare nel 99% dei casi e come lo so io lo sanno anche in Canada i responsabili di ATI...rischierebbero di avere per 8-12 mesi un crollo delle vendite dei loro adattatori grafici visto che chi è interessato al gaming sarebbe più propenso a saltare a piè pari questa generazione di schede.

DjLode
31-05-2005, 13:06
A dire il vero credo che R520 come raw performance (come puri numeri di operazioni eccetera) sia nettamente più veloce di R500 :)

Spectrum7glr
31-05-2005, 14:25
A dire il vero credo che R520 come raw performance (come puri numeri di operazioni eccetera) sia nettamente più veloce di R500 :)

è quello che credo anch'io anche solo basandosi su criteri di ragionevolezza :) ...e parimenti non credo che la situazione per Nvidia possa essere differente: questa generazione di schede video avrà prestazioni almeno paragonabili a quelle dei chip che equipaggiano xbox360 e ps3 (ma probabilmente anche superiori: la differenza almeno per i primi tempi la faranno l'ottimizzazione ed il fatto che gli sviluppatori nel caso delle console non avranno la "palla al piede" della retrocompatibilità)

Banus
31-05-2005, 14:32
A dire il vero credo che R520 come raw performance (come puri numeri di operazioni eccetera) sia nettamente più veloce di R500 :)
A me ha impressionato molto il numero di pipeline (32), senza soluzioni particolarmente originali questo significa praticamente il doppio dei transistor rispetto a R420, quindi almeno 300 milioni. Dalle voci, anche G70 dovrebbe essere su questi numeri, ma con meno pipeline (24).
Di questo passo la generazione successiva con 250 W e 3 slot divorati dal dissipatore inizia ad essere plausibile :eek:

DjLode
31-05-2005, 14:38
A me ha impressionato molto il numero di pipeline (32), senza soluzioni particolarmente originali questo significa praticamente il doppio dei transistor rispetto a R420, quindi almeno 300 milioni. Dalle voci, anche G70 dovrebbe essere su questi numeri, ma con meno pipeline (24).
Di questo passo la generazione successiva con 250 W e 3 slot divorati dal dissipatore inizia ad essere plausibile :eek:

Anche a me hanno stupito molto quei numeri :)
Sia in positivo (pipelines dal 50% al doppio in alcuni casi) sia in negativo (250W :asd: ). Sono moooooooolto curioso :)

sirus
31-05-2005, 14:48
aaa...non era ati che criticava nvidia per le sue soluzioni dual slot per il raffreddamento :mbe: ora mi sembra che la situazione si sia capovolta :asd:
inoltre credo che le prime schede che usciranno avranno memorie a 700MHz (1400MHz) ;) non oltre

sirus
31-05-2005, 14:49
non capisco perchè scandalizzarsi del bus a 32bit delle schede SE HM :confused: per un PC che non si usa per giocare va benone...che vi frega della banda di memoria per visualizzare il desktop (quella scheda per l'office è anche sovradimensionata) :(

sirus
31-05-2005, 14:50
PS sembra che le frequenze mostrose si siano appianate ;) da 700/1600 siamo passati a 500/1400 ;) come nvidia :( è vero che i rumor non vanno proprio ascoltati :Perfido:

sirus
31-05-2005, 14:53
minchia per dissipare 250W ce ne vuole...speriamo che oltre ad essere efficiente quel sistema sia anche silenzioso...altrimenti so cazzi :O

però è uno scandalo essere arrivati a quei consumi per giocare :(

yossarian
31-05-2005, 15:37
Attendibile ovvviamente no, non sono a conoscenza di niente di certo. Ma Ati ha sempre avuto 2 "linee di progetto". R520 è nato dagli stessi che hanno progettato R300 ad esempio. R520 nasce ancora da questa architettura (quella di R300 che è comune anche a R350/360 e R420/480) ovviamente con i miglioramenti del caso.
R500 (la gpu dell'xbox2) deriva dal progetto R400 (che doveva uscire o era in lavorazione non ricordo durante il perioto della 9800) accantonato (perchè ritenuto troppo avanzato al tempo) e migrato del progetto R500 appunto.
Da quanto si sa R500 ha gli shader unificati (sembra 48) che possono gestire o vertici o pixel, il tutto indirizzato da un qualcosa che gli dice ovviamente come trattare i dati presentati (non ricordo come si chiama chi ha questo compito). R520 avrà X pipelines con vertex e pixel divisi e quindi unità di shader "fissi". Diciamo che gli shader generici si vedranno nella prossima generazione di gpu, conformi alle Wgf 2.0.
Sono proprio due linee di progetto e di "pensiero" differenti anche se i progetti hanno nomi che fanno pensare una parentela stretta (R5x0).
Tutto questo è quanto ci è dato di sapere finora :)

arbiter :read: :Prrr:

DjLode
31-05-2005, 15:42
arbiter :read: :Prrr:

Non mi veniva proprio!!!! E mi sapeva fatica cercare. In effetti la spiegazione faceva :Puke:

eta_beta
31-05-2005, 15:44
al posto di pagare per un componente standard a 1.8 volt paga per un componente + scadente con overvolt

siamo passati dagli scarti
agli scarti degli scarti

mantes
31-05-2005, 15:45
minchia per dissipare 250W ce ne vuole...speriamo che oltre ad essere efficiente quel sistema sia anche silenzioso...altrimenti so cazzi :O

però è uno scandalo essere arrivati a quei consumi per giocare :(
Per chi insiste su questo punto...leggete meglio l'articolo.. che i 250w e il dissi a tre slot si riferiscono al progetto dual gpu..

yossarian
31-05-2005, 16:05
Non mi veniva proprio!!!! E mi sapeva fatica cercare. In effetti la spiegazione faceva :Puke:


dai su, in fondo non è altro che un controller :D

Battute a parte, la spiegazione non era poi male; sulle prestazioni di R500 e R520, al di là dei semplici numeri, pesa una grossa incognita: l'efficienza della cache utilizzata, in R500, per le operazioni di blending e per l'esecuzione dei vari test. Se dovesse funzionare a dovere, si avrebbe a disposizione una bandwidth praticamente illimitata proprio per le operazioni che richiedono il trasferimento di un gran numero di dati

DjLode
31-05-2005, 16:26
Solo che... mi sa che (a parte l'architettura forse spiegata in modo un pò migliore) non lo sapremo mai. Rimane un prodotto per console e lì le pure prestazioni non sono importanti come su pc. O meglio, su pc esistono software che permettono di capire cosa si ha davanti :)
R520 e G70 però mi incuriosiscono, la prima per vedere cosa si sono inventati, la seconda... per vedere se si sono inventati qualcosa. Qualche rumors parla di 32 pipelines contro 24, credo che però si giocherà sul filo di lana anche questo scontro e si arriverà alla parità assoluta.
R500 rimaneva una bella incognita, ma probabilmente (spero di sbagliarmi) non sapremo mai cosa ci hanno messo dentro (mai completamente almeno).

Dark Schneider
31-05-2005, 16:29
PS sembra che le frequenze mostrose si siano appianate ;) da 700/1600 siamo passati a 500/1400 ;) come nvidia :( è vero che i rumor non vanno proprio ascoltati :Perfido:


No addirittura si parlava di 700/1800. :asd:
Lo dicevo io che era roba da fantascienza per il periodo in cui queste schede dovevano essere immesse. :D

500/1400 è già tutt'altra cosa. :)
Cmq se ha 32 Pipeline...ha un fillrate da capogiro: ben 16.000. :eek:

royal
31-05-2005, 16:54
ma io mi accontento anche di una R520 500/700
ci penso io a tirarla a 700 o giù di lì :D
a sett/ott mando in pensione la 9800, the beast is comming :eek:

yossarian
31-05-2005, 16:54
Solo che... mi sa che (a parte l'architettura forse spiegata in modo un pò migliore) non lo sapremo mai. Rimane un prodotto per console e lì le pure prestazioni non sono importanti come su pc. O meglio, su pc esistono software che permettono di capire cosa si ha davanti :)
R520 e G70 però mi incuriosiscono, la prima per vedere cosa si sono inventati, la seconda... per vedere se si sono inventati qualcosa. Qualche rumors parla di 32 pipelines contro 24, credo che però si giocherà sul filo di lana anche questo scontro e si arriverà alla parità assoluta.
R500 rimaneva una bella incognita, ma probabilmente (spero di sbagliarmi) non sapremo mai cosa ci hanno messo dentro (mai completamente almeno).


da R600 in poi qualcosa si inizierà a delineare

;)

DjLode
31-05-2005, 16:58
da R600 in poi qualcosa si inizierà a delineare

;)

Troppo da aspettare!!! :D

k-Christian27
31-05-2005, 18:51
Non comprare monitor con HDCP poichè non potrai utilizzare lettori non hdcp per potere vedere o sentire anche per schede video!

Un articolo completo è su www.cnet.com e cerca hdcp

Byexx..

Firedraw
01-06-2005, 04:51
Bah, roba da matti. 250W per una vga? E così mentre gioco consumo 350W solo per il pc. Per fare una lanparty con 4 pc mi devo fare il contratto da 4 kw per nn farmi saltare la luce. :rolleyes:


SONO TOTALMENTE FUORI DI MELONE :doh:

Cmq nn ci vorrà molto affinché cambino radicalmente tecnologia, se continuano così l'r600 dual gpu quanto consumerà?? 600W? Ok ok, si usciranno il processo produttivo a 0.6 e l'r600 consumerà "solo" 300W. E l'r700? Nn credo che potranno scnedere così velocemente sotto i 0.6 in tempo per sfornare le nuove gpu. Fra 1-2 annetti, o si arresta l'evoluzione o si sconvolgerà tutto. POi starò sparando cassatone....... :boh:

A quando le gpu ottiche?? :rolleyes:

davestas
01-06-2005, 10:43
Sto assemblando il pc nuovo e non so che scheda video comprare visto che queste non usciranno entro Giugno come si diceva, inoltre non vorrei prendere un alimentatore da 500w per cambiarlo tra un anno, mi immagino di cosa avranno bisogno le schede WGF 2.0, DI UNA CENTRALE NUCLEARE???

DjLode
01-06-2005, 10:58
250W per una scheda Dual Gpu con un dissipatore che occupa 3 slot non mi sembra niente di eclatante.
Non sono 250W per una vga, ma per due.

JohnPetrucci
01-06-2005, 18:25
Anche a me hanno stupito molto quei numeri :)
Sia in positivo (pipelines dal 50% al doppio in alcuni casi) sia in negativo (250W :asd: ). Sono moooooooolto curioso :)
Quoto. ;)

Firedraw
01-06-2005, 18:30
250W per una scheda Dual Gpu con un dissipatore che occupa 3 slot non mi sembra niente di eclatante.
Non sono 250W per una vga, ma per due.

SI ma sempre 250W sono, sia che la scheda sia una o due. Nn critico ati, perché con la tecnologia odierna nn penso si possa fare molto meglio, ma per me è impensabile avere una(due) vga che assorbe 250W.

Firedraw
01-06-2005, 18:34
Sto assemblando il pc nuovo e non so che scheda video comprare visto che queste non usciranno entro Giugno come si diceva, inoltre non vorrei prendere un alimentatore da 500w per cambiarlo tra un anno, mi immagino di cosa avranno bisogno le schede WGF 2.0, DI UNA CENTRALE NUCLEARE???

Se vuoi puntare ad avere una delle nuove di fascia alta ti consiglio di spendere poco con una 6600GT in modo che fra 6 mesi puoi passare a una g70 o r520 perdendo nn più di 100€, ma èprobabilmente anche meno. Nel frattempo uscendo verso settembre queste ultime avranno modo di scnedere di qualcosasina fra 6 mesi.
Resto cmq dell'idea che nn ne vale la pena spendere 400/500€ per una vga. Se poi te la puoi permettere...... io personalmente più di 150, max 200€ nn spenderò mai per una vga.

Alex.

dwfgerw
02-06-2005, 18:44
l'R520 con rialto mi sembra veramente una gran bella cosa per chi non ha intenzine di buttare via altri soldi per mobo-cpu-ram

DjLode
03-06-2005, 09:59
Intanto salta fuori una fantomatica versione 3.0a per i Pixel Shader dell'R520.
Il tutto saltato fuori da un sito ufficiale di un gioco (Inside Heart 2160) che supporta già i Ps3 della 6800, questo è il changelog dell'ultimo update:

GRAFIK

* Unterstützung für Pixel Shader 3.0a, den R520 Chipsatz (ATI)
* Kartenränder werden überblendet
* Partikeleffekte der Explosionen mit Echtzeitberechnung

Tutto in tetesco purtroppo:

http://www.insideearth.de/index_ger.php?mod=download/details&id=80

Darkgift
04-06-2005, 15:13
Ancora bus a 128 bit x la fascia media!!!!???
Non se ne può più!!!!!!!!!

Dark Schneider
05-06-2005, 15:51
ma io mi accontento anche di una R520 500/700
ci penso io a tirarla a 700 o giù di lì :D
a sett/ott mando in pensione la 9800, the beast is comming :eek:


Il fatto è che se ha 32 Pipeline IMHO per quanto il processo produttivo possa essere a 0.09 micron...il chip non può avere frequenze troppo elevate. Boh staremo a vedere.

Cmq ultimamente si parla di R520 come chip da 32 Pipeline. G70 invece qlc voce si, ma quasi sempre 24 Pipeline.
Se è vero..mi sa che Ati gli fa il culetto a nVidia.
Anche se poi ripenso che è improbabile vedere un distacco enorme tra i due. La situazione dovrebbe essere la stessa dello scorso anno: prestazioni allineate.
Non credo che nVidia adesso che ha un architettura solida va a sottovalutare Ati. :)

OverClocK79®
05-06-2005, 16:03
magari viene prodotto a 32 perchè ne vogliono attivare solo 24 per avere una resa produttrice maggiore....e magari qlkuno trova il modo per sboccarle tutte e 32 nei chip in cui funzianano tutte e 32 :D
o forse è solo fantaskedavideo :D :fagiano:

bYEZZZZZZZZZZZZ

Dark Schneider
05-06-2005, 18:45
Ma secondo me è insesato "nasconderle". Cioè se ha un arma la si usa da subito. :)

Pro7on
10-06-2005, 23:08
Mostruose ste schede